Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

trailerblast

Trailerblast: Predator 2

Nanni Cobretti
di Nanni Cobretti | 20/02/201323

httpvh://www.youtube.com/watch?v=pLe_1SheJms

>> IMDb

BONUS: balla anche tu la Predator Dance!

httpv://www.youtube.com/watch?v=iOw47NC_sxI

Nanni Cobretti
Autore del post: Nanni Cobretti
"Tu sei il male, io sono un autarchico"
E
Q
D
k

tags: bill paxton danny glover gary busey he's in town with a few days to kill maria conchita alonso predator 2 predator dance ruben blades stephen hopkins

I prossimi appuntamenti in live streaming

  • Ogni lunedì
    • ore 21.00:

      La palestra dei 400 Calci

      – News, cazzeggio e le vostre domande
  • giovedì 7 dicembre 2023
    • ore 21.00:

      L'arena dei 400 Calci

      – Gli stranissimi: Mazinga contro Goldrake (ospite: Doc Manhattan)
Seguici su Twitch
«
Le avventure della famiglia Van Damme: U.F.O.
recensioni | 19/02/2013
Slicin’ up eyeballs: Would You Rather e lo spreco sistematico di violenza e di Sasha Grey
recensioni | 20/02/2013
»

23 Commenti

  1. Past & Fasul 20/02/2013 | 07:32

    Sono l’unico a pensare che questo sia un film anche se nettamente inferiore al primo parecchio sottovalutato…

    Rispondi
  2. Jean Pieri 20/02/2013 | 08:56

    non sei l’unico, ci sono anch’io!

    Rispondi
  3. Pasqualino 20/02/2013 | 09:10

    Che tristezza il balletto!

    Almeno potevano assoldare due comparse che sapessero ballare…

    Rispondi
  4. Nanni Cobretti 20/02/2013 | 09:20

    Blasfemi!!! Non conoscete la regola “peggio del primo” = “brutto e non se ne parla nemmeno”?

    Rispondi
  5. Phoenix 20/02/2013 | 10:32

    A me addirittura è piaciuto. Sebbene non.. esattamente al livello del primo, resta comunque nettamente più interessante di qualsiasi avp o film tipo predator ma che finisce con la S.

    Rispondi
  6. Past & Fasul 20/02/2013 | 10:43

    da Fan ,PREDATOR$ mi ha decisamente deluso…ma non ne voglio parlare…

    Rispondi
  7. Gus Vin Santo 20/02/2013 | 12:15

    Io l’ ho visto una sola volta, il che è tutto dire, quando ero un fanciulletto.
    Mi ricordo una scena all’ interno di un mattatoio (???) ma soprattutto la delusione cocente per il protagonista: credevo forte forte che fosse Arnold e invece ti trovo Danny Glover… Non so se rendo.
    Dite che dovrei rivederlo?

    Rispondi
  8. giopep 20/02/2013 | 12:33

    Sì.

    Rispondi
  9. Phoenix 20/02/2013 | 12:38

    @Gus Si il mattatoio me lo ricordo pure io (era per il freddo se non mi sbaglio, per ingannare il predator). Infatti il peccato è che sembra(è) quasi un poliziesco con il predator. Gli fanno pure il dna. Però mi è piaciuto lo stesso anzi, non è necessariamente un difetto.

    Mi sta tornando in mente quel film di quel tipo alieno che diceva vengo in pace e
    tagliava le teste, come si chiamava?

    Rispondi
  10. Nanni Cobretti 20/02/2013 | 12:38

    Se salvate questo, metto £20 qua sul banco che entro massimo un anno o due rivaluterete Die Hard 5 come ridere (e farete bene).

    Rispondi
  11. Nanni Cobretti 20/02/2013 | 12:40

    @phoenix: Arma non convenzionale, con Dolph Lundgren

    Rispondi
  12. Cristoforo Nolano 20/02/2013 | 12:40

    Se ci fosse una discoteca dei Predator, andrei a ballare tutte le sere!

    Rispondi
  13. Giovi 88 20/02/2013 | 12:52

    Il primo Predator è di un altro pianeta rispetto al secondo, che resta un film discreto e rispettabile. E credo inoltre che Predator 2 sia inferiore pure al criticatissimo terzo capitolo Predators.

    Rispondi
  14. Gus Vin Santo 20/02/2013 | 12:52

    Di Arma non convenzionale ricordo ancora il cattivo: l’ armadio a sei ante albino che faceva sembrare Dolph un tisico…
    Serate e serate di discussioni coi compagni di scuola.
    Cazzo mi tornano in mente frammenti senza wiki: si nutriva di endorfine e aveva una specie di lama rotante che lanciava sul bersaglio per staccare la capa?

    Rispondi
  15. Schiaffi 20/02/2013 | 12:56

    Mica c’era il divieto di discorrere riguardo a sequel inferiori al primo?

    Rispondi
  16. Tommaso 20/02/2013 | 18:00

    Di buono c’aveva che cercava tutta un’altra strada rispetto il prototipo e aveva come protagonista addirittura un vero attore come Danny Glover.
    Però non puoi giocarti tutto un film sui personaggi che devono scoprire la natura di un alieno che gli spettatori già conoscono benissimo!

    E poi sono convinto avrebbe funzionato molto meglio con un’ ambientazione realistica vera e propria, stile “L’alieno” di Sholder. Invece c’era questa ambientazione vagamente futurista, un po’ ridicola e sostanzialmente insensata, che rendeva tutto grottesco e un po’ greve.

    Insomma, serie B ad alta guardabilità, ma pure un po’ pallosa.

    Rispondi
    • Fra X 26/12/2017 | 15:16

      “Però non puoi giocarti tutto un film sui personaggi che devono scoprire la natura di un alieno che gli spettatori già conoscono benissimo!”

      Già! Riguardo l’ ambientazione, alla fine secondo me ha il suo fascino, ma effettivamente è inutile. Scelta stramba! Boh!

  17. giopep 20/02/2013 | 22:45

    @Nanni
    Beh, io Die Hard 5 lo salvo gia’ adesso. :)

    Rispondi
  18. Fra X 07/06/2014 | 09:50

    Lo registrai da ragazzino, ma poi mentre lo vedevo quando lessi VM14 spensi. XD L’ ho finito a vedere di recente e… un po altalenante onestamente. Dovrei rivederlo di nuovo.

    Rispondi
  19. Fra X 07/06/2014 | 09:51

    Mitico “Arma non convenzionale”! Mannaggia che l’ ho cancellato! Ancora oggi, almeno nell’ edizione del 2011 il Mereghetti riporta, chissà perché, una trama alquanto sballata! Mah!

    Rispondi
  20. Fra X 07/06/2014 | 09:53

    Nel primo abbiamo Elpidia Carrillo 8non ricordo se si vede anche quì) mentre in questo c’ è Maria Conchita Alonso che aveva fatto “L’ implacabile” con Schwarzy e poi anche il “folle” “Stress da vampiro” con un ispiratissimo Nicholas Cage! La Carrillo ivnece prima di “Predator” aveva girato “Salvador”.

    Rispondi
    • Cacchi Gore 22/01/2016 | 21:52

      Quando vidi predator 2 ero reduce dalla lettura di batman vs predator (pubblicato su un inserto di Corto Maltese): il fumetto m’era piaciuto parecchio e mi aveva terrorizzato, condivideva l’atmosfera urbana con il film, sicché quest’ultimo poté godere dell’atteggiamento positivo favorito dal primo.
      Tra l’altro un adattamento cinematografico di quel fumetto lo guarderei proprio volentieri

    • Fra X 26/12/2017 | 15:14

      BvsP su CM… ah, però! ^^

Aggiungi un commentoAnnulla la risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
    • David Cronenberg
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario