Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

violenza domestica

Violenza Domestica: Aprile 2011

Jean-Claude Van Gogh
di Jean-Claude Van Gogh | 01/04/201117

USCITE ITALIANE

Saw – Il capitolo finale, Kevin Greutert (2010)

Che dire apparte le solite cose? Se siete fan della serie sicuramente vi interessa, se invece siete delle persone normali e vi siete fermati al terzo vi potra interessare che squartano quello dei Linkin Park. Porello. E pensare aveva raggiunto il picco della sua carriera con i cameo nei due Crank.
Uscita: 6 Aprile – Trailer – IMDb – Compra

Centurion, Neil Marshall (2010)

Centurion, Michael Fassbender nudo, le ovarie della Dolores che esplodono, i testicoli del Cobretti che si rattrappiscono (però il film è piaciuto), Neil Marshall che amiamo tutti perchè ha girato The Descent. Centurion, non l’ho visto, ma è sicuramente bello.
Uscita: 13 Aprile – Trailer – IMDb – Compra

Pusher 3 – L’Angelo della Morte, Nicolas Winding Refn (2005)

Il regista è quello di Bronson e la trilogià è piuttosto nota nei circuiti tipo il nostro, quelli con la gente matta dentro. Personalmente non ne ho visto neanche uno ma sembrano una figata e tra l’altro leggendo opinioni in giro pare che quest’ultimo capitolo sia anche il più figo. Viva gli spacciatori serbi, la causa diretta di A Serbian Film.
Uscita: 13 Aprile – Trailer – IMDb – Compra

L’ultimo esorcismo, Daniel Stamm (2010)

Fanno un bel film (senza esagerare) a tema esorcismo che non assomiglia all’Esorcista e cosa succede? Critica e pubblico lo stroncano quasi a prescindere, tutto per colpa del markenting targato Eli Roth e quell’aria da Paranormal Blair Witch Activity che si portava appresso. Noi invece no, noi lo abbiamo difeso quanto basta e ci va bene. Cagnacci, non c’è più religione.
Uscita: 27 Aprile – Trailer – IMDb – Compra

USCITE ESTERE

Monsters, Gareth Edwards (2010)

Un film che ha fregato tutti e ha fatto sì che una storia d’amore finisse su I 400 CALCI. UNA STORIA D’AMORE. Ma non proprio amore da lingue al vento, piuttosto quell’amore che nasce in una situazione di comune disagio e di necessità d’evasione, metaforica e non, dove ci si guarda e ci si diverte e poi ci sono le incompresioni e dio basta per carità. Ci sono anche i mostri certo, belli, grossi e incazzati, ma sono veramente sullo sfondo per la maggior parte del film. C’è da dire che poi tutto il romanticismo tende a sparire non appena ci si rende conto che di una come Whitney Able ci si potrebbe innamorare anche sotto una valanga di merda. Quindi è bellissimo, c’entra un cazzo con sto sito, ma è bellissimo.
Uscita: 11 Aprile – Trailer – IMDb – Compra

Nude Nuns With Big Guns, Joseph Guzman (2010)

Sì, no, okay, aspettate. Lo so che alla fine è una cagata. Che è ispirato alle cose sbagliate. Che sarà la brutta copia della brutta copia del brutto spin-off di Machete con protagonista la brutta sosia Lindsay Lohan. So tutto. So anche che si chiama Suore Nude Con Grandi Pistole. E io non riesco a resisterci. E sì che gli avvertimenti sono ovunque, non dovrei neanche star qui a dirvi di scaricarlo, figuriamoci COMPRARLO, però non si resiste, la carne è debole e se vi ho indotto in tentazione date la colpa a lei.
Uscita: 11 Aprile – Trailer – IMDb – Compra

Rubber, Quentin Dupieux (2010)

Il onore dell’insensato Mr. Oizo ha deciso di girare un film su un copertone assassino, ed è proprio così: una ruota che gira e uccide per 90 minuti. Vi piace? Vi piace, anche perchè è molto più di questo. Ci sono un sacco di elementi aggiuntivi, un sottotesto meta e una chiara minaccia di morte verso un certo sistema, ma non voglio anticiparvi niente perchè il bello sta proprio nella sorpresa. Non l’avrei mai detto ma funziona e neanche poco tra l’altro.
Uscita: 11 Aprile – Trailer – IMDb – Compra

Norwegian Ninja, Thomas Cappelen Malling (2010)

Che bello, finalmente un film del quale non solo posso dire che ne abbiamo già parlato ma anche che ne ho scritto io! Figata totale, non avete idea. Il sunto del post è che i Ninja Norvegesi spaccano tutto il possibile. Il sunto del sunto è FIGATA. Fatevi del bene, la copertina è anche un buon consiglio per l’arredamento.
Uscita: 18 Aprile – Trailer – IMDb – Compra

Enter The Void, Gaspar Noé (2010)

Un film che parla di sesso, droga e postacci colorati. Psichedelia fulminante e penetrazioni da rave party. Tokyo sintetica ad alta definizione. Uno speed dritto nel cervelletto. Un viaggio dentro una figa. Nuove prospettive indipendenti. Eiaculazioni filmiche. Aghi d’amore. Pasticche d’altri tempi. Un vortice d’impotente sobrietà. Potrei andare avanti per ore, ma andate avanti voi che è meglio. In realtà non sapevo quanto questo film potesse inserirsi nei calci, poi mi sono risposto da solo.
Uscita: 25 Aprile – Trailer – IMDb – Compra

Jean-Claude Van Gogh
Autore del post: Jean-Claude Van Gogh
"James Cameron puppami la fava."
E
k

tags: centurion daniel stamm dvd enter the void Gareth Edwards gaspar noe Joseph Guzman kevin greutert Kommandør Treholt & ninjatroppen l'ultimo esorcismo monsters neil marshall nicolas winding refn norwegian ninja nude nuns with big guns Pusher 3 - L'Angelo della Morte quentin dupieux rubber Saw - Il capitolo finale saw 3d the last exorcism Thomas Cappelen Malling

I prossimi appuntamenti in live streaming

  • Ogni lunedì
    • ore 21.00:

      La palestra dei 400 Calci

      – News, cazzeggio e le vostre domande
  • giovedì 19 giugno 2025
    • ore 21.00:

      L'arena dei 400 Calci

      – Gli stranissimi: Jigar (ospiti: Legends Collection Pictures)
    I prossimi appuntamenti live
Seguici su Twitch
«
Bruce Lee, my brother. E sticazzi.
recensioni | 31/03/2011
THE GOVERNATOR: il cartone animato!
news | 01/04/2011
»

17 Commenti

  1. Pau 01/04/2011 | 08:25

    Confermo che la trilogia di “Pusher” è una figata, e che il terzo capitolo colpisce duro alle budella.
    Io che con i “Saw” decisi in coscienza di fermarmi al primo, a che categoria appartengo? :-)

    Rispondi
  2. Jane Plissken 01/04/2011 | 08:41

    Per chi decise di fermarsi al primo Saw: Pau, batti il cinque!

    Rispondi
  3. Casanova Wong Kar-Wai 01/04/2011 | 09:04

    La trilogia di Pusher è una roba di rara bellezza!
    il terzo capitolo poi è tutto sul grandissimo Milo
    ed è forse il capitolo più bello di tutti.
    comprateli tutti e tre, spendendo tutti felici dei soldi!

    Rispondi
  4. Harry Piotta - The Gerbils Army 01/04/2011 | 09:05

    Pur ammirando Noe, questo film mi ha lasciato interdetto. Penso riesca a rendere bene certe sensazioni, però dubito dei film che vogliono muoversi in tal senso, come Paura e Delirio. Si rischia solo di volerli vedere da sballati e nient’altro.

    Rispondi
  5. joe r. lonsdale 01/04/2011 | 09:30

    il due di pusher mi sapeva di “già visto”, allora se il 3 è doppiato mo’ me lo vedo, mi fido di voi che dite che è fico..

    Rispondi
  6. Lenny Nero 01/04/2011 | 11:08

    Il primi due pusher m’hanno esaltato parecchio, il terzo è lì che m’aspetta e me lo sparerò nel weekend.
    Io sono di un’altra categoria, quelli che il primo Saw gli ha fatto cacarissimo e a quelli che dicono “dai però il primo era bello” gli menerebbero forte.
    Del film di Noè ho detto talmente male a destra e a manca che ormai ho paura di uscire di casa che quello è vendicativo e mi manda i suoi sgherri a spararmi le gambe.

    Rispondi
  7. Pau 01/04/2011 | 12:57

    Avviso a tutti i giuggioloni romanticoni zuccherosi che in gran segreto imperversano su questo sito: sappiate che i due protagonisti di “Monsters” si sono innamorati sul set e poi sposati nella vita reale.
    (Violini tzigani in sottofondo, fiammelle di candele agitate dal vento, fiori che sbocciano nella notte, etc etc).

    Rispondi
  8. Jane Plissken 01/04/2011 | 13:49

    La mia idea di romanticismo è Michael Fassbender in “Centurion”.

    Rispondi
  9. IlVaccaro 01/04/2011 | 16:59

    La trilogia di Pusher è grandissima libidine!

    Rispondi
  10. Watanabe 02/04/2011 | 14:49

    visto centurion.. un pacco divertente

    Rispondi
  11. Il blog dell'inquietudine 02/04/2011 | 23:48

    Ma qualcuno lo sa se Enter The Void esce al cinema da noi? Non l’aveva preso la BIM?

    Rispondi
  12. Jo (recently promoted to Rocky Jo) 03/04/2011 | 00:05

    @blog: sono troppo pigro per cercare il link dove lo avevo letto, ma pare che l’abbia preso la BIM per fare uno straight to dvd. Dubito fortemente che un film del genere esca nelle sale..
    Di Pusher qualcuno mi fa una mini recensione senza spoiler, così valuto se fare l’acquistone o no?

    un Jo estremamente depresso dall’essere a casa il sabato sera con una caviglia gonfia come una zampogna.

    Rispondi
  13. Watanabe 03/04/2011 | 13:46

    Comprali tutti e 3.. senza se e senza ma. Però non so se c’è il dvd italiano di pusher 1.

    Rispondi
  14. Harry Piotta - The Gerbils Army 03/04/2011 | 16:53

    @Rocky jo
    arguisco che tu abbia cash da investire. Il mio consiglio è di volare alto. Prenditi piuttosto la filmografia completa di Ethan Suplee. Se non riesci ad avere tutto, almeno gli episodi migliori di Earl. Poi fai te, eh.

    Rispondi
  15. Jo (recently promoted to Rocky Jo) 04/04/2011 | 00:14

    Naa, filmografie complete no, preferisco inziare con poco.. Comunque ho trovato la trilogia su play.com a 33 neuri… vediamo..

    Rispondi
  16. Clunk 04/04/2011 | 15:42

    Io ho visto il Centurion, mica male eh…però speravo ci fossero più morti.

    Rispondi
  17. Werner Enzo 05/04/2011 | 14:22

    enter the void:
    prima ora miglior film di sempre
    seconde 4 ore da rigirarsi sulla poltrona senza trovare una posizione comoda bofonchiando codìo che film di merda

    Rispondi

Aggiungi un commentoAnnulla la risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • Recensioni
  • Libri
  • 400 LIVE
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
    • David Cronenberg
    • Walter Hill
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Horror Challenge 2024
    • 400tv
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario