No, sul serio, parliamone.
Perché in Italia spesso sembriamo dei cretini, ma quando ti trovi davanti un film che ha fatto piangere anche il più duro dei fan di Argento, ha fatto ribaltare dal ridere la platea del FrightFest e fatto fuggire i distributori di mezzo mondo nonostante un protagonista famoso, l’unico modo che hai di venderlo oggettivamente è abbassare il livello, azzerare le aspettative, buttare tutto in vacca, sottolineare e amplificare i lati trash, chiamarlo ironicamente “Il capolavoro di Dario Argento” e farne ufficialmente il Birdemic italiano. Il che tra l’altro ti permette di essere decisamente meno pignolo in fatto di qualità e risparmiare un casino creando la locandina a gratis. Perché è stata creata a gratis. Lo so. In mezzora tra l’altro. Mezzora perché Photoshop 4 su Windows 95 gira piano. Onestamente, voi che avreste fatto?
Il trailerissimo completa adeguatamente l’opera:
Ve lo giuro: guardatevi il film dopo uno spot del genere, e non solo vi prepara a quel pasticcio che è in modo ben più adeguato di qualsiasi trailer professionale pseudo-serio, ma rischia quasi di piacervi. Noi, nel caso siate nuovi da queste parti, ne avevamo già parlato.
Se ne avete voglia, io farei scattare il garino di locandine alternative (pubblicatevele e linkatevele da soli però che tanto lo so che a tecnologia siete dei draghi).
Se però ora sento Dario Argento dire improvvisamente in giro che il film è demenziale apposta giuro che lo meno con un giornale arrotolato.
Dario Argento partorisce cagate da due decenni. Peccato sembra proprio che abbia perso completamente l’ispirazione. In effetti il trailer fa venir voglia di vederlo come trash. Forse dovrebbe veramente darsi al comico.
dai è un fake… non si spiega sennò.
Io dopo questo ho quasi voglia di vederlo. Si potrebbe anche discutere della scelta di distribuirlo al cinema dopo quanto? Un anno e passa che è in DVD? Un’idea davvero geniale, specialmente visto che già chi voleva vederlo l’ha visto, e ha avvertito tutti gli altri di quanto il film faccia cagare…
come già detto la locandina è PERFETTA per il film. E un po’ di invidia a chi ancora non l’ha visto / pensa che sia un fake. Continuate così e vi prego non pensateci nemmeno a guardarlo.
spesso viene usato impunemente come riferimento,ma questo sembra veramente un trailer di maccio capatonda…
l’ultima cosa decente di argento è il secondo episodio di 2 occhi diabolici del 1990,quindi si è morto da 20 anni almeno…
bordy manco è stato pagato per sta roba come si dice dalle mie parti,cornuto e mazziato…
lasciando perdere facili ironie, questo film fa veramente pena, roba che in confronto nn ho sonno, il cartaio e la terza madre, sono vero cinema… una produzione televisiva e per di più senza idee, mascherata da cinema. io mi domando, se nn per le bollette da pagare, cosa spinga un genio come argento a insistere nel rendersi platealmente ridicolo invece di mollare e magari mettersi a insegnare cinema.
Adesso però ho capito una cosa: il vero nome del regista è ArgentoDarioDario.
Primo, la strizzata d’occhio che si fa ad Hitchcock è pessimissima e probabilmente si sta girando e rigirando nella tomba fino a consumarsi i gomiti. Secondo, la locandina è terribile, esistono locandine di cinepanettoni degli anni ’90 fatte meglio. Terzo, il trailer è fatto da qualcuno che non guarda come sono fatti i trailer da minimo 20 anni. Quarto, se un giorno sarò in vena di dare una seconda chance ad Argento lo guarderò ma ho ancora troppo in mente “La Terza Madre” che ho visto tre anni fa e mi ha fatto ridere dalla tristezza di quel film. Quinto: la prossima e ultima chance sarà il suo Dracula 3D. In caso contrario, può fare come Vasco Rossi e ritirarsi.
Dopo la visione di questo trailer non salirò mai più su un taxi.
Io spero che torni PAOLA a commentare, come fece con la recensione, a suo tempo. PAOLA: SNARI?
Io ci sono rimasto di cacca quando ho visto questa schifezza. Ok, già con la Terza Madre stavo per distruggere la tv, e Non ho sonno e il Cartaio, soprattutto quest’ultimo, erano lo stesso due filmetti, ma qua si è davvero toccato il fondo. Ogni volta che sento il nome di Argento, voglio crederci, voglio sognare un suo rilancio e invece mi ritrovo puntualmente fregato. Ora mi sono rotto il cazzo e con me ha chiuso definitivamente, dopo Giallo credo più nella possibilità di trovare il Villaggio di Memole e i suoi amici.
Torino famosa per le belle donne mi è nuova. E io che credevo fosse conosciuta per la fiat e gli zingari dei murazzi…mah…grazie Dario.
Paola ora non puo’ commentare che è occupata nella triste produzione di Dracula 3D, sta passando il mocio sul set.
che poi Argento si era distinto negli anni 70 per film horror\thriller anche senza tanti effetti speciali… dunque la scusa che ultimamente gli escono schifosi perché è senza soldi mi sembra una stronzata pazzesca.
volete un filmetto italiano abbastanza fico? EATERS, quello sì che è una figata
mi permetto un minuto di ridere di chi è andato a vedere la terza madre nonostante le avvisaglie e nonostante tutto andrà a vedere anche Dracula 3D. Perché continuate a dargli chance? Non le merita più, ha esaurito anche il bonus per i primi lavori, basta.
ma più che altro la genialata di marketing di farlo uscire ORA in sala? quando da due anni tutti sanno che è una ciofega inenarrabile. misteri…
io al darione non ho mai dato un soldo al cinema quindi dracula me lo andrò a vedere, oh yes
Ammetto di aver pensato ad una parodia. La voce over, la locandina ecc. Ma poi vedendo affiorare la punta di un iceberg assai noto, ho riconosciuto il Nappuomo. Quindi niente parodia fatta da qualche reghezzo su internet. E mi sono detto: Li cojoni.
Cerco di spiegarmi il tutto con 3 ipotesi: anzi, 3 ipotiposi:
1) Dopo la terza madre il cambio di registro poteva essere solo il baratro del trash autocelebrativo (hitchcock ???);
2) il naso del Nappuomo ha disorientato Argento che non riusciva a capacitarsi che la PatataKi lo preferisse a… Giovannone;
3) I film di Alvaro Vitali erano molto più coerenti, e onesti. Quindi la robba di cui si fa Argento è tagliata molto molto male.
Come il Nappuomo e la fidanzata si siano potuti prestare a una simile cagata rimarrà un mistero per i posteri. Ed è già andata bene che non c’è anche quel mostro con i denti a punta di Asia.
@ Piotta, il Nappuomo è stato coglionato alla grande: ha minacciato di far togliere il film dal mondo perché non venne pagato… poi nei titoli di coda appare come co-producer… lo hanno infinocchiato alla grandissima
Ok, per ora mi astengo, ma sapete o non sapete che esiste una liason tra Nappuomo, Lele Mora, Corona e la mia vicina di casa ? Esiste eccome. Ma la rivelerò solo in caso di rece di Giallo. Ma sono certo che non verrà recensito, quindi non lo saprete mai.
@lons
ma io sono contento. Così impara a infilare il naso nel derriere di elsa patata. Pare che Argento abbia introdotto nel suddetto una palla di DAS e la abbia estratta ottenendo un calco in scala 1:1 del Naso del Nappuomo.
Il prossimo si chiamerà Marrone.
Vedo già la locandina: Il maestro ha esaurito il Giallo. Ricomincia dal Marrone.
E finalmente si potrà parlare di trilogia mutanda femminile.
(La versione veritiera è: Il maestro ha esaurito i film belli. Ricomincia con delle cagate invereconde)
il maestro se con dracula floppa finirà a dirigere lino banfi in Nonno felice se gli va bene… comunque alla sceneggiatura di Dracula NON c’è lui e poi van helsing è hobo with a shotgun, il che mi strapperà quei 7 euro per vederlo al cinema…
Dracula 3D sarà il film definitivo su Dracula. Tutti i predecessori faranno schifo e nessun film futuro riuscirà ad eguagliarlo. :)
Il Maestro ha finito il tabacco buono, mò fuma le Nazionali…
Vabbuono, allora facciamo chiarezza una volta per tutte. Guardate questa foto:
http://imageshack.us/f/231/immagine3om.png/
Il buono e il cattivo: due Nappe enormi. Tanto che ci si sarebbe atteso uno scontro a nappate. Ma soprattutto il cattivo: è o non è una riedizione di Rambo ? Fascia rossa legata in testa, capello lungo ecc…
Nappuomo vs Rambo. Ideona.
@Harry Chi è sto nappuomo? Ho cercato su google.
http://www.google.it/search?source=ig&hl=it&rlz=&q=nappuomo&aq=f&aqi=&aql=&oq=
Mi suggerisce nappa uomo, mi menziona negropelle. In che imbuto ti sei infilato Harry? :D
se uno guarda anche i cosiddetti capolavori di argento può rendersi conto di quanto siano penosi i suoi film. l’unico dispiacere è per brody che è un gran attore che ormai fa minchate.
@phoenix
in effetti sono l’inventore di questo termine. Il Nappuomo è Adriens Brody. Uomo-Naso, appunto. Forse avrai notato che il tipo è dotato di una specie di veliero, al posto del naso :)
Devo ammetterlo: vedere su Google che la ricerca “Nappuomo” produce solo risultati relativi a pagine dei 400CC, mi riempie di orgoglio.
Quanto agli Imbuti, mi chiedo dove lo condurrà quello in cui si è infilato in Nappuomo: se mi avesse lasciato Elsa Patata, io sarei alla canna del gas. E avanzo un’ipotesi: che l’abbia mollato anche a causa di Giallo !
@harry: la rece di Giallo l’abbiamo gia’ fatta ed e’ linkata nel post
@nanni
Beh, ho toppato. Devo rifare la convergenza alle lenti degli occhiali. Mi sono perso il link e anche la rece, che ho appena letto e condivido: avevo anche altro dire, ma quando mi hai rivelato che le due nappe che mi insospettivano erano la stessa Nappa, mi sono ammutolito.
Sono però rimasto sorpreso che nel citare la somiglianza del Nappuomo Cattivo (facendo insorgere la tipa della produzione) tu non abbia fatto saltare fuori Rambo in versione tossico strafatto. Ma non sono nella posizione di proferire parola.
Per farmi perdonare mi permetto umilmente di farti questo regalo:
http://imageshack.us/photo/my-images/96/cobravs.jpg/
Nota che è limited edition :)
@harry: Mark Knopfler gia’ da solo e’ una sottospecie di Rambo messo male :)
http://userserve-ak.last.fm/serve/_/3309/Mark+Knopfler.jpg
@Nanni,
for your consideration :)
http://imageshack.us/photo/my-images/18/immagine5wb.png/
Cioè, vogliamo forse dire che Argentero non ha voluto che il Nappuomo Assassino fosse la versione malata di Aids di Rambo II ? Alle altre citazioni masochiste, tipo hitchcock, aggiungerei anche questa piccola perla…
Mi chiedo se hai cliccato sul mio link. O se pensi che io non sappia come sia fatto Rambo. ;)
Ma sì :)) solo che il Mark è un suonatore di chitarra, quell’altro fa cinema.
E se chiedi in giro: fascia rossa annodata in fronte = Rambo :)
E comunque non era una critica, ho messo anche tante faccine, solo che parlando di cinema e avendo il culto rambesco… ;)
Ci mancherebbe, ma di Rambo c’e’ solo la fascia: ci metti Mark Knopfler e hai automaticamente anche la statura, i capelli, la bruttezza, la sfigaggine… ho umilmente pensato fosse piu’ preciso ;)
Se… se…
Comunque su Michael Ebay avevo ragione io :)
http://www.youtube.com/watch?v=H7kcqB3thJM
E non ditemi che una figura di M come questa da parte del vostro regista preferito è OT. Michael Bay nuovo Ed Wood.
E’ INCREDIBILE CARO NANNI COSA HA SCRITTO OGGI RONDOLINO SU LA STAMPA”
Nel corso della rappresentazione dei fatti e dei conflitti ci sono una scioltezza narrativa e un gusto per la semplificazione del dramma che riscattano, da un lato, quella che possiamo chiamare la banalità del contesto ambientale, e, dall’altro, la sostanziale ripetitività di una situazione poliziesca che non esce dai limiti del genere cinematografico a cui appartiene. Ma, paradossalmente, è proprio lo stretto legame che unisce Giallo ai film di soggetto simile a consentirgli, nelle mani esperte di Argento, di apparire nuovo e attraente. Non conta tanto, a questo punto, la storia – che tuttavia si svolge in parte fuori degli schemi abituali -; ma piuttosto la tensione emotiva che la sorregge. Una tensione che nasce e cresce grazie al rigore formale delle riprese, a quello stile teso e raffinato che trasforma una qualsiasi situazione risaputa in qualcosa di nuovo e di stimolante. E non è poco per un film che potrebbe essere classificato come un prodotto anonimo, per nulla originale, che narra una vicenda scontata e mette in scena situazioni drammatiche non certo nuove. ” MAH! dimmi tu se ha fine la follia…
Allucinante.
Mi fa sorridere questa parte di wikipedia, riguardo Profondo Rosso.
“Sotto quest’ultimo punto di vista la pellicola è anche lo spartiacque nella filmografia argentiana, in quanto a partire da questo film il cineasta romano, pur non rinunciando alla “tecnica”, sembra interessato sempre più all’estetica dell’omicidio e all’effetto raccapricciante.”
Peccato, resta il mio film horror preferito.
“a volte bisogna fare quello che va fatto” UOT? Chi cazzo ha scritto la sceneggiatura, il nipote? Ma dai…
Ahah, avevo già visto il trailer in tv, che risate, dio che risate.
la battuta migliore resta sempre “tu fanculo tu fanculo tu fanculo” di giallo prima di tagliare un dito medio…
@cinelibertino: che bello il mestiere di scrittore *_*
@cinelibertino: che bello il mestiere di scrittore *_*
cosa intendi?
Credo che il Cobretti voglia sottolineare la peculiare abilità scrittoria del Rondolino che abbandonando i rigidi canoni impostigli dalla propria professione si lascia andare, nell’articolo da te postato, alla pure invenzione creativa dando sfogo alle sue taciute e sommesse ambizioni letterarie vestendo finalmente i sognati panni del Romanziere\Scrittore consumato.
SI UNO SCRITTORE FANTASY!