[blackbirdpie url=”https://twitter.com/paolorafaele/status/258294958870646784″]
[blackbirdpie url=”https://twitter.com/banshee_c/status/258301191442792450″]
Ma che bello! Grazie bambini! Me li appenderò entrambi nel frigo!

“Nanni, anch’io avrei fatto un disegnino…”
Grazie Sly, mettilo pur lì che poi lo guardo.
Cobra, amici! Cobra nasce per il desiderio di Stallone di affiancare una terza memorabile icona alla destra di Rocky e Rambo, sulla base di alcuni spunti che gli erano venuti ai tempi in cui era stato ingaggiato come protagonista per il film che, dopo il suo rifiuto, divenne Beverly Hills Cop. Per realizzarlo, Sly non tralascia nessun dettaglio: ruba il cognome e i Ray-ban a specchio al più noto critico cinematografico del circondario, si cuce addosso un look mirato, personalizza ogni arma, gira con un’auto anni ’50, infila un fiammifero in bocca, taglia la pizza con le forbici e sputa slogan che si tatuano immediatamente nel cervello. È la sua versione dell’Ispettore Callaghan, aggiornata all’estetica anni ’80 (e non è un caso che Scorpio interpreti il suo collega ottuso). È la tamarraggine in persona.
Ma l’operazione soffre di eccessivi calcoli, evidenziati da una sceneggiatura riadattata da un thriller generico (Fair Game di Paula Gosling) che concentra ogni sforzo nel rendere cool il suo protagonista a scapito di quasi tutto il resto, e tutto ciò viene percepito da un pubblico che lo premia sotto le aspettative.
Sbagliando.
Perché Cobra non sarà un minuzioso capolavoro su più livelli alla Commando, ma rimane un filmone e un campionario di luoghi comuni anni ’80 incredibile, tra il reaganismo esasperato e il marchio di fabbrica stalloniano del videoclip in mezzo al film, roba che poi gli fu notoriamente copiata da Baywatch. E Sly come al solito mette tutto se stesso, assicurandosi di assumere pose epiche in ogni singola inquadratura e trasformandosi di fatto in un classico eroe da fumetti. Se il mondo fosse giusto, oggi avremmo sette sequel.
Comunque, passiamo ai vostri tweet di rappresentanza:
[blackbirdpie url=”https://twitter.com/Schiaffi_/status/258304854676611072″]
[blackbirdpie url=”https://twitter.com/Geom_Calboni/status/258316115833405440″]
[blackbirdpie url=”https://twitter.com/StanzieVonDunk/status/258317943744630785″]
[blackbirdpie url=”https://twitter.com/L_Wonka/status/258318964663394307″]
[blackbirdpie url=”https://twitter.com/sergiodalai/status/258322329623474178″]
E al vincitore del premio cosplay:
[blackbirdpie url=”https://twitter.com/LaMuseP/status/258326897216335872″]
UNO STATO MENTALEEE.
Ma sempre più tendente allo psicosomatico, devo dire.
[blackbirdpie url=”https://twitter.com/rikitozz/status/258323437683093504″]
E infatti non è finito.
[blackbirdpie url=”https://twitter.com/catekaze/status/258330888688001024″]
Ma aspetta che lo sto per dire! Uff.
BONUS film: L’ultimo boyscout (1991, di Tony “Meraviglia” Scott)
Il cielo non è blu. Il cielo è ARANCIONE.
Questa è per te, Tony.
Martedì 23 ottobre, ore 22.30: siateci tutti.
In versione classica sul Twitter, o live deluxe in Santeria (Milano) e Big Star (Roma), per bercene un paio insieme.
Il trailer:
httpvh://www.youtube.com/watch?v=WAGPeBs0G1I
[blackbirdpie url=”https://twitter.com/BiscottAdkins/status/258324170256048128″]
Era ora.
Che belli i trailers di 2 minuti… altri tempi!
io ero un verginello ma dopo questo film sono entrato nell’era adulta…stronzo che sono a non averlo mai visto prima!è tutto al posto giusto e niente fuori posto,la scena iniziale con le asce dritta dritta tra i miei incipit preferiti!!ci vediamo martedì a Milano!
Preciso che fiammiferi in casa non ne avevo! :D Papino, posso stampare questo articolo e appenderlo sul frigo? Sì sì lo appena con la calamita del logo della PEPSI!
Che filmone ragazzi. E la catenina di Sly che se mangiava un po’ di riso basmati, esplodeva?
Ma lavorare a zombie il giorno dopo non ce la faccio, quindi rispetto per il #TeamReplay anche nel caso venga domandato di nuovo con… L’ULTIMO BOYSCOUT!
Forse per il cosplay mi faccio prendere a pugni in faccia per farmi accedendere una sigaretta! :D
PS. E non mangiate schifezze mi raccomando, che Sly ci tiene alla vostra salute!
Epico, davvero! E poi vedrlo dopo tanti anni insieme a voi è stato ancora piu Epico! Grazie di esistere!(piange)
erano decenni che non lo rivedevo e devo dire che si difende ancora alla grandissima: pochi cazzi, Cobra è un signor film.
solo alcune perle per chi non c’era: Stallone salutista, il videoclip con Emiglio è Meglio, frutta e verdura ogni due inquadrature, i jeans a vita altissima, le patatine annegate nel ketchup, la magistratura corrotta, l’immancabile acciaieria, #solocadaveri
secondo me ha avuto quello che si meritava, è il giusto il successo non strepitoso.
perchè appunto tutto quello che dovrebbe fare da ambiente al personaggio ultrafigo è tirato via alla cazzo di cane: il fascinema è gratuito (se mi fai la tirata contro i giudici, fammi vedere i giudici che scarcerano un criminale, come in dirty harry, non così come se fosse ovvio), i cattivi son dei coglioni senza carisma ne motivazioni (#TeamGruby!), ecc.
L’ ho rivisto quando l’ hanno ridato l’ altro giorno su Rete 4. A volte eccessivamente caricato, ma comunque godibile e con buona azione. Peccato che quell’ anno la gente gli preferì Maverick e il mitico e simpaticissimo Mick Dundee!