Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

recensioni

Speciale S.Valentino: Come farsi lasciare in 10 giorni

Nanni Cobretti
di Nanni Cobretti | 08/02/201148

In cui si avvicina S.Valentino, e la redazione dei 400 CALCI si chiede: è più forte l’amore o l’orrore? E di conseguenza, invece di parlarvi di film d’orrore che ci fanno innamorare, abbiamo affrontato film d’amore che ci terrorizzano a morte. Leggete a vostro rischio e pericolo.


Come farsi lasciare in 10 giorni esce nel 2003 e anticipa due filoni che in breve diverranno popolari: 1) il film tratto da un articolo di non-fiction (di cui non ci frega un cazzo) e 2) il torture porn. C’è molto di Saw (2004) in questa storia di un povero malcapitato, Matthew McConaughey, che deve sottostare a torture psicofisiche per dieci giorni per sopravvivere – qua tradotto in un più tenue “ottenere un importante contratto” – ed esce da questa esperienza con insanabili cicatrici e una nuova prospettiva sulla vita. Kate Hudson è invece una psychokiller atipica in quanto agisce anch’essa per opportunismo e non per piacere, costretta psicologicamente da una superiore, capo-editrice di un magazine femminile che, un po’ alla Charlie Manson, plagia la moralità dei suoi sottostanti con la sua specifica visione della vita ma non si sporca mai le mani in prima persona.
La società sa essere implacabilmente esigente: Andie (la Hudson) sta facendo gavetta con articoli mondani ma sogna di scrivere sulla Pace in Kazzosenefreghistan (non ricordo il nome finto effettivamente utilizzato dal film); per farlo, ha bisogno di un grosso successo per il suo prossimo, e possibilmente ultimo, frivolo articolo su come migliorare la propria vita seguendo i consigli di una benestante sconosciuta. L’ispirazione le viene dall’amica Michelle, una 13enne in corpo adulto che frigna ogni secondo perché da un dubbio sondaggio risulta che fa ridere così: prendendo spunto dalle sue ingenuità, accalappierà un uomo e commetterà le più sadiche crudeltà immaginabili per farsi mollare. E per colpa di una diabolica orchestrazione da parte di una dirigentessa senza scrupoli, la sua vittima finirà per essere Ben (il McConaughey), pubblicitario specializzato in alcolici e articoli sportivi che per dimostrare di essere qualificato per lavorare anche sulla gioielleria ha a sua volta 10 giorni di tempo per presentarsi a una serata di gala con una donna innamorata di lui. Tale premessa, come potete capire, stimola su più livelli: tensione, terrore, violenze psico-fisiche, e un sottotesto sadomaso che porta alla mente Cronenberg, Miike (entrambi) e ovviamente, a ruoli invertiti, quel piccolo cult che è Secretary.
Ma basta scherzare. Il fatto principale è che qualcuno ha pensato che non ci fossero abbastanza commedie romantiche con protagoniste che si comportano da psicopatiche cliniche, ma che ne servisse una in cui lo facessero apposta. Per cui ecco a voi Unghie sulla lavagna – The Movie, tipo.


Kate Hudson, che con questo film mi ha tolto per sempre anche le ultime briciole di voglia di riguardarmi Quasi Famosi nonché di ascoltare i dischi dei Black Crowes compresi tra il 1999 e il 2007, usa quasi tutti i trucchi classici del mestiere: frigna, fa le vocine da bambina, fa l’invadente, gira col cane più brutto dell’Universo e altre amenità in crescendo, ma soprattutto fa faccette come se ci fosse una tassa sull’impassibilità. All’inizio noi omaretti ci identifichiamo con McConaughey, perché è ricco, bello e muscoloso. Poi perché per una volta che si impegna viene ingiustamente punito. Poi perché appena inizia la tortura è sorprendentemente bravo a reagire con una faccia del tipo “ma da checcazzo di pianeta viene questa” piuttosto che “OMG dove sto sbagliando”, e come zerbino per necessità mantiene un certo ammirevole, cavalleresco decoro. Sono scene di insostenibile angoscia quelle in cui l’inconsueta moderazione di lui ti lascia credere che possa essere un coraggioso martire che ha capito al volo che c’è sotto qualcosa di innaturale ma continua imperterrito verso il suo obiettivo. Vengono alla mente i momenti più duri di Unthinkable. Poi c’è la sequenza in cui vanno a fare terapia di coppia e la dottoressa è in realtà l’amica frignona travestita, e qui la farsa sbrocca e perdono tutti, personaggi, attori, registi, sceneggiatori, produttori, spettatori, nessuno escluso. Qui è il punto decisivo in cui io e chiunque continui a guardare accettiamo definitivamente il fatto di essere sintonizzati su frequenze diverse, e in cui mio malgrado mi lascio travolgere da malinconiche riflessioni esistenzialiste. Perché? Perché a volte ci lasciamo disumanizzare a vicenda senza un briciolo di coscienza? Perché ci lasciamo ricattare da una società che impone regole dal senso sfuggente? Perché ci abbandoniamo all’inerzia in un gioco che non dovrebbe essere un gioco?*
Alla fine della faccenda, Kate perde la spinta e Matthew si fa prendere dalla sindrome di Stoccolma giusto in tempo per il più classico degli inseguimenti verso l’aeroporto. In mezzo ho avuto un breve black-out, popolato da un agghiacciante incubo in cui i protagonisti iniziavano a cantare una delle canzoni più moleste della Storia fra quelle non incise da Shanya Twain, stonando apposta e cambiando il testo per ricalcare le scene più terrificanti del film.
Comunque me lo ricordavo peggio rispetto a quando lo vidi al cinema senza adeguata ricompensa.

DVD-quote suggerita:

“Il vero capostipite del torture porn”
Nanni Cobretti, i400calci.com

>> IMDb | Trailer

*non vi allarmate, stavo solo bevendo

Nanni Cobretti
Autore del post: Nanni Cobretti
"Tu sei il male, io sono un autarchico"
E
Q
k

tags: come farsi lasciare in 10 giorni kate hudson kazzosenefreghistan matthew mcconaughey secretary speciale s.valentino unghie sulla lavagna - the movie Unthinkable

I prossimi appuntamenti in live streaming

  • Ogni lunedì
    • ore 21.00:

      La palestra dei 400 Calci

      – News, cazzeggio e le vostre domande
  • giovedì 19 giugno 2025
    • ore 21.00:

      L'arena dei 400 Calci

      – Gli stranissimi: Jigar (ospiti: Legends Collection Pictures)
    I prossimi appuntamenti live
Seguici su Twitch
«
Consigli per l’arredamento: Quel motel vicino alla palude
consigli per l'arredamento | 08/02/2011
Transformers 3: l’assaggino
news | 08/02/2011
»

48 Commenti

  1. Jean Pieri 08/02/2011 | 08:52

    geniale Nanni, geniale!

    Rispondi
  2. lemons 08/02/2011 | 09:59

    Questa rece è una mossa ruffiana. C’è sentore di sconfinamento di generi per ingrassare la platea. Attenzione ai puristi, essi sono creature sensibili.
    Che sia solo colpa dell’anniversario incombente, o debbo aspettarmi un po’ di vecchi noir? Oh se…

    Rispondi
  3. Jane Plissken 08/02/2011 | 10:00

    Nanni, dicci che a questo articolo ne seguiranno altri sullo stesso tema… molti altri!

    (ho subito la tortura della visione in dvd e inizio a uscirne ora)

    Rispondi
  4. abraxas il peruviano tonante 08/02/2011 | 10:10

    spero che la ragione per vedere un coso simile al cinema fosse ALMENO una quarta abbondante

    Rispondi
  5. Cicciolina Wertmuller 08/02/2011 | 10:20

    Vorrei calcare la mano su un lato di questo film (e di altri, purtroppo) che raramente viene messo in luce: Matthew McConaughey e’ LA PIU’ GRANDE FACCIA DA CAZZO ma apparsa su schermo, e se girasse davvero un torture porn nella parte della vittima macellata e squartata avrei una sequela di orgasmi che nemmeno la mia omonima.

    Rispondi
  6. Sidewinder 08/02/2011 | 10:24

    Eh, i begli horror d’una volta, stimo questi registi che non hanno bisogno di tonnellate di sangue per farti accapponare la pelle…

    Parentensi che non c’entra niente(non so se esiste un qualche antro segreto nel quale farvi delle domande), ma voi “My super psycho sweet 16” l’avete visto? Che me ne stanno parlando benino, ma ancora non ho trovato recensioni o critiche esaurienti…
    Se poi è una cagata pazzesca lo potete rifilare a Miike…

    Rispondi
  7. Dolores Point Five 08/02/2011 | 10:53

    @Cicciolina: per me mettere insieme lui e Kate Hudson nello stesso film è stata una mossa che poteva venire in mente solo al Dottor Stranamore.

    Rispondi
  8. Cicciolina Wertmuller 08/02/2011 | 11:00

    @Dolores: come ben saprai, esiste anche l’abissale accoppiata McConaughey / Sarah Jessica Parker in una merda di nome Failure To Launch, io ne ho visto solo la locandina e improvvisamente ho capito che cosa e’ il Male.

    Rispondi
  9. Nanni Cobretti 08/02/2011 | 11:05

    Uno si guarda una rom-com con Kate Hudson e Matthew McConaughey rivisitando un duro trauma di gioventu’, si beve due pinte e mezzo per arrivarci in fondo, nonostante l’alcool non riesce a chiudere occhio fino alle 4.30 per l’inquietudine, e come risultato si sente dare del ruffiano… se fosse, voglio la medaglia d’oro come ruffiano piu’ imbecille dell’Universo. Vado a piangere sul cuscino :’-(

    Cicciolina, annulla tutti i miei appuntamenti, di’ che sono in viaggio di lavoro a Bangkok. Per le urgenze sono sul cercapersone.

    Rispondi
  10. Uwe Pòl 08/02/2011 | 11:06

    io ho visto ANCHE tutti pazzi per l’oro, la loro commedia romantica / LOL Action

    Rispondi
  11. Dolores Point Five 08/02/2011 | 11:13

    @Cicciolina: ho avuto il dubbio onore di guardarlo tutto, senza poter abbandonare la sala per questioni di forza maggiore, e ora so che io sono immortale.

    Rispondi
  12. Jane Plissken 08/02/2011 | 11:20

    @ Nanni

    Scherzano, qui ti vogliono tutti bene.

    @ Cicciolina & Dolores

    Che bello, finalmente due che la pensano come me.
    Organizziamo una spedizione punitiva contro gli pseudo fidanzatini coccolosi?

    Rispondi
  13. Nanni Cobretti 08/02/2011 | 11:20

    Sarah Jessica Parker? Quella che era in Impatto imminente con Bruce Willis? Giusto l’altro giorno mi chiedevo che fine avesse fatto…

    Rispondi
  14. Alez 08/02/2011 | 11:45

    penso che non esiste tipa che ha fatto un film (perchè attrice è una parola troppo grossa) che mi stia sulle balle come kate hudson.
    Dio santo è una cosa più forte di me ,non tanto per il genere di film che fa, non ho stimoli omicidi o peristaltici con julia roberts o anche con la cavallona parker, ma è proprio per LEI: le darei fuoco con somma gioia.

    Kate quando passi da noi che la benzina si sta alzando troppo?

    Rispondi
  15. Il_Presidente 08/02/2011 | 11:53

    Mai sopportata Kate Hudson. Sempre trovata irritante, anche in Almost Famous; l’unico che ho sopportato è stato My Best Friend’s Girl (il che è tutto dire).

    PERO’

    se la fa col tipo dei Muse (che a quanto pare ha infornato la pagnotta)

    CHE

    è vicino di casa di una mia collega

    A CUI

    ho detto che mi deve chiamare AL VOLO quando si verificherà la situazione in cui il (probabile) futuro SUOCERO di lui arriverà a visitare la casetta al lago per prendere un po’ di sole. E lì morirò.

    Alla fine, tutto rientra in topic sui 400 calci.

    Rispondi
  16. Dolores Point Five 08/02/2011 | 11:53

    SPOILER:

    il mio contributo a questa magnifica iniziativa ha per protagonista femminile Katherine Heigl, una persona fisica che fa rivalutare quella scena di un film italiano (non ricordo quale) in cui l’autista di un riccone chiede al suo capo “ma checci troverammài in quellabbenzinaia, Milòdd ? ” .

    Rispondi
  17. LiDongAn 08/02/2011 | 12:40

    A tutti i comitati di genitori che lamentano l’influenza negativa dei film horror sul pubblico vorrei rispondere con uno studio documentato sull’impatto devastante di questi film sull’immaginario femminile.

    Bastardi.

    Rispondi
  18. Andy Crop 08/02/2011 | 13:28

    http://www.youtube.com/watch?v=CuYD2cwMbpw
    La Hudson,come i broccoli,deve morire.
    Mi emana antipatia a ondate e sappiamo tutti che quando il mare è agitato viene voglia di…
    Un film che metterei sullo scaffale “mai e poi mai” della teca dei film mai visti,insieme a “Che fine hanno fatto i Morgan” e il telefilm di Batman.
    Ora con questa rece so di aver fatto bene a urlare “CAMBIACANALECAZZO” ogni volta che veniva intercettato alla tv.
    Lo urlo anche quando becco House su italia1,perchè non sopporto quasi per niente Luca Biagini(lo tollero solo in Alias,dove doppia Carl “Marcus Dixon” Lumbly e in “Basta che Funzioni”,mentre a causa sua non guardo più da anni il Batman del 1989).
    La faccia di Matthew McConaughey non so perchè mi è sempre sembrata la controfigura(ma resa più gradevole)di quella di Woody Harrelson.
    Con la differenza che Harrelson pure con quella faccia(ma forse è anche per merito di essa)lo adoro,lui no.

    Rispondi
  19. Clark Kentucky Fried Chicken 08/02/2011 | 13:55

    Matthew McConaughey: una faccia, un c*lo.
    Kate Hudson: una faccia, un c*lo (solo lievemente meglio. il c*lo intendo).

    non ho avuto il piacere di gustarmi questo MARAVIGLIOSO film, ma sto pensando di estrapolarne alcune clip da usare come cilicio morale quando ho peccato troppo..

    Rispondi
  20. Cicciolina Wertmuller 08/02/2011 | 14:09

    @Dolores che si e’ vista tutto Failure To Launch: eh ostia, respect.

    @LiDongAn: bravo, hai colto. Devo pero’ aggiungere che anche l’immaginario maschile ne e’ rimasto scottato, nel senso che ora si aspettano che le ragazze siano tutte delle Hudson o Parker. Bestemmie a profusione.

    Rispondi
  21. mr_miracle 08/02/2011 | 14:18

    se vi dico che per non finire di vedere un film simile (non ricordo quale fortunatamente) sono saltato addosso alla tipa con cui lo stavo vedendo a casa sua (non stavamo assime ne’ niente) e c’ho dato giu’ duro solo ed esclusivamente per non finire di vederlo, voi ci credete?

    Rispondi
  22. Nanni Cobretti 08/02/2011 | 14:50

    No.

    (niente di personale, ho tirato una moneta)

    Rispondi
  23. Past & Fasul 08/02/2011 | 15:12

    ma come cazzo si chiama (mc couangy) l’ha mai fatto un film decente in carriera.

    Rispondi
  24. LiDongAn 08/02/2011 | 15:26

    @ Past & Fasul: forse il ruolo dell’agente in “Tropic Thunder”, ma non sono sicuro neanche di questo. E comunque mi sta sul cazzo perché piaceva alla mia ex.

    @ Cicciolina: grazie, ma posso testimoniare che sia io che i miei amici più cari piuttosto che scoparci la Hudson o la Parker faremmo voto di castità. Il problema è che quel modello sta contaminando anche altre culture: http://v.youku.com/v_show/id_XMjExNjU3MzMy.html

    questo è il trailer di GoLalaGo!, campione di incassi 2010.
    Terrificante.
    E parliamo del genere femminile di un paese che di tutto avrebbe bisogno meno che di cose del genere.

    Rispondi
  25. mei 08/02/2011 | 16:03

    ma Kate Hudson oltre a Quasi Famosi (dove la trovo stupenda) ha fatto un altro film decente?

    Rispondi
  26. Il_Presidente 08/02/2011 | 16:10

    My Best Friend’s Girl. In lingua originale (anche solo per Alec Baldwin).

    Quasi Famosi è un’offesa alla musica rock.

    Rispondi
  27. Dolores Point Five 08/02/2011 | 17:33

    @past: quando vengono fatte certe domande sul conto di McConaughey è d’uso rispondere “sì, Dazed and Confused e poi Stella Solitaria”, e poi è d’uso pure aggiungere “E GRAZIE AL CAZZO, erano due parti secondarie in film corali appoggiati sulle spalle di altri”.

    Per il resto, noto che “Il momento di uccidere” non vi suona familiare se non come l’ispiratore involontario di due memes (1. “… e ora, immaginate che [X] sia bianca”, 2. “YES THEY DESERVED TO DIE, AND I HOPE THEY BURN IN HEEEEELL”), altrimenti concordereste nel dire che la bomba-cagnaccio è scoppiata lì.

    Matthew McConaughey è come Ashley Judd. Però peggio. Molto peggio.

    Rispondi
  28. Nanni Cobretti 08/02/2011 | 17:35

    Esiste anche quel caso piu’ unico che raro in cui non mi e’ dispiaciuto lui ma mi ha fatto cacare il resto del film, ovvero Il regno di fuoco

    Rispondi
  29. Andy Crop 08/02/2011 | 17:48

    @Nanni
    Dato recentemente su Rai4,e il videogioco è altrettanto diarreico.
    Provata la demo per playstation 2,ce l’ho ancora.
    La playstation 2 no invece.
    XD

    Rispondi
  30. Past & Fasul 08/02/2011 | 18:03

    @DOLORES:
    nella sezione GRAZIE AL CAZZO ci metterei pure amistad di spielberg.
    @NANNI:
    è vero non stava male con la pelata e e barba simil vichingo,corro subito a rivedere quando salta dal palazzo con l’ascia tra le mani e il drago se lo pappa.

    Rispondi
  31. ratto felino 08/02/2011 | 18:09

    McCoffin aveva fatto quel film di bill Paxton di cui non mi ricordo il nome, che c’era pure powers boothe. Non era male…

    Frailty!! (grazie Wikipedia). Per il resto confermo cacca.

    Rispondi
  32. Nanni Cobretti 08/02/2011 | 18:10

    Frailty era molto figo, bravissimo

    Rispondi
  33. Nanni Cobretti 08/02/2011 | 18:11

    (nessuno mi commenta l’elegantissima foto di Dolph e Grace Jones nel bannerino…)

    Rispondi
  34. Andy Crop 08/02/2011 | 18:21

    @Nanni
    Mi sembravano familiari…
    Piccolo appunto a caso:
    Grace Jones non detiene i diritti degli abiti di Lady Germanotta,ma penso che dovrebbe.
    –
    Dolph purtroppo lo ricollego a delle sensazioni contrastanti,dopo aver visto Johnny Mnemonic.

    Rispondi
  35. Uwe Pòl 08/02/2011 | 18:43

    @Dolores: Matthew McConaughey è come Ashley Judd. Però peggio. Molto peggio. TVB, ma lo sai.

    @Nanni: Van Zan è l’unico motivo valido per guardare quel film.

    Rispondi
  36. Nanni Cobretti 08/02/2011 | 18:48

    Che poi fare interpretare a Matthew McConaughey un personaggio chiamato “Van Zandt” e’ come far interpretare a Valerio Mastandrea un personaggio chiamato “Venditti”

    Rispondi
  37. Dolores Point Five 08/02/2011 | 19:42

    Propongo di chiudere la questione McConaughey ricordandolo in “Texas Chainsaw Massacre 4” (voi, io non l’ho visto), o magari così:

    http://www.youtube.com/watch?v=vo4kDrWBa6c

    Rispondi
  38. Dolores Point Five 08/02/2011 | 19:46

    Uwe, che poi ci ho pensato (CI HO PENSATO, LO GIURO) e in quel film di merda Ashley Judd faceva ESATTAMENTE la moglie di McConaughey (screentime di 3′ o meno però esistente), e ora vado a fabbricarmi un trono di bitume per sedermicisi sopra e meditare su che razza di vita matrimoniale possano avere certi personaggi fittizi dei film processuali di merda.

    Cazzo persino Jack Malone ha divorziato, per dire.

    Rispondi
  39. Nanni Cobretti 08/02/2011 | 19:49

    Bioparco TCM4!!! Miglior ruolo di McC 4ever, come ho fatto a scordarlo… pura scuola Nicolas Cage *_*

    Rispondi
  40. Harry Piotta - L'educatore siberiano 08/02/2011 | 20:46

    Su Kate Hudson: quando ho visto The Killer inside me, ho goduto come una meringa: peccato che la scena sia durata poco, avrei preferito un piano sequenza con disgregazione completa delle membra, che poi avrebbe avuto il pregio di poter essere recensito da Sir. Luotto. Ma ero felice lo stesso.
    Su @Nanni: non ci credo che lo hai visto. Magari avrai letto la trama, visto trailer e spezzoni e altre cosucce. E poi hai ricostruito il resto, basandoti sull’intuizione. Vero ? Insomma, non farlo più. Te lo chiedo a nome della Fam. Baldwin al completo :-)

    Rispondi
  41. Robertz Vinx 09/02/2011 | 00:24

    Beh forse il peggio lo raggiunge con The Wedding Planner, di Skunkman, che io ho dovuto sorbirmi 1,5 volte (in tivvù, ma la seconda volta a metà ho inscenato un attacco di diarrea).
    Sì insomma tutta quella faccenda di girare i cazzi alle statue, presente? No? Beati voi…

    Rispondi
  42. Mattia 09/02/2011 | 01:30

    …Io l’ho visto in sala.

    Rispondi
  43. Magdalena 09/02/2011 | 08:46

    Deduco che The Skeleton Key sia piaciuto solo a me.
    Ho l’attenuante di essere piccola (ehm, facciamo di sì dai).

    Per il resto, McCoso ha l’unico pregio di essere stato nominato in Scrubs.
    Ma meno di Hugh Jackman.

    Rispondi
  44. Past & Fasul 09/02/2011 | 09:21

    skeleton key ha dalla sua un finale riuscitissimo oltre al fatto di trattare un tema come il voodoo abbastanza bene,insomma per me la sufficenza c’è l’ha.
    certo è inutile dire che è più bravo john hurt con la sola espressività degli occhi che la hudson elevata al cubo.

    Rispondi
  45. Solocomun Kane 10/02/2011 | 23:15

    “ma come cazzo si chiama (mc couangy) l’ha mai fatto un film decente in carriera.”
    Il suo esordio nei panni di Wooderson in Dazed & Confused è uno dei personaggi più belli del cinema.
    http://www.youtube.com/watch?v=vo4kDrWBa6c

    Rispondi
  46. La Zitella 03/02/2012 | 10:51

    Inspiegabile come tu non abbia considerato degno di essere citato nel tuo pezzo il fenomenale abito giallo in raso della Hudson prima di andare alla festa.

    Proprio non capisco. E’ l’unico motivo per cui io quel film continuo a guardarlo.

    Rispondi

Aggiungi un commentoAnnulla la risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • Recensioni
  • Libri
  • 400 LIVE
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
    • David Cronenberg
    • Walter Hill
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Horror Challenge 2024
    • 400tv
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario