Lo confesso. Cioè, niente di nuovo, non l’ho mai nascosto, ma magari qualcuno si è sintonizzato solo in questo momento… ecco, io ho avuto seri problemi con Io vi troverò.
Vedete (ora, come anticipato a Stanlio, copioincollo pigramente la mail che ho mandato a lui quando mi ha avvertito del trailer di questo sequel) a me ha lasciato perplesso perché vedere un attore serio in un ruolo senza alcuna profondità mi è sembrata una cosa ipocrita. Non ci potevo fare nulla: guardavo il film e pensavo “perché serve che questa persona sappia recitare? perché non c’è Jason Statham o Steven Seagal?”, e non trovando alcun appiglio nella sceneggiatura l’unica cosa a cui potevo pensare era che l’intenzione fosse di confondere le idee al pubblico, che prende un Liam Neeson istintivamente più sul serio, dando così subdolamente maggior peso al messaggio ideologico rispetto al lato di intrattenimento puro. Se vedi Seagal, sai perfettamente cosa ti attende e ti godi l’azione e basta. Se vedi Neeson, ti aspetti qualcosa di più di un semplice action, qualcosa che giustifichi l’utilizzo di un vero attore al posto di un semplice duro, ma che in Taken proprio non c’è. Da qui l’inclusione nella nostra vecchia rubrica “Fascinema“.
Tutto ciò rimane vero e imputabile, ma le cose sono cambiate: Liam ci ha abituato a questo suo (azzeccatissimo) cambio di immagine, e ora me lo saprei godere a modo.
Per cui: sarà l’abitudine, sarà che so di non dovermi aspettare nulla di più della solita piacevole fiera di cazzuti stereotipi repubblicani, sarà che l’idea di sforzo azzerato è confermatissima dalla presenza di Rade Serbedzija nel suo abituale ruolo di “est-europeo generico”, sarà che alla regia c’è un esperto di questo genere di cose come Olivier Megaton… insomma, il trailer di Taken 2 è una bombissima.
Figa tra l’altro l’idea della vendetta incrociata, spero solo che non venga discussa nelle sue ramificazioni etico-morali.
Godetevelo:
Forse mi devo vedere prima il primo che non ho mai visto, però sto trailer non mi attira granchè. Ormai su Liam ci spero poco :-/
il maccosometro si è inceppato quando è uscita la cugina di jason bourne che salta dal palazzo…
“Stay vengeful my friends”
Credo di parlare a nome di tutti se dico ridateci Fascinema!
A me il trailer ispira. Non credo che vedrò qualcosa di diverso dal primo, ma siccome lo avevo apprezzato non mi dispiace farmi un altro giro sulla giostra.
Anche io fui spiazzato dal vedere Neeson in un ruolo di quel tipo, mi pareva assolutamente incongruo. Oltretutto il film era proiettato in un cinema che spesso pullula di produzioni adatte a radical chic percui la sorpresa fu doppia.
L’impressione (fortissima, tanto che la ricordo vividamente ancora oggi), fu quella di un paese paranoico e sessuofobo convinto che tutti gli altri stati del mondo siano popolati da gente malvagia e senza scrupoli. Quando va benissimo comunque indifferente alle più nere disgrazie altrui. Ovviamente so che quel film non parlava in nome e per conto dell’America, ma l’impressione fu quella. Eppure il film mi piacque, ma del resto l’animo umano può ospitare contraddizioni ben più grandi e laceranti.
A me la “svolta” di Neeson non spiazzò completamente perché la prima volta che ho visto la sua fazza al cinema (o comunque la prima volta che l’ho vista “sapendo” che si chiamava Liam Neeson) è stata con Darkman. Quindi comunque c’ho l’imprinting di Neeson come uno che salta fra i tetti facendo il supereroe nel film scemo di idolo Sam Raimi.
Poi, certo, Schindler’s List eccetera, ma l’imprinting m’è rimasto e non l’ho mai trovato troppo strano vederlo mettersi a fare i film d’azione.
(Senza contare che è comunque un omone che passa il metro e novanta e c’ha la voce cavernosa: non sarà maestro di kung fu, ma è credibile a menare la gente)
Non ci siamo. Per niente. Megathon dei miei Coglion.
Taken a me era piacicchiato, con i suoi risvolti culturali da Casa Pound.
Condivido in toto gli interrogativi che ti ponevi durante la visione del primo, ma io sono giunto alla conclusione opposta: la mutazione di Liar Naasone è demenziale. Lui truccatisismo e vecchio fa soltanto ridere. Non è nemmeno ipotizzabile che possa essere scambiato per un VERO padre di famiglia, a differenza di Statham. È sempre un super eroe, quindi il piede tonnato non aiuta. Anzi.
Spero che almeno questa volta la figlia riesca a realizzare il proprio sogno represso (Gangbang con arabi sporchi e cattivi). MA scommetto che Liam riuscirà a rovinare tutto anche sta volta, come nel primo.
Statham saprebbe anche recitare:
http://www.imdb.com/title/tt0365686/
http://www.imdb.com/title/tt0449061/
@udokier Portare i parrucchini vorrai dire :P
@phoanix
Anche.
non mi stupisce che non ti siia piaciuto Taken. Era praticamente commando + disincanto postmoderno. Per me, una bomba. attendo con ansia questo secondo episodio.
il primo è stato il film della mia vita, il secondo me lo tengo buono per la reincarnazione!
Taken per me film culto se ce n’è uno. È un film di supereroi solo che non te lo dicono. Liam Neeson immortale e fichissimo. Scontro finale con il cattivo razzato da Indiana Jones. Torture e one-liner. Sono già duro anche per questo.
La scena più figa del primo era appunto la telefonata con la figlia mentre la stavano rapendo, vedo che l’espediente di lui al cellu serio, attento e incazzato giusto l’hanno ripetuto. Bravi. Sarà identico, ma identico al primo. Solo che dovrà salvare 2 persone quindi doppi morti. Ottimo.
Voi non avete idea dell’impatto sociologico del primo Taken, roba che tipo non conosco NESSUNO che non l’abbia visto, roba che un paio di volte so scoppiato a ridere in faccia allo Stronzo di Turno che parlava del pericolo della MAFIAH ALABANESEEEHHHH. Non Vedo l’Ora *_*
@rae: mi fido che non mi piace, ma mi spiegheresti meglio che intendi con “commando + disincanto postmoderno”?
@kurofawa: in poche parole avevo ragione. Mettici Steven Seagal al posto di Neeson e il film non cambia di un solo fotogramma, tranne che nessuno si preoccupa della mafia albanese.
@KingNannibal
Esatto, pur essendo nel campo del puro Fascinema (GIVE US BACK FASCINEMA!) qui siamo di fronte ad un’operazione molto più sottile di un Act Of Valor qualsiasi, cioè fossi inscritto a Psicologia ci farei la tesi su sta roba.
Sono in Trepidante attesa del Titolo Italico, prevedo UltraLoL
La differenza è che almeno Liam mena ma le busca anche a differenza di Statham che non si piglia mai nemmeno mezzo ceffone e la cosa comincia anche a essere scocciante.
Un piccolo aneddoto su questo film (il primo).
Un amico reggista de paura che vive e lavora a LA, scrisse su FB, dopo averlo visto, che il film lo aveva esaltato e coinvolto tantissimo. Al punto che, se fosse capitata a lui, una cosa del genere (lui in quanto Liam) avrabbe fatto le stesse identiche cose. Ma proprio tutto, eh. Pur di riscattare i familiari rapiti.
Incuriosito, sono andato a sbirciare nella foto gallery e ho trovato, con mio grande stupore, una foto di Mussolini a cavallo.
Quanto all’interscambiabilità con SS, nutro qualche dubbio. Specialmente se penso a a Stevie con la bandana nera da brother, e lo sguardo da varano.
E’ vero, sembra più verosimile con Liam anche se in realtà lo è meno perchè un cinquantenne si crasto di spirito ma molle di fisico che ammazza 120 persone da solo è scioccante. Da guardare più come un omaggio nostalgico ai 90 (vedi Charles Bronson).
Poi Statham con una figlia sulla ventina…no way.
Seagal invece la scena al telefono non era in grado di farla e personalmente il film avrebbe perso un bel pezzo.
Io mi aspetto che nel tre la figlia, stanca di fare la principessa peach di stocazzo, diventa ninja pure lei e alla faccia dell’onu fanno come in Kick-Ass e sconfiggano l’Islam.
@devid: e invece se c’era una scena che Steven avrebbe saputo fare alla grande anche improvvisandola sul momento era proprio quella della telefonata. D’accordo invece con chi dice che avrebbero dovuto togliere i fotogrammi in cui le prende.
Inoltre: Jason Statham ha passato i 40 da un pezzo, se proprio si vuole fare i fiscali.
Ma nessuno ha pensato “Your mother is gonna be Taken…2” ? Quella frase è di un in naturalezza sconcertante!
Per il resto ok, lo voglio.
E… uno scontro SS vs Naason come lo vedreste ? A me sembra un’ipotesi seducente. Dovrebbe essere una cosa alla FF5, ossia prima nemici poi amici. Lo scontro fisico prima della conversione, me lo immagino così:
1) panzate in faccia a Liar Naason
2) Sguardo sgomento e sbigottito di Liar (un classico)
3) Liar si aggrappa al castoro appoggiato sulla testa di SS
4) SS scivola sulla salsa di tonno che fuoriesce dai piedi di Liar
5) Liar gli è sopra e scarica pugni velocissimi sulla nappa di SS (cazzuto ,lui)
6) A questo punto SS, di scatto, infila una mano nei pantaloni bucati di Liar e gli tira fuori dal culo un… coniglio ? No, un castorino.
7) Lo sguardo commosso di SS verso il cielo, Liar abbassa il proprio
8) Stretta di mano virile, fortissima. Così forte che nessuno si accorge che il castorino, ancora in mano a SS, viene spappolato.
Il primo mi ha gasato abbestia e quindi il secondo lo attendo con ansia dato che pare il classico “more of the same”. Sui risvolti ideologici e i significati intrinsechi non so che dire perchè avevo pagato per botte e frasi fatte e mi sono concentrato solo su quello.
p.s. voglio Liam Neeson nel prossimo expandables.
@Nanni: No purtroppo vedere Steven che fa il preoccupato/incazzato al telefono o mentre tortura qualcuno mi avrebbe creato suspence pari a zero, mentre Liam, nel primo, che vidi per caso non sapendone nulla, mi attaccò al divano. Purtroppo Steven non riesco più a prenderlo sul serio (e per serio non intendo serio serio eh, cioè anche in mood goliardico, nostalgico non mi prende). Non so spiegarlo ma Liam dà credibilità all’incredibilità. E poi è bravo.
Per Jason…Azz gli davo un cinquina in meno. E comunque anche a 60 anni da una fazza come quella di Jason ti aspetti solo vendetta e morti dal primo fotogramma.
ma non avete notato che il film piu’ bushista della storia sia un film fatto dagli odiatissimi francesi e che tra i vari messaggi bushisti c’e’ proprio “non andate in francia?” e lui – se non ricordo male – SPARA ALLA MOGLIE INNOCENTE di un poliziotto francese
secondo me il primo, a parte le botte che erano piu’ che sufficienti ma non piu’ giocava proprio su questo: io francese faccio il film che voi americani non osate fare e rappresenta la vostre pulsioni piu’ schifose e ci faccio pure i milioni di dollari e se qualcuno lo piglia sul serio che me ne frega
PS povero povero Rade ma anche lui perche’ si presta……
PPS a sto punto meglio Unknown dove almeno c’erano due bionde tra le piu’ belle della scena (January e Diane)
Ma 1:28 sbaglio o c’é il gun taka?
@ nanni:IMHO il carisma di Liam era l’unica cosa veramente buona del primo. Con Steven le pizze sarebbero state ancora meno credibili e ci saremmo dovuti sorbire le scene con la controfigura . E anche il Jason non riesco a vederlo been come padre di famiglia in pensione ( e di certo non come padre di Shannon di lost).
Lo spin-off.
@tetsuo: NO, unknown era una vera merda truce
Mi state quasi facendo voglia di vedere il primo.
@Phoenix il tuo compito per questa sera è vedere Taken. Poi torni qua a riferire. E valuti l’idea del film Seagal vs Naason. Sei ancora qua ? Non perdere tempo.
Io già immagino “Io vi ritroverò”
nanni:
soggetto. Ad ammazzasette rapiscono la figlia. Lui si incazza, ammazza tutti e la salva.
Negli anni 80 per svolgere tale soggetto han preso un pompatone che spara battute a raffica tra un missile e altro, si lancia da aerei e lancia coltelli e manca solo che voli via con la sola forza degli addominali (ah dimenticavo: solleva tronchi)
nell anno di grazia 2010 ci metti un tizio imbolsito e stanco, che si fa prendere a male parole da un pappone, fa tanto lavoro investigativo, tortura e spacca fazze ma sempre con tono dimesso, senza strafare che poi la gente sui forum dice che è troppo un americanata
Taken è figlio di una società disillusa e cinica, che non gioca piu’ perchè preferisce distruggere i suoi giocattoli per vedere come funzionano*. A me è piaciuto un sacco.
*metafora rubata a Rrobe.
@rae: ma no, non è mica per quello che non mi è piaciuto. Cioè, hai quasi descritto Gli Spietati, che mi fa tutt’altro che schifo. Il punto è: ho visto Liam Neeson, e istintivamente non dico che ho pensato a qualcosa tipo Gli Spietati, ma almeno a un Death Sentence con Kevin Bacon o a un Hostage con Bruce Willis. Film non necessariamente profondi, ma che almeno ci provano. Taken è serissimo, ma non ha un solo momento introspettivo e in realtà non decostruisce proprio nulla, quello che dici tu non è nella sceneggiatura o nella regia ma esclusivamente nella presenza fisica stessa di Liam Neeson. Senza di lui non lo distingueresti da Giustizia a tutti i costi, o Impatto imminente, o un qualsiasi action medio dal tono serio ma tutto sommato senza pretese, che va bene. Con lui, invece, come diceva Kurofawa, ti viene istintivamente da prenderlo sul serio e dire “cazzo, c’è da stare attenti alla mafia albanese”. È questa la subdola ipocrisia che mi ha dato da fare. Fosse almeno stata più esplicita…
Neeson era già vecchio e poco credibile nel primo. Ora è più vecchio e ancora meno credibile. Poi mi dispiace veder perdere Boris The Blade senza che neanche riesca ad ammazzargli una figlia o una moglie o magari entrambe visto che so già che non ce la farà!
Visto il primo oggi solo per poter finalmente dare un’occhiata a questo trailer e capire i vostri commenti. Bè mi è piaciuto e spero che questo sia anche meglio. Il trailer non mi ha dato tantissimo ma per una volta spero che sia meglio il film.