Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

news

Giusto perché lo sappiate: The Hunger Games (trailer)

Nanni Cobretti
di Nanni Cobretti | 15/11/201137

Ci avete mai fatto caso? Quando gli Americani sono gelosoni di una cosa che non capiscono e/o non riescono a replicare, la pubblicizzano alle ragazzine. È successo con il gioco del calcio. E ora è successo con Battle Royale. Uno dei film più belli di tutti i tempi. A loro non va giù che l’abbiano fatto i giapponesi, che la censura non glielo lasci ancora distribuire, e che quindi si tratti di un marchio e un’idea che non possono sfruttare a modo. Presente i produttori hollywoodiani, no? Sono come animali. Annusano in giro, dicono “sento puzza di figo”, non sempre capiscono, a volte subentra la frustrazione. Ecco allora che in questo caso la scrittrice Suzanne Collins viene mandata in avanscoperta con un compito rischioso: prendere lo stesso spunto di partenza, ovvero un reality show su minorenni che si ammazzano tra di loro per risolvere problemi di organizzazione statale, e ammorbidirlo come se non ci fosse un domani.
Gli ingredienti per ammorbidire sono, in ordine sparso:

  • ripulire da tutte le dosi di metaforone fino all’ultima goccia;
  • pompare la storia d’amore a mille, con triangolo twilightiano obbligatorio;
  • spostare il fulcro da “minorenni impauriti che si ammazzano” a “minorenni coraggiosi che sopravvivono”;
  • ambientare tutto in un futuro immaginario talmente slegato dalla realtà che l’America non esiste più, sia mai che gli americani sembrino anche solo vagamente responsabili di un’idea del genere;
  • per lo stesso motivo di cui sopra, dare ai personaggi nomi rigorosamente inesistenti/stranianti. Ad esempio, la protagonista si chiama “Katniss”. Se siete della provincia di Modena come me, l’avete già ribattezzata Katnìss Uncàncher.

Questo per quanto riguarda il libro, il quale vende pacchi e strapacchi di copie fino a diventare una trilogia.
Il film da parte sua fa interpretare i minorenni a 21enni, ci aggiunge tanti bellissimi colori e il risultato, come mi diceva la mia amica Bu’ Spencer, pare una produzione MTV che ha confuso Mortal Kombat con Save the Last Dance.
Sì insomma, avete indovinato. Questo è uno di quei post che vi mettono in guardia dal cattivo mondo che c’è là fuori, ma non credo che recensiremo il film quando uscirà, a meno che non risulti adeguatamente ridicolo.
A sostegno di quest’ultima ipotesi ci sono comunque tre fotogrammi chiave:

Parrucca disegnata da Nicolas Cage

Barba disegnata da Tarsem/Eiko Ishioka

Lenny Krav... Lenny Kravitz??? WTF?!?

Qui il trailer, se ci tenete ancora:

Nanni Cobretti
Autore del post: Nanni Cobretti
"Tu sei il male, io sono un autarchico"
E
Q
D
k

tags: battle royale bu' spencer eiko ishioka gary ross katniss uncancher lenny kravitz suzanne collins tarsem the hunger games wes bentley woody harrelson

I prossimi appuntamenti in live streaming

  • Ogni lunedì
    • ore 21.00:

      La palestra dei 400 Calci

      – News, cazzeggio e le vostre domande
  • giovedì 9 febbraio 2023
    • ore 21.00:

      L'arena dei 400 Calci

      – Saghe da combattimento: Unbreakable + Split + Glass
Seguici su Twitch
«
Speciale Robottoni: Chopping Mall. Robot, one liner, synthoni e Kelli Maroney.
recensioni | 15/11/2011
Trailerblast: Arena
trailerblast | 16/11/2011
»

37 Commenti

  1. Djo! 15/11/2011 | 13:26

    mi sa che Wes c’è ricascato.

    Rispondi
  2. Jessy 15/11/2011 | 13:28

    Bella schifezza!!
    Ma la notizia figa è che…Yeah, Nanni è di Modena! Figata!!!

    Rispondi
  3. Past & Fasul 15/11/2011 | 13:31

    pare na roba tanto ma tanto brutta…la lionsgate se non fa quel tot di cagatoni all’anno non stanno contenti.

    Rispondi
  4. Tetsuo Carpenter 15/11/2011 | 13:47

    Ma perchè???? Che poi a vedere il trailer si capisce che per tutto il film non succederà una cippa e 5 minuti prima della fine verranno buttati nell’arena, in attesa in un sequel…

    Vabbè tanto vale rivedersi li remake di Rollerball piuttosto…

    Rispondi
  5. Nanni Cobretti 15/11/2011 | 13:55

    @jessy: CARPI, specifichiamo, che e’ ben diverso.

    Rispondi
  6. Stanlio Kubrick 15/11/2011 | 14:15

    Ma scherzi, io ‘sto film lo attendo come se non ci fosse un domani.

    (forse dovevo dirtelo da subito: ADORO i polpettoni adolescenziali cacatoni, all’anteprima di Sono il numero quattro stavo piangendo dal ridere tanto ero felice, è una delle dieci cose più brutte del nuovo millennio e quindi lo amo)

    Ciò detto, se avessi qui davanti a me Jennifer Lawrence le farei delle robe che sono vietate in diversi Paesi e considerate comunque deprecabili in tutti gli altri.

    Ora scusa, ma vado a scaricarmi Il mio domani che è next in line tra le cacatone adolescenziali.

    Rispondi
  7. bocia 15/11/2011 | 14:22

    Katnìss Uncàncher. hahahaha!!! Da Reggiano che ha studiato a Modena ora ti stimo ancora di più!

    Però guarda, il libri non sono malvagissimi. Il triangolo amoroso asessuato rompe un po’, ma [maybe spoiler] la storia è interessante, soprattutto perché dopo un po’ il gioco si sposterà nelle strade, in una vera e propria rivoluzione e guerra…

    Chissà se ci arriveremo mai senza odiarli profondamente.

    Rispondi
  8. joe r. lonsdale 15/11/2011 | 14:27

    boh era peggio un REMAKE ufficiale di Battle Royale: in fondo questo ha estirpato tutto dall’originale, anche il fattore sorpresa viene sosstituito dagli allenamenti ecc… io lo vedo piùcome un remake di roba stile La fuga di Logan…

    Rispondi
  9. chewmecha 15/11/2011 | 15:11

    tutto ciò è profondamente sbagliato.

    Rispondi
  10. Kurosawa Puppami La Fawa 15/11/2011 | 17:05

    Vi scongiuro ditemi che anche questo ha una sconfinata Fan Base di adolescenti pre menarca da trollare selvaggiamente.

    Rispondi
  11. Harry Piotta - Alleanza nappale 15/11/2011 | 17:14

    A me sfugge il movente. Cioè perché ti/mi/ci dovrebbe interessare ?
    Piuttosto invocherei una bella rubrica nuova, tipo: Camionisti & Cazzotti.
    Almeno per restare in tema.

    Rispondi
  12. galbaccio 15/11/2011 | 17:19

    battle royale requiem è semplicemnete storia del cinema. figo e geniale tutto.
    tra l’altro è dichiaratamente incoverabile (senza lobotomia) dagli americani perchè le sottotracce del film sono troppo afferenti alla cultura giapponese e quindi intrasponibili.
    quando in aeroporto mi capitò per le mani “hunger games” mi dissi subito “ecco mo vediamo cose ne hanno fatto di battle royale”, lo lessi e a dirla tutta non mi dispiacque (romanzetto da ombrellone o appunto da aereo).
    di battle royale non c’è che il brandello dell’impianto, ma ambientato in un mondo alla “rollerball” in salsa un po’ “l’implacabile” con qualche idea carina e moltissimo già visto/sentito/letto. ebbene sì c’è pure il sottotraccione twilight-love che ti inchioda le gonadi sul più bello (e pure qualche psicodramma da fiction televisiva).
    ho letto solo il primo libro (che già sta in piedi per modo dire), ma se tanto mi da tando poi va tutto in vacca.
    il filmo me lo sparo per vedere come si fa a rendere sempliciticamente ciò che è già inconsistente.

    P.S.: i ragazzi di fuoco spaccano il culo!
    P.P.S.: qui ci si allena perchè non è una punzione sociale come in BR, ma i giovani sono i “campioni” innocenti del gioco garante della pace confederale (a ricordo e punizione degli sconfitti della guerra…)

    Rispondi
  13. Stanlio Kubrick 15/11/2011 | 17:22

    @Kurosawa, ce l’ha solo in America, temo. In Italia questa roba attecchisce meno, a parte i Grandi Nomi. Per dire, Io sono il numero quattro (i romanzi, dico) non se li caga nessuno, Fallen lo trovi solo nello scaffale fantasy di Feltrinelli e mai in mano a una minorenne dildomunita, Il bacio dell’angelo caduto sembra un titolo finto tanto è sconosciuto.

    (giuro che non sono un lettore assiduo di ‘sta roba, ma quando si comincia a parlare di possibili adattamenti cinematografici sono costretto a drizzare le orecchie e informarmi)

    Qui funzionano giusto le boiate mangafantasy da ex-master di D&D mollato dal resto del party che ha trovato LA FICA tipo i romanzi della Troisi. Per qualche motivo, insomma, in Italia siamo indietro ANCHE su questo: mentre l’America è uscita dal post-terrybrooksismo da almeno dieci anni, noi ancora compriamo Christopher Paolini in massa (sì, lo so, lo fanno anche in America, ma di meno).
    Ciò non toglie che questa roba portata al cinema diventa DIVERTENTISSIMA, tipo Beverly Hills 90210 con la CGI a cazzo e due inseguimenti in croce. E non ditemi che Beverly Hills 90210 non era una figata, eh.

    (che poi parliamone, pure una roba tipo Hanna non era distante da questo scempio, solo che c’era Joe “Guardaquantosonofigo TIFACCIOILPIANOSEQUENZA” e i Chemical Brothers e mancava il sottotesto jailbait-erotic-liceale)

    Rispondi
  14. Kim Chi Duck 15/11/2011 | 17:26

    Ma Requiem non è BR 2? Non è mica tanto bello quello li…

    Rispondi
  15. galbaccio 15/11/2011 | 17:29

    BR Requiem è lo special version con il finale alternativo, cioè finisce uguale ma dopo la scritta “CORRI” ha tre sequenze aggiuntive che danno una chiave di lettura…

    Rispondi
  16. galbaccio 15/11/2011 | 17:31

    @kim
    è vero scritto così manda in confuzione perche il II si chaima requiem, ma intendo la versione del primo coi requiem… LOL

    P.S.: si il secondo è una merda

    Rispondi
  17. C.W. Sughrue 15/11/2011 | 18:10

    CONVOY! CONVOY! CONVOY! CONVOY!

    Camion e cazzotti!!!!!!!

    (da leggere con la stessa tonalità vocale ed espressività facciale del Belushi esaltato per il Toga)

    Rispondi
  18. abraxas il commosso 15/11/2011 | 20:31

    sottoscrivo la petizione pro-camionisti & cazzotti
    a patto che comprenda anche OVER THE TOP

    Rispondi
  19. Nanni Cobretti 15/11/2011 | 20:43

    Diobono Harry, finalmente hai fatto qualcosa di utile! Bravo, la metto in coda. Due parole: Breaker Breaker.

    Rispondi
  20. Phoenix 15/11/2011 | 20:57

    Harry pure io la penso come te.

    Rispondi
  21. NikitaKitano 15/11/2011 | 21:30

    mmmmh… in realtà starei per leggere il libro perchè ne ho sentito parlar benino, e ogni tanto mi diletto di operette fantasy/fantascienza di seconda e terza categoria. quindi mi sa che il trailer aspetto a guardarlo, sia mai che mi spoileri la storia ( che sarà di sicuro talmente originale da non lasciarmi mai intuire l’evolversi della vicenda eh.. )

    e cmq, è OVVIO che la storia non sarà MAI all’altezza di BR, che su queste cose i jappi hanno solo da insegnare!

    ( ma qualcuno ha mail letto il manga? e qualcun altro ha mail letto FORTIFIED SCHOOL? che è pure meglio ma nessuno ci farebbe mai un film purtroppo.. ed è un peccato perchè ve lo gustereste assai )

    Rispondi
  22. Schiaffi 15/11/2011 | 21:39

    Ma diobbono mi basta vedere quello stile del cazzo alla 5o elemento e la divisa di merda degli sbirri per capire la povertà della situazione.
    Che coglioni pure sta moda adesso che per ogni cazzo di film montano gli ultimi secondi con delle scene movimentate e il synt che fa WWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWW….. poi dissolvenza, silenzio e titolo. E vaffanculo aggiungo io.
    Che poi non mi è ben chiaro da quand’è che i teenager si sono impossessati del mondo, stanno ovunque, pure dove non dovrebbero e se la menano pure.
    Ma che gioco mortale vogliono vincere che se li metti a piazzale corvetto o a turnpike lane non arrivano nemmeno alla mezzanotte, porca eva sono rachitici. Ah già fanno le mosse loro…
    I tempi dell’implacabile sono lontanissimi raga.

    Rispondi
  23. Schiaffi 15/11/2011 | 21:45

    @NikitaKitano
    BR il fumetto l’ho scaricato e in effetti spacca, peccato che lo stile manga mi dia idea di nerdata in qualunque caso, persino nelle eccezioni meritevoli.

    Rispondi
  24. NikitaKitano 15/11/2011 | 21:55

    forse perchè non ti ci sei abituato in tenera età? posso capire.. ora che sono passata ad altri tipi di fumetti mi viene difficile riprendere in mano i manga!

    Rispondi
  25. Harry Piotta - Alleanza nappale 15/11/2011 | 23:41

    @Cobretti
    Mettiamo in chiaro una cosa: non l’ho fatto gratis. Esigo il prolungamento gratuito dell’abbonamento di almeno 2 mesi. E il numero di telefono di Cicciolina.
    p.s. il mio titolo è migliore.

    @Phoenix
    Bene. Ma se lo dici solo perché hai finito la nappotaurina… beh, fammi un fischio lo stesso.

    Rispondi
  26. Nanni Cobretti 15/11/2011 | 23:46

    @harry: davvero non lo conosci? http://www.imdb.com/title/tt0075783/

    Rispondi
  27. masso 16/11/2011 | 07:27

    C’è una sola parola per descrivere questo trailer..ed è giusto che la reciti una montagna sacra della cinematografia:
    http://www.youtube.com/watch?NR=1&v=tc-IgeCB6Pk&t=2m45s

    Rispondi
  28. Lakehurst 16/11/2011 | 08:44

    no, ma mi stai dicendo che Lenny Kravitz fa la parte di Kitano?!

    Rispondi
  29. Nanni Cobretti 16/11/2011 | 09:23

    No, stando alle mie fonti Lenny Kravitz fa la parte di un truccatore chiamato “Cinna”. Gia’, esiste il ruolo del truccatore.

    Rispondi
  30. Alezzz 16/11/2011 | 17:17

    In verità Cinna è uno stilista, perchè, visto che quello nel libro/film è un reality ma anche una “punizione” verso dei distretti ribelli, è seguitissimo nella nazione dei “vincitori” come evento annuale e nella serata di gala e presentazione pre-massacro i ragazzini vengono agghindati al meglio possibile.

    Questo perchè “gli spettatori da casa” pagando una certa cifra possono favorire il proprio preferito comprando degli oggetti da paracadutare al destinatario.

    Io il libro lo ho letto, nulla di epocale è comunque una TEEN fantasy, ma non è una robaccia alla twilight ne una sodomizzazione di battle royale….è molto diverso e ha i suoi spunti interessanti come anche le sue megaboiate apocalittiche e i passaggi WTF.

    Nel complesso secondo me non ne dovrebbe uscire qualcosa di completamente orrendo, a parte gli ovvi limiti evidenziati per me quasi sicuramente sarà meglio di “io sono numero 4” (che è qualcosa di osceno in ogni formato media).
    Già il secondo libro di questa serie comunque lo ho trovato proprio MEH, poteva finire al primo e buonanotte..per cui questo sarà l’apice massimo a cui sta serie potrà aspirare :D :D :D

    Rispondi
  31. NikitaKitano 16/11/2011 | 18:54

    buono a sapersi, così magari evito di comprare già anche il secondo!

    Rispondi
  32. Alezzz 17/11/2011 | 11:17

    @Nitakitano

    Il libro leggilo, se ti piace il secondo provalo.
    Io in genere sono ipercritico però preso come lettura di svago senza stare a fare troppo i fiscali e sofisticati si fa leggere, e soprattutto la parte “ormonal-adolescenziale” non è assolutamente preponderante

    Rispondi
  33. mamuuu 13/03/2012 | 17:01

    io ho letto i libri elo trovo molto bello…mi preoccupo del doppiaggio che gli italiani nn sono spesso in grado di tradurre certi film…

    Rispondi
  34. Greylines 04/04/2012 | 09:35

    Mah, secondo me potrebbe essere qualcosa di decente e neanche troppo involontariamente comico. I libri non li ho letti ma mi pare che in generale ci sia più spessore rispetto ai vampiri emo-froci di Twilight (non che ci volesse molto, eh). Non sarà un capolavoro ma se mi tengono un buon ritmo e una buona atmosfera, senza cagar troppo fuori e senza intorpidirmi (eccessivamente) i testicoli con la melassa sentimental-adolescienziale, io mi dichiarerò soddisfatto.
    Voglio dire, stiamo pur sempre parlando di un prodotto per le masse, quindi ci sta che certi temi siano stati addolciti. Tutto dipende dal come e dal quanto. E poi, volete mettere Jennifer Lawrence vs. Kristen Stewart?

    Rispondi
  35. Enrico 17/03/2016 | 22:00

    Più che alto gli americani hanno questo mito dell’antica Roma e i gladiatori e hanno ritirato fuori il vecchio adagio Panem et circenses, poi sicuramente hanno scopiazzato anche Battle Royal, tutto condito con il loro modo incredibile di vendere la schifezza a mezzo mondo.

    Rispondi

Aggiungi un commentoAnnulla la risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario