Fancalcisti!
Ricorderete che la settimana scorsa uscì in giro un sondaggio per decidere il titolo italiano di Bullet to the Head: le tre opzioni ufficiali sponsorizzate erano a) Jimmy Bobo, b) Le regole di Jimmy Bobo, c) Il codice di Jimmy Bobo.
Ricorderete altrettanto bene che, siccome non ci sembrava giusto lasciar fuori i veri esperti del settore, noi vi proponemmo puntualmente un controsondaggio con una lunga lista di titoli che avremmo preferito.
Il sondaggio ufficiale è stato vinto da “Jimmy Bobo”.
Il nostro sondaggio è stato vinto da “Bullet to the Head”.
Copiamo quindi uno stralcio dal comunicato ufficiale giunto in redazione per vedere qual è stata la decisione finale:
“Jimmy Bobo – Bullet to the Head è il titolo italiano del film evento del Festival Internazionale del Film di Roma, diretto dal regista di culto Walter Hill e interpretato da Sylvester Stallone, nelle sale italiane dal 4 aprile. Oltre mille votanti in un solo giorno hanno decretato, attraverso un sondaggio online, il titolo italiano del nuovo film di Walter Hill: Jimmy Bobo – Bullet to the Head.”
Avete visto???
È il vincitore del loro sondaggio PIÙ il vincitore del NOSTRO sondaggio!
Ah no? Coincidenza? Possibile.
Però loro hanno contato mille votanti, e voi da soli eravate oltre seicento.
Per cui, comunque sia andata, siete i migliori e l’avete dimostrato per l’ennesima volta. Fatevi un applauso!
E ora, il poster ufficiale:
Ops, scusate, intendevo questo:
Ma porca putt…
Comunque, dato il titolo, preferisco il primo poster.
“IL MITO DIVENTA LEGGENDA” devo ammettere che mi mancava..tipo il cucchiaio diventa mestolo
avessero chiamato i400calci subito si sarebbero risparmiati una valanga di insulti… comunque Stallone un volto mille facce;ci manca però la versione marinaretto….GRANDISSIMI!
il poster e’ bello e riesce a non far sembrare ridicolo Jimmy Bobo
È impossibile non far sembrare ridicolo Jimmy Bobo.
Comunque big up per i400Calci. Almeno avete ammortizzato i danni…
Ci abbiamo provato ragazzi, ma si sapeva che sono dei pezzenti senza gusto!
Lo dico io che l’Italia ormai è un paese abitato quasi soltanto da rincoglioniti, mi sa che hanno preso tutti gli scemi del villaggio del mondo e li hanno radunati su sta penisola del cazzo.
Ieri vengo a sapere di quei 4 milioni di coglioni che per votare il loro bersani di merda hanno dovuto pagare 2 euro (roba che non è successa nemmeno alle elezioni in Afghanistan) e oggi sta puttanata di jimmy bobo.
Bello anche il sottotitolo, sopratitolo o come si chiama…Dico io, ma mito cosa? Chi è, un eroe fantasy? Cosa ha fatto? Che leggenda? Chi sarebbe, chi lo conosce, leggenda de che? Cazzo c’entra tutto ciò?
jimmy bobo…ma che se ne vadano affanculo.
ovvero come promuovere un film con il minimo sforzo. Jimmy Bobo non lo considero tale, mentre IL MITO DIVENTA LEGGENDA è la cosa meno originale di quest’epoca di remake ed idee riciclate.
Tuttavia, FANCALCISTI RULEZ!
con tanti saluti alla corretta grammatica inglese
@solero lol
Comunque in previsione di un prossimo fil horror io registrerei la tag-line “La paura diventa spavento”
Io dico solo che queste sono le cose che succedono a trarre le storie dai FRANCESI.
Ecco, ora mi fate venire voglia di cambiare la tagline nella mia versione del poster e scrivere “La comicita’ diventa buffa”. Sapevo che le cose dovevo chiederle prima a voi.
Oh quello che volete ma a me il poster ricorda sempre questo.
La luce diventa illuminazione… Sono troppo cretini.
Comunque, anche abbonando questa stronzata epocale, secondo voi intendono Stallone che al suo 200simo film diventa, da mito, leggenda non si sa perchè oppure Stallone (mito) diventa Jimmy Bobo, leggenda ancora di più senza un perchè?
Urge sapere la differenza tra “mito” e “leggenda” (cosi’ come quella tra “regole” e “codice”, anche se per fortuna non e’ piu’ rilevante)
ma quello sopra e’ il poster per intero? Quindi si trova lo spazio per scrivere stupidaggini ma quello per inserire il nome di Walter Hill no?
Fermi tutti! Mi sono appisolato un secondo e ho fatto un incubo in cui il nuovo di Schwarzenegger, in Italia, lo chiamavano “Sceriffator”. Consolatemi…
@Dan: purtroppo credo di si, perchè Walter Hill, in questo mondo sbagliato, non dice nulla al 99% della gente compresi i geni della distribuzione.
Non so se stavolta riescono a superare “se mi lasci ti cancello”, titolo stronzo, poster e trailer montati da infami che ti facevano credere di andarti a vedere la solita commedia e invece poi uscivi con il malessere.
@Schiaffi
sul tuo commento precedente, hai sacrosantemente ragione.
Grande film chi più spende più guadagna! Direi che mi sono innamorato di hill da bimbo proprio per quello e il primo amore non si scorda mai!
quindi ad aprile davanti alla cassa:
2 PER BOBO,in alto centrali possibilmente…
dottor nanni, mobiliti la redazione tutta, la folla reclama un post in risposta a questo post http://www.movies.com/movie-news/looking-to-future-8-science-fiction-movies-to-watch-for/10398
@ Nanni Cobretti: non voglio fare il signor precisino di merda ma la differenza in teoria c’è. Ovviamente parlando del più e del meno le due parole sono intercambiabili però almeno per come intendo io queste parole leggenda è un po’ meno di mito.
Il protagonista di una leggenda è facilmente un essere umano e spesso il racconto è localizzato in un luogo ben preciso. Il mito invece oltre ad avere una estensione territoriale maggiore, quasi certamente comprendente l’intero territorio su cui insiste una comunità che ha usi, costumi e lingua comune parla di valori più universali. Zeus, Odino, Manitù sono personaggi che appartengono al mito, immortali che si confrontano con temi universali;Colapesce, il Castagno dei 100 cavalli ed il Banco di Disisa sono leggende siciliane. Nulla vieta che con i giusti contenuti e dei bravi cantori una leggenda non possa evolvere in mito, come spiegato alla perfezione dalla scala dei livelli di difficoltà di quel capolavoro che era Mith.
@pillole: quindi ci stai dicendo che la tagline del poster rivela che il film finisce male???
No, non lo so se finisce male. Certo rivela che chi lo ha scritto ha serie difficoltà a capire che tutte le parole hanno un significato diverso. Dal mio punto di vista è come se ci fosse scritto “il gallo diventa pulcino”.
Boh.
Jimmy Bobo va scritto rigorosamente in comic sans.
che imbecilli dio porco.. aldilà del titolo più ridicolo di sempre.. il film é una goduria vedetelo
Stiamo veramente ragionando su una tag line che probabilmente hanno scritto in 2 minuti e per cui le direttive erano: “cazzo ne so io, c’è stallone, metteteci mito o leggenda” e il tizio che ha deciso ha pensato bene che metterceli entrambi era l’idea del secolo?!
Secondo me la cambieranno prima di un mese.
Ma questa è davvero la locandina del film o è una roba usata per pubblicizzare il titolo? Perché fa veramente cacare… E’ la stessa foto che si vede in giro da mesi di ‘sto film filtrata con un “effetto grounge 25 centesimi al chilo”!
E’ tristissima e rende peggiori titolo e tagline, se possibile.
Vabbè dai, un’altra birra per sentirmi meglio.
Il film finisce con Bobo a Firenze in curva Fiesole che sorseggia un Amaro del Capo.
Ops, scusate, SPOILER.
@kaiser
“che imbecilli dio porco” http://www.cookaround.com/yabbse1/attachment.php?attachmentid=388597&d=1335598061
Standing ovation per kaiser
Tag-line del film con kaiser: “quando l’opinione diventa perifrasi”.
eh… niente, noi sostenitori di “Uccidere in faccia” ci piazziamo solo terzi, penalizzati da una maggioranza che non vuole osare, come da italica tradizione.
C’è un po’ di amarezza, ma anche la soddisfazione per un risultato comunque importante…
:D :D :D
appunto: http://www.youtube.com/watch?v=JK0sEnK2qMU
Locandina scontata, ma non brutta. Però è incredibile come le due parole JIMMY BOBO rovinino tutto, capisco mito e leggenda -anche se concordo con il ragionamento di pillole- in fondo c’è Sly e la tag line è solo un (piacevole) contorno, ma jimmy no porco cazzo.
Che poi io mi domando: Ma comè che l’hanno chiamato così anche in fase di scrittura? cioè, in america jimmy bobo è un nome ganzo? non so, ha una qualche cadenza di pronuncia che lo fa sembrare cool?
Davvero la scelta di ‘sto nome è inconprensibile.
@dembo: c’e’ da chiederlo all’autore della graphic novel, che e’ francese.
Dembo, ti rimando al mio link precedente, che dice tutto!
Il fatto che abbiano lasciato il titolo originale a ipotetici “John Spartan” o “Lincoln Hawks” mi fa capire che effettivamente in Italia non capiamo un cazzo.
Che bello, Jimmy Bobo ^__^
P.S.
Bubi, Bubi, Bubiiii…
Cristo! Credevo che la pagliacciata del Jimmy Bobo l’aveste inventata voi per ridere e oggi scopro non solo che è vera, ma che a un gregge di cialtroni con troppi problemi in faccia è pure piaciuto!
“jimmy bobo…ma che se ne vadano affanculo.”
cit
Per fortuna qualcuno ha tirato fuori i salumi Citterio. Volevo farlo io. Da oggi è Jimmy Bubi. Ma dite che Sly se n’è ricordato quando gli anno detto che si sarebbe chiamato Jimmy Bobo?
La tagline originale aveva tutto un altro sapore
http://tinyurl.com/cs4rl8p
Avete presente gli sceneggiatori di Boris? Ecco… il poster italiano è stato partorito così.
Certo Dio perdona, Jimmy Bobo… boh? Non era male comunque :)
@Cristoforo Nolano
Genio!
Beh… in una famosa pubblicità si chiamava BUBI e tutti lo scherzavano e gli facevano “Bubi, Bubi” alle spalle… speriamo bene… almeno c’è Walt che speriamo sia invecchiato bene a discapito di altri XD.
Tra l’altro la tagline originale era “Vengeance never gets old”. Ma tradurla no? Anch’io avevo votato per Uccidere in faccia!
@Triolocaust
L’avrebbero tradotta con un “Vendetta vecchia fa buon brodo”.
L’imbecillità fatta a Titolo, ogni votante andrebbe interdetto dalla rete a Vita.
No, i votanti qua andrebbero interdetti DALLA vita, io dico, ma piuttosto non votare niente, controlla le bollette, occupa il tempo in altro modo, fagli vedere che non sei proprio così scemo. E invece no, subito il cretino a spuntare la casella (vabè che 100% più della metà dei voti saranno della redazione di quelle 3 disgrazie di siti che hanno ospitato sta buffonata).
Il buon Cleaned non me ne voglia, però dai eh, capisco che c’è chi ci campa con ste puttanate, però su, un pò di dignità Cristo, non è che ogni troiata bisogna assecondarla per forza con la scusa del dovere di cronaca.
Jimmy Bobo – il terrore diventa paura
cmq tutti distratti dal titolo, inutile orpello quello in italiano se ci si abitua una volta per tutte a chiamarli sempre con il nome originale, e vi sta sfuggendo di mano la notizia che pare essere un FILMONE di quelli che poi vi fate le citazioni e i poster in camera per essere lui.
Chiunque l’ha visto, tra quelli che non ci sono rimasti secchi, ha sparato votoni verso l’8 e oltre.
ROBA GROSSA, can’t wait
Jimmy Bobo CULT
Ragà, ma qui in Italia Jimmy Bobo verra letto proprio come si scrive? Due ore di film dove sly viene chiamato Gimmi Bobo? DIOSANTO
Il vostro poster mi ha fatto tagliare dalle risate! Le stesse risate che mi sono fatto quando è stato scelto il titolo… Comunque quoto James Flop, a parte il titolo ridicolo che solo noi italiani potevamo dare, Bullet to the Head sembra proprio un film cazzutissimo. Da adesso un poi concentriamoci su questo anche se mi vergogno ad andare al cinema e chiedere uno o più biglietti per Jimmy Bobo… mi sa che quelli al cinema scoppieranno a ridere gridando “Bubi Bubi Bubi!!!”
Siamo sempre i soliti…
Ma qualcuno si é degnato di mandare una mail contornata di insulti alla distribuzione? cioé, capite che per scegliere questa merda di titolo hanno inviato appositamente dei sondaggi ai siti di cinema? vabé siti di cinema.. bad taste cazzo. Sembra un film con Nando Martellone.. peccato 2 volte perché é una ventata d’aria fresca sto film.. expendables 2 in confronto é “Caprera”
Io preferivo il titolo originale però l’idea di coinvolgere il pubblico mi sembra ottima. Nel complesso, comunque, leggendo le recensioni online (come ad esempio questa Telefilm news ) sembra un bel film.
@Bluegirl
Regia: 1,5 su 5
Sceneggiatura: 1 su 5
Cast: 2,5 su 5
Effetti Speciali: 2,5 su 5
cito la recensione:
“c’era davvero bisogno di questo film? ”
“un action movie che, se non fosse per le scene di lotta o inseguimento miste ad esplosioni, sarebbe assolutamente privo di interesse e di coinvolgimento.”
“Una trama già vista e rivista, un protagonista poco credibile e un finale scontato che lo spettatore può smascherare già dal primo minuto di film. ”
“Bullet to the head è un thriller poco riuscito, che manca di adrenalina e colore”
“Bullet to The Head sembra solo un tentativo fallito di riportare in vita gli action movie spassosi e frizzanti degli anni ’80”
Forse non hai afferrato troppo il senso della recensione ;).
Comunque ( per quanto non abbia idea di quanto sia affidabile la recensione di questo tizio ) si intuisce ampiamente dal trailer che, nonostante il povero Walter Hill, il film è una cazzatona.