Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

news

Topi e tope: Tulpa (trailer)

Nanni Cobretti
di Nanni Cobretti | 29/01/201380

(questo finora è in netto vantaggio nella gara al titolo di post più deficiente che io abbia mai scritto, me ne rendo conto. Eppure ha senso, controllate pure)

Oh amici, io ve lo metto il trailer di Tulpa, eh?
Ma state molto attenti.
C’è del sesso, delle morti brutte, Michele Placido che s’incazza… e fin qui tutto ok.
Però c’è anche Nuot Arquint che ipnotizza.
E quando inquadrano gli occhi di Nuot ArquiFREE YOUR TULPA. FREE YOUR TULPA. FREE YOUR TULPA.

httpvh://www.youtube.com/watch?v=cvp0xhCPe8s

Se Zampaglione ha fatto le modifiche che ha promesso, ne vedremo delle beFREE YOUR TULPA. FREE YOUR TULPA. FREE YOUR TULPA.

Nanni Cobretti
Autore del post: Nanni Cobretti
"Tu sei il male, io sono un autarchico"
E
Q
k

tags: claudia gerini federico zampaglione free your tulpa michele placido che s'incazza nuot arquint tulpa

I prossimi appuntamenti in live streaming

  • Ogni lunedì
    • ore 21.00:

      La palestra dei 400 Calci

      – News, cazzeggio e le vostre domande
  • giovedì 19 giugno 2025
    • ore 21.00:

      L'arena dei 400 Calci

      – Gli stranissimi: Jigar (ospiti: Legends Collection Pictures)
    I prossimi appuntamenti live
Seguici su Twitch
«
Su le mani per Death Race 3: Inferno.
recensioni | 29/01/2013
Trailerblast: Riti, magie nere e segrete orge nel Trecento
trailerblast | 30/01/2013
»

80 Commenti

  1. BellaZio 29/01/2013 | 14:20

    Boh… il trailer fa un po’ Lords of Salem de noartri misto buon vecchio gore randomico… (che non è poi un male). L’inglese della Gerini può passare, quello del tizio con la barbetta non si può sentire. Spero che lo doppino in italiano perchè sennò sarei costantemente distratto dalla domanda nella mia mente “Perchè cazzo parlano inglese?!”

    Rispondi
  2. 1berto 29/01/2013 | 14:23

    Zampaglione io credo in te. Massima fiducia, tanto peggio degli ultimi film diretti dal sosia di Darione non può fare

    Rispondi
  3. Nanni Cobretti 29/01/2013 | 14:30

    @bellazio: in realtà la domanda non si pone. I personaggi italiani parlano tra di loro in italiano, e in inglese con i personaggi stranieri. Con una sola eccezione, che non so come hanno risolto, nessuno finge di essere ciò che non è.

    Rispondi
  4. Steven Senegal 29/01/2013 | 14:52

    Sì ma cazzo vuol dire “omicidi casuali o sadici rituali”? Che dubbio è?
    Tipo che uno è alla finestra a Napoli a Capodanno, si becca una pallottola vagante, precipita di sotto e atterra su un pentacolo con le candele nere attorno?

    Rispondi
  5. vespertime 29/01/2013 | 14:59

    Anche a me ha ricordato un pò Lord of Salem. Che ho visto ed è una figata. Poi si, il gore all’italiana che a me piace ancora tantissimo (e riguardo ancora sovente). La questione lingua in effetti è annosa e dal trailer sembra una tragedia ma vista nell’ottica che ha spiegato il sommo Nanni assume un altro senso (che dal trailer non è capibile). Diciamo che gli ingredienti per una roba bella ci sono tutti quanti ora sta a capire come i tempi sono stati gestiti. Poi vabbè, su questi lidi se ne è già parlato bene quindi non vedo perchè dovrei dubitarne.

    Rispondi
  6. KuroFawa 29/01/2013 | 15:00

    Allora
    Figa:Check
    Morti Ammazzati:Check
    Sangue\Gore:Check
    Per me si parte dalla sufficienza Piena, se non fa cazzate con Trama&Attori potrebbe rivelarsi una discreta BOMBA.
    Aspetto una Cristo di Data di Uscita.

    Rispondi
  7. Schiaffi 29/01/2013 | 15:17

    Già dal trailer sembra rispettare il classico marchio di fabbrica italiano: recitazione sotto il minimo storico, fotografia degna di 100 vetrine e noia in abbondanza.
    Preferirei vedere qualcosa che almeno tenta di evolversi alla Rec o tutti quei corti di youtube ma evidentemente nel paese dove ci si esalta ancora per i provoloni e delle fette di salame sul tagliere di legno rustico, è chiedere troppo.

    Rispondi
  8. Past & Fasul 29/01/2013 | 15:42

    Sinceramente faccio fatica a prenderla sul serio sta roba…

    Rispondi
  9. BellaZio 29/01/2013 | 15:43

    @vespertime
    Sei uno dei pochi eletti. Anche io vorrei vedere The Lords Of Salem, sarà mai possibile? Ne hai una copia pirata nella tasca della giacca?

    Rispondi
  10. vespertime 29/01/2013 | 15:52

    @bellazio: no, l’ho visto al festival di torino (con dei sottotitoli fatti da un cane vorrei aggiungere).

    @schiaffi: penso che il problema (per te e magari non solo) stia a monte. E’ un chiaro film giallo/horror all’italiana come li facevano Bava, Fulci e, forse, il primo Argento. Ovviamente se non piace per nulla il genere è tutto da buttare. Sul volersi evoltere, beh, abbiamo dimostrato che non siamo capaci e non abbiamo una potenza produttiva che sia all’altezza. Meglio un buon classicismo che le robe moderne non siamo proprio capaci. Sempre meglio dei Manetti e di Albanesi. Che andassero si a zappare la terra.

    Rispondi
  11. ilCillone 29/01/2013 | 16:56

    ok ma è questo il film con Simoncino?

    Rispondi
  12. Schiaffi 29/01/2013 | 17:11

    @vespertime
    nonostante mi piacciano i vecchi di Argento, ostinarsi nel 2013 a fare ancora roba con quella stile senza evolversi minimamente è una tristezza.
    E cmq recitazione sotto il minimo storico e fotografia da fiction non mi pare fossero marchi di fabbrica dell’horror italiano di quei tempi. Non sono un esperto ma se già dal trailer capisco che la recitazione fa schifo, siamo messi veramente male. La gerini con quell’espressione finto affrante pare uscita da uno spot sulla violenza domestica.
    Omaggiare il cinema vecchio con una cagata di film…la smettessero invece con tutto sto vecchiume e si dessero una rinnovata.
    Poi vabè, come faceva notare il buon Senegl, “omicidi casuali o sadici rituali” la dice lunga sulla qualità di sto coso, è la ciliegina sulla torta proprio.
    Nota positiva: parlando in inglese almeno nessuno tira fuori forzatissimi accenti toscani nel tentativo di far ridere a tutti i costi e questo è già un passo da gigante per il cinema italianino.

    Rispondi
  13. Nanni Cobretti 29/01/2013 | 17:19

    @schiaffi: opinioni in generale condivisibili, anche se non da me nello specifico.
    Però occhio a un errore parecchio diffuso e spesso accecato dalla distanza temporale/culturale: nemmeno Profondo Rosso era esattamente recitato da Daniel Day Lewis e Meryl Streep, nè aveva i dialoghi di Aaron Sorkin. Anzi.

    Rispondi
  14. vespertime 29/01/2013 | 17:19

    @schiaffi: Beh sul fattore recitazione mi affidavo a quanto detto da Nanni. Poi ovvio che il film ha tutto il tempo di essere visto e digerito male, sopratutto da me che una certa provincialità da abbastanza fastidio (per questo insultavo male i Manetto e Albanese). Insomma si vedrà. A tal proposito:

    @NanniCobretti: come siamo messi su quel lato? Shadow era li-li sul filo del rasoio e sono riuscito a digerirlo abbastanza bene (mi è mediamente piaciuto facendomi sperare) ma le ambientazioni boschive aiutavano a far notare meno un certo tipo di girato a basso costo. Quì regge tutto, fotografia compresa, o siamo dalle parti (puramente tecniche) di Paura 3D ?

    Rispondi
  15. Schiaffi 29/01/2013 | 17:29

    @Nanni
    non conosco quei 3 nomi da te citati, non so chi siano ma sospetto abbiano fatto molti film noiosi. Spero non incrocino mai il mio cammino.
    Tornando al mega trailer, io mi accontenterei soltanto di una regia che non se la gioca con Casa Vianello in quanto a squallore e una recitazione che fosse leggermente meglio del vecchio telefilm di kiss me licia con cristina d’avena.
    Ecco, per come la vedo io, omaggiano quel vecchio trash lì, altro che Suspiria…

    Rispondi
  16. Nanni Cobretti 29/01/2013 | 17:37

    @schiaffi: accetto la gag. E ok fotografia, ok la creatività, ma osservazioni sulla recitazione no. Negare che gran parte del cast di Suspiria era inguardabile è come negare che Chuck Norris quando non mena è imbarazzante. Idem per i dialoghi (o la scena delle linguacce). Le qualità stanno, e sono sempre state, altrove.

    @vespertime: l’inesperienza tecnica si nota effettivamente di più, anche perché si punta più in alto. In compenso, almeno nel primo tempo, succede molta più roba.

    Rispondi
  17. Sampoo 29/01/2013 | 17:54

    Io sono discretamente ottimista, anche se si, appoggio @Steven Senegal in toto sul titolone della giornalata, mi son perso mezzo trailer perché stavo sghignazzando la prima volta. Arquint c’ha quella faccetta he vince tutto e la Gerini sempre patata..

    @vespertime #TeamSottotitoliWTFalTFF…

    Rispondi
  18. BellaZio 29/01/2013 | 18:02

    Fondamentalmente per me è considerabile guardabile se:
    Stanno molto zitti
    Stanno molto nudi
    Muoiono tutti uno peggio dell’altro
    Se la “recitazione” si limitasse a poche parole (in inglese soprattutto) e molte urla mi andrebbe bene. Cioè può essere una merda sotto tanti aspetti, è un genere che si è sempre permesso di essere una merda, ma se rimane semplice, violento cattivo e sanguinoso io ci sto.
    @schiaffi
    Daniel day lewis nell’ultimo dei moicani e in gangs of new york lo apprezzi anche tu dai. Non dico il petroliere o il mio piede sinistro, ma in quei due è abbastanza Badass anche per te.

    Rispondi
  19. jena123 29/01/2013 | 18:36

    Son curioso di vederlo,solo una cosa….guardavo il trailer e mi è scappata una risata quando MICHELE PLACIDO sincazza,ho bloccato il trailer e ho ripreso a guardarlo 1 minuto dopo. Per curiosita son l’unico o e successo pure a voi??

    Rispondi
  20. babaz 29/01/2013 | 19:02

    embeh, parliamone
    a me pare “marcio” il giusto, notare con quanta soddisfazione vengano inquadrati in primo piano spugnalamenti in da la fazza e zone affini.

    è il culo della Gerini quello che si vede?

    INSTANT WIN

    Rispondi
  21. Phoenix 29/01/2013 | 20:21

    @Steven Senegal Ah verissimo, ste frasi a cazzo se non altro fanno ridere, stupendo l’esempio del tizio che sparano e cade dalla finestra su un pentacolo.

    Non sapendo che cazzo è sto tulpa sono andato su wikipedia e me lo sono spoilerato.

    Comunque non mi pronuncio, dal trailer si vede troppo poco per quanto mi riguarda.

    Rispondi
  22. Cristoforo Nolano 29/01/2013 | 20:51

    Pensavo tulpa fosse una cosa tipo ubik (quindi molto figa) o puffare (quindi diversamente figa). Invece wikipedia mi ha sverginato la mente con qualcosa sul buddismo e il sesso tantrico con la lama…

    Rispondi
  23. Tommaso 29/01/2013 | 21:03

    Proprio ieri mi sono rivisto la prima mezz’ora del “L’uccello dalle piume di cristallo” e cavolo, altro che che “vecchiume”, un film girato in quel modo sembrerebbe modernissimo ancora oggi. C’è tutto un lavoro raffinatissimo sulla dilatazione dei tempi, sugli spazi, sulla grana dell’immagine, sull’alternanza tra silenzi e rumori, sulla colonna sonora (la musica di Morricone che entra nel film in momenti spesso inaspettati). Certo, Argento era già un gran pippa come direttore di attori e dialoghista, ma con a disposizione gente come Tony Musante, Enrico Maria Salerno e Mario Adorf non si notava, e con gli altri rimediava l’alto livello del doppiaggio di allora.
    Poi ok sono invecchiati i temi e le situazioni, ma con i giusti aggiornamenti credo che un genere come il thriller all’italiana avrebbe ancora parecchio da dire ancora oggi.

    Che dire invece di questo trailer? Che sembra un incrocio tra “La terza madre” e “Paura 3D” solo forse girato un po’ meglio (che capirai lo sforzo… già una puntata a caso di CSI sembra diretta da Orson Welles al confronto di quelle due robe lì).
    E quindi boh, per me attrattive davvero bassine, sia per tematiche che per messa in scena. E’ che Zampaglione nun gna’ fa’ ad averci l’alone oscuro di un Rob Zombie. Tutto sembra di serie B (musica, fotografia, facce degli attori) e pure l’insistenza sugli ignudi e sugli squartamenti mi ricordano più la dissoluzione del genere negli anni 80 che non la le inquietudini degli anni d’oro del filone.
    Insomma, è un film italiano e quindi per carità anch’io un po’ sono qui che ci spero nostante tutto… che dai… che magari… che forse… che vedi mai… che poi l’importante è provarci. O no?

    Rispondi
  24. Martin Scortese 29/01/2013 | 21:16

    Ragazzi, non ho letto un cazzo di niente di quello che avete scritto perchè FREE YOUR TULPA! FREE YOUR TULPA! FREE YOUR TULPA, CAZZO!

    Rispondi
  25. The Spew 29/01/2013 | 21:29

    A mio modo di vedere visivamente sono gli esterni a rimetterci maggiormente in termini di standard qualitativi internazionalmente accettati, per il resto mi pare decisamente promettente. Io poi quel genere lo godo abbestia, zampa mi sta simpatico e la gerini é una gran figa.

    Comunque quel cazzo di inglese non si puó sentire…

    Rispondi
  26. Phoenix 29/01/2013 | 23:24

    Free sto cazzo, free sto cazzo…

    Rispondi
  27. Marlon Brandon 30/01/2013 | 08:59

    Io quando vedo del salame sul tagliere mi eccito…

    Rispondi
  28. Al Pachino 30/01/2013 | 09:56

    Ad un certo punto appare un bichiappa. Tulpa ?
    Comunque fino a che i registi de noartri si limiteranno a collocare sceneggiature (e già il termine pare azzardato) offrendo a garanzia il fondo schiena delle compagne, amanti, mogli e via tulpando, la nemensi di Gabriele Lavia non ci abbandonerà mai. Qua stamo in area de fuori gioco.
    Il trailer de paura bello che ho visto di recente è quello del remake di Evil Head. Promettente, imho.

    Rispondi
  29. Terence Hell 30/01/2013 | 10:41

    Sangue, tette e morti male mi paiono ottimi. Purtroppo rimane inguardabile la regia stile fiction rai, una roba che proprio più di due minuti non la reggo. Placido che si incazza solo a me pare uno dei mille video stile, “Hitler si incazza perché…..”, presi dal tubo?

    Rispondi
  30. La Sizza 30/01/2013 | 10:44

    L’importante è che fottano per un buon 30% del girato. Poi io dopo l’eiaculazione sono rasserenato e potrei addormentarmi pure.

    L’importante è che mi diano del materiale da aggiungere in coda a quella vhs dove ho registrato solo le scene di sesso esplicito, violento e degradante per la donna di ogni film passato in tv tra il 1994 e il 2000.

    Chiunque lo veda, appunti su un foglio a parte i minuti in cui succedono scene di sesso esplicito degradante per la donna, di modo che faccio FF e non devo sorbirmelo tutto.

    La scenografia fa schifo.

    La voluta scelta della pellicola e delle luci fa schifo.

    Claudia Gerini si sente che fa fatica anche a pensare ma che patata. Ci stava anche Micaela Ramazzotti che si fotte una bottiglia di barolo in chatroulette.

    Federico Zampaglione è quasi cieco per le pugnette che si tirava in cabina di regia.

    Rispondi
  31. Phoenix 30/01/2013 | 12:50

    Beh considerando che Claudia Gerini è la sua compagna è bizzarro. Comunque cazzi loro. Piuttosto a me quel pezzo di Michele Placido mi ha lasciato indifferente, già me lo vedo uscito troppo bene alla prima, e poi gli hanno detto: a Michè, così ci fai sfigurare il resto del cast, più faccia da cazzo! Buona la seconda. Con tanto che detesto in generale i prodotti cinematografici e televisivi italiani, che esprimono proprio la bassezza della nostra civiltà attuale, e che gli italiani mi pare siano un pò fissati co sta cosa setta = orgia, ci sarebbero sette molto più interessanti su cui scrivere sia horror che drammatici che comici che thriller che action, non mi esprimo ancora, non ho nessun interesse finchè non uscirà e non lo vedrò per intero o leggerò la rece dei 400. Troppo tempo sprecato in passato a parlar di trailer, 0 hype, sicuramente per questo film che alle buone sarà probabilmente qualcosa di appena decente alle brutte una cagata invereconda, quindi sticazzi.

    Rispondi
  32. alessandro 30/01/2013 | 16:31

    Qualcuno di voi sa DOVE CAZZO STA FERRI? lolmicheleplacido

    Rispondi
  33. sisqo 30/01/2013 | 16:57

    “Omicidi casuali o sadici rituali?” è il classico titolo da quotidiano italiano. Un po’ come l’evergreen “Cinese ucciso a coltellate: è giallo” sul QN di Prato.

    Rispondi
  34. Phoenix 30/01/2013 | 17:46

    Video imperdibile di Zampaglione che parla di Tulpa.

    http://www.youtube.com/watch?v=MyVCe_l4RKc

    Rispondi
  35. Phoenix 30/01/2013 | 17:47

    PS Potrebbe non essere imperdibile.

    Rispondi
  36. C.W. Sughrue 30/01/2013 | 18:00

    Zampaglione, Claudiona e Placido, puppatemi la Tulpa.

    Forte e chiaro.

    Rispondi
  37. WillyWilly 30/01/2013 | 18:15

    Ragazzi il trailer sembra promettere! la fotografia a mio parere è davvero bella e di ricerca.. look potente!! non vedo l’ora di gustarmi le atmosfere del film.. magari a farne cento di film come questo in Italia.. non staremmo qui a parlare di una rinascita che non “rinasce” !! parlare solamente fa male!!
    Tulpa!! Tulpa!! free your….!!

    Rispondi
  38. Dévid Sfinter 30/01/2013 | 18:27

    @willywilly: fotografia bella e di ricerca?? La ricerca delle medie?
    Placido terrif. Ma anche il protagonista maschile o cmq quello con ciuffo e barbetta incolta pare prorpio di legno eh. Sguardi vitrei di quelli tosti. Daje Zampagliò che shadow non era poi così male.

    Rispondi
  39. WillyWilly 30/01/2013 | 18:35

    @Dévid Sfinter
    eh no!! trovalo un film italiano girato con due soldi che abbia un look così potente..all’estero si dice che le atmosfere siano piaciute moltissimo!! dai un’occhiata!!

    Rispondi
  40. Nanni Cobretti 30/01/2013 | 18:44

    Se decidete di entrare nel manicomio delle recensioni dall’estero l’unica cosa che posso dire è “mettetevi seduti comodi e in bocca al lupo”.

    Rispondi
  41. Steven Senegal 30/01/2013 | 23:59

    Ma sai che, a rivederlo, se forse forse spinge su atmosfere psichedeliche e/o ipnotiche potrebbe pure piacermi nonostante tutto… Son due giorni che mi ripetFREE YOUR TULPA, FREE YOUR TULPA.
    Tralasciando i difetti di cui già si è parlato, si è insinuato in me il dubbio che uno dei punti di forza del film aka le morti matte, non siano poi così matte (per i miei gusti). Magari quelle belle non le mettono nel trailer ma mi rimane comunque quel malessere o che paradossalmente possano diventare, di contro, delle forzature.

    @Redazione: fate il favore, levate il link che messo Phoenix

    Rispondi
  42. Marlon Brandon 31/01/2013 | 08:58

    A Zampaglione, dove li hai comprati i guanti di pelle?

    Rispondi
  43. Renato bardotti 31/01/2013 | 10:43

    In Italia non si produce mai una fava di buono , a parte commedie e i soliti drammoni…si piange che il nostro cinema di genere e’ morto…poi qualcuno si da da fare per smuovere le cose , produce film in cui comunque ci si riavvicina a certe atmosfere e che girano il mondo in lungo e largo…e una serie di minchioni ,che nella vita purtroppo non hanno altro che un computer e lunghe giornate vuote da riempire con altro nulla…si metteno a criticare a priori…. Che gente da poco…beccatevi l’ ultimo di Salemme !!! Renato

    Rispondi
  44. Phoenix 31/01/2013 | 11:19

    Dissero così anche di Dracula 3D. Me lo devo ancora vedere per farmi due risate. Magico Dario.

    Rispondi
  45. Franc80 31/01/2013 | 11:21

    Io il film l’ho visto a Sitges, e vi dico che musica,fotografia e regia spaccano!! il film è un prodotto di cui ci possiamo vantare e che dobbiamo appoggiare. Un film coraggioso e folle..ma poi come fate a giudicare in modo così assurdo basandovi solo su un trailer??
    Come dice Renato tenetevi l’ultimo di Salemme così potete lamentarvi quanto vi pare.. Tanto per voi quello che si fa non è mai bello o degno delle vostre aspettative!! sarà forse perchè non avete mai fatto niente per il nostro tanto amato genere??

    Rispondi
  46. Nanni Cobretti 31/01/2013 | 11:21

    @phoenix: dai, non esagerare, fin dalle prime immagini nessuno ha mai avuto la faccia da culo di dirlo di Dracula 3D

    Rispondi
  47. Phoenix 31/01/2013 | 11:55

    @Nanni Hai ragione, ricordavo male, era sulla rece non sul trailer. Il succo non cambia però, anzi peggio, lo hanno difeso vedendolo tutto!

    Rispondi
  48. Un preone! 31/01/2013 | 11:58

    Voglio dire, e porca madonna, e scusatemi. Ci sta la fregna, il sangue, la gente muore male e il Cobretti ne parlò bene. E il Nanni non sarà il primo della lista, ma non è neanche l’ultimo degli stronzi.
    Poi, non credo che il cinema che piace a noi, in ITALIA, sia abbastanza in salute da poterci permettere di stroncare un film su un minuto e mezzo di trafree your tulpa. Supportare, dico io, così almeno Zampaglione se ne sta lontano dalla musica.

    Rispondi
  49. Schiaffi 31/01/2013 | 12:08

    Nessuno sta stroncando niente, si fanno libere considerazioni su recitazione scarsa e fotografia degna di fiction come carabinieri.
    Che tutto ciò si veda già dal trailer, è grave.
    Poi mi basta questo: “Omicidi casuali o sadici rituali?” per capire il livello di poverinata raggiunto, ma vabbè, come dice qualche prete qua sopra, non si possono esprimere opinioni se non abbiamo mai girato un film di merda a spese dei contribuenti.

    Rispondi
  50. Nanni Cobretti 31/01/2013 | 12:18

    Ma io mi rendo conto che un film cosi’, ma anche la roba italiana in genere, non sia per tutti i gusti. E non difendo alla morte un film che ha problemi evidenti, ma che tutto sommato mi ha divertito. Mi sa fatica intervenire su questi temi perché certi pregiudizi, certe repulsioni, sono fisiologiche e in un certo senso inevitabili aldila’ del bene e del male. La roba che esce da qua, per noi italiani, si tira dietro un carico culturale enorme per il quale in modo del tutto naturale facciamo infinitamente meno fatica a reggere un brutto film vietnamita piuttosto che uno medio nostrano. I nostri attori sembreranno sempre dei cagnacci maledetti perché basta mezza virgola fuori posto per sembrarci finti e innaturali, mentre non siamo lontanamente in grado di fare le stesse distinzioni con attori americani e da loro ci beviamo tranquillamente tutto senza essere infastiditi. E non ci possiamo fare niente, perché e’ lo stesso concetto di un chitarrista che vede Almost Famous e non se lo gode perché capisce al volo che Billy Crudup non ha mai imbracciato una sei corde in vita sua. Cazzo volete che sia una roba come “Omicidi casuali o sadici rituali”, quando sul Corriere ogni tanto spunta roba ben peggiore e a volte pure con errori grammaticali. Io mi ci diverto, molti non ci si divertiranno mai finché non ce ne usciamo con l’equivalente di La Cosa, amen. Spero comunque che ci si continui a provare, e che lo si faccia con impegno, e non vantandosi a cazzo come In The Market o piangendo come i Manetti.

    Rispondi
  51. Franc80 31/01/2013 | 12:22

    Contribuenti?? che ne sai te??
    Boh?? con i soldi dei contribuenti girano altre cose, che forse ti piacciono di più!!
    informati!!
    @schiaffi veramente riesci a giudicare un fil da 1 minuto e mezzo di trailer?
    super esperienza!! eh??
    almeno io il film l’ho visto e parlo solo per questo!!
    vabbè ti lascio alle tue congetture da fancazzista!!

    Rispondi
  52. Schiaffi 31/01/2013 | 13:13

    Aridaje, non so se sei minorato o cosa, ho dato un’opinione al trailer e non al film. In quel minuto si capisce già come sarà la fotografia (da fiction prima di cena), a meno che non applichino qualche effetto matto in post produzione, cosa che dubito. Stesso discorso sulla recitazione all’italiana che pare una pubblicità progresso drammatica allungata.
    E comunque quell’ “eh??” cosa sarebbe? MAH..
    E che sarebbe che gira con i soldi dei contribuenti poi? La droCa? Ma magari, manco quella invece. Al massimo sarei contento te che con i soldi pubblici ti pigli il sussidio da mentecatto e ti dobbiamo pagare pure l’accompagnatore.

    Rispondi
  53. Phoenix 31/01/2013 | 13:33

    @Franc80 Beh se non ricordo male per dracula 3d ci sono stati finanziamenti.

    @Nanni Abbiamo attori bravi e attori cani. Però io la cagnità la vedo anche nei film stranieri. E’ che noi non abbiamo così tanti attori bravi. Ma è normale siamo in una fase brutta, sarà la condizione economica e sociale dell’italia che si riflette nel cinema e nella televisione. Quelli abituati a vedersi le porcate italiane, e non mi riferisco in particolare a questo film, non si rendono conto di quante cazzate e stupidaggini abbiano, oltre agli attori cani, anche sul piano della sceneggiatura, soprattutto quella. Un tempo era un’altra cosa.

    Rispondi
  54. Phoenix 31/01/2013 | 13:33

    PS Finanziamenti pagati in qualche modo dai contribuenti, non so se dalle regioni o assessorati di qualcosa, non ricordo, ma se n’era parlato.

    Rispondi
  55. Steven Senegal 31/01/2013 | 14:36

    @Nanni: la roba di “omicidi casuali o sadici rituali” gliela perdono solo se rimane relegata alla pagina di free-press. Se mi garantisci che la sceneggiatura non la sfiora in nessun modo, va bene. Se però fa parte della storia, non riesco davvero a figurarmelo come dilemma.
    Il tifo per il rilancio del genere così come il fatto che comunque possa divertire, li capisco anche se non condivido il tentativo e preferirei altre strade. Personalmente credo però che parte del pregiudizio sul prodotto italiano stia perdendo intensità e molti riescano a giudicare con più serenità.

    Rispondi
  56. Nanni Cobretti 31/01/2013 | 14:44

    @steven: la trama parla di un tizio che ammazza tutti quelli che si trombano la Gerini, per cui lei deve risolvere il giallo prima che il film finisca per omicidio del regista (circa). E no, quel dubbio non riflette le indagini, è solo espresso male.

    Poi sì, forse in generale si è un po’ più morbidi, ma su queste pagine volano ancora una maggioranza di posizioni da ultrà (di entrambe le fazioni).

    Rispondi
  57. Schiaffi 31/01/2013 | 15:48

    @Nanni
    http://www.youtube.com/watch?v=bKCIFXqhLzo

    Rispondi
  58. Nanni Cobretti 31/01/2013 | 16:37

    Schiaffi, sai che a me preoccupano solo i non professionisti, che poi si fanno male…

    Rispondi
  59. pilloledicinema 31/01/2013 | 17:33

    Boh ragazzi, io non scrivo quasi mai sui trailer perché mi sono accorto di dire sempre le stesse cose.
    Mi gaso come un bambino e praticamente ogni film che vedo su trailer me lo vorrei vedere al cinema con una bacinella di popcorn in mezzo alle gambe.
    Tanto per essere chiari anche questo trailer mi ha invogliato.
    Mostra anche dei difetti sia chiaro, il discorso sulla fotografia che fa Schiaffi ha senso ad esempio, c’è la scena dentro un parcheggio sotterraneo che effettivamente sembra piattissima, stesso discorso per quella nel parco. Questo però purtroppo è un discorso di quasi tutto il cinema italiano.
    Però di sicuro ci sono meno tette, meno orge, meno sangue e meno cose affilate che lacerano e squartano. Cioè io con queste cose e un parere abbastanza positivo dei 400, il film me lo vedo.

    Poi è divertente vedere che per ogni film di un certo richiamo arriva il fenomeno. Da Dracula 3D c’era quello che diceva che non si può parlare di una cosa che non si è vista, da Prometheus quello che mi spiegava che tutto aveva un senso preciso e la trama era coerente, qui il tizio che dice che la fotografia è bella e sperimentale.
    Adesso ci provo pure io: La Gerini ha il culo flaccido!

    AAAAAAAH almeno ora so che sensazione si prova!

    Rispondi
  60. Nanni Cobretti 31/01/2013 | 17:36

    @pillole: si chiama “Sindrome dei pollici di Megan Fox”

    Rispondi
  61. Franc80 31/01/2013 | 20:55

    @schiaffi
    A schiaffi parlerò come parli te.. nce capisci n cazzo!!..
    ciao

    Rispondi
  62. BellaZio 31/01/2013 | 21:06

    @Tutti quelli del “Tenetevi Salemme”
    Siete quasi come quelli che quando mi lamento perchè il Bologna ha comprato Moscardelli mi dicono “compratelo voi il Bologna”.
    Porca puttana, se a uno una cosa non piace non è che deve piacergli perchè è italiana. Io aspetto di vederlo, il trailer non mi dice un granchè e quell’inglese non si può sentire. Tutto questo per dire che si sta valutando un trailer, non un film.
    Comunque Salemme il napoletano lo parla bene almeno.

    Rispondi
  63. Schiaffi 31/01/2013 | 21:27

    @franceschino
    Vabè, intanto ho risposto alle tue puttanate argomentando le mie sacrosante verità.
    Almeno quando parlo io, condivisibile o meno, so cosa dico a differenza di un isterico come te povero minchione di un professorino. Ma perchè non vai a giocare dentro un altoforno con i poveretti supponenti come te? Altezzoso rincoglionito.
    Comunque spiegami dopo quell “eh??” che cazzo vuol dire finire una frase con “!!..”. Cosa sono, 2 punti esclamativi e 2 puntini di sospensione? Che cazzo vuol dire cretino, non significa niente, cos’è, fai un’affermazione convinta e poi rimani perplesso da solo? Poverino il tuo affiancatore oh, statti zitto và franceschino

    Rispondi
  64. Steven Senegal 31/01/2013 | 22:51

    @BellaZio: Ma lo sanno che ha fatto 10 reti in tre anni? Il bomber. Roba da pazzi.

    Rispondi
  65. BellaZio 01/02/2013 | 01:11

    @Steven
    Io spero in questo nuovo Christopopolulpolos, o come minchia si chiama. Per noi è Cristo e basta. Moscardelli è l’amante segreto del mister che ci vuoi fare?

    Rispondi
  66. Renato bardotti 01/02/2013 | 03:11

    Quello che davvero colpisce e’ lo star power raggiunto dal Zampa…quando si parla di lui e di quello che fa c’ e’ il botto di commenti e si accendono gli animi a livello calcistico..tra chi lo ama e chi lo odia e’ diventato il nome di cui si parla !!!! Renato

    Rispondi
  67. Genny88 01/02/2013 | 03:30

    @Renato A me lui come cantante non dice molto, pero’ devo riconoscere che come regista riesce davvero a far parlare di se, ogni volta che proiettano sto tulpa scoppia la bomba tra fans e haters. Pure con l’ altro film Shadows ha creato il mega buzz per piu’ di due anni , ha stoffa e carisma il tipo.

    Rispondi
  68. Nanni Cobretti 01/02/2013 | 08:33

    Una spiegazione puo’ essere ad esempio che il fan club si mette a sparare commenti in giro su siti su cui non sono mai stati prima.

    Rispondi
  69. Phoenix 01/02/2013 | 10:29

    @Nanni Vero. Che squallore.

    Rispondi
  70. Steven Senegal 01/02/2013 | 10:40

    ‘na roba tipo “commentatori casuali o groupies abituali”

    Rispondi
  71. Nanni Cobretti 01/02/2013 | 10:49

    Ma a me non dà mica troppo fastidio, c’è solo un po’ di ingenuità a pensare di camuffarsi.
    Però amici, finché siete qua, guardatevi in giro, sfogliatevi il resto, magari vi trovate bene.

    Rispondi
  72. BellaZio 01/02/2013 | 16:09

    @Nanni
    …E poi si rispondo tra loro… Tristezza.
    Comunque il passaggio sugli Haters di Zampaglione è fantastico. A me di Zampaglione non me ne frega proprio un cazzo, credo che sia così per il 90 per cento della gente nel paese, considerato un buon 85 che non sa neanche che Zampa fa dei film. Venire a commentare come se stessimo parlando di Tarantino o Nolan o altri che dividono l’opinione pubblica (perchè volenti o nolenti sono una spanna sopra che piacciano o meno) è molto triste.
    Comunque per Steven o altri calciofili ho trovato questa perla:
    http://www.youtube.com/watch?v=7VOy8XNn6yA

    Non c’entra un cazzo, ma a me ha fatto molto ridere (per non piangere)….

    Rispondi
  73. Steven Senegal 01/02/2013 | 17:27

    @BellaZio: tu pensa che ci vorranno altri 3 anni per 30 secondi di reti.
    Quello che davvero colpisce e’ lo star power raggiunto dal Mosca…quando si parla di lui e di quello che fa c’ e’ il botto di commenti e si accendono gli animi a livello calcistico..tra chi lo ama e chi lo odia e’ diventato il nome di cui si parla !!!! Steven

    Rispondi
  74. Genny88 01/02/2013 | 17:59

    Ma che idiozie dite, e’ ovvio che siano anche i suoi fans (io non lo sono poi piu’ di tanto) a seguire gli articoli che lo riguardano…cosa c’ e’ che non torna? E’ uguale per qualunque artista, attore, sportivo etc..etc… in questo caso e’ evidente che lo facciano anche gli haters..visto il tenore di alcuni commenti e cmq la maggior parte dei nick presenti nei commenti qui, sono quelli che frequentano il sito ( piccola ricerchina tra i vari post..) quindi piantatela di offendervi se vi si dice che in fondo in fondo lo Zampa vi arrapa !

    Rispondi
  75. Nanni Cobretti 01/02/2013 | 18:18

    @genny: easy. Io qui dentro noto un gruppo di pareri ragionevolmente ottimisti (basati anche su una mia recensione positiva) e vedo un gruppo di pregiudizi pesantemente negativi di variabile violenza, e poi ne vedo un altro di giudizi entusiasti e fanatici ma argomentati solo con “leggete le recensioni estere” (terreno minato, se volete un consiglio) o “ma voi chi siete per giudicare” (il grado zero della discussione). I primi due gruppi sono tutto sommato misti, ma il terzo e’ composto esclusivamente da gente che non ho mai visto prima. Per cui mi vengono questi dubbi. Siete i benvenuti, ci mancherebbe, ma tenete presente che non siamo scemi.

    Rispondi
  76. Dévid Sfinter 01/02/2013 | 18:33

    Per me ha poco senso anche il discorso del “provarci” o “rilancio del genere in italia” perchè per Zampaglione con Shadow ha fatto un discreto lavoro (sempre in rapporto ai mezzi a disposizione) ma il rilancio qui non centra nulla perchè se vogliamo tornare ai fasti del cinema di genere stile Argento e co. non dobbiamo minimamente “mimare” quel tipo di cinema perchè oggi risulterebbe ridicolo. Non sto dicendo che Zampaglione lo faccia, però la sensazione di non totale uscita da quelle atmosfere c’è e abbassa di molto sia le aspettative che, spesso, il risultato finale.

    Rispondi
  77. Franc80 02/02/2013 | 12:23

    Mi sono appena ricollegato. ho visto l’evolversi delle discussioni.io mi sono iscritto solo per parlare di Tulpa e non perchè sono un fan di Zampaglione,ma perchè il film l’ho visto a Sitges e mi ha fomentato tanto,è un film totalmente folle e incredibile.Sinceramente mi urta leggere di gente che non vede l’ora di sparare a zero,questo è il motivo che mi ha spinto a commentare,cosa che di solito non faccio e preferisco tenermene lontano.
    @Nanni prima di vedere il film a Sitges lessi la tua recensione dopo Fright.Il tuo giudizio era entusiasmante e sembrava che te credessi nel film elogiandone vari aspetti.Apprezzo il tuo lavoro e sono felice di leggere le tue recensioni.ci vediamo in curva.un saluto

    Rispondi
  78. Nanni Cobretti 02/02/2013 | 13:40

    @franc80: ottimo per te. Ho parlato di dubbi, perché non e’ la prima volta che parlo di Zampaglione e spunta fuori gente che non ho mai visto a dimostrare piu’ entusiasmo degli altri e argomentare meno. Sono sicuro che al Sitges c’era anche altra roba che abbiamo recensito, sentiti libero di dire la tua anche su quella o sugli altri horror di cui parliamo.

    Rispondi
  79. BellaZio 03/02/2013 | 14:53

    @Genny
    A me arrapa Moscardelli.

    Zampaglione tutto quello che lo può tener lontano da scrivere musica è benvenuto, almeno questo film posso scegliere se guardarlo o meno, “Due Destini” era tipo su tutte le radio, tutti i servizi più idioti sul Milan e Kaka di Studio Sport, tutte le tv musicali. Io Odio la musica di Zampaglione, voglio essere chiaro, quella la ODIO. Come regista credo che nessuno abbia le basi per odiarlo e nemmeno la voglia. Se il film sarà brutto sticazzi, non è che l'”autore” mi avrà deluso, avrò solo visto un altro film Horror insoddisfacente, non sarà nel primo ne l’ultimo…

    Comunque che in un post su Zampaglione si arrivi arrivi a parlare di Moscardelli è indacativo sul presunto stardom del buon Zampa. In quelli su Tarantino si parlava di Messi…

    Rispondi
  80. Oneiromante 19/06/2013 | 10:05

    Ho visto TULPA all’anteprima presentata nella serata finale del Fantafestival. La sceneggiatura è oltremodo ridicola, la fotografia degna della peggiore fiction televisiva, le interpretazioni sotto i livelli di guardia, e per finire il film è diretto da un completa analfabeta del linguaggio cinematografico. Se è questo film che dovrebbe risollevare le sorti dell’italico terrore siamo messi male…

    Rispondi

Aggiungi un commentoAnnulla la risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • Recensioni
  • Libri
  • 400 LIVE
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
    • David Cronenberg
    • Walter Hill
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Horror Challenge 2024
    • 400tv
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario