Non ci speravo più, ormai m’ero rassegnato alla prospettiva di una vita fatta di vacuità filmica, povertà sceneggiativa, presunto spessore fotografico, e invece è arrivato Jonathan Hensleigh. Avete presente Jonathan Hensleigh? E’ il regista di The Punisher! Che brutto era The Punisher? No in realtà me lo ricordo pochissimo, ma me lo ricordo brutto, vi dò il permesso di darmi torto ma meglio se mi date ragione. Però ricordo anche che Jon era piuttosto bravo a far cose e vedere gente quindi magari la scarsa riuscita di The Punisher non va attribuita specialmente a lui, forse è stata la produzione, quella gente a cui il diavolo ha staccato gli occhi in cambio di gran soldoni. Scavando nella memoria ricordo anche Welcome to the Jungle, film visto perchè stavo passando un brutto periodo alimentare e mi ero fissato coi cannibali e che mi fece uscire dal circolo vizioso perchè veramente una merda, ma tipo come l’orrenda e dolorosa inutilità di un culo senza buco. Quindi sì, Jonathan Hensleigh ha girato un bel film per la prima volta, e io l’ho visto! Yuppi-dù.

La vittoria si presenta così, col grugno, la tuta e la pistola.
La storia è quella, vera, di Danny Greene, gangster irlandese che negli anni ’70 si inimicò tutta la mafia italiana di Cleveland tranne uno. Durante gli ultimi anni della sua mirabolante carriera hanno cercato di farlo saltare in aria almeno 4 volte e sguinzagliato contro di lui una decina di sicari. Il risultato? Si è messo a far saltare tutto per aria facendo esplodere 36 bombe nel solo 1976 . Vi rendete conto che bello doveva essere vivere a Cleveland in quel periodo? “Ciao Mamma esco con gli amici” “Va bene caro attento alle bombe”, l’infanzia perfetta per un redattore o lettore de I 400 CALCI. Secondo voi con un protagonista così cazzuto si può sbagliare un film? Io non credo proprio, ma Hensleigh sarebbe pure stato capace.
Kill The Irishman è intanto uno di quei film di attori pieno di attori che ti fan perdere un sacco di tempo in esclamazioni quali Oh ma questo è quello là, Questo l’ho già visto, Questa moriva troppo male da qualche parte, HEY CHRISTOPHER WALKEN!. Troviamo un Ray Stevenson in stato di grazia, nella parte di Danny Greene, che guarda caso ha interpretato The Punisher in Punisher: War Zone, che brutto era Punisher: War Zone? Oh ma proprio non ce la fanno eh. Abbiamo Val Kilmer gonfio più che mai e decisamente poco in forma visto che ogni volta che fa più di due passi sembra voglia morire, Vincent D’Onofrio che è tanto bravo e con una buonissima carriera ma non si può fare a meno di urlare HEY, PALLA DI LARDO! ogni volta che lo si vede, Linda Cardellini, figa da morire anche in Scooby Doo e che qua la si vede fin troppo poco, Robert Davi a cui sono tanto affezzionato per essere un fratello Fratelli nei Goonies, Tony Darrow che basta guardare in paio di film di Woody Allen per capire chi sia, HEY, CHRISTOPHER WALKEN!, Bob Gunton che vi giuro non saprei nominarvi eppure è come se lo avessi una marea di volte, Laura Ramsey, quella che mi sembra muoia malissimo in The Ruins, che bello The Ruins, con le piante su per la fi e infine Vinnie Jones, che è Vinnie Jones e sempre sarà Vinnie Jones. In realtà di attori ce ne sono altri ma sta lista stava diventando tediosa e dovevo piantarla lì. La cosa buona è che, tranne Val Kilmer, tutti regalano delle ottime interpretazioni e Laura Ramsey ci fa vedere le tette. Delle gran tette. Brava Laura Ramsey.

Il volto della legge, bolso ed in difficoltà.
Il vero problema di Kill The Irishman è la palese mancanza di budget per gli effetti visivi e mi vien da pensare che lo abbiano davvero speso tutto per gli attori. Le parecchie esplosioni sono tutte in CGI e si vede alla grande (tranna forse una), roba da fiamme finte come in The Expendables che, diciamocelo, erano proprio inguardabili, e le riprese digitali non danno un gran tono alle immagini e rendono poca giustizia alla grandiosa ricostruzione degli anni ’70. Ma son problemi da mammolette e radical chic del cineforum francese, si sa che noi cazzuti cinefaghi mettiamo in forno qualsiasi film prima di guardalo e vogliamo la merda sulla pellicola se non l’amore non trasuda abbastanza dalla celluloide. Quindi, apparte questo, tutto il resto è un’ottimo mobster movie che deve un sacco a Goodfellas, Miller’s Crossing e pure Ghost Dog, dove i dialoghi un po’ macchinosi sono l’unico pesante ostacolo verso la figaggine. La regia c’è, l’azione è ben gestita, ci son tanti sani pugni in faccia che non fanno mai male, il panorama urbano è ben sfruttato e gli attori ben diretti, manca sul serio solo una sceneggiatura più sciolta per raggiungere il 7.5. Bravo Jonathan Hensleigh, ora impara a scrivere.
DVD-quote:
“HEY, CHRISTOPHER WALKEN!”
Jean-Claude Van Gogh, i400calci.com
Non mi ricordo assolutamente la parte di CHRISTOPHER WALKEN. Quant’è congestionato Val Kinder cmq :)
Stavi sotto metanfetamine, Phoenix:) Walken ha pure un discreto minutaggio, fino a quando non decide di fottere l’irlandese sbagliato ed esplode. Ci stava per rimanere pure una bambina, ma Greene è uno giusto… Buon film cmq
Aggiungerei come geniale il fatto che provano sempre a ucciderlo mentre fa le flessioni al parco, non mentre scopa nel bagno, eppure falliscono
Ancora non me lo ricordo me lo dovrò rivedere :) Strano solitamente CHRISTOPHER WALKEN mi rimane impresso anche nei film più scadenti. In compenso Kinder non si può dimenticare, peccato che non s’è preso a botte con l’irlandese l’avrei voluto vedere :) Cmq c’è da dire che il protagonista attira l’attenzione e la distoglie su tutti gli altri personaggi (ovviamente).
Cmq mi piacciono le scene mobster vs motociclisti :) Che avevano messo anche in un altro film famoso che non ricordo quale, mi pare quello con Kevin Pancetta o forse era quell’altro attore che mi sfugge il nome, quello con la faccia da mafioso (:P) che c’era il ragazzetto che si innamorava dell’afroamericana e c’era la cosa che se ti apre lo sportello è la donna giusta (o per chi preferisce negra o nigger o nera o donna di colore o black dyna.. chocolate). Bei ricordi nebbiosi :)
Complimenti per il blog!
“roba da fiamme finte come in The Expendables che, diciamocelo, erano proprio inguardabile”
Nanni Cobretti è in vacanza o ha uno straordinario senso di democrazia?
@ Phoenix il film della negra e lo sportello e’ Bronx, ci stava pure DeNiro nella parte del povero martire che guida i bus.
Il boss mi fare fosse jax palmitteri o qlc del genere.
PS. se non sbaglio ho notato diverse volte l’apprezzamento di the ruins in questo sito…come si fa che e’ una merdata atroce.
Si salva solo quando lo zingaro spara in faccia al bambino ma e’ un po’poco per giustificare 2 ore di rottura di cazzo.
@Schiaffi Ah ecco grazie.
A me non è spiaciuto the ruins cmq, certo è un pò una rottura di cazzo ma non è che me lo rivedrei più e più volte. Troppo truculento e maccosa/machecazzo/sivabbè in alcuni punti ma l’idea m’è piaciuta abbastanza fresca. All’inizio avevo pensato che ce l’avessero con loro per via della foto che prendesse l’anima :D Ma attenzione: a me è piaciuto anche l’albero della vita, che qui probabilmente tutti odieranno. :) In effetti avevano qualcosa in comune, per chi ha visto entrambi. Però non so se me lo rivedrei pure quello.
Jean-Claude sei talmente emozionato da non riuscire a trattenere i typos?
@Jane
LOL
tree of life…bah…classica merdata “ah il miracolo della vita/oh i figli/ ah i BBambini/ uh volemoseBBene”,basta spaccare la minchia con sti pro life movies. Go Erode go, censisci sti cazzo di figli va’, fa’ un po’ di pulizia.
Questo e’ il cinema che fa male all’uomo: pretenzioso, snob, palloso e pro nerd. Ti basta vedere il trailer e hai gia’ capito tutto.
Ti fanno pagare 8 euro per 2 ore di immagini di google earth e spezzoni da spot barilla, MAH.
Pensavo che dopo il discorso del re si fosse toccato il fondo della tristezza pretenziosa e invece…
@Schiaffi Non me lo ricordo un film ipocrita, ma non mi va di rivedermelo.
Il film è in arrivo in Italia.
Con il faccione di cera di Val Kilmer poi ci sarebbero da recuperare alcune perle: Gun e Blood Out…con 50 Cent. Per la serie “la strana coppia”.
non mi toccare war zone…se no ti faccio saltare in aria con un bazzuca…
val kilmer impresentabile…babba bia…
Rivedendolo capisco perchè non mi ricordavo che facesse CHRISTOPHER WALKEN! C’ha una parte pallosa ed è la prima volta che lo vedo mal sincronizzato con il personaggio al punto da sembrare sottotono. Come ho letto sul primo commento su imdb che ho visto del film CHRISTOPHER WALKEN interpreta CHRISTOPHER WALKEN (tipo quando fa il discorso delle palle m’ha ricordato tanto il discorso delle budella di new rose hotel). Sembra dalle emozioni che traspira che non centri un cazzo con quello che sta facendo, quando dice quelle stronzate c’ha la faccia che non ci crede manco lui :) Non so se era voluto che il tizio che interpreta fosse visto veramente così.
Cmq questo film è troppo buono.
The Punisher è un capolavoro.
Noto con piacere dalla lungaggine di oscenità dette che la Redazione dopo averci regalato questa Perla ha deciso all’unanimità di darsi alla villeggiatura.
Ma ti rendi conto delle fesserie che scrivi? Ma come puoi lanciarti in recensioni di questo tipo e per di più senza nemmeno avere la più pallida idea di come si scrive in italiano? SoddisfaZZioni???? Muahahahahah ‘GNURAAAANT