Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

violenza domestica

Violenza Domestica: Maggio 2011

Jean-Claude Van Gogh
di Jean-Claude Van Gogh | 02/05/20115

USCITE ITALIANE

Ninja contro Alieni, Seiji Chiba (2010)

Ultimamente quella del basso costo è solo una scusa per giustificare prodotti di rara bruttezza e banalità ma in questo caso indica solo un valore aggiunto. Ninja contro Alieni è una roba minuscola ma che ci crede davvero nonostante i sopraccitati siano dei pupazzoni un pochino imbarazzanti, il risultato è un film molto figo e divertente con tutti i limiti del mondo e tutta la tenerezza che giusto un Godzilla d’annata poco celebrato può ricordare. Per chi non ci crede c’è la rece del capo.
Uscita: 11 Maggio – Trailer – IMDb – Compra

The Green Hornet, Michel Gondry (2010)

Che noia, The Green Hornet. Che noia, Seth Rogen che urla per due ore. Che noia, Christoph Waltz che si fa mettere i piedi in testa. Che noia, Gondry che non fa Gondry. Che noia, Gondry quando prova a fare Gondry ma non ci riesce. Che bello, James Franco. Potrei dirvi che ve lo sto consigliando solo perchè Jimbo fa le facce che fa, ma sarò sincero e dirò che lo sto facendo solo perchè so che è pieno di sostenitori, là fuori, che hanno bisogno di un po’ di man forte. Non so quanto questo aiuti, o quanto quest’altro.
Uscita: 11 Maggio – Trailer – IMDb – Compra

USCITE ESTERE

Tekken, Dwight H. Little (2010)

La cosa che più stupisce è che ci abbiano messo così tanto a farne un film. Capisco che la mitologia non fosse la stessa di Mortal Kombat ma con tutto il successo che ha avuto un film anche scarso tra il ’96 e il ’99 circa sarebbe stato un successone. Seriamente, conoscete qualcuno che non ha mai giocato a Tekken? Non menzionatemi qualche vostro parente over 70 che non vale. In ogni caso questo primo film sembra godibile e molto ben coreografato, e dico sembra perchè poi sbagliare con un format del genere è la cosa più facile del mondo.
Uscita: 2 Maggio – Trailer – IMDb – Compra

Dinoshark, Kevin O’Neill (2010)

Quel gran bisnonno di un Roger Corman non smetterà di darci soddisfazioni neanche quando sarà nella tomba (tra circa mezzo secolo, ordunque): dopo il già recensito Sharktopus eccolo in veste di produttore per altri progetti dalle stesse ambizioni: Dinocroc vs. Supergator, Piranhaconda e Dinoshark. Non so voi ma io sono felice come uno sceneggiatore della Asylum incaricato di scriverne i rip off. C’è del potenziale e non è manco poco, volendo poi fare della seria informazione ho letto di gente rimasta contenta sul serio da questo squalo d’altri tempi. Io voglio crederci! Punti esclamativi!
Uscita: 2 Maggio – Trailer – IMDb – Compra

I Saw The Devil, Jee-woon Kim (2010)

Nonstante quel gran manzo di un Luotto Preminger me lo abbia cassato su tutta la linea a me è piaciuto, e anche considerando che la mia opinione contro la sua perde a prescindere perchè lui è più genio di me provo a convincervi a guardarlo e comprarlo perchè, molto spontaneamente, E’ UNA FIGATA CAZZO, è un po’ il revenge movie definitivo e c’è il solito Choi Min-sik che spacca culi a destra e a manca facendo vergognare tutta la categoria d’attori del pianeta Terra. E questo è quanto, I Saw The Devil è bello, ci sono cascato, pazienza.
Uscita: 9 Maggio – Trailer – IMDb – Compra

The Ward, John Carpenter (2010)

Lo sapete no, il film di Carpenter, quello nuovo, quello brutto, ma tanto il curriculum suo giustifica un po’ qualsiasi cosa, no? Se a questo poi aggiungiamo l’età abbiamo una cupola di scuse impenetrabile quindi bon, compriamolo, mettiamolo alla fine della nostra collezione che parte dal DVD con la raccolta dei suoi corti con i mostroni  in attesa di aggiungerne uno nuovo e poter dire “Bentornato Maestro” una volta per tutte.
Uscita: 16 Maggio – Trailer – IMDb – Compra

Red Hill, Patrick Hughes (2010)

Oh, finalmente! Un film di cui non so una beata minchia! So solo che al Miike ha fatto giusto un pelo ribrezzo e che ad altra gente che non conosco è piaciuto. Effettivamente ne ho letto di tutti i colori e ci fosse stata un’opinione comune sarei più contento. Tipo su IMDb ha quell’infame voto che è il 6.5. Cosa vuol dire seipuntocinque? Che divide il popolo, ecco cosa vuol dire! Red Hill è un film che divide il popolo, mi piacciono i film che dividono il popolo, nel concetto proprio. Tipo Avatar, a me Avatar ha fatto cagare durissimo, mi fa ancora male il culo.
Uscita: 30 Maggio – Trailer – IMDb – Compra

Drive Angry, Patrick Lussier (2011)

I motivi per averlo sono i seguenti: Nicolas Cage scappa dall’inferno, in macchina, William Fichtner lo deve andare riprendere e nel frattempo ci regala l’interpretazione della vita, Amber Heard, la sessosparatoria a rallenty, le varie muscle cars, i teschi, le botte, la sceneggiatura imbarazzante e tutto il resto che è bellissimo anche se al momento mi sfugge. Ah, sì, il motivo per cui Nic Cage ha accettato il ruolo: il regista ha accettato la sua richiesta di farlo recitare senza un occhio. Storia vera. Film dell’anno. Punto. Vogliamo il sequel. Rece del capo. Non sapevo come inserirla.
Uscita: 31 Maggio – Trailer – IMDb – Compra

Jean-Claude Van Gogh
Autore del post: Jean-Claude Van Gogh
"James Cameron puppami la fava."
E
D
k

tags: alien vs ninja Dinoshark drive angry dvd dwight h. little i saw the devil Jee-woon Kim john carpenter Kevin O'Neill michel gondry Ninja contro Alieni Patrick Hughes Patrick Lussier quel gran manzo di un luotto preminger Red Hill roger corman seiji chiba tekken the green hornet the ward

I prossimi appuntamenti in live streaming

  • Ogni lunedì
    • ore 21.00:

      La palestra dei 400 Calci

      – News, cazzeggio e le vostre domande
  • giovedì 5 ottobre 2023
    • ore 21.00:

      L'arena dei 400 Calci

      – Sala dei trofei: Il pianeta proibito
Seguici su Twitch
«
Il fermo-immagine del lunedì
il fermo-immagine della settimana | 02/05/2011
Vincere facile: Transformers 3, il trailer
news | 02/05/2011
»

5 Commenti

  1. Gonzo Kent 02/05/2011 | 10:00

    La mia memoria del pesce rosso dice che una sessosparatoria la fece anche Owen con la Bellucci ma forse l’ho sognato.

    Rispondi
  2. Nanni Cobretti 02/05/2011 | 11:46

    Non l’hai sognato, e non sai quanto mi abbia fatto male scoprire che era girata meglio quell’altra. Soprattutto considerando che quel film era abbastanza insopportabile.

    Rispondi
  3. Past & Fasul 02/05/2011 | 12:13

    mese moscio…

    Rispondi
  4. Luotto Preminger 02/05/2011 | 12:57

    Cazzo, però “il revenge movie definitivo” non me lo dovevi dire…

    Rispondi
  5. BruceCampbell 22/08/2011 | 15:57

    comunque a me Green Hornet è piaciuto… lo so, probabilmente sono un coglione io. Invece il Carpenter mi ha addormentato in breve tempo…

    Rispondi

Aggiungi un commentoAnnulla la risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
    • David Cronenberg
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario