Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

news

#Coulsonlives: ecco il trailer di Marvel’s Agents of S.H.I.E.L.D.

Quantum Tarantino
di Quantum Tarantino | 15/05/201397

Poniamo che un vostro amico si sia appena svegliato da un coma di 5 anni (o sia appena tornato da un’isola deserta — tenetelo a mente perché diventerà rilevante in seguito) e voi vi troviate nella scomoda posizione di dovergli spiegare in tre minuti che la Marvel e la Disney sono diventate una cosa sola e perché questa è in assoluto la cosa migliore che potesse succedere alla Marvel.

Ora, io non sono un grande esperto di come si danno certe notizie ma molto probabilmente salirei in piedi su un tavolo urlando per tre minuti SUPEREROI + CROSSOVER + DEPOSITO DI ZIO PAPERONE — oppure gli farei vedere il primo full trailer, rilasciato ieri sera dalla Marvel*, della nuova serie Agents of S.H.I.E.L.D.

Noi di solito non ci occupiamo tanto di telefilm, ma nel contesto del franchise, la cosiddetta “fase 2”, del Marevel Cinematic Universe, Agents of S.H.I.E.L.D. è qualcosa di grossissimo e interessantissimo che semplicemente non possiamo ignorare.

Per cui:

Le cose che tutti sanno ma che vale la pena di ricordare:

  • Lo showrunner, vale a dire il capoccia della serie, quello che quando non scrive o dirige gli episodi supervisiona quello che scrivono e dirigono gli altri, è il Premio Sylvester 2013 come miglior regista action Joss Whedon; se il vostro amico appena uscito dal coma vi chiede chi è Joss Whedon vi do io il permesso di rispondergli “non prendermi per il culo, figlio di puttana, Buffy e Firefly c’erano da prima che tu entrassi in coma”. Se non funziona (comunque è lui ad essere in errore) potete linkargli le nostre recensioni al Premio Sylvester 2013 come miglior film action The Avengers e al Premio Sylvester 2013 come miglior film horror Quella casa nel bosco. Bottom line: Joss Whedon è un califfo ed era ora che gli dessero un sacco di soldi per fare la cosa che sa fare meglio: telefilm della stramadonna.
  • La serie è ambientata dopo la battaglia di New York di The Avengers ed è ovviamente in continuity con la saga.
  • Il protagonista della serie è l’agente Coulson interpretato da Carl con questa roba ho vinto la lotteria Gregg. Alcuni ricorderanno che l’agente Coulson moriva per mano di Loki in The Avengers, ma se pensate che questo sia un problema significa che non avete mai preso in mano un fumetto in vita vostra (non che ci sia niente di male, anzi, probabilmente significa che invece avete scopato).
  • Nel cast c’è anche Chun-Li di Street Fighter (quello vero, mica la cagata del 2009) e aspettate un attimo che leggo il suo profilo su IMDb–NON CI CREDO COME CAZZO FA AD AVERE 50 ANNI E QUEL FISICO
  • Il niggaz col cappuccio e la superforza molto progabilmente è Luke Cage (padre putativo di Nicolas Cage) ed è interpretato da J. August Richards, che ha già lavorato con Whedon per tipo mille anni in Angel, lo spinoff di Buffy.
  • Perché la città che si vede all’inizio è così palesemente un modellino? (perché usa questa tecnica)
  • Suppongo ci si possa aspettare una struttura simile a X-Files, ma più cazzaro e meglio illuminato, una roba tipo che ogni settimana si verifica un episodio paranormale in qualche modo legato al mondo dei supereroi/supercriminali e lo S.H.I.E.L.D. indaga.
  • Non ci sarà Cobie Smulders (Maria Hill in The Avengers) perché è occupata a fare una sitcom di merda che dura da cent’anni su trentenni che cercano l’amore. Buuuu.
  • Questione guest star fighe tipo Nick Fury o Tony Stark: io non ci conterei. E francamente preferisco spendano gli stessi soldi in palazzi che esplodono e persone che volano piuttosto che in guest starring di Sam Jackson o RDJR che compaiono 15 secondi per fare l’occhiolino ai telespettatori.

La serie andrà in onda in Ameregga da settembre/ottobre 2013 su ABC (canale di proprietà della Disney), che è per la cronaca lo stesso canale che faceva Lost (visto? ve l’avevo detto che l’isola deserta sarebbe diventata rilevante). E IO HO UNA FOTTA CHE NON AVETE IDEA.


*Il sito della Marvel ha sbloccato il trailer quando un numero sufficientemente elevato di persone hanno twittato l’hashtag #coulsonlives. Viral! Twitter! Hashtag! questa sì che è una bella gatta da pelare se volete spiegarlo al vostro amico appena uscito dal coma**.

**L’amico appena uscito dal coma è una metafora del purgatorio.

Quantum Tarantino
Autore del post: Quantum Tarantino
"Vivere liberi o morire duro"
k

tags: abc Agents of S.H.I.E.L.D. avete notato che la Disney possiede TUTTO? buffy clark gregg Cobie Smulders comics disney Firefly fumetti i vendicatori joss whedon La rivincita di Joss Whedon Luke Cage ma l'agente coulson non era morto? Marvel nick fury non pervenuto S.H.I.E.L.D. SHIELD Stati Uniti telefilm Televisione the avengers trailer

I prossimi appuntamenti in live streaming

  • Lunedì 30 gennaio 2023
    • ore 21.00:

      Speciale Park Chan-Wook

      – Ospite speciale: Roy Menarini
  • giovedì 2 febbraio 2023
    • ore 21.00:

      L'arena dei 400 Calci

      – Raccolta differenziata: Babylon A.D.
Seguici su Twitch
«
Ricercati Ufficialmente Morti: Hostel (2005, di Eli Roth)
divagazioni | 15/05/2013
Diavologia: Rosemary’s Baby
recensioni | 16/05/2013
»

97 Commenti

  1. Kappei 15/05/2013 | 12:27

    “Non ci sarà Cobie Smulders”

    NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

    Magari mi ricordo male, ma mi sembrava di aver letto che fosse comunque disponibile a fare qualche comparsata qui e là…

    Rispondi
  2. Kappei 15/05/2013 | 12:32

    Ah, Quantum, non ne sarei così sicuro che la città è un modellino:

    http://en.wikipedia.org/wiki/Tilt%E2%80%93shift_photography

    http://en.wikipedia.org/wiki/Miniature_faking

    Rispondi
  3. Il Reverendo 15/05/2013 | 12:33

    fighissimo!!!! certo l’assenza di samuel l jackson non sarà facile da spiegare, ma di whedon mi fido al 100% (anche angel era una figatissima di telefilm, non solo buffy e firefly).

    comunque per quello che riguarda la città all’inizio, c’è una tecnica fotografica che fa sembrare i paesaggi dei modellini, credo sia quello e non un modellino vero, anche perchè dopo si vede un’immagine con della gente girata con la stessa tecnica..

    Rispondi
  4. Quantum Tarantino 15/05/2013 | 12:35

    @Kappei @ Il Reverendo mi avete convinto e ho corretto, ma mi spiegate a che pro si fa una cosa del genere?

    Rispondi
  5. Il Reverendo 15/05/2013 | 12:47

    @Quantum : il perchè non lo so, ma a me piace da matti. su youtube ci sono dei video di san francisco e new york riprese da più angolazioni con questa tecnica, mi fanno l’effetto che ad altri fa guardare i modellini di treni o cose del genere.

    forse in questo contesto sta a significare che in un mondo dove esiste gente con i superpoteri, le persone normali sono piccole e insignificanti come formiche in un formicaio..

    Rispondi
  6. Kappei 15/05/2013 | 12:47

    Magari per rendere l’idea che, a confronto con i “titani”, noi siamo delle misere formichine… Fortunatamente c’è il mitico Coulson che pensa a noi.

    Rispondi
  7. Kappei 15/05/2013 | 12:48

    @Il Reverendo grandi menti pensano all’unisono

    Rispondi
  8. Quantum Tarantino 15/05/2013 | 12:49

    sì, ha senso, molto probabilmente è come dite voi. bravi ragazzi, avete vinto una notte con Nanni.

    Rispondi
  9. Past & Fasul 15/05/2013 | 13:13

    Forse sarà rage e quel tipo e lo spero per loro luke cage merita un interprete ed un film coi contro!

    Sul resto che dire…la Marvel/Disney si sta magnando tutto vista anche le concorrenza scarsissima…anche il rider e’ tornato a casa.

    Rispondi
  10. robertodormepoco 15/05/2013 | 13:14

    praticamente vogliono mettere su la versione Marvel di Torchwood

    Rispondi
  11. banshee 15/05/2013 | 13:15

    Ibernatemi e svegliatemi a settembre/ottobre, per favore.

    Rispondi
  12. Dan 15/05/2013 | 13:15

    e adsesso la marvel ha la sua bella officina dei supereroi, dove far le prove per i futuri film. I soldi mi pare che ci siano, mi aspetto belle cose.

    Rispondi
  13. Beppe 15/05/2013 | 13:16

    Sono bagnato come una ragazzina di fronte a COLLO.
    Ma sarà in continuity con i film, giusto?

    Un è pò OT, ma visto che si parla di serie TV, avete mai pensato a una rece di ?

    Rispondi
  14. Fanboy 15/05/2013 | 13:19

    Ma chi se ne frega di scopare quando puoi leggere i fumetti?!

    Rispondi
  15. BigZo 15/05/2013 | 13:22

    a prima vista mi è sembrato un mix tra heroes e xfiles. Però per il mio gusto si da troppo spazio e troppa importanza alle femmine in questo trailer

    Rispondi
  16. Kappei 15/05/2013 | 13:31

    @BigZo devo dedurre tu non abbia mai visto niente di Whedon, vero?

    Rispondi
  17. AlexFrost 15/05/2013 | 13:31

    Io spero che le star fighe si accontentino di un compenso misero e faccian le loro comparsate come e quand’è giusto. Alla fine il loro pacco di soldi già ce l’hanno e far contenti i fan vale sicuramente di più!! <3

    Rispondi
  18. david 15/05/2013 | 13:32

    telefilm del genere mi hanno sempre fatto schifo… con tutta sincerità, aspetto di piu il ritorno di michael j. fox che questo s.h.i.e.l.d..

    Rispondi
  19. Lazy Rebel 15/05/2013 | 13:35

    Meh… Per me corrono il rischio di mandare in vacca una “continuity” già traballante (vedi il finale del primo Thor ed il suo arrivo in the avengers… maccosa)… lo stesso errore che si crea facendo mille testate a fumetti da 50 anni e legandole tra loro.
    Di Whedon mi fido ma ho comunque un poco paura.

    Rispondi
  20. BigZo 15/05/2013 | 13:41

    @Kappei effettivamente ho visto poco, buffy quando ero ragazzino, the cabin in the woods e the avengers

    Rispondi
  21. david 15/05/2013 | 13:44

    se RDJ si becca i 100 milioncini per continuare la saga di iron man (con annesso record di stpendio) beh, una comparsata la può fare pure aggratis

    Rispondi
  22. Schiaffi 15/05/2013 | 13:52

    Bah, tutta sta fotta non ce la vedo. 3 min di trailer per vedere gente che parla di cazzate, scene di gente seduta e azione sotto lo 0. Tolti i loghi marvel potrebbe essere confuso per the mentalist

    Rispondi
  23. Quantum Tarantino 15/05/2013 | 13:54

    certo, se joss whedon facesse the mentalist e the mentalist non facesse schifo.

    Rispondi
  24. Munky 15/05/2013 | 14:13

    @david MJF sarà protagonista di nuovo telefilm per la NBC, questa la sinossi presa da Serialmente:
    “THE MICHAEL J. FOX SHOW – Cinque anni dopo aver scoperto di essere affetto dal morbo di Parkinson e aver abbandonato il lavoro per dedicarsi alla famiglia, Mike Henry decide di tornare a fare il giornalista e anchorman del tg. Con Michael J. Fox, Betsy Brandt (Breaking Bad), Katie Finneran (Wonderfalls) e Wendell Pierce (The Wire, Treme). Michael J. Fox ritorna in tv e lo fa ironizzando sulla stessa malattia che lo ha allontanato dal set dell’ultima serie di cui è stato protagonista (Spin City). Aldilà dell’affetto per Fox, quel che più conta, oltre al cast stellare, è che il trailer fa ridere.”

    Il trailer è qui: http://www.nbc.com/the-michael-j-fox-show/?vid=n36745

    Rispondi
  25. Dévid Sfinter 15/05/2013 | 14:22

    Onestamente anch’io non condivido l’entusiasmo. Il trailer non mi dice molto se non che di sicuro c’è uno fortone nero e tante scene che probabilmente non vedremo mai e che verranno raccontate in investigazione a fatti già avvenuti da Coulson e Chung li che come protagonisti mi fanno cadere le palle. Sembra davvero Csi con qualche esplosione e qualche super sconosciuto. Spero di sbagliarmi ma con la frase finale “Not all heroes are super” si taglia un po’ le gambe.

    Rispondi
  26. vespertime 15/05/2013 | 14:27

    Ieri qualche fancalcista su twitter ha interrotto la mia visione di telefilm stupidi per farmi venire nelle mutande linkando questo trailer. Non ricordo chi fosse ma gli ho voluto bene e oggi me lo ritrovo quì e me lo son pure riguardato perchè EVVIVA JOSS UNO DI NOI e cose del genere. Difficile sbagliare visto le menti (e i soldi) in ballo.

    @Munky la roba di MJF è bellissima e la aspetto da millenni e ho visto ieri il trailer che sono così fan che mi sono pure letto il libro suo perchè non avevo un cazzo da fare.

    Ieri è stata una gran giornata per il fanboy che è dentro di me.

    Rispondi
  27. vespertime 15/05/2013 | 14:30

    Ah, peccato per Cobie Smulders ma di quell’altra serie li c’è da dire che ora devono girare L’ultima quindi magari si libera per il futuro anche se in un intervista avevo letto anche io di qualche possibile comparsata. Non sarebbe male più che altro per vedere lo sviluppo di un personaggio che negli Avengers era miserissimo. Lei nella commedy è un fenomeno e in una serie più seria vorrei capire se regge o, anche li, sarebbe solo fanboysmo.

    Rispondi
  28. Bread Beat 15/05/2013 | 14:44

    ma me volete dì che veramente ce tenete tanto a seguire le mirabolanti avventure del personaggio più chissenefrega dei film marvel?

    Rispondi
  29. College 15/05/2013 | 14:48

    Bel pezzo.
    Solo un refuso, nel link imdb a Clark Gregg c’è scritto Carl

    Rispondi
  30. Anakin Rossi Stuart 15/05/2013 | 15:03

    A me la fotta sarebbe venuta anche con un trailer in cui si vedeva Joss Whedon su sfondo neutro che dice “Marvel’s Agents of SHIELD, io sono lo showrunner, ci si vede a ottobre”.

    Rispondi
  31. Quantum Tarantino 15/05/2013 | 15:15

    noto una netta separazione tra chi sa chi è Joss Whedon e chi non sa chi è Joss Whedon. proprio da “fotta” a “fottesega” senza vie di mezzo, tipo i maschi e le femmine appoggati ai due lati del muro durante il ballo delle medie.
    vi amo tutti regaz.

    Rispondi
  32. Beppe 15/05/2013 | 15:18

    Sbaglio o la voce femminile che si sente all’inizio è proprio quella di Cobie Smulders?

    Rispondi
  33. Stanlio Kubrick 15/05/2013 | 15:21

    Il mio interesse per la serie e per l’universo cinematografico crossmediale Marvel sarebbe sotto lo zero se non fosse che qui c’è di mezzo Whedon. Essendoci di mezzo Whedon almeno il pilot lo guarderò.

    Rispondi
  34. Kappei 15/05/2013 | 15:34

    @Beppe l’impressione ce l’ho avuta anche io, solo che non voglio farmi troppe illusioni…

    Rispondi
  35. bzw 15/05/2013 | 15:35

    speriamo in jessica jones, luke cage, qualche nemico sgrauso dell’uomo ragno o di devil (gente che non finirebbe mai in un film vero) e magari, dico magari, a lungo andare qualche vigilante/supereroe di cui hanno appena riacquistato i diritti ma che al cinema non possono/vogliono riutilizzare in fretta. personal wish: puntata in trasferta in campagna con man-thing. (come ogni tanto faceva fringe, quando aveva il monster-of-the-week a setting campagnolo).

    Rispondi
  36. Dévid Sfinter 15/05/2013 | 15:38

    Anche per me Whedon dopo l’anno scorso è diventato Dio, prima ere Gesù. Il problema è che a Holly è diventato un Nome e come tale c’è il rischio che venga sfruttato un tantino. Anzi un tarantino.

    Rispondi
  37. david 15/05/2013 | 15:42

    raga, perdonatemi l’ignoranza, ma a parte the avengers e buffy, che cosa ha fatto whedon? e non ditemi che “non è poco” perchè rispetto ad altri tizi come j.j. abrams è veramente poco

    Rispondi
  38. Kappei 15/05/2013 | 15:46

    @david: Oltre a quelli già citati da te aggiungi Angel (scrittore e regista), Dollhouse (scrittore e regista), Cabin in the woods (scrittore e produttore) e seriamente, fai prima a vedere la pagina di Uichipedia: http://it.wikipedia.org/wiki/Joss_Whedon

    Rispondi
  39. david 15/05/2013 | 15:53

    kappei, sinceramente pensavo meglio da come viene descritto, e il tanto bistrattato (e piu giovane) j.j. abrams ha un curriculum secondo me di spessore maggiore

    Rispondi
  40. bevoduroclub 15/05/2013 | 15:59

    Qualcosa di più patinato no?

    Rispondi
  41. Quantum Tarantino 15/05/2013 | 16:03

    @david al di là del namedropping che come fa giustamente notare kappei basta redirectarti su wikipedia, la differenza fondamentale tra jj abrams e joss whedon è che il primo molla l’idea (e diciamolo, dopo il colpaccio di Lost — per carità, meritatissimo — i canali comprano semplicemente qualunque cosa abbia il suo nome), resta nei paraggi un mese e poi vola su un altro progetto (infatti il più delle volte è creditato solo come creatore/produttore esecutivo). niente di male in questo, abrams ha spesso delle buone idee (peccato che altrettanto spesso le idee non bastino a reggere intere serie, che collassano dopo pochi episodi). joss whedon invece scrive e dirige la maggior parte degli episodi e quando inizia una cosa ci resta sotto finché quella cosa dura. 7 anni di buffy (edit, 9: finita la serie ha scritto il fumetto), 5 di Angel, con Firefly, che gli è stato chiuso dopo 13 episodi, ha continuato a insistere finché non è riuscito a farci un film. questo per dirti che non ha senso misurargli l’uccello vedendo chi ha più titoli su imdb, sono due modi di lavoare diversi.
    se poi vogliamo parlare di come whedon è culturalmente rilevante possiamo dire che prima di buffy in tv non esistevano personaggi femminili forti (l’unico ruolo di una donna era innamorarsi e venire salvata da un uomo), non esisteva fare un telefilm drama che avesse anche una forte componente umoristica, non esisteva fare citazioni pop perché avevano paura che OMG POI IL PUBBLICO NON CAPISCE, non esisteva parlare di cose serie come l’adolescenza/l’amore/la morte in un contesto pieno di mostri di lattice e arti marziali. non esisteva far parlare i personaggi come li si fa parlare adesso. nelle scuole di sceneggiatura si studia il modo in cui Joss Whedon scrive i dialoghi (lo chiamano “buffy speak“).

    Rispondi
  42. vespertime 15/05/2013 | 16:04

    @Quantum: anni fà ero di quelli che “fottesega” (mi fustigo) perchè da ragazzino avevo iniziato a vedere Buffy in tv e abituato gli agli horror mi dicevo “ma che davvero i pupazzoni e la bellona?” Poi però diversi anni fà la mia ragazza mi prese da parte e mi disse “oh persino io che di fumetti non so una minchia amo Joss quindi adesso ti spari con me tutte le serie di fila che ho in cofanetti e stai zitto”. Quando si dice l’amore. E aveva ragione che dopo averlo visto tipo TI AMO (Joss). Da li recuperato tutto. E il resto è storia. Quindi chi non ha la fotta un giorno capirà e l’avrà. E’ solo questione di tempo.

    @david: JJ Abrams altalena figate a minchiate cosmiche e a conti fatti sono più le minchiate che le cagate. Basta dare un occhiata nell’internet per rendersi conto che ha fatto anche (molti) film di merda e che la maggior parte delle sue produzioni televisive sono dei mega flop con diverse serie chiuse e troncate anzitempo. Che poi io gli dò sempre fiducia per via delle figate ma bisogna anche rendersi un attimino conto.

    Rispondi
  43. Quantum Tarantino 15/05/2013 | 16:22

    @vespertime felice che tu abbia recuperato. whedon purtroppo è qualcosa di davvero difficile da spiegare (io almeno faccio sempre una gran fatica), o lo vedi (e devi vederlo giusto, vogliamo parlare dell’adattamento italiano di buffy?) o non puoi capire… e convincere qualcuno a vederlo non è proprio facilissimo perché i suoi show hanno certi pitch che ti viene da dire “questo è un mentecatto”, e poi, invece…

    Rispondi
  44. Stanlio Kubrick 15/05/2013 | 16:24

    @david: FIREFLY PORCA TROIA. FIREFLY!!!
    E di conseguenza pure Serenity che è uno dei 10 migliori film di fantascienza del post-2000.
    Ah sì, e Dr. Horrible’s Singalong Blog che è tipo l’unico musical che abbia visto in vita mia che mi sia piaciuto.

    Rispondi
  45. AlexFrost 15/05/2013 | 16:29

    @Stanlio: parole sante
    ora mi riguardo firefly in loop fino all’autunno

    Rispondi
  46. Stanlio Kubrick 15/05/2013 | 16:30

    E per favore non paragoniamo neanche Whedon con quel cialtrone di Abrams se no comincio a dire REVOLUTION! ALCATRAZ! PERSON OF INTEREST! SUPER 8! e chiudiamo il discorso.

    Rispondi
  47. Angus Lee 15/05/2013 | 16:31

    @David

    Per dirne due:
    Serenity, che orina nelle natiche alla maggior parte dei film fantascienzi. Dr.Horrible Sing-a-long blog, che fa altrettanto con i musical e i film supereroi in genere.

    Poi è un pacioccone sempre con la battuta pronta. Vedasi lo spot elettorale per Romney.

    Rispondi
  48. Angus Lee 15/05/2013 | 16:33

    Stanlio mi hai fatto un anticipo secco, cacchio.

    Rispondi
  49. Past & Fasul 15/05/2013 | 16:40

    OHI…whedon è quello che ha fatto funzionare TOY STORY…bisogna aggiungere altro.

    Rispondi
  50. david 15/05/2013 | 16:53

    raga, allora ammetto la mia ignoranza su whedon, però su abrams bisognerebbe essere meno spregiudicati, perchè se è vero che ha collezzionato delle minchiate, è vero anche che nessuno è perfetto e pure spielberg ha fatto delle minchiate, così come scorsese de palma coppola ecc. questo non per fare paragoni arditi, per carità, ma a parere mio non va bistrattato
    unica cosa, pur apprezzando buffy, non comprendo appieno la questione sul ruolo della donna, xke già alien negli anni 70 ci aveva pensato a rendere il sesso femminile piu cazzuto. poi certo, tu mi parli di tv, ma se lo si è fatto al cinema non vedo perchè dovrebbe nascere il problema in televisione

    Rispondi
  51. Schiaffi 15/05/2013 | 17:12

    MAH, tutto sto affanno per sta robetta talmente patinata che pare na soap, mentre per arrow che è sicuramente molto + onesto e calcista, manco mezzo post sputato. Ce la fate?

    Rispondi
  52. Biscott Adkins 15/05/2013 | 17:16

    non mi dice niente come trailer però sono fiducioso nel progetto in se…poi magari tirano mi tirano fuori un gruppo secondario tipo vendicatori segreti o potenti vendicatori pieno di ‘bassisti carismatici'(cit) e io sburro. Però quello non può essere Luke Cage manco per le palle!Cazzo devono prendere un nero enorme per farlo mica la controfigura di smilzo Rogers…

    Rispondi
  53. Stanlio Kubrick 15/05/2013 | 17:19

    No Schiaffi, accetto tutto ma quella poverata stracciona di Arrow no. Dimmi che questa volta trollavi. Perché se no significa che anche tu hai delle debolezze inspiegabili e per espiare devi filmarti mentre fai il bagno nella lava.

    Rispondi
  54. vespertime 15/05/2013 | 17:20

    @david: insomma. Quelli da te citati non è che han poi fatto delle vere “cazzate” (nel loro genere). Magari qualcosa sotto tono si ma minchiate proprio no. Come ha detto il buon Stanlio basta fare qualche nome (anche più vecchi tipo ALIAS che non ho mai capito) o altra roba (a me Super8 è piaciuto però). Senza contare che sono convinto che anche Lost sia molto più degli altri autori (ma questo è un altro discorso).

    @Schiaffi: Ecco. Arrow. Quello nonostante l’improbabilità è una di quelle serie che seppur stupide (uno che uccide eserciti di mafiosi con le freccette mentre gli altri ti tirano addosso mitragliatori) vedo volentieri. Fumettone vecchia maniera col tipo che tira pezze mentre adocchia qualche figa quì e là. Non sai quanta gente sta li a dirmi “ma come fai a vedere quella merda?”. Niente di trascendentale ma la trovo onesta.

    Rispondi
  55. Anakin Rossi Stuart 15/05/2013 | 17:28

    @ Angus Lee: cinque altissimi per lo spot elettorale per Romney

    Rispondi
  56. Kappei 15/05/2013 | 17:31

    @vespertime LOST è di Lindelof & Cuse, il buon(?) JJ ci ha messo più che altro l’idea.

    Discorso Arrow: una cosa del genere era onesta quando il papà di Dawson faceva Flash con la tutina coi muscoli scolpiti. L’idea della rivisitazione del’eroe che non viene mai chiamato col suo nome fumettoso era nuova in Smallville. La rivisitazione “darker and edgier” era già vecchia in Batman Begins.

    Rispondi
  57. Quantum Tarantino 15/05/2013 | 17:39

    @ Anakin Rossi Stuart: cazzo non me lo ricordavo. è fantastico. where is your jj now.

    Rispondi
  58. vespertime 15/05/2013 | 17:39

    @kappei: però mentre faccio lo spuntino di mezzanotte fà il suo dovere :D

    Rispondi
  59. Barbalbero 15/05/2013 | 17:48

    Cioè, vaffanculo..

    Chi è che ha buttato nel calderone delle schifezze Person of Interest? In cui JJ Abrams non c’entra un tubo, lo gira il migliore dei Nolan e ci sono più pizze in faccia in 45 minuti che nei 6 giorni che durano i 3 batman…

    No perché sennò possiamo anche riempire i commenti di faccine buffe a caso, se dobbiamo scrivere Cazzate

    Rispondi
  60. Terence Hell 15/05/2013 | 17:50

    Joss è un bullo e non si discute. Compro a scatola chiusa qualunque cosa abbia il suo nome sopra. Certo che dal trailer le impressioni sono più o meno quelle di Schiaffi.
    (Tranne per Arrow che ha l’attore protagonista più cagnaccio della storia degli attori cagnacci.)

    Rispondi
  61. vespertime 15/05/2013 | 18:05

    Comunque a me piace stupidamente perchè è cagnaccio. Forse la vedo nel modo sbagliato. Più che altro (parlando di serie) sui 400calci si dovrebbe parlare di “Banshee” che è davvero la serie per voi. Gente che si mena per tutto il tempo, cose che esplodono, gente che scopa ad ogni episodio, pungi in faccia a tipe, cose davvero fatte per la gente che circola da queste parti (io me la son vista TUTTA in 3 pomeriggi).

    Tornando OT comunque da una parte sono felice per la questione Disney per il fatto che adesso certi personaggi dei fumetti hanno sotto dei soldoni per poter venir fuori decentemente mentre dall’altro mi chiedo quanto la cosa limiti gli sceneggiatori in quanto a violenza. Di certo per alcuni prodotti la cosa non intaccherà nulla , magari quelli con un target meno adulto, ma ci sono situazioni (nell’universo MARVEL) davvero poco gentili. Comunque io il fumetto di S.H.I.E.L.D. non l’ho mai letto quindi un certo tipo di discorso mi viene difficile farlo.

    Rispondi
  62. Quantum Tarantino 15/05/2013 | 18:26

    mi chiedo quanto la cosa limiti gli sceneggiatori in quanto a violenza.

    quanto li limiterebbe qualunque altro studio (vedi tutte le produzioni precedenti alla fusione). alla fine dipende semplicemente a che pubblico ci si vuole rivolgere ed è chiaro che la Disney spingerà per il massimo profitto, tenendo quindi il rating più basso possibile in modo da non alienarsi fette di pubblico GIGANTESCHE come quella dei bambini, ma non è che qualunque altra casa di produzione si muoverebbe in maniera diversa, compresa la Marvel stessa che anni fa fece smettere di fumare Nick Fury e Wolverine perché era “diseducativo”. tutto questo per dire: alla Diseny non sono dei censori per vocazione (per dire, la Disney possiede la Miramax, e la Miramax ha prodotto KILL BILL), la Marvel riceverà probabilmente le stesse identiche limitazioni che si è sempre e si sarebbe comunque autoimposta, l’unica differenza è che adesso ha i soldi per fare qualcosa che sia anche bello da vedere.

    Comunque io il fumetto di S.H.I.E.L.D. non l’ho mai letto quindi un certo tipo di discorso mi viene difficile farlo.

    Tranquillo, Agents of SHIELD non è tratto da un fumetto. c’è un’idea di partenza, lo SHIELD come organizzazione spionistica supersegreta, che viene dai fumetti, ma i personaggi e le situazioni sono stati inventati ad hoc per la serie televisiva (ed eventuali tie-in cinematografici).

    oh, comunque sono contento di vedervi tutti così sul pezzo riguardo alle serie. continua a non essere il nostro campo di elezione, ma stavamo iniziando a pensare di fare qualcosa al riguardo che potrebbe essere di vostro interesse…

    Rispondi
  63. The Spew 15/05/2013 | 18:28

    Non so, sinceramente questo trailer mi mette poca fotta addosso e il solo nome di Whedon non basta a farmelo aggiungere alle prossime cose da tenere d’occhio.
    Sono l’unico al quale questa invasione Marvel cinema e ora Tv ha anche un pelo caramellato il cazzo? Capisco che investire i soldi li ora vuol dire avere già il 50% di probabilità di portarsi a casa la pagnotta ma tra 20 anni che ci resterà di questi? Stiamo parlando di una serie in cui il personaggio principale è stato fatto fuori senza troppi patemi nel film di cui dovrebbe proseguire la continuity… Son perplesso.

    Rispondi
  64. Past & Fasul 15/05/2013 | 18:31

    intanto è uscito questo

    http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=tDxDEjDMreA

    giusto per parlare di qualcosa un tantinello più interessante e calcista

    Rispondi
  65. vespertime 15/05/2013 | 18:36

    @Quantum: capisco il tuo discorso, il fattore violenza è sempre relativo al target a cui ambiscono e il mio quesito era appunto sulla questione “bambini”, va bene allargare l’utenza ma non a discapito di chi con certe cose (per esempio io). Poi lo so che è una questione di profitto ma spero non vada a discapito della qualità e che si trovi un buon equilibrio. Per dire la serie animata di Spawn (mi pare HBO) era comunque adulta. Non sò, è che continuo ad avere un certo timore della Disney che prende in mano tutto (come in Star Wars). Ho paura di un appiattimento dei contenuti e che tutti i sottotesti più adulti che hanno queste storie e personaggi possano venire meno per accontentare i più piccoli. Spero in un qualcosa a più livelli, più che altro per il futuro che ora come ora è tutto nuovo e un Avengers mi diverte anche un sacco però è un qualcosa che potrebbe stancare in fretta. A me già un pò a stancato per dire.

    Rispondi
  66. vespertime 15/05/2013 | 18:38

    @Past & Fasul: è la seconda volta oggi che ti voglio dare pacche di approvazione virili.

    Rispondi
  67. Schiaffi 15/05/2013 | 19:10

    @Stanlio
    Almeno in Arrow ammazzano un quantitativo di cristiani in ogni puntata, spesso è coreografato un gran bene e la trama non è malvagia.
    Ha parecchie trovate zingare, momenti dawsonscreekiani irritanti e gente di contorno inutile ma i morti quotidiani mi fanno scordare tutte ste cosacce . Sicuro meglio di sto polpettone made by disney che con quei colori così accesi mi ha fatto venire la congiuntivite.

    Rispondi
  68. Joe il Condor 15/05/2013 | 19:36

    Insomma, “david”, “schiaffi” e gli altri non-esaltati dal trailer ma col nick troppo difficile per ricordarmelo…Ecco, proprio voi, ma per cosa vivete ? Se non vi esaltate per una cosa simile cosa siete, un incrocio tra una vecchia carampana indignata e un’ameba ?

    Rispondi
  69. David Kronenbourg 15/05/2013 | 19:40

    nonostante sia di Whedon per me ‘sto trailer dura troppo e non dice un cazzo.

    L’attore di Arrow sarà pure un cagnaccio ma per me è perfetto per il ruolo, mica ci voleva Bale per poi sfracellarcelo con Nolanate solo perchè è un fumetto della DC. Pizze in faccia e basta e per quelle il ragazzo ha i numeri e si muove davvero bene, basta vedersi il pilot. Il resto degli attori vanno dal passabile al tremendo. Per il resto cadaveri e una trama decorosa, per questo tipo di telefilm non chiedo di più.

    Per Person of Interest JJ l’ha visto solo di striscio, infatti la serie sta in piedi e qui, per il tipo di storia, gli attori fanno la differenza.

    Rispondi
  70. Schiaffi 15/05/2013 | 20:00

    Eccolo, è arrivato Joe il Coglione a fare il matto e giustamente non è bono manco a trollare. Come tutti quei poveretti che tentano di trollare qui, devi essere un tipo talmente inutile che eri già un tristone quando ancora stavi nei coglioni di tuo padre.

    Rispondi
  71. The Spew 15/05/2013 | 20:09

    Joe ti prego erudiscimi subito

    Rispondi
  72. Pasqualo Bianco 15/05/2013 | 20:15

    Essendo americanizzato d’incesto virale…
    Maevel’s Agents of S.H.I.E.L.D. lo leggo in acronimo;
    M.A.S. (Mutanda A Sorreta?)
    “La Marvel e la Disney” poi la Pixar poi il telecomandamento.
    @Sc…glissalo!

    Rispondi
  73. Seccalisca 15/05/2013 | 20:21

    Dal trailer sembra Fringe che incontra Torchwood…..FICHERRIMO!!!

    Rispondi
  74. Past & Fasul 15/05/2013 | 20:23

    Pensandoci un su’…l’unico che è morto male e in primo piano nell’universo Marvel/Disney in realtà non è morto…maledetto sia topolino…

    Rispondi
  75. Braddock Pit 15/05/2013 | 20:25

    Non riesco a concentrarmi su questo trailer quando oggi è uscito quello di Atlantic Rim della Asylum.

    Rispondi
  76. BellaZio 15/05/2013 | 21:59

    Ma bastaaaa!!! Una serie non originale, uguale a una originale che già non mi piaceva (Heroes).
    Mi guardo i re-run di X Files tutta la vita.
    Buffy era buono, ma non tutto buono (ultima stagione pietà assoluta, finale demenziale) peraltro più per gli spunti di Whedon che per quello che effettivamente era. Angel non si poteva guardare (attore cane principe, salvo solo la Dhuzku). Nessuno parla di Dollhouse che non era neanche malvagio e avrei preferito vedere altre due stagioni di quello piuttosto che sta cosa che sa di nulla farcito per fanboys eccitati.
    Tutte le volte che vedo trailer di robe come questa mi incazzo perché non saprò mai di chi è figlio il bimbo di My Name is Earl perché per quello non c’erano soldi mentre per ogni puttanata con i supereroi dei miei coglioni sì.
    La Marvel deve andare a fare in culo.

    Rispondi
  77. Steven Senegal 15/05/2013 | 22:01

    Di sicuro in questa roba ci hanno messo la grana. Capisco pure gli entusiasmi per il capoccia però, oggettivamente, il trailer non è che sia poi così accattivante. Dal momento che, come ribadisco sempre, non è proprio un universo che mi appartiene, volevo chiedere: l’entusiasmo, Whedon a parte, è proprio per ‘sta organizzazione qui (di cui non so nulla) o perché si spera che di striscio si veda qualche Avenger a caso o che se ne respiri l’atmosfera?
    Non so se rendo bene l’idea, ma quando ero piccolo, mi son visto Highlander – la serie, convinto di beccarmi quella figata che fu il primo film e invece…

    Arrow è una di quelle cose che tutti mi dicono di vedermi ma che non inizio mai, come tutte le serie, perché sono un mentecatto incostante.

    @Quantum su quella roba dei personaggi femminili prima di Buffy, ho pensato “Maccosa! C’era Xena!” Poi mi son ricordato che quello in realtà era un uomo e ho letto su wiki che piaceva un sacco anche a Whedon.

    Rispondi
  78. Steven Senegal 15/05/2013 | 22:11

    E poi, se il protagonista è quello lì, proprio oggi Nanni ha buttato sul piatto la definizione di “carismo-lesi” che ben gli si adatta.

    Rispondi
  79. Nessuno 15/05/2013 | 22:13

    @Past: Non è detto, fin dalla sua morte si vociferava che lo avrebbero ripescato come LMD

    Rispondi
  80. calvin 15/05/2013 | 22:52

    Fotta? ?? Per questa cagata che pare heroes rifatto peggio!? Che vi siete fumati in redazione??

    Rispondi
  81. Cecco 15/05/2013 | 22:58

    Dopo anni di How I Met Your Mother posso assicurare che la voce iniziale è quella di Cobie Smulders, ed essendo la succitata serie all’ultima stagione, non mi meraviglierebbe qualche sua comparsata iniziale per poi apparire fissa dalla seconda stagione. Anche perchè uno SHIELD senza ne Nick Fury ne Maria Hill che minchia di SHIELD è?? Infilateci almeno Dum Dum Dugan e gli Howling Commando

    Rispondi
  82. Terence Hell 15/05/2013 | 22:59

    @Joe…
    Basta vederlo il trailer, gente che parla, il personaggio inutile di Avengers redivivo e supereroi del discount, magari sarà meglio di una sega ma la fotta da queste parti non è pervenuta.

    Su Arrow mi sono espresso male, mi aspettavo una cagata tipo tipo Smallville invece c’è gente che muore ed un sacco di botte. Però il protagonista pure se ha il fisico è troppo cane come attore per non mettermi a ridere. Molto meglio il tizio che interpreta Deathstroke.

    Rispondi
  83. Munky 15/05/2013 | 23:07

    E comunque, giusto per fare il puntiglioso, il fumetto sullo Shield c’era ed è durato parecchi anni, fu uno spy story con echi da guerra fredda piuttosto solido e con grandi autori dietro.

    @Steven dipende da come la impostano. Nei fumetti tutte le mini sullo Shield sono sempre state più o meno spionistiche, ogni tanto qualche comprimario d’eccellenza (tipo cap o wolverine) che li aiutava, ma per il resto son sempre stati contro Hydra, AIM ed altre organizzazioni cattivissime. Spy Story, appunto. Questo non so come lo imposteranno, ma mi pare strano che Whedon non ripeschi l’hydra o la AIM come organizzazione villain della serie

    Rispondi
  84. Munky 15/05/2013 | 23:12

    Tanto più che l’hydra è già venuta fuori nel film di cap, io la dò praticamente scontata

    Rispondi
  85. calvin 15/05/2013 | 23:13

    Di whedon ho visto parecchie puntate di Buffy ma il lato soap mi faceva cadere I coglioni specie quando si trombava I capi dei cattivi in serie. Boh divertente per la domenica pomeriggio ma la fotta me la puo’ dare breaking bad non una bionda che fa le mossette… giusto una precisazione su questo genio che ha messo una donna a menare: mai sentito parlare di Xena, piu’ vecchio di un paio d’anni? Senza offesa ma ogni volta che sento parlare del genio di whedon mi sembra di essere e^x alla festa dei polinomi: sono l’unico che non si integra.

    Rispondi
  86. BellaZio 15/05/2013 | 23:56

    @calvin
    Buffy aveva dei momenti supremi di ispirazione (l’episodio muto credo resterà per sempre nella mia mente come il meglio mai visto in tv) però si doveva poi vendere per quello che era: una serie per ragazzine molto ben fatta e gradevole. Whedon ha grandi possibilità e grande capacità di integrarle pedissequamente con quello che gli vien chiesto di fare: perfetto per diventare un pupazzetto Marvel.
    La grande novità di Buffy non era la donna che picchia, ma la ragazzina che picchia, tutto un grande metaforone delle difficoltà degli adolescenti. Dawson Creek con i demoni e i vampiri… Certo che vendere l’ ammazzamento ripetuto di demoni e vampiri alle ragazzine di 16 anni mascherandole da Dawson Creek è un operazione piuttosto coraggiosa e in un certo senso geniale. Buffy resta e rimarrà l’unica cosa di Whedon in un certo senso geniale, nonostante spesso si dovesse ricordare del suo target e del fatto che fosse poi anche un teen drama, e ci fossero mille incastri amorosi un po’ pesantucci (mica solo lei, pure tutti gli altri avevano una, due, tre storie d’amore, ma se ci pensiamo c’era pure la lesbica, non facilissima da vedere ai tempi in una serie per ragazzi). Breaking Bad è altra cosa, ma ha anche un altro target.
    Sinceramente io Serenity l’ho trovato oltremodo noioso.

    Rispondi
  87. Steven Senegal 16/05/2013 | 00:13

    che poi io l’ho buttata lì come una battuta, non ho mai visto né l’una né l’altra e pure poco mi frega, ma dice l’internet che di Buffy han fatto pure il film, che non lo avrà cagato nessuno ma è uscito nel 1992 ed è quindi pre-Xena e sceneggiato da – zan zan zan – Joss Whedon.

    P.s. guardatevi il cast che riderissimo

    Rispondi
  88. vespertime 16/05/2013 | 01:08

    Il film di Buffy è stato un flop mostruoso. Lo avevo visto (prima di Buffy ovviamente) e ho pensato “really?” (in negativo). Ma Joss era affezionato alla storia quindi a pensato di ripartire da zero in formato telefilm. Meglio la serie del film ovviamente..

    Rispondi
  89. Marlon Brandon 16/05/2013 | 02:06

    a me The Mentalist piace…

    Rispondi
  90. obbo 16/05/2013 | 08:32

    una sola domanda: DOVE CASSO E’ DUM DUM

    Rispondi
  91. Calvin Clausewitz 16/05/2013 | 10:03

    Grazie @BellaZio mi fai sentire meno solo. Preciso, Buffy lo guardavo e pensavo “ma dai, sta roba e’ divertente!” ma la parola FOTTA a me fa venire in mente quando (all’epoca) mi sparavo 10 puntate di Scrubs di fila, o quando qualche anno prima non me ne perdevo una dell’A-Team o di Magnum PI. A me Whedon pare uno che strizza l’occhio al pubblico che ci gode perche’ si sente trattato da essere pensante ed e’ molto bravo a fare entertaining, vedi Cabin in the Woods in cui mette gli stereotipi dell’horror al servizio in una storia. Pero’ “geniale”, really? Poi ogni scena sara’ un riferimento ad un vecchio horror anni ’80 e chi ne ha visti piu’ di me (a me facevano paura) si dara’ di gomito col vicino per dire “visto? visto?” pero’ a un certo punto sticazzi, per me guardarsi un film non e’ giocare a “trova le citazioni”. Boh, non lo capisco, quando ho visto Avengers vincere i Sylvester mi stavano cascando le braccia, ad oggi ho rivisto The Raid 3 volte (di cui una sul cellulare!) e Avengers zero, e manco ho in programma di vederlo.

    Rispondi
  92. Stanlio Kubrick 16/05/2013 | 10:07

    FIREFLY.

    Rispondi
  93. Triolocaust 16/05/2013 | 11:35

    Non ho letto tutti i commenti e non so se qualcuno lo ha già detto, ma purtroppo pare che quello non sia Luke Cage. Lo dice la Marvel. Certo, sarebbe una cazzata, con tutti i personaggi minori a disposizione, inventarsi degli eroi accazzo per la serie. Dateci Moon Knight o Shang Chi piuttosto…

    Rispondi
  94. Lars Von Tease 16/05/2013 | 11:48

    ma solo a me buffy faceva cagare cilindri di uranio impoverito?

    Rispondi
  95. Lars Von Tease 16/05/2013 | 11:49

    e, per la cronaca, sto shield mi lascia abbastanza indifferente

    Rispondi
  96. vespertime 16/05/2013 | 13:02

    @Calvin si e no. Diciamo che Joss lo fà ma costruendoci comunque qualcosa di solito intorno così da far contenti tutti (e non è un male). A differenza di Craven che nell’ultimo Scream era solo un estenuante ammiccamento tanto che alla fine ti ricordavi solo le citazioni ma della storia o dei morti male (la cosa più importante) non ti ricordavi praticamente un cazzo. Buffy era geniale per diverse cose ma dovevi entrare nel mood (e la prima stagione era abbastanza debolina ad essere sinceri), ma poi dava molte soddisfazioni, la puntata muta (appunto) o anche la puntata Musical (che bomba) a me che i musical non piacciono, e tante altre piccole cose che crescono piano piano fino a farla diventare la serie stimata che è. Tralasciando il finale un pò troncato (tanto che è andato avanti con i comics per completare la storia).

    Rispondi
  97. Bizy 16/05/2013 | 18:32

    @bellazio
    Cinque alto per my name is earl.
    La migliore commedia degli ultimi 10 anni. O almeno le prime 2 stagioni.
    E’ riuscito a fare live quello che hanno fatto i simpson, creando un universo interno straordinario.

    il “Maaaan i feel alive” di Earl dopo che ruba la macchina al poliziotto pirla gay e’ la cosa piu’ bella che io abbia mai visto. terza stagione un po’ cosi, quarta in ripresa col papa di Crabman!

    Rispondi

Aggiungi un commentoAnnulla la risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario