Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

trailerblast

Trailerblast: Dune

Nanni Cobretti
di Nanni Cobretti | 06/03/20139

>> IMDb

Nanni Cobretti
Autore del post: Nanni Cobretti
"Tu sei il male, io sono un autarchico"
E
Q
D
k

tags: cazzotalpe david lynch dune

I prossimi appuntamenti in live streaming

  • Ogni lunedì
    • ore 21.00:

      La palestra dei 400 Calci

      – News, cazzeggio e le vostre domande
  • giovedì 5 ottobre 2023
    • ore 21.00:

      L'arena dei 400 Calci

      – Sala dei trofei: Il pianeta proibito
Seguici su Twitch
«
The Baxley Trilogy: 2. Arma non convenzionale (1990)
recensioni | 05/03/2013
Quando l’uomo col fucile incontra L’uomo con i pugni di ferro, l’uomo col fucile è un uomo morto
recensioni | 06/03/2013
»

9 Commenti

  1. Dan 06/03/2013 | 07:57

    Mamma mia che bello che e’ questo film! Lynche cambia qualcosa rispetto al libro di Herbert, ma lascia intatta secondo me l’atmosfera e tutto il lato messianico di Paul Atreides. E poi per me gli effetti speciali della scifi anni 70-80 sono incommensurabilmente superiori a quelle porcherie in cgi che ci fanno vedere oggi, e tra l’altro sono molto adatte per la tecnologia di Dune. Grande Lynch.

    Rispondi
  2. Biscott Adkins 06/03/2013 | 11:02

    qui c’è qualcuno che sta aspettando fremen che cavalcano vermi vs cowboy che cavalcano cazzitalpa!

    Rispondi
  3. Martyr McDie 06/03/2013 | 16:23

    Shai Hulud

    Rispondi
  4. Thunder 06/03/2013 | 19:46

    Grande film, buona la spezia

    Rispondi
  5. Simone 06/03/2013 | 21:17

    Posso dire che lo ricordo come uno dei peggiori film che abbia mai visto?
    Trama incomprensibile, personaggi che compaiono per due scene e poi muoiono, effetti speciali pessimi.

    Rispondi
  6. Genco Olive Oil 07/03/2013 | 02:09

    Piccola bomba, Lynch che ci prova col mainstream, Sting che combatte, i costumi di Moebius…Non seminale quanto avrebbe meritato d’essere.

    Rispondi
  7. Dan 07/03/2013 | 07:38

    Simone effettivamente alcuni aspetti sono abbastanza criptici per chi non conosce il contesto, e poi ricordiamoci che l’ha girato Lynch, uno che ti gira due ore di film, poi una donna guarda dentro una scatola vuota e tutto cambia.

    Rispondi
  8. Roberto 15/03/2013 | 09:40

    la gente che blatera che questo film è fatto a cazzo ha un contratto a tempo indeterminato come pubblico a Le Iene

    sapete che c’è nella scatola?
    molto dolore!
    tiè!

    Rispondi
  9. Past & Fasul 15/03/2013 | 09:48

    è troppo concentrato sto film…se non si ha il back ground dei romanzi è incomprensibile…

    Rispondi

Aggiungi un commentoAnnulla la risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
    • David Cronenberg
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario