…e come tutte le trilogie che si rispettano, anche la Trilogia della Vendetta dei 400 Calci ha un terzo capitolo.
In redazione ci siamo guardati in faccia e ci siamo detti: “Ok, su chi scateneremo la nostra sadica rabbia dei giusti?”
La risposta è stata quasi scontata.
Chi è più adatta a concludere questa tre giorni di battaglia dei sessi dell’autrice/sceneggiatrice di Maschi contro Femmine e Femmine contro Maschi?
Sopravviverà la responsabile di La Ballata delle Prugne Secche davanti a uno Sly periodo DOC?
Quale vendetta più consona di farle vedere un film con la parola “vendetta” nel titolo?
Con la silenziosa complicità del marito, abbiamo torturato per voi Pulsatilla.
Ecco il risultato:
È il 14 febbraio. Le congiunture astrali non incoraggiano certo le grandi scopate (Mercurio in Pesci congiunto a Nettuno in Pesci, non so se mi spiego). In più:
1. Non abbiamo una lira per andare al ristorante, abbiamo deciso che guarderemo un film;
2. Mio marito è stanco di scendere dal letto e scivolare su dvd con Jennifer Aniston e Shirley Maclaine, o di subire i miei virgolettati di Meryl Streep, o di vedermi incollata allo schermo ogni volta che passano Pretty Woman su Canale 5 (sempre, cioè);
3. Ho qualche marachella nel cuore da farmi perdonare, e d’altra parte lui non è che mi sta chiedendo niente di trascendentale;
4. O come direbbe Meryl Streep nel Diavolo Veste Prada, «Am I reaching for the stars here? Not really».
Ergo, gli lascio, per una volta, decidere il film da noleggiare.
Ma mai avrei creduto che sarebbe caduto così in basso, scegliendo…
NUN ROMPETE IR CAZZO A RAMBO 2
Degli uomini sudati picconano delle pietre. Sono ai lavori forzati. A sorvegliarli c’è un poliziotto con l’aria da cattivone e gli occhiali a specchio azzurrati. Basta già il primo piano dello sbirro per capire dove siamo: in America, negli anni Ottanta, nel periodo reaganiano.
Ma il film comincia davvero solo alcuni secondi dopo, con l’entrata in scena dell’eroe: ha un sacco di muscoli e la faccia da ferro da stiro: è Rambo!
Il colonnello lo chiama.
– C’è una missione ad alto rischio. Si tratta di tornare in Vietnam per recuperare i soldati americani che sono rimasti prigionieri. Serve un uomo che possa farlo.
– Umph. Ptù. [sputa]
– Te la senti? Guarda che puoi lasciarci la pelle.
– Umph. Ok.
Una persona normale ci metterebbe molto più tempo a scegliere un paio di scarpe in saldo. Ma lui non fa testo: perché lui è…
[titoli di testa di RAMBO 2]
Un elicottero solca i cieli d’America, e naturalmente, potendo scegliere una fascia oraria a piacere nell’arco delle ventiquattro ore a disposizione, li solca al tramonto! A bordo c’è Rambo!
Rambo arriva in Thailandia per l’addestramento psicologico! Viene condotto in una stanza che sembra l’interno della navicella di Star Trek, perché l’America ha la tecnologia, mica pizza e mandolino!
Un tizio (da qui in poi, il Tizio) legge ad alta voce il curriculum di Rambo: è sconvolgente! Ma Rambo non cede a facili lusinghe, e mantiene la faccia di prima!
L’addestramento psicologico dura quattro minuti (il tempo di ribadire che Rambo ci potrebbe lasciare la pelle, laggiù in Vietnam; e il tempo di dire due o tre volte «affermativo»), dopodiché Rambo torna sull’elicottero! Benzina sprecata a fiumi, ma tanto l’America ne ha!
Su sottofondo di musica epica a base di trombe e violini, Rambo deve paracadutarsi in Vietnam!
Ma neanche ha messo il piede sul predellino, e già cominciano i cazzi! Il suo zainetto di equipaggiamento si incaglia in non-so-cosa! Rambo sembra spacciato! Ma ce la fa! Atterra proprio in Vietnam, nel cuore della jungla! Solo che l’equipaggiamento è perduto, quindi non ha più ricetrasmittente né armi!
Appena atterra, Rambo ha una fascetta legata intorno alla fronte, che prima non aveva! Ha perso l’equipaggiamento ma non l’originale fascetta! Quella la porta sempre in tasca, sai mai!
La prima cosa che vede in Vietnam, è un serpente velenosissimo! Ma lui lo afferra a mani nude e lo torce nel suo pugno!
La seconda cosa che vede in Vietnam, è una fregna micidiale! Ha gli occhi a mandorla blu e un fisico da pauèra! È l’agente segreto che lo affiancherà nella missione, quando si dice che la fortuna gira!
Ovviamente Rambo parla fluentemente vietnamita! Ma dopo essersi scambiati alcuni ideogrammi di circostanza, scopriamo che non ce n’era bisogno, perché lei parla inglese!
La fregna (da qui in poi, La Flegna) lo porta dentro una nave di pirati corrotti! Purtroppo bisogna scendere a patti con questi ceffi per procedere con la missione! Guardali, sono rozzi! Fumano digrignando i denti! Bevono un sacco! Sono proprio degli sporchi vietnamiti! Hanno anche della roba scritta in cirillico nella cassapanca! Roba russa! Ptù! [sputa]

Rambo e La Flegna
Sul battello Rambo e La Flegna parlano di cose intime! Lei vorrebbe tanto trasferirsi in America! D’altra parte, quale vietnamita non vorrebbe! Rambo dice che l’America sarebbe bella se non facesse la guerra ai reduci del Vietnam! E invece la fa! Che stronzi! Però bella uguale!
Poi Rambo chiede alla Flegna cos’è quel ciondolo che ha al collo! Tipico dei soldati senza cuore, interessarsi di monili e pietre dure! Lei gli spiega che è un portafortuna molto speciale! Gliel’ha dato il padre in punto di morte! Vedessi mai una che dice «Me l’ha regalato mia zia a Natale, fa schifo al cazzo»! No, non può succedere, perché lui è Rambo e lei è la Flegna di Rambo!
Dopo pochi minuti sono già arrivati al campo dove sono imprigionati i soldati americani! D’altra parte si sa, il bello del Vietnam è che è un fazzoletto di terra grande quanto il lago di Bracciano, è per questo che si muovono tutti in bicicletta! Ci sono dei soldati vietnamiti dall’aria disgustosa! Con i capelli unti e senza denti! Arriva una ragazza in bicicletta, giustappunto! La Flegna ci spiega che è una prostituta arrivata dal paese su chiamata! I soldati la fanno entrare con la lingua fra i denti! Sbavano! Si smovimentano il pacco con la mano! Si danno di gomito con complicità! Musi gialli puttanieri! Nessun rispetto per le donne! Roba che se la vedesse Sarah Palin!
Rambo e la Flegna approfittano del fatto che i viet-cong stanno chiavando la puttana per intrufolarsi nel campo! Azz, c’è del filo spinato! Ma qui c’è Rambo! Lo spezza a mani nude! Musi gialli, neanche buoni a fare le recinzioni! Pfui! Non si capisce come abbiano potuto vincere la guerra!
Rambo striscia sui gomiti! La tipica strisciata alla Rambo! Sente i gemiti dell’amplesso, ma Rambo non cede alla libido, non è mica venuto fin qui a farsi le seghe! Ignora una tarantola velenosa che gli vuole salire sul collo, e in men che non si dica arriva alla cella dove sono incatenati gli Americani agonizzanti! Roba da pazzi, guarda come li tengono! Senza acqua, senza luce, mangiati dai topi! Sembra un ospedale psichiatrico giudiziario del Sud Italia! Solo che questi sono dei valorosi soldati americani, scusatemi se è poco!
Un soldato vietnamita ha sentito frusciare le fresche frasche! Coraggio, scappiamo!
Ma prima liberiamo un soldato a caso (da qui in poi, il Soldato)!
Ma aspetta, Rambo ha delle frecce e un arco! Le porta sempre in tasca insieme alla fascetta anti-sudore, non si sa mai! Comincia a scoccare dardi come un dannato! Li uccide tutti! Ma proprio tutti! La puttana la risparmia, perché la donna non si tocca neanche con un fiore, anche se fa il mestiere!
E fa tutto questo eccidio bisbigliando anatemi in vietnamita!
La Flegna lo guarda, è già cotta di lui!

Rambo e il suo separabile arco
Ma ecco che Rambo, La Flegna e il Soldato liberato cadono in una tagliola! I pirati li hanno venduti! Ma Rambo ha il tempismo di tirare fuori una lametta (chi uscirebbe di casa con arco, frecce e fascetta anti-sudore, senza portarsi la lametta? Uno stolto, non certo Rambo!) e fargliela pagare! Li fa fuori tutti! Cazzotti alla Bud Spencer e Terence Hill che volano! Poi prende dei missili dal baule russo e bombarda una nave di musi gialli in avvicinamento! E questo per dirvi cosa ne pensa Rambo della Perestrojka! Rambo, ne sai un milione! Pazzesco! D’altra parte, lui è Rambo! Mica cotica!
Adesso tutto il Vietnam è sulle tracce di Rambo! Centinaia e centianaia di vietnamiti del cazzo piombano nella jungla dai quattro angoli per farlo fuori! La voce si è sparsa! Quando il paese è piccolo, la gente mormora! I tre corrono a rotta di collo! Rambo scarica La Flegna, teme che possa farsi ammazzare! Nel suo inglese incerto lei gli tartaglia «Better I stay to the end» e lui, leggendario, «This is the end!».
Mortai espolodono inutilmente in mezzo alle risaie! Proiettili sparati a cazzo! Ne azzeccassero una, questi centomila vietnamiti! Rambo e il Soldato scalano una roccia scoscesa! Al ralenty! Ovviamente è Rambo che lo aiuta! Rambo trascina il Soldato per il polso in mezzo alle esplosioni! Che insomma, a dirla tutta forse il Soldato stava meglio prima, al campo con i suoi amici! Però vuoi mettere! In gita con Rambo!

In gita con Rambo
Arrivano i Nostri! Il colonnello americano e gli altri! A bordo dell’elicottero! Yuppidù! Stanno per lanciare la scaletta a Rambo ma proprio in quel momento telefona il Tizio dalla navicella di Star Trek per dire al colonnello di tornare indietro! Mentre le pale dell’elicottero girano vorticosamente e Rambo suda freddo scopriamo che era tutta un’operazione di facciata! L’America non può salvare i prigionieri, questo comprometterebbe i rapporti con il Senato! Colpo di scena! Era tutta una pupazzata! L’elicottero fa dietro front, gli ordini sono ordini! Rambo resta lì come un allocco! Rambo non ci può credere! Fare questo a Rambo!
Il momento è topico e arrivano quei bastardi dei Russi! E mo’ so cacchi amari!
Rambo appeso per le manette e immerso in un liquame! Prigioniero dei Russi! Che onta!
Il Capo dei Russi lo minaccia col coltello! Poi gli fa il terzo grado! E Rambo risponde «Fuck you!» Rambo, questo è parlare!
Allora lo torturano con le scosse elettriche! Per dire come la Russia è tecnologicamente arretrata rispetto all’America! Rambo si contorce ma resiste! Per la Patria! Anche se la Patria lo ha appena abbandonato! Allora il Capo dei Russi gli dà scariche elettriche più forti! Sempre più forti! Rambo non dice né a né bi! Si dimena mostrando il bicipite unto di sudore! Porgi l’altra guancia, Rambo!
Arriva la Flegna in bicicletta! Si è infliltrata sotto le mentite spoglie di prostituta! Se questo non è amore!
Rambo si libera perché gli idioti si sono dimenticati di legargli le mani! Vedi cosa non succede a bere troppa vodka!
Rambo salta! Colpisce! Spara! Spacca!
Anche la Flegna imbraccia il mitra con padronanza! Che non si dica che ha fatto carriera solo perché è sorca!
Scappano! Lui si orienta perfettamente nella jungla!
Rifiatano in riva a un fiume! Lei ha il rimmel a lunga tenuta, guarda che occhi! E guarda lui, che faccia irresistibile! Si baciano!
Ma passa un battello che spara! Lei schiatta tra le sue braccia! «Rambo, non ti dimenticare di me!». Prima di esalare l’ultimo respiro gli lascia il portafortuna, come fece suo padre con lei! Ma Rambo, rifletti un attimo! Il padre è stato ammazzato! Lei è stata ammazzata! Fai due più due!
Vabè, dai, mettitelo! A te porterà fortuna!
E mo’ so’ cazzi de tutti! Rambo ha messo il talismano di lei! Se lo stringe al collo come la fascetta! Virilmente!
Rambo è incazzatissimo, si vendica con una sventagliata di mitra! Il battello a remi è ancora lì, arranca come le barchette di Villa Borghese! D’altra parte, quando noi inventavamo il motore a benzina voi eravate ancora qui a ballare con gonnellini fatti di bucce di mango!

Rambo in trappola
Arrivano i Russi, a frotte! Sulle camionette! Si sparpagliano nella jungla! Panico nelle risaie! Ma non sanno contro chi si sono messi! Contro Rambo! Che tra l’altro non mangia niente da prima della Thailandia!
Rambo vede un pollo, lo sgozza e invece di mangiarselo lascia delle tracce di sangue per far cadere i russi in un’imboscata! Quando questi duecento ubriaconi sono in mezzo al canneto lui gli lancia le frecce esplosive! Ha fatto fuori un intero esercito con un pollo! È riuscito, da solo, a distruggere tutto il Vietnam in mezza giornata! Potrebbe anche essere processato per crimini contro l’umanità! No, dai, Rambo, scherzo!
Strano il Vietnam, giri l’angolo e c’è un’enorme cascata! A dominare le rapide dall’alto, a bordo di un elicottero, c’è il Capo dei Russi che gli lancia una bomba! Ma lui si tuffa in mare mentre le cascate prendono fuoco! E quando lo freghi Rambo!
I Russi sparano nell’acqua ma Rambo schiva i proiettili! Sale sull’elicottero, scaraventa i Russi in mare e si mette alla guida! È come un videogame, cominci la partita con due lamette e torni indietro con un elicottero! È passato di quadro!
Spinge i bottoni dell’elicottero russo e distrugge un villaggio! Atterra nel campo di prigionia! Libera i compagni! Ariecco il poveraccio di prima, il Soldato! Viè qua, chi dorme non piglia pesci! Salite tutti a bordo! In gita con Rambo! ll Soldato non ci può credere! Si tocca i coglioni! Dice guarda se nun se schiantamo!
(poi, senza che me ne rendessi conto, mi sono eclissata per venti minuti pensando ai fatti miei)
Rambo sembra morto! No, fa finta! Prende il bazooka e fa saltare in aria l’elicottero!
Tornano alla base sani e salvi!
Rambo minaccia il Tizio! Mai più fare questo a Rambo!
[titoli di coda di RAMBO 2]
[su una canzone di Frank Stallone]

Rambo 2: la rom-com
Foggiana espatriata, Pulsatilla raggiunge clara fama tra il 2003 e il 2010, con un blog oggi defunto. Nel 2006 debutta su carta con La Ballata delle Prugne Secche e scala le classifiche. Nel 2008 pubblica per Bompiani i meno fortunati Giulietta Squeenz e Quest’anno ti ha detto male. Collabora finalmente a un’antologia seria: Amore Caro. A doppio filo con persone fragili, curata da Clara Sereni. Scrive con Fausto Brizzi i film campioni d’incassi Maschi Contro Femmine e Femmine Contro Maschi, e scrive per Mondadori l’omonimo libro. Ne sta ultimando altri tre: un diario di viaggio, un romanzo e una graphic novel. Per colpa di Nanni Cobretti, ora ha in casa il dvd di Rambo 2.
Ebbrava Pulsatiella…
Ora che hai colmato questa lacuna puoi finalmente spararti Hot Shot 2.
Mi piacerebbe cmq sapere che voto dai, da donna e da sceneggiatrice, a quello che per noi maschietti resta un cult dell’action muscolare. Regan o non Regan.
Baci a tutti
http://www.youtube.com/watch?v=0Q8WQ0SAQaI
Viva il punto esclamativo!
non vedo l’ora che sia domani…
Volevo solo dire che a «è passato di quadro!» sono stato travolto da un coin-op di Zaxxon, cinquecento lire e tutto.
Devo limitarmi a commentare il racconto del film o posso anche postare insulti a caso per “Telecom presenta Maschi vs Femmine” ???
Vabè
la rece(?) mi è parsa sostanzialmente banale nei contenuti, American Way Sucks, Palin Sucks, Regan Sucks blah blah, che OK, ci stanno, ma il parallelo con gli ospedali psichiatrici giudiziari (che per la cronaca dovrebbero esser chiusi a breve) mi è sembrato veramente pretenzioso e fuori luogo.
E non mi viene neanche una chiusa simpatica a questo commento pregno d’acido… boh fate voi, io mi metto seduto e aspetto Schiaffi.
e stavolta Schiaffi ci avrà ragione tutta la vita.
1.Ah ha. Il pezzo sul portafortuna mi ha fatto piegare.
2.Sembrava di leggere un libro di Daniele Luttazzi in chiesa.
3.Bello sentire un punto di vista diverso. Che poi, se mai guardassi Rambo 2, probabilmente starei dalla parte di Pulsatilla, più che dei 400 (No, non l’ho mai visto Rambo 2, ma neanche una delle commedie italiane recenti, credo che le cose si equivalgano).
4.Questo speciale è strano: sembra una trollata fatta dal titolare stesso di un blog.
5.Vogliamo Schiaffi.
6.Ma soprattutto vogliamo le fan girl di Zitella che minacciano Schiaffi.
Mah, che dire, se ieri il sunto dei Warriors mi era parso fuori luogo, oggi il tema scritto dalla prima della classe l’ho mollato prima della metà causa noia.
Ho trovato tutto sto speciale parecchio irritante e in crescita esponenziale.
Speriamo si torni presto alla normalità.
Cordoglio.
Ma io dico una cosa: lo Speciale S.Valentino apparentemente non vi piace ma fa oltre cento commenti a botta; su Iron Sky mi sono arrivate 15 segnalazioni e quando l’ho messo ieri, in mirata controprogrammazione, l’avete commentato in 12. Vi ho scoperti che non me la raccontate giusta, che vi credete…
@Nanni
Eh, ma per forza. Qui c’è la novità, c’è la provocazione, ci sono le femmine che scrivono di Eva3000 e non capiscono niente (cit.), c’è la fanbase dura e pura che dà di m leggiatto. Nel bene o nel male, non è il “solito” e solido pezzo della redazione, che al massimo nei commenti: “oh, bella rece”, “ma no, guarda a me è piaciucchiato invece” oppure “grazie Miike, mi incuriosiva, ma se sei stato così male tu, non vale la pena neanche di scaricarlo col mulo”.
@Gigos: uno può anche commentare il contenuto del pezzo, e non solo il pezzo in sé :-)
oh, che volete che vi dica?
a me il pezzo ha fatto scassare due o tre volte…scambiarsi ideogrammi di circostanza, ecco cosa pensa Rambo della Peres, processo a crimini dell’umanità…
provocatorio durissimo, alla premessa mi tremava il laptop, i punti esclamativi (cazzo che fatica, ma ho apprezzato)…sull’assentarsi per 20 minuti ho immaginato un paio dei commentatori diventare come Blanka.
Da giovane comprai 60X80 la locandina originale di Rambo 3, Rambo 2 è IL FILM (per una volta uso il caps lock). ma con la rece di Nanni sul romanzo ho esaurito tutto quello che potevo/volevo ancora sapere su Rambo…e sulla sua esperienza di “matrice anabasica” (copyright Schiaffi, perchè è giusto dare Schiaffi quel che è di Schiaffi) in Vietnam quindi…ben venga ‘sto pezzo.
@nanni: solo una cosa, proprio al terzo mi cade l’assenza di gilet…
@Kubrick
Di solito sì, ma non in questo caso. Avete scelto solo classiconi. Commentare Rambo 2 sui 400k è come scrivere che Dante Alighieri è bravo su accademiadellacrusca.it
@ nanni: dimenticavo, la controprogrammazione di ieri era evidenterrima, non ho commentato perchè io ‘sto speciale me lo son goduto…che devo da di’…
Sarà il pregiudizio del discorso maschi contro femmine/femmine contro maschi (che ho visto sotto tortura e sebbene abbastanza brutti entrambi, il primo almeno aveva qualche battuta che faceva sorridere se non ridere un pochino, il secondo no…ottimo per una commedia….) ma stavolta concordo con “la resistenza”.
Ho trovato questa recensione vuota proprio come i film: vuole a tutti i costi essere simpatica e divertente ma proprio non ci riesce, usa luoghi comuni triti e ritriti ma non fa ridere, anzi annoia.
Ora capisco anche perchè i film scritti dalla stessa mano non mi facciano ridere ;)
Pregiudizio o giudizio a posteriori? Boh, il risultato è lo stesso noia e vago fastidio.
PS
Rambo per me “da adulto” si ferma al primo comunque, questo visto in (pre-)adoloescenza ok, filmone, a rivederlo ora con altri occhi a Rambo II è facile spararci addosso :D
Ah, vedo che non sono il solo eretico.
@Gigos: però qui dentro sono scritte cose che di solito non troveresti scritte sui Calci. non è solo commentare classiconi, è commentare una visione diversa dal solito dei classiconi. Poi se mi dici «ma questa visione non è interessante e non saprei cosa commentare» vabbe’, è un altro discorso. Quel che volevo dire è che non si dovrebbe venire qui (solo) per scrivere «mi piace come hai scritto il pezzo», ma anche «quello che hai scritto mi trova d’accordo/in disaccordo».
E comunque c’è anche chi ha scritto che il film non l’ha visto, quindi…
vabbè così crollano un sacco di miti, manco howard the duck dovrei rivedere. secondo me la logica de “con gli occhi da adulto” vale più per i romanzi che per i film (opinabile, ovvio).
@gigos: che lo Speciale goda dell’effetto novita’, trollaggio redazionale e pullman di donzelle ci sta tutto. E’ il fatto che la controprogrammazione “floppi” nonostante fosse stata richiesta a gran voce che da’ da riflettere, perche’ a quel punto mi viene da chiedermi se pensate davvero quello che dite.
E si’, lo scopo di tutto cio’ era avere il punto di vista diverso, che il nostro ve l’immaginate.
Se proponete Missing in Action alla vostra morosa, che fa? Vi mena? Vi denuncia? Muore asfissiata? Lo regge?
Una cosa del genere.
Poi che i pezzi specifici vi piacciano o meno e’ un altro discorso e vale tutto.
Io direi che il disaccordo genera molti commenti, laddove l’accordo no (quando dico “hai ragione” la discussione è esaurita).
Essendo queste recensioni, volutamente, uno schiaffo in faccia a molti fancalcisti (ahah l’avete capita?) non possono che generare discussioni lunghe. E più che altro sul pezzo in sé, visto che i film sono appunto classici per la maggioranza. Poi, sì, non per tutti, io stesso faccio eccezione.
IMHO è mancata un po’ la discussione de sto Rambo impacciato e sfigato con le donne, di questo amore che dura il tempo di un bacetto-promessa, o della figura della donzella che salva ripetutamente il culo a lui invece di essere salvata. Visto che siamo in ottica S.Valentino…
Ovviamente per farti piacere Rambo 2 devi stare al gioco. Per me resta un film dal re-play infinito, esaltante dal primo all’ultimo fotogramma, proprio come il supercafone Rocky IV. Del resto, allo script partecipò pure un certo James Cameron…
@Nanni:
“ci crediamo” che se il tuo intento è avere tanti commenti e tanti contatti allora sei sulla strada giusta, ma non è quella che speravamo, senza rancore. Nessuno è perfetto.
@gigos: ovvio che lo Speciale avrebbe stravinto comunque, ma Iron Sky ha avuto quasi piu’ segnalazioni che commenti. O la roba non vi interessa come dite, o Cupido vi ha ipnotizzati.
quoto gigos , a me l’intento era chiarissimo, come è chiarissimo quando escono articoli su film mainstream o roba “non da calci” a detta di alcuni.
E’ normale che laddove c’è disaccordo, se non flame war, ci sia più commenti e clamore…tanti forum ci son campati giusto coi flame fomentandoli, che se non c’era quello avevano meno due accessi :D
Ho commentato qui difatti e non nei primi due special per il motivo che il pezzo non mi è piaciuto, mentre per gli altri
1) mi hanno divertito e fatto vedere punti di vista diversi
2) sono felicemente accoppiato
per cui non c’era necessità di aggiungere un mio commento e infilarsi tra le coppie in divenire :D
A parte gli scherzi capisco bene la voglia di avere dei confronti anche quando i punti di vista sono in accordo, ma siamo animali strani, ci piace più rompere le balle quando non la si pensa come noi che stare li dire la nostra quando condividiamo un punto di vista…
@umbem
secondo te perchè non mi rivedo Rambo II? o Commando? o corto circuito tiè :D?
E’ un mio limite per carità mica deve essere così per tutti, però so già, perchè mi è capitato con altri “filmoni” della mia tenera età, che se me li rivedo ne rovino al 99,9% il ricordo….ci sta tanta roba che non ho visto e tanti film che rivedo volentieri, chi me lo fa fare di andare a rompere i maroni a Rambo II :D?
ovviamente vale ANCHE per i libri, anche se secondo me in maniera meno accentuata, che un qualcosina di quel che mi piaceva nei libri lo ritrovo sempre, nei film invece non è detto.
Era successo anche con Hannah, mi pare. Si vede che ci sono fancalcisti un po’ maleducati. Bisogna dirgli come coi bambini a tavola: “ormai l’hai toccato e te lo mangi, e finisci tutto quello che hai nel piatto”.
@c.w. sughrue: il mio intento e’ darvi una botta di vita ogni tanto, e ripeto, se poi preferite fare polemica e non andate a commentare la roba che presumibilmente vi interessa io non so che fare. Domani ci sara’ (spoiler) la rece di Scorpion King 3 e vediamo. Che se volevo i contatti aprivo un blog generalista, altroche’.
@Nanni
Se vabbè, con sto speciale è stata fatta una mossa equivalente al postare alla mail di Forum la foto di un cane impiccato con del filo spinato. Imbruttimento/malcontento/lamentele assicurate.
Che senso ha limitarsi a scrivere il riassunto dei film con tanto di dialoghi?
Ma poi parte pure la riflessione, com’è che ogni volta che una donnina vuole far la simpatica, si aggrappa sempre e comunque a aneddotini coniugali? Ma non fanno altro nell’arco delle 24 ore? Non vivono di vita propria? Nel 2012 ancora a raccontare siparietti allegri tra lui/lei e la tv?
Basta, bastaaaaaaa.
Non esistono mai hobby, sport, viaggi, tempo libero…niente di niente, sempre e solo le stesse cazzate ripetute all’infinito.
Lui/lei/la tv in un loop infinito noioso fino alla morte. Che noia Cristo, che vite pallose.
Davvero oh queste sono paragonabili al medioman auto-eletto figo solo da sua madre, fabio volo. Stessa noia, sempre stesse cazzate ma dall’altra parte della barricata, maro’ che palle.
Si riduce a questo l’emancipazione? Scegliere che canale tv vedere? ‘Namo BBene…
Datevi ‘na rinnovata và.
@alezz
Ma come faiii! Io certi cult se non li rivedo ogni tanto sto male.
Rischio di perdere il senso della realtà e cadere nella trappola “Drive film dell’anno”.
@alezz (e non solo lui): ecco, vedete? Questo è uno spunto interessante: i fancalcisti che ammettono di non rivedere certi classiconi perché hanno paura di non ritrovarli poi così classiconi come credevano. Apriamo un bel dibattito sui nostalgia glasses!
Per esempio, l’avresti mai detto che riguardare Highlander a distanza di anni mi ha fatto scoprire che a) fa cagarissimo e b) i Queen mi fanno ancora più cagare di quando ero piccolo e il fatto che piacciano alla mia fidanzata mi fa sandraeraimondescamente divertire da matti a insultarli?
O che Krull e Willow che da piccolo mi sembravano il non plus ultra sono delle gemme trash di altissimo livello, e l’unico film fantasy di quando ero bambino che ancora è un capolavoro fuori dal tempo è Labyrinth (grazie al cazzo, dirai)?
O che Rambo 2 è ancora e sempre una figata pazzesca, e che tra Team Rambo e Team Rocky io mi schiero Team Rambo?
Parliamone! Yeee!
@Stanlio
Stai barando, eh. Hai sparato una sventagliata di mitra tra la folla indifesa. Così grazie che aumentano i commenti, un altro po’ e mi arrabbio io che sono il più tranquillo del mondo.
@Gigos: uh?
rambo dicci dove sei,che veniamo a prenderti!!!
murdock…(tuoni e fulmini)…(la mano con avambraccio stra-pompato che si stringe intorno al microfono)…(primo piano della smorfia delle labbra)…sono io che vengo a prenderti!!!
BEST SCENE FOREVER!!!
Se proprio vogliamo stimolare una discussione in topic:
Chi di voi ha provato a far vedere un film “maschio” alla morosa? Com’e’ andata?
A me una volta sono stati fatali i Transformers.
@ alezz e Stanlio: a me non interessa scoprire che facciano cagherrimo o no. se vedo corto circuito (colpo basso citarlo) si apre uno stargate e mi piace solo ripensare a quanto fossi esaltato quando l’ho visto chissà quanti anni prima. stesso discorso per terminator: vedo che gli effetti oggi farebbero ridere, ma penso a quanto fossi preso male.
per i romanzi (solo per rispondere poi chiudo l’OT) è diverso perchè puoi distinguere chi scrive con doppio referente, il bambino e l’adulto, ed è fantastico perchè puoi davvero rileggerlo sempre. qui però non è solo un momento amarcord come per i film, qui cambia proprio il contenuto fruito (Calvino su tutti, ma anche McCourt, Eggers, Hesse, etc…).
@ Stanlio: i Queen hanno sempre fatto cacare tanterrimo. ma non posso dire nulla perchè la mia ragazza (fino a domenica scorsa, per fortuna o purtroppo) mi dedicava alla bellezza di 32 anni i testi di Ligabue (per questo, più che per l’essermi lasciato, gradirei tantissimo un abbraccio dei fancalcisti, anche di Schiaffi).
infine, per vincere facile: o ti riguardi Lynch/Kim Ki Duk (che però da piccolo manco sapevo esistesse), o il valore di un vecchio cult è la foto di te da piccolo che ti regala.
(quoto ovviamente Past finche’ ci sono)
@ nanni: fu la mia morosa più duratura a farmi vedere Natural Born Killers.
il mio primo grande amore conosce invece a memoria la parte in russo di Ivan Drago (e non sa il russo), nonchè le citazioni più rilevanti di Tango&Cash.
Io invece…oh cazzo…alla mia ultima ragazza (quella di Ligabue) ho regalato senza successo Porco Rosso e Totoro….
…cazzo, comincio a sentirmi in analisi…ho decisamente un problema…
@umbem: non sono d’accordo con la chiusa, ma ti abbraccio fortissimo sia per la ragazza sia per Ligabue. Non sono d’accordo perché ho dei controesempi, almeno personalmente: Labyrinth è il più clamoroso, ma anche il primo Tron, diamine, che roba anche adesso.
@Nanni: al volo mi vengono in mente quattro esempi:
1• andammo al cinema a vedere Gamer. Non apprezzò (ma neanch’io, non troppo almeno, non quanto speravo).
2• le feci vedere Dal tramonto all’alba perché le avevo passato il video di Salma Hayek spogliarellista facendole credere che il film fosse tutto così. WIN. Però le piacque, tutto sommato.
3• Sin City, però mi sa che è un film un po’ unisex.
4• 300, al cinema: uscì arrabbiatissima dal cine perché «è un film fascista e imperialista e di propaganda americana». Io ripensai agli addominali in CGI e mi dissi: «WTF?».
Ci penso perché sono sicuro di avere altra roba in serbo. Sono coraggioso.
@Gigos: per dire io pure sono molliccio e appiccicoso ma sto dalla parte della resistenza, il primo dei 3 special, ammetto sia stato carino e ben scritto, poi effetto sorpresa e tutto quanto.
Il secondo noia, il terzo orchite.
Il problema è un altro: IRON SKY non è un film FATTO, è in continuo CROWFUNDING, fosse stata una rece di un film completo magari i commenti sarebbero stati di più. Poi credo che oramai TUTTI sappiano del mito nazista degli HAUBUNE, quindi su una leggenda che circola da 60 anni il massimo che si può dire è “cazzo finalmente ci hanno fatto un film, era ora, facciamo il tifo perché glielo facciano completare”.
Voglio concludere con una nota provocatoria: che senso ha criticare sempre scamarcio. bova e il cinema italiano se poi qui in questa isola felice si richiede la penna di una dell’altra parte della barricata? io sono dell’idea che le commediole italiane le vedano i fan delle commediole italiane che di spazio poi nei cinema ne hanno fin troppo. Vi faccio un esempio: domenica ero disperato. Un multisala delle mie parti dava HUGO CABRET, GIU’ AL NORD., COME è BELLO FAR L’AMORE, ALVIN. e Uomini che odiano le donne era in programmazione alle 6 di sera e alle 21 quando oramai al pubblico non frega un cazzo di andare al cinema.
@joe: innanzitutto Iron Sky e’ un film fatto e finito ed e’ stato appena proiettato al Festival di Berlino. Secondo di tutto, te lo giuro, e’ la prima volta in vita mia che leggo la parola “HAUBUNE”. Il resto l’ho gia’ spiegato sopra. Ma e’ per dire, eh? Non ce l’ho con te, neanche se ti vedo particolarmente incattivito ;)
Però Hugo Cabret in mezzo a Com’è bello far l’amore e Alvin non si può proprio vedere :-)
@umbem: la storia dei regali non apprezzati alla fan di Ligabue mi ha toccato profondamente.
@ Stanlio: grazie per l’abbraccio, lo apprezzo molto ;).
in effetti hai ragione, ci sono diverse eccezioni meritevoli nei film. nel mio commento di prima pensavo che per me non è natale se il 24 non sento dire alla tv “io ci vedo! e ho anche le gambe! non ci credo, due miracoli in un solo giorno!”
seriamente, se penso a 2001 è vero quello che scrivi tu.
@ Joe: Hugo Cabret per me è un ottimo film (tranne il 3d sul cane che corre, chè non si poteva vedere). Uominiche odiano le donne…l’ho visto sabato…Immigrant Song…cazzo che nervi…
@umbem: be’ Una poltrona per due è un filmone. Ma seriamente eh! Cioè non credo sia necessario arrivare a 2001, qualsiasi cosa fatta da John Landis è oro purissimo per dire.
(visto che miyazakizzi, ad aprile arriva finalmente doppiato e nei cinemis anche Laputa => *___*)
In tutto ciò ho fatto incazzare Gigos e non so perché.
@nanni Mi fa piacere che l’abbiano finito Iron Sky, il regista alla fine dello special (come vedi io non commento ma leggo sempre e vedo anche i contributi extra) diceva roba tipo “continuate a spedire roba dipende da voi” ecc e mi ha tratto in inganno.
Sono particolarmente incattivito quando uno passa una domenica a girarsi i pollici perché ACAB non lo programmano nemmeno, Il suddetto Millennium lo fanno a orari patetici e devo destreggiarmi fra le commediole che imperano dappertutto e film per mocciosi… poi quando uno la mattina si sveglia e vede la sceneggiatrice di tali commediole che scrive sui 400c e soprattutto anche di RAMBO 2 uno si incazza… ma è una questione mia eh, la vedo come una sorta di INVASIONE…
Io e un mio amico volevamo chiedere a Pulsatilla se ci spiega quella faccenda del “tonno rischiato fa molto fine”, quindi colgo l’occasione, scusate. Lui i film li ha visti, io no, ma sostiene che il dibattito sul senso di quella frase sia ancora aperto.
@Stanlio
Va beh, allora, viva Miyazaki, viva Landis e ok.
Però al mio adolescente interiore la sparata generalista sui Queen è rimasta qui. Commerciali e vuoti quanto ti pare, lo ammettevano anche loro, e del resto da metà 80s in poi una tristezza. Ma A night at the opera e A day at the races non si toccano.
Torno alla mia pacatezza.
@ Kim Ki Duck: grazie per la solidarietà, è stato un momento molto duro.
@ Stanlio: grazie dell’info, non ne sapevo assolutamente nulla!
@Gigos: non è generalista, è miratissima, se vuoi parliamo per ore del perché i Queen mi facciano cagarissimo :-)
Ma so di essere una mosca bianca, che sono un gruppo parecchio amato (ripeto, la mia ragazza li adora, io cosa ci posso fare, l’amore è cieco) e li lascio volentieri a tutti i loro (numerosissimi) fan.
Però almeno ammetterai che la cnzone della colonna sonora di Highlander rivaleggia in bruttezza con, boh, I Don’t Want To Miss A Thing.
-Per me i Queen sono da paura!
-La rece di rambo 2 non ficca come le altre. a me è piaciuto il diversivo
-Ho fatto vedere die hard 3 alla mia ragazza l’anno scorso. Le è piaciuto e stiamo ancora insieme. Iron man 2 e trasformer 2 non le sono piaciuti (ma non posso darle torto). Ma stiamo ancora insieme.
@stanlio: sei una persona male.
e fatevela na risata (cit.)
prima di tutto: un virile e corto abbraccio a Umbem per la sua storia commuovente.
L’importante è uscirne fuori e finalmente ce l’hai fatta :D
Per il discorso cinema con le donne io al momento sono fortunato perchè sto con una persona che non ha grossi problemi a guardarsi film che “alle donne” in genere fanno schifo….per dire mi ha fatto vedere lei crank, è voluta lei andare a tutti i costi a vedere riddick perchè fan di Vin Diesel (bleh, il film ovviamente :D) etc etc
Quanto al passato beh dipende sono stato con una con cui pigliavamo per il sedere i film melensi in sala (che ci regalava non so quale zia i biglietti) e con altre con cui si vedevano solo cagate (durate poco)…ma ho sempre pensato che non si deve assolutamente condividere per forza tutto e che si può benissimo vedersi i film che più piacciono anche SEPARATAMENTE (con amici o anche da soli), non è che se stai con una persona ne diventi un appendice instaccabile e in 24 ore degli spazi tuoi oltre al gabinetto puoi anche averli…
Per l’altro tema da me involontariamente introdotto: io non ho detto che non mi riguardo TUTTI i classici, tanto che ho parlato di Rambo I (e anche se me lo chiedete parlerei anche di Rocky I) come filmone, ma pure terminator,alien, predator me li rivedo volentieri…ma ecco un rocky 4 per dire…dai io mi ricordo che ci stavamo tutti sottissimo “ti spiezzo in due” etc etc…te lo rivedi ora e la magia sparisce.
Esempio supermainstream: ma avete mai provato a vedere oggi i primi due indiana jones(il terzo è già troppo recente per essere invecchiato malissimo), anzi via che l’arca forse qualcosa si salva pure e oggi è s valentino e siamo tutti più buoni, ma il tempio maledetto…..dai su io non ce l’ho fatta a finirlo. E ciò mi ha reso molto triste….per cui come sopra ma chi cazzo me lo fa fare di rompere le balle a certi film?
PS
Stanlio poi non ti lamentare se non rimorchi, che sei una persona male :D
@alezz: no dai, facciamo che quella roba su Il tempio maledetto non l’hai scritta e ci vogliamo ancora tanto bene :-)
Anzi, facciamo così: sai chi ha reagito come te, quando gliel’ho fatto vedere? La mia ragazza, appunto. Fatti domande!
Scherzi a parte, invecchiato malissimo perché? Sono film scritti e girati da dio, spero che il problema non sia “gli effetti speciali brutti”…
@tutti: ora però non discriminatemi per i Queen, comunque aiuto sempre le vecchiette ad attraversare la strada e il mio scienziato preferito di sempre è Galileo Galileo Galileo Galileo Figarò.
effetti speciali no, me ne frego (altrimenti non avrei citato alien o terminator)tralasciando i “bug” dello script, con cose che succedono perchè si, è un po che come per rocky IV, dove i russi sono una megacaricatura americanizzata figlia della guerra fredda, così in indy II abbonda la fiera dello stereotipo americano anni 80 (che noi siamo noi e voi non siete un cazzo) che culmina nel mitico pasto col cervello di scimmia semifreddo.
Che visto a 10/12 anni ok, rivisto adesso a me personalmente ha messo tristezza e anche un pò rabbia.
E poi per il resto oh…che dire….mi ha annoiato e non lo credevo possibile, serata storta…
Te l’ho detto che mi dovevo tenere il ricordo e farmi i cazzi miei :D
E la scena della freccia esplosiva? Qualcuna l’ha già citata? Eh? EH?
Ah Indiana Jones è l’ottavo Eterno, immutabile e bellissimo ora e sempre.
Ma le donne sono sparite? E’ perche’ Rambo non ha il gilet?
joe: se cerco HAUBUNE su google non mi esce niente. E il terzo risultato è il tuo commento, quindi non mi vergogno:
che cazzo è un HAUBUNE?
@Nanni: pure loro si saranno stufate di parlare con gli orangutan… orangutan sprovvisti di gillet e che non sanno che cazzo sia l’haubune (my fault)
Madaaaai, come fai a non sapere cos’è un haubune?
Io comunque volevo dire cose fondamentali tipo che il vietnamita non si scrive in ideogrammi e che i punti esclamativi sono una jattura.
Bella l’idea dello speciale, comunque schiaffi regna: duole ammetterlo ma tant’è.
e sta a vedere che c’ha fatto la supercazzola di s.valentino, eh
No aspetta, ma l’Haubune non era quel lettore mp3 della Microsoft che poi e’ fallito? No? Ok, allora non lo so. Joe, direi che siamo ufficialmente al buio…
@ratto, scusami ma smitragliando sulla tastiera ho scazzato l’ordine delle sillabe “V7 noto anche come UFO nazista (in tedesco HAUNEBU, Hauneburg-Geräte o Reichsflugscheiben ovvero dischi volanti del Reich)”, su wiki c’è quasi tutto, mentre su youtube trovi anche dei filmati forse fake su un ipotetico volo su marte dei nazisti…
Lungi dal voler entrare in polemica (essendo la polemica online l’unica cosa che mi annoia più di Rambo), faccio presente alla gentile utenza che laddove c’è una ragazza con i boccoli finti che interpreta il ruolo di Sandra Mondaini, nel 100% dei casi c’è una committenza (maschile) che lo richiede. Anche se la notizia vi farà trasecolare, Maschi Contro Femmine (concept di Fausto Brizzi) ha fatto 15 milioni al botteghino, come quasi ogni prodotto televisivo o cinematografico che «polarizza» le differenze maschio-femmina buttandola sul ridere. Purtroppo la legge del mercato è così: l’offerta cambia solo in funzione della domanda, e il film è un prodotto. Spero che non vogliate dare la colpa a Eva anche della legge del mercato, come di tutto il resto.
That’s what she said.
e mo’ non fate quelli che dicono “ah ecco ha scazzato l’ortografia, ora è tutto chiaro”
Nanni, dì la verità le avete proposte sul blog in ordine di bellezza le rece vero? :D Questa proprio era divertente, ma di quel divertente fatto bene, mantiene il tono de “no io sono donna er film coi maschioni unti non mi piacciono” ma racconta, ricama e scherza. E’ una recensione per uomini, chiaro col senso dell’umorismo. Veramente ganza!
Le altre vanno sfumando fino a Zitella che a parte la cosa dei Soliti Idioti era carina.
Lo speciale troll insomma, a me è piaciuto assai :D
Poi è normale che si parli più di questo che di Iron Sky, sarà che Iron Sky era vecchiarello come il cucco, e se ne parlava già due anni fa pure da me che non frequentavo blog/siti del cinematografò :D
pure twilight o box office 3d hanno fatto milioni al botteghino, ma anche mission impossible 4 o fast e furious 5 (drive no :D)
Che vuol dire?
Il fatto di scrivere un prodotto “commerciale” o con volti televisivi non deve per forza voler dire fare una commedia che non fa ridere…ci sono film commedia mainstream, anche italiani, che fanno il loro mestiere e altri, anche stranieri, che non fanno ridere (tipo tanta roba con Adam Sandler, per dirne uno).
Per cui boh non capisco molto il senso e il punto dell’intervento, mi spiace….maschi contro etc etc etc avrà incassato, ci avrà lavorato tanta gente e avrà creato tanti posti di lavoro, lo avranno visto in tanti…ma se non mi fa ridere che ce posso fa?
Ecco penso che potrei tranquillamente rivederlo senza rischio di “rovinarne” il ricordo :D :D :D
@Nanni:
le tue intenzioni non le discuto, anzi.
Se non ti apprezzassi non perderei il mio tempo a scriverti.
Ma il risultato sta tutto nell’ultimo post di Pulsatilla, non nella recensione.
Ti segnalo che sono presenti TUTTE INSIEME NELLO STESSO POST le seguenti parole/espressioni:
– “Sandra Mondaini”
– “Fausto Brizzi”
– “Maschi contro Femmine”
– “15 milioni al botteghino”
– “il film è un prodotto”
– “eva” senza la sua inseparabile amica
– “legge del mercato”
E comunque bastava fermarsi alla prima riga con “essendo la polemica online l’unica cosa che mi annoia più di Rambo”.
Ti prego fai qualcosa, sei il capo o no che cazzo?!?
Usti non c’era il commento di Pulsatilla quando stavo scrivendo io. Btw, parlo bene solo di questa recensione, delle produzioni italiane per il pubblico di Zelig è inutile parlare.
Il pubblico di Zelig è un termine che per me racchiude tantissimo. Che ride a comando indotto, dal tormentone, dal luogo comune, che ti trova a far rimpiangere le risate a comando del Drive In. Maschi contro Femmine solo dall’idea stessa di per se nasce e muore per quel pubblico. Ma che nascano e muoiano lì.
Perché sentirti poi parlare di leggi del mercato, e 15 milioni, dalla sceneggiatrice, puzza solo di “gne gne dite pure ma io i bei soldoni li ho fatti”. E allora lì sta bene che uno si incazzi.
gaunt dici che se capisce che sì, mi hanno costretto a vederli entrambi, ma erano scaricati si arrabbia (che se faceva 15 milioni e 10 euro, vuoi mettere quanto era più figo il post) ?
Ma io c’è una cosa che ancora non capisco: lasciando da parte i discorsi tipo noi vs. loro, commercializzazione del prodotto e compagnia bella, cosa c’è di male se qualcuno non appassionato del genere scrive su un sito per appassionati del genere una recensione di un film del genere?
È un problema di pisciare il territorio e di invasioni di campo? Di rece che proprio non piace? O del nome-e-cognome-e/o-nick di chi ‘sta rece la scrive?
@ alezz: grazie per il breve abbraccio virile, bro’.
@ Pulsatilla: sulla teoria del prodotto. ora, va bene il pezzo ben scritto e divertente, va ancora meglio non voler fare polemica.
sarai una professionista e nessuno lo discute, i numeri ti danno ragione.
MA per favore, lascia stare le teorie su domanda/offerta nell’entertainment, o più in generale sulle opere. non è così.
il tuo è un ragionamento alla Bagnasco: “la pedofilia tra i preti? beh, mica è un problema solo della chiesa”.
cazzo, questo no, non pigliarci per il culo.
non pretendo che abbia studiato le teorie del processo creativo, ma vorrei che avessi il buongusto di non entrarci.
troppo facile farsi forti dei numeri e dire “beh, lo facciamo perchè la gente lo vuole. guarda il fatturato”.
sono mille le varianti che arrivano prima di della domanda e che contribuisono a creala e che son sicuro conosca.
non vado avanti perchè immagino la risposta e non avrai cazzi di sentire altro al riguardo (semmai ne avrai avuti di arrivare alla fine).
chiedo, nel caso ti degnerai a rispondere, che abbia altrettanto rispetto intellettuale e non parli di “lezioncina” perchè sai che non si tratta di questo.
A scanso di equivoci: non ho visto il tuo (anche tuo) prodotto, quindi non è quello che giudico. giudico un atteggiamento che smette di esser legittimo quando comincia a cercare giustificazioni.
Umberto
@ Stanlio, è proprio questl il punto. Mi ha rotto enormemente i coglioni quando Dazieri ha criticato Watchmen perché bisogna vedere cosa cazzo scrive lui per criticare Watchmen, così come quando Famiglia Cristiana stroncò Pulp Fiction. In pratica la domanda è: un film porno lo può recensire Ratzinger? La risposta è SI’ se ne parla con cognizione di causa e imparzialità, cosa quanto mai impossibile.
io dico solo che il nostro territorio è piccolo, rosicato, al cinema i nostri film è già tanto che resistano 1 week end quando li passano. Cosa me ne frega dell’opinione di qualcuno a cui questo genere fa schifo e che mi fa i discorsi tipo “sì ma voi siete un pubblico di nicchia, sucate”
Ok avete ammazzato la discussione, sandre mondaini, prodotti, amarezza, vagoni di sticazzi.
@Nanni:
meno male che 20 minuti fa il sig. SDA mi ha consegnato il pacco A____N con il blu ray di Killer Elite.
Sarà anche una delusione come dicono in tanti ma almeno c’è Lui.
E stasera lo propino alla mia ragazza, per festeggiare.
Se il lettore non me lo legge sentirete di me al tg nazionale, o internazionale.
@joe: boh, così sembra che uno le stellette di critico se le debba guadagnare sul campo di battaglia, ma allora torniamo allo scagliare la prima pietra, e non so quanti di noi sono senza peccato.
Cioè, ragionando così puoi anche venire a fare le pulci a me per i miei pezzi scritti quissù perché altrove ho scritto di Harry Potter e Twilight (brrr, mi sento sporco a ripensarci).
Oppure lamentarti del giornalista che fa cronaca nera perché non ha mai ammazzato nessuno.
Qui, nel dare da recensire a Pulsatilla, alla Zitella e a Giulia Blasi tre film “nostri” (uso una definizione tua, ma senza sposarla), abbiamo effettivamente dato un porno a Ratzinger. Ci interessa che il Papa parli di Spermswap in London con obiettività e imparzialità? Io dico di no, io voglio leggere che il Papa mi dica: «Qvando fisto piondina leccare clito ti moretta io fatto seghino ma poi zubito pentito e fatto zegno di croce tutto impiastricciato di zperma cardinalizio».
È un esperimento, è un punto di vista diverso. Che ne sai, magari domani la Zitella passa da Blockbuster e trova i DVD dei primi due Death Wish e se li compra, incuriosita, e tempo un mese ce li ritroviamo in prima pagina su Repubblica.
Appunto perché il territorio è piccolo e rosicato, non è bello che ci invitiamo dentro anche gente che non ci si sarebbe mai avvicinata manco per ischerzo?
@c.w.sughrue: vai tranquillo. Troppo facile pero’ col Jason che e’ un bell’uomo. Prova con Chuck Norris… e comunque fa sapere com’e’ andata. Io non intervengo finche’ non salta fuori il nazismo senza motivo.
Arriva Cicciolina che come al solito ha capito tutto: secondo me Pulsatilla rosica abbestia perche’ le altre due scrittrici hanno avuto il superflame mentre lei, abituata alle grandi cifre, non ha fatto accendere nemmeno la fiammella di un acciarino. Quindi ora vi punzecchia e vi incita ad odiarla. Secondo me questa si chiama 1) classe innata 2) un bel regalo di San Valentino a tutti gli ometti del sito. Eccazzo!
@Stanlio
Parlando per me, come ho già detto, nel 2012 trovo inutile leggere il riassunto di Rambo 2, scritto poi nella solita maniera qualunquista da “donna che non puo’ capire un film action proprio perchè lei è l’opposto dell’uomo testosteronico infantile cafone”. BASTA, BASTA, BASTAAAAAAAAAAAAAA. Siamo nel 2012 e qua la gente pare uscita dal medioevo.
Non fanno ridere piu’, datevi na rinnovata.
E ora la spinosa questione dei soldi…..
Tu lì che arrivi in pompa magna sparando cifre, ridimensionati, di quei 15 milioni, sicuro da me non hai ricevuto nemmeno 1 centesimo e non lo riceverai mai. Se il tuo mercato sono le tipe frivole, gente che vuole bo la mondaini (??) e i medioman vari “I’d like to be like fabio”, complimenti, vendi merda ai fessi (la solita merda trita e ritrita da almeno 30 anni di “vacanze di natale” e minchiate varie per sottosviluppati).
Pure il GF ha fatto soldi per anni sulle spalle degli scemi e se fossi un autore di quella trashata di certo non me ne bullerei.
Ok ti ci paghi da mangiare e i vizi, bene, ma artisticamente fai schifo e contribuisci a abbassare il livello già bassissimo del nostro paese. Pure Vanna Marchi faceva i soldi sui deboli e superstiziosi ma non mi pare facesse roba di cui andarne fieri.
Nel caso V. Marchi di che si parla, viral marketing? Giustifichiamo? Era cool? Non direi. E nemmeno tu guarda, vola basso che qua non siamo il tuo pubblico di ebeti.
Classica mossa da poveri spocchiosi, mettere l’incasso sempre davanti a tutto e come giustificazione di tutto, dalla mancanza di talento, alla carenza di idee. Complimenti che geni oh. Grazie di esistere.
Di sicuro i soldi con me non li fate.
E con quei 15 milioni compratevi un set di bare và e ficcatevici dentro che l’Italia ne ha solo da guadagnarci.
Lo sapevo che avevo capito tutto 8-) grazie Schiaffi!
Non pensavo che l’avrei mai detto. Schiaffi + millemila points!
Io Maschi contro Femmine l’ho visto, in un pomeriggio piovoso, sulla riva di un torrente. Ho apprezzato l’abbondanza gratuita di seni. Nel secondo capitolo mancavano. Non mi è piaciuto. RamboII vince alla grandissima il confronto tra sequel. L’aurea regola del MORE OF THE SAME. L’ho già detto che con una freccia esplosiva fa esplodere un tizio? Aggiungendo una roba della stessa caratura, FvsM faceva i miliardi – poi magari li ha fatti, non sono esperto di incassi al botteghino.
@joe : tantissimo bromance anche con te da parte mia, ma vedila così, è uno speciale “s.valentino” col sapore iniziale della trollata dall’inizio alla fine.
Donne che amano gli action, o semplicemente li tollerano, è semplicemente stupido credere il contrario. Per tanto “il punto di vista diverso” è solo un pretesto. S’è preso tre donne che sulla carta non amano gli action*. Non “le donne”. Per tanto è una trollata.
Io continuo a vedere così la cosa fin dall’inizio. Non è una invasione di campo, è stata comandata dall’inizio per tre post.
*su cui ho seri dubbi almeno per la nostra 15 Million Dollar Babe. Così come la gente che guarda Mai Dire Grande Fratello e ti dice che Grande Fratello liscio lo schifa, così non si può fare un pezzo comico su qualcosa che ti ha fatto veramente cagare.
*Donne che amano gli action, o semplicemente li tollerano, esistono da sempre
(m’ero scordato l'”esistono da sempre” scusate)
Io resto dell’opinione che certi esperimenti scusate ma sono dei FRANKENSTEIN pericolosissimi: perché viviamo in un paese dove una tipa del GF commenta il wrestling (quando in USA e UK i wrestler li intervistano anche giornalisti seri che sono preparati a questo, mentre la tipa in questione recita la particina da GF anche quando fa la telecronaca), abbiamo gente di AMICI che scrive romanzi quando fino a ieri pensavano che un congiuntivo fosse una malattia all’occhio…
Poi è ovvio che uno ci rimane male e critica e dopo le persone in questione sbattono in faccia incassi ecc… vabbè basta fine dei miei commenti…
Beh certo che il gioco era prendere gente che normalmente non toccherebbe un action neanche con un dito. Pensavo di averlo spiegato nell’intro allo Speciale, ma se non era chiaro a questo punto e’ tutta colpa mia.
E aggiungo un’altra cosa: sapere cosa vi piace e cosa no mi interessa sempre, e scoprirlo con una trollata divertente e’ mille volte meglio che farlo con un sondaggio demografico del cazzo. Anche se ho la lieve impressione a volte che pure qua ci sia gente che fuori dice di votare PD e poi PUF! Vince la Lega.
(se ora la buttate in politica vi meno, era solo un metaforone)
Il commento di Pulsatilla…
Schiaffi Idolo
oh ma dai, anche Numero 5 sembrava pericoloso e invece…
e valeva 11.000.000 di dollari e 17 centesimi, per dire.
joe: adesso è chiaro. Avevo letto qualcosa ma non sapevo si chiamassero così
occhio che certa gente ad insultarla le si gonfia l’ego…”più nemici più onore” e minchiate del genere…
Scusate se lo dico. Questa non è una recensione. È una sinossi interpretata! Cioè mi hai raccontato Rambo 2 facendomi capire che per te è una cagata usando peraltro gli stessi argomenti che potrei usare io per dire che pretty wonan è una cagata (la scarsa credibilità della vicenda e la scontatezza delle situazioni). Le altre due recensioni mi sono piaciute molto di più… Però io forse parto parecchio prevenuto,quando vedo sly gli voglio troppo bene, non posso farci nulla!
@nanni
Rispondo a Nanni sulla questione far vedere alla donna il film maschio:
Premetto che la mia donna guarda anche pretty woman, peró: due o tre volte all’anno vuole rivedere shooter e doom e sono io a rifiutarmi. Mi ha costretto a vedere Matrix revolution e non le ho parlato per 2 ore e mi ha costretto a guardare transformers senza poter commentarne la bruttezza perché: “doveva seguire le esplosioni varie”. Gli altri due se li è vista da sola come capitan america. Sta aspettando l’uscita di expandables 2, g.i. Joe 2 e praticamente tutti i film da intervalLo superbowl in trepidante attesa. Sostiene che vin diesel sia bello.
Nonostante tutto ha visto pure qualsiasi commedia romantica esistente (da sola) e sex and The city.
Come vedi per me il problema non esiste… Anzi sono io che mi rifiuto di vedere i film machi a volte! Non so, suppongo sia un eccezione.
@BellaZio: e perche’ qua sopra ci commenti tu e non lei? Non sarai mica un gelosone, spero…
Perché a me piace Rambo 2 e a lei no. Troppo impegno, troppo dramma. Vuole più violenza e battute ad effetto. Anche a me piacciono gli action peró tento di astenermi da quelli che proprio non soppOrto tipo i transformers. A dire il vero prima di lei ero uno snob da solo film intellettuali (e stallone, per lui, semper fi!) poi mi ha fatto vedere die hard e ora sono migliorato dai… Proverò a convincerla a intervenire, anche se vi da ancora la colpa di averle fatto vedere kill list.. Abbiamo dovuto riguardare commando per dimenticarne la bruttezza!
Ah no… Non sono geloso per nulla per rispondere alla domanda!
@alezz
Ma guarda che non se ne esce mica: schivi lo “stereotipo americano anni 80” e ti sciroppi quello attualizzato. Parla a bassa voce piuttosto, che a Hollywood vogliono fare il reboot di ogni cosa con questa scusa.
@ umbem
Scusa, temo di essermi spiegata male. Qualcuno si è lamentato della donna stucchevole, stereotipata e monodimensionale, che fa la sgallettata sbadigliante sul divano ogni volta che le viene proposta la partita di calcio o il film d’azione, oppure che prende a borsettate l’uomo perché gli puzzano i calzini. Penso che sia una lamentela lecita, ma inviata all’indirizzo sbagliato («Donne, datevi ‘na rinnovata»). La mia risposta è: di solito (per non dire sempre) c’è una committenza che chiama, e una sventurata che risponde, accettando di vestire i panni della Sandra-macchietta, perché, bello o brutto che sia, è un cliché che piace al pubblico. Anche in questo caso, ho scritto, come le mie colleghe, su precisa committenza. Ho tirato in ballo la questione degli incassi di Maschi Contro Femmine soltanto per indicare la popolarità di questo stancante – ma sempreverde – stereotipo (e non certo per legittimare la dittatura dei numeri, che però, di fatto, esiste). È un dato di fatto: gli editori cercano cloni di Bridget Jones, i produttori finanziano film con uomini impotenti che giocano a calcetto e donne insoddisfatte che fanno la ceretta, a teatro spopolano commedie come «Caveman» o «Gli uomini vengono da Marte, le donne da Venere». E perfino i blog orgogliosamente di nicchia, come questo, per San Valentino indulgono scherzosamente in questo genere di guerra a tavolino. Può piacere o non piacere. A molti piace. E quindi si continua a fare.
In ogni caso, sebbene io stessa ne abbia piene le tasche di Bridget Jones, a scrivere questa non-recensione mi sono sollazzata parecchio. Mi fa piacere che qualcuno di voi si sia sollazzato a leggerla.
Passo e chiudo!
Non ho letto tutto, ve lo dico, che purtroppo ho i tempi tirati.
Però il problema è che avete scelto le morose sbagliate. Poi hai voglia a chiedere nei commenti “ma la tua morosa se guarda un film d’azione che fa?”, boh, sicuramente non fa ridere come non fa ridere il contrario (sì? no? Non c’ho mai provato).
Tutto qui. Ora Stanlio cerca di farmi perdere il filo del discorso tirando fuori Tron e Labirynth (ma visto che non cita Legend, niente da fare).
“cosa c’è di male se qualcuno non appassionato del genere scrive su un sito per appassionati del genere una recensione di un film del genere?
È un problema di pisciare il territorio e di invasioni di campo? Di rece che proprio non piace? O del nome-e-cognome-e/o-nick di chi ‘sta rece la scrive?”
L’effetto è quello di far vedere film del genere a femmine che di film del genere non ne vogliono sentir parlare, perciò è come se prendessimo la redazione e li facessimo parlare di punto croce.
Né più, né meno.
E per quanto possiate essere bravi vorrei vedere quanta passione e quanta competenza ne possa venir fuori.
Non ci posso credere che mi abbiate fatto parlare seriamente.
E domani, Stanlio, un tema di quaranta cartelle sui centrini d’arredo; comunque sia non ho letto tutta la recensione perché quella quantità di punti esclamativi è repellente.
Se gliene frega qualcosa alla recensore femmina (non so come si dice, non ho voglia di googlare) mi pare una pessima idea scrivere una roba del genere; poi lo so che io sono una povera crista e lei una sceneggiatrice di successo, ma sti cazzi. I suoi film li ho anche visti, ma non è questa la sede, soprattutto dopo il suo intervento, e quindi niente che in merito s’è detto già abbastanza.
Darth, o chiunque si degni, Starcraft e fine così. San Valentino è finito, ha avuto il suo esito, siete riusciti a farmi volere un po’ meno bene a Schiaffi perché s’è quasi rassegnato, non sarò quella che ci capisce di più di cinema da combattimento ma ha infastidito pure me la parentesi. Tutto qua, giusto perché si chiedeva.
(poi beh, che ve lo ribadisco a fare io che i flame fanno più commenti dei post normali? Credo che lo sappiate benissimo da soli. Nonostante l’assenza del gentil sesso, anche in passato è sempre stato così.)
@magdalena: vuoi dirmi che ti eri persa lo Speciale dell’anno scorso?
No no, assolutamente Nanni.
L’ho letto eccome (troppo in ritardo per commentare, sono arrivata dopo), però mi era piaciuto.
Il pezzo su Love Actually fatto a pezzi sopra ogni cosa, Bride Wars è una roba talmente fuori dal mondo che si fagocita da solo, praticamente.
Poi non so perché continuate a massacrarmi i Queen e Corto Circuito (che io ho rivisto un mese fa praticamente, per la duemillesima volta) ma cercherò di volervi bene lo stesso.
Eh? Qua a Corto Circuito gli si vuole bene. Di musica non parlo che se no litigo con Stanlio.
Capo, ho dei gusti di merda. Sono comunque un bravo ragazzo, lo sai.
@Stanlio
100 per 100 con te: i Queen fanno merda!!! Probabilmente una delle band più sopravvalutate della storia. Corto Circuito è una pietra miliare invece. Anche il 2 dove l’indiano è protagonista.
@ Magdalene
A me fanno orrore i punti esclamativi, ma è esattamente quello che mi è sembrato Rambo 2: una sequela insostenibile di punti esclamativi.
Lo Speciale San Valentino dell’anno scorso era un discreto spasso.
@ Magdalene e ad altri
Per il resto, sono onorata di fungere da punching-ball, ma io questa cosa della sceneggiatrice cool che fa un sacco di soldi non l’ho scritta. Mi sarò espressa male, nel qual caso faccio ammenda. Ho detto che Brizzi ha ideato un concept che stravende, e guarda caso è un uomo: se i committenti, i registi, i promotori di questi prodotti che disprezzate sono uomini, mi sembra quanto meno iniquo lamentarsene con le donne. Questo dicevo. Dunque, se uno è la mente, e l’altra il braccio, non vedo perché i 400 calci in culo me li devo prendere tutti io: famo 200 e 200.
Quanto al sentirsi cool, personalmente mi sento cool quando scrivo qualcosa di bello, e raramente questo coincide con l’incassare un assegno. Quindi quando parlo di «legge di mercato» sto parlando di una cosa che penalizza anche me. Tuttavia, la legge di mercato esiste; e anche se non mi genufletto al suo passaggio, purtroppo anch’io, come voi, devo comprare il prosciutto. In ogni caso, non mi vergogno di quello che faccio: i film di Brizzi, specie alcuni, non sono male. Sempre e comunque meglio di Rambo.
Ancora buon San Valentino, neh.
@Pulsatilla:
“A me fanno orrore i punti esclamativi, ma è esattamente quello che mi è sembrato Rambo 2: una sequela insostenibile di punti esclamativi”.
Qui, nel bene o nel male, bisogna darti ragione. Effettivamente a me piace proprio per quello Rambo 2 (cioè, oggettivamente, se quel primo piano dell’avambraccio che si gonfia non è un punto esclamativo non saprei come chiamarlo).
Io non ho nulla contro i punti esclamativi, non capisco tutto questo odio, specialmente in un mondo in cui chi scrive fa le faccette con le parentesi e i puntini ogni tre parole. Cosa vi ha fatto il povero, vecchio e caro punto esclamativo? Guardate come è bello: !
Ti dico, se avessi scritto più cose tipo questa nella recensione l’avrei apprezzata di più, non mi è piaciuta perchè fondamentalmente hai solo deriso il film scena per scena (il che è legittimo: a me piace però capisco che possa essere un film ampiamente risibile). Perciò non mi sento di chiamarla “recensione”. Le altre 2 erano più a fuoco.
@Pulsatilla: avevo capito il senso, ma se io dovessi recensire (nome a caso di roba bimbominkia che non ho voglia di sentir crollare torri di fanz dalle nuvole) e mettessi duecentomila “k” e tutte abbreviazioni sms, non è che potrei aspettarmi che gente che non è della suddetta categoria lo legga.
Lo dico a BellaZio: non sto paragonando il bellissimo e filiforme punto esclamativo alle abbreviazioni sms, sto dicendo che lo trovo illeggibile buttato a mitraglia. Un po’ meno avrebbe reso l’effetto senza farsi sentire in asfissia. Del resto, non penso leggeresti le recensioni se avessero faccine ogni tre parole, e hai ammesso tu stesso di essere arrivato in fondo a fatica (eri ironico? eri serio? Non lo so, sono troppo cotta dalla febbre per pensarci).
Beh sceneggiatrice di successo è un semplice dato di fatto, se il film ha fatto i numeri che dici. Ricca o brava, però, non ce li ho scritti, pertanto mi baso semplicemente sul dato numerico, com’è giusto che sia.
Poi con chi ci dobbiamo lamentare? La biografia là in alto dice questo, siccome qui non hanno scritto gli altri ma hai scritto tu, pace, dovrò dirlo a te. Se non lo volessi nelle credenziali, suppongo non ci sarebbe il trafiletto (o Nanni l’ha scritto a tradimento? Potrebbe essere, I don’t know).
Boh, seriously?
Non è che mi va di entrare nella tua vita privata e nei modi in cui sbarchi il lunario e arrotondi a fine mese, hai detto che alla fine per te non sono il male, direi a posto così.
@BellaZio: “Qui, nel bene o nel male, bisogna darti ragione.”
Ma anche no.
@magdalena:
ti dirò la verità solo perchè sei malata: in fondo alla recensione proprio non ci sono arrivato.
Dico che è ragionevole definire un film come Rambo 2 pieno di punti esclamativi, per me è un ottima cosa. Del resto definirei anche Maschi vs Femmine (se lo avessi visto) pieno di punti esclamativi per motivi opposti e in accezione negativa. Per questo dico “nel bene o nel male”, però, con rilettura attenta, c’è quell’aggettivo “insostenibile” che mi fa dire che non ha ragione per questioni di gusto.
Poi devo dire che non mi è piaciuto il finale “sempre e comunque meglio di Rambo”. Troppo assolutista.
Confessioni: io fino a ieri credevo che il Brizzi dei film fosse lo stesso Brizzi dei libri e già lo odiavo per due motivi. Ora ho capito che odio due persone diverse per diversi motivi. Sylvester invece lo amerò sempre. Soprattutto a San Valentino!
Il problema di questa recensione, al contrario delle altre due, non è che sia scritta da persone che appartengono a punti di vista esterni a questo mondo – cosa che trovo invece molto interessante- ma che secondo me è scritta male (volevo dire oggettivamente, ma forse è eccessivo). Più volte in questo sito si sono lette recensioni strepitose di film orribili che probabilmente non vedrò mai (la maggior parte di quelle di Miike) e di cui non ricordo neanche il titolo; si tratta di dimostrazioni di bravura che mi hanno fatto affezionare a questo sito. Se voglio leggere la sinossi dei film leggo l’ultima pagina de La Stampa insomma. Non voglio dire che il contenuto, ovvero i film, non siano importanti, ma che lo stile delle recensioni è il tratto distintivo dei 400 Calci e queste recensioni non sono state del tutto all’altezza.
Detto questo, viva tutti, volemose bene.
“i film di Brizzi, specie alcuni, non sono male. Sempre e comunque meglio di Rambo.”
Mh si, bene, fammi dire sta cosa allora và, innanzitutto:
1-sto brizzi non so nemmeno chi sia
2-non so se fa film di merda o scrive cazzate pressapochiste
3-se insieme collaborate per vendere le vostre minchiate pianificate a tavolino nello scantinato buio del vostro marketing department, sicuramente è un altro individuo amaro senza talento che fa soldi sul popolo bue e ignorante.
4-di conseguenza lo reputo una merda e le sue produzioni amare non le cago di striscio.
Concluso il compitino che qualcuno sciaguratamente ti ha richiesto, basta, non ci serve altro, questo ultimo disperato tentativo di trollata è di un’amarezza senza uguali su queste pagine.
Rimane un dato di fatto che Rambo rimane un’icona e lo rimarrà per molto tempo, il tuo brizzino chi è?
fabio volo 2.0?
federico pedobear moccia 2?
Ma soprattutto, chi se l’incula?
Gente amara del marketing, fate i vostri soldini con i poracci e mollateci.
Ah, e datevi sta rinnovata
@BellaZio: “Del resto definirei anche Maschi vs Femmine (se lo avessi visto) pieno di punti esclamativi per motivi opposti e in accezione negativa”
Non ci contare troppo.
Potrebbe essere una prospettiva ottimista.
E non fate arrabbiare papà (Schiaffi) che è tornato in forma *_*
@la poveraccia che dovrebbe avere la decenza di proseguire nella sua strada del trash avendo l’accortezza di tacere:
ma guarda, tanto per non farmi mancare niente ho dato un’occhiata alla scheda di brizzi aka il melenso……..era meglio se non lo tiravi in ballo quel poveretto.
Direi che insieme a f. volo e pedobear moccia, formano i 3 tenori della tv spazzatura e cinema per mentecatti. Complimenti ancora eh.
Una filmografia direi invidiabile eD essenziale:
-notte prima degli esami e addirittura il sequel, perchè giustamente di stronzo fumante non ne bastava solo uno
-natale al nilo, natale in india, natale a NY…….che santa trinità questa, che livello artistico inarrivabile….ma con che cazzo di coraggio parli?
Pessima proprio.
Abbiamo a che fare con l’uomo dietro al trash in Italia e osi paragonarlo a qualunque altro film al mondo?
Con tutto il cuore, ma vattene ‘affanculo và.
Amici, i gusti sono gusti e non voglio stare a sindacare su quelli, pero’ siccome ho l’impressione che nonostante l’intro al post e i miei successivi interventi la premessa dello Speciale non vi risulta ancora chiara, ve la ripeto un’ultima volta: abbiamo preso tre persone che normalmente non toccherebbero un film action neanche con le dita di un altro, le abbiamo costrette a sorbirsi un classico “maschio” e le abbiamo chiesto di documentare le loro reazioni. Non abbiamo chiesto una recensione classica, perche’ non e’ il mestiere di nessuna di loro. Zitella ha deciso di descrivere il proprio disagio davanti a un film di Charles Bronson, Giulia ha pensato di evidenziare il ruolo delle donne e assurdita’ assortite nei Guerrieri della Notte, e Pulsatilla ha scelto di fare quella che e’ una parafrasi di Rambo 2 visto attraverso i suoi occhi. Tutti e tre i pezzi erano perfettamente in linea con cio’ che avevo chiesto. Per cui lo ripeto di nuovo: non vi interessano le premesse? Amen. Vi fa cagare il risultato? Amen. Ma almeno cercate di non tarare i vostri giudizi sui pezzi in base a cio’ che chiaramente non sono e che non dovevano nemmeno essere. Nel caso, la colpa della confusione me la piglio io.
…e ora “Gianni Morandi guarda The Texas Chainsaw Massacre”
Speciale Sanremo…
Gianni l’ha visto sicuro The Texas Chanisaw Massacre.
Qui sopra si sottovaluta troppo Gianni.
@Nanni:
Ok, date le premesse, che credevo di aver capito, dico comunque che, mentre le altre due recensioni avevano punti di vista interessanti comunque, questa, essendo appunto una parafrasi scritta di Rambo II secondo me resta un esperimento sbagliato. Ma, come vedi, mi sono limitato a dirlo senza attaccare furiosamente nessuno. La “parafrasi” di Rambo II l’aveva già fatta in versione visiva Charlie Sheen e mi andava benissimo quella. Dal mio punto di vista, mentre le altre due erano di piacevole lettura, questa no.
Lungi da me attaccare una persona perchè ha fatto i soldi scrivendo film di dubbio interesse (per me), forse lo avrei fatto anche io sotto falso nome.
L’esperimento secondo me è riuscito e, nel complesso, era una cosa giusta da fare e mi sono pure divertito, non è stato un brutto speciale. Ci sta che in una rassegna un episodio non piaccia no?! A me non è piaciuto questo.
“Nel caso, la colpa della confusione me la piglio io.”
Sicuro che sia una colpa? Secondo me, a conti fatti, è un merito.
@bellaZio: zero problemi se non vi piacciono le cose e non sto nemmeno a discutere su come decidete di farcelo sapere, noi si prende comunque nota. Semplicemente ho visto che molti dicevano “e’ una brutta recensione”, per cui ho pensato fosse necessario ribadire che non e’ ovviamente una recensione ne’ la voleva essere.
Oh scusate rigà, sono arrivato tardi che c’era traffico.
Mi sembra sia stata una bella festa però, eravate carichi eh! Peccato oh, me la sono persa.
Son rimaste due birre in frigo?
@ Magdalena
Non gioco (da svariati lustri) ai videogiochi, solo a flipper.
@Darth: a flipper perdo sicuro.
Dai, riprendi, nel frattempo il mondo è caduto succube dell’Internet, fatti un aggiornamento e torna tra noi, siamo una comunità in continua espansione <3
Perdi perchè giochi troppo de polso e poco de bacino.
Comunque no grazie cara, se non posso giocare in un bar non voglio giocare.
I flipper sono ancora li, tengo duro nella mia trincea e segno hiscores col pennarello sul muro.
“Rambo appeso per le manette e immerso in un liquame”
Questa cazzata fece cosi’ storia tra noi pischelli che venne coniata l’espressione “Nella merda fino al collo come rambo”
Si vede che la recensione è prettamente femminile, non ha centrato la frase chiave del film: “Sono io che vengo a prenderti!”
Cordialità
Attila
Assolutamente esilarante questo post. Spettacolare. :)