Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

Questa non è la saga che state cercando

Darth Von Trier
di Darth Von Trier | 07/09/201181

Intro di Nanni Cobretti
Amici! Era un sacco di tempo che non avevo una bella novità per voi. Ebbene, eccola qua! Sembro un fancazzista, e invece zitto zitto osservo, analizzo… e alla fine ho deciso di mettere mano al portafoglio e comprarvi un redattore nuovo. Ma mica al discount! Ne ho preso uno che ne sa a pacchi. Uno che copra i nostri buchi di conoscenza e respinga con fermezza gli assalti di tutti voi pignoloni. Il Signore Oscuro dei Nerd. Miei cari ascoltatori, inchinatevi davanti a Darth Von Trier! Forse lo conoscete già per via delle sue famose tragedie: lo sperimentale minimalista Dogstar, lo struggente musical Stormtrooper In The Dark, il pluripremiato Breaking the Force… E quale miglior argomento della delicatissima saga di Star Wars per esordire? Menate il vostro colpo più forte: non gli fate paura.

—

"Il marketing è molto potente sulle menti deboli"

Il 13 Settembre esce il BluRay di Star Wars.
Ora, a questa semplice enunciazione il mondo trema e si spacca in due lembi: quelli che gliene fotte sega e quelli che sbavano, credo per un riflesso ormai Pavloviano.

Star Wars è una faccenda complicata, diciamocelo.
È un culto, non solo nell’accezione banale di “Cult Movie”.
No, è proprio un culto religioso: il suo seguito volenti o nolenti ha le stesse analogie della professione di Fede.
Ognuno ha una sua visione e ne nascono diaspore e diverse confessioni. Ci sono quelli che accettano tutto il Verbo come Dio-Lucas lo impone, chi rifiuta il Nuovo Testamento/Seconda Trilogia… Insomma è un casino.
Poi ci sono anche i Testimoni di Jabba che vabè, sono una seccatura.

Io faccio parte della nutrita schiera di quelli che hanno un rapporto travagliato con Lucas, di quelli che non hanno una fiducia cieca nello stato delle cose Lucasiano e ritiene che Star Wars abbia bisogno di un approccio Gnostico per essere goduto appieno. Lo devi conoscere, capire, spolpare per arrivare all’illuminazione e cioè a capire che andava benissimo come era 35 anni fa. E olè.

Mi sono stufato da lustri e lustri di assecondare Lucas nella sua ossessione.
È un po’ come quando cresci e capisci che non proprio tutto quello che dicono o fanno i tuoi genitori è sensato, a volte ti capitano pure dei genitori stronzi o semplicemente con l’età si rincoglioniscono. A un certo punto comunque li metti in dubbio come fai per qualsiasi essere umano.

Una volta Lucas si scagliava contro il rimaneggiamento delle pellicole storiche, le ricolorazioni e quant’altro trovandolo inutile se non dannoso, mentre tra un bagno nei dollari e un altro scriveva Willow, produceva Howard il Papero…

Ma questo era prima che trovasse il suo Unico Anello.
Prima che da Smeagol divenisse Gollum, prima che entrasse in possesso della “Tecnologia Necessaria”.
Da quel giorno Georgie passa le sue giornate a guardare gli stessi milioni di frame con la lente, accarezzando lo schermo farneticando: “Ah qui ci starebbe proprio bene un soldato in più… Geniale, aggiungerò poi i baffi a Momaw Nadon! Mmm e se cambiassi la voce di Wedge Antilles? Me lo immagino più roco in quelle 4 battute che pronuncia”.
Il mio Fffffiiiiilm.

Una sintesi della faccenda.

Non dilunghiamoci troppo con le arcinote polemiche sul perché non la pianta, sul perché invece di pastrocchiare con tre film perfettamente riusciti 30 anni fa non rigira invece gli ultimi 3 di 10 anni fa che fan schifo, sul perché si ostina a non voler far uscire la trilogia inalterata come gli anni settanta la fecero in un edizione tutta sua e fatta a modo, sul come prenda in giro i fan (che meritano a volte di essere presi in giro) vendendogli la stessa cosa ad libitum aggiungendo sia dettagli insignificanti come aggiunte di suoni\frasi che rimaneggiamenti subdolamente importanti come Greedo che spara per primo ad Han Solo (che passa così dal ruolo di figlio di puttana pronto a tutto a quello politicamente corretto di simpatico cialtrone che si difende come può).

Non dilunghiamoci insomma, molto ne è stato scritto, andiamo a vedere cosa ci darà questo imprendibile cofanetto, quindi.
Ci saranno i 6 film nella solita “mai così nitida e perfetta” versione restaurata di fresco come sempre ad hoc per il supporto in questione, la solita dozzina di minuscoli particolari cambiati, i soliti minuti di girato in più “mai visti prima” e dei documentari sui film e sui fan.
Ne sentite il bisogno?

Rumors dicono che tra le importantissime modifiche ci siano: una aggiunta audio, nella scena in cui Darth Vader salva Luke scagliandosi contro l’Imperatore e in cui adesso Vader esclamerà due “Noooo!! Noooo!!” come un Magnotta qualsiasi, distruggendo ogni drammaticità data dalla immobilità e mutezza del personaggio, pussyficandosi to the max.

Un altra modifica all’audio con Obi Wan, quando su Tatooine scaccia i Sabbipodi da Luke emettendo il verso del Krayt Dragon pare che emetterà un verso differente… Niente di che, solo più ridicolo. Tipo un tricheco che si strozza.

Poi gli Ewoks sbatteranno le palpebre e ci stanno delle nuove apparizioni di Yoda digitale in Episodio I.
Esaltante eh? Mi tremano i polsi, oh.

Angry Darth is now a meme

Vediamo un po’, altre plausibili extra features potrebbero essere:

⁃ Zia Beru verrà sostituita quando è di spalle da un attore maschio afroamericano.
⁃ Viene cambiata battuta ad un Stormtrooper che, colpito, urla “Ouch” invece che “Aaahrg”
⁃ Tutte le scritte che compaiono sui pannelli di controllo adesso sono digitalmente cambiate con Comic Sans.
⁃ Obi Wan Kenobi avrà un porro sulla faccia come Lemmy, aggiunto digitalmente
⁃ Hayden Christensen è stato reso il 25% più eterosessuale con l’uso della tecnologia.
⁃ Ci sono circa sei-e-dico-sei Y-Wing in più nell’assalto alla prima Morte Nera. Whoa!
⁃ Yoda è stato mandato dal logopedista e ora parla in un fluente inglese.
⁃ Nella scena della tavola rotonda con il Grand Moff Tarkin, l’ ufficiale insolente soffocato da Darth Vader rilascia rumorosamente gli sfinteri, per aggiungere realismo.

Vi sembra esagerato? Leggete quelli finora realizzati.

Visto che manco ho il lettore BluRay figuratevi se su queste basi mi prendo la briga di comperarmelo, per avere una cosa che ho già in 4 box VHS, in Betamax e 2-3 cofanetti DVD.

Il mio consiglio?
Vi prendete la versione originale, inalterata, tutta bella lattiginosa e giallo-crema in VHS, perché quello è Star Wars, checchè ne frigni Lucas da 30 anni, lui e il suo “il film originale è solo il 30% di quello che avevo in mente!”.
Poi vi prendete l’edizione rimasterizzata e ripulita del 1997, quella senza le robe in CGI aggiunte lo stesso anno eh.
Poi se siete dei perversi senza Dio e volete proprio accettare la seconda trilogia, prendetevi l’edizione in DVD del 2004 che ha tutti i ganci della seconda trilogia aggiunti alla prima trilogia.
Poi vi accattate senza fiatare l’Holiday Special da qualche spacciatore losco, visto che per Georgie è un figlio reprobo e non degno di essere accluso al ssssuo fffiiiilm lo si trova solo in bootleg sottobanco.

George mi sta un po' bloccato, da 25 anni.

E i Documentari? “Quelli magari sono interessanti!”
Diranno i miei piccoli lettori.
“Fotte sega!” , risponderà Darth Von Trier.
A parte che non sono dei documentari fatti appositamente ma documentari già usciti e semplicemente inclusi nella release, non saranno comunque mai interessanti come i 3 mega-documentari fatti pochi anni fa da questo signore, in cui viene fatta la TAC a tutta la prima trilogia sotto ogni punto di vista, ve li potete sparare a gratis e di “original footage form the 70’s” ce ne è sicuramente di più.

È ora di basta no? È tempo di mettere un punto alle cose e passare oltre, no? Che ne dici Georgie?
… Come dici? Stai producendo un film di guerra? Ah!
Un film di guerra-ma-non-di-Guerre Stellari?
Ma pensa te!
Bravo Georgie, alla grandissima! Vedo segni di miglioramento, è da Howard il Papero che non ti sentivo così carico.
Un po’ però, a giudicare dai precedenti, ho timore.

Canali ufficiali:

  • Star Wars: il sito ufficiale!
  • Star Wars: il Facebook!
  • Star Wars: il Twitter!
  • Star Wars: il Youtube!

DVD Quote: “È ora di basta no?”

Darth Von Trier
Autore del post: Darth Von Trier
"Fottesega"
D
k

Tags: bluray, come gli anni settanta ti fecero, come mi incaglio sugli stessi tre film da decenni, fottere sega, guerre stellari, hayden christensen reso eterosessuale grazie alla CGI, howard il papero, la trilogia del vicino è sempre più tronfia, magnotta, momaw Nadon, profit!, rilasciare gli sfinteri, si stava meglio quando si stava betamax, Star Wars, tanto tempo fa in una galassia pacchiana pacchiana, Wedge Antilles, willow

81 Commenti

  1. Herschell Lee Lewis 07/09/2011 | 07:55

    Anche se rientro nel lembo di quelli che gliene fotte sega di Star Wars … welcome Darth Von Trier!!!!!

    Rispondi
  2. Spitefix 07/09/2011 | 08:02

    Sagge parole Darth.
    La Forza scorre potente dentro di te!

    Rispondi
  3. Harry Piotta - Il Tredicesimo Vendicatore 07/09/2011 | 08:31

    Che il Gerbillo Stellare sia conte, Darth !
    Io sono del partito: M’importa una sega di Star Wars: facessero piuttosto una trasposizione di Starzingher.

    Rispondi
  4. Data79 07/09/2011 | 09:04

    Standing ovation!!!

    Rispondi
  5. Elena Bellamossa 07/09/2011 | 09:11

    dai Nanni, non aver paura e buttaci dentro Dunyayi kurtaran adam, mi sembrava che tu avessi creato il clima adatto…

    Rispondi
  6. alice 07/09/2011 | 09:18

    Proprio ultimamente ho cercato di riguardarmi THX ed ho dovuto troncare a metà. Il film che stavo guardando non era il THX che ricordavo, montaggio, colori, effetti speciali, Duvall indemoniato con gli occhi bianchi, tutta roba che non solo non c’era ma fa pure schifo.
    Ed ora sono in cerca di lettore laser disc e della versione laser disc di quel film, a quanto pare la migliore (pure come definizione).

    Che peste lo colga.

    Rispondi
  7. Disappunto 07/09/2011 | 09:18

    2011 e ancora a menarla con sta pupazzata di Lucas..emobbastaveramente però!
    Diciamo che come come argomento per un primo post non è stata proprio una scelta brillantissima..senza offesa ma che due balott!

    Rispondi
  8. Rupert Fumagalli 07/09/2011 | 09:19

    A seguito del delurking day, ora mi sento obbligato a commentare. È come quando la nonna a Natale ti chiede se sei andato a messa, non puoi dire di no.
    Io di Star Wars ho i VHS registrati a casa con ancora la pubblicità della Bauli del 1995, quella sul bluray non c’è, ergo:
    “Fotte sega”, si dice così?

    Rispondi
  9. Darth Von Trier 07/09/2011 | 09:26

    @ Disappunto
    Mossa sbagliata parlare di Star Wars su un sito di cinema di genere, perdipiù per dare contro a Lucas?
    Mi sa che sei sul blog sbagliato…

    Rispondi
  10. Gigos 07/09/2011 | 09:35

    1) Cioè l’edizione originale in VHS si trova ancora in giro?

    2) Una cosa non capisco: secondo me Lucas lo fa proprio solo perché è pazzo, non per soldi. Supponiamo che mettesse in giro un cofanetto spoglio in 6 dischi (uno per film) con le versioni originali senza ritoccchi e quasi niente contenuti speciali, il tutto a 20 €uri, spenderebbe niente a farlo e ne venderebbe uno zilione. Non può essere questione di soldi.

    3) Che noia ‘sti effetti speciali! Perché non fanno “Star Wars: la pièce teatrale!” e mandano un po’ di fan quindicenni a teatro per vedere se imparano cos’è la sospensione di incredulità?

    4) Io Star Wars per anni ho creduto di amarlo, poi mi sono reso conto che me ne frega poco. Non riesco mai a ricordarmi la trama nei dettagli. Pazienza.

    5) Caro Darth, sicuramente sai già che quel Genio di Leo Ortolani sta preparando un’altra parodia à la Rat-man intitolata “Star Rats: La guerra dei quoti” (chapeau per il miglior titolo di sempre per una parodia).

    6) No! Yoda dal logopedista no!

    7) Nanni, cos’è ogni tanto aggiungi un membro alla ciurma, come Cappello di Paglia? Com prossimo voglio un uomo-renna batuffoloso.

    Rispondi
  11. Gigos 07/09/2011 | 09:36

    Ah , gran bell’articolo, naturalmente.

    Rispondi
  12. edoluz 07/09/2011 | 09:47

    visto che amate il genere, avete già dato un occhio a Dark Resurrection? L’8 settembre esce il nuovo capitolo ;)

    Abbiamo anche in Italia la nostra saga e per di più anche ben fatta finalmente! ^_^

    Ciau!
    Edo

    Rispondi
  13. Darth Von Trier 07/09/2011 | 09:47

    @ Gigos
    Grazie innanzitutto. Poi, la trilogia in VHS non so quanto si trovi ma forse vale la pena trovarla perchè quelle versioni li ormai esistono solo in VHS.

    PS
    Non sono stato io ad andare dai 400 calci ma i 400 calci a venire da me, grazie al mio raggio traente.

    Rispondi
  14. Naccio Jai Fox 07/09/2011 | 09:53

    I think Darth is a pretty cool guy. eh kills aleins and doesnt afraid of anything.

    Rispondi
  15. Darth Von Trier 07/09/2011 | 09:54

    @ Edoluz

    No. E non lo farò.

    Star Wars non è un “genere”.
    Sono tre film.

    Il resto ivi inclusi (anzi soprattutto) i fan movies sono disagio.

    @ Naccio
    Ur right!

    Rispondi
  16. Jo (now promoted to Rocky Jo) 07/09/2011 | 10:06

    Voglio vedere Stormtrooper in the dark (side of the force?).
    Tipo adesso.
    Bella Darth, in bocca al lupo nella tua futura carriera sui Calci!

    Mi beffo di tutti voi abbracciato alle mie vhs originali e cofanetti del 97.
    @Alice: il laserdisk è improponibile sia come prezzi che come disponibilità. Tra l’altro mi pare non sia mai uscito in italiano. Io ne vidi una copia una decina di anni fa l’unica volta che andai al Lucca Comics, e aveva dei prezzi da gioielleria..

    ormai ho deciso che Lucas si è bevuto il cervello, in tutto e per tutto. E’ completamente scollegato dalla realtà. O la figlia gli ha tirato un calcio in faccia di troppo.. (indagate sulla sua carriera, e fatevi due risate…)

    Adieu, vado a disegnare una maglietta con scritto “i loved star wars before Darth Vader screamed nooooooooooooo” e diventerò ziliardario.

    Rispondi
  17. umbem 07/09/2011 | 10:16

    divertentissimo, benvenuto!

    sono anch’io uno di quelli che fotte sega di star wars, ma concordo che non sia un genere – me li son comunque sorbiti, per avere un argomento sociale, tipo l’NBA quand’ero alle medie.

    soprattutto, grazie mille per aver citato Howard il papero, capolavoro assoluto della mia adolescenza, assieme a Spaceballs e Chi è Harry Crumb

    Rispondi
  18. LiDongAn 07/09/2011 | 10:39

    Benvenuto Darth Von Trier!

    Voglio una riedizione dvd restaurata di “The Black Hole” con gli stessi particolari ininfluenti di “Guerre Stellari”.

    E poi una tua recinzione.

    Ah, di “Guerre Stellari” fotte sega, per quello che può interessare.

    Rispondi
  19. Data79 07/09/2011 | 10:49

    No, Dark Resurretion no!!! E’ inguardabile, incapibile, inconcepibile!!!
    Mi spiace, ma concordo con Darth Von Trier: Star Wars non è un genere, sono 3 film.

    Ma non era uscito qualche anno fa un “cofanetto” dvd dove c’erano i primi tre film in versione originale?

    Rispondi
  20. Schiaffi dettagliati in blue-ray 07/09/2011 | 10:51

    Howard con quel ciuffo a banana era uguale a Gastone e cmq spacca molto piu’ della 2a trilogia, strano sia stato un flop.
    Ma perche’ in digitale non fanno ritornare il tipo con la faccia da mela e il cappuccio nero che crepa in episodio 1 nonostante fosse l’unico cristiano non noioso? Alla lunga magari poi si metterebbe a fare troppi discorsi pure lui.

    Ma la quadrilogia di Tremors rimasterizzata e ridettagliata no?

    Rispondi
  21. Darth Von Trier 07/09/2011 | 11:14

    @ Delta 79
    Si è uscito però è un po’ brutto far uscire quello che è il vero film come se fosse il figlio della serva.
    Cioè io esigo che esista un cofanettino bellino solo con quell’edizione, con il suo booklet fatto benino e gli extras a modo.

    Rispondi
  22. Jane Plissken 07/09/2011 | 11:44

    Benvenuto, oscuro signore!

    @ Gigos: la prima edizione in vhs puoi trovarla sui mercatini. Tipo maxi-cestoni svenduti del videonoleggio.
    Da comprare per effetto nerdnostalgico.

    Rispondi
  23. Gigos 07/09/2011 | 11:45

    Sai cosa? Mi hai fatto venire in mente quando Spielberg rieditò E.T. per i cinema togliendo digitalmente i fucili ai poliziotti e sostituendoli con ricetrasmittenti…
    Rimaneggiare così tanto il passato vuol dire non avere più idee.
    Come se Stefano Benni avesse passato gli ultimi 10 anni a pubblicare versioni ampliate, corrette e ricorrette di Bar Sport.
    Meglio fare come Allen o i Coen, gente che quando ha finito con un film passa al progetto successivo senza guardarsi indietro e senza nemmeno parlarne più.

    Rispondi
  24. Stanley Bolll 07/09/2011 | 12:22

    le versioni originali dei 3 vecchi film esistono anche in dvd.

    Rispondi
  25. Rouges-1973 07/09/2011 | 12:31

    Guerre Stellari un genere? Ma non si chiama fantascienza?
    Seriamente non ho capito perchè c’e’ chi considera GS un genere.

    Rispondi
  26. marcotoast 07/09/2011 | 12:56

    Intanto benvenuto Darth Von Trier! Per me esiste solo la prima trilogia di star wars..anche perché mandare yoda dal logopedista è come Superman senza mutande rosse..non si può vedere dai..sono però a favore del porro sulla faccia di Obi Wan Kenobi…credo che gli doni un tocco di mascolinità..

    Rispondi
  27. Sidewinder 07/09/2011 | 13:08

    Spaceballs >>>>>>>>>>>>> Star Wars

    Comunque Lucas è tutt’altro che è uscito di testa: lo sarebbe se ogni volta che rimaneggia/rimasterizza/riedita qualcosa ci facesse flop, questo aggiunge due cazzate ai film, li rimette in commercio e ci guadagna pure.
    Difatti concordo quando Darth Von Trier(benvenuto e bell’esordio!)dice che a volte i fan meritano di essere un pò presi in giro.

    Poi oh, mi smentiscano i fan casomai, io Star Wars lo paragonerei più ad una dipendenza che a un culto religioso…

    Rispondi
  28. Sidewinder 07/09/2011 | 13:10

    Spaceballs >>>>>>>>>> Star Wars comunque riferito alle rimasterizzazioni e alle nuova trilogia comunque, con l’originale per me fanno pari.

    Rispondi
  29. enrproc 07/09/2011 | 13:24

    Io di Star Wars avevo l’edizione-totem in VHS (sfilavi una sovracopertina dall’alto o dal basso, e aveva tipo la faccia di Yoda da un lato e di Darth Vader dall’altro) con gli extra registrati nella prima cassetta, quella di Episodio IV. Avevo tipo dieci anni all’epoca, e non avevo mai cagato di striscio quella parte: avanti veloce e via, al film. Oggi l’ho cercata ma niente, non l’ho trovata: questo mi ha quasi spinto a voler il cofanetto blu-ray, ma poi no, mi son fermato. Da quel che leggo, mi sa che ho fatto bene :D

    Rispondi
  30. Progetto2501 07/09/2011 | 13:44

    Han shot first.

    Rispondi
  31. Nanni Cobretti 07/09/2011 | 13:46

    @umbem: stasera ti telefono e parliamo tutta notte di Harry Crumb <3 *_* <3

    "Sono talmente veloce che a volte parlo ancora prima di pensare"

    Rispondi
  32. BruceCampbell 07/09/2011 | 13:59

    Ho sempre trovato Star Wars una palla incredibile…
    Per quanto riguarda Lucas sostengo la linea Trey Parker (genio assoluto): è uno che vive in una villa e si stupra Indiana Jones e quegli omini bianchi di Guerre Stellari a piacimento con l’amico Spielberg. E se gli va sostituisce le armi con i Walkie Talkie digitalmente nei suoi film e del suo amico del cuore…

    Rispondi
  33. faina 07/09/2011 | 14:17

    Simpatico articolo/minestra riscaldata, peccato che su un vecchio episodio di South Park del 2002 (http://en.wikipedia.org/wiki/Free_Hat) abbiano già ampiamente smerdato -con risultati molto migliori- questa ridicola mania di Lucas e Spielberg di rimaneggiare i vecchi film.

    Rispondi
  34. Cleaned 07/09/2011 | 14:22

    Per i miei gusti la seconda trilogia pecca pure nel cast. E non mi riferisco solo allo SBAGLIO Jar Jar Binks.

    Cioè, mi ritrovo quello di Trainspotting a fare Obi Wan, il motherfucker di Pulp Fiction che diventa Nigga-Jedi, insieme alla Matilda di Lèon… e tutto mi sembra più “finto”.

    Sarà stupido ma forse avrei preferito un cast più fresco (visto che sulla trama c’era ben poco da scoprire) pronto ad immolarsi ai personaggi. Come capitò al primo giro.

    Rispondi
  35. Gigos 07/09/2011 | 14:24

    Lo sapevo, lo sapevo che Faina legeva i 400, lo sapevo. Anche perché l’ultimo post di Surplus killing parla in toni entusiastici di Oldboy…

    Comunque se non potessimo più parlare di cose già dette dai Simpson e South park potremmo anche chiudere l’internet (“I Simpson l’hanno già fatto!”).

    Rispondi
  36. Darth Von Trier 07/09/2011 | 15:18

    @ faina.
    http://tinyurl.com/5v9z7vf

    Rispondi
  37. Nanni Cobretti 07/09/2011 | 15:31

    Ma nella puntata di South Park del 2002 dicevano anche che il 13 settembre 2011 sarebbe uscito il bluray, con elenco dei cambiamenti annessi? Anche se fosse, a mio umile avviso un reminder ci stava tutto.

    Rispondi
  38. Gigos 07/09/2011 | 15:41

    Vabbè, si sa che Faina si nutre di vespaio, un po’ come Wally Cometa.

    Rispondi
  39. Schiaffi 07/09/2011 | 15:50

    Uhm, il tono del signora faina ricorda quello di una povera mestruata rosicona.
    AH ROSICOOOO’, non fotte a nessuno delle tue tristi news e il tuo blog si e’ qualificato tra i primi 2 al contest “migliore carta da culo”, secondo soltanto alla tua faccia.

    Rispondi
  40. hendrall 07/09/2011 | 16:12

    – ma pijate il blueray no?
    – ma che me ne tengo a fare del blueray se ce l’ho ma perché mi volete appoppiare la robba ammé io questo non capisco… PERCHE’ MI VOLETE APPOPPIARE LA ROBBA PORCOOOOO…..!

    Rispondi
  41. ilgeegee 07/09/2011 | 16:18

    Per poter esprimere un giudizio equo e ponderato su entrambe le saghe bisogna fare una bella media di ciascun episodio, perchè IN FONDO tutto fa media, no? Dico bene? Sbaglio? Eh? Eh? Sei d’accordo caro Darth?

    Rispondi
  42. Nanni Cobretti 07/09/2011 | 16:34

    Magnotta forever. Il suo e’ il NUOOOOOOOO definitivo.

    Rispondi
  43. umbem 07/09/2011 | 16:45

    @ Nanni: fantastico, per parlare di Harry Crumb sono a tua disposizione in qualsiasi momento!!

    mi rendo conto che star wars sia una sorta di buco nero nella cui orbita ci sono parodie eccezionali. dimenticabo blue harvest.

    quantomeno i vari refresh mobilitano il canale comico
    (grande Gigos che ha tirato fuori dal cilindro ortolani! ne sta per uscire un’altra quindi?).

    Rispondi
  44. Gigos 07/09/2011 | 16:52

    In realtà è un pezzo che se ne parla. Quando esca non lo so. Ma la comprerò il primo giorno.

    Rispondi
  45. Giano BiTurbo aka Kurosawa Puppami La Fawa 07/09/2011 | 16:58

    Ma Fare uno Spin Off su Qui-Gon Jinn prodotto da Luc Besson?
    Una cosa tipo Taken ma con gli Alieni e le spade Laser ?

    Rispondi
  46. Darth Von Trier 07/09/2011 | 17:43

    @ il geegee
    In teoria sarei d’accordo, dovrebbe essere così… Il problema è che per me la seconda trilogia non è influente, non la accorpo, non la considero.
    Quindi in pratica no :)

    Rispondi
  47. Filippo1 07/09/2011 | 18:31

    Oh, io lo dico…
    che poi, su 6 film di guardabili ce ne sono 2.

    Rispondi
  48. Sidewinder 07/09/2011 | 19:32

    A me quello che ha sempre fatto tanto strano della seconda trilogia era che, cronologicamente parlando, erano anni luce più tecnologici nel passato che nel futuro.

    Tipo le spade laser che son passate da enormi dildo a stuzzichini tascabili…

    Rispondi
  49. Nanni Cobretti 07/09/2011 | 19:43

    @filippo1: dando per scontato che gli Ewoks sono la cosa piu’ bella del mondo, quale togli?

    Rispondi
  50. BruceCampbell 07/09/2011 | 20:22

    Trey Parker è il creatore, con Matt Stone di South Park… in realtà stavo dicendo la stessa cosa di Faina, aggiungendo l’altro attacco di Trey a Star Wars: Episodio 8, Stagione 12, The China Problem (http://en.wikipedia.org/wiki/The_China_Probrem).
    Comunque in quell’episodio citato, praticamente, si poteva anche capire che non avrebbero mai smesso di far uscire le loro cose rifatte e ritoccate all’infinito. Quindi sì. Si poteva capire che nel 2011 sarebbe uscito un Blu Ray con nuove porcate…
    Per chi non se ne fosse accorto, Trey Parker è la miglior mente creativa che sia mai precipitata sulla terra. E visto che non vi piace parlare di tv, cito i suoi due film non legati a South Park che ne dimostrano la gigantezza nel dominio creativo dell’Universo: Orgazmo e Cannibal! The Musical. Altrochè Star Wars…

    Rispondi
  51. BruceCampbell 07/09/2011 | 20:25

    Detto questo, fate benissimo a parlarne, io volevo solo rompere le palle e tramandare il verbo del profeta Parker…

    Rispondi
  52. Cleaned 07/09/2011 | 20:43

    @Nanni Cobretti

    Quindi tu aspetti il blu gay de L’avventura degli Ewoks!!?

    Rispondi
  53. BruceCampbell 07/09/2011 | 20:55

    @Cleaned… Blue Gay… mi piace!

    Rispondi
  54. Tetsuo Carpenter 07/09/2011 | 21:39

    Tenendo conto che sono cresciuto con Guerre Stellari, io odio gli Ewoks. Darth Fener ci si faceva le babbucce con quegli esseri schifosi. Pallette pelodse che sconfiggono l’esercito imperiale. MAPERFAVORE!!!

    Rispondi
  55. vespertime 07/09/2011 | 21:41

    io agevolo: http://nooooooooooooooo.com/

    Rispondi
  56. Nanni Cobretti 07/09/2011 | 22:10

    @cleaned: e sequel

    @tetsuo: ma sono tanto buffi!

    @vespertime: urge aprire noooooooooooooo.it con Magnotta *_*

    Rispondi
  57. Schiaffi 07/09/2011 | 22:34

    Ma lo sapevate che il Magnotta è schiattato? Dite che adesso le possono rimasterizzare in le sue telefonate in blue-ray HD dolby 5.1?

    Rispondi
  58. Quentin Celentano 07/09/2011 | 22:53

    benvenuto darth (io so chi sei, ma tu no..ah ah ah)!!
    io star wars lo conosco perchè
    a) ho visto spaceballs ed ero curioso di vedere l’originale
    b) dopo aver visto moonraker, penso si possa vedere ogni cosa riguardante lo spazio
    c) star trek non mi è mai piaciuto
    d) di recente l’ho rivisto per far colpo su una regazzina fan

    detto questo

    a) spaceballs è più realistico di star wars
    b) austin powers – goldmember me è riuscito a prendere per il culo star wars e moonraker in un nanosecondo egregiamente
    c) star trek continua a non piacermi (a meno che non voglia far colpo su una regazzina fan)
    d) con la regazzina fan di star wars non è andata benissimo

    Rispondi
  59. Darth Von Trier 07/09/2011 | 23:58

    @ Quentin Celentano
    Dai punti che enumeri non credo ci si conosca.

    @ Vespertime
    Ecco, questi sono interventi. Grazie.

    Rispondi
  60. David Kronenbourg 08/09/2011 | 01:28

    finirà col girare il remake dei primi/ultimi tre con Han Solo digitale tipo Kevin Flynn (puke) e, allora, in un mondo perfetto, diverrebbe legale sottoporre Lucas a robe che manco nei film serbi (vabbè dovrebbe esserlo già adesso)(oh ma sto blog, commentatori nuovi, redattori nuovi, header nuovo)(con Statham)(che io poi Lurk Von Trier l’avevo scartato)

    Rispondi
  61. Progetto2501 08/09/2011 | 11:09

    Cmq ovviamente SW non è un genere ma è un universo espanso e guarda caso quello che è stato fatto di nascosto da Lucas funziona meglio di quello che ha fatto lui. Penso principalemente a Kotor e ai cartoni di Clone Wars che pur essendo per bambini sono molto più cool della trilogia prequel.

    Rispondi
  62. Tetsuo Carpenter 08/09/2011 | 11:12

    L’unico ewok buffo è un ewok morto…

    Rispondi
  63. Darth Von Trier 08/09/2011 | 11:16

    @ Progetto 2501
    Da piccolo feci un filmino con la 8mm di papà usando i miei pupazzetti della Kenner. Rivisto a distanza di anni è comunque meglio della trilogia prequel :)

    Rispondi
  64. mei 08/09/2011 | 13:15

    rrobe, è lei?

    Rispondi
  65. Progetto2501 08/09/2011 | 13:20

    @ Darth

    Capisco e condivido il tuo punto di vista, ma il Mace Windu di Tartakovsky era la realizzazione visiva di quello che io mi aspettavo potesse essere uno jedi ed è figo in assoluto!

    Rispondi
  66. Past & Fasul 08/09/2011 | 14:26

    l’unico cambiamento che mi preoccupa sono i famigerati NOOOOOOOOO di ep6 perchè se sono parenti del NUUUUUUOOOOOOO di ep3 sono cazzi amico…

    Rispondi
  67. alessandro 08/09/2011 | 15:04

    Che poi la cosa più grave è che il secondo ed il terzo film non sono neanche suoi, c aveva ragione Lynch a ridergli in faccia.
    A proposito:

    http://www.imdb.com/video/wab/vi4222879513/

    PS:ottimo articolo.

    Rispondi
  68. mei 08/09/2011 | 16:04

    e comunque:

    http://youtu.be/N9qYF9DZPdw

    Rispondi
  69. Cleaned 09/09/2011 | 08:43

    ma anche

    http://www.youtube.com/watch?v=pNoEbGJsprI

    Rispondi
  70. faina 09/09/2011 | 15:08

    mmm… sento puzza di gente irritata. scusatemi, dico sul serio, devo aver dimenticato di leggere la riga sotto all’header del blog che dice “Qui i commenti negativi ai post non sono ben accetti”. errore mio. scusatemi tanto, non volevo turbare nessuno! :(

    Rispondi
  71. Nanni Cobretti 09/09/2011 | 16:10

    @faina: bon, ora che l’hai notata cambia atteggiamento o non farti piu’ vedere. Tze’ tze’…

    Rispondi
  72. faina 09/09/2011 | 16:45

    @Nanni: agli ordini capitan Nanni. E scusami ancora se ho osato dire che il post di uno dei tuoi figli non era un granchè.

    Rispondi
  73. Nanni Cobretti 09/09/2011 | 17:11

    @faina: ma figurati, scuse accettate. Vieni qui che ti abbraccio :)

    Rispondi
  74. Triolocaust 13/09/2011 | 17:19

    A dire la verità le versioni originali si trovano anche nell’edizione in DVD doppio disco, il secondo DVD contiene le versioni inalterate, seppur non rimasterizzate. Io terrò quei tre dischi per sempre stretti al mio cuore.

    Rispondi
  75. Darth Von Trier 17/09/2011 | 11:03

    @ Triolocaust
    Come già detto a qualcuno sopra, a me sembra un contentino infame che quella versione esista nei supporti tecmnologici odierni solo come svogliato “add on” a un altra release, proprio tipo “vabè visto che ci scassate la minchia da una vita per averlo ve la diamo, ma così in allegato, senza extras e nulla e fatevela andare bene”.
    Disagree.

    Rispondi
  76. eh coso 23/09/2011 | 13:33

    non so se questa è saltata fuori nel bailamme di commenti ma riassume bene il discorso

    http://9gag.com/gag/277685

    Rispondi
  77. Fra X 24/06/2014 | 15:08

    Ormai tra un po è più insolito che piace “Guerre stellari” che non! XD Comunque, scherzi a parte, sarà che a parte da piccolo che comprai un paio di giocattoli ed il bel gioco per il Nintendo, ma perlopiù mi sono concentrato quasi sempre sui film e non pensavo che la saga di GS fosse così antipatica. Sarà stato soprattutto per i rimaneggiamenti, il merchandising sempre più pressante, la nuova trilogia (?)… a me comunque piacciono e continuano a piacere.
    Curioso che Lucas abbia fatto sempre più ricorso alla tecnologia quando il messaggio dei film è che valgono più l’ individuo e la forza-natura rispetto a questa. Poi seguiva lo spirito anni 70: Ian Solo che, almeno nel primo, è una (simpatica) canaglia e antieroe, Leia che da alquanto la paga a quest’ ultimo e a Luke… senza dimenticare che, come scritto da altri, tutto è un po allo sfacelo, almeno nel primo film…
    io comunque con Yoda che addestra Luke, Obi-wan che incoraggia e guida Luke, Ian e Leia che si scambiano eterno amore, Fener che salva Luke… mi ci emoziono, che ci devo fare!
    Poi tutta la parte finale nella città delle nuvole è forse la parte migliore di tutta la trilogia ed è registicamente spettacolare!
    Nel terzo la storia è più lineare e ci sono meno colpi di scena che nel secondo, però comunque è un bel film. A me gli Ewoks sono stati sempre simpatici! XD
    Comunque sono d’ accordo con Von Trier: perché kaiser i tre film nella loro versione originale non si possono trovare tranquillamente, ma in edizione limitata!?! Mah!

    Rispondi
  78. Fra X 24/06/2014 | 15:10

    E poi in effetti come scritto, invece di una nuova morte nera, potevano mettere qualche altra fortezza. Boh!

    Rispondi
  79. Fra X 24/06/2014 | 15:20

    Ah, poi Lucas, in puro stile new hoolywood, voleva affrancarsi dai grandi studios e ci riuscì! Anche se poi è diventato lui stesso una major! XD

    Rispondi
  80. Fra X 28/06/2014 | 16:08

    Comunque quanto fatto la Spielberg con E.T. forse è ancora peggio. Così come è stata una boiata aver appiccicato il nuovo doppiaggio alla versione dell’ 82!

    Rispondi

Aggiungi un commentoAnnulla la risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario