Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

recensioni

Perle dal mondo DTV: Scorpion King 3

Nanni Cobretti
di Nanni Cobretti | 15/02/201226

Maschi seminudi che si picchiano!
Vi interessano?
Questa rece è per voi.
Dunque.
Lo sanno tutti: fin dalla sua nascita, DTV è sinonimo di povertà e fallimento. Chiedetelo a chi volete. Nessuno diventa filmmaker sognando che un suo film venga distribuito direttamente in homevideo. Tutti, giustamente, puntano al grande schermo. Ma l’industria cinematografica va come va, e i DTV si sono lentamente scavati la loro nicchia, con le loro regole (spesso assurde) e la loro fetta di mercato sempre più grossa.
Di come funzioni un sequel DTV vi ho già parlato ai tempi del leggendario S.Darko. Quello che ci importa oggi è invece ufficializzare l’esistenza di un piccolo sottoinsieme dei DTV dal budget superiore alla media, e dallo sforzo produttivo che assottiglia sempre di più il confine con i film dalla distribuzione regolare/classica. S.Darko era già di suo un esempio, e infatti qualche sala in giro per il mondo se l’è fatta, Italia inclusa. Un altro esempio, anch’esso con annessa mini-distribuzione italiana, è quella chicca clamorosa di Universal Soldier: Regeneration. Ancora più calzante in questo caso specifico è citare il sorprendente Death Race 2.
Al primo Scorpion King rimango affezionato: fu il film che lanciò l’alternante carriera di The Rock, nonché una cosetta tutto sommato divertente che a suo tempo mi ricordò i nostalgici tempi di Conan il Distruttore. Per il secondo commisi l’errore di crederci poco e di mandare in avanscoperta Miike. Ma il cast di questo terzo capitolo prometteva parecchio, a partire dalla regia affidata a Roel Reiné.
Parliamone di nuovo, di questo Roel Reiné. Se c’è qualcosa per cui l’ultima generazione di DTV ci ha sorpreso è che al suo interno si iniziano a intravedere talenti degni di produzioni più dignitose. Il John Hyams di Universal Soldier è scontato, sarà solo questione di tempo e sono felice che abbia trovato modo di fare un altro attesissimo sequel in attesa che il destino gli riservi ingaggi più prestigiosi. Un altra garanzia di qualità è Isaac Florentine, autore di Undisputed 2 e 3 e di Ninja, ormai il Sam Firstenberg del 2000. A completare la trinità, con un curriculum che include Pistol Whipped (uno dei migliori Steven Seagal recenti), The Marine 2 e appunto Death Race 2, si propone di prepotenza il qui presente Reiné.
The Scorpion King 3: Battle for Redemption è la conferma della capacità non indifferente di Reiné di prendere un budget pietoso e montare su uno spettacolo che fa tirare due accidenti per quanto sia superiore a tante cose infinitamente più costose. La ricetta è chiara: una ritmatissima sceneggiatura con pochissimo spazio per le chiacchere, coreografie chiare con uso (e non abuso) del rallenty, e la capacità di fare di necessità virtù e nascondere la povertà di mezzi con furbe intuizioni creative e persino qualche vezzo registico solo apparentemente gratuito.

E' tutto così, tipo

La trama è presto detta: si ignora il secondo film (un prequel) e si parte spiegando che dopo la fine del primo Mathayus (Victor Webster) è tornato per qualche ragione povero e diseredato. Un Re buono (Ron Perlman che fa il buono) gli affida la missione di recuperare un prezioso amuleto che, se usato insieme al notorio Libro dei Morti egizio, dona magici e potentissimi poteri al suo proprietario. Tali oggetti sono inseguiti anche da un tizio cattivo (Billy Zane!). Il resto sono botte, botte e ancora botte.
Victor Webster, terzo attore in tre film e mezzo a interpretare il ruolo di Mathayus, non è nessuno in particolare: un giandone alto 1,91 che finora si è arrabattato tra soap opera e telefilm vari e una partcina in Il mondo dei replicanti, con la faccia da bravo ragazzo opportunamente coperta da un bel barbone e il carisma necessario per reggere 105 minuti di film senza annoiare. Al suo fianco Bostin Christopher, una sottospecie di Jack Black dei molto poveri che in compenso è alto il doppio. Ma se Ron Perlman appare sì e no in 7 minuti di film, è Billy Zane a farla da padrone sfoderando uno di quei suoi ruoli da cattivo che non sarà spumeggiante come ai tempi d’oro di Demon Knight ma si mangia comunque il film come ridere. Nel ruolo di un Re abbastanza inutile di passaggio c’è un altro desaparecido, quel Temuera Morrison che salì alla gloria quasi vent’anni fa come uno dei migliori picchiatori cinematografici di sempre in Once Were Warriors (e più ci penso più il fatto che l’unica cosa che uno si ricorda di OWW siano immancabilmente i cazzotti di Jake la furia va a grosso discredito del film, i cui intenti erano ben altri).
Seguono scazzottate per lo più pretestuose, più un’incredibile versione ultra-povera delle battaglie di massa alla Braveheart in cui la creatività coreografica di Roel Reiné salva la baracca da tristezza annunciata (il trucco: prendere stuntman con una gran voglia di farsi male sul serio), e infine il mio tocco anacronistico preferito: i ninja. I ninja, nell’Egitto dei faraoni. Ma proprio un’intera armata di ninja. E a capo dell’armata di ninja, la mia nuova fidanzatina: Krystal Vee.


Per il gran finale, Billy Zane usa il Libro dei Morti per invocare un paio di demoni scelti effettivamente bene, ma particolarmente esilaranti in quanto immediatamente riconoscibili: Kimbo Slice, vestito da zulu, e Dave Batista, vestito da Spartacus. Al loro fianco, la mia nuova fidanzatina: Selina Lo.

E mentre Krystal e Selina si litigano le mie attenzioni a spadate, The Rock Jr. e Jack Black Sr. salvano la situazione in un tripudio di pizze in faccia (Kimbo Slice è quello che fa la fine più spettacolare).
Io ve lo dico: questo il suo posto nella mia videoteca se l’è guadagnato in pieno.

DVD-quote:

“DTV della miglior qualità”
Nanni Cobretti, i400calci.com

>> IMDb | Trailer

Trivia: lo sapevate che in La mummia – il ritorno il Re Scorpione è interpretato da The Rock ma doppiato nientemeno che da Max Cavalera? Io l’ho scoperto solo ieri. Ma pensa te.

Nanni Cobretti
Autore del post: Nanni Cobretti
"Tu sei il male, io sono un autarchico"
E
Q
k

tags: billy zane bostin christopher dave batista death race 2 dtv jack black kimbo slice krystal vee ninja d'egitto Roel Reiné ron perlman s. darko selina lo Temuera Morrison The Marine 2 the rock the scorpion king 3: battle for redemption universal soldier: regeneration victor webster

I prossimi appuntamenti in live streaming

  • Ogni lunedì
    • ore 21.00:

      La palestra dei 400 Calci

      – News, cazzeggio e le vostre domande
  • giovedì 12 giugno 2025
    • ore 21.00:

      L'arena dei 400 Calci

      – Eccezioni meritevoli: USS Callister (ospite: Dikotomiko)
    I prossimi appuntamenti live
Seguici su Twitch
«
Trailerblast: Conquest
trailerblast | 15/02/2012
Cosa non si fa per campare: il trailer di The Bourne Legacy
news | 15/02/2012
»

26 Commenti

  1. joe r. lonsdale 15/02/2012 | 08:15

    mi baso sulla locandina ma posso dire che BILLY ZANE sarà il vincitore del premio PARRUCCHINO ALLA CAGE dei Sylvester 2013.
    Visto Couture nel 2 a ‘sto punto mi aspettavo Machida… forse nel 4…

    Rispondi
  2. Past & Fasul 15/02/2012 | 08:38

    ah,ieri essendomi imbattuto nel trailer pensavo a quando sarebbe uscita sta recensione…

    comunque concordo che il mercato home video alle volte regali qualche perla in un mare di meLMa…oltre ai citati USR e DR2 ci metto pure la casa maledetta in originale (dead birds),e nemmneno il sequel di scremaers m’ha fatto schifo sinceramente…

    P.S.

    NANNI,stanno facendo pure death race 3…o meglio death race:inferno…:D

    a questo gli darò un occhiata peggio del secondo non può essere e comunque sono felice che non ci sia traccia di una MUMMIA 4.

    Rispondi
  3. Gaunt Noir 15/02/2012 | 09:28

    No dico… e io questa roba NON posso vedermela al cinema.
    Mentre c’è chi porta a casa “i 15 milioni” con la merda.
    Il mondo va all’incontrario.

    @Past: !!! Visto adesso! Ci sta ancora Danny Trejo!

    Rispondi
  4. Jean Pieri 15/02/2012 | 14:03

    pare proprio interessante, vedrò di recuperarlo

    @Nanni: ma se hai 2 nuove fidanzatine vuol dire che la storia con Jeeja è finita? Ti offendi se le mando un sms? Too soon?

    Rispondi
  5. Nanni Cobretti 15/02/2012 | 14:16

    @jean pieri: too soon. Non hai notato che sono tutte thailandesi?

    Rispondi
  6. Stanlio Kubrick 15/02/2012 | 14:57

    BILLY ZINNA! Capolavoro.
    Il primo me lo ricordo con la CGI più LOAL dai tempi di boh, la scena del faccione gigante nella sabbia in La Mummia 2.
    Questo lo amo già.

    Rispondi
  7. mari 15/02/2012 | 15:47

    (OT)

    leggere Jeeja mi fa venire in mente la Gegia.
    e Nanni che sta con la Gegia è una scena agghiacciante.

    Rispondi
  8. babaz 15/02/2012 | 18:56

    un attimo! quindi l’aver visto S.Darko IN SALA fa di me una persona speciale?! A parte la vergogna, intendo…

    Rispondi
  9. maiorana 15/02/2012 | 19:03

    max cavallera??urge visione de la mummia2 in inglese..magari gli ultimi minuti

    Rispondi
  10. Stanlio Kubrick 15/02/2012 | 19:24

    @babaz: avevi perso una scommessa, spero.

    Rispondi
  11. Magdalena 15/02/2012 | 21:57

    Con calma e per favore, che io sono una insospettabile fan di Stephen Sommers e per un amore altamente mal riposto gli perdono quasi tutto. Ma noto che non è neanche sceneggiatore di questa cosa, che quindi perde ogni punto di fiducia e si può sparare a zero:
    – i dtv sono iniziati, penso, con i sequel improbabili Disney come Jafar dall’oculista (Seth MacFarlane inspiration);
    – Billy Zane nel poster ha una giacchetta? Non mi importa quello che dite, quella è una giacchetta;
    – Ron Perlman da Bunraku non ne ha più abbastanza (Conan, questo, la motivazione più plausibile mi sembra scrollarsi di dosso il “giovanile” ruolo di Salvatore ne Il nome della rosa);
    – il Necronomicon per tirare fuori Batista vestito da Spartacus (avevo notato la cosa ANCORA prima della giacchetta di Zane) epic win;
    – i costumisti sono stagisti Leg Avenue (http://cn1.kaboodle.com/hi/img/2/0/0/fc/1/AAAAAoxCRmoAAAAAAPwSRQ.jpg?v=1209777299000 volevate il punto di vista femminile? Eccolo!);
    – da The Rock a Batista, una discesa all’inferno (eppure quanto mi piaceva quando legnava Randy Orton, o qualcuno a caso legna aRandy Orton);
    – non capisco come mai l’amore per Billy Zane sia sempre generalizzato quando si può poggiare sempre e solo su Demon Knight (assolutamente meritato, d’accordo) e su Zoolander.

    Era in The Rommate. The Rommate, ci rendiamo conto?
    Bloodrayne?
    Ho detto tutto.

    Billy Zane con la giacchetta e Batista con un kukri in mano non saranno Brendan Fraser e Oded Fehr, ma troverò una serata libera da dedicarci.

    Rispondi
  12. maiorana 15/02/2012 | 22:22

    Ron Perlman è come il prezzemolo…

    Rispondi
  13. babaz 15/02/2012 | 22:31

    @Stanlio
    no no, ci sono andato scientemente, nel pieno delle mie facoltà decisionali. Credo. Di certo, al tempo non leggevo i400Calci

    Rispondi
  14. Past & Fasul 16/02/2012 | 08:27

    sommers è il peggiore dei registi bombaroli in ciroclazione,anche se emmerich con un altro paio di film come 2012 e 10000 lo supera sicuro…

    dicevo il peggiore perchè…non sa dirigere scene d’azione?non sa mettere insieme una storia elementare che va da A a B? si anche ma sopratutto
    perchè la CGI nei suoi film è sempre stravecchia,brutta,squallida!!! e se ce una cosa che insegna mastro bay e che se hai gli effetti buoni non ti serve assolutamente un cast decente,o una sceneggiatura sensata,puoi andare avanti 3 ore…ma se la CGI fa schifo ed è seguita a braccetto dalle scene d’azione allora è meglio che passi a fare le commediole alla maial college oppure il rebbot di nerds…

    Rispondi
  15. Stanlio Prince Boateng 16/02/2012 | 09:29

    @babaz: ora però non mi dirai anche che ci sei andato scientemente perché ti era piaciuto Donnie Darko. VERO?

    Rispondi
  16. Nanni Zanetti 16/02/2012 | 09:50

    Stanlio fa sparire subito quella cosa. Lo sanno tutti che quest’anno l’Arsenal e’ inguardabile. E’ talmente inguardabile che trovi addirittura i biglietti per le partite. E’ tipo la Fiorentina di adesso.

    Tornando in tema:
    @magda: Batista merita ruoli migliori di Demon Spartacus, ma questo rimane meglio delle tre Mummie messe assieme

    Rispondi
  17. Past & Fasul 16/02/2012 | 09:56

    se non sbaglio batista è entrato nel cast di riddick 3…si vede che a diesel piace vincere contro chi è più grosso di lui…

    P.S.

    il calcio pure qui,no vi prego…me ne vado…

    Rispondi
  18. Stanlio Kubrick 16/02/2012 | 09:57

    @Magda: l’amore per Zane è legato al suo ruolo più importante in carriera. Quello di Billy Zinna in Puttanic.

    Comunque l’antico Egitto doveva essere un bel postaccio di merda.

    Rispondi
  19. Nanni Cobretti 16/02/2012 | 10:19

    Che poi ho dimenticato di far notare che l’antico Egitto non solo aveva i ninja, ma le FORESTE

    Rispondi
  20. babaz 16/02/2012 | 18:43

    @Stanlio

    ecco, dunque… come dire. Cough cough.
    di cosa stavamo parlando? :D

    Rispondi
  21. avenging abraxas 16/02/2012 | 23:31

    a rischio di sembrare pedante, visto che lo sto guardando, vorrei sottolineare che non di egitto trattasi, ma di -tipo- Thailandia

    Rispondi
  22. Nanni Cobretti 16/02/2012 | 23:33

    E che ci fanno i Re egiziani in Thailandia? (ma spiega le thailandesi)

    Rispondi
  23. avenging abraxas 17/02/2012 | 00:09

    non sono egiziani, il barbuto è mesopotamico, l’amico teutonico e il cicciotosto e suo fratello (Ron Perlman)… boh non l’ho mica capito, ma i suoi soldati sono vestiti come centurioni romani.

    Rispondi
  24. avenging abraxas 17/02/2012 | 00:10

    E.C.
    l’amico È teutonico

    Rispondi
  25. Past & Fasul 15/03/2013 | 09:40

    visto poi…veramente godibile…sembrava una bella puntata di hercules con più soldi e pizze in faccia…

    oh,dopo una tripletta come death race 2,scorpion king 3,death race 3…sto roel reine è ribattezzato il james cameron dei DTV seduta stante…

    ps.

    sta facendo pure il sequel di 12 round…dai che riesce pure qui a fare il miracolo…e anche un western con rourke e trejo..dajè…

    Rispondi

Aggiungi un commentoAnnulla la risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • Recensioni
  • Libri
  • 400 LIVE
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
    • David Cronenberg
    • Walter Hill
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Horror Challenge 2024
    • 400tv
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario