Sigla!
httpv://www.youtube.com/watch?v=ls0zavQcZ-U
Ora ditemi a quanti di voi è venuto il magone. Vero?
L’altra notte mi sono svegliato di colpo urlando “Notte Horror di Italia1!!!“. Poi ho telefonato a Darth: era sveglissimo, agitato pure lui, e mi ha detto “Lo so!!!”. Poi ho controllato la posta. C’era un’unica mail, firmata “Il resto della redazione”, contenente solo due parole: “PURE NOI”. Per cui ci siamo ritrovati d’urgenza a casa mia, tutti in pigiama tranne Cicciolina, a decidere il piano d’azione.
Ora: avremmo potuto fare tipo uno Speciale Zio Tibia e morta lì, ma non sarebbe stata la stessa cosa. Sarebbe mancato il vero odore del martedì notte.
Per cui vogliamo levarci la soddisfazione di fare un esperimento.
Noi della redazione tutta sincronizzeremo gli orologi e ci ritroveremo martedì 19 giugno, alle ore 22.30 spaccate, a celebrare uno dei classici per eccellenza della Notte Horror: Creepshow, di George A. Romero (1982), cinque episodi del terrore scritti nientemeno che da Stephen King in persona, e interpretati da attori del calibro di Adrienne Barbeau, Leslie Nielsen, Ted Danson, Ed Harris e persino Stephen King stesso nel memorabile ruolo del rimbambito. In barba alla programmazione tv, ce lo guarderemo in contemporanea ognuno dal caldazzo della propria cameretta e, dopo aver controllato che non ci siano mostri sotto al letto, faremo una fitta recensione in diretta su Twitter.
Di conseguenza, le regole:
1) tenetevi liberi per martedì 19 alle ore 22.30, che ve lo stiamo dicendo in anticipo apposta;
2) tenete d’occhio i seguenti account: @i400calci, @nannicobretti, @darthvontrier, @jcvgogh, @bongiornomiike;
3) seguite l’hashtag “#400tv”
E se proprio volete l’esperienza deluxe scendete dal fotografo all’angolo, noleggiate la VHS e guardatevelo insieme a noi.
Tutto chiaro? Ci sono domande?
Quando i fancalcisti non hanno la Notte Horror, i fancalcisti FANNO la Notte Horror.
A voi il trailer di Creepshow:
httpv://www.youtube.com/watch?v=P_6vtAmFnkA
E per rientrare a modo nello spirito di Zio Tibia, votate la…
Top 5 Ammazzamenti
- morte sorteggiata a caso fra quelle nella carriera di Sean Bean (31%, 71 Votes)
- morte per esposizione alla filmografia di Julia Roberts, a partire da Erin Brockovich (25%, 58 Votes)
- morte per elefante rubato a Tony Jaa (25%, 57 Votes)
- morte per stunt masturbatorio acrobatico andato a male (13%, 30 Votes)
- morte per pallottola presa in tuffo per salvare il Presidente (5%, 12 Votes)
Voti totali: 228

httpv://www.youtube.com/watch?v=PgX6fodWTHE
(P.S.: non devo spiegarvi che anche se non avete il Twitter potete seguirci lo stesso, vero?)
(Monta il suo Nero Destriero e parte alla ricerca della sacra reliquia cinematografica)
Comunque Voto questa:
http://www.youtube.com/watch?v=H6ChM7WPlYk
Figata!
però il fotografo all’angolo mi ha scherzato che dice che le VHS non ci sono più… è una brutta persona…
spero di riuscire a seguirvi sul twitter che non ce l’ho e ogni volta che un qualche link mi ci porta mi sembra un guazzabuglio caotico di risposte a messaggi che non trovo e come sempre finisco sotto la scrivania rannicchiato a ripetermi che va tutto bene… eventualmente accendo il nanni-segnale… anch’io sono una brutta persona, lo so…
Scommetto che voi non ciavete la foto di zio tibia con l’autografo e la dedica.
tz.
@solero: non vale se hai davvero uno zio che si chiama Tibia
nop, true story..
solo il tipo sotto la maschera (che veniva però doppiato) è un vecchio amico di mia matre, niente di più, cmq tengo la foto come una reliquia! anzi in realtà lo è proprio
Grandissimi.
Ma fantastico! Quanto mi manca notte horror, ah la giovenezza… Io pero’ non ho twitter/facebook vi posso seguire lo stesso?
Grande magone, già dal logo di italia 1.
Dai non vedo l’ora del 19, ma poi recensite tutti i creepshow? Io voglio il secondo! Ve lo ricordate l’episodio della boa nel laghetto con la melma bastarda nera?
@Michael: certo che puoi seguire! Ti mancherà solo la parte in cui puoi chiamarci cretini in diretta…
@dembo: francamente indimenticabile
Madonna, sono commosso.
Prontissimi.
proverò a far entrare la cassetta VHS nel lettore DVD…
Ho le lacrime agli occhi. Praticamente ho vissuto le mie estati da adolescente aspettando il martedì sera.
Nostalghia…
Dal trailer Leslie Nielsen è davvero improponibile come attore horror. Ahahahah
A livello generazionale ci sono dentro tutto e quindi dovrebbero sgorgare lagrime nostalgiche dai miei occhioni lucidi.
E invece niente. Ciglio asciutto.
Oddio, asciutto asciutto no, che insomma si parla delle estati dei quindici – sedici anni e c’erano ancora i nonni e la mamma e tanti amici che ho perso di vista, quindi un po’ di commozione è inevitabile.
Però il programma in sé non mi ha mai detto un granché. Meglio della solita sbobba estiva a base di Festivalbar e repliche di Nonsolomoda, però insomma. E’ che Più che altro trasmettevano film di merda. E un’estate manco quelli, ma quel loffissimo telefilm sui tizi che dovevano recuperare gli oggetti maledetti o roba del genere (“Venerdì 13”?). E sì che ero un adolescente pauroso non che ci volesse molto ad impressionarmi. Giusto una volta “L’assassino ti siede accanto” mi regalo un po’ di strizza, ma contribui anche il fatto che ero di notte, da solo nel casone di montagna, con un temporale fuori dalla finestra, e insomma…
Quello che ricordo con nostalgia sono gli spezzoni di film che facevano vedere, quasi sempre di scene splatter. Ecco quello la ricordo una cosa figa e (senza ironia) istruttiva.
Io purtroppo sono qui solo per la parte action dei Calci, quindi voto Tony Jaa come miglior portatore di morte e martedì sera vado in palestra a menare le mani. Però vi voglio bene lo stesso.
In risposta a Tommaso, in parte hai ragione, negli ultimi anni “Notte Horror” era diventata una barzelletta, una garanzia di annoiarsi. Già la scomparsa dello Zio Tibia, poi l’arrivo dei filmacci anni ’90-2000 (ancora ricordo con ODIO un film chiamato “MILO”, sempre del ciclo notte horror). Però alcune estati più addietro c’erano appuntamenti fissi che non deludevano mai le aspettative (per gli amanti dei B-movies): The Mangler – La Macchina Infernale, i due Creepshow, Cimitero Vivente, Killer Machine, il migliore amico dell’uomo, la metà oscura, l’esorcista II o III (mai il primo), I racconti della cripta – Il cavaliere del male,
(per gli amanti dei B-movies): The Mangler – La Macchina Infernale, i due Creepshow, Cimitero Vivente, Killer Machine, il migliore amico dell’uomo, la metà oscura, l’esorcista II o III (mai il primo), I racconti della cripta – Il cavaliere del male,
Me liricordo tutti!!!!!!!!! Ti sei scordato I racconti della cripta – il sapore del sangue per me un capolavoro!
Allora, la sigla sopra non me la apre causa minchiate di copyright ecc…solita occasione dell’anti-pirateria di non rendersi ridicola sprecata.
Comunque se permettete, l’unica sigla che io ricordi e che preannunciava una grande nottata era questa: http://www.youtube.com/watch?v=-JSZqrELo5U
@Dembo
L’episodio della sbobba ti rimaneva stampato in testa in automatico tipo codice a barre, la scena della tizia che si addormenta e si sveglia senza faccia mentre il tizio mi pare cerchi di fottersela, resta da antologia.
@Evil
Di tutti quei masterpiece citati, l’unica cagata fuori luogo è solo the mangler, dovevano chiamarlo the noia. Cmq quando davano quei titoli e roba come Hellraiser, Nightmare ecc era un martedì della madonna, ci credevi di brutto, proprio erano gli horror onesti belli malsani di una volta. Che estati oh, l’horror, Dylan Dog, le compagnie di 40 stronzi, colorado cafè su tmc2 con i suoi video di merda ma la tizia che presentava BBona (che adesso avrà 50 anni)…Nanni, hai fatto un sucker punch infamissimo stavolta.
Comunque in questo forum c’è la lista completa:
http://www.ilcancello.com/cinema-horror/9781-notte-horror-topic-cronologico.html
adesso scusate, vado a rivedere dr. giggles
!!! Dr. Giggles l’ho visto IN SALA. Enorme.
Non ho la tv, ma me lo scarico e me lo guardo con voi
@ “Michael Jail Black”
non me lo sono dimenticato, l’ho omesso perché non degno di stare accanto al Cavaliere del Male, a mio parere.
Il Dr. Giggles era buono per un paio di risatine, credo lo diedero solo una volta. Era quello che sghignazzava prima di uccedere le vittime con punteruoli attraverso le serrature… credo che meriti una rivisitata uno di questi giorni
@Schiaffi
cazzo se hai ragione, quando la tipa si sveglia con tutte le zizze di fuori e con la faccia mezza sciolta è da applausi.
Cmq io, di sigla, mi ricordo questa..
http://www.youtube.com/watch?v=kf9YHzsN8sY -adesso sì, che ho gli occhi lucidi-
(scusate ma sono una bestia ignorante e non so mettere il link diretto)
Ah no, il link è diretto.
Bene.
@Schiaffi
The Mangler era noioso ma aveva il suo fascino da “notte horror”. Era quello che per anni non riuscii a vedere fino alla fine addormentandomi inesorabilmente… forse è per questo che mantenne sempre viva l’attenzione, ovvero la curiosità di vedere come sarebbe andata a finire. Noioso non lo metto in dubbio ma era comunque un appuntamento fisso di Notte Horror, una certezza quasi.
@Nanni Cobretti: Dr. Giggles in sala, lol! Io ne ricordo anche di peggiori al cinema però non sospettavo che Dr. Giggles abbia mai potuto avere una distribuzione cinematografica
Ma quanto è bello il gatto alla fine?
E che ficata era “Chi è sepolto in quella casa”?
Basta così…troppi ricordi…sniff
Il “chi è sepolto in quella casa?” ce l’ho ancora in VHS con lo Zio Tibia che lo introduce
@Evit @ Doppiaggi Italioti
Il cavaliere del male e adirittura meglo ma a me il sapore del sangue è piaciuto un casino anche se hanno copiato from dusk till down. Chi si ricorda di dimensione terrore e? e? Quello si che era un film da notte horror… ”Stupiscimi”
@michael: non posso credere che abbiano tradotto “Bordello of blood” con “Il sapore del sangue”… terribile. Ad ogni modo, lui e “Dal tramonto all’alba” sono dello stesso anno, non penso si siano copiati a vicenda.
inoltre: si’, Dimensione Terrore e’ un gran film.
@Nanni
Ecco questa che sono dello stesso anno non la sapevo. Pero in alcune parti sono simili, per esempio le pistole ad acqua piene di acqua santa, comunque era una conclusione mia causa ignoranza.
Ragazzi ma di che Notte Horror parliamo? Colorado Cafè? Ma siete giovanissimi allora.
Notte horror e prima ancora Zio Tibia (featuring Astragalo) è roba fine 80 e primi anni ’90.
Ricordo la notte in cui davano Hellraiser II in prima TV a Notte Horror, TV Geloso in cameretta, ventilatore addosso, cocacolona gelata e bustona gigante di Puff come a casa mia si è adusi fare nelle sere d’estate.
Ad un certo punto sentii uno scoppio in lontananza… Poi un altro.
Non avevo mai sentito un rumore così potente e sordo, neanche a Capodanno.
Dopo un po’ passarono in sovraimpressione sul faccione di Pinhead le ultime notizie.
Erano le bombe della mafia a Roma, a San Giovanni in Laterano e al Velabro, 28 Luglio 1993.
Ogni tanto i ricordi belli si mischiano a quelli brutti e tirano fuori il Darth intimista. Ah!
Notte Horror già allora stava entrando in una fase di decadimento, quella in cui i titoli migliori se li erano sparati ed andavano nella migliore delle ipotesi di repliche ma soprattutto cominciavano a censurare gli horror pesantemente, tipo che Venerdì 13 era talmente tagliato che certe scene non si capivano più.
Stava crollando l’unico avamposto dei film di urlare alla TV prima della pay TV, dei satelliti etc etc.
Guardatevi la lista postata da Norton, nei primi anni di vita della rassegna mandarono roba della madonna e per la TV dell’epoca era veramente SBAM!
Io ho solo 23 anni e ho vissuto notte horror nel periodo più “moderno” e conosco a malapena Zio Tibia…
Posso seguire anch’io o devo fare penitenza e considerarmi una brutta persona?
E comunque son troppo scimmiato con Game of Thrones, quindi ho votato per Sean Bean!
Zio tibbia!
Cmq Sean Bean, come muore lui nessuno!
@barga: ma scherzi, sei il benvenuto, non discriminiamo le persone sfortunate
Mi sono visto la lista di Norton, è piuttosto precisa ma sembra manchino parecchi film.
Dal 98 ho smesso di guardarlo, aveva perso parecchio e “i gusti del terrore” con la sua regia da film TV aveva rotto i coglioni, lo faceva ogni anno. I tempi d’oro delle saghe dei mostri sacri erano finite da un pezzo, forse eravamo cresciuti noi, ma un conto era vederti Halloween e un conto era beccarti merda tipo hemogoblin…
Forse a rendere memorabili quelle serate era proprio quel sapere che TUTTI in quel momento stavamo vedendo la stessa cosa nelle nostre stanze buie che si riempivano di turpe peggio della stanzetta segreta di Michael Jackson.
Che tempi, e dopo notte horror ci stava Vizi Privati su italia7 con le sbudre in maschera che si strusciavano a caso o quegli spezzoni di carnacci truci presi dalle VHS in vendita Cristo solo sa dove.
Notti maGGiche divise tra Pinhead e Jessica Rizzo…
Vista la lista ora pure io. A occhio mi pare buona fino al ’96 (e la lista del ’90 era una bomba), poi i film meritevoli tocca cercarli sempre piu’ con la lente di ingrandimento, salvo qualche tuffo nel passato sicuro, e si infilano anche svariate porcate senza scuse (Tammy e il T-Rex???) con particolare morbosa fissazione per i sequel inutili dei franchise famosi (Grano rosso sangue 4…).
cosa mi avete ricordato! Con Vizi Privati, intendo. E l’Eva Orlowski Show.
Sicuramente Martedì sarò puntato sul creepshow con la cricca, grandissimo Nanni. E nel frattempo cerco anche Electric Blue.
Letto la lista anch’io. Effettivamente ricordavo malissimo: i primi anni avevano una programmazione micidiale (fantastici l’89 e il ’90) e mi sono ricordato anche delle occasioni in cui li ho visti con i miei due amici di allora… solo che non ricollegavo quelle visioni direttamente allo Zio Tibia.
Di più… la sera del 9 luglio del 1996 in cui trasmisero Splatters di Jackson fu la sera che conobbi la mia compagna… che cosa romantica!
Quindi sono redento: W Notte Horror e martedì sarò spiritualmente con voi!
Non mi pare di vedere in quella lista quello che parlava di gatti assassini (ma forse confondo con la serie “Alta Tensione” di Canale5), non ne ricordo il titolo. Comunque se da un canto Notte Horror si è sciupato col tempo, adesso almeno abbiamo molti di questi film nella regolare programmazione televisiva durante tutto l’anno (specialmente su Mediaset Italia2)
I peggiori che io ricordi erano: Milo (il bambino noioso che tornava ad uccidere personaggi noiosi), Hemogoblin (memorabile per la vecchia sulla sedia a rotelle che urlava “fate entrare la luce! Fate entrare la luce!” e poi boccava con tutta la sedia in maniera improbabile e veniva immancabilmente uccisa) e infine “I Gusti del Terrore” (un film neanche degno di Europa7, un film che il voto 4.3 su IMDb è un regalo).
Ue ma già che ci siamo magari qualcuno mi toglie sto dubbio che mi porto dietro da secoli, qual’era quel film dove ci stava quel mostro nano che usciva da una crepa nel muro e cercava di ammazzarti mentre dormivi tipo “rubandoti” il respiro? Pure una spadina inutile aveva quel coso lì. Ci stava solo il gatto di casa che lo sgamava e alla fine lanciava lo sgorbio dentro il ventilatore e veniva tritato. In effetti raccontato così sembra una vera merda, e forse lo era, ma ai tempi mi pare lo spacciassero come horror.
@Evil
Quello dei gatti era un odi quei film truci di “alta tensione” sul 5, lo stesso filone delle formiche che si mangiavano la gente e dello squalo che all’improvviso diventava bipede e ti inseguiva a pieni sulla terraferma.
Che delusione cmq quando ti beccavi scanners…che noia cristo, parlavano e basta.
@schiaffi: era il film a episodi “L’occhio del gatto”, anch’esso tratto da racconti di Stephen King
@ nanni: non trascurerei neanche il 1997 e la parte centrale del 1998, furono trasmessi film per me imprescindibili come Autostrada per l’inferno, Cose preziose, Il seme della follia (che vidi per la prima volta quattordicenne proprio grazie a Notte Horror), Jason vive, Brainscan, Darkman, il già citato Dr. Giggles e I gusti del terrore, che la Morelli’s descriverebbe come talmente brutto da rasentare il sublime. Anche The Mangler e La metà oscura facevano la loro porca figura. Dal 1999 quasi sempre boiate.
L’occhio del gatto, a parte l’ultimo episodio mi ricordo che non era male!
(proprio qua m’avete ricordato Alligator, dello stesso regista, ma non si trova il torrent manco a pregare in cinese)
altre belle cacate in perfetto stile italia 1 erano alterazione genetica, prom night III e quel rip-off di dolls che è puppet master, ma i ricordi sono confusi
Grazie per il link, la playlist notte horror 1990 con tutte quelle prime tv vm14 in prima serata (morte a 33 giri! che vidi in un’arena estiva nel 88-89 mi pare) è stata fondamentale per tutti i pische dell’epoca, come zio tibia e doversi sorbire ogni settimana la fine del festivalbara.. twentyXseven??
meglio little richard
http://www.youtube.com/watch?v=kf9YHzsN8sY
Ricorderei che [quella gran merda di] “Autostrada per l’inferno” fu trasmesso sfumando bellamente il finale (non i titoli di coda o l’ultima inquadratura: no TUTTO il finale, tipo tagliare Shining – va beh è un esempio – quando Nicholson è lì che insegue il bambino nel labirinto) per dare spazio ad un’edizione speciale del TG sportivo che il Milan aveva vinto o fatto non so cosa.
Puro stile Merdaset.
Mado’ che palle il festivalbar con quella stronza della panicucci.
Forse mi sbaglio, pero’ mi sembra che certi martedì, forse durante la finale del festivalbar, notte horror non ci fosse. Ricordo che diverse volte accendevo la tv tutto preso bene e invece mi trovavo qualche cagata inutile. Mi sa che era sempre quella stronza lì che mi rovinava la serata. Da ricordare anche che negli altri 5 (…) canali non c’era mai un’ostia di niente.
Dato che siamo in vena di amarcord truci, qualcuno si ricorda sto coso?
http://www.youtube.com/watch?v=zk0IIdJwbKg
Cmq mi rifiutavo di rispondere “si mio sovrano” quando mi chiamava, mi sembrava leggermente eccessiva la cosa.
Strano che non abbiano mai trasmesso “The Night Flier” oppure “La creatura del cimitero”, si fissavano ogni estate con quel “The Mangler” e “La Metà Oscura” senza farci conoscere altri B-movie firmati Stephen King.
Comunque preferisco le perle rare di serie B ai vari Venerdì 13. Se capitava mai un film di Carpenter era solo manna dal cielo
L’Occhio del Gatto è da antologia, specie per il primo episodio con James Woods che cerca di smettere di fumare ;-)
Io lo comprai in DVD nel Regno Unito (edizione Canal+ Momentum) con tanto di traccia in italiano mentre per molti anni successivi in Italia ancora non era disponibile in catalogo.
@tommaso
Bravo, così ti vogliamo! Porta anche la tua compagna!
@schiaffi
Ti voglio bene quando tiri fuori certe cose.
Fancalcisti mi raccomando do the Von Trier: cocacolona gelata (o pacco da sei di birra in lattina) e bustona di puff o dixi anche quelle finte del discount che odorano di Superga.
Mi raccomando è importante per la riuscita del rituale.
Il primo che mi stappa il vino e si fa un piattino di salumi lo mando a vedere “Mignon è partita” chiuso nello sgabuzzino.
Posso consigliare di seguire a partire da oggi un twitter-esperimento simile che riguarda il ciclismo? O meglio, il Giro del 1946, quello della ricostruzione post-bellica? Posso dirlo qui? no, non posso, me ne rendo conto. sono mortificato. @giro1946. scusate. C’entra proprio una fava. Merito un pomeriggio intero con Schiaffi.
Non so che dire…Grazie ragazzi! Io e mia moglie presenti! Parlando di rituali, anch’io ho il mio rituale segreto d’inizio estate… e ne fa parte anche notte horror! Ci vediamo martedì sera puntuali chi a Crystal Lake, chi a Elm Street, chi a Midian, ma tutti spiritualmente connessi!
Ciao, mi chiamo Abraxas, ho 24 anni e NON POSSIEDO ALCUN RICORDO degli anni 90.
giuro.
A parte fifa 98, i chumbawamba e il winner taco
tutto il resto per me è nebbia.
Comunque poco male, come Naccio anche io sono solo per l’action quindi il mio martedì sera lo passerò a sgominare un complicato piano terroristico facendo esplodere più cose possibili.
Belli e bravi. Se mi dite che pensate di farlo anche altre volte potrei valutare l’apertura di un account twitter all’uopo.
@nussi: se ci divertiamo come pensiamo di divertirci sì, lo rifaremo
“Chiamatemi Ismaele”
“L’uomo in nero fuggì nel deserto e il pistolero lo seguì”
“L’altra notte mi sono svegliato di colpo urlando “Notte Horror di Italia1!!!“.
COBRETTI WINS.
Grandissimi vi ho seguito fino alla fine. Vis!
Alla fine è ripartita la “notte horror del martedì estivo” ed è stata pure una pena. Nessuna Tibia in giro, nessuna magia…