Eccovelo.
Allora cari i miei fancalcisti e cari amici fumettari, da dove iniziare?
Direi dall’unica cosa di cui possiamo parlare: le immagini.
Perchè al di là del fatto che possiamo essere pro o contro l’idea di fare un reboot di una cosa di l’altro ieri o che ci stia sullo stomaco il tale attore o il tale regista noi il film non lo abbiamo ancora visto quindi possiamo solo parlare di quello che si vede, e quello che si vede per me è bruttino.
Non ci sta un cavolo dei “whoa” che dovrebbero esserci quando decidi di fare il reboot di una cosa che con tutti i suoi molti difetti comunque era andata abbastanza bene. O mi butti giù dalla poltrona o che senso ha che me la rifai?
Vi spiego: il costume, la resa tutta pulitina e freddina, le sequenze in cui lui si contorce in aria in sparando la tela mi ricordano lo Spider-Man degli anni ’90: Te lo ricordi signò? Quello in cui ogni materiale era lucidino, quello che combatteva con pagliacci pieni di cannoni laser, quello che ogni saga era più noiosa dell’altra (davvero vi è piaciuta Maximum Carnage? O quella sui genitori di Peter? No dai), quello che aveva i piedi a punta e la testa enorme e che ogni volta che optava per un costume diverso riusciva a settare un nuovo standard di bruttura. Avete presente? Lo disegnava perlopiù Mark Bagley, diligente soldatino che eseguiva gli ordini della Marvel dell’epoca mediando col suo tratto gli abomini di anatomie di McFarlane con uno stile più tradizionale, di fatto sdoganando la deformità sugli albi del ragno.
Ecco: vedendo questo trailer del reboot della serie, che sta alla sua versione cinematografica un po’ come il Retcon di Ultimate Spider-Man (guarda caso inaugurata da Bagley stesso) sta a quello dei fumetti, ho l’impressione che invece di guardare allo Spider Man che ho amato e sui cui albi ho -letteralmente- imparato a leggere, siamo ormai fisiologicamente\cronologicamente arrivati a doverci rifare a quello che mi fece smettere di leggerlo, e che è di una piattezza allucinante.
Un po’ sono vecchio trombone io e ve lo concedo, un po’ col cazzo che Bagley è meglio di John Romita Sr. o di Jim Mooney e questo me lo dovete invece concedete voi, cazzarola.
Cinematograficamente invece mi scivola via tutto, al di là delle considerazioni da fumettaro l’unica sequenza che mi pare veramente bella e 100% Uomo Ragno è quello spezzone di inseguimento sul soffitto tra Lizard e Spidey, il resto meh, non ha per niente spinta.
Come si intuiva Emma Stone è una bella Gwen Stacy e Dennis Leary un credibile Capitano Stacy, invece Garfield come Peter Parker appare in questo nuovo trailer ancora più irritante e fuori luogo di quanto pensavamo con tanto di sequenza “sono giovane e ribelle vado sullo skateboard” che è talmente come mia madre immagina i giovani che potrebbe essere una pubblicità dello Spuntì del 1992. La gag col tipo con il coltello? Dai su.
Come mi fa giustamente notare il buon Stanlio Kubrick “… E ancora non abbiamo sentito i dialoghi del plot sentimentale che Mark Webb ci proporrà”.
Insomma per me è incisivo esattamente come le storie degli anni ’90 di Mark Bagley: praticamente zero. È così solo perchè fa leva su uno Spider-Man che non è il mio o è proprio loffio e basta? Boh, che vi devo dire?, a me non mi smuove per niente.
I film della Marvel -alla faccia di quelli della Sony- mi hanno dimostrato che non c’è bisogno di reinventare la ruota con i personaggi dei fumetti abbastanza da non farmene fottere sega della questione. Fotogramma dopo fotogramma, “500 giorni di Spider-Man” diventa il film più perdibile della prossima stagione. Spero che la Marvel riesca prima o poi a riprendersi i diritti di sfruttamento cinematografico del ragno per farci un film come il loro personaggio più famoso merita.
Con un costume che non sia una tuta fetish fatta di guanti per lavare i piatti, magari.
Quello che posso dire dopo aver visto questo trailer è che le scene che si suppone siano spettacolari, a me non hanno suscitato molto. In più, come hai già detto, le scene con lo skateboard e quella del coltello mettono una tristezza assurda.
Ovviamente spero di sbagliarmi, ma attendo per sicurezza una vostra recensione.
Se lasciamo parlare le immagini e non ci attacchiamo pistolotti esegetici, direi che ce n’è abbastanza per sperare in un buon film.
E di sicuro non sarà peggio di quella abominevole cagata del 3.
E pensate che dovete pure recensirlo.
Votazione!!
MMMMUUAAHAHAHHAHAHAHAHHAHAHAHAHAH!!!!!
@ Angus
il terzo episodio di Spider Man di Raimi venne teleguidato dalla Sony, tutta quell’ accozzaglia di roba venne praticamente imposta da loro, come anche cose orribili quali i costumi dei due goblin per dire.
Alla Sony, levandosi dalle scatole Raimi che comunque era uno che faceva resistenza su molte scelte della major, adesso possono controllare il giovane Mark Webb come vogliono visto il budget che gli hanno affidato da quasi esordiente che è.
E una condizione del genere non è mai un buon presupposto.
Che brutto che abbiano deciso di mantenere quel tipo di logo che sembra quello di un elettrodomestico hi-tec.
Non sembra poi così malvagio, anzi, e hanno pure tolto quell’atmosfera da twilight dell’altro trailer.
Il costume è pure cool, sarebbe da usare alla prossima street parade
Cari miei comunque a furia di fare i non-esegeti si arriva a fare i due film dei Fantastici Quattro.
A fare i pignoli invece si arriva ad Avengers.
@Darth:
Perfetto, sai cose che io non so e ci sta tutta l’idea Sony + budget = diarrea a spruzzo, ma se devo giudicare il trailer, mi sembra metta i mattoncini al loro posto come visuale, movimenti, thwip.
D’altronde la differenza tra film buoni e orrori, soprattutto sui supereroi, mi sembra si stia iniziando a pagare seriamente in termini di incassi, non credo a priori che la Sony sia così suicida da fare uscire una totale porcata tra i Vendicatori e il Pippistrello.
@ Angus
Bhò la Sony ha uno storico di porcate niente male e l’unica cosa riuscita un po’ meglio sono proprio alcuni momenti dei primi due spider man proprio perchè Raimi si impuntò tantissimo.
Secondo me si credono troppo più svegli della Marvel e continueranno a fare roba a a vanvera.
@ Schiaffi
Secondo me l’alone Twilight non ci sta solo perchè questo trailer indugia poco sulla romance. Non credo sia scongiurato il pericolo, solo nascosto meglio :)
Poi.
Vorrei ricordarvi il vecchio teaser del primo della serie di Raimi.
Quello con le torri gemelle, con i rapinatori che finivano con l’elicottero nella tela gigantesca tesa tra la due torri e Spider-Man se li guardava da lontano aspettando di andarseli a prendere, come un vero ragno.
Sequenza girata appositamente per farne il trailer, tra l’altro.
Quello è un tocco di classe, QUELLO è l’uomo ragno, quello era un trailer che ti trainava con l’essenza stessa del personaggio, semplice semplice ed efficace.
@Darth
WOW ma su you tube lo si trova?
@ Micheal Jail Black
http://www.youtube.com/watch?v=7xNgtWG09TQ&feature=related
Eccolo.
Tra l’altro girò pochissimo (io lo vidi solo in sala una volta) perchè venne ritirato per via della presenza delle torri gemelle che un po’ gli prendeva male dopo il 9\11.
Trovato! Qello si che e un trailer coi contro ca… . Mah, non ho grandi speranze in questo reboot. Dico solo: vedremo.
Grazzie Darth. Comunque Raimi si era impegnato tantissimo coi primi due, cosÌ tanto che gli perdono il terzo.
Già ai tempi quel trailer mi diede idea di trashata, visto oggi è pure peggio, pare uno spot delle mentos.
Raimi fece molto meglio con il trailer di Resident Evil 2, in 40 secondi ha spaccato il culo a tutti e 5 i film.
Mentre quello di Expandables 2 l’ho guardato a occhi aperti, incantato, in rigoroso silenzio, questo dopo 10 secondi ha suscitato in me in primo “see vabbè dai…” dopo 30 il “ma vaffanculo va” alla fine il giudizio finale è stato ovviamente un “sè vabbè dai vaffanculo va…”.
SpiderMan qui è il compagno di classe con la cartola e c’ha pure la (stra)figa di default, senza neanche sudarsela. Questo basta per dar fuoco al cinema dove lo trasmetteranno.
PLUS:
-fa le battutine
-lanciaragnatele
-palazzi che esplodono
-il costume pare comunque meno finto di quello di raimi
MINUS
-miscasting clamoroso
-rischio twilight
(ora ve lo confesso, a me l’uomo ragno di raimi non è piaciuto per niente. Salvo giusto il 2, ma solo per Molina)
@ Schiaffi
Daaaaai, ma che trashata.
È perfetto come idea.
La fotografia è bruttina te lo concedo ma l’idea di fondo è spider man in toto.
Ora, so che a te non interessano i fumetti perchè sei molto più fico di noialtri che ci piacciono, però l’attinenza di spirito con il personaggio per me continua ad essere una cosa importante.
Altra cosa che apprezzo dei primi due spider man è che non avevano paura di essere “solari”, anche nel senso letterale del termine visto che c’era tantissimo girato in pieno giorno.
Diffido di chi vuole fare il fico incupendo le cose in maniera sterilina, è un po’ come quelli che da ragazzini si danno un tono con gli occhiali da sole quando non c’è il sole.
@ BellaZio
Si guarda, la cosa di Peter Parker che molti fraintendono è che era si nerd ma non è che deve essere un nerd brutto e con gli occhiali rotti.
Anche nel fumetto era un ragazzetto normale solo un po’ più introverso, gracile ed escluso dalle dinamiche dei fichi del liceo, che lo tiranneggiavano un po’. Insomma un po’ sfigato e con una vita personale un po’ amara.
Non un roito tale per cui fosse impossibile rimorchiare una ragazza carina e difatti si beccò Gwen.
Che Parker sia uno nella media per me ci sta, ma Garfield è piacione un pelo troppo.
Mi piace la tua idea di sala cinematografica dove “trasmettono” i film, tipo come se ci sta un televisore gigantesco!
@ Abraxas
Spè però, come fa un costume dell’uomo ragno ad essere “vero” e in che misura questo lo è di più. Non capisco mai la scala con cui si valutano ste cose. Una volta che un tizio si mette una calzamaglia rossoblù e vola tra i palazzi per me l’unico criterio che rimane è che sia fico mentre lo fa, non che sia plausibile ecco :)
il costume di raimi a me sembrava fatto in cgi pur non essendolo, questo almeno si vede che ce l’ha addosso.
Ma dai è mega trash, l’idea ci sta se hai 10 anni e la fa Paperinik. Che senso ha poi fermare un elicottero che sta volando rasoterra e incollarlo a 300 metri d’altezza?
Sono piu’ le spese per tirarli giu’ che altro.
E comunque Lizard rimane bruttissimo
@ Schiaffi
Eh per questo dico che non hai l’occhio del fumettaro!
Nulla di male eh, però contestualizzi in maniera un po’ impropria le cose.
Devi accettare il personaggio quantomeno.
Quella scena è esattamente quello che si vedeva nelle vecchie storie del Ragno e anche i problemi logistici che quel suo modus operandi manigoldo creava erano dibattuti e ampiamente e spramente criticati sulle pagine del Bugle.
Ricordiamoci che il personaggio poi è un adolescente (che non ne aveva 10 di anni ma solo una manciata di più, manco il doppio tipo), uno sfigato del liceo che si ritrova, se vuole, il potere di attaccare un elicottero a centinaia di metri d’altezza, per fare il coatto dopo una vita di mortificazioni. Like a boss.
Tu non lo avresti fatto? Io si, subito dai!
@ Abraxas
Ho capito che vuoi dire. Un po’ si ma i movimenti più eleganti delle scene in cui volteggia danno 10 a 1 a quelle del reboot, per quanto ne abbiamo visto!
Secondo me l’effetto che dici tu è colpa di quell’orribile ragnatela argentata in rilievo che aveva, che sembra sempre una cosa finta applicata in post produzione.
L’unico pregio del costume nuovo, a mio avviso, è che la ragnatela torna ad essere una trama sottile sul costume e che gli occhi della maschera sono di una banale lamina di metallo bucherellato che puoi comperare in ferramenta invece che delle improbabili lenti a specchio hi tech che non si sa come abbia fatto a farsele su misura.
Per il resto è fatto di gomma e c’ha le Air Max ai piedi.
@ Naccio
Lizard è brutto si. Più che Lizard sembra uno Sleestak di Land of the Lost.
Ma poi è nudo, che schifo.
Non sono un grossissimo conoscitore dell’uomo ragano ma mi sembra che proprio le storie con Romita Sr. avessere una loro consistente componente romantica, e se vogliamo dire che la scena con lo skate o col coltello sono vintage / riciclate / stantie allora dobbiamo lamentare tutta una serie di desueti clichè a cui pure Raimi aveva fatto ricorso.
Sul pistolotto su “quel particolare periodo che erano gli anni novanta in spider-man” non mi esprimo nemmeno, quà il tipo è di parte e se non ha niente di meglio da dire allora ci vorrà un bel po’ di sforzo prima di darmi a bere che è roba come questa cosa / preview / giudizio che ci ha portato a selezionare fino a ottenere Avengers.
come spesso capita si va per parlare del film e invece si parla di se.
e comunque palazzi che esplodono:
Webb 1 – Raimi 0
@ Djo
Cosa vuoi che ti dica del film più di questo?
Non avendolo visto è chiaro che speculo sul poco che si vede e sulla mia visione dell’uomo ragno.
Più che dire che stilisticamente lo trovo piatto, che la fotografia è banale, che il cast è azzeccato solo in parte cosa posso dire.
Certo che sono di parte poi!
Lo ho anche detto chiaramente così come ho riconosciuto candidamente che i modelli fumettistici a cui si appoggia questo reboot non mi sono propri, forse anche banalmente per una questione anagrafica.
Sono di parte. Mica sono un critico cinematografico.
Le storie di Romita Sr avevano una componente romantica si, così come una fortemente tragica del resto.
Ma tra quello e Twilight o una soap opera (che è un po’ il taglio di Raimi nel raccontare la cosa) ci sono tante sfumature. Ora non sappiamo, ripeto, come sarà affrontata la cosa ma spero in nessuno dei due modi o peggio ancora in un mix delle due cose!
Io non ho nulla contro i clichè, mi stai mettendo addosso cose che non ho detto birbantello.
La scena con lo skate è solo un po’ ingenua\fessa per un reboot che invece vuole fare lo scafato.
Quella col coltello solo eccessivamente sopra le righe, per me.
bastava che prendesse per il culo il rapinatore senza mettersi in ginocchio a frignare tipo e ci stava il sarcasmo di spidey senza però strafare.
@ Abraxas
I palazzi che esplodono ci sono anche in spider man 2! Pareggio!
non sono sicuro che il mio intervento fosse contro una persona sola e specifica, fletto l’uso del commento per dire la mia, proprio come fai tu attraverso la pubblicazione del tuo personalissimo pezzo.
@ Djo
no spè
Qua ti rivolgi a me di preciso e mi citi pure.
Nulla di brutto eh, fletti quanto vuoi, però mica son visionario! :)
ok, ma il fatto che io non mi rivolgessi necessariamente a una persona sola non implica che non mi stessi rivolgendo a te. tra l’altro, non ho nemmeno letto chi ha scritto cosa, a cominciare dal post per arrivare sui commenti.
già che la parte che riporti si riferiva a te posso direttamente dirti che in quel passo specifico non riuscivo a vedere la connessione tra quanto si vede nel trailer e quelle particolari run dove lavorava anche bagley.
a parte forse che proprio come lì quanto vediamo quì sopra sembra trattare il buon parker come pezzo da laboratorio dall’inizio alla fine, tipo clone saga, e sicuramente non vogliamo veder ridotta la parabola di questo ragazzo a una critica sul biotech.
a me non sembra così male, rischio di deriva alto, ma qualcosa su cui sperare c’è. Poi su parker mi sembra ci sia un po’ di pregiudizio: non che mi sia simpatico questo, ma l’aspetto è fisionomicamente simile a quello del fumetto.
scena del coltello ok, per me.
incrocio le dita, poi magari neanche vado a vedermelo
Bah, io ricordo di uno Spiderman che si spaccava la schiena per tenere segreta la propria identità (per proteggere ziavecchiacciaMay e compagnia bella dai cattivi), in questo trailer mostra la faccia quasi per dispetto.
per il resto mi sembra bello dove dev’esser bello, a molla dove dev’essere a molla e forse sarà più ala Bendis che ala Lee-Ditko ma dato che del secondo ho già avuto e senza dovermi lamentare sono positivamente carico per vedere cosa hanno combinato con questo.
@ Djo
A parte che la connessione c’è nel fatto che l’idea di base di questo reboot\retcon è un po’ quella dello spider-man ultimate che proprio da bagley venne creato.
Ma non mi riferivo strettamente a quello.
Intendevo dire che questa necessità di spettacolarizzare il personaggio, di renderlo esteticamente più “cutting edge”, di acrobatizzarlo, di complicarlo sia nei disegni che nella personalità, la necessità di cambiare costume, quella fotografia così nitida e “liscia” come le inchiostrazioni “da manga” e le prime colorazioni al computer dei fumetti, mi rciordano l’attitudine di quel periodo fumettistico li, gli anni ’90 di cui Bagley era la mano per il Ragno.
Un volo pindarico da nerd per dire che, come quell’approccio li mi risultava molesto sui fumetti mi risulta altrettanto molesto su pellicola :)
@ Cerex
Quante nottate a rammendarsi il costume chiuso in cameretta di nascosto dalla vecchiaccia! :)
@Darth
Non fa una piega, come poter ribattere? Ho preso appunti.
Cmq dubito possa funzionare un teaser del genere nel 2012 adesso che sono tutti impegnati a portare il dramma e la plausibilità in ogni film, cosa che personalmente non trovo un male.
ma lo skate che fa il 360flip è vero o è una CGI applicata in post produzione mentre il tizio veniva tenuto in aria dai cavi?
ah, oaramai solo i polli (e i nerd come noi) si fanno fregare dai trailer dei blockbuster: sono tutti cool, fighi, attrattivi sembra quasi che i film li girino per farci trailer fichi. Al che è stata postulata la legge universale che impone un legame inversamente proporzionale fra fighezza del trailer e fighezza del film vero e proprio (la legge non si applica a The Expendable 2 e in genere a tutti i film di menare)
Detto questo, il trailer non è male, più che altro perchè è piuttosto scuro. le cose che non vanno sono le solite americanate, la storia trita e ritrita (find what happened to my parents… MOBBASTAPERO’ con ‘sti cazzo di genitori) e comprendo che ci sia un “background” narrativo e un pantheon da rispettare per i fumettari in genere…
nel mio caso, saranno altri 5 euro di “solite menate per 2 ore, con popcorn dolce da pagare a parte”
ah dimenticavo, i THIS SUMMER e THIS YEAR ( a caratteri cubitali, miraccomando, che non si richi di non vederli mentre INVADONO il 97% dello schermo) abbinati alle frasette del menga di cui NESSUNO abbisogna (the story begins…ma va?) restano una delle cose che odio di più di questi trailer
la prima volta che qualcuno non sentirà il bisogni di farli durare PIU’ del film che promuovono, di metterci dentro TUTTE TUTTE le scene più importanti del film, di sovratitolarli ogni 3 secondi con riferimenti all’anno solare in corso, e si limiterà a piazzare titolo del film e data ALLA FINE della sequenza
ringrazierò, qualcuno
@Darth: è un problema con le modalità di fruizione dell’audiovisivo, per me quando devo andare a vedere, o vedere qualcosa a orari decisi da altri, “trasmettono”… bisognerebbe farci un inutile corso all’università (probabilmente c’è già!).
Io non ho letto il fumetto quindi non so… mi baso su Toby e sui Raimi vari… il mio problema è che qui lui pare tornare a casa ed avere già la figona pronta per lui, quindi mi dico: questo dovrebbe essere una ripartenza dall’inizio no?! Non credo che lui avesse già la donzella all’inizio, però non so… non mi sembrava uno che potesse avere la ragazza a casa per confidarsi dei problemini di essere un ragnuomo o un ragnadolescente. Non c’aveva la zia per ‘ste cose?
Mah, sinceramente sto film mi incuriosisce ma ho come l’impressione che sia uno di quei casi in cui il trailer è fighissimo e il film vero e proprio non è altro che il trailer stesso allungato con un’ora e mezza/due di insulsaggini…
Staremo a vedere, spero di restare piacevolmente sorpreso…
Certo che dopo The Avengers…
PS la sequenza alla Tony Hawk…?
traggo dal libro delle facce la mia personale conclusione sui cinefumetti, il cinema e la vita in generale:
“Per quanto mi riguarda comunque il cinema ha dato quasi tutto quello che poteva dare, manca ancora expendables 2 e poi possono chiudere tutti baracca.”
allora, due cose.
la prima è che la roba che mi puzza di più di questo film, lo dico a praticamente tutti quelli che incontro per strada da quando sono uscite le prime info, è il miscasting pauroso: Eduardo è troppo bello per fare il nerd (che ok, non è che deve essere deforme, ma neanche, come dice darth, così piacione), Emma è troppo cazzuta per fare la damsel in distress che era Gwen Stacy.
la seconda è una roba personalissima, ma: a me l’Uomo Ragno mi ha sempre trasmesso un ottimismo che non trovavo in nessun altro fumetto. il che è paradossale perché gli succedevano LE PEGGIO COSE ed è molto probabilmente l’essere vivente più sfigato del mondo Marvel, eppure affrontava sempre tutto con un’ironia, una leggerezza una, bah, chiamiamola “gioia di vivere” che poi tu lettore uscivi di casa tutto di buon umore anche quando fuori pioveva.
ecco, sto trailer, a parte che pare che il film sia ambientato tutto DI NOTTE, mi sembra aver mancato completamente quello spirito. è un ammasso di musiche epiche, andrew garfield che fa sguardi sofferenti e frasi ad effetto come “TROVA LA VERITA'”, “SCOPRI CHI SEI REALMENTE”, “ARE YOU READY TO PLAY GOD”. boh. queste cose mi stanno bene per Batman, ma dall’Uomo Ragno voglio la cialtronaggine dell’intrappolare un elicottero in mezzo alle torri gemelle.
e lo so che sono passati un po’ di anni e non è che nelle storie del ragno devono vederci tutti le stesse cose che ci vedevo io, non gliene faccio una colpa alla Sony se ha deciso di imboccare un’altra strada, ma questo è il motivo principale per cui per me è un grosso MEH.
Secondo me il problema non è neanche il fatto che la vogliano buttare sul dramma (poi è anche da vedere quanto lo faranno, ormai i film che non c’entrano una sega col “tono” proposto dal trailer non si contano), ma il fatto che “il dramma di Marc Webb” è un concetto un po’ inquietante.
In fondo l’ummeragn di Peter David e almeno una parte di quello di DeMatteis erano belli tosti e depressi e hanno prodotto alcune fra le storie più amate di sempre. E comunque anche ai tempi vecchissimi, ok, l’ottimismo volava, ma quando ci perdevamo per strada i vari pezzi della famiglia Stacy non è che le storie fossero questo tripudio di risate.
Opinioni sparse sul trailer:
– Mi è piaciuto e mi ha gasato il giusto
– Le parti d’azione e la resa “grafica” di spider-man mi ricordano quelli del videogame Ultimate Spiderman
– La scena del coltello per me è in linea con il personaggio, e se il tono delle gag è questo ci sto dentro..
– Lizard da quello che si vede non pare fatto granchè
– Comunque vada peggio di spider man 3 mi pare difficile
una topic di merda..e bagley é un grande…il film caga in testa a quella checca piagnucolosa di maguire.. e solo per questo già é superiore..punto
@ Kaiser
1) “Topic”, che è al maschile in quanto “argomento” si dice quindi “un topic” non “una topic” ed è una cosa che sta sui forum e questo non è un forum.
2) Bagley è un onesto mestierante, nulla più nulla meno.
3) “Checca piagnucolosa” eviterei di usarlo, ok duro del Roadhouse?
4) I puntini di sospensione si usano “cum grano salis”, sono tre (ne più ne meno) e dopo di essi va la maiuscola.
Se non nei contenuti diamo un minimo di decenza nella forma.
Alla prossima scatta l’edit.
The untold story…cazzate, tutto già visto.
Le uniche ragnatele sono nelle mie balle.
In realta’ la cosa che mi fa ridere e’ il pensiero di uno che definisce Maguire una “checca piagnucolosa” e si appresta a vedere un film di Marc Webb. Pagherei per vedere la sua faccia all’uscita.
Premesso che concordo su tutto quello che Darth ha scritto e su tutto quello che di sicuro voleva scrivere ma si è trattenuto dal farlo per non incorrere nelle ire del Vaticano, io ho sinceramente un bel ricordo delle run anni ’90 del Ragnetto. Non dimentichiamoci quello che è venuto dopo (la proliferazione delle testate, la randomizzazione dei comprimari, ONE MORE FUCKING DAY). Al buon McFarlane dobbiamo un sacco, mica è Rob Liefeld (parlando di abomini anatomici), e pure Bagley non scherza. Sarà che sono fan dei simbionti.
Detto questo, Team Emma.
Io non saprei, i costume è sopportabile la faccia di Garfield molto meno.
La gag del coltello per me passa liscia anzi, l’uomo ragno che fa le scenette mi è sempre piaciuto.
La trama sui genitori è fortemente noiosa, e chi era suo padre, una enorme STICAZZI.
In fine a tutto, ma fare un cappero di uomo ragno con dentro un venom, ma un figo, un venom enorme brutto e matto come un cavallo, ci vuole tanto? Farebbero felice un sacco di gente, per me.
E il sequel un bel team up ragno-venom contro Carnage, scatta la ola
Puoi far scattare anche l’edit di sta ceppa….. (ne volevo mettere 30 di puntini ma sono buono)… rimane comunque un topic/post/minchiata…tra l’altro, non in linea con le vostre uscite migliori.. magauire rimane una checca (aggiungo isterica) piagnucolosa, chi 6 te il suo amichetto?
Cobretti..vado a vedere webb perché forse mi risparmio qualche siparietto in meno di quelli di raimi.. andiamoci insieme così ti vedi la mia faccia..
beh l’ispirazione shakerata 1/3 ultimate 1/3 classic 1/3 inventato è palese e riprese (meglio? peggio?) dai film Marvel, qui intanto per quel poco che si vede l’Uomo ragnbo (e non Garfield ma quello mascherato) sembra più simile a se stesso e spara cazzate e fa battutine mentre combatte, non come quello muto di Raimi; in tutte le posa plastiche in volo poi trovo fortissimi ammiccamenti ai fan del fumetto.
Poi ok quello che fa tristezza fa tristezza come la gag del coltello, il ciuffo di garfield etc etc, ma a me viste le premesse non sembra tanto distante nel complesso da un thor o un capitan america marvel. (che non è che sia un complimento ma per dire che siamo sul 6 e mezzo così a naso…)
PS
ho usato tre puntini, ma se non va bene edito :D!
PPS
team Schiaffi in questo post
ma perchè dark?non sono capaci di far un film senza dover per forza farlo dark?
@ maiorana
Sai la patina dark rende tutto più interessante e profondo, se sei un po’ sprovveduto (per non dire altro) o hai 12 anni.
Trovo sia una cosa brutta, un appiattimento che negli anni ha fatto veramente danni ingenti in ogni campo.
Anche perchè le “storie spensierate” di romita per rimanere in tema avevano un sottofondo di tragedie e malumori presentissimo, eppure era un titolo che non recitava mai la parte del preso a male.
a costo di andare off topic appoggio la definizione di Bagley come onesto mestierante ne più ne meno e metto lì un reboot futuro per quando al cinema sarà passata la sbornia di teenagers e saranno rimasti solo i più anziani, che anche col rate attuale implicherebbe di rivolgersi ai fan del ragno da Straczynski in su. Io una caratterizzazione del genere con un Romita Jr. style la andrei a vedere anche adesso, tipo la run con le origini totemiche dei poteri del ragno.
@djo Dammi il casting di Ezekiel e ti appoggio come prossimo regista :D
Nicolasone Cage tra dieci anni ? immaginatelo che inizia a blaterare di poteri totemici mentre accompagna il pover Parker ad affrontare una prova di iniziazione in una camera rituale.
Un uomo, uno spiegone.
O se vogliamo il mentor charming mode direi un Josh Holloway tra dieci anni, il tipo di Ezekiel che ti sorprende con dei poteri simili ai tuoi e ti si mette nel taschino fino a metà film almeno, da cui si inizia a fare sul serio.
Appoggio assolutamente romita jr come ponte decoroso tra vecchio e nuovo.
@sapo:
” Le sue idee mi garbano assai e gradirei abbonarmi alla sua rivista”
mark bagley fa cacare forte.
@kaiser: evvai!!! scrivimi che ci mettiamo d’accordo, la mia mail e’ nella pagina dei contatti
Questo non è l’Arrampicamuri che leggo da quando non arrivavo al lavandino. Quelli della Sony siano maledetti, maledetti per l’eternità!
P.S.: ok, “Maximum Carnage” non fu un masterpiece, però Carnage come personaggio spaccava di brutto; anzi, mi aspettavo che Raimi lo sfruttasse vista l’aura horror che l’ha sempre caratterizzato.
P.P.S.: a Bagley non perdonerò mai l’aver disegnata MJ come fosse una tardona di 50 anni. Ecco.
Dai Webb ha fatto un solo film prima di questo e per quanto abbia anche io molti timori i pregiudizi (negativi) stanno prendendo troppo il sopravvento. Il trailer non e’ malissimo e alcune cose buone ci sono. Sicuramente e’ molto “ultimate” come stile e magari i duri-e-puri storceranno il naso pensando a quelle che per loro erano le storie piu’ meritevoli da cui trarre ispirazione ma l’universo di Spider Man e’ vasto. Le scene acrobatiche ci sono e anche le scene “divertenti” sono in linea con quanto Spidy e’ anche su carta (in alcune storie le gag si sprecano). Certo un certo tono teen fà un pò paura e la scena dello skate è una paraculata supreme da spot della merenda su mtv ma non mi sento di bocciarlo totalmente, anche i film di Raimi non erano esenti da difetti, ammettiamolo. E comunque sia se il vostro Ragno preferito è quello di Raimi allora riguardatevi quei film quante volte volete perchè, nel bene o nel male, questo sarà tutto un altro Ragno. Ma questo si sapeva fin da quando si è parlato di Reboot.
si vede poco, ma la CGI con cui e’ realizzato Killer Croc non mi sembra granche’. Questo reboot me lo perdo volentieri.
Io non so nulla di Spidey né mi sono mai piaciuti i tre film di Raimi, quindi sono pregiudizialmente d’accordo con qualsiasi cosa dica Darth a riguardo e se andrò a vedere questa roba sarà solo per godermi tanta Emma Stone.
@ Dan
Non so se la tua fosse una battuta.
Killer Croc è un nemico di Batman però effettivamente questo Lizard come fattezze ricorda più lui che il Lizard della Marvel. :)
@ Stanlio
brofist.
Faccio chiarezza su una cosa però, che qua pare che o è bianca o è nera.
Io NON sono un mega fan dell’Uomo Ragno di Raimi, ne in particolare del Parker di Mcguire.
Però nel complesso nei primi due film della trilogia ci vedo molte buone intenzioni e anche alcune belle idee, a mediare con il cattivo gusto imposto dalla Sony.
@ Profopol
La colpa della Mary Jane MILF-izzata è attribuibile al solito McFarlane, che la trasformò direttamente in una groupie tardona dei Van Halen.
http://www.comicsbackissues.com/wp-content/uploads/2011/07/Spider-Man-319.png
A Bagley dopo l’abbandono di McFarlane per fondare la Image toccò di mediare un uomo ragno più tradizionale mantenendo però certe trovate di McFarlane che ormai spopolavano. Quindi i piedi a punta, gli occhi giganteschi, le tele “a spaghetti”, le anatomie e pose esasperate etc. etc.
Carnage come personaggio voglio dire, è Venom rosso e che rimane cattivo, cioèp non è che ci fu chissà che sforzo creativo. L’unica cosa interessante di quel periodo per me fu di andare a ripescare il clone dell’ Uomo Ragno, Ben Reilly, ma la saga divenne una telenovela brutta.
Occasione per me sprecata per una buona idea (già vista, sulla scia del ritorno del clone di Gwen, molto tempo prima)
@Darth: era proprio una battuta!
@ Dan
Allora sei molto forte, azzeccattissima osservazione :)
@Darth: grazie! Gia’ che ci siamo, vorrei chiederti se secondo te la scelta di ripartire dall’Ultimate e’ dovuta solo al tentativo di staccare con i film di Raimi o anche alla deriva delle testate classiche di Peter Parker. Personalmente ho smesso da un po’ (un paio di anni) di leggere l’Uomo Ragno, trovo che dai tempi di DeMatteis non sia stato scritto nulla che mi abbia veramente appassionato.
In ogni caso, per me e’ meglio il buon Peter classico che quello Ultimate (alla fine e’ per questo che non andro’ a vedere il film). Voglio dire, il Peter Parker univesitario marcato Lee/Romita era un uomo a tutti gli effetti, l’UR Ultimate era solo un personaggio da fumetto.
@ Dan
La vedo esattamente come te sulle differenze tra i due personaggi.
Per me il discorso è che alla Sony pesano di più i pareri degli account del marketing che quelle degli autori. In maniera molto quadrata han pensato di fare leva su un presunto target ideale giovanile e han cercato di svecchiare (alla fine con le solite trovate che si usano per svecchiare quando non si sa granchè in che modo farlo) il franchise rifacendosi alla serie più giovane del ragno.
Quindi si, diciamo che probabilmente rispecchia cinematograficamente la deriva delle testate ragnesche. Almeno sembrerebbe eh, son tutte ipotesi a naso, non possiamo ancora dirlo.
Anche alla Marvel per i film si rifanno agli Ultimates ma hanno mediato molto bene con la natura classica dei personaggi, si vede che gli autori hanno lavorato molto su questo per evitare esattamente le reazioni che ci sono su questo spider man.
Reazioni che -vorrei farvi notare- non ci sono state per nessun trailer dei vari film dei vendicatori ne per quello del film dei vendicatori stesso.
Anzi, c’era fotta e curiosità.
Qua i più buoni dicono “mah si bhò vediamo”, non è un granchè come (re)inizio.
Ma sì, ma poi c’è sempre il fatto che, tolto Hulk, per i vari film dei Vendicatori quando vedevi il trailer era la prima volta che vedevi quel personaggio al cinema (a meno di voler considerare il Thor che si era menato con Hulk in TV e altre robe simili). Quindi c’era pure quella base di gasamento, che qua manca per forza di cose e amplifica il “mah, bho”.
Per scatenare la curiosità a sto punto potevano basarlo su new ultimate spiderman. Miles Morales ftw.
@abraxas
Ti mando a casa il prossimo numero della rivista “Parassiti mutanti alieni a buzzo, che tanto non si sbaglia mai” e un brofist degli incompresi
Si ma qua si dovrebbe fare un po’ di chiarezza generale o per dirla meno elegantemente: se non sapete bene di cosa cazzo si parla non parlate.
Elegantemente, si capisce… :look:
Sì insomma, non è che voglia flammare o fare il rompiballe a gambatesa, adoro il blog e adoro leggervi e se ho voglia di trollare mi iscrivo per l’ennesima volta al forum di Cattolici Romani.
Però lo scazzo scatta quando leggo “ah la Sony ha voluto svecchiare il personaggio secondo i loro canoni presuntuosi e arroganti” quando invece la Sony si è semplicemente ispirata alla serie Ultimate Spiderman.
Oh, come TUTTI i film sui vendicatori.
Il problema di fondo è tutto qua, non è l’uomo ragno Marvel, è l’uomo ragno Ultimate. Le sequenze del trailer lo ricordano di continuo, la sperimentazione del lancia ragnatele, il rapporto con il Dott. Connors, Gwen Stacy più scanazzona, anche la sequenza nel quale è circondato dalle forze di polizia, con manette dietro la schiena e senza maschera, sono prese di sana pianta dalla serie Ultimate.
Esattamente così come Iron Man 1 e 2, l’Hulk di Leterrier, Capitan America, Thor e Avengers, con scene copincollate dalle serie ultimate di Millar.
Solo che siccome la massa, di Hulk, Cap, Iron Man e Thor non sa praticamente una mazza, tutti ad applauidire mentre siccome dell’uomo ragno tutti pensano di sapere qualcosa allora giù critiche assolutamente infondante.
E curiosamente le nozioni grossolane pasticcione che fanno da base alle critiche verso il nuovo Spiderman sono un po’ le stesse che fanno da base per le cose che di Raimi sono piaciute.
Tipo:
Peter Parker è un bel ragazzo, con atteggiamenti da sfigatissimo ma con un senso della responsabilità gigantesco che costringe letteralmente le donne attorno a lui a sgomitare per averselo. Parlando di Romita Sr, vogliamo ricordare i catfight tra Liz Allen e Betty Brant per contenderselo così come tutte gli esseri dotati di vagina (e harry osborn) che gli sono capitati a tiro.
Quindi NON E’ un coglione con l’aria perennemente imbambolata e persa nel vuoto da perfetto ritardato, incapace di articolare un discorso coerente.
http://static.episode39.it/artist/2797.jpg?t=1210880725
A me basta che non ci sia Tobey Mcguire e il trailer vince a mani basse su tutti e tre i film di Raimi.
Non c’è Molina che tenga signori.
@ Laurelion
Guarda, io personalmente so benissimo di cosa parlo quando parlo di Uomo Ragno.
E confermo quello che ho detto nel post e nei commenti.
Su Peter poarker
Ne ho ampiamente redarguito che non è (o non è più) il roito nerd sfigato che tutti quelli che non leggono il fumetto si credono. Da moooolti anni.
C’è anche da dire che non nasce così, diventa “diversamente cool” via via con gli anni, soprattutto sotto la lunga gestione Romita Sr\Ross Andru e verso la post adolescenza ed età adulta.
Quello dei 70-80 insomma (e in seguito sarà quello il Parker preso a modello per le serie animate, con o senza iceman e firestar, quello tutto vestito di denim e con lo stivale :) )
Negli anni ’60 era decisamente più sfigato, per quanto non un pariah. ma sfigatello col maglione della nonna si.
Quindi, con buona pace per lo spidey ultimate, che a me non piace perchè è figlio di un era di Uomo ragno che a me fece repulsa quello degli anni ’90, avrei rispettato la classica, euclidea escalation da emarginato a sicuro di se di romitiana memoria.
Sulla Sony invece: il suo modo di guardare all’Ultimate, ripeto, perchè qua fa storcere il naso a tantissimi fan del ragno fumettistico e invece gli Ultimate dei film Marvel non lo hanno fatto?
Secondo me perchè non han voluto mediare (vuoi esteticamente vuoi come archetipi) con la versione classica del personaggio, che è una mossa cerchiobottista se vuoi ma mette d’accordo tutti e ti fa cassa.
E se devi fare un reboot di una cosa che funzionò mi pare sia sano non correre rischi all’inizio quando poi puoi prenderti anche in corso d’opera, volendo.
Si ma anche tenendo conto di questo lo spidey di Maguire c’entra comunque un cazzo e comunque molto meno di Garfield.
E a meno che tu non voglia cimentarti nel retrodatare letteralmente agli anni sessanta le vicende del film, metaforicamente uno può solo attaccarsi al tram e pregare tutti gli dei da Odino a Galactus che non gli venga in mano qualcosa come Maguire.
Sul discorso di mediare poi, devo dire che non sono nemmeno d’accordo.
Per il semplice motivo che quando hanno cercato di mediare hanno fatto troiate immani. Vedi Thor e vedi Cap. I personaggi sembrano non essere ne carne ne pesce, non hanno lo spessore narrativo che scaturisce da una maggiore aderenza alla realtà della serie Ultimate ma nemmeno lo spirito puro e genuino che hanno sempre avuto nei fumetti classici.
Quindi con cosa ci ritroviamo in mano? Con Thor accompagnato dagli scarti di Xeena ed Hercules con il peggior spreco di budget in costumi che si sia mai visto.
Che poi siamo sempre li, Raimi dov’è che avrebbe mediato con Spiderman? Con i lancia ragnatele organici? Con la vecchia di merda più odiosa del mondo a fare Zia May? Con Mary Jane primo amore della vita di Parker? E gwen relegata al terzo film? Con l’eddie brok meno probabile di questa dimensione? Suvvia.
Imho non stai mediando tra versione Ultimate e la versione classica, stai mediando tra il personaggio e la faciloneria generale.
A me sembra invece meritevole che la Sony abbia avuto più coglioni di fare qualcosa senza ambiguità che non reiterare per la quarta volta l’oscena merda precedente.
A maggior ragione se gli incassi avevano retto.
Ecco ad esempio a me Thor è piaciuto, secondo me ci sta un bel po’ di Kirby e di Simonson nelle cose che citi (ma anche in altre, come l’Heimdall nero che è Kirbyanissima come cosa), per dire.
In Cap ci ho visto un po’ quello degli Invasori, più che quello chessò di Kirby. Forse un po’ di quello di Zeck.
Io, mettendomi comunque nella modalità “facciamo finta che ne so poco dei personaggi che sto vedendo” me li sono goduti.
Poi, vai su coi commenti: non sono fan ne di Mcguire ne della trilogia di Raimi! Davvero, giuro.
A Raimi riconosco solo delle buone idee (e nei primi due film), ne ho già elencate alcune. Secondo me all’epoca (quando nessuno si aspettava questo mischione gigantesco tra carta e cinema che quasi si sovrappongono) mediò un po’ (ma si, anche facilonamente) con lo Spidey di Romita e un po’ con lo Spidey della serie Tv anni 60. Ci sono sequenze rippate quasi pare-pare da quest’ultima. Che è una scelta perversa mi rendo conto, ma l’ho apprezzata più di cose che intravedo in questo trailer.
Zia May la può fare solo una vecchia di merda poi, dai.
Poi ripeto per la millesima volta: non avendolo visto possiamo solo speculare sui contenuti.
Torniamo a parlare di film: le immagini\regia mi sembrano piatte e senza verve e non ci sta una cosa che sia una in questo trailer che mi fa venire la curiosità di vedere che succede.
Nessun altro film Marvel mi ha fatto questa impressione.
@Darth:
sì ok McFarlane, stavo dicendo la mia su un commento poco sopra circa Bagley, il quale bontà sua sarà pure stato un mediatore, però i volti femminili non li azzeccava proprio all’epoca (non c’era praticamente differenza fra la vecchiaccia ed MJ) e non li ha azzeccati manco in Ultimate (di cui tuttavia ho letti pochi numeri). Ma a quei tempi detestavo maggiormente Tom Lyle, per me quello con lo stile più simile a McFarlane.
Su Ben Reilly non sono d’accordo: mi annoiava come personaggio, e fui felice della sua liquefazione.
Per quanto riguarda il resto…beh, Team Carnage! O anche Team Vermin, volendo, ricordo con più affetto un ciclo di storie a lui dedicato piuttosto che tutto quanto fu pubblicato negli anni ’90.
Vabè, perdonate la breve passeggiata sul viale dei ricordi. Non andrò comunque a vedere il reboot al cinema.
@Laurelion, sono daccordo con te che il Peter Parker di Raimi non ha saputo seguire l’evoluzione di quello cartaceo che risale gia’ a 40 anni fa. Sara’ perche’ non ha voluto Raimi, sara’ perche’ se scegli Maguire come attore non e’ che puoi fare miracoli, non lo so. Io dei due film di Raimi (nel terzo secondo me c’e’ solo il suo nome), salvo solo l’ambiguita’ di Octopus e dell’Uomo Sabbia.
Per il nuovo film, io non ho proprio voglia di rivedere uno spidey adolescente. L’uomo ragno non aveva bisogno di riletture Ultimate, e’ un personaggio moderno da 40 anni. Se vuoi creare un nuovo avvoltoio o un nuovo Goblin o quello che vuoi tu, fallo nelle testate regolari, non c’e’ bisogno di stereotipare secondo i gusti moderni quello che secondo me e’ l’anti stereotipo per eccellenza (almeno dopo la sua fase liceale-nerd). Mi chiedo, dove andremo con questo nuovo attore? Se ci sara’ una trilogia rimarremo ancora una volta inchiodati al ragazzino con superpoteri.
“Torniamo a parlare di film: le immagini\regia mi sembrano piatte e senza verve e non ci sta una cosa che sia una in questo trailer che mi fa venire la curiosità di vedere che succede.
Nessun altro film Marvel mi ha fatto questa impressione.”
Beh questo si, il trailer fa cagar.
Però boh, speriamo bene…
viva ditko