L’internet! Questa invenzione diabolica. Sono sempre rimasto affascinato dal meccanismo di successo dei social network, e in particolare dal fatto per cui davanti a certe domande personali se la motivazione è “perché vogliamo capire le vostre esigenze e fornire un servizio migliore a te e alla tua comunità” ci indignamo e invochiamo il diritto alla privacy, mentre se ci dicono “perché è fighissimo e farai un sacco di amici” esultiamo e svuotiamo il sacco con entusiasmo anche sulle peggio cose. Su questo aspetto Panic Button ha un pedigree impeccabile, in quanto gli ideatori e produttori non sono una compagnia cinematografica alla ricerca dell’ultimo trend giovanile, ma una digital agency specializzata appunto in social networks. Mica come Chatroom – I segreti della mente.
Passiamo alla trama! Quattro giovani yeah vincono un concorso indetto dal loro finto Facebook di fiducia, all2gethr.com, il cui premio consiste in un volo Londra-New York durante il quale verranno sottoposti ad altri giochi con la possibilità di vincere ulteriori premi. Il problema consiste nel fatto che il gioco tira in ballo gli aspetti più intimi della loro vita, tutti quanti ricavati dai loro profili personali e abitudini di navigazione, e che il fallimento implica conseguenze violente sui loro amici/contatti. Ah no?
C’è poco da fare, il giochetto funziona e punge nel vivo. Chi non ha mai pubblicato una foto o un commento che a ripensarci non era esattamente il caso? Chi non vorrebbe qualche minuto di preavviso per rimuovere un paio di cosette prima di mostrare la cronologia del browser alla propria madre? Ce n’è per tutti i gusti: chi viene sputtanato per web-stalkeraggio, chi per aver guardato pornazzi barely legal, chi per comprare su Amazon medicinali per zone intime, chi per guardare a ripetizione i video con le vere esecuzioni, chi per leggere I 400 Calci senza commentare MAI… tutto estremamente imbarazzante. Giustamente i nostri protagonisti attraversano tutta la gamma da eccitati a disagiati a incazzati a morte, ma dall’altra parte del monitor c’è qualcuno più incazzato e organizzato di loro, e con il coltello dalla parte del manico. La cosa funziona perfettamente per tre quarti di film, ma alla tirata finale ci si arriva col fiatone, e ahimè si nota la mancanza di uno sceneggiatore più esperto/scaltro nel non trascinare troppo le cose. Ed è un gran peccato, perché a parte qualche eccessivo moralismo mi stavo divertendo un mondo.

"Anche a me piace cliccare! Frequentiamoci!"
DVD-quote:
“Non accenderete mai più l’internet in vita vostra!”
Nanni Cobretti, i400calci.com
Ma sono finite le vacanze! Giusto? Mi sembra un ottimo momento, visto anche l’argomento del post, per dichiarare quello che mio cugino di 11 anni mi ha spiegato chiamarsi “delurking day“.
Si tratta di un gioco bellissimo: in pratica, se siete lettori dei 400 Calci da almeno ieri l’altro e non avete mai commentato (o avete commentato così poche volte che non vi ricordate bene), è giunto il momento di uscire allo scoperto e presentarvi. Dai che siamo tutti amici! Se non vi viene nulla da dire o da chiedere provate a seguire questo schema facilissimo: “Ciao, mi chiamo [inserire nome vero o inventato qui], leggo I 400 Calci da [inserire periodo approssimativo qui], e per i prossimi Premi Sylvester mi permetterei di suggerire [inserire candidato qui] come [inserire categoria esistente o inventata qui]”. Prometto che rispondo a tutti.
Pronti? Via!
ciao, sono Luca.
(coro moscio in risposta: “ciao Luca.”)
Anch’io leggo i400calci da diversi anni. E non commento mai.
Non riesco neppure a ricordare con precisione da quanto tempo.
Per un periodo ero riuscito a smettere, ma è durato poco e poi non ce l’ho fatta. Sto cercando di ridurre le quantità: ora lo leggo senza commentare 2-3 volte la settimana, e cerco di non superarle.
Spero che grazie al vostro aiuto possa riuscire ad uscirne.
Grazie.
Ciao, mi chiamo Turboneno (nome inventato), leggo I 400 Calci dal 1964, e per i prossimi Premi Sylvester mi permetterei di suggerire Gigi D’Alessio come miglior performer per colonna sonora di film horror non ancora realizzati
Ciao, sono Fabio, leggo I 400 Calci da circa un anno ma lo faccio ogni giorno mentre bevo il caffè la mattina, ottima compagnia, e per i prossimi Premi Sylvester mi permetterei di suggerire “Hobo With a Shotgun” di Jason Eisener come miglior Omicidio (scena iniziale quando ficca un tipo nel tombino e gli stacca la testa). Prometto che rispondo a tutti.
Ciao, mi chiamo [inserire nome vero o inventato qui], leggo I 400 Calci da [inserire periodo approssimativo qui], e per i prossimi Premi Sylvester mi permetterei di suggerire [inserire candidato qui] come [inserire categoria esistente o inventata qui]
Ciao sono Spitefix,
leggo i 400 calci praticamente dal suo primo post, ma non ho mai commentato perche’, secondo chi mi sta’ curando, sono un sociopatico, comunque ne approfitto per…
Scusate…
Che dici?
Ah, si!
Scusate di nuovo: dicono che devo rientrare in isolamento…
Ci sentiamo…
Magari una di queste notti…
Magari di persona…
Magari a casa vostra…
Magari mentre dormite…
leggo i 400 da un’anno, perchè è stato citato su un forum severo ma giusto più volte e si è dimostrato un sito dalle recensioni a volte severe, ma giuste
Ciao, mi chiamo Attila in Buca, probabilmente ho commentato con altro nome, leggo I 400 Calci dalla recensione di Ong Bak 2, e per i prossimi Premi Sylvester mi permetterei di suggerire Fast5 come miglior inseguimento (quello con cassaforte) o in alternativa la storia dei cartoni del latte di Confessions come miglior scherzo.
Mandi
Ciao sono Luca, ma non quello che ha scritto prima.
Vi seguo da almeno un paio di anni e non ho MAI commentato.
Perché a me i film horror fanno paura e quindi non li guardo mai che poi non ci dormo la notte e quindi che dovrei scrivere?
In compenso cerco di recuperare tutto l’action che proponete e vi ringrazio per aver fatto entrare Scott Adkins nella mia vita.
Ora ho un nuovo modello di vita e il precedente (il mio postino) e’ stato cestinato.
Grazie.
ciao, mi chiamo abraxas, ho 23 anni e sono sobrio da quasi un quarto d’ora (true story).
bona lì perchè ho già abbondantemente esposto le mie scempiaggini e ho pure fatto un paio di locandine per i posteri (ah ah calembour!) di cui starei ancora aspettando la gallery, ma vabbè…
Ciao!
@luca: vai tra, ti aiuteremo a leggerci anche gli altri giorni
@turboneno: grande, quindi ti ricordi quando eravamo in bianco e nero nei browser di legno!
@fabioB: ottimo suggerimento. Quindi mi dai una mano a rispondere?
@z3ro: qua in redazione si scommetteva sul primo che avrebbe fatto questa gag e credo che abbia vinto Wim, il piu’ cinico di tutti. Bravo!
@spitefix: grande, vieni a casa mia mentre dormo che ti offro una birra! (poi ti faccio menare in segno di stima)
@peristyl: e dire che mi ritengo una persona buona… (ma giusta)
@attila in buca: Confessions! Lo vidi allo scorso FrightFest di Halloween e mi rifiutai di recensirlo. Sembrava di vedere un film di Muccino girato dopo un’overdose di Antonioni. Lo scherzo del latte era molto divertente.
@luca (un altro): fifone!!! (scherzo)
@abraxas: ti sei perso la gallery?!?
non ho mai commentato, ma ho chiesto l’amicizia del cobretti su facebook.. che emozione quando l’ha accettata! mi sono bullato con gli amici e la fidanzata per giorni interi “oh, ma lo sai che sono amico di nanni cobretti?”
la cosa più triste della storia è stata dover ricordare a tutti chi è marion cobretti..
Ciao, il mio nome è scritto sopra, se vuoi quello vero localizza e contatta Jack Bauer: parlerò solo con lui. Leggo il blog da un paio d’anni. Categorie nuove per i Sylvester non me ne vengono in mente, se capitasse non mancherò.
Oh, chi vuole puo’ anche commentare il film, eh? Lo specifico nel caso che. Ho promesso che oggi rispondo a tutti e lo faccio [corre a cancellare l’appuntamento per l’agopuntura].
@apessio: anch’io mi vanto di essere amico tuo! (chi sei?)
@viCatto: ok chiedo a Jack, ce l’ho su Skype
Ciao etc etc, non commento mai perchè non ho mai niente di interessante/intelligente/aggiuntivo da dire.
Infatti non ho niente da suggerire per i Sylvester.
(eppoi oggi è lunedì, maccheccazzo volete de più)
Ah però vi leggo da un botto e vi stimo altrettanto.
Mi chiamo Alice, seguo i 400 calci dall’altro ieri (veramente!)e per i prossimi premi Sylvester 2011 mi permetterei di suggerirei…. Ah, non ne ho idea, qui i film dell’anno arrivano come minimo un anno di ritardo. Super, mi viene in mente Super, va bene super? In Miglior gnocca o in miglior film, basta che c’è.
Il premio brava è il mio preferito.
Miglior bambino orribile: valgono le serie tv? La figlia della ragazza di Sam Marlotte (la figlia della sorella della mamma della cugina)? Stavo cercando su IMDB il link, ho fallito.
Volevo candidare come Miglior Vecchio Robert Duvall in The Road, ma scopro che è del 2009. Niente da fare, sono troppo out per partecipare.
“Ciao, mi chiamo Rupert (nome vero), leggo I 400 Calci da un anno e qualcosa ma non commento causa mancanza di recensioni su pornazzi barely legal e/o video di vere esecuzioni.
Per i prossimi Premi Sylvester mi permetterei di suggerire “Ben Affleck” per la categoria “Migliore intruso nei 400Calci”.
Ora mi sento una persona migliore, grazie Nanni.
Ciao sono Ra, ma non quello che ha scritto prima.
Vi seguo da almeno un paio di anni e non ho MAI commentato.
Perché a me i film horror fanno paura e quindi non li guardo mai che poi non ci dormo la notte e quindi che dovrei scrivere?
In compenso cerco di recuperare tutto l’action che proponete e vi ringrazio per aver fatto entrare Scott Adkins nella mia vita.
Ora ho un nuovo modello di vita e il precedente (mio padre) e’ stato cestinato.
Grazie.
Ciao, sono John Cera, leggo I 400 Calci dal primo giorno e ogni tanto qualche commento l’ho fatto, ma pochi pochi.
Ciao Reggio Emilia, gràsio voi tutti.
Ciao ragazzi, sono Miike e mentre soffro penso a voi con affetto
Ciao sono Valerio, leggo i 400 calci da un bel po’ ed è da un bel po’, ma un po’ meno, che volevo capire bene la fenomenologia del MACCOSA che non mi è chiarissima.
Siete bravi.
P.s.per i sylvester secondo me qualche candidatura(di quelle simpatiche) a lantrerna verde
@Nanni – OK conta pure su di me…comunque per i Sylvester suggerirei un’ampliamento della sezione “miglior scena WTF” che giusto giusto per il film in questione diventerebbe: MIGLIOR LUNGOMETRAGGIO PALESEMENTE WTF, io voto per RUBBER! poi vedete voi….
Ciao, mi chiamo giovanni, leggo I 400 Calci da più di un anno solare, e per i prossimi Premi Sylvester mi permetterei di suggerire il cast di FF5 come premio “sono due chili signora che faccio, lascio?”
Ah e ho registrato a mio nome 400calci.com per farci un sito di viagra.
Ciao, sono Data, leggo i 400 calci da un anno con frequenza giornaliera. Non commento mai perchè non so mai cosa scrivere.
Per i prossimi Sylvester suggerirei la categoria “miglior nano” solo per far vincere Peter Dinklage in uno scontro di sangue con il mini-Crhris Evans
Ciao, mi chiamo Luotto, come va? Leggo i 400 calci da quando ci scrivo e da allora ho letto solo quello che ho scritto io, al punto che mi sono convinto che sia il mio blog personale che viene hackerato spessissimo.
È un sito bellissimo e mi sono tanto divertito. Ciao.
Ciao, mi chiamo Michael, leggo I 400 Calci dalla recensione di CRANK2, e l ultima volta che ho commentato e per uno che era morto e mi era dispiaciuto, non commento mai perche non sono iatliano e mi fa vergogna scrivere male. Per i prossimi Premi Sylvester mi permetterei di suggerire Christian Bale come attore in grado di fare il rulo prima e dopo la cura senza CGI. Non prometto niente.
Ciao, mi chiamo Enrico, ho 19 anni e leggo da ormai un anno I 400 Calci. Lo faccio con dedizione: ogni giorno aspetto il mio post quotidiano, e nel weekend leggo roba vecchia che non avevo letto. Ho finito le recensioni e sto rileggendo pure le news.
Mi piace il sito perché parlate del cinema che mi piace nel modo che mi piace, e inoltre mi rallegrate perché io sono del PD e sono spesso triste.
Vi voglio bene anche se a volte siete veci e si vede perché vi dan fastidio i movimenti di camera tipo quelli di The Mechanic e io invece, che comunque son cresciuto col cinema d’azione nuovo, non digerisco tanto i campi lunghi nelle scene d’azione.
Siete molto fighi però, continuate così che va benone, che vi si sta votando anche nei Macchianera awards!
ciao sono umbem.
vi leggo da scarsi due anni e sono totally addicted assieme ad un gruppetto di altri amici, del tipo che ormai vi citiamo come non ci fosse un domani, passando il tempo a dire “maccosa” o “metaforone”, o del tipo che basta che ci siano due nuvole due in cielo per dire “cosa consiglia i 400 calci?”. quindi grazie per aver notevolmente ridotto la nostra vita sociale!
scrivo ogni tanto due rece su un blog di un amico e prima di chiedergli “va bene?” gli chiedo “fa troppo 400 calci?”.
non ho mai commentato e leggendo il post mi sono sentito in colperrima.
grandissimi per l’uso di creative commons (mi ci sono laureato).
per il premio sylvester vi consiglio dreamhome (se non era già nelle nomination dell’anno scorso).
ciao!
Ci sono, vi leggo, vi ammiro, e non commento quasi MAI (o forse mai) perché leggendo i commenti altrui quasi sempre ottengo risposte alle domande e via dicendo, non amo commentare “tanto per”… nè passare per chi, commentando, ne approfitta per pubblicizzare il suo proprio blog, cosa che stavolta faccio per coerenza. E poi ho chiesto di la mano di Dolores, le ho pure scritto, ma niente… l’amore non corrisposto è fonte di pena, e mi sono ritirato nel più claustrale dei silenzi, leggendo non letto l’invidiabile profusione di genio dei redattori tutti.
Grazie, e continuante così, anzi meglio.
Ciao sono BadDog/NoBiscuit, leggo i 400 calci dalla recensione di Punto di non Ritorno, ho commentato solo quando ho visto uno spunto che includeva un basso e final fantasy, ed a pensarci bene mi chiedo perchè. Vorrei candidare Joshua Dallas (Thor) come miglior allegro-compagno-di-Sherwood ai sylvester 2011. E ciao.
Scusate, avrei una precisazione: sfrugazzando nei vecchi commenti, vedo che c’era uno che mi era quasi omonimo, ma non ero io.
bad dog/no biscuit è uno dei nick più geniali ever!
CIAO A TUTTI!
(btw le nostre quote rosa fan pena. non s’eran mai visti così tanti uccelli tutti assieme dai tempi di Sparta)
Ciao, sono Clunk (è il mio vero nome) vi leggo da parecchio (da quando Bordone vi segnalò sul suo blog, se non ricordo male). Credo di aver commentato circa una volta, nel grande momento di esaltazione per i video di Alex l’Ariete. Ho visto circa un decimo dei film recensiti e non mi sono mai dannato per trovarli, anche se mi piacerebbe tanto.
Ciao, mi chiamo Eugene Vinx, Signore e Padrone delle Terre per Adulte, leggo I 400 Calci da 5 minuti tondi, e per i prossimi Premi Sylvester mi permetterei di suggerire Joseph Kahn e Pollyanna McIntosh rispettivamente per le categorie Miglior Figlio di Papà e Premio Bavetta.
Mi permetterei anche di proporre per entrambi la categoria Peggior Nome d’Arte Inventato di Sana Pianta.
Colgo l’occasione per salutare chi mi segue da casa: ciao mammà! Sono sull’internet!
Ciao mi chiamo Crononauta seguo i 400 calci da circa un anno e ogni tanto commento. Vorrei candidare il film YellowBrickRoad al premio Nispelodeon.
ciao sono fra sono uno degli amici ormai “calcizzati” di umbem e le cose che ha detto lui più o meno valgono per me, con la differenza che di tanto in tanto io sul sito ci commento visto che, a differenza sua, io sono un fancazzista.
per i sylvester di quest’anno vorrei dare a Jason Statham il “Premio proloco per la sensibilizzazione e la promozione degli schiaffioni al cinema” perché i suoi film sono gli unici in cui i maccosa sono funzionali alla trama, e l’unico che mi scatena sempre l’applauso facile in ogniddove, in salotto al cinema in cucina, pure in chiesa.
Ciao, mi chiamo Francesco (detto Fudo per gli amici) e vi leggo da abbastanza da non ricordare quando ho iniziato. Sono un altro lettore-lavoratore a cui allietate le giornate. A volte anche più che allietare, mi avete spezzato gli addominali con il commento “Le pattine! Mettiti le pattine che mi graffi il parquet!” allo screen di ninja assassin.
Ho commentato un paio di volte ma è un evento più unico che raro.
A mia discolpa devo dire che lavoro in un ufficio in cui capi\clienti\colleghi entrano ed escono continuamente. Per darvi un’idea ci ho messo oltre mezz’ora a leggere questo post e 1 ora e mezza per scrivere queste 4 righe.
In compenso vi ho pubblicizzati ad amici e parenti e linko le vostre recensioni quando si parla di film. Se un film non lo recensite non vale la pena vederlo.
Siete mitici, continuate così. Bye.
@umberto musone: oh, oh grazieh, grazieh di cuoreh!!
Ebbravo il Nanni, con una mossa di viral marketing ha creato un caldo ambiente familiare e messo a proprio agio i suoi ospiti ma a me non la fai.
Lo so già io che la prossima volta per commentare servirà registrarsi e appariranno una ventina di pop-up moldavi e tra un mese per accedere al sito bisognerà pagare una quota.
Se dovesse accadere il mio voto come miglior blog andrà al TgCom.
Tornando a noi, spero sto film sia meglio di exam o mylittleeye, sai no la solita roba quiz a premi…concorrenti…ceffoni casuali…
OT clamoroso: Attack the Block si che è un film della madonna, continuate a recensire la robba from UK meritevole e magari vi lascio i dati della mia carta.
Ciao, mi chiamo Chander (mi sa che ho già commentato tempo fa ma non ricordo il NOME) leggo I 400 Calci da quando esiste o quasi, non riesco a farmi piacere più di tanto i film horror e nemmeno quelli con gli schiaffoni forti forti, ma nonostante questo siete uno dei siti prefe;
per i prossimi Premi Sylvester mi permetterei di suggerire “Steve McQueen” come “miglior regista con nome di un attore famoso ma morto oibò”
Certo che oggi il blog sembra proprio una riunione di alcolisti anonimi…
Ciao sono Gigos, leggo il sito da quando ho seguito il link dei Macchianera Awards 2010 e commento abbastanza di frequente. Di solito specifico puntigliosamente che mi piacciono le recensioni ma non i film trattati, salvo eccezioni, per questo credo che tutti mi disprezzino (non sono snob, sono solo un tizio normale a cui piace molto Woody Allen e poco Schwarzenegger).
Tanto per scatenare una meschina lotta fratricida che minerà rapporti di solida amicizia decennale distruggendo a poco a poco il sito dalle fondamenta, vorrei proporre una nuova categoria ai Sylvester: MIGLIOR REDATTORE DEI 400 CALCI. Ah, propongo Dolores Point Five e Bongiorno Miike in nomination. Includete questa categoria, se avete onore!
Il Macchianera per il miglior blog cinematografico lo vincerete anche quest’anno, ça va sans dire.
@Wim: se volevi le quote rosa dovevi aprire “I 400 baci” e recensire Muccino.
Io leggo questo simpatico blog da circa due anni e commento ogni tanto a caso. Vi seguo per la parte dei Calci giacché degli horror mi frega poco, ma devo dire che grazie a voi ho scoperto un sacco di film bulli. Grazie.
Mi chiedo a cosa serva proporre cose per i Sylvester, pensavo fosse scontato che andassero in blocco a Fast Five…
Ciao sono Jane, Baby Jane.
Nonostante legga i 400 calci da una vita, mi astengo dal commentare per evitare la caccia alle streghe, perchè mi piacciono tutte le Jane che suscitano sommo orrore in questi lidi (Eyre, Austen e qualsiasi cosa in costume).
Torno al mio uncinetto.
mi chiamo martian sono arrivato qui tramite kekkoz cioè giovane cinefilo( friday prejiudice perchè di lui mi fido e dunque anche di voi.
abbiamo più o meno gli stessi gusti (io e GC e voi) ma non ho tempo per scrivere tutto ciò che vorrei sul cinema.
so solo che la critica di scuola vetero-marxista che ancora impera nei media tradizionali mi ha rotto il cazzo (ad esempio tutti i critici del corriere della sera/vivimilano).
leggo i 400 calci da poco e sono di milano.
ultimo film visto (al cinema): bronson.
Ciao sono Tetsuo Carpenter (aka Gabriele che però non mi piace tanto perchè sa di bravo figliolo) e vil leggo da una vita. Non ho mai commentato perchè quasi sempre d’accordo con voi a parte una manciata di film che a me piacciono e a voi no…
Ho il potere di vedere film cagata il giorno prima che voi li recensiate e stronchiate. Bon…
Ciao, sono Deep. Passo di qui solo per costringere Nanni a scrivere una riga in più nella sua prossima risposta.
Ciao, sono Ayumu, vi leggo da tantissimo e non ho mai commentato perchè sono pigra. Ho anche lo stesso problema di Baby Jane e ogni volta che parlate male di Jane Austen piango molto ma vi voglio bene lo stesso perchè mi avete presentato Michael Jai White e Scott Adkins.
Per i Sylvester proporrei la categoria Miglior Monaco (vincitore indiscusso: Tony Jaa. Torna Tony!! Ci manchi!!)
Ciao, mi chiamo Lele, leggo I 400 Calci da boh, un anno o poco meno, e per i prossimi Premi Sylvester mi permetterei di suggerire In the Market come Premio Nispelodeon.
ciao sono Moratti e ho i denti gialli catramosi.
Ciao sono Flavio e vi seguo dal primo giorno o quasi… ogni tanto qualche commento lo faccio, ma nulla di particolarmente degno di nota.
Mi permetto di segnalare Assassination Games per la categoria film ingialliti anzitempo.
Che la caparbietà sia con voi ;)
Ciao sono samuele e vi leggo da quando, ubriaco di birra Atlas alle quattro del pomeriggio, ho guardato, senza sapere minimamente cosa stavo andando a vedere, Raging Phoenix. Da quel momento la mia vita è cambiata e mi sono convertito con dedizione alle pizze in faccia. Non commento mai perché non c’ho mai cazzi di farlo..
Salve! Purtroppo le informazioni sulle mie generalità non le ho a portata di mano, sarà per la prossima volta. Leggo i 400 calci da ieri l’altro, e già ho commentato una volta per bacchettarvi su un errore di distrazione (ma che antipatico :\). Comunque mi siete piaciuti da subito, cercherò di seguirvi anche se non sono un gran fan dell’horror. Tipo che ieri ho visto Il demone sotto la pelle di Cronenberg e non dico che mi ha fatto cagare ma quasi….per i contenuti trash lo promuovo col minimo, ma non fa per me.
D’altro canto il fatto che abbiate promosso Fright Night vi ha garantiti un posto tra i miei segnalibri di Firefox. Quindi ora mi basta un click per seguirvi…e chissà che non mi facciate riscoprire una passione latente per l’horror :)
ciao, sono Elena Goodmove e vi leggo da almeno 2-3 anni, e ho i400calci.com come homepage da 1 e mezzo, così la mattina quando mi trascino fuori dal letto posso riprendermi con i vostri articoletti croccanti come un cannolo del bar dei cinesi sotto casa mia.
Per i Sylvester propongo Dunyayi kurtaran adam, un pò per menarmela per averlo visto e cercar di far colpo sulla redazione, un pò perchè credo che il cinema turco, all’alba del 2012, vada rivalutato e gli sia concesso il posto che gli spetta nella storia.
Ciao sono Cecilia,
vi leggo sempre (fino alle lacrime) ma non commento mai
(cosa aggiungere alla perfezione?)
Baci
Ciao sono Samuele, vi leggo dalla recensione di “The Expendables”. In merito ai Premi Sylvester mi permetterei di suggerire la recensione di “Drive” scritta da Luotto Preminger e se non esiste la categoria, inseritela.
Siete tanti e siete belli, sicuramente più belli di Fertile Ground.
Vi Vu Bi.
si, salve, una comunicazione di servizio, mi è arrivata una mail dalla redazione che dice che le ragazze devono linkare anche una foto delle tette e i ragazzi devono linkare una foto di un paio di tette a random
ah, diavolo di un cobretti
Ciao, mi chiamo Lionel Azz, leggo I 400 Calci dall’articolo in cui si presentavano i vendicatori(agente coulson sei tutti noi!), e per i prossimi Premi Sylvester mi permetterei di suggerire Transformers 3 nella categoria
Miglior uomini scoiattolo.
P.s. già che ci sono,vorrei sapere dove posso comprare l’action figure di Nanni Cobretti.
Ciao, mi chiamo Geeno, leggo i 400 Calci da sempre ma non commento mai perchè dite tutto voi e lo dite tutto giusto. Per i prossimi Premi Sylvester mi permetto di suggerire i Premi Sylvester per la categoria Miglior Premio Cinematografico dopo gli AVN Awards.
p.s. ADORO 500 Giorni Insieme… Nanni perdonami.
@Lionel: l’action figure lo trovi qui http://26.media.tumblr.com/tumblr_lmy1x3Hbsp1qgap56o1_500.jpg ma per averlo devi sostenere delle prove che potrebbero portarti su una strada senza ritorno, quella dell’uomo da marciapiede per intenderci.
Ciao, mi chiamo Jason Statham, leggo I 400 Calci da sempre ma non ho mai commentato per evitare facili isterismi.
E per i prossimi Premi Sylvester, già sapete.
@jason: magari non lo sai, ma esiste una categoria apposita ovvero: “miglior Jason Statham” che vinci in automatico ogni anno
Ok. Siete davvero tantissimi. Non ero preparato. Forse sarebbe ora che montassi un contatore accessi con le statistiche. Ma una promessa e’ una promessa e stasera rispondo a tutti quanti a costo di metterci sei ore. Sara’ una cosa epica, ma ve la meritate. Continuate cosi’, vi abbraccio tutti <3
E ora scatta la corsa al falso nick per sovraccaricare ulteriormente il Nanni!
No scherzo, non lo faremmo mai.
Ciao, mi chiamo Mr.POP e leggo i 400 calci da circa 5 mesi.
In genere commento quando vado in bagno a fare la cacca e per i premi Sylvester propongo le tette di Alexandra Daddario in Bereavement.
ma a chi giova un delurking day? Oh cazzo…
Io sono Harry Winston Piotta, Re dei Gerbilli, Comandante dei Nappuomi, Vendicatore numero 13, e scriverò commenti finché la mia postepay continuerà a ricevere ricariche mensili da una misteriosa Noemi Cornetti. Mi batto per far trionfare la Verità e la Giustizia, ma non posso farlo gratis. Raccomando il Nappuomo ai Sylvester per la migliore scena action, in Nappator 2, e per il miglior dialogo action, in Nappheimar vs Nappander. Come miglior film, invece, Nappoleon.
Ciao mi chiamo Stefano, seguo i400calci perchè lo vuole Iddio, e propongo Pollyanna McIntosh come “Miglior bagiana con problemi di igiene intima”.
Saluto mamma, papà, la mia pianta grassa di nome Pongi, e tutti quelli che mi conoscono. Complimenti per la trasmissione!
P.S.: si può avere più Cicciolina Wertmuller? Grazie.
Ossequi, sono Sidewinder, figlio di Pdor della tribà degli Star, seguo i400calci da un annetto e mezzo, non commento molto, ma ogni tanto qualche post mi scappa e, dato che mi avete ispirato ho deciso, visto che a breve aprirò un blog con degli amici, di occuparmi di fare qualche recensione qua e là, nonostante la mia cultura cinematografica sia agli antipodi rispetto alla vostra(e così mi sono fatto un pò di pubblicità e un pò di lecchinaggio, accoppiata perfetta).
Per quel che riguarda i Sylvester proporrei “Pirati dei Caraibi: Oltre i confini del mare” come “miglior recensione mai fatta dei 400calci”.
@Harry: la tua prima riga mi ha sconvolto, ho sempre pensato si dicesse “Nappuomini”!
@Nanni: Ma nel film quello che finisce peggio è quello che legge, ma non commenta mai i400calci vero?
Ciao, mi chiamo Enrico “Mago” Bruslì, leggo I 400 Calci da quando l’amico Nanni mi ha pagato la cauzione a giugno dell’anno scorso salvandomi la vita, e spero un giorno di essere in grado di ricambiare. Se mi posso permettere, propongo la nuova categoria “Animale umanizzato piu’ sexy”: la tigre Angelina Jolie in Kung Fu Panda 2.
@gigos: so che hai chiesto piu’ volte una recensione appunto di Kung Fu Panda 2, io la sto facendo, ma Nanni continua a correggermela e rimandarmela indietro… dice che lo fa per il mio bene…
> per i prossimi Premi Sylvester mi permetterei di suggerire “Steve McQueen” come “miglior regista con nome di un attore famoso ma morto oibò”
Questa la penso ogni volta che leggo il nome “Steve McQueen” e il suo prossimo film ci sta che Norm lo voglia vedere per motivi suoi che ho deciso di non indagare molto.
@Dolores: Volevo ringraziarti perchè mi permetti, col tuo post, di fare ulteriore pubblicità dicendo che il blog si chiama per l’appunto “ComefossimoSteveMcQueen”
Ora la smetto, giuro ;)
Ciao,
sono Andrea, e seguo i 400 calci da circa 2 anni. Vi ringrazio per avermi fatto vedere film come OLD BOY, un po’ meno per MACHETE. Comunque continuate cosi’, o anche no.
Salve a tutti sono Carciofo rosso, seguo i 400 calci da quando ho letto la vostra recensione di Robogeisha circa tre mesi fa. Non ho fantasia quindi eviterò di scrivere alla vostra maniera nel tentativo di strapparvi un sorriso e/o un apprezzamento e andrò dritto al punto: io DIPENDO da voi. Si, avete capito bene sono “quel” genere di fan. Non ho proposte per i Sylvester perchè significherebbe intaccare la vostra perfezione che come tale deve essere rivolta esclusivamente a se stessa. Non ho pareri su alcunchè, mi limito a citarvi e qualora non fosse possibile allora sto in silenzio. In questo momento sto ascoltando Don’t stop me now della celebre band Queen, quel tipo di canzone che messa ad una festa ti fa guardare un uomo negli occhi facendoti dire un “non ci starebbe poi tanto male…” mentale e sfuggente ma che sai di aver pensato per cui sono particolarmente disinibito. Passo la mia trita esistenza ad aspettare un vostro nuovo post perchè gli altri li ho già letti tutti e non mi fido di nessun altro. Alla domenica in crisi di astinenza spesso vedo la figura angelica di Nanni Cobretti (e per questo non distinguibile per occhi umani) venirmi incontro e spronarmi alla costruzione di una città splendente a lui sacra; una ogni settimana da due mesi. Sappiate che mi offrirò come primo volontario per qualsiasi azione kamikaze/immolazione a scopo dimostrativo/gravidanza immacolata/nuovo stagista e ogni altra umiliazione e vessazione che vossignori desiderano.
Il vostro suddito, servo e amante fedele Carciofo Rosso.
P.S. Ho pensato (ahimè ho dovuto farlo per scrivere non potendo citarvi)
che il carciofo fosse ortaggio fallico al punto giusto da poter essere usato come nome e che il rosso sia il colore dell’essenza divina di Dolores Point Five. Ho fatto bene? Devo correggermi? Accetto ogni vostro rimprovero e ammonimento.
Ciao, mi chiamo Trecool (che non è inventato qui), leggo I 400 Calci da circa un annetto (proprio dagli MBA dell’anno scorso), e sono innamorato follemente di Dolores Point Five e vorrei tanto conoscerla meglio per fare tanti piccoli MACCOSA e gridare PENE in un parco pubblico.
Prego rispondere casella vocale 351.
Ciao siamo 2 ragazzi giovani, ci piacciono i film di rivalsa sociale e l’america e vi seguiamo sempre.
Avete visto Dreamland, il primo capitolo dell’epica trilogia action?
A noi è piaciuto, ciao.
PARTE 1 (portate pazienza…)
@silently: ma butta pur li’ un “ciao Nanni, passato un buon weekend?”, fa sempre piacere…
@alice: corro subito a controllare il bimbo orribile da te suggerito
@rupert fumagalli: rimedieremo a queste mancanze…
@ra: urge incontro fra te, tuo padre e Scott per discutere insieme di questa spiacevole situazione
@john cera: fanne di piu’, non essere timido!
@val: dicesi “scena/film MACCOSA” una scena/film che ti fa urlare “MACCOSA!!!”. Tutto li’.
@giovanni: te lo ricompro per €15 piu’ una mia foto autografata. Trattabili.
@data79: poco ma sicuro, ma secondo me non si scontrano, diventano amici
@michael jail black: non ti vergognare! [inserire gag su certi ministri che scrivono peggio qui]
@enrproc: ecco, questo e’ un punto di vista che in un altro momento amerei approfondire, tienilo caldo
@umbem: siamo onoratissimi, commenta piu’ spesso!
@allez: Dolores scarta amanti al ritmo con cui Lucas ritocca scene nella saga di Star Wars
@bad dog/no biscuit: you’re the man now, dog (cosi’)
@clunk: ma figurati se non hai un cugino che spaccia!
@vinx: secondo me non e’ vero
@crononauta: bravo! Attendo conferma di Jean-Claude Van Gogh
@eh coso: il Jason non se ne va mai a mani vuote…
@fudo: possiamo continuare lo stesso a mettere foto di donne nude a tutta pagina?
@schiaffi: tu ad esempio quanto pagheresti?
CONTINUA…
Mago Bruslì sei il mio IDOLO! [si strappa i capelli a più riprese]
Sei meglio di Bat-Roberto!
Uè raga sono il Lore, vi seguo spessissimo, la mia rubrica preferita è il meteo. Grandi raga.
Vorrei proporre In The Market per i Sylvester, non so se conoscete ma è un bel film horror indipendente girato da un ragazzo umile e senza casa e amici.
Ciaooooooo
Ciao mi chiamo Laurence e faccio il dj, non vado mai a dormire prima delle 6. Seguo i 400 calci da un annetto ma non ho mai commentato perché sono un timidone e mi vergogno a scrivere puttanate davanti a tutti. Per i Sylvester nella categoria Amici di Malefix (o Maria, tanto il male è rappresentato molto bene anche da quest’ultima) propongo Kevin Bacon in X-men: First Class. Grazie per il quotidiano buonumore!
[Inserire simpartica presentazione con aneddoto su come abbia conosciuto Nannibal durante la prigionia a Kravavi qui]
No ma mentre siamo qui a scambiarci cordialità reciproche il mondo viene a conoscenza solamente del cast ufficiale di The Expendables II (coi numeri romani fa più figo) così per dire.
p.s.
Ricordo a Nannibal che The Green Hornet non ha floppato (purtroppo) quindi come da accordo dovrà recarsi a vedere The Smurfs 3D, se vorrà mandare Miike al suo posto l’accordo sarà considerato ugualmente onorato.
@Sidewinder
ti assicuro che è corretto. Tra di loro si chiamano così, l’ho scoperto vedendo CliffNapper, il remake di Cliffhanger con il Nappuomo che usa il naso per arrampicarsi in parete, tipo Manolo. Ma è ancora più bravo.
Ciao, mi chiamo LiDongAn, che è anche il nome che mi hanno affibbiato nel paese asiatico molto grande, molto glorioso e con un meraviglioso sistema a partito unico nel quale vivo per la maggior parte dell’anno.
Vi leggo da un annetto, di solito nel primo pomeriggio causa fuso orario. Ho commentato qualche volta, forse a sproposito perché adoro il cazzeggio brado. Vi ho scoperto grazie a Bordone e adoro la rubrica MostrologiaHo convertito alla lettura de i 400 calci anche un po’ di altri italiani espatriati.
Per il prossimo premio Sylvester mi permetto di segnalare sulla fiducia l’ottimo Cristian Bachini nella categoria di “miglior attore italiano di calci in da la fazza nel cinema asiatico”.
Una sola cosa: ma perché non avete ancora postato e commentato il trailer del nuovo Sherlock Holmes? Solo perché detestate Guy Ritchie?
Ammazza che delurkamento. Mi chiamo Lorena e vi leggo da sempre, nel senso che seguivo i blog precedenti di alcuni di voi e vi ho visto nascere (si asciuga la lacrimuccia). Le mie rubriche preferite sono La memoria del pesce rosso e Nanosservatorio. Io ai premi voto spesso a caso perchè tanto non conosco niente e nessuno, motivo per cui non commento praticamente mai e non ho niente da proporre. Però, oh, mi fate ride.
@Harry: Davvero incredibile! Spero, se non te l’hanno già chiesto o ci sia già, di poter leggere un saggio antropologico sul popolo dei Nappuomi, magari con tanto di intervista al loro leader!
Ciao, scrivo una cazzata giusto per fare presenza poi mi butto nel film di Sono Sion che spero violentissimo. Saluti da Venezia.
@Nanni: infatti non ho scritto #storiavera che mi avrebbe vincolato come un mantra satanico, anzi PAGANO.
Ciao, mi chiamo Zanzathedog, leggo I 400 Calci da più o meno un anno e mezzo senza aver mai commentato una singola volta.
Proprio grazie a questo sito ho conosciuto quella piccola chicca cinematografica che è “A Serbian Film” facendola, a mia volta, conoscere a tante persone!
Ora non ho più amici e quattro cause legali per danni morali aperte.
Non penso nemmeno di vincerle.
Purtroppo non ho nessun consiglio per premi Sylvester; ma consiglio caldamente la visione di “Ex Drummer”: un film un pò così… su due piedi mi viene solo “malato” e “violento”, ma è anche tanto altro.
Felice di esserci.
Ciao, mi chiamo AlTo ed erano quasi due anni che aspettavo un’occasione per pubblicare un commento. Lo so, commentare è libero ma mi hanno insegnato a non rivolgere la parola agli sconosciuti.
Delurko anch’io, ma purtroppo tutti coloro che commenteranno dopo di me saranno colpiti da attacchi di emorroidi.
“possiamo continuare lo stesso a mettere foto di donne nude a tutta pagina?”
Certo!
Non voglio mica iniziare adesso a lavorare seriamente, che domande…
Aggiungo solo che nonostante gli anni di sola lettura il mio dovere di votante ai Sylvester l’ho sempre fatto.
PARTE 2
@chandler: se la dovra’ vedere col mio esordio da regista firmato “Patrick Swayze”
@gigos: sapevi che una volta Woody e Arnold dovevano fare un film insieme? No, non “I gemelli”. Se ve lo dico non ci credete per cui prima cerco un link.
@naccio: Miglior Nano, ad esempio…
@baby jane: fai parte di una categoria che non avevo la minima idea che potesse esistere O_o
@martian: abbasso i matusa!
@tetsuo carpenter: e’ meno difficile di quel che sembra, non abbiamo tutta questa fissa per la velocita’…
@deep: eccola!
@ayumu: a te e Baby Jane vi dovrei intervistare
@lele: facile facile
@gresko vs danko: non e’ vero, non sei Moratti, Moratti non direbbe mai queste cose di se’ stesso!
@mr clark: che in effetti non avrei mai pensato di ritrovarmi a rivalutare l’effetto pellicola graffiata…
@sampoo: bravissimo. L’importante e’ che tu sappia gia’ che Jeeja e’ mia.
@don’t know: siamo qua per questo :)
@elena bellamossa: se e’ il film che dico io (dopo copioincollo per controllare) e’ una vita che cerco la scusa per parlarne
@cecilia: al momento aumentare le quote rosa di per se’ e’ gia’ un contributo consistente…
@steel chair: la categoria “miglior recensione”? Ma no che poi chi perde (= io) ci rimane male…
@geeno: dopo COSA?!?
@jason statham: ma ciao!
CONTINUA…
@Nanni:mi hai saltato.Non voglio più l’action figure(sbatte il computer e va a piangere in bagno).
@Sidewinder
ci sto lavorando, e vedrai che ti stupirà. Ma non è solo un saggio: è anche un manuale. Quindi spiega, ma insegna anche. Troverai le istruzioni per costruirti la nappa cibernetica di Nappator 2. Oppure il copri-nappa in acciaio di TransNapper 3. Ma anche un calco in DAS in scala 1:1 della famigerata Nappa di Adrien Nappander, il “Nappuomo Patatato”.
Ciao a tutti,
sono Giovanni e lurko i 400 calci da Maggio 2009. Ci sono arrivato tramite un link sul sito di Violetta Bellocchio. Siete l’unico sito che leggo quasi giornalmente, commenti compresi.
@Dolores. Un appello! Dolores, rendi di nuovo pubbliche le recensioni dei film del tuo vecchio sito! Erano una cosa favolosa (in primis “300” e “Southland tales”) e vengono citate ancora in coversazioni più o meno colte.
@Lionel Azz: AAARGH! Chiedo umilmente perdono… ti prego di accettare come risarcimento questa mia foto con dedica. L’action figure sara’ piu’ o meno come quella postata da Vinx, ma stiamo ancora discutendo sugli accessori. Mi fai un sorriso?…
Ciao mi chiamo Nina, leggo I 400 Calci da più di un anno (vi ho trovati googolando “attori cani maledetti”) e sono qui per rimpinguare la quota rosa; per i prossimi Premi Sylvester mi permetterei di suggerire Lorenzo Lombardi per il Premio Occhiali Rotti.
Tante belle cose a tutti :)
Ciao, sono Omar e vi leggo da hum… non so… 1 anno o 2 credo, ma quando ho cominciato ho studiato anche i post più vecchi, quindi non so, forse conta di più.
Ho cominciato per colpa di Francesco detto Fudo e adesso non riesco più a smettere, devo andare in comunità di recupero?
Ho commentato una sola volta per chiedere una recensione di Masters of Horror, che nel frattempo mi sono visto per intero ma se avete voglia me la leggo comunque volentieri.
Per i prossimi Sylvester vorrei candidare :
– La scena “fate saltare il pack” del film “G.I.Joe : la nascita dei Cobra” per il Premio Speciale Retroattivo “Archimede Puppami La Fava”.
– Nic Cage in “Drive Angry 3D” per il Premio Peggior Scelta Per Un Ruolo Da Figaccione.
PARTE 3
@gigos 2: amare significa rispondere a tutti senza controllare l’IP <3
@mr.POP: anch'io scrivo le rece in quei momenti li'!
@zioluc: 1) dichiarare il Delurking Day 2) ? 3) Profit
@harry: sei un venduto!
@propofol: certo che si puo'!
@sidewinder: no, quella e' la final girl. E' ovviamente quella che si vergogna di piu', ma alla fine e' quella col problema piu' facile da risolvere...
@mago brusli': non ci pensare, l'importante e' che stai bene e che continui a impegnarti a condurre una vita sana
@andrea: ma io vi avevo avvisato che Machete era deludente...
@carciofo rosso: e' tutto meraviglioso, tranne che noi non l'abbiamo mai recensito Robogeisha... ora ti guardo con sospetto.
@trecool: Dolores e' occupata, ma se fossi bravo adotteresti comunque un Maccosa per fare del bene sociale.
@Sandro Ravagnani e Ivano De Cristofaro: almeno uno dei due mente sulla propria identita', perché con Sandro ci siamo mandati delle email e lo sa benissimo che abbiamo dedicato ampio spazio al suo film, anzi, mi aveva promesso che avrebbe pubblicizzato I 400 Calci dicendo a tutti che era un sito che promuoveva la scena indipendente italiana e poi non l'ha fatto! Uff.
@Lorenzo Lombardi: anche a me piace il meteo! Previsioni per domani: piovono pizze. Sai gia' dove.
@Laurence Fishbourne Identity: anche a me piacerebbe Kevin Bacon come Migliore Amico...
@Giano BiTurbo: pork... e' ufficiale? Cifre definitive confrontate col budget? Speravo vi foste scordati...
@LiDongAn: porca vacca, il nuovo Pasotti...
@Lorena: che emozione :) grazie mille per la stima e la fiducia...
@Zanzathedog: ma non e' vero, guarda quanti amici che hai, soltanto in questa pagina! Un abbraccio...
@AlTo: piacere, Nanni. Non hai piu' scuse. Vuoi una caramella?
@Aubrey Bezzi: mappork... dovevo leggerlo prima :(
@Juan Queso: grazie! Poi ti rispondera' Dolores, se.
@Nina: non c'e' gusto, tanto poi suo padre gli ricompra al volo quelli nuovi...
@Homer: la vedo grigia su Masters of Horror, e' vecchiotto, ma Nic Cage e' un altro che ai Premi Sylvester non manca mai.
E con questo siamo momentaneamente in pari...
ciao,
seguo il sito da quando ho cercato su google perche’ la gente fosse cosi’ entusiasta di inception.
i400calci e’ l’unico blog che leggo, per questo non posso votarvi su macchianera perche’ potrei segnare la crocetta solo per la vostra categoria. se perdete di un voto in cambio vi faro’ citare nella bibliografia di un saggio sulla teoria delle votazioni.
gli unici film che non digerisco sono quelli con animali protagonisti (con l’eccezione del pianeta delle scimmie), per il resto guardo qualsiasi cosa.
per i sylvester istituire un premio alla memoria per i morti, premiando la morte migliore: segnate una crocetta su al adamson per me.
Ciao, sono Giacomo ed è qualche mese con non bevo. In compenso ho cominciato a leggere I 400 Calci e mi piace molto. Lo leggo da due mesetti circa e fa parte delle rare volte che rido come un cretino davanti allo schermo.
Vorrei candidare ai premi Sylvester:
– Stephen Spinella per l’interpretazione in “Rubber”, con la quale porta avanti da solo tutto il film. E questa è quella seriosa…
– Lorenzo Lombardi per il premio “Miglior numero di magia nel trasformare monete sonanti in recensioni positive”.
– Hideo Nakata con “Chatroom” per il premio “Migliore carriera registica buttata alle ortiche con idee imbarazzanti, riassumibile facilmente in Tutto Fumo E Niente Arrosto”. Bene, passo e chiudo.
Ciao, Nanni. L’anno prossimo al Fright Fest voglio esserci..
Ciao, mi chiamo Alain e leggo I 400 Calci da tipo sei mesi ogni giorno ma proprio ogni giorno che a volte controllo 2-3 volte se pubblicate qualcosa, ma non avevo mai commentato perché boh.
Per i Sylvester candido “Cross” con Brian Austin Green nella categoria “Miglior DVD da usare come frisbee giocando col cane”.
Ciao, ovviamente non mi chiamo Gian Claudio ma tant’è…Vi leggo da quasi 5 mesi grazie alle petulanti richieste di Mr. Pop (quello che crede di sapere tutto ed essere pure simpatico dicendo che fa sempre la cacca, è coprofago se ve lo stavate chiedendo se invece ve ne fotte sega ormai l’ho detto)…Blog stupendo che ho spulciato in un giorno intero, siete forti!!!
Ciao, mi chiamo Fabio, ma come nome da 400 calci mio auto propongo come (Stanley Rubik), leggo I 400 Calci da inizio 2011, e per i prossimi Premi Sylvester mi permetterei di suggerire Cary-Hiroyuki Tagawa (Tekken) come premio Nic cage alla miglio pettinatura e la scena della corsa con la cassaforte di Fast Five come miglior offesa alle leggi della fisica. Prometto che commenterò più spesso e se non lo faccio è solo perché fatico a star dietro ai vostri ritmi cinefili.
Ah già, ci metto pure i cervi pazzi di Detctive Dee come miglior animale (film tra l’altro che meriterebbe vari Sylvester)
ecco, ovviamente ho sbagliato a inserire il nome. iniziare la mia reputazione con un refuso: YEAH!
Ciao sono Mattia, ho 24 anni, e leggo i 400calci da un paio d’anni (una folla enorme di persone con la faccia spenta mi punta un dito e comincia a cantilenare “uno di noi…..uno di noi….”) vi ho scoperti tramite Bordone e sono addicted pesante. Mi avete fatto riscoprire gemme del cinema action che non avrei mai trovato.
Per i premi Sylvester suggerirei The Rock in Fast and Furious nella categoria “attore più unto”
The Green Hornet:
Production Budget $120,000,000
Worldwide Earnings $227,817,248
Ti arriverà l’extended edition di The Smurfs 3D (2h 30min) direttamente a casa con autografo e videodedica sbeffeggiatrice di Gondry (attualmente impegnato a minacciare il mondo con l’adattamento di quel capolavoro intoccabile di Ubik roba che se ne esce una cagata assumo il cast di the expendables I & II per picchiarlo forte forte)
Ciao, mi chiamo Black Vegemite, vi leggo da quella volta che Zampaglione ha scritto un articolo per voi (vi avevo trovati nei link di Orrore a 33 giri, se non sbaglio) e da allora siete i primo sito che apro ogni qual volta mi connetta ad internet.
Ho commentato solo 4 volte, di cui 2 con un altro nome.
Per i Sylvester volevo candidare il mio amico Aldo come miglior sosia italiano di Danny Trejo ma non so se posso pubblicare la foto per via di privacy e minchiate varie.
Grazie per avermi iniziato al culto di Jason Statham (che avevo visto solo in lock&stock) e di Michael Jai White (che conoscevo solo per via del film di Spawn che era una cagata).
Dimenticavo: quando per la prima volta pubblicai un commento, Nanni Cobretti scrisse di essere d’accordo con me. Quello per me fu un giorno felice.
Ciao, sono Dav… uff una serata persa per trovare un nick adatto e m’è passata la voglia di commentare.
a presto.
ps io anche quest’anno ho votato kekkoz (un blog a caso), anche se non vince :D
Ciao sono Pol e sono dipendente da questo blog da circa 6 mesi. Vorrei smettere ma non ci riesco, peggio di xvideos. Adesso che con questo gaglioffo trucco del delurking day mi hai fatto uscire allo scoperto, non potrò più coricarmi tranquillo senza aver lasciato almeno un commento calcesco al giorno. Ed un’altra dipendenza si aggiunge alla lista…
Ciao, mi chiamo mario e sono 812 giorni che ho smesso di fumare…no, no, ho sbagliato foglio!
Sono arrivato a voi tramite google, cercando “riconoscere fatte di tasso”, e lì è iniziata la fine, lo ricordo benissimo…
Per i Sylvester posso suggerire Rise of the Planet of the Apes come Miglior film del 2011 con scimmie come protagonisti e lo stesso film anche candidato per Peggior film del 2011 con scimmie come protagonisti.
Ah! Complimenti per il blog!!
Ciao sono Tommaso e leggo i 400 calci dal giorno dopo aver visto i due crank per la prima volta (ovvero 2 mesi fa). Commento assiduamente perchè nessuno è mai d’accordo con me e la cosa mi piace molto. Infatti commento ovunque ci sia spazio per rompere i coglioni anche se prima di voi solo i blog calcistici mi davano soddisfazione. Suggerirei alla vostra attenzione la candidatura come miglior attore di Rutger Hauer per Hobo With a Shotgun. E ovviamente questo poster: http://blogstodiefor.com/wordpress/wp-content/uploads/2010/04/50-Cent-Gun-Movie.jpg come miglior poster.
Ciao, mi chiamo Craist e ho trovato per caso i400calci cercando recensioni su Punisher War Zone circa un anno fa.
Da lì in poi ho fatto parte della schiera dei lettori silenziosi (quando non mi sbiello la mandibola dal ridere), ma fedeli, partecipando attivamente solo alle votazioni dei Sylvester 2011.
Per i Sylvester 2012 proporrei la candidatura di “You’re and old man and a fool” da Thor come Miglior Battuta.
Grazie per avermi fatto capire Nic Cage, da solo non ci ero arrivato (anche se avevo già qualche presentimento..)
In ogni caso questo esperimento social sta dando i suoi frutti. Da oggi commento tutto!
Ciao, sono Otello e mi faccio una dose quotidiana di 400 Calci da più o meno un anno. Me lo ha consigliato lo psichiatra dopo un grosso trauma: sono stato attirato con l’inganno all’anteprima di In The Market con cast e regista in sala. Non credo che ne uscirò.
Un umile suggerimento per i premi Sylvester:
premio “Krokodyle” per il regista che ha espresso con più convinzione il concetto “sono un grande artista/non mi capite/maledetta produzione”.
Ora mi riportano nella stanza con le pareti imbottite.
Ciao, mi chiamo Jane Plissken, leggo I 400 Calci da circa due anni e mezzo. Soffro di una leggera dissociazione che mi porta ad adorare le esplosioni, le mazzate di Jason Statham, l’old horror, i thriller e i romanzi ottocenteschi decantati dalla mia (quasi) omonima Baby Jane.
Essendo una delicata fanciulla, la cosa stupisce molti.
Difficilimente si amano allo stesso modo Mr Darcy e Swan de I Guerrieri della Notte.
Per i prossimi Premi Sylvester mi permetterei di suggerire (per la terza volta) Michael Fassbender come Best Manzo (sperando sia la volta buona) e Ryan Gosling come Best Men for the Future.
vi leggo da circa un anno e vi adoro perchè anche voi come me pensate che Nic Cage sia IL GENIO.
La categoria “Best truce/baldazzi” è già stata proposta?
Errata corrige: Ryan Gosling come Best Man for the Future.
oh cacchio!!! Sono in ritardo!!!
Ciao sono Dario e sono almeno 2 anni e mezzo che seguo questo blog giornalmente (se non è una droga questa….). Non commento molto perchè ho ancora le mani scorticate dall’ovazione alle vostre recensioni dell’ultimo (e unico) mio commento precedente! Grandissimi!!!!
Ciao, sono rash e leggo i 400calci più o meno dall’inizio.
Per i prossimi Premi Sylvester suggerisco l’istituzione del premio “Peste Lo Colga” (nomi alternativi: “Maximus” o “Pitti”) alla rievocazione storica/epica più cazzona e foriera di maccosa. il vincitore quest’anno: The Eagle, ovvio.
ciao sono cerberoleso e leggo i 400calci prevalemtemente al cesso. mi piacciono le ragazze maggiorenni che sembrano minorenni. io suggerisco la candidatura di saurce code nella categoria “plagio senza pudore del lavoro degli altri senza provare alcuna vergogna”.
PARTE 4
@soylent green is people: ottima candidatura, ma continuo a preferire David Carradine :)
@giacomo: bravo, vedi di esserci. Ricorda: e’ sempre l’ultimo weekend di agosto, mentre i biglietti vanno in vendita il primo weekend di luglio e normalmente gli abbonamenti finiscono subito.
@alain delarge: appropriatissimo, e’ anche molto colorato!
@gian claudio ven demmia: quindi “pop” e’ il diminutivo di “popò”? hahahahaha… ehm… scusate, e’ l’orario, grazie a entrambi, vi voglio bene <3
@stanley rubik: Cary-Hiroyuki Tagawa e' gia' stato nominato l'anno scorso, non poteva sfuggirci... il resto e' ok :)
@mrFacePalm: era sudore, purtroppo...
@black vegemite: felice di farti felice! Ma sai che non e' una brutta idea la cosa dei sosia?
@david kronenbourg: la cosa buffa e' che una volta un tizio si e' candidato come redattore proponendo lo stesso nick, e so per certo che non eri tu...
@pol: bravo, questo e' lo spirito :)
@Mario Elizabeth Marcantonio: grazie! viva le simmie
@Bruce Campbell: non sono d'accordo con le tue candidature, ma forse lo dico solo perché ti voglio bene <3
@craist: siamo qui per questo :)
@lesole: evvai!!!
@Otello il pipistrello: se solo qualcuno in redazione avesse il coraggio di spararselo...
@Jane Plissken: Swan e' un bell'uomo. Piuttosto mi devo ancora riprendere da chi ha dichiarato di amare sia Jane Austen che Michael Jai White... [si segna "Michael Jain Austen" come potenziale nick di eventuale nuovo redattore]
@sebastian haff: uh, lo chiedo al Miike
@georulez: non ho capito, abbiamo fatto una recensione a un tuo commento?
@rash: mi sa che The Eagle comparira' in molte categorie... tipo "Miglior Bacio Non Dato", insieme ovviamente a X-Men: First Class
@cerberoleso: quindi tipo i nani di 32 anni? come Ellen Page?
Avanti cosi' che siete bravissimi! Continuate pure anche domani!
Ne approfitto per proporre una nuova sezione dei Sylvester: l’Henry Rollins award. Un premio al “miglior commentatore” del sito, quello che spinge la mente degli altri oltre, che apre nuove strade interpretative, che fa riflettere su cose a cui nessuno ha mai pensato prima. Quello che inventa nuove cose a cui pensare (tipo: il Nappuomo). E l’unico che viene PAGATO per farlo.
Tanto vinco io, lo so.
@harry – lo zio henry non concede l’uso del suo nome perchè l’anno scorso non ha vinto la miglior parrucca.
Ciao, mi chiamo Dax, leggo I 400 Calci da circa 1 anno, e per i prossimi Premi Sylvester mi permetterei di suggerire il trailer di “The Green Hornet” come vincitore a mani basse della categoria “Trailer che allontanano il potenziale spettatore dal cinema“, contando che di solito i trailer sono molto più ganzi del film stesso non oso pensare…
Cmq w i 400 calci, il primo blog che apro ogni mattina!!!! Grandi grandi grandi!
@Nanni:perdonatissimo.E naturalmente la foto finisce nel portafoglio.
Ciao, sono Anacroma, e vi leggo dal 2008 (circa) e, anche se son troppo poco addentro per suggerirvi titoli o categorie per i miticherrimi Premi Sylvester, volevo dirvi
COMPLIMENTAZZI!!!
Leggo (o leggiucchiavo) diversi blog* (quel che non ci si inventa pur di non lavorare in ufficio), ma … sticazzi. Un blog che: 1) fa critica serena 2) sempre e comunque divertente, anche nelle stroncature 3) che poi, i filmazzi che consigliate come voi…. Non cen’è.
Annate avanti così, che siete bravi.
P.S. Ai macchianera meritate di vincere. Punto.
(*) tipo fantasypescheriapuntocom, per intenderci XD
Ciao, mi chiamo Giacomo Uncinema, leggo I 400 Calci da tanto, mi piace tanto andare in quel cesso di cinema del Trocadero a vedere i film con Nanni che ogni tanto si abiocca e per i prossimi Premi Sylvester mi permetterei di suggerire un trittico di candidati: Dwayne Johnson, Jason Momoa e Jeremy Piven (guardare l’episodio 07 Serie 08) nella categoria uomo con le tette piu’ grosse.
Ciao sono Ratto, vi leggo da un po’, tipo estate 2009. Stavo cercando storie sconce su bruce lee.
Commento quando ne ho voglia.
Propongo “Sons of Anarchy” come miglior figata galattica ignorata dai 400 calci.
Ciao sono Luke detto anche Luca (quello di guerre stellari dopo l’incidente)..leggo i400calci tipo da un anno, ma mi sono messo in pari quasi subito con i post precedenti alla mia scoperta del blog. Ho tipo commentato un paio di volte ma generalmente commento poco/niente ovunque..il perche’ probabilmente e’ da chiedere al mio psichiatra.
Per i Sylvester propongo Amber Heard in Drive Angry e Rosie Huntington-Whitley in transformers per “best cockteasing senza mettere in mostra nulla” oppure “best cockteasing: roba che i film della fenech erano pornazzi” fate voi..
Ciao sono Enkada, leggo i 400 calci da più di un anno e ormai siete la mia bibbia, se parlate bene di un film vado a vederlo se no no. Oppure leggo una recensione e poi vedo il film per vedere se concordo, quindi non commento ma di viaggi me ne faccio abbastanza da sola.
Il male è che ho diffuso il verbo tra gli amici e prima di andare al cinema si sbircia il sito per vedere che si dice di quello che c’è in sala.
Prometto di disintossicarmi ma non subito. :)
@Wim
Geloso ?
allora opterei per un più diplomatico “Harry Rollins Award” al commentatore che abbia lasciato i commenti più penetranti e innovativi. Chi vincerà ? ;)
PARTE 5
@dax: grazie! Green Hornet e’ in gara come Film la cui Stessa Esistenza Allontana la Voglia di Vivere
@anacroma: grazie mille, continua cosi’ anche te!
@giacomo uncinema: direi di chiamarlo Premio Meatloaf
@ratto: ma se l’ho citato ieri l’altro!
@luke vanilla skywalker: categoria che si riempie facile…
@enkada: posso anticiparti che il prossimo passo a cui stiamo lavorando per rendervi la vita ancora piu’ facile e’ telefonare ai cinema e far togliere direttamente la roba che non va bene. Ah no?
Ciao, sono la Stelaaassa. Leggo i 400 calci da più o meno 3-4 mesi e mi avete talmente colpito che siete entrati nella mia stanza dei giochi senza che nemmeno sia appassionata di bobine vermiglie. Qui, per appagare il vostro ego: http://2009-f64.blogspot.com/2011/06/i-400-ghigni.html Eppoi scusa Nanni, ma avendo tu scelto codesto nome a onore di uno dei miei registi preferiti, hai vinto il mio reggiseno preferito in piena fazza.
@ratto: grandissimo Sons of Anarchy, lo sto vedendo proprio in questi giorni dalla prima stagione, fantastico!
Ciao sono io. Vi leggo da 10000 anni. Mi piace l’ananas in scatola e talvolta anche la chef’s salad.
A chi indovina il film gli regalo una slitta con su scritto Rosebud.
Ciao, mi chiamo Re di Hokuto,
leggo I 400 Calci da tipo…quasi due anni? boh…da parecchio,
e per i prossimi Premi Sylvester mi permetterei di suggerire l’inserimento del premio “ricordatevi che Nicolas Cage ha vinto l’Oscar” per le migliori promesse non mantenute (registi film trailer attori o quant’altro) nel cinema action horror fantastico ed eccezioni meritevoli.
(se un premio del genere già esiste, vuol dire che vi leggo con vergognosa disattenzione)
detto ciò, adoro la violenza, il mio cavallo, confondo spesso Terence Stamp e Udo Kier e non sopporto la marmellata con i pezzettoni.
Ciao, sono Marcotoast e ho scoperto I 400 Calci circa un anno fa grazie ad un link sul facebook di Bologna Violenta, da quel giorno controllo la pagina praticamente ogni sera e rimango deluso se non trovo niente di nuovo. Non ho una vastissima cultura cinematografica e ho visto pochissimi film del 2011 quindi non mi vengono in mente candidati per il Premio Sylvester; potrei risultare inutile ma ho bisogno di compagnia e vi ritengo uno dei pochi siti seria cui fare riferimento. Nonostante tutto come peggior film che deve ancora uscire posso suggerire Cowboy Bebop..solo l’idea di rovinare un buon anime mi fa girare le palle..sapere che verrà interpretato da Keanu Reeves mi fa diventare una iena, so che è da ignoranti commentare prima di vedere ma ho un brutto presentimento.
Comunque prometto di partecipare attivamente al blog e soprattutto di aggiornarmi con i film.
ciaomichiamopaola. (respiro) Vileggodanonsoquanto, peròètanto logiuro, anchesemiamamma midicechenonsigiuramai. (respiro) Noncommentomaiperchésonounsaccotimida e quandociprovo diventotuttarossa ecomincioabalbettare eadireparoleacaso. Giuso, volevodire giuro.
Con ogni probabilità finito questo commento tornerò nel magico mondo del lurk, siimo seri, non c’ho un mai un cazzo da dire.
Ps. Sto pensando seriamente di proporre il plot della serie di the course of miike a JJ Abrams, perché è troppo la mia serie preferita e non vedo l’ora di scaricarla coi sub.
Siete bravissimi, vi stimo, continuate così, ciao mamma!
bbonasera,sono Costanzo e leggo i 400 calci da un anno (in realtà c’è un nappuomo nano che mi obbliga e minaccia ).
Per i Premi Sylvester metterei nel regolamento che almeno il 50%+1 li deve vincere Nicola cage.
Che dire oltre… Nanni è grande e Casanova è il suo profeta.
ciao, leggo altri blog e almeno un altro di cinema, però io questo ho notato: che ogni volta che altri blog di cinema dicono BELLO QUESTO FILM o BRUTTO QUESTO FILM e io seguo i loro consigli vendomi o non vedendomi il film in question è sempre un cazzo di terno a lotto, mentre se seguo un vostro consiglio vado sul sicuro.
Insomma, ho trovato un insieme di tipi che hanno i miei stessi gusti e scrivono pure bene, woah, ok ciao torno a lurkare
ovviamente a me Green Hornet è piaciuto!
Grazie: ti voglio bene anche io ma non ho mai imparato a fare gli emoticon… considera QUI un cuorincino!
Poi oh… si può sempre parlare di calcio, ma se non tifi Bologna, siamo già in disaccordo! :-) (toh… l’unico emoticon che io sappia fare!)
Se devo azzardare una cifra direi che questo sarà più o meno il centesimo commento o giù di lì…ma tant è.
Mi chiamo alessandro e un giorno di qualche anno fa ho sentito il bisogno di sapere che si diceva in rete di Drag me to Hell, indovinate un pò dove sono capitato? Sì, il rompicoglioni di quel post ero io, e me ne sono andato via dal’internet ma la scintilla era scattata e dopo poco tempo sono ritornato all’ovile perchè ho capito non bisogna essere sempre d’accordo e adoro Bruce Lee, mi piacciono i film di Schwarzenegger e Conan il Barbaro e La Cosa sono due dei miei film preferiti, penso non serva aggiungere altro.
Da quel giorno visito il sito giornalmente, quando posso, e commento anche (le lurkate le lascio per altri tipi di siti) anche se alla fine, molto spesso, non ho un cazzo da dire. Si può dire che guardo pochissimi film di cui si parla qui ma mi avete fatto conoscere Jonnie To (grazie Luotto), mi avete convinto a guardare Park Chan Wook e…beh adesso non mi viene in mente altro, lol. A leggere tutti sti commenti vengono le vertigini ma una delle cose che mi piacciono del blog è che sembra proprio una famiglia o, per usare una termine che ci piace di più, una squadra (gli spendibili). Ovviamente siete anche una delle cause dell’acuirsi del mio fancazzismo, che è a livelli vertiginosi.
PS:la notte vi leggo disteso con un bicchiere di rum in mano, un’accoppiata migliore del rum col sigaro.
Salve, mi chiamo Matias, leggo i400calci da quando blueblanket mi ha segnalato l’intervento di Luoto Preminger su un film argentino non avente a che fare con le categorie sopraindicate. La prima volta che ho comentato l’ho fatto col mio nome vero e ho provato a fare il saccente damsiano …
La seconda volta l’ho trovato come link all’ottimo “Il cinema secondo Van Damme”, che ho citato nella bibliografia della mia tesi di laurea.
Lì ho capito di aver sbagliato la prima volta, e ho deciso di comentare poco ma giusto (la prima mi è riuscita, la seconda un po’ di meno), poichè c’è da far poco il gradasso e non vorrei finire l’anno con gli occhiali rotti.
Inutile dire che propongo Peter Dinklage come miglior nano, inutile.
Oserei* invece proporre come miglior scena WTF, dalla mia personalissima esperienza, la scelta stilistica di inserire il nome della casa di produzione dell’Albero della Vita dopo la prima mezz’ora**, anche se non so se conta. Altrimenti i dinosauri, dello stesso film.
Altrimenti premio occhiali rotti per Malick.
Amerei poter esprimere pareri sul premio Nic Cage e Maccosa, ma non mi viene in mente niente.
* se ti devo proprio convincere ti spedirò come tangente un’orsetto dell’altopiano bergamasco che sa dove abiti e che mi deve qualche favore
** O almeno così è stato a Bologna …
Ciao,
io vi leggo da più di un anno, da prima che mandaste le vostre truppe alla proiezione di “Predatus” allo Snaporaz di Cattolica.
Delurko debbrutto: educazione damsiana dura (tesi sul restauro di un film del 1926 con Maciste, il nonno di tutti i forzuti cinematografici) e tirocinio al Filmmuseum di Amsterdam, http://tinyurl.com/3kng6fo (nanni scusa ma fammi spammare un po’ di studi accademici che ti leggono tanti ggiovani..) ora a casa mi vedo un po’ di tutto, dal cinema muto ai film che recensite, ma allo Snaporaz non programmo horror o action… sorry ma tengo famiglia, ci ho provato con Codice genesi, ed è stato il week-end col peggior incasso…nonostante la rece del cobretti fosse impeccabile come sempre (“poche botte ma che belle immagini signora mia!”)
In ogni caso, anche da me tanti complimenti, i400k è tra i primi siti che leggo (anzi, spesso proprio il primo), e anch’io ne vorrei di più, chessò, dovrebbero darvi in gestione un intero canale televisivo, o farvi fare un film…
Già, vi vedo come i redattori dei cahiers negli anni cinquanta: fate una critica cinematografica rivoluzionaria e farete un cinema rivoluzionario, anzi, riprendendo lo spunto di schiaffi, nanni perchè non apri un paypal che raccogliamo i soldi per farvi esordire?
Tu produttore capo, cicciolina e merenda direttori di produzione, dolores e casanova sceneggiatori, j-c van gogh alla fotografia, wim e luotto in regia e miike runner, poi tutti insieme appassionatamente al montaggio ;)
oppure vedetevela voi, io un centone ve lo metto, tranquilo, e vi garantisco almeno due week-end di programmazione :)
@ pakipakindu
il film è Hong kong express, e adesso nanni ti picchia ;)
@ cicciolina
Spero tu fossi presente in sala perla alla proiezione di “Cut” di Naderi… nel caso, pensavo: dovreste rimontare l’ultima sequenza con l’elenco dei vostri 100 film preferiti alternati ai 100 pugni in da fazza del bel Hidetoshi Nishijima…
l’ho fatta troppo facile
vado a rivedermi lock, stock and two smoking barrels e brazil e faccio ammenda
PARTE 6
@stelassa: evvai!!! era ora che mi si facesse qualche regalo da vera rockstar…
@pakipakindu: chiedo l’aiuto di Casanova
@re di hokuto: e’ solo colpa del doppiaggio italiano che annulla gli accenti…
@marcotoast: bravo! in compenso posso rassicurarti che il progetto Cowboy Bebop e’ stato abbandonato
@paola: non posso farci niente, la timidezza mi intenerisce… toh una foto con dedica. Anche se preferisci Miike (a cui non lo faro’ sapere).
@costanzo gravas: e Nic Cage la nostra musa
@vaaal: grazie, ci fa un tot piacere!
@alessandro: perché azzardare? il numero preciso e’ scritto la’ sopra…
ma bentornato! Conan e La Cosa sono anche nel mio podio :)
@Ingmar Lannister Van Peebles: so di chi stai parlando, so anch’io dove abita e ho appena mandato i Men in Black a fargli visita con lo sparaflash
@toby dannato: onoratissimi della stima. Un giorno proveremo, promesso. O al massimo ti chiederemo il centone e lo spenderemo per una cena di redazione…
nanni: ma io dei sons voglio il post, che così commento e dico che è una figata galattica
Se postate una rece su quella bambinata di sons of anarchy senza averlo fatto per The shield, mi travesto da Tony Sperandeo e vengo a cercarvi uno a uno, mi costasse l’impiego di Peter Dinklage vestito da Thor come esca.
@harry: ma sai che The Shield e’ uno dei rari serial tv che ho seguito persino io? Mi piaceva un casino, ma non ho competenza per dire se e’ nella media o cosa. Ho almeno un altro paio di cosette che hanno la precedenza appena ho un secondo (Lawman 2 e Behind Closed Doors), ma chissa’.
@Harry: non crucciarti, entrambe le serie sono bellissime.
(con la differenza che le avventure di Vic sono finite)
Lunga vita a Kurt Sutter, che ha iniziato con Shield per arrivare ai Sons!
E sono d’accordo con Harry, non ho visto Sons ma più di The Shield non si può proprio.
Alessandro, fidati: guardalo.
Ciao, vi leggo da circa un oretta dopo segnalazione di un amico e gia vedo che dovrò (con calma) recuperare la lettura di 2 anni di recensioni.. mi dovrò portare il portatile in bagno per poter trovare il tempo..
voto come Miglior film horror di serie Z: “Violenza ad una Vergine nella Terra dei morti viventi”, per il delirio che ho provato nel vederlo in una notte d’estate molto afosa, non capendo se il caldo mi faceva avere allucinazioni o quello che vedevo era proprio il film e non il frutto di una mia demente immaginazione
ODDIOODDIOODDIO!!!!! La foto di Nannibal autografata personalmente da lui medesimo!!!!! Che onore, che giubilo!
Ora la stampo e ci faccio un poster da attaccare in cameretta.
(avrei preferito quella di Miike, ma in tempi di vacche magre non facciamo troppo le schizzinose).
Ciao, vi leggo da più di un anno, amo gli horror dove succedono le cose brutte, amo Jason Statham che si scopa Amy Smart davanti ai cinesi e amo voi. Più 400 calci per tutti, per dinci!
@nanni
resto fiducioso. Del resto quelli sono due mezzi reality, l’altro è un film a puntate. Comunque ansimo per la rece, puntata per puntata, delle nuove avventure di Stevie Wonders. E sai che me lo devi ;)
@Jane
certo, ma nel tempo ha concesso più spazio alla soap opera intimista, cosa che non m’aggrada un kaiser, sose. E non c’è niente di issimo.
@alessandro
il guaio è che siamo d’accordo. Prima di vedere qualcos’altro che si spinga a quel livello, ne passerà di tempo. A meno che Kurt non ingaggi The Rock. Ma è tutto preso da Stephen King epuratore… quindi.
@ratto
ti piace. lo so. lo sappiamo tutti. adesso. ormai lo hai detto. ormai nappe nane dell’anarchia.
Ciao, sono Fabio e vi leggo da un annetto; vi stimo perche’ spesso le vostre recensioni sono piu’ divertenti dei film recensiti; grazie a voi ho poi scoperto alcune perle che mi ero perso causa relativamente giovane eta’ (tipo last man standing: ma in televisione c’e’ mai passato?).
Comunque sarebbe grandiosa una classifica delle migliori morti del cinema; ci metterei pure quell’attore cane che in reign of fires salta in bocca al drago, che almeno una volta nella vita qlcosa di buono l’ha fatto…
Ancora complimenti!
Ciao, mi chiamo Stanley.
Stanley Trejo.
Vi leggo da qualche mese, con cadenza quasi-giornaliera, ma non ho mai scritto un commento per semplice ansia da prestazione.
La mia prestazione mediocre pensavo stesse nella sublime bellezza dei vostri nomi, così esotici e che fanno tornare alla mente così tanti bei ricordi, come Cicciolina Wertmuller, giusto per citarne una.
Ma ieri, di ritorno dal lavoro mi sono reso conto che anche il mio nome e cognome erano degni di nota, e di rispetto.
Perciò mi sono fatto avanti, anche se con qualche giorno di ritardo.
Per i Premi Sylvester 2011 non ho una nomination per ogni categoria, sono troppe.
Però qualche idea ce l’ho, e volentieri ve la suggerisco.
PREMIO FISICA PUPPA LA FAVA: La scena in cui sradicano la cassaforte in Fast Five.
Per gli altri premi in effetti mi dovrò concentrare, ma prometto che cercherò di concentrarmi e compilare una lista dettagliata con tutte le mie nomination!
Ciao, sono Alice e vi seguo (con zelo e dedizione) da più di un anno.
Mi piacciono le sparatorie, gli zombie centometristi e gli zombie col deambulatore, i gangster con la parlantina, gli yakuza sessualmente deviati, le donne di menare, le bande di fresconi massacrate con la motosega e la Famiglia del Mulino Hewitt.
Purtroppo per i prossimi Sylvester non ho una candidatura nuova da proporre, quindi butto lì un Sylvester retroattivo:
Miglior scena WTF: lo scontro finale tra Riki Takeuchi e Sho Aikawa in Dead or Alive di Takashi Miike.
Vi voglio un sacco bene!
PARTE 7! Non dimentico nessuno!
@pornorambo: Jean Rollin ha fatto anche di peggio :)
@paola: e’ inutile, mi sono offeso lo stesso :’-(
@laterall: incredibile, e’ la stessa risposta che da’ Conan alla domanda su qual e’ il meglio della vita nel remake che sto scrivendo io per rimediare a quello di Nispel…
@gabbano: io sono ancora qua dopo dieci anni che bestemmio da quanti pochi draghi c’erano in Reign of Fire… che cocente delusione
@stanley trejo: trovo meno credibili le dimensioni del collo di The Rock, ma in effetti e’ una bella gara
@alice in zombieland: gli zombie centometristi non sono zombie, ma il resto non fa una piega. Grazie! :)
Ciao, mi chiamo Franklyn e leggo I400calci quotidianamente da un 1 anno e mezzo. Sto leggendo tutte le recensioni a ritroso e avevo deciso di fare un commento solo quando avevo letto tutti gli articoli x festeggiare e ricominciare, ma visto che oggi (di 4 anni fa) è il delurking day un commento l’ho lasciato. Io ho fatto il mio, e tu @nanni farai il tuo e mi risponderai? Solo il tempo potrà rispondere a questa domanda.