Ehi, ho un notizione! L’altro giorno mi è capitato per le mani Metro, e indovinate cosa c’era sopra? Un’intervista ad Amber Heard. La quale ammetteva di essere lesbica sì, ma in senso hollywoodiano. Cioè: è sempre stata con uomini, ma ora sta con una donna. Lo dice proprio il titolone del pezzo, nonché la didascalia sulla foto gigante, a conferma inequivocabile che è la cosa più interessante che dice in tutta l’intervista. Quindi è andata un po’ alla Lindsay Lohan: appena s’è messa con una donna, PAM! Ha diffuso al volo un comunicato stampa. A pensarci non è una notizia bellissima. Cioè, sì, le timide speranze che si riaccendono, ecc… però come dire, qui gravano pesanti sospetti di opportunismo e dubbia condotta morale. Spero di sbagliarmi, eh? Ma forse Amber non è esattamente la donna da sposare che credevo. Sono un po’ indignato. Comunque: nella stessa intervista, Metro le chiede letteralmente: “C’è un messaggio femminista dietro la scena in cui picchi una donna nuda per strada?”. Se non è la domanda dell’anno, è stata una grande annata.
Ma veniamo appunto al film. Drive Angry. Nicolas Cage. Amber Heard. Nicolas Cage col mullet biondo. Amber Heard con shorts modello slippino. Satana. William Fichtner. Il permesso di dire le parolacce e far vedere tette e sangue a volontà. David Morse. TOM ATKINS, per la miseria. E persino la tettona di Eastbound & Down. Come si fa a sbagliare un film così? Un buon inizio è darlo in mano a uno che non si chiama Neveldine & Taylor ma Patrick Lussier.
Patrick Lussier è un onesto mestierante che ha passato la vita a montare i film dello zio Westie e sprecare già una volta una delle idee più fighe del decennio scorso in Dracula 2000. Lo stesso Lussier in My Bloody Valentine se l’era cavata tutto sommato con decoro, ma il film con l’acceleratore a mille al gusto di exploitation non è nelle sue corde. Il suo approccio è meramente tecnico al meglio, e da papà che invade la festa del figlio vaneggiando dei Grand Funk Railroad al peggio. È vero, non c’è un secondo di pausa, c’è Amber Heard che picchia una donna nuda in mezzo alla strada e poi attacca rissa praticamente con chiunque, c’è Nicolas Cage che tromba una e contemporaneamente fuma il sigaro e uccide della gente, ci sono le chitarre rock a sottolineare ogni gesto pseudo-figo e ci sono persino le cose che volano verso la telecamera perché è pur sempre il 3D. Però ci sono anche scene tipo Amber Heard che per far vedere che è ribelle la mostrano in macchina mentre ascolta e canta a voce alta una canzone con le parolacce. O la goffissima sparatoria al rallentatore che è talmente tanto al rallentatore che fai in tempo a ridere perché hai capito cosa sta per succedere e quando hai finito di ridere non è ancora successo. E una pioggia di CGI orribile. E ogni tanto gli attori sono lasciati un po’ a se stessi. Me lo vedo il Nick che vede il montato finale e scuote la testa per tutte le volte che sembra fuori posto. O certi pessimi attori secondari, come il fidanzato di Amber Heard che fa ridere perché prima lo picchia lei, poi lo picchia Nick, poi lo picchia pure William Fichtner. E lui che si credeva un figo! Gli unici che se ne escono con la dignità immacolata sono appunto l’enorme Fichtner, che era una vita e mezzo che si meritava un ruolo del genere e sfrutta l’occasione per rubarsi tutto il film, il Tom Atkins perché gli basta essere Tom Atkins, e Billy Burke, che se non ce l’avete presente è quel sosia di Rivers Cuomo che fa il padre di Bella nella serie di Twilight e non sapevo che fosse un attore.
Il finale è un po’ moscetto, ma prima dei titoli di coda parte un pezzo che sembra di Meatloaf ma non è suo, è una robona scritta nientemeno che dal redivivo Desmond Child.
Insomma: i pezzi erano tutti al posto giusto e il Patrick fa davvero tanto per rovinare la festa, ma alla fine sarebbe ingiusto dire che c’è riuscito. Sfiora più volte il patetico, ma i cattivi recuperano sempre la situazione e alla fine rimane un normale film sotto potenziale. Abbassate le aspettative e la serata se la porta a casa, ma sappiate che in confronto a questo Desperado è Fuga da New York.
![drive angry](https://www.i400calci.com/wp-content/uploads/2011/03/driveangry3d.jpg)
Va là che c'ho del coraggio a lamentarmi...
DVD-quote:
“Non è inguardabile, ma c’è mancato poco”
Nanni Cobretti, i400calci.com
P.S.: la petizione affinché il titolo originale venga tradotto ufficialmente in “Guidare incazzati” è nei commenti
sono quasi sicuro che mi piacerà un casino.
Lei nel poster è bellizzima.
Nel film ancora più bella
sono quasi sicuro che sarà meglio Faster
lo sapevo,loussier è un idiota…adesso ha tra le mani hellraiser…che i cenobiti ci salvino!!!
Ma Lussier non e’ necessariamente un idiota, e’ solo un ragioniere… a un ragionere gli fai fare che so, Abduction con Taylor Lautner. Drive Angry lo devi dare in mano a un matto.
beh poteva andare peggio…poteva andare in mano a Rodriguez o gente della squadra tarantino…
Nanni pensavo, e condividevo, che per te la donna “da sposare” era solo e soltanto questa http://wallbase.net/wallpaper/734313
Ma quanti cazzo di debiti c’ha nicolas? sta facendo una quantità di film di merda pari a solo a robert deniro.
A me piacerà un botto a prescindere.
@Dolores: ANGRIER
@pres: no no… con Rodriguez sarebbe andata meglio. Magari mi sarei lamentato un po’ lo stesso perche’ Rob e’ bravo ma ultimamente non si applica, ma sarebbe andata ben meglio.
Booo razzisti alla locandina che taglia in modo tattico i capelli di Nick.
Il 30% di un film del genere a mio avviso SONO i capelli di Nick, per giuda!
@Nanni: boh. Io l’avrei dato al migliore degli Anderson. :*
Lo screenshot che hai messo pare tratto da un video di Lady Gaga. Toh, cosi’ ho anche trovato una nuova carriera per Lussier.
@pres: ecco un altro che l’avrebbe fatto meglio :)
Desperado è gran film, sento dell’odio retroattivo verso Robert
@mei: Desperado E’ un gran film. Fuga da New York e’ tre spanne sopra. Drive Angry e’ tre spanne sotto (minimo).
Jo: ANGRIERER, oppure si potrebbe giocare in scioltezza con FURIOUSER.
… oppure, alla Aziz Ansari, “(and at this point he got) FUCKING FURIOUS!”
certo che la filmografia di sto regista è peggio di una cloaca di campagna…ma lo vedrò sicuramente lo stesso lo devo a nick…ieri m isno sparato pure season of the witch…babba bia…
P.S.
rodriguez lo avrebbe fatto meglio?
probabile…
anderson?
ma l’avete visto l’ultimo RE…no è…per me ha perso 1000punti…
@past: la differenza di materiale tra questo e RE non e’ mica da poco… questo e’ piu’ simile a Death Race, e Death Race gli era venuto coi fiocchi
Mah, daró una chance al film in questione, visto che ho un amico che fa la tesi sul 3D ma continua a parlarmi di Olmi e Moretti e dei CSI di quando Giovanni Lindo Ferretti era ancora vivo. Mi merito una soddisfazione.
BTW. A proposito, firmo la petizione.
Eh, guardavo anch’io CSI Reggio Emilia quando Ferretti era ancora vivo…
@NANNI
allora se questo è nettamente migliore dell’ultimo RE(anticristo del cinema contemporaneo e spettro di quello che rischia di diventare)significa che è come minimo guardabile…poi un paragone con death race può solo farmi piacere…:D
Ma non credo avrai martellato i timpani dei tuoi amici stranieri* in TUTTE i ritrovi degli ultimi otto anni.
* che da quanto ho capito – e in quanto tale – dovresti averne piú di uno …
@past: RE non mi ha fatto schifo quanto a te, ma Death Race era ovviamente dieci spanne sopra, e… boh, ho perso un po’ il filo dei paragoni, diciamo che fondamentalmente RE non c’entra un cazzo ;)
@ingmar: ogni tanto urlo A CARPI! A CARPI! A CARPI! e poi mi calmo. Tutto li’.
Quando ho letto che c’è la tettona di Eastbound & Down le mie papille gustative sono andate in ebollizione. Poi ho capito che era un’altra occasione per sparare alle spalle del povero Rody Rudriguez. E questo lo dice uno che trova Desperado una telenovela dell’action movie.
Chissà se il Nic riuscirà a sfangarla, oppure finirà nello stesso carcere di Wesley, occasionissima per un nuovo Undisputed o un eventuale Death Race 3…
@ Mr. Cobretti: “una delle idee più fighe del decennio scorso” sarà mica quella di far coincidere Dracula con Giuda Iscariota?
Ammetto che all’epoca risi a crepapelle e spensi la tele.
:-)
@pau: metti la stessa idea in un film bello e sappimi dire se ridi lo stesso ;)
Se dico che a me “Dracula 2000” era colpevolmente piaciuto qualcuno mi spara?
@Nanni Cobretti: è che proprio non riesco ad immaginarmi un film “bello” con dentro quell’idea. E poi, se il film fosse stato “bello”, e quindi visto, discusso, etc, sai quanti sprimacciamenti di palle da Oltretevere ci saremmo pippati? Naaaa, è andata benone così. :-) Jennifer Esposito all’epoca mi faceva sangue, questo sì.
@Jena: esagerato. Al massimo ti faccio vedere tutto “Heimat” di fila, in lingua originale e senza sottotitoli. :-P
@jane: Van Helsing
@Jane: comincia a correre. :-D
@ Pau
Non Jena, Jane.
A dispetto dei film che guardo sono pur sempre una fanciulla, cheddiamine.
Hum, con gli Heimat (sottotitolati) e Van Helsing ho già dato.
Forse è il caso che inizi a correre.
@jane: hai frainteso, intendevo che ti avrebbe sparato Van Helsing (lo so, se avevo pallide speranze di strappare un mezzo sorriso era non spiegandolo). Van Helsing di Sommers e’ persino piu’ orribile di Dracula 2000 per quel poco che ricordo di entrambi, sicuramente ha meno scuse…
van helsing è la pietra di paragone delle schifezze del mondo
@ Nanni
Aaah, capito!
Apprezzo la battuta ma quel Van Helsing mi fa tutto tranne che paura.
@Jane: sorry! :-)
Accetto il gesto compassionevole ;)
“Van Helsing” andai persino a vederlo al cinema, tutto gasato perchè i film di mostri sono il mio punto debole. Mentre raggiungevamo la sala, io e il mio amico ci ritrovammo coinvolti in un piccolo incidente d’auto, avvenimento spiacevole che però non ci impedì di sederci in sala un’oretta dopo.
Beh, il tamponamento non fu certo la cosa più sgradevole che ci capitò quella sera.
Lo vidi anch’io al cine. E si’, commentai i primi 3 minuti con un “che carino, omaggia il vecchio Frankenstein in bianco e nero”. Quella frase ce l’ho tuttora strozzata in gola.
@nanni: sicuro, ma tu sempre il povero Robert ficchi dentro, c’hai rrabbia!!!
@mei: c’ho rrabbia perche’ gli voglio bene e se lo incontro gli do’ un pugno di traverso in segno di stima ;)
Visto. Concordo con la rece ma sono più positivo. Ottima conclusione di serata guys only, dopo birrozze e hamburger un film decisamente HELL YEAH!
Cage che tromba col sigaro punto più alto per fare le cornina metal in sala.
Una cosa stupida che mi ha fatto ghignare è come abbiano montato ‘Fuck The Pain Away’ di Peaches per non far sentire le parole sconvenienti nella strofa…però poi Amber canta il ritornello -__-
E poi che bello finalmente un film d’azione al cinema NON PG-13…