Siete pazzi.

Voi ieri mattina
Dunque. L’ultimo boyscout.
Non mi dilungo su un film arcinoto come questo, ma ci tengo a ricordare come anch’esso, come Cobra, fosse nato a tavolino per dare una spintarella alla carriera di Bruce Willis dopo i flop di Il falò delle vanità e Hudson Hawk. E, credeteci o meno, alla fine dei conti pure questo fu un mezzo fiasco. Per Cobra il motivo era comprensibile: troppa concentrazione sul protagonista, il resto tutto sommato di routine. Per L’ultimo boyscout invece onestamente me la posso spiegare in un modo solo: overdose di figaggine. Shane Black parte con la missione di modernizzare l’hard boiled e non buttare mezza parola al vento, e stravince su tutti i fronti: this is Shaneggiatura. Roba che dopo un po’ fa bella figura persino Damon “Tutti in famiglia” Wayans. E la gente evidentemente non regge troppa bellezza in un colpo solo. Ve ne siete accorti anche voi riguardandolo: ti distrai a sottolineare una frase memorabile, te ne perdi altre quattro. Troppa roba.
Dopodiché – su dritta di @hold3n111 – mi piace farvi notare come questa scena, fuori contesto, sia ancora più figa:
Di una semplicità imbarazzante: Bruce Willis ammazza il cattivo e si mette a ballare, come se tirare un cristiano sulle pale di un elicottero fosse di per sè la cosa più appagante del mondo. Happy days!
Comunque: c’è stata la nostra prima uscita live, la Deluxe Experience.
Niente di incravattato: una serata tra amici, alla buona, per il gusto di berne un paio con qualcuno di voi e vedere come va.
Trattandosi dell’Ultimo boyscout l’abbiamo fatto rigorosamente in alto e in basso, ovvero a Milano e Roma.
E, per essere un giorno feriale a tarda ora con annuncio all’ultimo momento, eravate maledettamente tanti.
Ma siccome io personalmente me ne sono rimasto a coordinare le operazioni dalla snobbissima comodità della Cobretti Mansion, cedo la parola a chi era presente.
IN ALTO: #TeamMilano

#TeamMilano saluta (foto di @fabio_log)
Bongiorno Miike:
Ricordi sparsi di una serata che se me la avessero raccontata non l’avrei creduta e invece c’ero quindi ci credo ma comunque è incredibile.
Le regole le sapete. Si arrivava, ci si salutava, si faceva del brofist, risate, #berneupaio e poi si guardava alle 22.30 un film. Giusto? No.
KABOOM
Siamo arrivati in Santeria alla spicciolata e in incognito. Per tale ragione con fare estremamente naturale e con bassissimo profilo ci siamo seduti ad un tavolo che recava la scritta al neon “i400Calci”. Tempo mezz’ora e siamo stati circondati dall’affetto dei fancalcisti e del popolo della Santeria. Mi piacerebbe dire che eravate tutti belli. In realtà eravate semplicemente straordinari. Con l’aria di chi ci crede, firmiamo la lista partecipanti, facciamo la conta, controlliamo la presenza di pistole, C4 e putipù, e alle 22.00 ascendiamo in sala proiezione. Pensavamo di essere in venti. Duri. Puri. Accaniti e consapevoli. In realtà ci siamo trovati in 60. Ed è esplosa Milano. Quello che è successo dopo è avvolto in una nube di applausi, risate, cappelli rossi e pantaloni in pelle nera. Birre che arrivano 25 alla volta e un dannato telecomando che non funziona. E poi voi. Voi. Che non so davvero come descrivere. Quindi sarà l’analitico e protoplastico Quantum a farlo.
(sulle note di Ragazza che Limoni sola)
Vai Quantum
Quantum Tarantino:
È come dice Miike, un boato unico. Applausi, risate (tantissime a scoppio ritardato, che ci vuole un minuto prima che il cervello traduca le battute dall’inglese), urla di incitamento, donne che lanciano il reggiseno al Casanova e lo raggiungono, sebbene lui si trovi a Berlino.
Un tale meraviglioso casino che ci vuole un quarto d’ora prima di accorgerci che quello che stiamo vedendo non è in italiano. Metà di noi non capisce niente, l’altra metà incespica e la terza metà è già sbronza. Dopo 20 minuti a cercare di settare la lingua e un breve ma intenso momento di #400radio il film riprende. Ancora in inglese. Chi se ne frega, i pugni in faccia sono universali.
L’esperienza è leggermente annebbiata dall’alcol (hashtag #berneunpo’piùdiunpaio), ma ricordo distintamente un diffuso senso di orgoglio e di onnipotenza, grida di giubilo all’entrata in scena di Bruce Willis, l’applauso per LA SINGOLA VIRILE LACRIMA di Damon Wayans, la pernacchia quando tutto spavaldo annuncia che «danger is my middle name», gente che si alza in piedi ogni volta che esplode un’auto o che Bruce tira un cazzotto, la fashion police alle calcagna di Wayans che in 105 minuti riesce a infilare 300 camicie una più assurda dell’altra, la ola per l’elicottero che tritura il cattivo e poi tutti a ballare la giga fino alle due di notte.
Un film già enorme, che ha acquistato ancora più valore grazie a voi, il pubblico in sala migliore di sempre. 60 eroi con la birra in una mano e lo smartphone nell’altra, non potevamo veramente chiedere di meglio.
Rappresentanza:
IN BASSO: #TeamRoma
Darth Von Trier:
L’ansia per me era un po’ quella dei compleanni di quando sei bambino, che invitavi tutta la classe ma fino all’ora della festa non sapevi mai in quanti sarebbero stati realmente a venire.
A differenza dei miei compleanni da bambino però siete venuti in molti! In un incalzare di cori, applausi, citazioni a menadito, birrette e balli di gruppo i fanalisti hanno scandito il film minuto per minuto, chi twittando chi no ma tutti belli sorridenti, sembrava di stare al cinema parrocchiale ma con gli alcolici.
È bello rendersi conto tangibilmente di quanto ci volete bene ed è stato bello aver potuto contraccambiare faccia a faccia l’affetto con brindisi chiacchiere e secchiate di brofist a buttare via. Ne abbiamo bevute un paio -io anche qualcuna di più devo dire- e spero di bissare al più presto con tutti gli intervenuti e anche di più.
Passo quindi la parola all’altro calcista romano presente, Jackie Lang. #Dajeforte #TeamRoma
Jackie Lang:
Mi aspettavo la violenza ho trovato di più: la forza. E l’alcol.
Arrivato in clamoroso ritardo per i brofist di convenevoli e le prime 5 birre per rompere il ghiaccio, ma perfettamente in orario per la sigla del Friday Night Football, al primo piano del 400tvPub ci ho trovato il vero cuore, oltre ad un Darth Von Trier lontano anni luce dalla lucidità (e proprio per questo subito messo alla console di comando).
Dopo i primi momenti di spaesato commento, più online che offline, sono partiti i primi applausi, i primi urli di goduria e le prime battute preannunciate dalla sala. Da lì in poi un’unica lunga cavalcata fino alla fine fatta di applausi, standing ovation meritatissime e una sessione di giga quando era il momento di ballarla.
La 400tv live da dentro è la vera essenza del cinema partecipato, da fuori è un miscuglio delirante che puzza di fancalcismo. Sceso a prendere da bere e uscito un attimo in strada a dare brofist di felicità a passanti e barboni, ho notato che da fuori si sentivano soltanto sgommate di auto, esplosioni, mitragliate fortissime e applausi a non finire. Si sentiva il rumore di tutti e 400 i calci.
Rappresentanza:
https://twitter.com/rrobe/status/260855867237335040
E non dimentichiamo ovviamente l’altrettanto valoroso #TeamAbitoTroppoLontano:
Il risultato? L’eco di #400tv si e sentito nei Top Trends fino alle SEI DEL POMERIGGIO:
E gli irriducibili del #TeamCosplay:
Grazie amici. Qui si chiude la seconda stagione di #400tv. Siete stati degli eroi.
Un grazie sproporzionato va ovviamente anche a Santeria e Big Star Pub per averci ospitato, e a tutti quelli che ci hanno aiutato a mettere insieme le due serate.
Lo rifaremo. È una minaccia.
Ai confini di Twitter, e oltre.
https://twitter.com/SenegalSteven/status/260986586865496066
MI capita di rado di dire “Io c’ero” con quella fierezza da vecchio nonno che parla al nipotino sulle ginocchia. Storie da raccontare. Da rifare!
Ho passato la giornata di ieri a dire alla gente: IO ero alla #400tv, tu cosa hai fatto nella tua vita?!
Ho già detto in varie sedi come sia stato straordinario, lo ribadisco qui che è il posto più giusto: è stato straordinario (giura).
Fuori dalle cazzate per una volta, per noi (oddio, per me, ma immagino anche per BM e QT) è stato emozionante. Non nel senso di “uso una parola che si usa in questi contesti”, ma nel senso di “mi sono emozionato”. C’era gente venuta da lontano. C’era gente che non aspettava altro. C’era gente che si arraffava tutte le birre e a me se ne è arrivata una è tanto (cani). C’era gente, ed era tutta gente bellissima.
Mi spiace solo essere dovuto fuggire al volo a fine film, ma la mattina dopo, e la sveglia, mi occhieggiavano con sarcasmo e da una distanza troppo ravvicinata per potermi permettere di ignorarle.
A parte questo, davvero, seriamente: grazie!
Epic moments, nulla più.
È stato grazie al Tony Scott Thunder Challenge che ho iniziato a leggere i400calci (prima ero lettore solo del RRobe), quindi devo ringraziarlo doppiamente per la serata a cui ho partecipato martedì. E poi ovviamente non posso esimermi dal ringraziare gli organizzatori e soprattutto tutti i presenti che mi hanno fatto morire con i loro commenti! Serata stupenda!
@hellblazer PURE IO!!!!
@Stanlio Kubrick:
“C’era gente venuta da lontano. C’era gente che non aspettava altro. C’era gente che si arraffava tutte le birre e a me se ne è arrivata una è tanto (cani).”
CELO…CELO…CELO…. non capisco perchè ma ieri TUTTI mi hanno detto: “ok ma la prossima volta non mi metto vicino a @fabio_log”… Stanlio, tu eri davanti a me..mi spiace…
comunque….
io l’ho già detto davanti a tutti entrando in stanza a Milano, in maniera plateale e senza pudore…vi voglio un sacco bene!
alla prossima gente
#400tvStateOfMind
#teambirraafiumi
#berneunpaio
Fonti ufficiali confermano la presenza di orde di groupies impazzite per Miike ancora ferme in zona Argonne.
è stato bellissimo!
Ho parlato con la Locale del mio paese e dicono che il regolamento di polizia mortuaria non vieta, in nessun articolo, una lapide con su impressa la locandina della 400tv del 23.
Voi testimoni che, quando sarà, ho espresso la volontà che venga fatta così.
Chiamo il marmista.
@tuttii400calci
E’ stata la cosa più incredibile che abbia mai visto. Ho sperato pure che partissero dei caroselli con le auto.
Grazie. Di cuore.
La mia tristezza in questo momento è inesprimibile, mitigata soltanto dall’eco lontano delle vostre risa.
ragazzi è stato bellissimo.
io sono quella che i 400tv la leggeva il giorno dopo in metro e rideva da sola fino alla neuro and back, meno male che almeno i film li conoscevo a memoria.
non c’è niente come commentare un film ignorante con gente che sa cosa sta facendo, e chi meglio di voi calcisti?
grazie per l’ospitalità, ci rivedremo presto spero
Siete semplicemente i meglio
Io non c’ero (logistica complicata) e non ho twittato (disgusto nei confronti del mezzo). Però ho visto il film con voi quella sera, sul divano, col computer spento e un mezzo pacchetto di sigarette se n’è andato con joe. Smile, you fuck.
E’ stato bellerrimo, la speranza è di poter ripetere al più presto per #bernebenpiùdiunpaio. Grazie ragazzi!
@Stanlio Kubrick:
…in tutta sinceritá non ricordo di aver arraffato nessuna birra (altrui).
[ma mi rendo conto scrivendolo che é una affermazione piuttosto a doppio taglio…]
…ma erano tutte birre necessarie per lenire il dolore! le mie povere ossa!!1! du’ ore in quella posizione contro natura…
#teamValsaLaPenaDiBrutto
#teamProssimaVoltaPureGliHamburger
#teamVediamoDiRifarloPresto
#400tv is just Epic! Non vedo l’ora che inizzi una terzza stagione con altri filmoni scelti da voi! #teamVediamoDiRifarloPresto
#teamioceroconilcuore
per curiosità, la prossima #400tv propenderà verso la sci-fi?
@ Triolocaust
Vecchio mio, non so se dopo il tag #berneunpaio e #nonfacciochiusura riesco a portare avanti anche il #bernepiùdiunpaio.
Il mio cosplay di Joe Hallenbeck con le aspirine la mattina dopo era fin troppo partecipato.
Bravi tutti, fancalcisti siete il top a Roma, a Milano e in generale ovunque nel mondo. Grazie ancora!
Qui si sta ridefinendo il concetto di best blog ever.
Non ho potuto vederlo con voi, ma credetemi quando vi dico che è stata una pena incredibile non potere partecipare ne dal vivo ne su twitter.
Complimenti a tutti, siete dei grandissimi.
assolutamente da rifare!!la birra la pizza(nessuno ha nominato la pizza nei piattini come nelle feste delle medie!) le urla le risate e le battute dette a memoria!! comunque per il #teammilano sabato ci si vede per #berneupaio http://doodle.com/76ndi2ht8z5k877f dai su mettete il vostro nome
che bello che è stato. in santeria c’era gente bellissima, peccato che preso dalla giga finale mi sono dimenticato di farvi firmare il bluray. o di strappare un baffo a miike che secondo me a rivenderlo sull’internet ci rifacevo tutti i sacchi che abbiamo speso in birre. vi voglio troppo bene ragazzi.
grazie Nanni per avermi dedicato il primo tweet: stamperò questa pagina e la riporrò nell’Arca dell’Alleanza ad imperitura memoria
che dire: grandi tutti, sia #TeamMilano che #TeamRoma. la #400tv unisce l’Italia come neanche Garibaldi
e per chi se lo stesse chiedendo, si, pur di poter dire “Io c’ero” ho veramente abbandonato il lavoro a metà per venire alla #400tv live: “Rischio è il mio secondo nome…”
@jean pieri: ma che ringrazi, piuttosto fa sapere come va con il lavoro…
@jason stendhal: e cosi’ Miike ha rimesso i baffi finti per vantarsi con gli sconosciuti… grazie per la soffiata, prendero’ provvedimenti
@Nanni: ancora una volta ho danzato con il pericolo e ne sono uscito vincitore. con l’energia accumulata da tutto il #TeamMilano sono poi tornato in ufficio a terminare quello che avevo frettolosamente abbandonato. non ti dico la mattina dopo: al mio confronto il risveglio di Joe Hallenbeck è roba da dilettanti…
Mah…Boh…Eppure il 2/5 di mymovies:
http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=26281
Il 44% di RottenTomatoes e il 6 scarso di imdb mi hanno sempre fatto credere che fosse un film di merda. Mah, forse lo riguardo, ma 3 recensioni schifose su 4 fanno comunque un film scarso.
Su IMDB ogni tanto escono medie “strane”. Ma comunque ti affidi a questi siti?
@akira: e Curzio Maltese cosa dice?
Akira, hai tipo appena bestemmiato in chiesa :-)
Comunque, un consiglio: vedilo. Lascia perdere le sottigliezze eccessive o la spocchia di certi critici in cui in un film se c’è uno che spara allora è brutto o stupido a prescindere.
E’ un gran film, scritto benissimo, interpretato benissimo e diretto benissimo.
@akira: fossi in te, non starei nemmeno a riguardarlo. Martedì mi son trovato per caso in mezzo a sessanta sbandati che lo sapevano a memoria ed è tutta ggente bbrutta. Distinguiti. :D
Akira non vi può rispondere, dopo che ha scritto quella minchiata delle 3 recensioni su 4 che automaticamente dimostrerebbero la qualità di un film, ha dimostrato di essere un fesso senza personalità e Cristo lo ha punito facendogli esplodere la casa. Non mancherà a nessuno.
A Milano giravano voci INCONTROLLATE, si diceva che il #TeamRoma fosse avanti di 18 minuti e stesse vedendo una rara VHS autografata da Willis in persona con tanto di capello incollato a testimonianza della sua “FOLTA CHIOMA”.
Minuto di applausi rigorosi per l’amico di Santeria che s’è fatto decine e decine di viaggi garantendo al popolo fancalcista i generi di prima necessità: pizza, birra e superalcolici.
Questa è una foto che riporta l’ENORME densità della stanza e una delle tante consegne #teambirraafiumi
https://pbs.twimg.com/media/A56zH1iCYAAevSW.jpg
Ci si vede presto amico di Santeria, sabato ad esempio, ci si ritrova tutti, VENITE che si beve insieme:
http://doodle.com/76ndi2ht8z5k877f
e infine grazie a tutti voi dei calci!
una bellissima realtà dentro e fuori la rete!
alla prossima sfondiamo le centinaia di presenze!
E Cristo, che per chi ci crede è pure giusto, gli anche mostrato che
Cobra ha preso 1.5 su 5
Commando ha preso 2 su 5
Point Break ha preso 3 su 5
Die Hard ha preso 3 su 5
nei dizionaridellamerdamymovies
e stiamo parlando di uno che lo hanno rapito in un orto, eh.
Mi piace pensare che prima di gasarlo, gli abbia mostrato quanto male ci può essere nella ggente di mymovies.
@teamroma
Non so usare così bene l’internet come voi che vi fate i calendari del computer ma esorto il #teamroma a farne uno per #berneunpaio pure noi.
Giuro che non mi ubriaco (troppo) stavolta, è che ero li dalle 19 da solo…
Dai su!
..la prossima la si fa a Londra?!
@akira
in alto o in basso?
Avrei voluto esserci ma martedì mi sono sparato 1100km su un furgone… Leggendo report e commenti mi sono perso una gran serata. Spaccate culi come pochi.
Complimenti, anche solo leggere ‘ste cose fa star bene.
Sul film del povero Tony, pace all’anima sua, capisco ma non condivido molto l’entusiasmo generale.
È un bel film d’azione virato in commedia, e i dialoghi sono davvero ottimi. Ma del vero hardboiled gli manca totalmente l’amarezza e la malinconia di fondo. Questo finisce a tarallucci e vino, con la famiglia americana che si ricompone e la nascita di una bella amicizia in stile Casablanca. Non è ancora Tarantino, ma siamo già dalle parti di una consapevole rivisitazione postmoderna, ammiccante e divertente quanto fondamentalmente paracula.
@kairos: …dici cosi’ solo perché sei geloso!!! (scherzo)
E’ chiaro che non e’ un hard boiled puro e duro ma Arma Letale in salsa hard boiled. Fossero tutte cosi’ le paraculate.
Ah, ah! Già! A me quando la gente se la prende con questo, “L’ ultimo dei mohicani”… mi chiedo se abbia visto film veramente brutti o flimetti proprio filmetti!
@Darth Von Trier: io quelle robe lì dei calendari non le so fare, ma per bere birra non c’è problema!
Premetto che è da un pò che non lo vedo, mi sono sempre chiesto… la scena iniziale… che c’entra col resto del film ???
@ nanni
Eh, magari sì :)
È che Die Hard, per dire, non è così paraculo. Anche quello è un film d’azione con qualche elemento di commedia, ma non sta lì a strizzarmi l’occhio di continuo. Quando vedo gli autori che mi fanno l’occhiolino, non riesco più a sospendere l’incredulità e a credere nel film. È il mio problema anche con Tarantino: cazzo, Quentin, se vuoi farmi un western fammi un western vero, non un film infarcito di rimandi, citazioni cinefile, ammiccamenti. L’ho capito il tuo giochino, e mi è piaciuto fino a Pulp Fiction, ma adesso basta, hai rotto.
E insomma per riassumere ho un problema col postmoderno, e con gli anni novanta quasi in blocco.
“, e con gli anni novanta quasi in blocco.”
Aha, vabbé, allora la chiudiamo quì. XD
@kairos: giusta la distinzione con Die Hard. Il punto e’: le strizzatine d’occhio danno fastidio quando sono fini a se stesse e oscurano il resto. L’ultimo boyscout, quando c’e’ da fare le cose sul serio – botte, esplosioni, adrenalina varia – lo fa senza se e senza ma. Le strizzatine rimangono a fare esattamente il loro mestiere, ovvero rendere memorabili le scene in cui normalmente ti saresti distratto. Inoltre, non credo di doverlo sottolineare ma non si sa mai: questo e’ del ’91, Pulp Fiction del ’94.
(ah, e sia chiaro che anch’io sotto sotto do’ comunque un punto in piu’ a Die Hard)
Vabbé anch’ io, DH è DH! Ha quell’ aura che è difficile replicare. XD
@triolocaust.
Chiaro.
Anche stasera e\o domani, tanto il mio piano è quello.
@akira
http://tinyurl.com/7hjodxq
La prima volta che l’ ho visto non mi è piaciuto troppo mentre rivedendolo poco tempo fa l’ ho apprezzato ben di più! Dopo “48 ore” e i primi due “Arma letale”, altra produzione Silver con bianco e nero in coppia! XD E anche stavolta colpo azzeccato. Bella coppia quella Willis-Wayans e bella l’ atmosfera metropolitana e scura. Non riesco proprio a rivedere la scena in cui
SPOILER Willis tira dentro il naso ad uno degli sgherri del cattivo! FINE SPOILER
Scena troppo forte! Posso capire che “Il falò delle vanità” non sia un film proprio da successone, ma curioso il mezzo flop di questa pellicola e dell’ avventuroso-ironico “Hudson Hawke – il mago del furto”!
Cari amici dei 400calci,
da circa una settimana è uscito il trailer di The Nice Guys, un film scritto e diretto da Shane Black, che si presenta come un incrocio purissimo tra Arma Letale e Kiss Kiss Bang Bang, ambientato nei magici anni ’70 e con un Russel Crowe che pare in gran spolvero.
Ora per carità, vanno bene le astronavi, i Jar Jar Binks e gli altri pupazzi, ma, ecco, come dire… non sentite il bisogno di spenderci due parole?