Una volta ero a casa di un’amica, quando il suo fratellino di 3 anni prese in mano il dvd del Signore degli Anelli, me lo portò, indicò serissimo la foto di Elijah Wood e disse: “Brodo”.
Mi congratulai con lui, e peccato che non avessi con me un’internet con cui premiarlo.
Oggi quel marmocchietto è cresciuto ed è un inevitabile rubacuori.
Anche Brodo è cresciuto, ma gli è rimasta la faccia da teenager, e quegli enormi occhi a palla.
Sapete chi altri aveva gli occhi a palla? Joe Spinell.
Joe Spinell, dopo anni di piccole parti anche in film enormi come Il Padrino, Taxi Driver e Rocky, divenne meritatamente un’icona horror nel ruolo di Frank Zito nel cultissimo Maniac (1980), in cui il regista William Lustig ribaltava il thriller classico mettendoci per 90 trucidissimi minuti dalla parte del serial killer e dei suoi tormenti interiori.
Per cui vi dirò: concettualmente, e non solo perché pure lui ha gli occhi a palla ma anche sì, io Brodo ce lo vedo bene come rimpiazzo moderno. Fa bene a lui e alla sua immagine delicatina e sviluppa quel potenziale malvagio già intravisto nel suo piccolo ruolo in Sin City.
Che il regista sia il francese Franck Khalfoun del dimenticabilissimo P2 e che alla sceneggiatura ci sia il suo amicone Alex Aja preferisco per il momento lasciarlo da parte.
Il film è a Cannes, e abbiamo il primo trailer:
httpvh://www.youtube.com/watch?v=nE85awQEd2c
Ok, non riesco a decidermi se Brodo è efficace o mi fa scappar da ridere.
Forse effettivamente la seconda.
Voi che dite?
Mi piace il trailer troncato COME I CORPI DELLE FEMMINE DEL FILMS. È molto intelligente.
Comunque no, per me Brodo ha una voce improbabilissima per la parte, sono del team riderone.
Però [outing] io ho grande stima e affetto per Aja e gran parte dei suoi film [/outing], quindi magari anche qui ci potrebbe essere del buono.
Ecco, l’ho detto.
Ma cazzo è, tutto in soggettiva tipo Doom? Ma che palle non sanno piu’ cosa inventarsi per annoiare.
Che poi piu’ che horror malato pare la classica denuncia sociale di emarginazione.
Una soggettiva di 3 ore tra le chiappe sudate di Brodo no?
@schiaffi: non credo che tutto il film sia così (è appena un minuto di trailer…) ma sì, la trama l’hai azzeccata. Nel senso: l’originale era un equilibrato mischione di ultraviolenza e psicanalisi spicciola, questo spero mantenga intatta l’ultraviolenza. Alex Aja avrà tanti difetti ma in quanto a sangue non è mai stato timido.
A questo punto dovevano dare la parte di Caroline Munro a Ellen Page e far riscrivere i dialoghi tra lei e SBRODO a Nora Ephron.
Ma che cazzo.
Then what’s next? “Jane Austen’s I Spit On Your Grave”? Uh???
Diamogli del camogli al povero brodo.
http://www.youtube.com/watch?v=fkY25tg5bn4
dopo Wilfred non lo si può prendere sul serio. E fa uno psicolabile più credibile, lì.
Brodo oltre agli anelli e Sin City non lo conosco, e m’è entrato in simpatia da dopo il film dei Beastie Boys. Con questo per me parte senza pregiudizi. Vedrem!
il trailer fa di tutto per non mostrarci la faccia di Brodo. Se tutto il film è così, magari il doppiaggio italiano lo salva!!
la morale è che se sei donna e vai a letto con elijah wood te la cerchi.
io sono d’accordo!
aja = sangue. aja non= trame originali. poteva andarci peggio.
‘sti film qua però girati con quattro soldi vengono irripetibili. secondo me lo sa pure lui che meglio dell’originale non gli viene. speriamo punti da n’altra parte. with frattaglie.
Mah, già Brodo quando ai tempi tentava di fare il badass per i vicoli perbene di Chelsea mi lasciava alquanto perplesso, immagino qua…
Bastasse la barba incolta (che per me è finta, non ha un pelo quello peggio di un asiatico) e l’occhio in fissa pe fà ‘R matto…
E il buon Aja non ne azzecca piu’ una da quel masterpiece di Hills have Eyes, ogni anno parla parla, annuncia annuncia, ma alla fine non conclude ‘N cazzo (piranha 3d? mai esistito).
Regista talentuoso riciclato a produttore inutile + ultimate eunuco + regista MEH = disastro annunciato.
Che poi basta fare sempre i film con le fregnone che danno corda ai pazzi schizzati sporchi messi ai margini dalla società e vengono accise male mentre gliela danno. Che poi manco se le chiavano, no, le ammazzano e basta, bravo, complimenti.
E’ tutto piu’ falso delle minchiate di adam “Sub-Zero” kadmon, basta, vuoi fare il film denuncia crudo, fallo bene, fai pure che ciulano, senno’ niente. Ebbasta brodo
brodo è indimenticabile qui: http://www.imdb.com/title/tt0385002/
l’hooligan più mammoletta del regno unito
Mi viene in mente un altro film cult: DEAD DOLL, anche lì c’erano manichini a go go.,..
Niente dopo questa qui Schiaffi potrebbe anche scrivere che la Merkel è fregna e sarei comunque d’accordo con lui.
farei una domanda semi off-topic, è stata solo una mia idea o Haute tension, almeno per la prima parte, è stato un plagio da Intensity di Koontz non riconosciuto o sono solo disinformato ed era proprio tratto da Koontz?
Beh. Corpo di 7 nappe asportate a trincetto ! Will Lustig ha fatto anche il sepolcrale Pulotto Sadico. Un film che ha ispirato metà della mia filmografia e l’intera infanzia domestica di Schiaffi.
Con Pulotto sadico l’esaltazione mia personale percorse le terre insidiose del Caos ipnagogico. Pellicano sadico nacque nocque così. Il debito del cinema con Lustig è elevato, così come con il protagonista di Maniac che a parte Rody Rodroguez, ha scolpito il cinema istesso immedesimo. E noi a guardare.
Il guaio di Brodo è che così ci chiamavo Prodi quando infestava. True story.
Mi pare di aver letto da qualche parte un interista al direttore della fotografia di questo Maniac (che è lo stesso di Alta Tensione) quindi, per rispondere a una delle prime domande di qualcuno, SI, il film pare sia tutto tutto tutto in soggettiva.
Film tutto in soggettiva in cui il protagonista si vedeva solo nello specchio l’avevano già fatto nel 1947, La donna del Lago, e fu un floppone!
http://www.youtube.com/watch?v=lu1yBpO5cwE
Aspettiamo la versione di Brodo (la cui sua migliore interpretazione resta Sin City)
E – così concludo questo mio post da studente di storia del cinema precisino – Joe Spinell è apparso nel grande classico della fantascienza italica “Scontri stellari oltre la terza dimensione”!!!
Beh però cera anche “l’uomo con la macchina da presa” che proprio un floppone non era. Insomma come al solito potrebbe essere WOW o potrebbe essere FAIL. e ci vuole poco per sfociare nel fail. Io comunque son speranzoso.
ahooo datece un link funzionante, peregrini…