Ma che roba spettacolare.
Vi racconto subito di cosa si tratta: Act of Valor è l’ufficiale inversione di tendenza dello spettacolo degli ultimi dieci anni. Basta prendere la gente famosa e infilarla in reality show! Ecco gente non famosa, nel caso specifico autentici Navy SEALs tuttora in attività, eletti a protagonisti di un’opera di totale finzione basata su vere operazioni e che – almeno così dichiarano – mostra vere tattiche e il realistico modo di agire dei corpi speciali americani.
Inizialmente, visto che negli ultimi anni il genere è stato iper-abusato, mi aspettavo una cosa finto-documentaristica con parkinson-cam alla Greengrass, e invece dal trailer sembrerebbe al contrario una specie di Delta Force 4 con non-attori costretti a spendere una percentuale spropositata del tempo a fingere cameratismo, bromance e quanto di più finto e retorico vi possa venire in mente fra voli di telecamere alla Tony Scott degli anni ’80 e sventolii di bandiere come se il 9/11 fosse stato ieri. Chiamate Chuck Norris! Chiamate almeno R. Lee Ermey!
Io non so cosa sperare: che il trailer l’abbia venduto male e in realtà c’è una dose di realismo interessante, o che il film è davvero così, anzi di più, e sarà come vedere Pearl Harbour di Michael Bay interpretato da un gruppo di sconosciuti impacciati e inespressivi che più di una volta sorrideranno in camera nel bel mezzo di una sparatoria come per dire “figata, sono in un film!”. A morte le vie di mezzo.
Guardatevelo un po’:
httpvh://www.youtube.com/watch?v=cUkKuImX_ok
Da lassù, Reagan sta approvando commosso.
visto così, c’è da dire che le scene d’azione sembrano girate proprio bene
L’hype ha appena raggiunto il massimo storico, speriamo solo non sprechino minutaggio prezioso in drammi esistenziali o mostrando l’apprensione delle mogli a casa.
L’azione pare spaccare di brutto.
Maledetto Nanni, devo stare in gestazione 5 mesi ora, non potevi aspettare Gennaio prima di postare questo ben di Dio?
… mmmh … purtroppo come tradurranno il titolo in italiano?
“Atto di valore”? O lo storpieranno in qualche modo?
Ma l’identità dei Navy Seals non dovrebbe restare segreta?
Come da recente tendenza, la cosa migliore di youtube restano i litigi tra pro e contro Call Of Duty
wow. you think this this realistic cinematic portrayal of what real men do for our country. our country. is like a low budget video game? get off your first person shooter server, get off your computer, take a fucking shower and get a real job. even trolls know what respect means
A me non è l’azione che preoccupa, come schiaffi, anzi di più, è tutto il resto. :) E dal trailer non si capisce, ma c’è un pò un oscuro presagio.
Però i SEALS che emergono dalle profondità lacustri come caimani con narici calibro 45 fanno sempre tanta invidia…
Temps assez nuageux (entrées maritimes) – quelques ondées sont possibles
Scusate, il secondo post (in francese) colpa del fottuto pc preistorico che risponde con ore di ritardo…
@Phoenix
invece l’azione ti deve preoccupare dato il livello infimo in cui sono sprofondati i war/action movies.
Troppi drammi familiari, troppi film sul ritorno a casa e noie varie come quello dei tizi che portano la notizia dei morti o quell’altro pallosissimo con Maguire che fa il reduce schizzato.
E’ da Black Hawk Down che non fanno un film di guerra esaltante, ci hanno provato con Battle LA ma ne è uscito un prodotto piu’ ridimensionato di quello che ci si aspettava. E’ stato grave.
Gli elementi per la corretta tamarrata comunque pare ci siano tutti stavolta.
A prima vista sono felice. Ma non mi farei troppe illusioni. È il tipo di film che viene consegnato a qualche anonimo fattorino di hollywood, che potrebbe benissimo trarne qualcosa di affine e al contempo inferiore ad un episodio dilatato di The Unit. Gli elementi ci sono tutti.
Black Hawk Down era un videoclippone di guerra, non un film, di guerra.
Meh. ormai è difficile fare un trailer brutto.
Sospendo il giudizio fino a quando non esce più minutaggio. Però la tag “da ricontrollare in futuro” se la merita, almeno per me..
Dimenticavo!
@Harry: la distinzione su Black Hawk Down mi incuriosisce. Se quest’ultimo è un “videoclippone” (e ammetto che ogni volta che vedo “wake me up when septemper ends” dei green day mi viene in mente BHD), qual’è un film di guerra?
Expendables non è valido, trattandosi di supereroi, ne tantomeno Jona Hex (io l’ho visto e da allora soffro di PTSD come i reduci..)
@rocky
vedi, ora ti rispondo, ma questo incrementa il numero dei miei post. Quindi a te faccio una cortesia, rispondendo, ad altri faccio un torto.
Anyway: un film di guerra è Lettere da Iwo Jima di Clint Eastwood.
Spero di aver reso l’idea :)
Lettere da iwo jima è la guerra per restare svegli…
Non sembra male da quel che si vede, ma mi ricorda un po’ troppo uno spot dell’esercito per esaltarmi, roba che in italia potrebbero appiccicarci sotto la bandierina con EI e la scritta “arruolati anche tu”.
E poi basta donne a casa con la culla, in una situazione realistica probabilmente tutti quei maschioni prendono ordini da un ufficiale donna. :P
Senza un donnuomo non mi diverto…
@Harry: mmm.. ok. Mi è piaciuto di più flag of our fathers (credo di essere uno dei pochi?), ma rende l’idea.
la scena della barchetta è realistica tanto quanto Superman che tira su un autobus con un braccio solo senza sbilanciarsi un po’
da non perdere!
@vinx: mi piace questa idea di usare Superman come metro di paragone per il realismo ;)