Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

recensioni

#400tv: Creepshow

Nanni Cobretti
di Nanni Cobretti | 21/06/201221

Quel bambino siamo TUTTI NOI

Creepshow! Ci date il permesso di congratularci da soli? Per la serata inaugurale di #400tv non avremmo potuto scegliere film migliore. Divertente, fantasioso, e nel finale genuinamente terrorizzante, creato dal perfetto amalgamarsi di due maestri in piena forma: a tutt’oggi uno dei migliori film antologici di sempre.

Del resto come celebrare i cari vecchi tempi di Zio Tibia se non con il film che rende esplicito omaggio a quei fumetti che furono proprio alle origini del personaggio stesso di Zio Tibia? C’eravate? Com’è? La prima serata #400tv è stata un esperimento, e come tale ovviamente sensibile di migliorie, ma noi ci siamo divertiti un mondo e spero anche voi a partecipare e/o leggerci prima durante dopo.
Creepshow fu una meravigliosa collaborazione tra i maestri Stephen King e George A. Romero, il primo che sognava di passare al cinema a tempo pieno, il secondo che non ha mai avuto il riconoscimento commerciale che ha sempre meritato. Cinque episodi, tutti scritti da King tre dei quali appositamente per il film, con prologo ed epilogo interpretato dal figlio di King (QUEL figlio di King) nei panni del bambino che si vendica del padre (Tom Atkins!) che lo maltratta e gli ruba i tanto amati fumetti della EC.
Ripassiamoli:

Episodio 1: sono passati sette anni da quando Bedelia ha ucciso il suo insopportabile genirore durante la festa del papà, ma questo non impedirà a lui di tornare a reclamare la sua torta. Un inizio che immerge immediatamente nei favolosi ’80 a suon di pettinature, costumi e musiche inconfondibili, sana cattiveria, tormentoni (“Bedeeeliaaa… Voglio la mia tooortaaa…”) e finalissimo shock da applausi.
Highlights: Ed Harris con quasi tutti i capelli, una scena dance memorabile, il primo impatto con le fumettosissime botte di colore in fotografia, zombi casalinghi fatti come si deve, la torta.

[blackbirdpie url=”https://twitter.com/Schiaffi_/status/215182643036291073″]

Episodio 2: Ladies & Gentlemen, Stephen King Attore! Con una gamma di faccette da far impallidire Johnny Depp, il nostro interpreta un redneck che trova un misterioso meteorite e di conseguenza si trasforma lentamente in vegetale. Plateale ispirazione per l’episodio cornice dello speciale di Dylan Dog “Gli orrori di Altroquando”, storia tra il surreale e il cartoonesco (si notano spunti di ispirazione per Troll 2).
Highlights: le faccette impossibili di King, la strana metafora sull’herpes, la lenta trasformazione, il finale allucinante;

[blackbirdpie url=”https://twitter.com/chiaramg33/status/215187695935299585″]

Episodio 3: Leslie Nielsen fa il ricco, sadico cattivo al cui confronto Jigsaw puppa la fava: rapisce moglie infedele e rispettivo amante, li seppellisce fino al collo in riva al mare in attesa dell’alta marea, e piazza davanti a loro una tv a circuito chiuso in cui possono guardarsi morire a vicenda. Spettacolare la sfida tra due attoroni come Nielsen e Ted Danson.
Highlights: Leslie Nielsen serio e maniacale, i capelli di Ted Danson, il piano geniale, la vendetta.

[blackbirdpie url=”https://twitter.com/darkskywriter/status/215190873670029312″]

Episodio 4: Hal Holbrook è un timido professore sposato con la classica donna castrante scassaminchia. Quando gli affidano il compito di disfarsi di una cassa sigillata contenente un mostruoso scimmione omicida, gli viene un’idea… Qui il ritmo allenta lievemente la presa, ma il finale è trucido il giusto.
Highlights: Hal Holbrook nel classico ruolo che oggi farebbe William H. Macy, un’Adrienne Barbeau stronza come poche, un mostrone fatto come si deve, la cassa indirizzata a tale “Carpenter”, il piano innescato da un post-it chilometrico, il climax puntualissimo sulle accuse sessuali.

[blackbirdpie url=”https://twitter.com/mlfarinata/status/215196166172839936″]

Episodio 5: E.G. Marshall (che ricordiamolo, solo un anno prima aveva interpretato il Presidente degli Stati Uniti in Superman 2) è un vecchio ricco pazzo fissato con la disinfettazione che vive in un appartamento lindo e bianco come un’astronave e passa tutto il tempo a trattare di merda i suoi dipendenti al telefono mentre Scrooge puppa la fava. Ma nonostante ciò, nella sua abitazione si introduce un preoccupante numero di scarafaggi… Prima si scherzava, ma è qui dove il film impenna e raggiunge vette di terrore puro micidiali.
Highlights: la pettinatura da marmittone di E.G. Marshall, e i suoi insulti senza rispetto, l’arredamento “kubrickiano”, il magistralmente lento moltiplicarsi degli scarafaggi, gli effetti sonori shifopsichedelici, il finale da incubo puro, il numero di tweet di fancalcisti maschi (redattori inclusi) che si arrendono all’insettofobia.

[blackbirdpie url=”https://twitter.com/banshee_c/status/215207302570061824″]

Ci dispiace non riuscire a citarvi tutti, e pure a non essere riusciti a rispondere a tutti durante la serata, ma ci teniamo davvero a ringraziarvi dal più profondo dei nostri cuori di panna.
Detto questo: sì, lo rifaremo.
Rimanete sintonizzati.

DVD-quote:

“Quattro quinti di sano divertimento old school con mazzata finale”
Nanni Cobretti, i400calci.com

>> IMDb | Trailer

Nanni Cobretti
Autore del post: Nanni Cobretti
"Tu sei il male, io sono un autarchico"
E
Q
D
k

tags: 400tv adrienne barbeau arredamenti kubrickiani botte di colore in fotografia creepshow e.g. marshall ed harris ed harris con quasi tutti i capelli effetti sonori schifopsichedelici george a. romero Hal Holbrook i 4oo calci horror show joe king leslie nielsen leslie nielsen serio metafore sull'herpes post-it chilometrici scene dance memorabili Stephen King stephen king attore Tom Savini Zio Tibia zombi casalinghi fatti come si deve

I prossimi appuntamenti in live streaming

  • Ogni lunedì
    • ore 21.00:

      La palestra dei 400 Calci

      – News, cazzeggio e le vostre domande
  • giovedì 9 febbraio 2023
    • ore 21.00:

      L'arena dei 400 Calci

      – Saghe da combattimento: Unbreakable + Split + Glass
Seguici su Twitch
«
CONTIENE SATANA: la guida dei 400 Calci all’exploitation cristiana
divagazioni | 21/06/2012
Intruders: quando neanche lo spiegone serve, c’è solo il fottere sega.
recensioni | 22/06/2012
»

21 Commenti

  1. Darth Von Trier 21/06/2012 | 12:52

    Bravi tutti e grandissimo Schiaffi che si iscrive a twitter per seguirci.
    Io e Casanova abbiamo avuto una serata rocambolesca per fare la diretta con voi ma ne è valsa la pena, grazie a tutti!

    Rispondi
  2. Nanni Cobretti 21/06/2012 | 12:58

    Ma non solo lui, ho beccato minimo minimo anche Kurofawa.

    Rispondi
  3. Michael Jail Black 21/06/2012 | 14:40

    Io non mi sono fatto twitter ma vi ho seguito lo stesso. E vi ringrazzio per avvermi fatto scoprire qel capolavoro di Creepshow.

    Rispondi
  4. Schiaffi 21/06/2012 | 15:06

    Bella raga, avete dato un senso al solito Martedì inutile fatto di gente triste chiusa in casa a pensare ai debiti.

    Rispondi
  5. Cicciolina Wertmüller 21/06/2012 | 16:03

    Io sono partita gasatissima, poi mi è andato a troie lo streaming e mi sono consolata coi piaceri della tavola, della bottiglia, del talamo. Però la prossima volta giuro che rimango fino alla fine!!!

    Rispondi
  6. abraxas il commesso 21/06/2012 | 19:27

    io ero a giocare a pallone; ché, come già detto, se non ci sono palazzi che esplodono per me il cinema è fondamentalmente inutile.

    Rispondi
  7. Lainen 21/06/2012 | 19:44

    e “body bags” di john carpenter (e tobe hooper)? FIGATA. film a episodi con carpenter stesso che fa da zio tibia tra un episodio e l’altro, a me è piaciuto più di creepshow.

    Rispondi
  8. Nanni Cobretti 21/06/2012 | 19:47

    @lainen: posso dirti che a suo tempo mi piacque molto meno, ma anche che non lo rivedo dal ’95…

    Rispondi
  9. KuroFawa 21/06/2012 | 19:50

    KuroFawa c’era ed ha GODUTO, purtroppo mi s’è’mpallato il Twitterografo che non Refreshava neanche sotto minaccia

    Rispondi
  10. Tommaso 21/06/2012 | 20:08

    “Plateale ispirazione per l’episodio cornice dello speciale di Dylan Dog “Gli orrori di Altroquando””

    In realtà era l’episodio cornice del numero 23 “L’isola misteriosa” (che mescolava l’episodio in questione con la trovata di base di “Fiori per Algernon” di Daniel Keyes).

    Di “Body Bags” si salva solo il primo episodio.

    Rispondi
  11. Norton Antichrist 21/06/2012 | 20:09

    Purtroppo ero a ubriacarmi, altrimenti sarei stato sicuramente dei vostri. Devo rispolverare il mio twitter che non uso da un anno e mezzo -e anche allora comunque vi seguivo.

    Rispondi
  12. Nanni Cobretti 21/06/2012 | 20:12

    @tommaso: porca vacca! E’ verissimo. Per una volta volevo bullarmi delle due cose che so sui fumetti e ho sbagliato. Comprai “Gli orrori di Altroquando” e “L’isola misteriosa” praticamente contemporaneamente, e furono i miei primi Dylan Dog in assoluto, in un tempo in cui potevi ancora trovare in giro i primi numeri originali (che possiedo). In effetti a ripensarci meglio la cornice per Altroquando erano gli alieni.

    Rispondi
  13. Bad Hat Harry - Piotta 21/06/2012 | 22:28

    Avete fatto tutto questo… Senza avvertirmi ? #Sacrilegio #Apocalypto

    Rispondi
  14. Nanni Cobretti 21/06/2012 | 22:44

    @harry: sei un distrattone

    Rispondi
  15. Slug-es 21/06/2012 | 22:51

    belli che siete tutti, aspettiamo la prossima puntata!!!!!!

    Rispondi
  16. Mari 22/06/2012 | 09:37

    a me si è fottuto VLC appena partiti
    poi fastweb
    poi la batteria del pc
    non si dica che portate rogna, eh…

    per ringraziarvi vi canticchierò l’allegrissima “Thank You” di Dido.

    Rispondi
  17. Nanni Cobretti 22/06/2012 | 10:20

    @mari: lo sai che ogni volta che citi Dido muore un metallaro, vero? (a me fanno improvvisamente male le orecchie ma sto bene… Darth? Wim? Stanlio? Cicciolina?)

    Rispondi
  18. Mari 22/06/2012 | 10:22

    lo so.
    c’è chi muore la gente spingendola per le scale, io muoro la gente cantando male brutte canzoni.

    Rispondi
  19. Nanni Cobretti 22/06/2012 | 10:23

    Sei ufficialmente pronta per entrare negli X-Men.

    Rispondi
  20. Mari 22/06/2012 | 10:25

    vedrai che strage con T’appartengo [HQ]

    Rispondi
  21. Dany Stark 22/06/2012 | 20:15

    Ragazzi rifacciamolo!!!

    Rispondi

Aggiungi un commentoAnnulla la risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario