Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

#400tv: Die Hard – Trappola di cristallo

Nanni Cobretti
di Nanni Cobretti | 27/09/201230

[blackbirdpie url=”https://twitter.com/darkskywriter/status/250676349201682433″]

Sigla!

[blackbirdpie url=”https://twitter.com/TTmobile_/status/250728538561474561″]

Grazie, grazie e ancora grazie.
Noi si era qua a pensare timorosi “mah, l’autunno, la concorrenza, l’anticipo di Serie A” e invece BAM! Dritti nei Top Trends in meno di mezzora.
Ed entro la fine del film eravamo primi.
Siete troppo i migliori. Non c’è nemmeno gusto.
Addirittura sono stati gli altri a cambiare programmazione in corsa per sfruttare l’onda del nostro successo:

[blackbirdpie url=”https://twitter.com/banshee_c/status/250728904757739521″]

 

Comunque, passiamo a rispondere alle domande che ci sono giunte durante la serata:

[blackbirdpie url=”https://twitter.com/lajenni_/status/250735393752895491″]

Non è un canale, è uno STATO MENTALE (ho sempre sognato di dirlo).

[blackbirdpie url=”https://twitter.com/Boorge90/status/250730930048729088″]

Il tuo quesito è mal posto, primitivo terrestre, la nostra entità esiste in forme e sostanze che esulano da concetti di spazio-tempo e che le vostre grezze strutture molecolari non sarebbero mai in grado di assimilare e comprendere, ecc… ma un buon inizio è la biografia sul Twitter.

"Ora però mi serve da accendere... e se mi tocchi un'altra volta ti ammazzo" (no aspetta, ho sbagliato film)

Detto questo, non c’è molto da dire su Die Fuckin’ Hard.
È un film semplicemente perfetto.
Se Steven E. De Souza non è riverito come il più grande sceneggiatore della storia al pari di Shane Black è soltanto perché è stato molto più prolifico e operaio e, fra pietre miliari come 48 ore, Commando e appunto Die Hard che hanno di fatto creato il modello di action ironico post-moderno su cui Black ha poi appoggiato il suo talento innato, ha fatto in tempo a infilare anche cazzatone come Street Fighter e Tomb Raider 2. Ma qui, non c’è un solo segno di punteggiatura fuori posto. E non parliamo dello stato di grazia in cui si trovava il John McTiernan freschissimo di Predator. Ma tutto ciò sarebbe passato largamente inosservato se qualcuno non avesse avuto il colpo di genio di affidare il ruolo di protagonista a quello che fino al giorno prima era soltanto un comico televisivo. Un comico! Con la scorza che ha messo su negli anni e la quantità di film action – o non action ma comunque in ruoli perlopiù taciturni e malinconici – viene incredibile oggi pensare che Bruce Willis nasce come comico.
Comunque, cose note e stranote a parte, ieri in particolare ho fatto caso all’incredibile collezione di leggendari stronzi che compone il cast di Trappola di Cristallo: a parte Alan Rickman che dopo il ruolo di Hans Gruber ha consolidato la sua fama con Robin Hood e Harry Potter, abbiamo l’ambientalista di Ghostbusters, il preside di Breakfast Club e uno della Banda Fratelli. Ma Gruby a parte, la figura più memorabile la fa Hart Bochner nel ruolo del cocainatissimo Harry Ellis, forse il personaggio più stronzo, viscido e sfigato dell’intera storia del cinema. Fa strano pensare che, di tutto il cast, Bochner sia l’unico che non è più riuscito a raccattare un ruolo decente in carriera, là dove persino il terrorista nerd di colore è finito a fare da spalla a Chuck Norris in 197 episodi di Walker Texas Ranger.

Passando alla cronaca dei vostri tweet, il fatto più rilevante è stato l’unanimità di giudizio – del tutto indipendente dai gusti sessuali – sia sulla figaggine irresistibile di Mr. McClane che sull’inchiavabilità di Mrs. McClane. Una roba da non credere. Figo inoltre vedere quelli di voi che si sparano per la prima volta la versione in lingua originale e scoprono che uno dei terroristi è italiano.
Highlights: #tiamobrucewillis, piedi nudi come simbolo definitivo di eroismo, l’Inno alla Gioia, le immancabili figure di merda della polizia, nessuno ama Ellis, la canotta multicolore, Argyle/Gargoyle, il best seller “Ostaggio terrorista – terrorista ostaggio”, ecc…
E i consueti cinque esempi sorteggiati a caso:

[blackbirdpie url=”https://twitter.com/Geom_Calboni/status/250709028005613568″]

[blackbirdpie url=”https://twitter.com/catekaze/status/250708509174407168″]

[blackbirdpie url=”https://twitter.com/stefanobaghino/status/250711562522861569″]

[blackbirdpie url=”https://twitter.com/CaliSilvia/status/250722489905336320″]

[blackbirdpie url=”https://twitter.com/stewiis/status/250724724081049600″]

E una piccola galleria delle vostre foto:

Sfogliatevi l’intera cronologia di #400tv (finché e disponibile)

DVD-quote:

“Il Film Perfetto”
Nanni Cobretti, i400calci.com

>> IMDb | Trailer

Il prossimo film: Commando (1985, di Mark L. Lester)
Dallo stesso sceneggiatore di Die Hard, il vero capostipite dell’action autoironico post-moderno e il film che ha definito e consacrato Schwarzenegger. Meno canotte ma più cadaveri, più esplosioni e (credeteci o meno) più battutacce memorabili.
Ripassate le istruzioni, preparate il vostro miglior completo da guerrigliero sudamericano e fatevi trovare puntuali.
Il trailer:

[blackbirdpie url=”https://twitter.com/mstkbeats/status/250705106922774528″]

Nanni Cobretti
Autore del post: Nanni Cobretti
"Tu sei il male, io sono un autarchico"
E
Q
D
k

Tags: 400tv, Alan Rickman, Argyle/Gargoyle, arnold schwarzenegger, bonnie bedelia, bruce willis, chi o cosa sono i400calci, clarence gilyard jr., commando, die hard, hans gruber, harry ellis, hart bochner, il best seller "Ostaggio terrorista – terrorista ostaggio", john mctiernan, l'inchiavabilità di mrs mcclane, l'Inno alla Gioia, la canotta multicolore, le immancabili figure di merda della polizia, mark l. lester, nessuno ama Ellis, paul gleason, piedi nudi come simbolo definitivo di eroismo, Robert Davi, shane black, steven e. de souza, tiamobrucewillis, trappola di cristallo, Walker Texas Ranger, william atherton

30 Commenti

  1. universal abraxas 27/09/2012 | 12:35

    io continuo a snobbare twitter, ma c’ero!

    Rispondi
  2. pinellos 27/09/2012 | 13:31

    Sì ma…. Un post per tranquillizzare tutti dopo l’hackeraggio di stamattina? Il server lo gestite voi o é tutto in host sharing? Mamma li turchi!

    Rispondi
  3. Stanlio Kubrick 27/09/2012 | 13:34

    Miglior puntata di #400tv alla pari con Evil Dead. ’nuff said.
    Personalmente non rivedevo Die Hard da boh, anni?, né l’avevo mai visto in lingua, e mi sono reso conto da capo, come fosse la prima volta, di quanto sia semplicemente perfetto.
    Però Gargoyle non è un nome da negro.

    Rispondi
  4. Nanni Cobretti 27/09/2012 | 13:35

    @pinellos: ci stiamo ancora lavorando. E’ vero che abbiamo detto ad Ayyildiz Tim che puo’ tornare quando vuole, ma ci aspettavamo che a) non estendesse l’invito ai suoi amici noiosi e b) magari telefonasse prima… ci dobbiamo proprio lavorare.

    Rispondi
  5. tommaso 27/09/2012 | 13:44

    Tra l’atro, dite quel che volete, ma ha me è sempre sembrato palese che Willis avrebbe più volentieri continuato la carriera da Cary Grant moderno. Nei primi action era convinto e si divertiva, lo vedi. Nel frattempo continuava a fare film brillanti, frequentando registi “scomodi” come Altman, De Palma, Edwards.
    Ma da metà anni 90 in poi per me lo vedi che si è ingrigito e che i ruoli da duro li fa di maniera. Cioè li fa comunque da dio, intendiamoci, ma il diverso impegno che ci mette quando può evadere dai ruoli da duro – tipo ne “L’esercito delle 12 scimmie” o (piacciano o meno) i film di Shyamalan – è evidente.

    Rispondi
  6. tommaso 27/09/2012 | 13:45

    Pardon per i refusi, tra cui uno abbastanza imbarazzante…

    Rispondi
  7. Nanni Cobretti 27/09/2012 | 13:46

    @tommaso: ma lo diceva tranquillamente pure lui, finché il portafoglio non l’ha convinto a starsene un po’ zitto. Se il mondo funzionasse come i sogni di Bruce Willis, oggi il suo ruolo piu’ famoso sarebbe Hudson Hawk.

    Rispondi
  8. Stanlio Kubrick 27/09/2012 | 13:50

    @tommaso: definisci “ruoli da duro” però. Cioè, Armageddon, The Jackal, Slevin, Pulp Fiction, Sin City, Planet Terror… li consideri ruoli da duro che lui fa di maniera o non li consideri ruoli da duro?

    Rispondi
  9. Schiaffi 27/09/2012 | 13:55

    Una volta da regazzino accendo la tv e mi becco quella merda di “la morte ti fa bella” e all’improvviso in mezzo a tutta quell’inutilità se ne salta fuori un Bruce Willis versione sfigatissima che non so nemmeno chi ha avuto una pensata simile.
    Ecco, dopo averlo eletto a eroe mondiale dopo Die Hard 1 e 2, mi aspettavo che quel cesso di film prendesse una svolta giusta e invece niente, merda era e merda è rimasta e Bruce è restato tristissimo dall’inizio alla fine.
    Se dovevamo aspettarci una filmografia simile, a sto punto per fortuna che non ha potuto realizzare i suoi sogni.

    Rispondi
  10. mari 27/09/2012 | 14:09

    costa ammetterlo ma Schiaffi ha palesemente torto.
    per una manciata di ragioni di cui non ha senso disquisire qui e adesso, dopo la visione di un film decisamente PERFETTO.
    (film perfetto che migliora solo con il suo terzo capitolo, ma questa è un’altra storia)

    per il resto, ragazzi, era dall’ultima volta al Glitter che non vedevo tanti maschi eccitarsi per un tipo a petto nudo. è stato semplicemente meraviglioso.

    Rispondi
  11. tommaso 27/09/2012 | 14:13

    @Nanni: E poi, diciamolo, funziona molto meglio come duro che come attore brillante. In Moonlighting era perfetto perché in fondo faceva la parodia di un duro, ma nelle commedie è spesso sopra le righe e tendente alla macchietta. E’ il tipo di attore che quando deve fare un personaggio eccentrico la prima cosa che fa è mettersi in testa un cappello da matto…
    [Hudson Hawks com’è quotato da queste parti? Io me lo ricordo un pasticcio parecchio divertente]

    @Stanlio Kubrick: sì li considero tutti ruoli da duro fatti di maniera (a parte Pulp Fiction, lì secondo me ancora “ci credeva”), ma non vuole essere un gran critica: è comunque perfetto in quei film. Anzi, se vogliamo, forse le disillusioni legate alla sua carriera hanno contribuito a regalargli quell’aria distaccata che lo ha caratterizzato e reso celebre.

    Rispondi
  12. Michael Jail Black 27/09/2012 | 14:19

    A me La morte ti fa bella ha divertito e sono uno che odia a morte Meryl Streep. Riguardo al film mah…FILM PERFETTO! Io ho gia disdetto l’invito a vedere Resident Evil Retribution solo per stare con i Grandissimi calci.

    “Il tuo quesito è mal posto, primitivo terrestre, la nostra entità esiste in forme e sostanze che esulano da concetti di spazio-tempo e che le vostre grezze strutture molecolari non sarebbero mai in grado di assimilare e comprendere, ecc”——Qui sono morto xD

    Rispondi
  13. vespertime 27/09/2012 | 14:40

    Le 400tv son sempre bellissime cose capaci di farti sentire in mezzo a una compagnia di mille persone anche da solo nella tua cameretta. Io ho già il dvd di Commando di fianco alla tv.

    Rispondi
  14. blueberry 27/09/2012 | 14:49

    cacchio è vero!!! hans è stato anche il principe giovanni e il nerd compagno di chuck (delle caverne – finezza da commodore 64) vaccapuzza!
    per non parlare del poliziotto che poi farà karl in otto sotto un tetto.
    comunque film bello come pochi.
    personalmente gradisco dippiù (tv) il terzo capitolo. non perchè il fratello di hans sia più cattivo. ma per i duetti tra i due protagonisti e quando si – SPOILER lanciano, alla fine sulla nave.
    attendo cobra con ansia ero bambinetto quando lo vidi la prima volta

    Rispondi
  15. e che cazz 27/09/2012 | 14:50

    nonostante non avessi twitter IO C’ERO!
    ma potrei farlo solo per uppare foto in cosplay.

    Rispondi
  16. Gaunt Noir 27/09/2012 | 15:16

    e comunque #team OTTO SOTTO IL TETTO DELLA NAKATOMI!
    Con uno Steve Urkel che anelava in gran segreto al ruolo di Gargoyle per rifar coppia con Carl Winslow!

    Rispondi
  17. Fosco Bruto 27/09/2012 | 15:33

    Io c’ero ma mi sa che il twitter lo uso da cani e con l’accetta, perché tipo alcuni dei messaggi in questo post non li ho proprio visti. Dove sbaglio? Vavè… ero tra quelli con l’account fatto apposta, e ci vuole pratica. Comunque, grande serata, ragazzi. Ho già gli altri dvd pronti tranne (Nanni mi perdoni) Cobra. Quello non ce l’ho. Sarà grave?

    p.s. Io a Bruce gli voglio bene sempre, tranne che per “Polizziotti fuori”. Imperdonabile. Imperdonabile.

    Rispondi
  18. pilloledicinema 27/09/2012 | 15:45

    La #400tv è stata un’esperienza divertentissima, praticamente come vedere un film insieme ad un sacco di amici passandosi fraternamente la birra.
    Per me poi Trappola di Cristallo è un film straordinario e Willis è uno dei miei attori preferiti anche adesso.
    Felice di essere stato con voi. Spero di ripetere già dal prossimo.
    Complimenti

    Rispondi
  19. Biscott Adkins 27/09/2012 | 16:07

    grazie a noi?? grazie a voi!!

    Rispondi
  20. Biscott Adkins 27/09/2012 | 16:11

    a già…#tiamobrucewillis

    Rispondi
  21. Triolocaust 27/09/2012 | 16:14

    Sono sui 400 Calci. Ora posso anche morire.

    Rispondi
  22. Biscott Adkins 27/09/2012 | 16:19

    o cristo di un dio ma ci sono anche io nelle foto! quella è la maglietta con cui vorrò essere seppellito

    Rispondi
  23. Stanlio Kubrick 27/09/2012 | 16:26

    #tiamobrucewillis
    Devo convincere mio fratello a venire qui a raccontare la storia di come «Ti amo, Bruce Willis» sia diventata una catch phrase irrinunciabile tra gli amici, e farlo sentire fiero che sia finita su #400tv.

    Rispondi
  24. Ryan Gossip 27/09/2012 | 16:41

    per cause di forza maggiore non ho potuto assistere a #400tv, e mi sono letto TUTTI i post sul twitter relativi.
    Dico solo che ho pianto come un bimbo, come quella volta che i miei per punizione non mi portarono a vedere Die Hard With a Vengeance, ennesima dimostrazione che tutto è collegato.
    E purtroppo con Commando e gli altri non sarà la stessa cosa, almeno per quanto mi riguarda

    Rispondi
  25. Biscott Adkins 27/09/2012 | 16:51

    @Stanlio un cinque alto a tuo fratello e ai suoi amici da parte mia

    Rispondi
  26. Jean Pieri 28/09/2012 | 15:17

    non ho twitter ma vi ho seguito anch’io in canotta e con le dita dei piedi a pugno.
    team tiamobrucewillis!

    Rispondi
  27. David Kronenbourg 29/09/2012 | 10:10

    mapporcamad… sono un niubbo di tu

    Rispondi
  28. Nanni Cobretti 29/09/2012 | 11:19

    Confermo che Die Hard 3 e’ un tipo di film totalmente diverso e che trovo scorretto paragonarli. E’ piu’ simile all’Ultimo boyscout, se proprio.
    La saga di Die Hard e’ buffa perch

    Rispondi
  29. David Kronenbourg 02/10/2012 | 18:56

    Scusate, ma direi che questo può servire per prepararci ad uno dei cattivi più “closeted” della storia del cinema:
    http://www.youtube.com/watch?v=AO43p2Wqc08

    Rispondi
  30. Chev Cheerios 04/10/2012 | 11:09

    Non svegliate il mio amico, è stanco morto

    Rispondi

Aggiungi un commentoAnnulla la risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario