Ci vuole davvero una faccia da culo incredibile per fare, nel 2012, un remake di Alba rossa, il capolavoro di John Milius che (cito la trama con nonchalance a beneficio di chi non la conoscesse ma volesse far finta che invece sì) parla di un’invasione degli Stati Uniti da parte dei Russi, e di un gruppo di ragazzini che riesce prima a nascondersi e poi a contrattaccare. Si trattava da una parte di un ovvio film simbolo del repubblicanesimo più spinto, uscito al picco della guerra fredda appena un anno prima di Rocky IV, ma dall’altra anche di una notevole storia di passaggio all’età adulta diretta dall’unico regista al mondo dal quale accetterei persino un’apologia di Hitler in nome del grande cinema.
Come minimo, tali impavidi perpetratori di questa trovata dovevano essere colpiti da sfiga apocalittica, e così più meno è andata: il film in realtà è già stato girato circa tre anni fa, e poi bloccato dal fallimento della MGM, esattamente come Quella casa nel bosco. Poi c’è stato un problema diplomatico: gli invasori di questa nuova versione avrebbero dovuto essere i Cinesi, ma si è scoperto che probabilmente i cinesi sono un po’ troppo potenti per rischiare di farli incazzare con un filmettino, per cui si è deciso di rimettere mano al tutto in post-produzione e cambiarli in Nord Coreani, facendolo diventare in questo modo un film non solo incredibilmente superficiale a livello culturale, ma anche di fantascienza pura.
Nella sfiga, purtroppo, sono arrivati anche i colpi di fortuna: il protagonista Chris Hemsworth è diventato Thor, e il co-protagonista Josh Hutcherson è finito a fare Hunger Games, regalando dal nulla due nomi più che vendibili al box office.
Il risultato è questo:
httpvh://www.youtube.com/watch?v=nGoe7BdGdlg
Posso dirlo? La scena iniziale dell’originale di Milius è imbattibile, ma anche questa nuova versione non mi pare malaccio. E alla fine che ci volete fare, sono un tenerone e davanti a un patriottismo così beceramente ostentato mi commuovo.
USA! USA! USA!
Dirige l’esordiente Dan Bradley, ex-stuntman e aiuto-regista di svariati recenti blockbuster d’azione.
Farà molto probabilmente cagare, ma lo andrò a vedere lo stesso.
Patrick perdonami.
P.S.: sì, Connor Cruise è il figlio di Tom. Adottivo, ovviamente.
LOL@yankees
(strano cmq esca DOPO le elezioni e non PRIMA delle elezioni)
Beh, mi pare par condicio col film della Bigelow.
Questo dimostra la potente influenza sulla scena mondiale dei 400calci. È chiaro che un film su “Nord Corea invade gli stati uniti” è stato appositamente girato per vincere il prossimo premio “miglior WTF” ai prossimi Sylvester
Ormai ho scritto due volte prossimo, vado a fare ammenda
La Nord Corea la batterebbe Chuck Norris da solo anche senza bazooka.
No, no, no, no… dopo aver fatto violentare Conan dall’eyeliner di Niespel, adesso violentano anche la buonanima di Patrick…
Ma cosa ha fatto Milius che lo odiano così tanto?
Cordialità
Attila
L’originale era particolarmente palloso e pieno di stronzate. Questo, mah…
Approfitto dell’occasione per condividere questa analisi sulle minchiate in questione:
http://www.cracked.com/article_18812_5-reasons-red-dawn-secretly-subversive-anti-war-film.html
Io invece vorrei approfittarne per postare questo trailer che non c’entra niente di niente con niente e per niente, ma che mi ha attizzato dibbruttissimo.
@ Schiaffi : L’80% di quel che c’è scritto sull’articolo postato sono grossissime cazzate; quel fenomeno sta vedendo gli anni ’80 come se fosse il 2010.
Se quel tizio avesse letto un minimo di scenari fatti, avrebbe visto che sì, non era molto distante dalla realtà la possibilità di una Red Down.
La commissione affari militari italiana nel 1970 reputava meno di 1 settiman di resistenza del nostro Paese in caso di invasione russa. Il Canada, è storia di questi giorni, era totalmente impreparato ad un attacco dell’U.R.S.S.
Come in ogni film ci sono state delle esagerazioni, certo (quelle delle forze speciali è particolarmente ridicola, ma quante cazzo di truppe speciali può avere una nazione?), per fare spettacolo, ma l’eventualità, fino alla seconda metà degli ’80, era reputata plausibile da tutti gli analisti militari, sennò
Reagan col cazzo che avrebbe dato così tanti soldi ai contras, non era una partita a dama.
E no, i satelliti del 2010 non c’erano nel 1980, nemmeno i droni e la difesa aerea degli USA non era molto dissimile da quella del 11/09/2001. D’altra parte i Mig e i Sukoi avevano delle prestazioni superiori agli F-15 (gli F-16 non erano ancora arrivati al massimo sviluppo) e non si conoscevano i numeri.
Prima di postare link di simpatici ragazzotti che non hanno mai letto un trattato militare sulla guerra fredda, ma pensano che la potenza militare dell’URSS fosse quella di Saddam, sarebbe meglio documentarsi un minimo.
Rinnovo le cordialità
Attila
Faccia da culo doppia, considerato che nel frattempo è anche uscito “Tomorrow When the War Began”
@schiaffi, @attila: non dimentichiamo però che l’invasione è un semi-pretesto, e che il succo della storia è “genitori, forgiate i vostri figli nell’acciaio che in caso di emergenza non c’è tempo per frignare”.
@ Nanni : Sì, concordo, ma a me fa un po’ alterare quando si taccia di fregnacce un film con delle fregnacce più grosse… insomma : Wolverines!
Rinnovo nuovamente le cordialità
Attila
Anche a me l’originale ha annoiato parecchio ma questo remake non mi ispira molta fiduca. Lo guardero solo per vedere un altra morte di Sean Bean.
P.s.: Tomorrow When the War Began —->shit.
@michael: quello non è Sean Bean
@Nanni
Cazzo hai ragione. Gli assomiglia un casino, ma forse sono così abituato a vederlo morire male che l’ho dato per scontato.
dire che l’originale è implausibile è come ascoltare i sodom lamentandosì della produzione non adeguata e della carenza tecnica. al di là della fattibilità strategico/tattica o meno della faccenda.
dal trailer ho come paura che il nuovo sia puntato molto più sull’effetto Sgt. rock / Commandos-per-pc / Commando-Neggher. Quattro gatti contro tutti. Il che ne tradirebbe lo spirito di base imho.
JEFF!!!
Sospensione dell’incredulità, ragazzi. Nord Coreani o alieni cambia poco. È un film che si va a vedere per divertirsi a vedere un gruppo di liceali che tiene in scacco un esercito invasore. L’ originale mi piacque un casino ma erano altri tempi, sia cinematograficamente che politicamente, e un film del genere ci si incastrava benissimo. Questo non ha senso rifarlo oggi e lo si va a vedere come si andrebbe a vedere il cinema 4D di Gardaland. Secondo me andrò a vederlo anche solo per la scena dell’invasione che, a giudicare dal trailer, sembra davvero ben fatta.
il succo della vicenda avrebbe dovuto essere, se non erro, sennò correggetemi: i kommunisti mangiabambini possono anche provare a distruggere il capitalismo ma un gruppo di ragazzini bevi coca-cola mangia pop-corn a bordo di pick-up country sono in grado di scacazzare in testa a qualsivoglia piano quinquennale in nome della vagina e della libera democrazia. se poi gli analizzatori dei contesti storici a cui facciamo si chiamano Luttwack & Co. allora sì è plausibile immaginare l’invasione delle cavallette giganti. non c’erano i satelliti certo e oh dio la guerra fredda… i kommunisti alla riscossa ma, ma, ma… ma per piacere!
“Prima di postare link di simpatici ragazzotti che non hanno mai letto un trattato militare sulla guerra fredda, ma pensano che la potenza militare dell’URSS fosse quella di Saddam, sarebbe meglio documentarsi un minimo.”
Aò ma ce la fai? Uno posta un link umoristico e viene sgridato dal professorino di turno seduto ai primi banchi? Trattati militari? Documentarmi prima di commentare un film del cazzo dove il poverino di hunger games organizza l’ultima resistenza vs i nord koreani? Ci sei o ci fai? La solita saccenza tutta italiana non richiesta.
Ah già si parlava dell’originale, quello si che è un film serio, from istituto Luce proprio…un fiocco di neve e si bloccano tutti i reggimenti, ok, certo…
Statti sereno statti, a te sta facendo male il sole di Ferragosto, vedi di spaccarti la testa contro uno spigolo và, te, Regan e gli f-15.
@Schiaffi, a me questo “L’originale era particolarmente palloso e pieno di stronzate. Questo, mah…
Approfitto dell’occasione per condividere questa analisi sulle minchiate in questione:
http://www.cracked.com/article_18812_5-reasons-red-dawn-secretly-subversive-anti-war-film.html”
Non mi pare esattamente un preambolo ad un’azione umoristica. :)
E nel caso, sarebbe bastato un: “Guarda che stavo scherzando”.
Toccato sul vivo..?
Zozzo aka la noia d’uomo, senti qua, di umoristico ci stava solo il link. Fine.
Ah Attila mi stavo dimenticando:
“i Mig e i Sukoi avevano delle prestazioni superiori agli F-15 (gli F-16 non erano ancora arrivati al massimo sviluppo)”
Si vabè, arrivato lui, guarda che non vale sbirciare i parametri degli aerei di Aero Fighters 2 pensando che le tacche dei valori siano veritiere.
Ci stava il ninja che sparava le stellette dal mig e pure un delfino tra i piloti, complimenti per le fonti, bravo, l’ultimo boss era un tovagliolo che sparava merda gialla.
Il tuo contatto canadese era questo qua?
http://www.youtube.com/watch?v=5KnBQ1ymPsc
Guarda, non mi sembra molto affidabile…
To’ vai và ti allego anche questo documento a supporto delle tue minchiate così almeno ti ci bulli e sei contento:
http://yuarel.com/DelfinoPilotaDellaMadonna
@ Schiaffi: No, non mi piacciono i simulatori, soprattutto quelli aerei. Se avessi avuto la pazienza di leggerti un po’ di articoli della metà degli anni ’80 anche di riviste non specializzate quali poteva essere il Weekly Times (famoso è il “Può la RAF proteggerci da un invasione aerea?” La risposta era no, la superiorità di MIG e Sukoi era data per certa), avresti visto come la Red Dawn fosse un qualcosa di non così distante dal sentire comune, soprattutto a seguito degli scontri Iran / Iraq in cui i dispositivi militari forniti dalle due potenze si sarebbero confrontati direttamente; si sarebbe scoperto solo alla fine degli anni ’80 che sugli aerei i modelli sperimentali non erano nemmeno paragonabili a quelli effettivamente in produzione e che la manutenzione era praticamente nulla. E che la potenza militare sovietica era tutt’altro che “granitica”.
Non mi piace passare per “professorino del menga”, ma a Grenada non è che siano andatoi a divertirsi i marines.
Se quello che hai postato era un articolo umoristico, mi sa che potresti prendere come umoristico anche un articolo di Giavazzi che parla di taglio della spesa. Giustamente de gustibus non disputandum est.
Rinnovo le cordialità
Attila
Non pensavo che postando un link avrei scatenato l’ira di Mr discovery channel dei poveri, non so se te ne sei accorto ma i tuoi copia/incolla da wikipedia sono fuori luogo e non hanno nemmeno senso d’esistere.
Non mi devo leggere gli “articoli anni 80” per commentare un film del cazzo, leggiteli tu almeno te ne vai a fare il matto con gli amici tuoi snob del circolino del povero cristo.
Sei il classico italianucolo saccente che sta sul cazzo al mondo intero, ma che hai da dimostrare poi a parte che sei la noia fatta uomo. Pure qua vi trovo oh…
Fai poco il Cecchi Paone della situazione, mi sembri il peggio compicoglioni-messomale, te l’ho detto, spaccati la testa contro i tuoi sacri tomi della guerra fredda.
Non ti disturbare a rispondere và, sono qua per discutere di cinema, non per perdere tempo con un professorino piu’ fastidioso di una merda pestata in un’aiuola.
Ma calmati, oh. Mi sa che ferragosto ha fatto male a te XD
Il trailer cola merda da ogni fotogramma (anzi, meglio dire pixel, vista l’impronta chiaramente videogiocosa che ha, come vuole tradizione del momento). Una cosa ridicola e inguardabile.
Fate un favore al Cinema: non andate a vederlo, ma ripescatolo con Torrent. Non date un centesimo a questi stronzi, perché se lo fate si montano la testa e ne producono di più, di queste cazzate.
@Schiaffi: Ricapitoliamo: tu metti un link del cavolo pieno di stupidaggini, facendo il fighetto, io ti dico che il link è una marea di acqua marcia, tu ti incavoli e poi dici che era un link umoristico, io ti chiedo cosa intendi per umoristico e alla fine tu sbrodoli un po’ di insulti a casaccio, così perchè non hai più un minimo argomento a cui aggrapparti…
Cool!
Anche io, finalmente, mi sento pienamente parte del Mondo dei 400 Calci!
Finalmente sono stato insultato da Schiaffi senza una ragione plausibile come tutti i redattori e parte degli affezionati commentatori!
Grazie Schiaffi! E’ il più bel regalo di Ferragosto che abbia mai ricevuto!
Rinnovo le cordialità con grande commozione!
Attila
Il professorino che s’aggiusta il monocolo mentre sbandiera i suoi bignami e viene a darmi del fighetto è proprio da antoloGGia, ma vabbè…
Tornando al link, si analizzavano in 5 punti le stronzate del film: invasione senza che nessuno se ne accorga, inferiorità aerea USA nel loro stesso spazio aereo, forze speciali inutili, scarso rispetto esercito USA verso i protagonisti, lapide pagata da non si sa chi senza nessun riconoscimento militare e/o civile.
Ti ricordo che persino l’Italia ha dato la medaglia d’oro al valore civile a Quattrocchi nonostante fosse morto fondamentalmente facendosi i cazzi suoi.
Se queste sono stupidaggini forse dovresti chiudere la wikipedia e Risiko e magari informarti su come funzionano le cose effettivamente sul campo, vita reale, tutte cose che evidentemente sui tuoi bignami non ci sono.
E comunque se per te è normale che 1 milione di fessi ti passino sotto il naso o che un qualunque reggimento si blocchi per un po’ di neve, grazie a Dio ti hanno messo dietro a un banchetto e non devi pensare tu alla difesa della patria.
Per fortuna guarda, grazie Cristo, veramente.
Cracked.com è chiaramente un sito umoristico, poi se a te non fa nemmeno sorridere, affari tuoi, ma la tua spocchia da 4 soldi con i tuoi dati da intelligence scrausa te la potevi pure tenere.
Lo sai l’inglese almeno o ti sei letto a malapena i titoli senza capirli pisciandoti addosso saccenza a caso?
Ah e comunque chiariamo che non ho mai tirato mezzo insulto alla redazione, dato che mi intrattengono da oltre 2 anni senza chiedere in cambio niente, a differenza degli spaccacoglioni come te.
Tu rinnova pure le cordialità, io rinnovo ancora l’invito a spaccarti la testa da qualche parte.