Per prepararci al Film Evento delle Nostre Vite, ecco una clip al giorno con protagonista ogni membro del cast, tranne gli intrusi.
Il 17 agosto 2012 sarà l’anno zero del cinema.
Ci vediamo là.
Arnold Schwarzenegger: Commando (kill count)
httpv://www.youtube.com/watch?v=HmPylZecOQc
Io sto ancora aspettando il seguito di Commando.
http://www.imdb.com/title/tt0095016/trivia?tab=tr&item=tr0792003
Clip fantastica! Immensa! Indescrivibile!
Non ho parole. Degli spendibili Schwarzy è – forse a pari merito con Van Damme – il mio prediletto.
Sì, ma così vincete davvero facile…
Cordialità
Attila
Cavolo Commando era il mio film preferito quando avevo 12/14 anni. Mi ricordo che andavamo a casa di un amico e lo guardavamo praticamente ogni settimana in vhs registrato dalla televisione con tanto di pubblicità dove andare veloce. Voglio troppo bene a sto film, l’ho trovato in DVD in un mercatino e l’ho rivisto. È stato come ritrovare un vecchio amico.
Comunque pensavo che ne avesse ammazzati di più!
finalmente un video sensato sul tubo. due cose. la prima: per me la perfezione è predator. reagan allo stato puro. soprattutto nella scena in cui lui passeggia tra le rovine in fiamme dell’accampamento nomade di quelli, i “guerriglieri”, imbracciando il fucilone e sparando senza guardare a destra e a sinistra. quello è il top (anche se devo cambiare le mutande proprio quando lui, in cima alla cascatella, con in mano la fiaccola e zuppo di fango urla per richiamare il predatore). la seconda: in last action hero si autopiglia per il culo quando si presenta, nella realtà, alla proiezione del suo film in cui ammette “‘stavolta ne abbiam ammazzati di meno”. troppo!
Nanni, ideuzza: perché non istituire da domani un sondaggino tra noi quattrocalcisti per decretare chi è il nostro spendibile preferito?
@mattia: personalmente sarebbe come farmi scegliere fra i miei dieci zii adottivi. Celebriamo lo spirito di gruppo! L’unione fa la forza! Marciamo su Hollywood! Riportiamo la violenza senza motivo sul grande schermo!!!
Comunque devo raccontare a qualcuno questa cosa.
All’uscita di Expendables mi sono inventato un background tutto nuovo per il film, facendo finta che gli attori interpretassero i loro personaggi più rappresentativi. Quindi per me Stallone in Expendables diventava John Rambo, finito lì per ragioni che mi inventavo, Statham era Frank Martin, Li era Maschera nera diventato mercenario, Lundgren era Frank Castle, il Punitore, sempre più incazzato. E mi sono divertito un mondo a guardare Expendables collegando tutti i fili nella mia testa e inventandomi perché e per come Rambo era in squadra con Frank Castle. E domani mi divertirò ancora immaginando John McClane che spara in una Smart assieme a John Matrix. E sono convinto che Sly voglia questo da noi.
Ecco, ho confessato. Non sono mai cresciuto davvero.
@Mattia
Magari cazzo.
Altro che The Avengers…
@mattia: tu NON HAI IDEA di quanto ci sono rimasto male quando, dopo aver sbirciato IMDb, ho scoperto che il personaggio di Chuck Norris non si chiamava Braddock. Cazzo.
@Mattia
Credo che il tuo metodo sarà l’unico in grado di farti godere della visione, dato che la trama reale sarà di una inconsistenza mostruosa e i dialoghi ancora peggio. Io a “vi dichiaro marito e pugnale” ho stoppato il trailer. Non vedo l’ora di leggermi le recensioni domani >:D.
In realtà la trama di Exp2 mi ispira fiducia. Non perché sia, in se, un plot di spessore, quanto per il presupposto. Già aspettarsi una trama di qualità da un film del genere è – a mio parere – un errore che un quattrocalcista vero non dovrebbe mai commettere. Quindi più che la trama io valuto i “presupposti”. E passare da “liberare un’isola caraibica tenuta sotto scacco da Eric Roberts” (yaaawnn, scusate ma è così) a “salvare il mondo da Jean-Claude Van Damme che lo vuole radere al suolo con 50 trilioni di plutonio” capisci che io ritengo siano stati fatti dei passi in avanti notevolissimi.
@Mattia
No, no, non fraintendermi. Non pretendo una trama da Oscar ma qualcosa che vada oltre “radere al suolo il palazzo del generale cattivo correndo e attaccando delle bombe ai pilastri nelle fondamenta”. Il primo aveva una prima mezzora davvero bella ( il bombardamento del porto mi ha fatto esultare sulla poltrona ) ma il resto … noia.
In questo seguito il trailer non mi fa assolutamente presagire qualcosa di diverso da ciò che ho visto nel primo. Speriamo bene.
@aldo: e poi? vuoi che Jenna Jameson sia piu’ convincente quando mostra la lavatrice all’idraulico?
Io vorrei che nel terzo film scoprissero che Bin Laden e’ ancora vivo e dorme nella camera degli ospiti di Barack Obama. Gli Expendables arrivano, fanno fuori entrambi e restaurano la conservatocrazia, e Arnold diventa Presidente (si scopre che, foto e testimoni oculari alla mano, in realta’ era nato a Washington DC in grembo alla statua di Lincoln).
@Nanni
Se vedi EX2 come una pornografia della violenza/esplosioni/azione ok… fottiamocene e vediamo Swarzie strappare la portiera alla Smart gridando “vai gov vai”. Ma a me così non diverte. Non mi soffermo assolutamente sulla trama e meno sulla recitazione ma il primo è un film, a mio avviso, noioso ed era davvero difficile farne uno così viste le premesse. Spero solo che questo non lo sia.
Ma a quanto ho capito in questo film hanno riversato tutta l’autoironia autoreferenziale che nel primo Exp mancava. Quindi forse stavolta il mood sarà diverso e credo possa piacere a maggioranze più larghe (e in effetti – cosa inaudita – il film sta ancora sul 63% di media Rotten, per alcuni elementi del cast potrebbe essere la prima volta che ricevono un simile riconoscimento dopo carriere ventennali).
@Nanni
A me la trama del terzo non interessa. A me interessa il cast. Dopo la semi-conferma di Cage voglio Snipes e Chow-Yun Fat ma sopratutto io anelo Eastwood. Dopo tutti questi anni di antipaticissimo cinema impegnato io sbaverei a rivederlo brandire una 44 magnum in un ruolo scritto apposta per lui.
@Mattia
Il problema dell’autoironia autoreferenziale è che, se la moltiplichi per TUTTI i personaggi presenti ( quelli che contano ovviamente ), potrebbe dare vita a un LAST ACTION HERO dei giorni nostri e, secondo me, EX2 sarà pieno di queste stronzate.
A me piacerebbe di più qualcosa in cui si prendano sul serio, senza giocare troppo sulle battutine e gli ammiccamenti ai fans.
JOHN RAMBO mi ha fatto arrapare perché è un film dannatamente serio, con un personaggio che si mangia la cinepresa, il set e tutta la sala spettatori.
@Aldo
Eh, però così facendo ti contraddici. Il primo Expendables era un film molto serio (anzi, diciamo serioso); prego ricordare il monologo dal profondo delle tenebre di Mickey Rourke a titolo esemplificativo.
Il fatto è che lo stesso roaster degli Expendables è una presa in giro, una parodia dei bei tempi andati. Quindi secondo me ben venga un po’ di ironia, un film come questo non poteva che giovarne.
@Mattia.
No, non ho mai detto che il primo sia un film comico :). Ho detto solo che è noioso. Questo, almeno vedendo il trailer, sembra pieno di battutine e fan service. Io la vedo così… abbiamo un film pieno di Bad-Asses-Super-Cazzuti, speriamo diano ai personaggi quell’alone di epicità che meritano senza ridurre tutto in un grosso Luna Park.
Io Expendables non l’ho mai visto, forse sbagliando, come una parodia o una presa in giro … anzi. Rappresentava il film che TUTTI noi desideravamo vedere DA SEMPRE e cioè un film con dentro tutti gli eroi dei film d’azione della nostra infanzia. Perché ridurla in caciara, quindi ? Perché non prendersi sul serio. Cazzo, per il pubblico a cui il film è rivolto andrebbe bene qualunque cosa. Per me potrebbero anche fargli affrontare Godzilla ma non me li devono spogliare della loro cazzutaggine con una troppo ostentata autoironia, scene comiche e siparietti. Per me l’elemento drammatico è fondamentale e le stronzatelle messe lì apposta per stemperare la tensione mi smontano tutto il coinvolgimento.
Comunque mi rendo conto di essere stato troppo scottato dal primo ( forse perché avevo delle espettative esagerate dalla visione del bellissimo JOHN RAMBO e dai troppi anni di attesa ) e di essere parecchio prevenuto verso questo seguito.
Aspettiamo domani. Spesso i trailers sono ingannevoli. Speriamo bene.
Qualcuno mi spiega perchè non c’è Dwayne Johnson?
E cosa centra Nicholas Cage? A Questo punto, in un ipotetico terzo film potrebbero metterci anche Michael Gross.
http://www.youtube.com/watch?v=jcfI0gf9oDc
questa la chiamo buona pubblicità