Succede che: arriva un coso gigante che pende dal cielo e si mette a sgrattare tutto l’asfalto.
Qualche paesaggio assortito, Natalie Portman in pericolo, Thor che porta Natalie Portman fin su ad Asgard, alcune creature di dubbio interesse, Thor che si trova di fronte a un dilemma e urla.
Considerazioni sparse:
– Vedere Natalie Portman in pericolo/ostaggio mi fa subito pensare a ciao ciao Natalie Portman dalla saga di Thor. In un colpo solo avremmo (1) la svolta dark-thormentata e (2) la facile rescissione di un contratto che Nat non sembrava molto propensa a rinnovare.
– Islanda a profusione. Islanda nuova Nuova Zelanda. Dopo Oblivion e Game of Thrones, ho come l’impressione che in pochi mesi Hollywood abbia scoperto la location ideale: paesaggi lunari a venti minuti di macchina da una torma di scandinave ubriache. Prevedo overdose di lande laviche in buona parte del fantasy/fantascienza dei prossimi 3/4 anni.
– A proposito di Game of Thrones, con Branagh passato a dirigere il nuovo Jack Ryan, qui da Thor è arrivato tal Alan Taylor, regista di almeno un episodio di tutte le serie del mondo, comprese diverse puntate del nostro DinklageFest preferito.
– Alla fine compare Tom Hiddleston vestito come i Modà, e si subodora un forzoso team-up per sconfiggere le creature e fomentare le fanfiction.
Fin qui tutto MEH, per quanto mi riguarda. Lascio a voi la parola.
httpv://www.youtube.com/watch?v=vXxw3KkAJlI
io non ci posso fare niente,quando vedo cose giganti che sgrattano l’asfalto e tirano giù torri ho già i soldi per il biglietto in mano…anche per vedere una torma di scandinave ubriache li avrei
a me il tono di questo trailer piace molto, proprio non lo sopportavo il Thor macchietta visto nel primo e, soprattutto, in Avengers. Mi piace il look che si intravede di Malekith, e comunque il dottor Who e’ un bravo attore. In piu’ se ci mettiamo l’ambiguita’ dell’alleaza con Loki, direi che per me ci sono diversi elementi di interesse. Lo vedro’ sicuramente, sono molto speranzoso.
Diciamo candidamente che dopo decenni di puttanate quelli della Marvel stanno realizzando un po’ di nerdgasmi bagnati accompagnati da un contesto filmico tutto sommato più che dignitoso.
Questi film me li sciroppo di gusto.
Rispetto al primo mi sembra davvero molto meglio, a parte qualche strizzata d’occhio eccessiva a Signori degli anelli su troni di spade. Comunque dopo Avengers ‘sti film singoli sembrano puntate riempitivo.
avendo qualche anno in più ricordo quando questi film non te li potevi manco sognare….quindi diciamo che ho comunque un approccio positivo verso questi film,sono sempre sogni che si realizzano…però la piega che hanno preso non mi entusiasma sempre e solo film per famiglie…tutti i personaggi più ambigui e tosti decisamente R messi da parte…cosi non va…
su questo che dire,visivamente mi piace molto più del precedente e si riuscissero evitare gag prese paro paro da una puntata di hanna puttana sarebbe assai piacevole…
Sapete che a me da quando la marvel s’è messa a fare sti filmetti pieni di pigiamini, cazzi, bambinate e azione inconcludente, i supereroi non li posso + vedere.
Però avengers mi ha divertito (a differenza di quella merdaccia del batman zoppo e depresso a 35 anni) e questo trailer non sembra per niente male.
Anche il pigiamino non sembra + una merda cosplay di gomma e già sono molti passi avanti.
La mia unica considerazione è che girano in Islanda perché ci sono vantaggi fiscali notevoli.
C’è stato il record di bestemmie in redazione.
Aspettative migliori del primo e non so se è un bene. E Si, Natalie è già morta e grazie per avermelo giusto accennato. E Thor ripiega sicuro sulla compagna/soldatessa di Asgard che ho già visto gelosina… Ci manca qualcosa?
Ridate a Tom Hiddleston la sua parruca.
Il Genere SuperEroistico Made in Disney, con la sua fotografia laccata e la totale assenza di sangue, ha sfracellato i Coglioni per quanto Mi Riguarda.
Aridatece Raimi.
@KuroFawa
Sarà anche made in Disney, ma non è che in un fumetto Marvel tipico vedi frattaglie sparse sul marciapiede, in questo senso ci vedo più fedeltà al materiale originale che lo stile della casa madre.
Se voglio della sana violenza mi leggo il punitore di Ennis e sono a posto, visto che credo che una roba del genere funzioni molto più su fumetto che su film.
@Nanni
sei stato distratto, l’ho + volte affermato e mai negato
«Tom Hiddleston sembra Povia» (cit.).
«Quando i vichinghi fanno ooooooooh».
mi sembra molto più convincente del primo, che non ho affatto amato.
@schiaffi @nanni
a proposito, notato che in questo trailer loki ha la stessa battuta – o quasi – del trailer di avengers?
«loki era gay e adesso sta con lei, loki parla con lo scettro in mano loki dice io non sono un vichingo»
Comunque, #TeamThorMacchietta.
Tra quello e la teatralita’ esasperata, il primo film aveva trovato un equilibrio spettacolare ed e’ lassu’ tra i miei film di supereroi preferiti di sempre.
“Vendete animali?”
“Si'”
“Vorrei un cavallo”
@Angus
Premetto che non apro un albo Marvel da un grossomodo un decennio, frattaglie sui marciapiedi non ne ho effettivamente mai viste ma se uno si beccava un martellata in faccia il sangue ricordo sgorgava copioso.
Non cerco ovviamente la Splatterata ma qua sembra di vedere un film della Pixar.
Hype comunque per la Morte della Portman, prevedo lancia in pieno addome con immediata cauterizzazione e addio agonizzante all’Eroe.
Ma la battuta “E’ adottato” e il discorso sui pentapalmi presenti in Avengers sono ascrivibili al ThorMacchietta? Perchè se sì, assolutamente #TeamThorMacchietta!!!
Comunque, per quanto riguarda il trailer, fotta come per qualsiasi progetto del Marvel Cinematic Universe, da quando Joss Whedon ne è consulente/supervisore ancora di più
Loki è il cantante dei Ramones, altro che Modà.
Mi lascia parecchio indifferente,ma forse non faccio testo perché il primo mi fa cagare e Thor me lo immagino come un bastardo dalla barba lunga,pieno di sangue e fango che stacca teste a colpi di Mjolnir e una come Natalie Portman la inzupperebbe in una vasca di birra.
Il primo Thor mi ha abbastanza deluso, speriamo che con questo si rifacciano…
Il primo Thor in fin dei conti mi è piaciuto, anche più dei vari Iron Man 2 e Captain America (tutti filmetti discreti giusti per passare il tempo) usciti in quel periodo. Questo invece non mi convince, ma è ancora presto per giudicarlo…
Ma Tom Hiddleston conciato così non si può vedere! Quoto Zartagnan.
Il gradimenti da parte di Schiaffi si era anche meritato un dvd quote!
non l’han fatto in Islanda anche l’intro di Prometheus (aka “l’unica cosa bella del film”) ??
ah dimenticavo…
Hammer Time!
https://www.youtube.com/watch?v=otCpCn0l4Wo
Il primo Thor resta, per me, il miglior film di omini fumettosi degli ultimi 5 anni, ma a me gli omini fumettosi mi urtano un pochetto in generale, soprattutto quando hanno mille problemi (magari in Batman si sopperisce con un paio di buoni cattivoni e molto stile ma ‘sta roba per me non la salva nessuno). Thor è un gran pirla nel primo, ci sta, c’è sta contrapposizione di Dio totale nel suo mondo montuoso e gran pirla nel nostro mondo che mi fa ridere e, cazzo, ‘sti omini fumettosi devono farmi un po’ ridere… O forse no?
In sintesi, mi pare che abbia preso la direzione che deve prendere, per la gente che lo vuole così, tipo Superman, tipo Spiderman, tipo Iron Man (oddio a me avevano fatto cagare anche i primi due di Iron Man), perciò mi farà cagare tantissimo. E comunque non c’è più neanche Branagh dietro, quindi la vedo nerissima…
Tutti questi ultimi drammoni superomistici mi fan sentire la mancanza della camminata Saturday Night Fever di Spiderman 3 da quanto mi ammorbano la minchia (non era mica poi così male Spiderman 3).
Pare meglio del primo che è piaciuto a tutti gli amici miei ma per me è il peggiore (si) film Marvel. Però non ho visto Hulk che dopo quello di Ang Lee dove ci sono rimasto male non mi sono più approcciato al personaggio poi amato negli Avengers. Comunque ci sono più location in questo trailer che nel primo Thor che me lo ricordo una poverata con una storia molto triste per essere il CAZZO DI RE DI ASGARD PORCAMISERIA. Quì invece si vede meglio il regno, ci son più cazzotti, gente che (potrebbe) morire malissimo e cose così. Bene, bravi. Stavolta giusto per essere sicuro de “ao famolo più darke” lo hanno scritto anche nel sottotitoli che potevano pure trovare di meglio. Comunque viva sempre i vikinghi!
Siccome fumettamente sono ignorantissimo, non ho capito chi è il cattivo. E la cosa mi mette a disagio perché per un ignorantissimo come me non basta vedere un tizio con mezza maschera per capire a che cazzi va incontro il nostro buonuomo martellante.
E siccome i cattivi sono la parte più divertente dei film fumettosi, così mi si toglie gran parte del gusto.
Insomma MEH grosso grosso.
@Rainer Werner Fassbender, il cattivo e’ Malekith, il signore degli Elfi Oscuri. E’ il nemico chiave della meravigliosa saga di Thor di Walt Simonson, degli anni 80. Nei fumetti ha un vestitino rosso da giullare ed ha il volto meta’ bianco e meta’ nero, nel film e’ stato reso con questo effetto corruzione in meta’ della faccia. Effettivamente e’ un villain “For nerds only”, ma non e’ che i nemici di Thor siano famosissimi.
speriamo che insieme a Natalie Portman decidano di uccidere pure l’inutile spalla comica di Kat Dennings. magari non ripresentandola neppure sullo schermo
Vedo i nuovi trailer supereroistici e un poco mi esalto. Poi penso: “Dio quanto vorrei un nuovo Punisher preso a piene mani da Garth Ennis… magari contro Barracuda…”
@Jean Pieri
Kat Dennings non è MAI inutile.
Del primo salvo solo la colonna sonora, quindi questo difficilmente farà peggio (in realtà ci provano visto che hanno cambiato il compositore).
@Jean Pieri: idolo.
Dan: ok grazie. Non che la cosa mi faccia apprezzare il trailer, ma apprezzo il gesto.
Quello che dicevo era più in generale riassumibile con alcune regoline che personalmente ritengo utili per alzare l’hype nei confronti di un cinecomic a chi di comic non ci capisce un tubo. Se non in generale almeno in un caso: io.
Se il film è il primo film della saga, ok concentrarsi sull’eroe, la sua genesi, le sue caratteristiche fighe o meno che si vogliono affrontare in questa trasposizione. (quindi ok trailer di Superman dove non si vede un tubo se non lui che pesca, parla con Kevin, impara a volare e, nei ritagli di tempo, tira cazzotti ad uno che non conosco ma pare cattivo mentre intorno scoppia tutto)
Se il film è successivo, e quindi l’eroe già si conosce, ci sono due strade:
1- Ci si concentra sul cattivo. Che deve essere cattivissimo o interessantissimo o almeno figo tanto quanto l’eroe. Insomma deve catturare l’attenzione (v. Dark Knight).
2- Ci si concentra sui cazzi grossi grossi incontro a cui va l’eroe. Ma devono essere grossi, roba che rischia la morte brutta (v. iron man 3 per capire).
Qui in questo trailer Thor è sempre figo e biondissimo. Il cattivo non si sa che fa. C’è solo Natalie Portman che sembra prendere il morbo della morte.
Ok, l’attenzione con Natalie Portman me la catturi a prescindere, ma di quello che capita a Thor non me ne frega una cippa.
Povero Hiddleston mi era piaciuto anche in Midnight in Paris
a me ispira questo, e pure parecchio. ma anche il primo non mi è dispiaciuto, non ho nulla contro thor macchietta. quello che non mi è piaciuto del primo è loki, che sembrava una burletta. non era mai davvero cattivo, sembrava fare le cose controvoglia. molto meglio in the avengers, dove invece è il vero loki dei fumetti.
questo mi ispira, se sarà come il primo ma con più mazzate e più asgard che crolla sono dei loro. invece non penso che muoia la portman, secondo me muore odino e asgard crolla. poi chissà.
@Rainer Werner Fassbender, dici bene, ma e’ solo il primo trailer, vediamo gli altri.
@Lazy Rebel, quello si che sarebbe un sogno, ma dubito fortemente che lo vedremo mai. non penso riusciranno mai neppure a trovare un attore in grado di incarnare frank degnamente.
un altro sogno sarebbe un ghost rider basato sulla saga iniziata da ennis e proseguita da non ricordo più chi. una delle robe più fighe che abbia mai letto.
@Il Reverendo sai che invece a me era piaciuta proprio quella ritrosia di Loki? Avevano dato al personaggio (solo a lui in tutto il film), un minimo di tridimensionalita’. In avengers sinceramente e’ inguardabile, non tanto per il suo ruolo da villain fumettistico tutto d’un pezzo, ma quanto perche’ il suo piano e’ cosi’ idiota che non poteva che fallire.
@Dan boh, a me è piaciuto, ho trovato rendesse bene l’idea di uno che da una parte è il malvagio dio degli inganni, votato al male e alla distruzione e dall’altra è solo un poveraccio incazzato con la sua gente tra cui vorrebbe solo tornare. è viscido e ambiguo ma anche potente e malvagio, e mi era piaciuto anche come fosse reso il rapporto tra i due fratelli.
@Il Reverendo, magari rivedo Avengers perche’ mi hai fatto venire il dubbio che non mi sia concentrato bene su Loki. Per adesso sto con Hulk: “Puny God”!
Anche quando viene postato solo un trailer vale sempre la pena leggere i commenti di questa community.
Il parallelo Povia/Hiddleston è da applausi.
“Quando i vichinghi fanno ooooooooh” la vorrei come suoneria.
A me il primo era piaciuto. Molto. Moltissimo.
E questo primo trailer già mi fa impazzire. Il morbo della morte, tranquilli, non colpirà mai la bella Natalie. Sarebbe crudele e probabilmente controproducente (e non che io non apprezzi un pò di sana crudeltà) ma se proprio fosse destino che il suo personaggio esca di scena, ci sono modalità più morbide, vie di mezzo che accontentino quanto più pubblico possibile. Certo il trailer dà la vivissima impressione che qualcuno non arriverà alla fine del film, eh. Ma così, a naso, punterei sulla nutrita schiera di personaggi secondari. Lì di teste da far cadere senza che nessuno soffra troppo ce ne sono anche in abbondanza.