Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

La memoria del pesce rosso: “Scream 3″ (Wes Craven, 2000)

Dolores Point Five
di Dolores Point Five | 15/04/201112

Il lato negativo di Internet è che ci fa credere di sapere tutto. Così finiamo per rimuovere i dettagli-chiave dei film. Oppure, al contrario, ci restano in testa solo cazzate.
In questa rubrica un redattore dei 400 Calci la madre di famiglia Dolores Point Five prova a ricostruire un film visto qualche anno fa senza usare Wikipedia per riempire i buchi.

Le premesse: correva l’anno 2000, Jay-Z cantava Hey Papi e Frankie Tre Dita continuava a dominare l’area Ricerca e Sviluppo della Miramax. Rispetto al ’97 però i suoi rapporti con Harvey Weinstein si erano decisamente raffreddati e Harvey si limitava a mettere ogni tanto la testa in ufficio dopo mezzanotte e urlare FICA. Venne perciò autorizzato un terzo capitolo di Scream. Ho cercato di ricostruire perché e con chi l’ho visto, ma niente. So solo di averlo visto in sala. Devo aver pagato io. Di nuovo, era il 2000, persino Damon Dash era ubriaco.

Plot: sopravvissuta al massacro del primo film e al massacro del secondo film, Sidney si è chiusa in una casa in montagna; qualcuno comincia ad ammazzare gente sul set del nuovo film della serie Stab e per qualche ragione va lì anche lei. Il resto è un facepalm a tutt’andare, rivelazione finale compresa.

Siamo Jay e Silent Bob e crediamo in questo progetto.

Il parere di Dolly aka Dolly lo dice subito: Scream 3 è una lunga blaterata volta a dimostrare che Hollywood è una scopata via l’altra ma le donne non hanno potere, quando non vengono messe nel tritacarne vengono schiaffeggiate col dorso della mano, così poi passa Harvey Weinstein e le scherza. Il film non va però scambiato per un peana femminista di ALCUN tipo. Se questo stato di cose è una triste realtà, Dolly da la colpa a voi.

Sono Jenny McCarthy e credo a questo progetto.

Dettagli cruciali:

– Cotton Weary ha FINALMENTE svoltato e conduce un talk show dal titolo “100% Cotton”; viene perciò ammazzato per primo in casa sua insieme alla fidanzata bionda;

– oltre a essersi chiusa in una casa in montagna, Sidney ha cambiato nome e lavora (da casa) come operatrice di un telefono anti-violenza;

– Gale Weathers e Dwight/Dewey si sono mollati per l’ennesima volta, e adesso lui si è messo con PARKER POSEY, un’attrice famosa di rara isteria che interpreta la parte di Gale nel nuovo Stab;

– tutti gli attori del nuovo Stab hanno nomi pigrissimi, alla Scary Movie, tipo “Tom Prinze”, “Jennifer Jolie”, “Angelina Tyler”;

– Jenny McCarthy muore presto, ma prima fa in tempo a telefonare al suo agente lamentando di essere finita in un film di merda e soppesandosi le tette con aria interrogativa;

– per un secondo si vedono Jay e Silent Bob;

– arriva Heather Matarazzo che fa la sorella minore di Randy, morto in Scream 2; lei consegna ai protagonisti una specie di video-testamento di Randy, in cui lui spiega “le regole di una trilogia”;

– Parker Posey salta in braccio alla guardia del corpo come Tazmanian Devil;

– gli attori del nuovo Stab capiscono che l’assassino li sta ammazzando seguendo il body count e l’ordine della sceneggiatura, ma questo non serve a NULLA, perché “su Internet ci sono almeno tre versioni diverse della sceneggiatura”;

– Lance Henriksen fa il produttore zozzone alla Roger Corman, ed è vestito e illuminato in modo da somigliare a Roger Corman, e parla con una dizione suadente alla Roger Corman, e sul serio, Frankie, forse facevi prima a rititolare il film Harvey Weinstein Rovina Tutto;

– a un certo punto due tipe (forse Gail Weathers e l’attrice isterica) vanno a cercare in un archivio, e lì trovano un’archivista interpretata da Carrie Fisher, che però NON è Carrie Fisher; l’archivista racconta di aver perso la parte in Guerre Stellari perché Carrie Fisher l’ha data a George Lucas e lei invece no;

– un secondo prima di essere uccisa, l’attrice che fa la parte di Sidney strilla E VA BENE, L’HO DATA AL REGISTA, E ALLORA?

– l’assassino è il regista, anche fratellastro (maggiore) di Sidney, figlio avuto dalla stessa madre quando stava a Hollywood e cercava di diventare attrice (forse c’è stato anche di mezzo uno stupro);

– l’assassino fa un monologo mostruoso che durerà a occhio MEZZ’ORA per spiegare COSA HA FATTO E PERCHE’, e dal monologo risulta che è stato sempre lui a manovrare i due pirletti del primo film; PULL THE STRING! PULL THE STRING! ;

– alla fine però c’è un miserabile finalino alla quindi tutto bene, sì ? / ah ah ah, l’importante è guardare avanti, perché Gale Weathers e Dewey/Dwight si rimettono insieme sui cadaveri, lui tira fuori un anello, Sidney è tornata a chiudersi in montagna e c’è Patrick Dempsey poliziotto che guarda le videocassette con loro. Forse hanno anche ordinato delle pizze vegetariane, chi lo sa.

Film con viene confuso più spesso: Scary Movie (nomi idioti, autoparodia insistita), Cursed – Il maleficio (ma che ti ho fatto Westie, perché ce l’hai con me), Cut – Il tagliagole (attori ammazzati), Scream 2 (pensiero positivo)

Segno che è stato visto nel 2000: tutta la faccenda della sceneggiatura finita su Internet in più versioni riecheggiava pesantemente un episodio legato alla vera realizzazione di Scream 2, e nel 2000 c’erano sia Internet nelle nostre case sia la memoria dell’episodio; il nome “Ehren Kruger” alla voce “scritto da” riportava alla mente un solo film, cioè Arlington Road, e non Le fiabe sonore dei Fratelli Grimm però brutte e suonate al contrario.

Sono Patrick Dempsey e partecipo alla scena finale di questo progetto. Credo.

Titolo più fico dato al film sui mercati ispanofoni: poca roba. Messico e Perù han scelto entrambi “Scream 3: La máscara de la muerte”, ma in generale tira un’aria da Titolo 1 + numero 3. Anche i nostri fratelli hanno dei limiti.

Opinione esemplare trovata sul message board di IMDB: “It’s actually kinda funny to see the risks that Roman took when he was killing people in Scream 3.”

Vorresti rivederlo? Piuttosto veramente prendo in mano Scream 4.

Frankie Tre Dita si premia con una bella brioche.

DVD-quote suggerita:

“Hey Papi.”

(Dolores Point Five, www.i400calci.com)

Sigla, dai.

Dolores Point Five
Autore del post: Dolores Point Five
"CAGNACCI"
D
k

tags: cagnacci carrie fisher cotton motherfuckin' weary courteney cox david arquette e poi l'assassino è scivolato sul monologo Ehren Kruger emily mortimer film nel film harvey weinstein harvey weinstein rovina tutto heather matarazzo jamie kennedy jay e silent bob jenny mccarthy la memoria del pesce rosso lance henriksen liev schreiber lo zio gesuitico e tardo miramax neve campbell parker posey Patrick Dempsey scott foley scream scream 2 scream 3 sequel stab voglia di lavorare saltami addosso wes craven

I prossimi appuntamenti in live streaming

  • Ogni lunedì
    • ore 21.00:

      La palestra dei 400 Calci

      – News, cazzeggio e le vostre domande
  • giovedì 9 febbraio 2023
    • ore 21.00:

      L'arena dei 400 Calci

      – Saghe da combattimento: Unbreakable + Split + Glass
Seguici su Twitch
«
Bat-capezzoli puppate la fava: a voi il Green-ombelico
news | 14/04/2011
L’invasione delle simmie! Il trailer
news | 15/04/2011
»

12 Commenti

  1. Gonzo Kent 15/04/2011 | 07:06

    Bene, sono pronto ad andare in sala.
    Ma solo per una inspiegabile passione per Neve Campbell. E per quella cosa che fece in piscina con la sgallettata di cui non ricordo il nome in non ricordo che film. :)

    Rispondi
  2. Past & Fasul 15/04/2011 | 07:35

    questo non sono mai riuscito a finirlo…troppo un insulto all’intelligenza…

    Rispondi
  3. soloparolesparse 15/04/2011 | 08:37

    Visto il 4 ieri sera all’anteprima torinese.
    Niente da dire… è Scream come se fossimo nel 1996 (a parte che siamo nel 2011)
    http://www.soloparolesparse.com/2011/04/scream-4-e-scream/

    Rispondi
  4. Nanni Cobretti 15/04/2011 | 08:39

    Ok, alla mia domanda su Scream 2 non ha risposto nessuno ma ci riprovo, stavolta meno tecnico ma potenzialmente piu’ difficile: qualcuno sa spiegarmi la coppia Gale-Dewey? Non dico per modelli reali, ma anche hollywoodiani. Io capisco un’iniziale attiva seduzione per opportunismo professionale, ma da li’ in poi o e’ “si sono innamorati sul set e hanno pestato i piedi per cambiare la sceneggiatura” o non ci arrivo proprio.

    Rispondi
  5. Dolores Point Five 15/04/2011 | 09:35

    Nanni, non chiederlo a me: il fascino della coppia Gale/Dewey è una variabile iper-individuale, ma farli continuare a mollarsi e riprendersi mi è sempre sembrato uno schiaffo in bocca al buon senso (oltre che una “trama lunga” da soap opera che toglieva minutaggio a tutto il resto).

    Rispondi
  6. Rei 15/04/2011 | 09:38

    Oh, che devo dirvi, a me Scream 3 è piaciuto più del 2… Ma sono d’accordo su Scream 4, miglior sequel(pardon, remake!) della saga…

    Rispondi
    • Axel Folle 02/12/2015 | 19:06

      idem

  7. soloparolesparse 15/04/2011 | 09:41

    La coppia Gale-Dewey è la forza e la debolezza che si attraggono… protezione del più debole… dove a sorpresa la forza è la donna e la debolezza il poliziotto…
    Come vi pare come ipotesi?

    Rispondi
  8. Harry Piotta - The Gerbils Army 15/04/2011 | 10:13

    È il film che mi ha permesso di svelare il mistero delle guanciotte di Cotton Weary: cosa contengono ? Due caramelle ? Due noci ? No: sono palline di Cotton Fioc. Ecco perché si chiama Cotton Weary.

    Potevo arrivarci anche prima, in effetti.

    Rispondi
  9. Nanni Cobretti 15/04/2011 | 10:34

    Mah, a me la comprensione e’ finita del tutto quando il gioco e’ andato oltre il “ti seduco perche’ sei scemo e mi dai informazioni che un poliziotto non scemo non mi darebbe”

    Rispondi
  10. Jo (recently promoted to Rocky Jo) 15/04/2011 | 11:01

    Ho visto il trailer del 4 ieri sera prima di vedere Guidare Incazzati (film spettacolo): mah. mi sembra la parodia di Scary Movie…

    Rispondi
  11. Dolores Point Five 15/04/2011 | 13:20

    Si diceva della progressiva fatica a tenere distinti gli Scream e gli Scary Movie: ecco, io ho fatto e faccio uno sforzo abissale nel ricordarmi che Gale e Dewey non sono nati nei secondi.

    Rispondi

Aggiungi un commentoAnnulla la risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario