Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

violenza domestica

Violenza Domestica: Dicembre 2012

Jean-Claude Van Gogh
di Jean-Claude Van Gogh | 03/12/201211

USCITE ITALIANE

Il cavaliere oscuro – Il ritorno, Christopher Nolan (2012)

Iniziamo ringraziando come sempre i nostri amici titolisti, gente che odia così tanto il proprio lavoro da espanderlo all’arte che li circonda. Poi, ecco, ci sarebbe diverse cose da dire ma, a naso, le abbiamo già dette tutte. Le ha dette il capo nella prima rece, quella giusta, e le abbiamo dette noialtri al secondo giro, quello giustificato dalla brillantezza delle nostre riflessioni. Avendolo rivisto recentemente ancora mi chiedo come gli sia uscito un paciugo tale, ma avendolo rivisto in lingua originale mi sembra giusto sottolineare che il lavoro di Timi su Bane è sì esagerato e fondamentalmente fuori luogo ma non è poi così lontano dal lavoro di Tom Hardy, che tende al teatrale solo nei momenti di massima espressione e non in qualsiasi cazzo di momento come ha fatto Timi. Magari la prossima volta diamo tutto in mano a un doppiatore vero che sa quello che sta facendo, eh? C’è già una trilogia disponibile, ma secondo me è messa su un po’ a caso per cavalcare l’onda natalizia e immagino che in futuro uscirà qualche cofanetto figherrimo compreso di settecento contenuti speciali e una maschera di Batman spezzata. La butto lì, perché sono un genio del marketing e la gente mi dovrebbe stare ad ascoltare. Ascoltatemi! MASCHERA SPEZZATA! VENDITE ASSICURATE! Ciao va.
USCITA: 4 Dicembre – Trailer – IMDb – Compra

Chained, Jennifer Chambers Lynch (2012)

Poi ogni tanto succedono cose così, cose tipo l’ultimo lavoro di quella pacioccona di Jennifer Lynch che esce in italia e nessuno se l’aspettava. Almeno, io non me l’aspettavo, e io sono nessuno, quindi me l’aspettavo? Mi sono confuso da solo, vabbè, dicevo, la Jennifer. Quando la Jennifer uscì con quella troiata di Hisss tutti si presero malissimo e rinunciarono alla fiducia per i figli d’arte (ché lei è figlia di David, lo sapete no?) ma sperando sempre che prima o poi sarebbe arrivata con un film degno di essere chiamato tale. Chained è appunto questo film e benché non soddisfi a fondo la splendida premessa (tizio malato che uccide donne per apparente sfizio personale rapisce un bambino e lo cresce incatenato in casa) ha tutte le carte in regole per piacerci, piacere a Ciocciolina e farci dare della gran pacche sulla spalla alla Jennifer che, oltre ad aver girato un ottimo film, ha tirato fuori da Vincent D’Onofrio una delle interpretazioni della vita. Gigantesco.
USCITA: 6 Dicembre – Trailer – IMDb – Compra

I mercenari 2, Simon West (2012)

State leggendo il sito per cui il film è stato girato (o forse volevo dire che si tratta del film per cui il sito è stato aperto – devo decidere) quindi sapete benissimo cosa sia, l’avete visto, l’avete riverito, avete urlato al cine come tutti noi, avete letto la rencesione giusta e siete diventati uomini. Io da aggiungere non ho veramente un cazzo, e tra l’altro uno dei comandamenti del sito dice chiaramente che “solo il capo Nanni Cobretti può esprimere commenti su The Expendables e tutti i suoi sequel” quindi niente, devo stare muto, muto come un film muto, però lasciatemi dire il trattamento dedicato a Chuck Norris mi ha fatto proprio cagare e che speravo in una rivalutazione ed esaltazione del suo passato piuttosto che della fama dovuta all’internet e agli insopportabili facts. Quanto tutto il cinema applaudiva io emettevo grugniti.
USCITA: 12 Dicembre – Trailer – IMDb – Compra

Contraband, Baltasar Kormákur (2012)

Forse questo è uno di quei film che quantomeno avrei dovuto vedere, se non altro per non fare la solita figura di quello che non guarda film (ma ne guardo un sacco – lo giuro!), però vabbè rispolveriamo le basi: l’originale è un filmetto islandese dal titolo Reykjavík Rotterdam il cui protagonista è Baltasar Kormákur, ora regista del remake. Ci siamo? Ci siamo. Secondo il Casanova il remake è più bello dell’originale e il Casanova ha sempre ragione quindi che guardarlo a fare se abbiamo chi riesce a dare giudizi universali? No ok sto solo cercando di giustificarmi. Vabbè ragazzi non so cosa dire e andatevi a leggere la sua rece se proprio non l’avete visto, non è che posso mettermi qui a parlare di film che non ho visto come se li avessi visti (cosa che tra l’altro mi riesce piuttosto bene di solito) ma se volete vi parlo dell’ultimo Haneke, bello eh? Allegro eh? Poco sadico eh? Minchia che film della madonna. C’entra un cazzo, volevo dirvelo.
USCITA: 12 Dicembre – Trailer – IMDb – Compra

Prometheus, Ridley Scott (2012)

A naso anche di questo non avete mai sentito parlare. Cosa? Dite di sì? State forse dicendo che sul sito c’è una recensione con spoiler e senza spoiler? No dai. Un altro giro di opinioni in cui il sottoscritto butta merda su Lindelof manco fosse il suo peggior nemico? NO DAI. EH?! Il confronto con la sceneggiatura originale?! MA STATE SCHERZANDO. Qui nemmeno sappiamo cosa sia Prometheus, non ne abbiamo idea. Già a malapena sappiamo cosa diavolo sia Alien, che boh ce ne hanno parlato ma a noi quelle operazioni commerciali lì non piacciono mica tanto, noi preferiamo cose d’altro genere. L’uncinetto, ad esempio, o i negozi di tagliato ai capelli, ma gli alieni proprio no. Degli alieni ci fottesega. L’ironia dite? Di quella ne abbiamo in eccesso.
USCITA: 27 Dicembre – Trailer – IMDb – Compra

USCITE ESTERE

The Baytown Outlaws, Barry Battles (2012)

È il classico film A CASO con redneck sempre incazzati che urlano urlano urlano guidano moto sparano fucili e con un cast A CASO tra cui spicca il re dei ruoli A CASO, il buon Billy Bob Thornton.  Ogni tanto ci penso al buon Billy e mi chiedo come abbia fatto a tirare fuori un’interpretazione, una scrittura e una regia della madonna con Sling Blade per poi finire a fare qualsiasi cagata gli si piazzi sulla scrivania. Dev’essere il morbo di De Niro. Questo The Baytown Outlaws sarà chiaramente una minchiata, però magari sarà anche divertente, che in fondo i redneck sono abusati ma se utilizzati bene fanno spaccare in due. Dubito che questo sia il caso, ma un’occhiata forse la merita.
USCITA: 26 Dicembre – Trailer – IMDb – Compra

The Day, Douglas Aarniokoski (2012)

Una roba che leggi “dal protetto di Robert Rodriguez, Douglas Aarnikasgnosky” e ti iniziano a rotolare le palle giù dal dirupo dei coglioni rotanti, poi vai a vedere la sua filmografia e scopri che sta girando quel film 3D com Paz De La Huerta nuda e ricoperta di sangue e allora, forse, lo si rivaluta un pochino (ditemi quello che volete ma io la De La Huerta nuda e ricoperta di sangue la voglio vedere immediatamente). A giudicare dal trailer comunque sembra una sola post-apocalittica (tizi trovano rifugio in una fattoria e vengono attaccati da succhiasangue che non sono vampiri – tipo), ma forse è una sola girata discretamente bene e con un cast non del tutto banale tipo quella topa di Shannyn Sossamon,  Dominic Monaghan e Shawn Ashmore , quello di quella bomba esagerata che era Frozen. Facciamo che anche a questo diamo un’occhiata, dai.
USCITA: 26 Dicembre – Trailer – IMDb – Compra

Berberian Sound Studio, Peter Strickland (2012)

Ancora un film omaggio al giallo all’italiana, una roba tipo Amer o Tulpa, che vede il tecnico del suono Toby Jones combattere con l’orrore degli accenti italiani dei suoi colleghi, e questo è quello che si capisce dal trailer. Nanni Cobretti l’ha visto al FrightFest e me ne ha parlato molto tiepidamente come un film senza storia che tende a costruire tensione sul nulla. Il rischio effettivamente è sempre questo: con la scusa di voler a tutti i costi riprodurre l’atmosfera dei nostri film si può finire per mettere in secondo piano la storia, senza quindi comprendere che a fare l’astmosfera nei gialli italiani era prima di tutto quella. Secondo me potrebbe valere la pena almeno per Toby Jones e per il suo atipico ruolo. Occhiata? Occhiata, e mi rendo conto solo ora che il termine “occhiata” è veramente orrendo.
USCITA: 31 Dicembre – Trailer – IMDb – Compra

 

Jean-Claude Van Gogh
Autore del post: Jean-Claude Van Gogh
"James Cameron puppami la fava."
E
D
k

Tags: Baltasar Kormákur, Barry Battles, Berberian Sound Studio, chained, Christopher Nolan, Contraband, Douglas Aarniokoski, dvd, i mercenari 2, il cavaliere oscuro - il ritorno, jennifer chambers lynch, Peter Strickland, prometheus, ridley scott, simon west, The Baytown Outlaws, The Day, violenza domestica

11 Commenti

  1. udokier 03/12/2012 | 14:28

    The Day è di una noia mortale.
    Li vorresti tutti morti dopo 5 minuti, buoni e cattivi.
    The Divide in confronto pare il Settimo Sigillo.

    Rispondi
  2. GenioDelMarketing 03/12/2012 | 14:47


    Ecco fatto.

    Rispondi
  3. Matt Goemon 03/12/2012 | 17:29

    Io l’edizione broken mask del Cavaliere oscuro la comprerei subito. Anche solo per l’endorsement di Jean-Claude. Anche se il film stra-puppa la fava.

    Rispondi
  4. Stanlio Kubrick 03/12/2012 | 17:33

    Ho rivisto TDKR nel weekend e oggi come oggi non riscriverei le stesse cose (con quell’entusiasmo, poi) che scrissi in quella rece-ina.

    Rispondi
  5. Matteo Pascal 03/12/2012 | 20:05

    >lasciatemi dire il trattamento dedicato a Chuck Norris mi ha fatto proprio cagare e che speravo in una rivalutazione ed esaltazione del suo passato piuttosto che della fama dovuta all’internet e agli insopportabili facts. Quanto tutto il cinema applaudiva io emettevo grugniti.

    Dio quanto ti quoto! Una scena fatta per gente che nella vita ha visto a stento 2 minuti di fila di Walker Texas Ranger. Sono sicuro che da lassù anche mia nonna ti quota, da grande fan di Chuck Norris fino all’età di 89 anni. Se c’è un paradiso per i fancalcisti, lei è già lì ad aspettarci.

    Rispondi
  6. kaiser 03/12/2012 | 21:34

    @Matt Goemon
    puppa la fava a soreta.. parla meno da bimbo minchia del nord..

    Rispondi
  7. babaz 03/12/2012 | 22:45

    ma Baltasar Kormákur è il fratellastro di Timur Bekmambetov?
    e Douglas “il protetto” Aarniokoski è mica cugino di Darren Aronofsky?

    chebbello

    Rispondi
  8. Uwe pól 04/12/2012 | 08:41

    Ma l’edizione con la maschera rotta non è su amazon tipo dalla settimana scorsa?

    Rispondi
  9. Giovi 88 04/12/2012 | 18:35

    Finalmente ecco il blu-ray de I Mercenari 2. Adesso il mondo può anche finire.

    Rispondi
  10. BellaZio 06/12/2012 | 00:20

    Io non ho visto l’italiano di Batman però ho già visto tre volte l’originale (e neanche mi è mai piaciuto troppo, solo la mia ragazza me lo fa rivedere perché si addormenta sempre) e devo dire che per me hardy è perfetto, l’unica cosa perfetta del film. Contraband anche no invece, nulla di che…
    Io preferirei il cofanetto con maschera di bane, quello li comprerei, anche se di tre film me n’è veramente piaciuto solo uno.

    Rispondi
  11. sbronzonella 07/01/2013 | 22:27

    Non guardate Berberian Cazzonelculo Studio, almeno a mio parere! Poi se volete farvi del male liberissimi…

    Rispondi

Aggiungi un commentoAnnulla la risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario