No aspetta, scusate, è Tom Cruise in All You Need Is Kill.
Peccato, ci assomigliava più di quell’altro.
Comunque, finché ci sono: All You Need Is Kill è tratto dall’omonimo libro di uno scrittore giapponese che risponde al nome cazzutissimo di “Hiroshi Sakurazaka“, e che parla di un tizio costretto a rivivere continuamente lo stesso giorno, esattamente come in Ricomincio da capo. Tranne che, nel suo specifico, si tratta del giorno in cui è morto durante una missione suicida contro belligeranti alieni, quindi insomma, come faccenda pare molto più interessante.
Dirige Doug Liman, uno che ha azzeccato il primo (e più brutto) Bourne, e poi si è divertito a infilare una mega-cazzatona dietro l’altra.
Staremo a vedere.
Corri Forrest! Corri!
Sono proprio contento perché non soltanto mi piacciono Cruise e gli esoscheletri in generale (Aliens, Avatar e District 9, ma soprattutto la serie animata Exosquad, che gli esoscheletri me li ha fatti conoscere), ma anche Ricomincio da capo, che vidi in tivvù quando ero bambino.
Mi è proprio partito l’hype!
jack reacher…oblivion…questo…van helsing…top gun 2 (?)…mi5…tommaso in fase viagra…???
allegato:
http://www.youtube.com/watch?v=5tuEaG-buvo
@P&F
ha divorziato, avrà bisogno di soldi per pagare gli alimenti
vado io ? vado.
http://www.giocattoli10.it/wp-content/uploads/2011/07/HandTruxBackhoe_12746l.jpeg
oltre che ricomincio da capo assomiglia molto anche a source code, sinceramente l’idea mi ispira basta che sia piena di esplosioni e che gli alieni siano decenti….
Bello, il film dei Centurions!
Questa è una di quelle cose in cui credo molto e spero sara una bomba! Dai che se non sarà cosi almeno vedremo Tom Cruise morire male per meta film.
@ Slum King
È vero!
Comunque spero che ci sia una marmotta, anche robotica, da qualche parte.
che figata pazzesca questa foto, cazzo!
notare la faccetta di Tommaso
da non crederci :p
@universal
ci scappa un altro allegato:
http://www.youtube.com/watch?v=WU3aILAJiZ4
Se ci fosse anche una marmotta da qualche parte, potrebbe diventare uno dei miei film preferiti.
Magari gli alieni sono a forma di marmotta…
A me sembra solo l’ennesimo esoscheletro del cazzo di James Cameron. Ho fiducia nel film solo perché ho fiducia in Cruise e nel suo fiuto per le sceneggiature (ok, non rinfacciatemi Knight and day adesso). Lui ha un deboli per i film serissimi e per niente camp, se questo lo fanno violento il giusto può venirne fuori una bella robetta..
> Lui ha un deboli per i film serissimi e per niente camp
Posso rinfacciarti Rock of Ages? E’ uscito tipo tre mesi fa.
@Matt Goemon
Effettivamente sembra un esoscheletro del cazzo alla Matrix (“ehi, facciamo delle piattaforme armate mobili assicurandoci di lasciare ben scoperto qualsivoglia punto vitale del pilota”), purtroppo la tendenza è quella. Un fottuto mech farebbe polpette di tutti questi esoscheletri fighetta. L’apice tecnologico che può essere sconfitto con arco e frecce, mi incazzo ogni volta che ne vedo uno -_-. Vado a giocare a MechWarrior Mercenaries va…
@Nanni
Anche in Tropic Thunder non era proprio serioso serioso…
@Cristoforo Nolano: sì, ma Tropic Thunder è un bel film…
Comunque, dai, proprio con arco e frecce no, almeno un giubbottino antiproiettile sotto l’esoscheletro sembra avercelo…
Il fatto che non sia ricoperto di metallo non vuol dire mica che con un colpo di fucile lo impallini. A me sembra bello imbottito sia nelle gambette che nel pancino.
Se dovessi muovere una critica all’equipaggiamento gli avrei messo una visiera per proteggerlo dai eventuali colpi o dal calore (visto che in guerra può capitare più facilmente di essere ustionati da un esplosione piuttosto che essere colpiti da una bomba in pieno petto). Ma immagino che si volesse fare vedere che è proprio Tom che guida.
Fra esoscheletri e mech non nego di certo il fascino dei secondi, anzi. Tuttavia piuttosto che progettare un intero robot che deve muoversi come un umano trovo che sia molto più conveniente e verosimile (sempre che riusciate a fare entrare il concetto di verosimiglianza in una frase che include anche “Tizio combatte su un pianeta X gli alieni e rivive costantemente il giorno in cui muore), costruire un dispositivo che aiuti ed amplifichi per forza ed intensità movimenti che noi già siamo progettati per compiere.
Ovviamente mi rendo conto che è un discorso profondamente nerd, ma non me ne frega più di tanto.
@pilloledicinema
Ma infatti un mech non è un robot antropomorfo, è una semplice piattaforma mobile per ogni terreno (per questo le gambette) su cui sono innestati dei sistema d’arma. Se poi le mitragliatrici vuoi metterle al posto delle braccia perché fa più figo è un altro discorso.
L’ultimo esoscheletro soddisfacente che ho visto è quello di District 9: pilota ben protetto e sistemi d’arma cazzuti a profusione. L’esocheletro di Tom è una ciofeca: la faccia è scoperta, così come gran parte del corpo sembra ricoperta da un’armatura flessibile. La parte metallica lascia scoperti viso, gola, spalle, addome, pube, zona femorale… è un fottuto morto che cammina con un paio di cannoncini sulle braccia, meno male che almeno le ginocchia sono un po’ coperte. Gli tiri fortissimo una palla da baseball sul naso e va giù come una pera.
@Cristoforo Nolano: ma forse, vista la trama del film, il fatto che sia poco protetto è perchè tanto anche se schiatta ricomincia da capo, quindi hanno scelto per l’alleggerimento dell’armatura… pura speculazione, eh
@Slum King: madò, facessero veramente il film dei Centurions pagherei oro…
@Jean Pieri
Ma quanto erano fighi certi moduli (anche se tatticamente ridicoli)!
Comunque, Nanni, il primo Bourne è sempre stato il mio preferito. Gli altri due mi sembrano una…caricatura.
Mi pare impacciato e mi ricorda un Exogino
La trama sembra davvero una cazzata.
Il primo Bourne era un capolavoro, paragonato agli altri due. Almeno si capiva qualcosa di quello che succedeva. L’inseguimento in Mini non si batte e penna BIC docet.
urca mech warrior ed exogino… come non sentirsi tra fratelli qui dentro…
(si asciuga le lacrime)
la butto lì…
tommaso ci tiene, e tanto, alla sua faccia.
se non erro rifiutò edward mani di forbice perchè gli avrebbero impiastricciato la faccia per bene.
Che magnifica foto.
All you need is LoL
a me invece l’esoscheletro non dispiace affatto. mi ricorda un sacco questi http://www.youtube.com/watch?v=EeWT-fuUyEY e quindi gli do anche un + per l’effetto realismo. che poi non capisco la polemica, è un soldato di fanteria, non un pilota di mech. l’esoscheletro dovrebbe dare un incremento di forza e resistenza fisica, non penso sia usato per difesa. personalmente io ho sempre mal digerito i mech. se devi fare un carro armato perchè farlo su gambe? perchè fare un mezzo militare che simuli un movimento di continua caduta e instabilità come la camminata umana? che senso ha creare un carro armato da milioni di dollari che poi se inciampa rimane piantato lì a terra? piuttosto avrebbe senso mettergli 4 gambe, per dargli più stabilità, oppure creare direttamente un mezzo aereo che è molto più funzionale. no, sinceramente un esoscheletro tipo questo lo trovo infinitamente migliore per un soldato di fanteria..
@Nanni
Ok ma mi tiri fuori Rock of ages che non è un film d’azione? La filmografia d’azione di Tom parla abbastanza chiaro. Non è quella di Bruce Willis ma un certo carattere ce l’ha. Non finirebbe mai in film come Jumper o Lanterna Verde. Basti vedere il secondo e il quarto Mission Impossible che per quanto camp (sopratutto il quarto), sono riusciti a non risultare due film Disney proprio grazie all’interpretazione serissima di Cruise, in vera e propria zona Day-Lewis.
@matt: ah ok, che LUI sia sempre serissimo e concentrato a mille non ci sono dubbi, era sull’usare lo stesso aggettivo per i suoi film che ero un po’ confuso…
Però che Tom Cruise in muta da sub abbia la precedenza su Nicolas Cage in Expendables 3… è una caduta di stile!
a mio parere ci sono troppe mani in questa scemeggiatura, tra cui quelle di kurtzman e orci, aiuto…
Vabbè, dai, ma c’è Emily Blunt. E poi Ricomincio da capo. Questo lo si va a vedere.