che film supremo.
mi ricordo quando lo vidi ad una proiezione notturna al JDHF al riaccendersi delle luci molte persone erano scomparse. non avevano retto. ma non c’erano morti. mi pareva.
L’ho messo perche’ ho in casa il poster con su una quote farlocca di Hitchcock, con tanto di autografo. Anche se all’epoca era gia’ morto, credo. Ci ho ripensato al volo dopo aver visto il trailer di Giallo/Argento e speravo che questo facesse il paio. Non lo fa, ma e’ figo lo stesso :)
le musiche dei goblin, almeno di quei goblin, facevano metà del lavoro in certi film, compresi quelli dell’argento. ne ho avuto conferma guardando la versione nn curata da argento di zombi (quello del supermercato), senso di angoscia generale almeno dimezzata. pensate a profondo rosso, suspiria o tenebre senza i goblin, secondo me nn sarebbero stati altrettanto memorabili.
che film supremo.
mi ricordo quando lo vidi ad una proiezione notturna al JDHF al riaccendersi delle luci molte persone erano scomparse. non avevano retto. ma non c’erano morti. mi pareva.
L’ho messo perche’ ho in casa il poster con su una quote farlocca di Hitchcock, con tanto di autografo. Anche se all’epoca era gia’ morto, credo. Ci ho ripensato al volo dopo aver visto il trailer di Giallo/Argento e speravo che questo facesse il paio. Non lo fa, ma e’ figo lo stesso :)
Ogni 5 secondi “Musiche dei Goblin”, “Musiche dei Goblin”
… e ho capitoooo!
le musiche dei goblin, almeno di quei goblin, facevano metà del lavoro in certi film, compresi quelli dell’argento. ne ho avuto conferma guardando la versione nn curata da argento di zombi (quello del supermercato), senso di angoscia generale almeno dimezzata. pensate a profondo rosso, suspiria o tenebre senza i goblin, secondo me nn sarebbero stati altrettanto memorabili.
CAPOLAVORO. punto