Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

recensioni

FrightFest 2011: The Innkeepers

Nanni Cobretti
di Nanni Cobretti | 12/12/201114

The Innkeepers è un film di Ti West, e come tale a questo punto dovreste dividervi in modo netto tra chi ha apprezzato The House of the Devil e chi no, perché Ti ha messo più volte in chiaro che è quello il tipo di cose che gli piace fare. A Ti piace prendersela comoda e dilatare i tempi all’inverosimile, e la sua bravura sta nel tenerti incollato allo schermo anche per i lunghi tratti in cui non succede niente. Per lui – allontanarsi dal binario 2, metaforone in transito al binario 2 – la parte migliore del salto in alto è la rincorsa.
Di norma prende un personaggio femminile – là Jocelyn Donahue, qui Sara Paxton – e ne compone un lungo e approfondito ritratto in cui si adagia a descriverne i comportamenti nei momenti di nullafacenza, i piccoli tic, quelle cose che si fanno sovrappensiero quando non si ha un cazzo da fare. Gli piace così: prendere momenti di statico quotidiano, e immergerli in un contesto in cui potrebbe succedere qualcosa di terribile da un istante all’altro. Per cui, mentre cattura ogni piccolo gesto della sua protagonista, ogni tanto rallenta di colpo il ritmo, abbassa i volumi, frena i movimenti di camera, e in quei momenti potrebbe succedere di tutto e dovete vedere che facce fa Zitto Petardi quando viene al cinema con me a vedere queste cose, è una cosa imbarazzante. Io le rece di questi film le assegnerei a lui, se non fosse che scrive in un modo che le istruzioni per aggiustare la falciatrice sono più avvincenti e comprensibili. Per lui ormai dire Ti West è come dire Kubrick, perché non riesce a capacitarsi di come si riesca a fare un horror che tenga la stessa tensione di Paranormal Activity senza fare uno spaventerello-porn, ma continuando a mantenere una struttura solida e sostanziosa.
The Innkeepers parla di un hotel, lo Yankee Pedlar Inn, durante il suo ultimo weekend prima della chiusura definitiva, e dei due ragazzi, Claire e Luke, responsabili degli ultimi turni. Luke ha un piccolo sito in cui si diverte a documentare storie di fantasmi, e si è procurato un po’ di attrezzatura per registrare tracce di attività paranormale. Claire è una ragazza spigliata ma ansiosa, che si diverte ad aiutare Luke lasciandosi intrigare, e forse suggestionare, dalle leggende che circondano l’edificio. E sarà proprio lei ad assistere ad alcuni avvenimenti inspiegabili che potrebbero essere finalmente la prova dell’esistenza di una vecchia maledizione, e il tutto si fa ancora più losco con l’arrivo di un paio di vecchi clienti dell’hotel.
Vi faccio un esempio concreto dell’aria che tira. Fate partire il filmato, alzate il volume e guardate attentamente la sedia:

Com’è? Ecco, Ti West è talmente consapevole (e stronzo) che ha messo la stessa gag nel film. Ma proprio questa qui sopra, mostrando appunto la protagonista che si guarda il filmato sull’internet, e poi inquadrandolo in primo piano senza musica. Questo è uno dei suoi trucchi. Qui il Petardi mi ha esultato come al gol di Grosso contro la Germania, e poi è andato in bagno anche se c’era già stato 20 minuti prima.
Il resto della pellicola incanta per come West sappia tenere con mano sicura un equilibrio che mischia lo spaghetto-horror, il più classico indie all’americana e un’atmosfera che riesce a richiamare persino certe commedie e storie di fantasmi che si facevano oltre cinquant’anni fa. Ma il tutto sarebbe un fallimento totale se non fosse che il Ti ha di nuovo azzeccato la protagonista, una Sara Paxton che era del tutto dimenticabile in Shark Knight 3D ma che qui, con un materiale che le si adatta come un guanto, si rivela capace di catalizzare l’attenzione e tenere il film sulle spalle praticamente da sola. E non si può non citare anche una Kelly McGillis invecchiata da paura ma spettacolare nel ruolo di un’attrice fallita datasi al sensitivismo.
In tutta onestà: Ti West mi sta sul cazzo. È il tipo sbruffone che non si fa problemi a dichiarare di non amare l’horror o le cose convenzionali in genere, quello che dice che sì, è inevitabile che certe affinità e paragoni saltino fuori (il primo Polanski è il più ovvio) ma che lui in realtà non sta copiando nessuno. Eppure anche stavolta ha fatto un film che sulla carta avrebbe dovuto annoiarmi a morte ma al lato pratico mi ha ipnotizzato. Non vedo l’ora di bastonarlo, ma al momento ha tutto il mio rispetto.
E con questo il reportage del FrightFest 2011 si può dichiarare finalmente concluso (alla buon’ora).

"...14esimo minuto dei supplementari... calcio d'angolo... Del Piero si appresta a battere... palla tagliata, messa fuori, Pirlo, Pirlo, PIRLO, PIRLO..."

DVD-quote:

“Furbo, lento, ma odiosamente intrigante”
Nanni Cobretti, i400calci.com

>> IMDb | Trailer

Nanni Cobretti
Autore del post: Nanni Cobretti
"Tu sei il male, io sono un autarchico"
E
Q
D
k

tags: ff11 frightfest kelly mcgillis paranormal activity roman polanski sara paxton spaghetto-horror the house of the devil the innkeepers ti west zitto petardi

I prossimi appuntamenti in live streaming

  • Ogni lunedì
    • ore 21.00:

      La palestra dei 400 Calci

      – News, cazzeggio e le vostre domande
  • giovedì 30 marzo 2023
    • ore 21.00:

      L'arena dei 400 Calci

      – Sala dei trofei: JCVD
Seguici su Twitch
«
Il fermo-immagine del lunedì
il fermo-immagine della settimana | 12/12/2011
Consigli per l’arredamento: I dominatori dell’universo
consigli per l'arredamento | 13/12/2011
»

14 Commenti

  1. L'uomo dei sogni 12/12/2011 | 13:38

    signor Nanni mi ha messo paura con il video della seggiola.

    Rispondi
  2. Nanni Cobretti 12/12/2011 | 13:42

    Signor L’uomo si figuri su grande schermo…

    Rispondi
  3. Lenny Nero 12/12/2011 | 19:02

    il mese scorso mi son preso questo http://blog.mondotees.com/wp-content/uploads/2011/10/inkeepers-blog.jpg senza nemmeno averlo visto, figurati come la penso su The House of the Devil. Dire che non vedo la cazzo di ora è poco.

    Rispondi
  4. Dembo 12/12/2011 | 19:17

    GOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOL

    Rispondi
  5. Jo (now promoted Rocky Jo) 13/12/2011 | 00:49

    Mah. Ti West.

    Jo vs House of The Devil: 0-1 per Ti. veramente piaevolmente sorpreso

    Jo vs Cabin Fever 2: 1-0 per Jo. addormentato a metà.

    Quindi siamo allo spareggione finale. Non so se tifare per me, a cui Ti non è mai andato giù. O tifare per lui, perchè di buoni prodotti horror non ne abbiamo abbastanza, e tutto quello che alza la media va bene.

    Rispondi
  6. Nanni Cobretti 13/12/2011 | 01:10

    @jo: a favore di Ti c’e’ da dire che lui si e’ dissociato da Cabin Fever 2 prima ancora che si sapesse se glielo facevano uscire davvero o no, raccontando di come l’avessero completamente escluso dal montaggio finale.

    Rispondi
  7. Jo (now promoted Rocky Jo) 13/12/2011 | 13:09

    @Nanni: si, mi ricordo, ma non credo che le cose sarebbero cambiate molto.. neanche il miglior montatore dell’universo può cavare sangue da una rapa…

    Rispondi
  8. Nanni Cobretti 13/12/2011 | 17:04

    @jo: onestamente non so come fai a dirlo, guardati ad esempio l’edizione montata dal distributore di Brazil e poi dimmi se secondo te si capisce che li’ sotto c’e’ un maledetto capolavoro…

    Rispondi
  9. Jo (now promoted Rocky Jo) 15/12/2011 | 00:38

    Uh..ammetto una mia grossa lacuna, dovrei rivederlo… Adesso inizio a spulciare l’armadio dvd e sotto le feste cercherò di guardarlo… -_-”

    Rispondi
  10. Riccardo 03/01/2012 | 02:40

    Ho appena finito di vederlo e devo ammettere che è stata una gran bella delusione. Il finale a caso, spiegazioni nulle. Ok ai i soliti (ormai classici) colpi di paura improvvisi ..ma per il resto nessun merito.
    Un quadro vuoto dove la Paxton fà da cornice.

    Rispondi
  11. Casanova Wong Kar-Wai 30/01/2012 | 11:02

    Io l’ho visto ieri notte da solo e mi ha fatto veramente della paura.
    direi che è il suo capolavoro.
    (sio porta a casa un 6 e mezzo, sette ma per le merde che ha fato prima quest’eterna promessa, questo è il suo capolavoro)

    Rispondi
  12. Calboni 06/09/2012 | 02:03

    Innkeepers bbellone. Oh, a me il Ti piace anche quando si dissocia. Sarà stronzo, sarà furbetto, ma CF2 mi ha divertito come non mi divertivo da eoni con un teen-horror post eighties. Ho tutti i suoi films in dvd e faccio un tifo fortissimo per lui. Olè.

    Rispondi
  13. martian 23/04/2013 | 14:39

    l’ho visto all alone in the danger zone.
    e mi sono strizzato di brutto. però alla fine mi ha fatto un poì girare in quanto che se capis na gott!

    Rispondi
  14. OrLando BloomZanca 10/01/2023 | 22:47

    Guardare questo film nel 2023 non gli rende giustizia, è invecchiato proprio male. Anzi, sembra un film vecchio già per il 2011. È inutilmente lento, per nulla tensivo e con una protagonista liscia e inespressiva.

    Rispondi

Aggiungi un commentoAnnulla la risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario