Lo so cosa state pensando, e so anche cosa rispondervi.
State pensando: Hollywood che rovina gli autori, l’americanizzazione, l’appiattimento, meh. I registi non-americani bravi o bravissimi (o, come in questo caso, ASSOLUTI) che vengono chiamati negli USA con la promessa del danaro e degli attori famosi e poi si riducono a mestieranti più o meno onesti. Le imposizioni produttive. La parola “americanata”. John Woo, Tsui Hark, Jackie Chan, Jet Li, tutti dèi in patria che diventano marionette di se stessi non appena mettono piede nella terra degli uomini liberi e patria dei coraggiosi. La vedo, la vostra faccetta poco convinta.
Vi rispondo: non mi rompete il cazzo. Tre anni e tanta di quell’acqua sotto i ponti fa io esordivo su questo sito con una recensione di Thirst talmente importante che tuttora viene studiata da legioni di studentesse nelle scuole di cinema che io costruisco nella mia testa quando non riesco a dormire. (Sono scuole di cinema molto belle: si studiano le mie recensioni, c’è il sidro artigianale alla spina e quando sei lì dentro i mostri cattivi che vogliono mangiarti il cuore non possono raggiungerti. Un giorno vi ci porto. Il mio psichiatra dice che posso). Comunque: tre anni fa. Nel mezzo c’è stato NIENTE, poi quel cortometraggio fatto con l’iPhone che non m’è mai fregato un cazzo di vedere, poi ancora NIENTE, a parte il ricordo di alcuni dei film più belli del mondo che ormai hanno, glom, DIECI ANNI di età. Sono successe tante cose, tutti abbiamo preso le nostre strade, abbiamo avuto altre storie, va bene così, è giusto così. Ma a me – e spero anche a molti di voi – basta rivedere anche solo un fotogramma tipo questo perch
Grazie per il titolo del pezzo.
Quando ho letto che la sceneggiatura era di Michael Scofield pensavo fosse una battuta. Un solo motivo potrebbe aver spinto Park a dirigere questo film: la sceneggiatura
team “Luotto e le sue mitiche recensioni di quel dio in terra chiamato Park Chan-wook”!
Park
Non so chi sia il tizio citato da bARMAN ma massimo rispetto per uno che di cognome fa BONG.
Ti amo.
TEAM SCUOLA FEMMINILE DI SCRITTURA DI RECENSIONI “LUOTTO PREMINGER SUPERSTAR”
@Stanlio ahahah
Team Luotto. Ma non ci riesco a vedere questo trailer e a crederci davvero: sembra una scopiazzatura di Shymalahan. Speriamo che Park faccia presto il biglietto di ritorno.
E’ vero! Joon-ho Bong! C’hai ragggione bARMAN.
Memories of Murder l’ho visto al FEFF cento anni fa, con quella sagomaccia di Song Kang-ho…
AH I BEI FILM COREANI DEI BEI VECCHI TEMPI!
@Luotto
Ci fai avere i moduli per l’iscrizione?
Grazie.
TEAM: the Last Stand. scusate
pure a me non convince tanto il trailer ma “QUESTO
Mi dispiace, anche per me l’hype
Il trailer… boh, non mi dice praticamente niente.
Ne abbiamo perso un altro [cit.]
ma la seconda metà dell’articolo dov’è finita?
No, sul serio, anche a me come Attila qui sopra l’articolo finisce con “un fotogramma tipo questo perch”.
E anche nell’articolo precedente i commenti vengono tutti troncati appena ci sta una vocale accentata. Non è che gli amici dei turchi hanno lasciato un ricordino?
confermo che manca la seconda parte del post