Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

violenza domestica

Violenza Domestica: Luglio 2011

Jean-Claude Van Gogh
di Jean-Claude Van Gogh | 01/07/20114

USCITE ITALIANE

Cross, Patrick Durham (2011)

Woah, un film in cui Danny Trejo, Michael Clarke Duncan, Brian Austin Green e Vinnie Jones trovano una croce celtica che gli conferisce dei superpoteri verdi. Fosse stato prodotto in Italia sarebbe un manifesto della lega ma per fortuna non lo è quindi è giusto immaginarlo come una poveratona divertente in cui una manciata di attori dalla carriera molto casuale alle spalle fanno cose molto casuali. E verdi. Il regista poi è alla prima prova con un lungometraggio e io sono qui a dirvi di comprarlo. Che faccia tosta.
USCITA:  6 Luglio – Trailer – IMDb – Compra

In the Electric Mist, Bertrand Tavernier (2009)

A Tavernier voglio molto bene per aver girato Coup de torchon, tratto da Colpo di Spugna di Jim Thompson che, manco a dirlo, è uno dei miei amori letterari. Questo sembra un bel thrillerone psicologico in viaggio tra prostitute ammazzate male e gangster meno raccomandabili del solito. Nel cast Tommy Lee Jones, John Goodman, Peter Sarsgaard, Kelly Macdonald e pure LEVON HELM. Storico batterista della Band, uomo leggendario, eroe personale, 70 anni compiuti da poco e abbastanza forza da spaccarci il culo a tutti quanti. I motivi per guardarlo ci sono, basta non aspettarsi un capolavoro.
USCITA:  12 Luglio – Trailer – IMDb – Compra

Kick Ass, Matthew Vaughn (2010)

Credo di essere l’unico qua dentro a non averlo apprezzato, sono tipo la pecora nera, il brutto anatroccolo, Idris Elba. No, ok, era per citare qualcosa di figo e nero. Parlandoci chiaro tutte le sequenze con Hit Girl e Big Daddy Cage le ho amate alla follia, ma il resto no. Il resto è noia mortale e masturbatrice. Durante la prima ora avrei voluto uscire dalla sala, picchiare quelli in fila per i pop corn e tornare dentro, con i loro pop corn, che ho comprato con i loro soldi. Un’ora di questa tiritera è piuttosto divertente, se volete provarci mi raccomando niente burro sui pop corn o vi stufate subito. Ora magari andate a leggervi qualche pensiero sensato sul film. Qua, magari.
USCITA:  20 Luglio – Trailer – IMDb – Compra

Unknown – Senza Identità, Jaume Collet-Serra (2011)

Unknow, senza identità, senza voglia di vederlo, senza voglio di rileggere la rece di Nanni Cobretti, senza voglia di comprarlo, senza voglia di scriverne, senza voglia di aprire il case del DVD e inserire il disco nell’apposito lettore, senza voglia di scaricarlo, senza voglia sulla schiena, senza niente, ma con un po’ di gnocca, con Diane Kruger, con January Jones, con… basta. Un film circondato dalle motivazioni più disparate che si perdono nella noia. Probabilmente sbaglio di grosso, probabilmente no, nel frattempo chissenefrega.
USCITA:  20 Luglio – Trailer – IMDb – Compra

USCITE ESTERE

The Adjustment Bureau, George Nolfi (2011)

Noi facciamo i duri, quelli che sciolgono quando vedono un cranio spaccato a metà e il sangue che scorre, ma posti davanti ad una storia del genere non si può fare a meno di crollare. Un’affascinante storia d’amore in salsa sci-fi dove azione e fantascienza non sono altro che i mezzi per raccontare un amore messo contro l’impossibile. Che vada bene o no questo è il suo punto forte, insieme all’incredibile immaginario Dickiano, non certo l’imbolsimento di Matt Damon che quando corre sembra un prosciutto o la regia raramente di spicco. Una roba per cuori molli e teste spassionate in grado di andare altre le numerose sviste e il poco approfondimento.
USCITA:  4 Luglio – Trailer – IMDb – Compra

Mega Shark vs Crocosaurus, Christopher Ray (2010)

Come se ci fosse bisogno di presentazioni. A quanto pare Giant Octopus è perito nelle sequenze che si son dimenticati di montare, ma non era poi così difficile immaginarselo. Un cazzo di cefalopode gigante contro un fottutissimo mega squalo mangia aerei, i dubbi non avrebbero mai dovuto esserci, che poi con la premessa di uno squalo invincibile io ci girerei un sacco di film e sarebbero tutti di gran successo. Non è in fondo lo stesso principio dei supereroi? Il supereroe non muore mai, se non dopo 40 anni e mille mila avventure. Quindi godiamo insieme di questa nuova avventura di Mega Shark sperando che non rimanga tranciato a metà dall’amico coccodrillosauro. Come dite? Ne abbiamo già parlato? E’ vero! Ne abbiamo già parlato!
USCITA:  18 Luglio – Trailer – IMDb – Compra

The Violent Kind, Mitchell Altieri e Phil Flores (2010)

Una super poverata horror gore rape & revenge presentata al Sundance l’anno scorso e recensita con parole tipo la roba più assurda che vedrete, fa cagare ma talmente pazzo da essere bello, werd shit holy shit, ficatona, il film più TROMA dell’anno, il Jim Jarmusch del gore. Ora, non credo ci voglia molto per sorprendere e schifare il pubblico del Sundance, ma sicuramente è roba nostra. Godetene.
USCITA:  25 Luglio – Trailer – IMDb – Compra

Jean-Claude Van Gogh
Autore del post: Jean-Claude Van Gogh
"James Cameron puppami la fava."
E
k

tags: asylum Bertrand Tavernier Brian Austin Green Christopher Ray Cross danny trejo dvd George Nolfi In the Electric Mist jaume collet-serra John Goodman Kelly Macdonald kick ass levon helm matthew vaughn mega shark vs. crocosaurus michael clarke duncan Mitchell Altieri nicolas cage ommy Lee Jones Patrick Durham peter sarsgaard Phil Flores The Adjustment Bureau The Violent Kind unknown Unknown - Senza Identità Vinnie Jones

I prossimi appuntamenti in live streaming

  • Ogni lunedì
    • ore 21.00:

      La palestra dei 400 Calci

      – News, cazzeggio e le vostre domande
  • giovedì 19 giugno 2025
    • ore 21.00:

      L'arena dei 400 Calci

      – Gli stranissimi: Jigar (ospiti: Legends Collection Pictures)
    I prossimi appuntamenti live
Seguici su Twitch
«
BKO: (pauperismo a) Bangkok Knockout
recensioni | 30/06/2011
Van Damme vs. Scott Adkins: il trailer
news | 01/07/2011
»

4 Commenti

  1. Gigos 01/07/2011 | 10:13

    Cioè, cioè hai parlato male di Kick-ass? Fila nell’angolo a meditare seriamente sul tuo comportamento!
    Dico solo: protagonista vestito da idiota che si fa investire da un pirata che scappa, ma trova la ragazza fingendosi gay!

    Che poi è uno dei 3-4 film che ho visto tra quelli recensiti dai 400. Tsé! E poi cosa? Inizieremo a parlare male di Scott Pilgrim? No, no, no.

    Aggiungo: extension per baffi!

    Rispondi
  2. Uwe Pòl 01/07/2011 | 10:29

    @gigos: CORRI A RECUPERARE IL RESTO. L’estate è lunga.

    Rispondi
  3. Gigos 01/07/2011 | 12:17

    Sorry, sono qui solo per le rece.

    Rispondi
  4. C.W. Sughrue 05/07/2011 | 14:23

    In the electric mist…….

    Il libro è una bomba…

    Rispondi

Aggiungi un commentoAnnulla la risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • Recensioni
  • Libri
  • 400 LIVE
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
    • David Cronenberg
    • Walter Hill
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Horror Challenge 2024
    • 400tv
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario