Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

#400tv: Grosso guaio a Chinatown

Nanni Cobretti
di Nanni Cobretti | 02/08/201219

[blackbirdpie url=”https://twitter.com/TTmobile_/status/230427106625081344″]

Ho una sola cosa da dire a riguardo: #ItalianDirectionersPuppateLaFava

La locandina alternativa disegnata da LRNZ per il nostro Rocky Day 2012

Grosso guaio a Chinatown.
Ma ci credete che quando è uscito al cinema è stato un fiasco?
E ora invece è tipo nella Top 10 Della Vita del 99% delle persone che rispetto.
Ma anche uno dei titoli homevideo più venduti di sempre, nonché uno dei più seri pretendenti al titolo di film più trasmesso nella storia di Italia1.
Personalmente lo vidi al cinema, a 9 anni, in un freddo autunno del 1986, al leggendario Supercinema 70 di Carpi (di imminente demolizione), una domenica rimasta memorabile anche per via di mio padre che fece 13 al Totocalcio. Da allora, lo riguardo almeno una volta all’anno. E scommetto che qualcuno di voi fa pure peggio.
Sarebbero tantissime le cose da dire se volessi fare una rece normale, per cui mi limito a buttare lì qualche spunto di riflessione:
– Jack Burton (Kurt Russell) è stato forse il primo vero alfiere dell’ironia postmoderna, quella che ha preso veramente piede solo vent’anni dopo. Riguardandolo oggi non posso fare a meno di rivederci i personaggi tipici di Will Ferrell o, come citava Darth, un primo template per quello che ad oggi è il più estremo degli “sfigati arroganti”: Kenny Powers. Con una differenza bella grossa: Will Ferrell e Danny McBride sono puri comici; Kurt Russell è un attore versatile che, appena cinque anni prima, era stato in modo altrettanto efficace il cazzutissimo antieroe cinico e taciturno per eccellenza Jena Plissken. 1997 Fuga da New York e Grosso guaio a Chinatown sarebbero forse il double bill perfetto, la doppietta con cui Carpenter ha rivoluzionato, con lo stesso attore ma in modi diametralmente opposti, la figura dell’eroe moderno.
– gli omaggi al fanta-kung fu alla cinese: all’epoca era davvero troppo, troppo, troppo presto per questa roba, un aspetto che contribuì al fiasco al botteghino. Toccò aspettare Matrix (1999) e La tigre e il dragone (2000) prima che avesse senso riparlarne.
– il doppiaggio italiano: Grosso guaio a Chinatown è uno dei pochissimi film di cui rimango affezionatissimo al doppiaggio. Aldilà del lavorone di Carlo Valli nel prestare voce a Kurt Russell, trovo che certe traduzioni particolarmente strambe ed ignoranti si incastrino alla grande nel personaggio di Jack Burton, tra un “Dammit” che diventa “Porco mondo” e l’intuizione di trasformare un normale “come on, stick around!” in “aspetta, frena quella spider!”. Uno dei rarissimi casi in cui anche gli errori funzionano.
– infine: tu, tu che continui a ripetere con aria saccente che John Carpenter sbaglia i film ad alto budget. Sì, tu. Vaffanculo, e vergognati.
Comunque: come al solito, la serata #400tv ha regalato. VOI avete regalato. È stata una chiusura a dir poco al bacio.
Highlights: gli occhialissimi dei Signori della Morte, la cinese di Tijuana, “Lupin”, Hipster Jack, Rayden, #teamduduuudu, il trionfo dei maccosa, la partita a Soul Calibur, ecc…
Qualche vostro tweet a casaccio:

[blackbirdpie url=”https://twitter.com/anotherviel/status/230416967624949760″]

[blackbirdpie url=”https://twitter.com/2bloodandtears/status/230418192877629440″]

[blackbirdpie url=”https://twitter.com/stefanobaghino/status/230420668028702721″]

[blackbirdpie url=”https://twitter.com/poffare/status/230420939265961985″]

[blackbirdpie url=”https://twitter.com/antolo/status/230422092716339200″]

Ma soprattutto, le vostre incredibili foto:

@gauntnoir@lennyfuckinnero@darkskywriter@spewo@Micjail_black@banshee_c@CicciolinaWert@BongiornoMiike@maxx_val@marcoalbabcn@anotherviel@marcoalbabcn@2bloodandtears@gauntnoir@stefanobaghino@stefanobaghino@stefanobaghino@NEvrastenia@darthvontrier

E insomma, #400tv finisce qui. Per stavolta.
Ma siccome è venuto una bomba, lo rifaremo.
Promesso.
Era iniziata con noi che dovevamo fare recensioni in diretta, è finita con voi che eravate così tanti e così carichi da diventare parte imprescindibile dell’intrattenimento.
Non possiamo che ringraziarvi di cuore.
E che le ali della libertà non perdano mai le piume.

Margo: “Maccome Jack, non le dai neanche un bacio di addio?”
Jack: “No.”

DVD-quote:

“Questione di riflessi”
Nanni Cobretti, i400calci.com

>> IMDb | Trailer

Proponete le vostre versioni alternative nei commenti

[blackbirdpie url=”https://twitter.com/semerssuaq/status/230415815206400000″]

Nanni Cobretti
Autore del post: Nanni Cobretti
"Tu sei il male, io sono un autarchico"
E
Q
D
k

tags: 1997: Fuga da New York 400tv al leong danny mcbride grosso guaio a chinatown james hong john carpenter Kim Cattrall kurt russell questione di riflessi supercinema 70 will ferrell

I prossimi appuntamenti in live streaming

  • Ogni lunedì
    • ore 21.00:

      La palestra dei 400 Calci

      – News, cazzeggio e le vostre domande
  • giovedì 9 febbraio 2023
    • ore 21.00:

      L'arena dei 400 Calci

      – Saghe da combattimento: Unbreakable + Split + Glass
Seguici su Twitch
«
Ricercati ufficialmente morti: SPY (Renny Harlin, 1996)
recensioni | 02/08/2012
La memoria del pesce rosso: “Crows Zero” (Takashi Miike, 2007)
divagazioni | 03/08/2012
»

19 Commenti

  1. Uwe Pòl 02/08/2012 | 12:26

    io adesso aspetto l’edizione action autunnale eh. L’ho detto. Qua c’è chi va in rivolta.

    Rispondi
  2. marcotoast 02/08/2012 | 12:39

    Mamma mia che martedì stellare! Solo qualche ora dopo mi sono reso conto di non aver seguito un cazzo del film ma di aver controllato sempre twitter.
    Comunque è d’obbligo la seconda edizione. Ancora più cazzuta! e per la prima tutti quanti con la maglietta dei 400calci!

    Rispondi
  3. Jean Pieri 02/08/2012 | 13:18

    Hipster Jack FTW!!!

    Rispondi
  4. Dèvid Sfinter 02/08/2012 | 13:59

    Soul calibur sarebbe Egg Shen che gioca alla play con Lo Pan nella battaglia finale? Ahahahhahaahahahahahahah

    Rispondi
  5. Bollalmanacco 02/08/2012 | 14:35

    Destino beffardo, ero assente tutte le sere.
    Ma al ritorno a casa seguivo con partecipazione (e invidia) tutti i tweet.
    Attendo allora la autumn edition, se ci sarà!

    Rispondi
  6. umbem 02/08/2012 | 15:25

    ahhhhhhh, Kurt Russell, così cazzuta la sua presenza in un cast da riuscire a far morire steven seagal da idiota dopo pochi minuti.

    ahhhhh, Kurt Russell, la migliore spalla di sly evvvar.

    temo solo che GGCT lotti per la medaglia d’argento nella categoria “film più trasmessi nella storia di italia 1” (assieme a cliffhanger e tremors), chè il phelps della disciplina è Una poltrona per due (che, non me ne vogliate, per me è capolavoro totale).

    Rispondi
  7. mari 02/08/2012 | 16:05

    grosso guaio che io non c’ero.

    #teamduduuuudu

    Rispondi
  8. Bronson Welles 02/08/2012 | 16:35

    Sono arrivato appena in tempo, è stata la prima #400tv che sono riuscito a seguire. Ed è stata fantastica.

    Rispondi
  9. Michael Jail Black 02/08/2012 | 17:56

    Clark Russel “venuto a donnine”

    Comunque siete fantastici non smetterò mai di ripeterlo. Attendo gia con ansia e trepidazzione la prossima edizione con piu “grandi classici”.

    Rispondi
  10. Gaunt Noir 02/08/2012 | 23:40

    Comunque lo confesso, i miei fulmini nella foto erano sono in cgi, non sono davvero Big Jim Sparafulmini con la barba ad cazzum! :D
    Lo dico sincero, il martedì sera vuoto lo sentirò tantissimo, per ora mi limito a piangere. Virilmente.

    E poi che vogliam farci, Jack ha riavuto il suo camion! Non c’è altro da dire!

    Rispondi
  11. Jcvd 03/08/2012 | 08:50

    Anche io voglio la versione action! :)

    Rispondi
  12. Lenny Nero 03/08/2012 | 09:53

    Il divudì non è ancora pervenuto, se salta fuori che qualcuno me l’ha inculato faccio un casino! La prossima volta invece di farmi le foto da pagliaccione mi sincererò della presenza del film. Quanta amarezza… Non sono nato tanto pronto :(

    Rispondi
  13. Naccio Jai Fox 03/08/2012 | 10:45

    Prometto che se fate la versione action mi iscrivo anch’io al twitter

    Rispondi
  14. Meg 03/08/2012 | 11:38

    Sono commossa…è stato bellissimo!

    Rispondi
  15. Danny Mejo 04/08/2012 | 09:13

    EPICO
    Era il mio primo live tuit dei #400tv e mi so tajato!
    Ne vogliamo altre SUB-IT-O!

    Rispondi
  16. Hamilton 09/08/2012 | 13:22

    Propongo un secondo capitolo coerente con “Essi vivono”.

    Rispondi
  17. Fra X 01/06/2014 | 22:25

    Azione, magia, mistero, ironia, tradizione cinese, dei personaggi ben caratterizzati (ma perché negli anni 80 per la maggior parte erano tutti più simpatici e più tosti!?!)… un cocktail veramente esplosivo e ben riuscito! Ormai un cult pazzesco! Da dire che da noi quando uscì andò abbastanza bene. In effetti il flop negli states all’ epoca è piuttosto inspiegabile! Boh!
    Kim Cattrall qui secondo me ha azzeccato il suo miglior ruolo! ^^
    Kurt Russell in effetti si dimostra un grande attore vessatile passando da personaggi come il disincantato Snake/Iena e il serioso R.J. MacReady de “La cosa”, ci regala un personaggio assolutamente sborone e veramente simpaticissimo come ormai non se ne vedono più al cinema!

    Rispondi
  18. Fra X 01/06/2014 | 22:27

    Come sempre al top la colonna sonora! ^^

    Rispondi
  19. Fra X 01/06/2014 | 22:40

    E mitico Jack al microfono! ^^

    Rispondi

Aggiungi un commentoAnnulla la risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario