Diciamo che se la gioca bene con quel proto-District 9 che era il contemporaneo Alien Nation. L’altro pomeriggio li ho riguardati uno dietro l’altro e spaccano ancora entrambi.
anni che non lo vedo ma lo ricordo come un filmone, inizio al cardiopalma, sparatorie, morti, inseguimenti, l’agente Cooper, alieni che ti si infilano in bocca, non mi ricordo il reparto tette ma è vero cinema di genere degno di Carpenter.
Che filmone questo oh, avevano fatto anche un numero di Dylan Dog tale e quale (strano eh, non copiavano mai niente…).
Alien nation no no dai, davano il telefilm su qualche canale truce ma era più patetico di casa vianello. Parlavano e basta pure lì.
porca troiazza!! era non so più quanto tempo che volevo rivedere questo film fighissimo dell’alieno lumacone maniaco delle ferrari ma non avevo la minima idea di quale fosse il titolo! grazie 400calci, grazie!!!
Mi riguardo qualche scena a caso e scopro la presenza dello stesso tizio che fa la delinqueria sovietica in Danko. Caso ha voluto che Rete 4 lo passasse ieri l’altro. Rivedo con piacere anche la sbabba spogliarellista.
@Schiaffi
Quel DyD s’ispirava solo marginalmente a L’alieno, come d’altronde prendeve spunto da altri film. Sclavi era un genio del citazionismo: non erano copiature, ma citazioni da cui faceva dipartire sempre trame nuove, risvolti interessanti, commistioni inedite.
Comunque, mi accodo ai fanz di questo film. Lo considero meraviglioso ancora oggi, e lo accosto senza problemi ad altri filmoni di quegli anni.
Grande. Uno dei miei cultissimi degli anni 80.
Ancora oggi la miglior commistione tra poliziesco da duri e fantascienza.
Diciamo che se la gioca bene con quel proto-District 9 che era il contemporaneo Alien Nation. L’altro pomeriggio li ho riguardati uno dietro l’altro e spaccano ancora entrambi.
anni che non lo vedo ma lo ricordo come un filmone, inizio al cardiopalma, sparatorie, morti, inseguimenti, l’agente Cooper, alieni che ti si infilano in bocca, non mi ricordo il reparto tette ma è vero cinema di genere degno di Carpenter.
Che filmone questo oh, avevano fatto anche un numero di Dylan Dog tale e quale (strano eh, non copiavano mai niente…).
Alien nation no no dai, davano il telefilm su qualche canale truce ma era più patetico di casa vianello. Parlavano e basta pure lì.
porca troiazza!! era non so più quanto tempo che volevo rivedere questo film fighissimo dell’alieno lumacone maniaco delle ferrari ma non avevo la minima idea di quale fosse il titolo! grazie 400calci, grazie!!!
Mi riguardo qualche scena a caso e scopro la presenza dello stesso tizio che fa la delinqueria sovietica in Danko. Caso ha voluto che Rete 4 lo passasse ieri l’altro. Rivedo con piacere anche la sbabba spogliarellista.
@Schiaffi
Quel DyD s’ispirava solo marginalmente a L’alieno, come d’altronde prendeve spunto da altri film. Sclavi era un genio del citazionismo: non erano copiature, ma citazioni da cui faceva dipartire sempre trame nuove, risvolti interessanti, commistioni inedite.
Comunque, mi accodo ai fanz di questo film. Lo considero meraviglioso ancora oggi, e lo accosto senza problemi ad altri filmoni di quegli anni.