E quindi ricorderemo il 2013 (anche) come l’anno in cui, come se nulla fosse, sono usciti i sequel dei due film più brutti del 2009.
Prima i G.I. Joe, e ora Wolverine, entrambi con lo sguardo basso e la coda tra le gambe, fischiettando imbarazzati sperando che nessuno si ricordi com’erano andate le cose la prima volta.
Il trailer di Wolverine l’immortale:
httpvh://www.youtube.com/watch?v=Rh1LdTFkm7I
AH, Wolverine in Giapponia!
Avere tanti amici che leggono fumetti significa questo: che tu ricordi sì e no che Wolvie in origine aveva una fascinosa tuta color giallo canarino con due spallone spavalde, ma che sei stato comunque educato a sospirare quando dicono “Wolverine in Giapponia”, più o meno come quando dicono “The Killing Joke” o “Bentornato Frank”. Io ci sto eh? Amo la Giapponia, e fosse anche Step Up to the Giapponia 3D, o Capodanno in Giapponia con Katherine Heigl, Ashton Kutcher e Jon Bon Jovi, il mio interesse subirebbe una spinta compulsiva verso l’alto.
Ma insomma, il ciclo giapponaro di Wolverine.
Prima di passare la parola all’esimio esperto Darth Von Trier, vi spiego le premesse puramente cinematografiche: Hugh Jackman, che deve sia mettere il suo futuro e quello della famiglia in cassaforte sia, se ne avanza, finanziarsi i suoi progetti del cuore che hanno quasi sempre a che fare con il cantare e ballare (quel tipo di cosa che mi fa pensare al termine “gay” nella sua accezione originale riguardante pura felicità e spensieratezza), aveva in effetti tutti gli interessi di agire col defibrillatore su un franchise che aveva ricevuto un colpo che stecchirebbe chiunque.
L’idea originale, e per poco non ci scappava il colpaccio, era rispondere al Batman di Nolan ingaggiando nientemeno che Darren Aronofsky (un nome che devo ancora controllare e copiaincollare, a differenza di, ad esempio, “Prachya Pinkaew”). Il Darren per un po’ si è confuso e ha accettato, poi si è ricordato che invece a lui gli tirava il culo andare in Giapponia e ha allegramente salutato. Per cui si è ripiegato su una scelta vigliacca: James Mangold, ex-regista indie di melodrammi lentissimi e pseudo-profondi recentemente riciclatosi come mercenario senz’anima di cose come Innocenti bugie.
E la Nolanite in questo trailer è effettivamente forte.
Ma la cosa importante, in questi 120 secondi scarsi, è che le esplosioni sono carine e che l’inquadratura di Wolvie che salta verso la cinepresa ad artigli sguainati mi fa diventare gay (nella sua accezione originale riguardante pura felicità e spensieratezza).
Il resto c’è tutto il tempo per sbagliarlo con calma.
A te Darth.
Grazie Nanni.
Per i lettori di fumetti sono momenti intensi mentre si guarda questo trailer perchè con questo film si va a infilare le mani in una delle cose più cruciali e ben scritte del Wolverine fumettistico classico, quindi tutta la parte in Giappone di Claremont, Byrne & Miller.
Intensi di speranza ma anche di strizza perchè diciamocelo, finora Wolverine al cinema non è che sia stato gestito benone, eh. Il materiale d’origine è oro: Mariko, il debito d’onore, il clan de La Mano, il matrimonio, tonnellate di spade in da la fazza, ninja, vendetta, morti ovunque, traggédie… Da qui il senso di grande speranza, direi che riuscirebbe a farne un buon film praticamente chiunque. E badate bene che ogni volta che mi son ritrovato a pensare una cosa del genere poi son riusciti a disattendermi, da qui la grande strizza.
Il trailer promette benino però, sono altresì curioso di vedere che combinano con i flashback bellici che presumo facciano vedere l’impiego del Canada ad Hong Kong per difenderla dai giapponesi, cosa che mi fa pensare ad un collegamento alla seconda origine di Wolverine (mai usata) che idearono Claremont e Byrne, ovvero quella che vedeva le origini pre-Weapon X del mutante radicate nella seconda guerra mondiale e nella lotta con Sabretooth.
Se imbroccano questo film, e spero tanto lo facciano, la prossima tappa lo sappiamo tutti quale sarà vero? Madripoor ovviamente, magari con Nick Fury.
beh, non ci vuole molto a fare meglio del primo Wolverine, a partire dal taglio di capelli con i ciuffi modernamente piu’ corti.
Non rileggero’ la saga del Wolvie giapponese cosi’ i miei vuoti di memoria compenseranno tutti i maccosa che inevitabilmente ci saranno, permettendomi di godere meglio il film.
Hugh secondo me ama il personaggio e fara’ di tutto per rappresentarlo bene, e tanto mi basta.
@Darth, ma questa cosa della “cura” al fattore rigenerante, che sa un po’ di Superman 2, da dove l’hanno presa? Mi ricordo di un Wolvie agonizzante dopo che Magneto gli aveva tolto l’adamantio, ma non di un Logan curato.
Le seconde origini le usarono per la versione ultimate, possibile/probabile che si rifacciano più a questa che a quella classica per non confondere i ragazzini e attirarli al cinema.
L’evento comunque è l’anno prossimo quando uscirà days and future past forse il running migliore della storia degli x-men…da quando è stato annunciato faccio una preghierina al giorno sulla sua riuscita.
Questo però dovrebbe essere un antipasto coi contro già dal trailer si evince che non sarà merdaccia verminosa come origins…anche se quella scena sul treni…boh…
Ps
Ma quanto è incasinata la continuity dei film degli xmen…non si capisce un cavolo…diobonino…ci sono riusciti quei fessi dei Marvel studios a far quadrare il cerchio recast a parte…non dovrebbe essere così difficile.
Ps 2
Io pretendo un film su old logan…un altro po’ e jackman ha pure l’età giusta.
Andasse anche bene, credo che sarà dura vedere Nick Fury in un film su Wolverine, e il contrario, uno è Disney/Marvel Syudios, l’altro è 20th Century Fox
Però spero davvero sia bello.
subodoro la vaccata
Ultima cosa jackman con il film del prossimo anno interpreterà logan per la settima volto..Manco wolverine fosse james bond… mondo per una volta glielo vogliono dare un maledetto costume…è non uscite con non si può fare e ridicolo e blablabla…certo non può essere la calzamaglia gialla ma adattatelo e basta…non mi sembra impossibile.
Ps
Per me hugh e un buon compromesso…certo il wolvie nano peloso non lo vedremo mai sullo schermo ma non esiste manco più sui comics…certo ha da farsi perdonare origins dove ha pisciato in faccia a 2 cicli come arma x e origins però non tutte le colpe furono sue per quella sciagura…
Ultima e poi me ne vado…
Mangold ha fatto pure copland e quel treno per yuma…per me filmoni…quindi un minimo di credito se lo merita.
#teamsilversamurai
Prima che uscisse il trailer, avevo l’hype a mille, poi “meh e doppio meh”, sicuramente la storia di partenza è con i controcazzi, ma in questi ultimi anni hanno fatto delle porcate assurde, (vedi Origins, vedi First class) HO PAURA.
Ammiro Jackman per l’impegno che ci mette, però penso che se sbaglia anche questo, Wolvie andrà in pensione, (per quanto riguarda i film in solitaria), The pulisher e Ghost ridere insegnano.
Pregherò molto d’ora in poi (Good luck bub).
Ma farlo dirigere a Takashi Miike no eh?Nc-17?
io non l’ho trovato male First Class, a parte la Bestia che sembrava il Tenerone blu.
Effettivamente non era malvagio first class…se quello poi stimola la digestione allora origins e x3 che fanno…?
mavveprego!
è un film per le fan (= tutte, e dico tutte le donne) del petto umido di Hugh e basta. Aspettative ai minimi storici.
se first class è una porcata assurda allora dovremo inventare un qualche neologismo se non proprio una nuova lingua per insultare a dovere il primo wolverine…
a mio avviso I 400 calci è il miglior sito di cinema italiano e trovo davvero assurdo che non venga mai citato da gigi marzullo nella sua trasmissione Il cinematografo, ho anche inviato una mail di protesta allo stesso marzullo ma senza ricevere risposta, è una vergogna!
Io sono un fan del Logan mezza porzione pelosa dei comics pre Jackman ( non che sia tutta colpa sua: cartoonists come Jim Lee e Mark Texeira hanno sempre disegnato Wolverine come il classico superuomo anabolizzato , ma con una gondola in testa ) e avrei tanto ma tanto preferito Neal Young o Bob Hoskins o Alex Haber ai 193 cm cesellati di Hugh ( ma Crepascola, per es, non la pensa così ).
HJ ha lo stesso chassis di Eastwood e funziona nei panni di Ghiottone.
Attingere a piene mani da la prima mini di Wolverine ( Claremont /Miller 1982 ) o persino dalla seconda ( team up con Kitty Pride – Claremont/Milgrom 1984 ) per le locations giappo non è una cattiva idea.
Io apprezerei un ulteriore ultimo capitolo con un Logan vecchio ed un po’ rintronato che si muove in uno scenario post apocalittico in cui umani e mutanti sono le prede di umani mutati in cannibali , di cyborgs assassini e di alieni xenomorfi. Nel ruolo del protagonista vedrei bene Aldo Maccione o Jack La Cayenne. O tutti e due , se Logan, invecchiando , abbia sviluppato una doppia personalità come Hulk. Sperem.
first class è il miglior film sugli x-men finora. e lo dice uno il cui x-men preferito è wolverine, che in quel film fa un cameo di 4 secondi. la grande cazzata per days of future past è stata richiamare bryan singer. doveva farlo di nuovo vaughn, che ha dimostrato di saperla lunga.
su questo wolverine io ho delle grandi aspettative. forse, finalmente, sono riusciti a fare un film degno su wolverine. di mangold ”quel treno per yuma” a me non era dispiaciuto. cioè, la trama mi aveva lasciato un po’ così, ma la regia mi sembrava niente male. e poi anch’io vado pazzo per la Giapponia, quindi valore aggiunto. e poi hugh jackma si è imbottito così tanto di ormoni che come fisico è arrivato a sembrare davvero il wolverine dei fumetti (tranne per le braccia, che dovrebbero essere tipo 10 volte più grosse, ma apprezzo comunque lo sforzo attoriale).
comunque, come già è stato detto, peggio di origins non può essere. io ci spero davvero tanto.
@Past: se decidono di fare un film su old Logan io mi strappo tutti i capelli per l’hype prima ancora che esca il trailer. però la vedo dura. intanto jackman non va tanto bene, ci vorrebbe uno più grasso. e se mi immagino jackman ingrassato e invecchiato artificialmente mi sale il ribrezzo. ma questo è un problema che possono risolvere, sono riusciti in imprese più assurde.
quello che davvero mi fa temere è che dovrebbero includere tutta la storia di hulk, che invece è legato alla saga cinematografica degli avengers, stesso discorso per occhio di falco, ma lui lo puoi sostituire. se togli hulk togli ciò che di più figo quel fumetto aveva. e poi il tirannosauro venom? ma te l’immagini vederlo al cinema? a me viene l’acquolina in bocca solo al pensiero….
No dai, nella mia totale ignoranza del genere X3 > il primo Wolverine di parecchio, no?
@Past sai cosa? secondo me dovrebbero mettere in cantiere due film: nel primo traspongono la storia (che pure era molto figa) di ultimate wolverine vs hulk,quella disegnata da yu e sceneggiata da (sigh) lindeloff, così fai entrare hulk nel mondo di wolverine e avvicini i due personaggi, e piazzi tutte le basi per poi andare a convergere nel film su old man logan, che sarebbe il secondo film. così anche chi non sa nulla dei fumetti se li potrebbe godere alla grande. e intanto in days of future past possono cominciare a mostrare un futuro marvel post-apocalittico preludio di quello che si vedrebbe in old man logan. sarebbe fighissimo!
e comunque a me di origins aveva fatto schifo già il fumetto, però non avrei mai pensato che il film potesse venire una merda simile dove wolverine NON UCCIDE NESSUNO!!! naaah..
@stanlio
Si X3 > wolvie tutta la vita nonostante x3 sprechi personaggi come se non ci fosse un domani…
@ reverendo
Il problema di sti film ormai sono sti cavoli diritti in mano a case diverse per old logan farebbe prima wolvie a tornare alla Marvel che viceversa…secondo me poi il pubblico sarebbe pronto ma se sti signori se la fanno ancora sotto nel dare 40-50 milioni per fare un deadpool rated o tengono in naftalina personaggi come luke cage,iron fist,devil punisher e blade e la vedo dura…certo un t rex con attaccato il simbionte venom metterebbe una fotta tale da diversi far ibernare fino all’uscita del film
@Past sono d’accordo.. però non è neanche del tutto irrealizzabile. ho letto che su hulk non faranno ne altri film ne serie tv, quindi per lui solo ruoli nei seguiti di avengers. volendo potrebbero anche arrivarci ad un accordo, magari nel film di wolverine potrebbero usare l’escamotage di usare hulk grigio, come hanno fatto all’inizio dell’era ultimate, e interpretato da un altro attore, in modo da tenere ben distinte le saghe parallele.. cioè se ci pensi hanno fatto interpretare a chris evans sia la torcia umana sia capitan america. mah. più ci penso e più mi sembra irrealizzabile, però cazzo se sarebbe figo.
un vecchio logan potrebbe anche interpretarlo kurt russell! sarebbe folle, ma secondo me ci starebbe.
L’unica cosa figa che ho visto è quel funerale composto da preti con i mitra, tizie con la katana e personaggi a petto nudo con tatuaggi immensi. Spero che quando crepo io ci sia lo stesso pubblico che combatta davanti alla mia salma.
Ah già…il resto del trailer…mah, troppi discorsi e sequenze in laboratorio.
Loffio
@Crepascolo: Wolverine alto più di 1.65 non è Wolverine, punto. A me vedere quest’attore qui fare Wolvie mi fa lo stesso effetto di vedere, che so, Superman obeso.
@reverendo
Deve passare un po’ sto momento dove i cinecomics sono diventati i nuovi film per famiglie…è sopratutto la Marvel deve iniziare a le dare più alla qualità dei film singoli che ad unire i puntini…nel breve periodo la vero dura però in futuro chissà spero ci sia spazio per questo film one-shot senza le peturnie della continuity e dove si gli eroi possono pure crepare male…
Ma old logan non intendete mica quello in cui SPOILER!!! Wolvie stermina un villaggio di Hulks vero??!! Dai no. Voglio vedere invece come se la cava Hugh così gonfio nelle scene di combattimento perché a parte le solite artigliate a gancio non si vede nulla e Wolverine è un ninja/samurai super addestrato.
PS
c’è anche il trailer italiano che fa vedere poco altro e la voce asiatica fuori campo indovinate un po’ chi la fa??? Indizio: è tipo il penultimo samurai.
però, ragazzi, il Wolvie che diceva “sono il migliore in quello che faccio”, quello che ti affettava e poi si faceva una birra sul tuo cadavere non esiste più da un pezzo, se non sulle pagine di X-Force (è doveroso dire che non leggo più le testate di Woverine da un pezzo per qualità a mio avviso infima). Adesso è l’uomo per tutte le stagioni, il mutante dai mille team, vendicatori compresi, che litiga con Ciclope perchè Summers è troppo duro con i ragazzi.
Oggi abbiamo questo Wolverine, e su questo fanno i film (che poi dal trailer mi pare che gli squartamenti ci saranno).
Prendere i personaggi minori Marvel, invece, tipo un Deathlock, un Morbius, e farmi magari a basso budget, ma con sangue che scorre a litri.
o il mio sogno, un film su Marshall Law, anche se non so se lì i diritti sono proprio Marvel.
@Angus Lee
Il Logan tarchiato , ingrugnito e peloso di Darick Robertson vendeva molto, ma molto meno del perticone di Romita jr ( è un esempio ).
E’ una licenza nelle mani di una multinaz. Ad una bella fetta di pubblico piace la versione Jackman. Se un giorno, un cartoonist di talento imporrà di nuovo la versione combo di Brontolo e Lucio Dalla ( RIP ) , allora al cinema sarà scelto un attore con il fisico del ruolo, ma fino ad allora…
Magari ho un pò esagerato, ma in First class mi ha convinto solo il personaggio di Magneto e forse (ma forse) Banshee.
Non per dire ma, la figlia di Lenny Kravitz che vola e sputa fuoco? James “mi tocco le tempie ogni volta che uso il mio potere” Mcavoy? I giovani e primi x-men interpretati da facce da culo? E Kevin Bacon in stile Disco stu dei Simpson? (Per non parlare dei cattivi in generale)
Anche io amo Wolverine e gli X-men, ma certe cose proprio non vanno, preferisco di gran lunga i primi due X-men
Il vecchio jappo malato parla con la sua voce nel trailer italiano eh si…vive da una vita in Italia (Roma)…
Intervengo solo un attimo sul doppiaggio: la voce asiatica fuori campo doveva essere per forza quella. Non solo perché è un madrelingua giapponese ma perché l’uomo sta doppiando se stesso: si chiama Haruhiko Yamanouchi e, per l’appunto, oltre a essere doppiatore madrelingua giapponese è anche attore, e interpreta il personaggio con cui parla Logan, quello che lui ha salvato durante l’esplosione atomica (ma da vecchio).
Del mio hype del film avevo detto in un altro post: a me basta cupezza, viulenza e giappone e mi viene la frotta.
Il primo Wolvie-movie batte il record di inanellamento scene telefonate, praticamente é un lungo telefono senza fili, imbarazzo e scoramento.
Del periodo giappo ho una miniserie che mi ricordo essere figa ma null’altro, ma pur con tutte le premesse questo sequel mi interessa come un sondaggio di Mannheimer.
Personale classifica film Xmen:
X2
First Class (peccato solo per la bestia-Trudy)
X1
X3 sdegno e scomunica per aver bruciato una storia meravigliosa come quella di Fenice, sceneggiatura scritta da scellerati
Wolverine 1
Lo so che non è la discussione ma visto che si parla di gente cazzuta…i 10 secondi del nuovo riddick hanno fatto arrizzare la fava solo a me…?
1) Wolverine continuerà a fare il buffone tirando fuori gli artigli, ma l’unica cosa che affetterà saranno lavandini e pistole
2) Questa storia che nei film la gente non vuole i superpoteri e non vuole essere immortale HA ROTTO IL CAZZO. Nella realtà, lo sappiamo tutti, le cose andrebbero in tutt’altro modo.
3) La giappo con la faccia triangolare non si può guardare.
4) idem per la scena sul treno che, da quello che si vede, sembra fatta davvero di merda.
5) Hugh Jackman ha un po’ rotto le balle.
Detto questo, sono sicuro che il film sarà divertente ma niente di che. La devono smettere di mettere film action in mano a registi che fanno tutt’altro ( Nolan, Branagh, Lee e ora questo qua ) perché di solito scagano proprio nelle scene d’azione.
Sorry:D
Ma sono l’unico che pensa che…
ININJA te li fo**i solo per finta??
“Wolverino, ti stimolo, ma se stai a casa tua…
funzioni meglio!!”
Katana vs Adamantio
(Probabile 1-0)
Del primo wolverine ricordo solo una cosa: che uscì in rete una copia con i rendering incompleti. Qualità ottima da, screener, ma c’erano ancora i cavi, i modellini 3D fatti con 3D Studio Max ecc. Era bellissimo vedere sgamati tutti i trucchetti. Immagino l’incazzatura suprema di Jackman nel vedersi scippato il film che aveva prodotto in così malo modo: qualità ottima, anteprima di mesi rispetto all’uscita nelle sale, ma soprattutto questo effetto strano e insolitamente appagante di avere il film praticamente finito – missaggio audio e fotografia inclusi ! – con inquadrature che mischiavano a caso porzioni di visivo 3D incompleto. Gente che recitava con i cavi delle acrobazie ancora appesi che dondolavano luccicando nell’oscurità. I film dovrebbero essere sempre così.
Beh, ecco, per questo secondo capitolo spero che quel mio amico riesca a fare il bis e a mettere di nuovo in rete la copia beta 1. O forse c’è già ? ;))
Cordialmente, Ciobin.
Non credo succederà…peché non ce più rothaman a sconquassare lo scroto agli addetti ai lavori quindi non penso che a sto giro avverranno degli sgarri…
Caro James Mangold,
TI OSSERVO E TI GIUDICO. STAI ATTENTO.
Cordialmente
Su Nick Fury la vedo dura, durissima… a meno che non si pensi al Nick Fury afroamericano dell’ universo Ultimate che a me personalmente fa cacao.