Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

#400tv: Ammazzavampiri

Nanni Cobretti
di Nanni Cobretti | 05/07/201212

Ammazzavampiri! Che modo spettacolare di iniziare la prima rassegna Notte Horror dei 400 Calci.
Partiamo dalle notizie scontate: per tutta la durata del film, #400tv è rimasto fra i top trends di Twitter. Cinque alto a tutti quanti.
Il film: Charlie Brewster è un appassionato di film horror fidanzato con la timida verginella Amy. La sfiga micidiale vuole che, nell’esatto istante in cui lei decide di dargliela, lui si distrae a guardare la finestra e vede il suo nuovo vicino trasportare una bara in casa. Con buona pace di Amy, quella diventa la sua nuova priorità: armato di binocolo, non gli ci vuole molto a scoprire che Jerry Dandridge, il re dei maglioni coraggiosi che ha recentemente preso possesso della villetta a fianco, è un tizio che ama mordere ragazze nude con i suoi canini a punta. Insomma… mioddio quanto è difficile dire questa parola nel 2012 senza che ti venga un sussulto di depressione… (fa un grosso respiro) è un vampiro. Un vampiro vero, eh? Quelli che uccidono e succhiano il sangue, si trasformano in pipistrelli e/o lupi, non ti entrano in casa se non li inviti, non si riflettono negli specchi, sono infastiditi dal Cristianesimo e usano le bare per dormire. Ve li ricordate, i vampiri dei film horror? Quanto tempo. Siccome che Charlie è un paranoico agitato, inizia a farsi prendere per il culo un po’ da tutti, inclusa una giustamente risentita Amy, il suo schizzatissimo amico Evil Ed e Peter Vincent, un cialtrone che fa l’ammazzavampiri in tv e che Charlie pensa bene di consultare in qualità di esperto. Ma siccome che anche Charlie sotto sotto ha ragione, prima o poi ci sarà da risolvere la faccenda a colpi di frassino.
E niente, io ogni volta che lo rivedo lo trovo sempre più sottovalutato. Non ce n’è mica tanti di film così curati in ogni campo: ritmo impeccabile, sceneggiatura da manuale, mix perfetto di divertimento e tensione ed effetti speciali in puro lattice old school di prima qualità. Uno dei rarissimi film che manteneva alla stragrande tutto quello che prometteva, aiutato dalla regia precisissima di Tom Holland, da un Chris Sarandon (Jerry Dandridge) dalla classe e carisma infiniti, un Roddy McDowall (Peter Vincent) simpatico cialtrone, e un memorabile Stephen Geoffreys (Evil Ed), uno dei più clamorosi desaparecidos della storia del cinema, che dopo questo film e il meno fortunato 976 Chiamata per il diavolo svoltò radicalmente di carriera dandosi ai porno omosessuali. Sullo stesso genere Ragazzi perduti è diventato un cult maggiore ma, con il gran bene che ci voglio comunque, ad Ammazzavampiri ci Puppa ampiamente e gustosamente la Fava.
Highlights: la golden age quando potevano mostrare tette anche in un film mainstream per teenagers, i maglioni improbabili di tutto il cast, la frustrazione sessuale di Amy, le risate di Evil Ed, la scena in discoteca fra Disco Jerry seduttore e new wave anni ’80 di prima qualità (Devo, J. Geils Band), la “coppia di fatto” Jerry/Billy e i tipici sottointesi anni ’80 fra Charlie e Peter Vincent, il vampirismo che ti rende più figo, gli effetti in lattice che 25 anni dopo danno ancora dieci a zero al CGI.
Selezione random fra i vostri twit:

[blackbirdpie url=”https://twitter.com/vespertime/status/220255632463380480″]

[blackbirdpie url=”https://twitter.com/lawful82/status/220259653676830722″]

[blackbirdpie url=”https://twitter.com/paolorafaele/status/220262112201678848″]

[blackbirdpie url=”https://twitter.com/LaZitellaAcida/status/220270625942540289″]

[blackbirdpie url=”https://twitter.com/darkskywriter/status/220273175450226689″]

DVD-quote:

“Il teen horror anni ’80 per eccellenza”
Nanni Cobretti, i400calci.com

>> IMDb | Trailer

Il prossimo film: Nightmare – Dal profondo della notte (1984, di Wes Craven)
La nascita della leggenda di Freddy Krueger, un template che unisce i canoni dello slasher con possibilità onirico-creative infinite, il terrore applicato a quanto di più caro, sacro e indispensabile abbiamo al mondo (il sonno), un Wes Craven al top della forma e nientemeno che l’esordio di uno sbarbato Johnny Depp prima della dipendenza da faccette.
Martedì 10 luglio, ore 22.30, su #400tv.
Ripassate le istruzioni e siateci (anche perché chi va a dormire MUORE).
A voi il trailer:

Team Evil Ed.

Nanni Cobretti
Autore del post: Nanni Cobretti
"Tu sei il male, io sono un autarchico"
E
Q
D
k

tags: 400tv ammazzavampiri chris sarandon devo disco jerry effetti speciali in lattice freddy krueger j. geils band johnny depp maglioni improbabili nightmare dal profondo della notte notte horror porno omosessuali ragazzi perduti puppa la fava roddy mcdowall stephen geoffreys team evil ed tom holland vampiri veri wes craven william ragsdale

I prossimi appuntamenti in live streaming

  • Ogni lunedì
    • ore 21.00:

      La palestra dei 400 Calci

      – News, cazzeggio e le vostre domande
  • giovedì 6 aprile 2023
    • ore 21.00:

      L'arena dei 400 Calci

      – Gli stranissimi: Il demone delle galassie infernali (ospite: La Buoncostume)
Seguici su Twitch
«
CONTIENE SATANA: “Machine Gun Preacher” (Marc Forster, 2011)
recensioni | 05/07/2012
La memoria del pesce rosso: “Spawn” (Mark A.Z. Dippé, 1997)
recensioni | 06/07/2012
»

12 Commenti

  1. Dembo 05/07/2012 | 13:55

    Bene, perso anche ammazzavampiri….
    ma non è colpa mia, a casa mi si è fuso il pc e posso usare solo questo qui al lavoro.
    Che vita triste, perderò anche nightmare….adesso mando apposta una fattura sbagliata ad un cliente per farlo incazzare e sentirmi meglio.

    Rispondi
  2. La Zitella 05/07/2012 | 14:38

    Aspetto che Schiaffi mi dica qualcosa.

    [grazie per la mention]

    Zit

    Rispondi
  3. mari 05/07/2012 | 14:55

    l’hype più alto va all’insulto dell’anno “cazzo a matitina” aka pencil dick totalmente a gratis
    (che dato che stavo bevendo non ho capito chi l’ha detto a chi, ma tant’è..)

    Rispondi
  4. Calboni 05/07/2012 | 15:05

    Drembo, qui ci scappa una bella querela al produttore del Pc per averti fatto perdere le nottate Calcesche. #QuerelaConPaola

    Rispondi
  5. Tommaso 05/07/2012 | 15:47

    Davvero: “Ammazzavampiri” film sottovalutatissimo.
    Più riuscito e completo di tanti altri cult dell’epoca, più noti e magari altrettanto adorabili, ma meno solidi e impeccabili.

    Attendo e un po’ temo riflessioni sul prossimo “Nightmare”… per me i film di Craven tendono ad invecchiare paurosamente.

    Rispondi
  6. L.Wonka 05/07/2012 | 16:07

    Vediamo Nightmare? Mi preparo a non dormire allora.
    Quel film ad oggi mi fa paurissima (ed uno dei pochi film dove sopporto Depp) non vedo l’ora.

    Rispondi
  7. Michael Jail Black 05/07/2012 | 18:58

    E’ Stato Bellissimo davvero. Martedi prossimo ci sono non ci sono cazzi.
    Domanda: ma ci vediamo Nightmare la versione originale o la versione italiana censurata a bestia? Ma soprattutto, esiste una versione in italiano non censurata?

    Rispondi
  8. vespertime 05/07/2012 | 20:14

    Momenti che manco in quinta elementare quando parli dei film coi compagnucci. Mi sa che settimana prossima devo saltare per il concerto di Morrisey. Ma qualche tweet alla cieca ci potrebbe scappare uguale. Abbracci.

    Rispondi
  9. minibivo 06/07/2012 | 00:57

    Mi scuso per l’off topic..

    Comunque augurissimi a sly che oggi spegne 66 candeline !!

    Rispondi
  10. Dany Stark 08/07/2012 | 13:25

    Questi erano Vampiri veri, altro che quelle fighette vegetariane che vanno di moda adesso, tra twilight, true blood, vampire diaries e fesserie simili…
    Proud to be born in the 80’s

    Rispondi
  11. Fra X 01/06/2014 | 22:33

    Ce ne ho una parte dietro la prima puntata di Beverly hills registrata in prima TV! Un bel giorno del 2003 mi pare decido di vederlo preso dalla curiosità e… non sapevo come fare per vedere come continuava! Nel 2006 0 07 mi sono comprato il DVD e me lo sono visto tutto! Proprio un bel teen-horror che riesce a inserire il mito del vampiro classico nella cittadina moderna condendo il tutto con un po d’ ironia! I personaggi poi, come sempre o quasi nei film degli anni 80, sono ben caratterizzati e risultano proprio simpatici! Gran bella scena quella della discoteca. E non solo quella. Purtroppo negli states all’ epoca ebbe poco successo. In compenso aòd bene in Francia.

    Rispondi
  12. Fra X 01/06/2014 | 22:35

    “e un memorabile Stephen Geoffreys (Evil Ed), uno dei più clamorosi desaparecidos della storia del cinema, che dopo questo film e il meno fortunato 976 Chiamata per il diavolo svoltò radicalmente di carriera dandosi ai porno omosessuali.”

    °_O

    Rispondi

Aggiungi un commentoAnnulla la risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario