Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

news

Keanu Reeves uno di noi: Man of Tai Chi (trailer)

Nanni Cobretti
di Nanni Cobretti | 22/04/201328

Ma quanto sono belle le storie di redenzione!
Per quindici anni ho preso per il culo Keanu Reeves per colpa di Matrix: Keanu è forse uno dei finti atleti più legnosi e inguardabili che io abbia mai visto, uno che riesce a sembrare marzialmente impedito anche con l’aiuto della CGI, ma con la beffa aggiunta che per colpa sua di colpo hanno iniziato a usare la CGI per chiunque, inclusa gente come Jet Li che in realtà non ne aveva bisogno. Che ne sia conscio o meno, chi ama Matrix odia le arti marziali (più tante altre cose che non sto ad elencare per l’ennesima volta).
E dopo tre lustri di purgatorio invece guarda il nostro attore triste preferito cosa ti combina?
Al suo esordio da regista, contro ogni tendenza mainstream, richiama l’uomo dei miracoli Yuen Woo-Ping e tira fuori il più classico dei film di tornei di pizze in faccia in puro stile Van Damme.
E – pur nascondendolo nel trailer – ci butta dentro nientemeno che Iko Uwais all’esordio in una produzione occidentale.
E quando dice “Let. The show. Begin.” lo dice malissimo, ma ci crede, e a me scalda il cuore così.
Vieni qua Keanu, abbracciamoci. Accetto le tue scuse.
Man of Tai Chi risulta ancora in post-produzione e la data di uscita è da definire, ma intanto è stato distribuito un teaser di un minuto.
A voi:

L’angolo delle previsioni a cazzo (aka “è incredibile quante cose riesce a capire il Nanni da appena un minuto di immagini montate in modo tendenzioso”): al box office non se lo inculerà nessuno per cui in Italia uscirà tardi e male, ma farà simpatia.

E a voi che effetto fa?
Per me è inutile che Keanu faccia il duro, rimarrà per sempre Ted “Theodore” Logan.

What-if-cats-have-their-own-internet-and-it-s-full-of-pictures-of-us

whoa

Nanni Cobretti
Autore del post: Nanni Cobretti
"Tu sei il male, io sono un autarchico"
E
Q
D
k

tags: iko uwais keanu reeves man of tai chi Matrix redenzioni a caro prezzo Whoa! yuen woo-ping

I prossimi appuntamenti in live streaming

  • Ogni lunedì
    • ore 21.00:

      La palestra dei 400 Calci

      – News, cazzeggio e le vostre domande
  • giovedì 23 marzo 2023
    • ore 21.00:

      L'arena dei 400 Calci

      – Raccolta differenziata: Johnny Mnemonic
Seguici su Twitch
«
Olympus Has Fallen a.k.a. Attacco al potere: Die Hard, with a President
recensioni | 22/04/2013
Consigli per l’arredamento: The Crater Lake Monster
consigli per l'arredamento | 23/04/2013
»

28 Commenti

  1. tommaso 22/04/2013 | 13:18

    Non sarebbe certo la prima volta che un attore passando dietro la macchina da presa (magari in un’unica occasione) dimostra di avere più personalità di quello che ci si aspetterebbe da lui. Probabilmente perché il passaggio dalla recitazione alla regia li promuove registi un po’ “per caso”, senza aver seguito quella gavetta spersonalizzante e servile che secondo me forma il 99% dei registi.

    Detto questo, il film sembra un DTV tanto potenzialmente interessante quanto potenzialmente anonimo. Per me tutto dipende da come sono girate le scene di lotta, cosa che dal trailer non si capisce bene.

    Comunque, anche se ha fatto quasi solo film di mmerda, a me Reeves è sempre stato simpatico, mi da l’aria di essere un bravo figliuolo.

    Rispondi
  2. Phoenix 22/04/2013 | 13:37

    A me Reeves è simpatico ma il trailer non mi convince.

    Rispondi
  3. Schiaffi 22/04/2013 | 14:09

    Ma la voce che parla fuori campo nei trailer DTV è sempre della stessa persona? La reputano una cosa talmente necessaria da infilarcela per forza?
    Speriamo bene…
    Quella fotografia grigio/povera alla Unisol3 non si può vedere

    Rispondi
  4. BellaZio 22/04/2013 | 14:33

    Dai ci sono tanti modi di essere alla frutta, questo è decisamente onorevole. Forza Keanu!
    Suppongo che il primo commento di youtube, con tipo 130 likes sia LET.THE SHOW.BEGIN in caps ovviamente (non ho spiato essendo su telefono).

    Rispondi
  5. BellaZio 22/04/2013 | 14:36

    @Schiaffi
    La voice over dei trailer DTV è come la visuale aerea della città (possibilmente con un ponte) in un qualsiasi trailer di blockbuster. Fondamentale.

    Rispondi
  6. Zambo 22/04/2013 | 14:37

    Dalle poche immagini in cui compare, il trailer sembra confermare la teoria sull’immortalità di Keanu Reeves. Sempre stesso.

    Rispondi
  7. Nanni Cobretti 22/04/2013 | 14:40

    @schiaffi: vabbe’ ma uno straccio di contesto mentre guardi un trailer ci vuole… il problema e’ quando la lasciano anche nel film.
    Comunque si’, normalmente usano sempre la stessa persona, tanto escono dieci film la settimana, secondo me ha pure un part-time.

    Rispondi
  8. Biscott Adkins 22/04/2013 | 15:00

    a me paiono botte da orbi quindi venduto… spero però che la storia non sia centrata sulla bruttona (la butto lì:giornalista che scopre per caso l’esistenza del torneo e vuole far luce su tutto)

    Rispondi
  9. Biscott Adkins 22/04/2013 | 15:02

    spero anche in pochi cavi e in un final boss diverso dal tristone

    Rispondi
  10. Past & Fasul 22/04/2013 | 15:30

    Interessante anche se mi piglia di più, sulla carta almeno, 47 ronin.

    Rispondi
  11. Gaunt Noir 22/04/2013 | 15:30

    Il fampiro Keanu se ne esce fuori così? Bravo Keanu! Io ci voglio credere fortissimo cazzo!

    Rispondi
  12. FedericoSly 22/04/2013 | 15:49

    Storgo un po il naso x il titolo perché il Tai Chi è una diramazione del Kung fu usata x rilassarsi…

    Rispondi
  13. Nanni Cobretti 22/04/2013 | 15:52

    @FedericoSly: ma e’ appunto qui che entra in gioco la parte del trailer in cui Keanu dice “voglio prendere un pacifico praticante di Tai Chi e trasformarlo in una macchina assassina” (sto parafrasando perché da qua non riesco a riaprirlo), che e’ finora l’unica parte potenzialmente distintiva della vicenda

    Rispondi
  14. Calvin Clausewitz 22/04/2013 | 16:14

    Che bello, vi avevo chiesto due settimane fa come mai non ve lo cagavate di pezza e vedo che finalmente avete rimediato. Ho le stesse impressioni, secondo me Keanu ha quell’amore per i veri film di kung-fu che solo uno cosi’ legnoso e impedito puo’ avere. Che fine ha fatto Bill?

    Rispondi
  15. Slum King 22/04/2013 | 16:18

    Ragazzi se esce sul grande schermo il Keanu si becca pure il riconoscimento “Riscoperta del genere Torneo al Cinema”.
    Sicuramente più maccosa la realtà che il film.

    Rispondi
  16. Calvin Clausewitz 22/04/2013 | 16:21

    Cmq io propendo per un’interpretazione alternativa rispetto al Leader Eterno Nannil-Sung: secondo me il tizio menera’ proprio cl tai-chi, del resto una delle leggende piu’ amate dagli occidentali e’ proprio quella dell’arte marziale esoterica che con la forza della respirazione e un pizzico di chi ti fa sanguinare gli occhi e venire la cacca molla.

    Rispondi
  17. Calvin Clausewitz 22/04/2013 | 16:34

    Anzi gia’ che ci sono vi spoilero direttamente il finale: durante il combattimento con Iko (che ovviamente sara’ il cattivo, in quanto terrone) l’eroe scopre il significato delle parole del vecchio maestro (da cui si era allontanato per perseguire stili piu’ “da combattimento”) che gli parlava della gentilezza che vince sulla durezza, dell’acqua che si adatta al recipiente e stronzate zen in sequenza, e sconfigge il cattivo facendogli l’onda kamehameha.

    Rispondi
  18. Aldo Jones 22/04/2013 | 20:34

    A me Keanu è sempre piaciuto, ho amato i suoi film e non l’ho mai trovato un attore malvagio. Per quanto mi riguarda, MATRIX è IL MIGLIOR film di fantascienza/azione degli ultimi 15 anni ancora imbattuto.
    Questo film mi dice bene.

    Rispondi
  19. Daniela 23/04/2013 | 08:55

    Nel teaser mi pare di aver intravisto per un istante Simon Yam (cosa che renderebbe ipso-facto il film imperdibile per la sottoscritta) ma sulla scheda in imdb non ce n’è traccia… allucinazione?

    Rispondi
  20. Marlon Brandon 25/04/2013 | 07:24

    Credo di avere mancato Keanu di qualche minuto…stava girando sotto casa mia a Pechino…ma dovevo andare a lavoro! A me Keanu fa simpatia.

    Rispondi
  21. Il Cattivo 30/04/2013 | 08:30

    Canu Rivs uno di noi per tutta la vita. Mi è bastatato leggere torneo – botte – poverata per alzarmi in ufficio e urlare “avrai i miei dannati popcorn”

    Rispondi
  22. Laura 31/10/2013 | 12:40

    Legnoso sarai te. Sarai mica invidioso della spettacolare bellezza e carisma e successo di keanu? Voi critici a volte fate monumenti a film pallosi e inguardabili solo perché fa cool dire bene di certi film solo perché fa tanto intellettuale chic ….. Di certo questo non sarà un capolavoro ma keanu ha i soldi e i mezzi anche per produrre e girare quello che gli piace di più. Mi fa incazzare che alcuni dicano che non è un bravo attore . Mentre esaltano altri sinceramente mediocri. Lui è bello bravo anticonformista e Figo.

    Rispondi
  23. Nanni Cobretti 31/10/2013 | 12:44

    Cos’e’, e’ uscito in edicola il manuale dei generalismi?

    Rispondi
  24. giancarlo 10/12/2013 | 16:07

    A me matrix è piaciuto molto, la legnosità dei combattimenti rientra nella logica del mondo virtuale un po’ a scatti, quindi mi piaceva pure quella. Il nuovo film mi incuriosisce molto, far vincere un praticante di tai chi chuan in un torneo di arti marziali miste è un’idea che farà storcere il muso a qualsiasi praticante di sport da combattimento, un po’ meno ai praticanti di arti marziali. Non vedo l’ora di vederlo (in inglese, perché se mai arriverà in Italia il doppiaggio farà cagare).

    Rispondi
  25. Christian 15/01/2014 | 00:20

    attenzione: il taiji non è uno sport per rilassare le natiche!!
    l’insegnante di un amico che pratica Kung-fu l’ha mandato a lezione di Tai-ji per velocizzarsi….chi non conosce è meglio che taccia, o meglio si informi!!
    Vai Keanu ti aspettiamo con trepidante attesa in questo e in 47 Ronin.

    Rispondi
    • Menosse 28/09/2017 | 23:01

      Un amico fa….io l’ho fatto per anni e conosco tantissime persone che lo praticano….ti assicuro che non meni nessuno con il Tai Chi….ma vorrei anche vedere…allora meni pure con lo yoga.

  26. Fra X 29/01/2015 | 18:37

    Ah, però! E chi la sapeva questa!

    “A me Keanu è sempre piaciuto, ho amato i suoi film e non l’ho mai trovato un attore malvagio.”

    Quoto! Da dire che non ho visto mai “Johnny Mnemonic”, anche se da ragazzino il trailer mi gasava, “Il profumo del mostro selvatico (titolo assurdo e mostruoso, proprio il caso di dirlo, per il remake di “Quattro passi tra le nuvole”!), “Costantine”… XD
    Ha ben interpretato persino un marito violento in “The gift”. Passato con disinvoltura da commedie a film d’ azione a pellicole come “Dracula” e “Piccolo Buddha”!

    Rispondi
  27. Menosse 28/09/2017 | 22:57

    Un film dove uno che fa Tai Chi mena é troppo….non è credibile…

    Rispondi

Aggiungi un commentoAnnulla la risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario