Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

news

Dov’è il vostro dio, adesso? Finalmente, il trailer di Riddick

Stanlio Kubrick
di Stanlio Kubrick | 16/05/201367

Schermata 2013-05-16 a 09.21.37

Pitch Black è uno dei più perfetti film di fantascienza usciti da quando la cifra delle migliaia sul calendario è passata da 1 a 2. Sintetico, tiratissimo, violento, artigianale, si reggeva su due-cose-due: da un lato Richard B. Riddick e i suoi one-liner («Questa non è un’arma, è un oggetto per la cura della mia persona»), dall’altro il pianeta, i suoi tre soli e le creature che escono allo scoperto solo quando c’è l’eclissi. Basta, non serviva mica altro, era un man against nature nello spazio, un bell’esempio di survival sci-fi – termine che ho coniato ora – ultraminimale, in cui nulla era fuori posto o di troppo.

The Chronicles of Riddick era l’opposto polare del primo capitolo, un pasticcione fantasy figlio della passione di Vin Diesel per Star Wars e soprattutto per le campagne di Dungeons & Dragons che lui stesso creava per gli amici quando da giovane faceva il buttafuori nei locali di New York e di giorno, invece che dormire per recuperare il sonno, organizzava sedute infinite con dadi, carta e penna. Mr. Gasolio adora creare mondi nella sua testa, e Chronicles era il suo tentativo di dar vita a una space opera con una mitologia coerente e dal respiro ben più ampio della claustrofobia del primo film. Purtroppo il risultato finale era un pastrocchio senza capo né coda e, francamente, uno dei film di fantascienza più brutti usciti da quando la cifra delle migliaia et cetera.

Finalmente, dopo nove anni di attesa e parecchia acqua sotto i ponti e cassaforti per le strade di Rio, Richard B. torna nel più modesto in senso buono e focalizzato già dal titolo Riddick. Cioè questo:

http://www.youtube.com/watch?v=tDxDEjDMreA

Ora, io non vedo Chronicles da anni (Pitch Black, invece, lo riguardo tutte le estati) e non ho voglia di andare a leggermi Wikipedia, ma da quel che ricordo finiva che lui fuggiva dal pianeta-prigione in una delle sequenze di catastrofe in CGI peggiori che mi sia mai capitato di vedere da questo lato della PlayStation 1, poi arrivavano i Necromonger o qualche altro nome pseudofantasy da gruppo power metal con il growl e la cantante lirica e… boh, niente, lui diventava tipo the boss della galassia, o scopriva di essere destinato a essere il più crasto di tutti, qualcosa di simile. Comunque una boiata. Saggiamente, Riddick prende questi presupposti e li getta in pasto alle bestie notturne: Richie B. viene in qualche non meglio specificato modo abbandonato su un pianeta alieno e deve trovare il modo di andarsene e di non finire divorato da cosi carnivori. Come Pitch Black, con la differenza che invece di essere in compagnia di carne da macello questa volta il Furiano Alfa (!) ha degli amici con le palle e dei nemici con altrettante palle; in pratica, se Pitch Black era “Riddick + qualche NPC”, questo è “Pitch Black multiplayer”.

Sopra: farming grinding looting tanking technologic technologic.

Sopra: farming grinding looting tanking technologic technologic.

Siccome poi Vincenzo è il boss dei boss ha deciso di circondarsi di gente che farà contenti tutti i suoi fan. Ci sono un paio di wrestler grossissimi che non hanno bisogno di presentazioni:

Schermata 2013-05-16 a 09.22.01

Schermata 2013-05-16 a 09.22.07

 e c’è la donna più bella del mondo nonché l’unica attrice da questo lato di Sigourney Weaver che possa giocare ad armi pari con i maschi in un film di fantascienza:

Schermata 2013-05-16 a 09.21.47

Sopra: OMG KATEE SPOSAMI.

C’è, e pesante anche, la mano di David Twohy, uno che ama giocare con i colori ipersaturi e ha un tocco inconfondibile – che piaccia o meno – per i paesaggi alieni:

Sopra: questa ve l'ho tagliata giusta se volete cambiarvi la cover di Facebook.

Sopra: questa ve l’ho tagliata della dimensione giusta se volete cambiarvi la cover di Facebook.

E poi ci sono gli irrinunciabili creaturi: Riddick ha un cane che come mi fa notare il buon Miike sembra Bubastis

Schermata 2013-05-16 a 09.21.28

, ci sono cosi volanti

Schermata 2013-05-16 a 10.23.18

e ci sono robi che urlano «PROMETHEUS PUPPA LA FAVA» mentre Riddick si prepara a squassarne i rivoltanti corpaccioni a mani nude

Schermata 2013-05-16 a 10.24.22

Dubbi del caso: ci sono un paio di scene in cui la CGI sembra un po’ troppo invadente, sia nei fondali sia per quel che riguarda i mostri; d’altra parte posso assicurarvi che, almeno per i secondi, trattasi non di creature digitali ma di pupazzoni vecchio stile, plasmati a mano da artigiani di enorme talento che si sono pure inventati una biologia dettagliata per ciascuna delle creature. Anche la maggior parte dei set è ricostruita in studio e non frutto di green screen, il che – soprattutto per gli interni – si vede e mi gioco una mano che farà tutta la differenza del mondo.

Long story short: io c’ho la fotta, sembra che Vin Diesel abbia capito cosa non andava nel film precedente e che l’ambizione di fare IL FILM CON TUTTO non è necessariamente una spinta creativa positiva. Via le cazzate, via le zavorre, torniamo alle radici di un personaggio che è nato per spaccare culi in ambienti ostili: I’m in.

Schermata 2013-05-16 a 09.22.26

Sopra: also, Starbuck con un fucile mitragliatore luminoso spararaggi laser alabarda spaziale omg sposami.

P.S.: non pensate comunque che i Negromonghi siano stati completamente dimenticati. Vedrete che torneranno, in un trionfo di architetture bizzarre e armature retrofuturistiche. Speriamo solo che Diesel li piazzi nel finale, così in caso di necessità possiamo far finta che non esistano.

 

 

Stanlio Kubrick
Autore del post: Stanlio Kubrick
"No matter. Try again. Fail again. Fail better."
D
k

67 Commenti

  1. Angus Lee 16/05/2013 | 13:07

    Sposo tutto tranne i commenti su Riddick 2 che ha me ha comunque gasato.

    Rispondi
  2. Dan 16/05/2013 | 13:18

    io spero che i necromonger non tornino, invece, si faccia un serio dietrofront e si scordi completamente Chronicles. Mi piace, ottima la scelta di Starbuck come spalla femminile, cazzuta e affascinante allo stesso tempo. Aspetto con ansia l’uscita.

    Rispondi
  3. Past & Fasul 16/05/2013 | 13:20

    Ozzio quando si parlava di un ritorno alle atmosfere del primo film mi immaginavo qualcosa di meno diretto…comunque si va bene,ci siamo.

    Rispondi
  4. vespertime 16/05/2013 | 13:22

    Forse un pò troppo patinato da DTV (coi soldi) però un film del genere forse è giusto che sia così. Che bella cosa, che bel trailer, che bello Diesel con gli occhi brutti che sogghigna. Che bello tutto. Voglio concludere così: https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn1/66248_1667678769101_1713090_n.jpg

    Rispondi
  5. Past & Fasul 16/05/2013 | 13:23

    PS

    Io vidi pure dark fury che era un intramezzo animato tra i 2 film…comunque questo si ricollegherà al secondo film visto che c’è pure Carlo dredd urbano nel cast.

    Rispondi
  6. Il Reverendo 16/05/2013 | 13:31

    sembra bello. a me è piaciuto anche chronicles comunque. l’unico dubbio è relativo alla CGI, se l’hanno usata pesantemente questo film cadrà nel dimenticatoio prima di subito. in alternativa potrebbe essere un filmone con i controcazzi.

    prima dell’uscita però mi dovrò rivedere i capitoli precedenti (compreso dark fury, di cui avevo addirittura scordato l’esistenza), perchè devo dire che ricordo davvero poco di entrambi..

    Rispondi
  7. Lazy Robi 16/05/2013 | 13:32

    Anche io c’ho la fotta. Riddick mi è sempre piaciuto ed il secondo è stato un tentativo mezzo andato di dare una dimensione epica non necessaria a tutto. Stavolta sento vibrazioni positive. Se poi bisogna difendere la propria base dalle creature diventa un Pitch Black in modalità orda!

    Rispondi
  8. Kappei 16/05/2013 | 13:41

    Io onestamente ho paura che lo facciano ricalcando Pitch Black paro paro. Apprezzo l’inserimento di Katee, ma non vorrei diventasse semplicemente il riflesso di Radha Mitchell nel primo: l’unica sopravvissuta che lui difende trovando il punto debole dei besti (dietro la coda? Se è così si sappia che l’ho detto per primo!) mettendo a repentaglio la propria incolumità.

    Rispondi
  9. giopep 16/05/2013 | 13:51

    A parte Karl Urban nel cast (secondo me è lui che sbatte Riddick sul pianeta perché sta ancora a rosicare dal secondo film), non è un necrocoso, il tizio pelato che spara con due fuciloni che si vede a metà trailer?

    Rispondi
  10. Nanni Cobretti 16/05/2013 | 14:03

    Non per interrompervi, ma quando avete un minuto mi piacerebbe che vi ricordaste anche chi e’ stato il primo a dirvi che Batista era uno da tenere d’occhio:

    https://www.i400calci.com/2011/07/the-animal-house-of-the-rising-sun/

    Proseguite pure.

    Rispondi
  11. Past & Fasul 16/05/2013 | 14:04

    Coff coff sempre più conan nello spazio coff coff…

    Rispondi
  12. Steven Senegal 16/05/2013 | 14:10

    Ed è no per il trailer. Come impatto visivo e come emozioni offerte. Può subito diventare sì se da qualche parte ci sta scritto che Vin e Bautista si pestano come dei figli di puttana per un qualsiasi futile motivo. Oppure se il man against mostri lascia molto più spazio a Vin vs Cacciatori di taglie.

    Rispondi
  13. bevoduroclub 16/05/2013 | 14:14

    sec. 32-33 mossa e posa ,sembra un power ranger.
    Il film venduto in ogni caso, lei è da sposare.

    Esco un’attimo dall’argomento per dire che stamattina sul sito asylum ho visto il trailer di ATLANTIC RIM e sbom, vi prego aggiungete ai sylvester la categoria Asylum.

    Rispondi
  14. Stanlio Kubrick 16/05/2013 | 14:17

    No non avete capito, Katee è MIA e me la sposo IO, giù le mani.
    Comunque la patina è quella tipica di Twohy, vi ricordo che Pitch Black era così e così nello stesso film.

    Rispondi
  15. Nanni Cobretti 16/05/2013 | 14:19

    Comunque anche a me frega il fatto che Riddick e’ figo finché te lo presentano come serial killer con occasionali lampi di morale accettabile, ma nel secondo (che pure io pero’ non ripasso da secoli) sembrava solo un Conan qualunque che magari era pure stato incarcerato ingiustamente, e in questo terzo l’equilibrio sara’ tutto li’.

    Per la cronaca: il nostro pezzo su Atlantic Rim domani, perché prima devo finire di esultare.

    Rispondi
  16. Past & Fasul 16/05/2013 | 14:24

    @nanni

    Però non mi puoi tagliare fuori apocalypse earth…ci sta pure l’highlander della tv…:(

    Rispondi
  17. KuroFawa 16/05/2013 | 14:24

    Ad occhio e Croce dovrebbe avere più o meno lo Stesso Budget di Silent Hill Revelation 3D (Brrrrr), sicuri non l’abbiano girato in Bulgaria?
    Far peggio di The Chronicles è Francamente impossibile ma non ho vibrazioni particolarmente positive per questo.

    Rispondi
  18. Nanni Cobretti 16/05/2013 | 14:26

    @past: ormai ci leggi da un po’, dovresti saperlo che facciamo solo un pezzo alla volta, dai su

    Rispondi
  19. Stanlio Kubrick 16/05/2013 | 14:26

    Posso testimoniare che non l’hanno girato in Bulgaria ma a Montreal.

    Rispondi
  20. Past & Fasul 16/05/2013 | 14:27

    Vince a mani basse sul l’originale…non che ci volesse molto,basta l’assenza del figlio di papà…

    http://m.youtube.com/#/watch?v=BDCnKOPYvd8&desktop_uri=%2Fwatch%3Fv%3DBDCnKOPYvd8

    Rispondi
  21. Nanni Cobretti 16/05/2013 | 14:42

    @past&fasul, facciamo cosi’: siccome il 60% dei tuoi commenti sono lamentele sul fatto che non stiamo parlando di qualcosa di cui puntualmente parliamo il giorno dopo o alla strapeggio quello dopo ancora e lo sai perché ci leggi quotidianamente da anni, buttami una mail in privato cosi’ tu mi spieghi cosa ti spinge a insistere e io ti spiego come siamo messi. In totale relax e senza rompere i coglioni agli altri. Ci stai?

    Rispondi
  22. Rocco Alano 16/05/2013 | 14:58

    Dopo “Aliens” e Predators”, arriva “Riddicks”

    Rispondi
  23. Past & Fasul 16/05/2013 | 15:05

    Non volevo inisistere…pensavo che l’altro post andasse attaccato a quello precedente…il 60% poi mi sembra un po’ troppo sinceramente,in anni che sto qua su avro’ fatto 3-4-5 richieste,non di piu’…comunque con cordialità e rispetto mi faccio da parte.

    Rispondi
  24. Marlon Brandon 16/05/2013 | 15:11

    Sara’ che sono un morto di fame ma a me gia’ mi attizza!!!

    Rispondi
  25. BellaZio 16/05/2013 | 15:52

    i Riddick, tutti e due, sono gli unici film col Vin che mi piacciono veramente. Ho fiducia.
    (in realtà un km da Wall Street a quello dove fa il mafioso mi sono piaciuti, ma ho paura di venir linciato qua)

    Rispondi
  26. Michael Jail Black 16/05/2013 | 16:11

    Ma siiii sono questi i film che devono uscire piu’ spesso al cinema! Alla scena del cazzo/figa che esce dal acqua e RIDDICK lo colpisce con la spada ho gridato forrttissimmoooo PROMETHEUS PUPPA!!!!

    Rispondi
  27. Biscott Adkins 16/05/2013 | 16:18

    a me gasa perecchio;ci stanno i mostri le mazzate le persone accise e Riddick! porca puttana il primo è fenomenale il secondo è un casino senza capo nè coda ma gli voglio bene lo stesso…per anni l’unico manifesto appeso in casa era l’A1 di The Chronicles of Riddick che ha dovuto far spazio giustamente a questo https://twitter.com/BiscottAdkins/status/324908026563805184/photo/1

    Rispondi
  28. tommaso 16/05/2013 | 16:34

    Mah!

    Sottoscrivo sul valore di “Pitch Black” e resto ancora interdetto su come si possa essere così tonti da uscirsene poi fuori con una roba come “Chronicles”. Cioè quante cazzo di persone lavorano a film come questi? Per quante approvazioni e quanti assegni firmati bisogna passare prima di iniziare le riprese? E possibile che in tutta quella trafila non ce ne sia stato uno che si è alzato a dire “Scusate, ma non sarà una stronzata fare un film che è l’esatta negazione, punto per punto, di tutto quel che ha fato il successo del primo?”?.

    Quindi figuriamoci se non vedo di buon occhio il ritorno alle origini… solo che qui mi pare si esageri in senso opposto, dato che più che un sequel sembra un remake bello e buono. Cioè cristo, almeno potevano mettere una mora invece che un’altra bionda con le stesse caratteristiche (comunque molto meglio Radha Mitchell per quanto mi riguarda). E sulla scorta del secondo film non credo che le novità saranno tutte positive.

    Rispondi
  29. Stanlio Kubrick 16/05/2013 | 16:37

    (comunque molto meglio Radha Mitchell per quanto mi riguarda)

    No, guarda, ho controllato e proprio no.
    Comunque il perché del secondo l’ho spiegato nel pezzo: era il tentativo di Vin Diesel di trasformare in film una ideale campagna di D&D ma ambientata nello spazio. Era una sorta di auto-fanservice, un sogno da ragazzino diventato realtà. Diesel e Twohy sono i primi a riconoscere che Chronicles è venuto male nonostante le migliori (per quanto infantili) intenzioni del mondo.

    Rispondi
  30. jena123 16/05/2013 | 16:39

    Secondo me Diesel uccide il serpente perchè non assomiglia a una figa.Qualcuno di voi ha visto la director’s cut delle cronache?? Per me era molto meglio,il film aveva un pò più senso e aquistava punteggio,forse esagero ma un bel 7 alla director’s cut del secondo gliela darei,e dovrebbero dare solo quella versione in tv. La storia del terzo sembra troppo simile al primo,ma non devessere per forza un male,anche die hard 2 aveva similitudini col primo ma era comunque una gran ficata.

    Rispondi
  31. Pasqualino 16/05/2013 | 16:39

    A me, invece che Bubastis, ha ricordato Flender.

    http://it.wikipedia.org/wiki/File:Kyashan.jpg

    Rispondi
  32. tommaso 16/05/2013 | 17:15

    @Stanlio Kubrick: se fossimo una coppia di amici decisamente non ci faremmo concorrenza in fatto di donne: a me le donnine affusolate col mustetto delicato a te quelle con il sorriso di Willem Dafoe (http://www.aceshowbiz.com/images/wennpic/katee-sackhoff-miss-golden-globe-2013-party-01.jpg)

    XD

    Rispondi
  33. Il Cagnaccio 16/05/2013 | 17:17

    Pitch Black faceva la sua porca figura e ne conservo un gran bel ricordo, per cui ecco, sapere che questo Riddick ci riporterà alle atmosfere del primo film mi gasa parecchio. Per quanto il trailer mi sembri fatto molto alla membro di segugio, ma va bene così.

    Chronicles era un gran soporifero, comunque, al di là della mignottata che effettivamente era.
    Non c’entra una fava, ma #TeamRadhaMitchell

    Rispondi
  34. Stanlio Kubrick 16/05/2013 | 17:23

    Tommaso, ti perdono solo se mi dici che non hai mai visto Battlestar Galactica.

    Rispondi
  35. vespertime 16/05/2013 | 17:25

    Aneddoto personale a favore di Pitch Black.

    Suddetto film io lo STUDIAI a scuola con il professore di sceneggiatura che in quel periodo ci faceva vedere i film “di genere” rilevanti (per determinati motivi) e nel calderone tra “Fuoco cammina con me” e qualche western d’annata un giorno ci propinò anche questo. Pensate a un gruppo di 20enni in un aula che si vedono insieme sta roba con post-discussione. E’ probabilmente una delle cose più vicine al paradiso.

    Rispondi
  36. tommaso 16/05/2013 | 17:27

    Ah, c’era lei? Lo guardava la mia ragazza, io solo di sfuggita… ricordo che il quinto senso e mezzo mi entrava in fibrillazione con la stangona bionda e un’orientale. Lei non me la ricordo molto. Comunque dai, ho visto altre foto e ovviamente mica ci sputerei sopra eh…

    …ma Radha Mitchell è meglio! ;))

    Rispondi
  37. Steven Senegal 16/05/2013 | 17:29

    Scusate eh, ma con tutto il rispetto per le vostre signore

    http://www.modelsrule.com/wp-content/uploads/2013/04/Nora-Arnezeder.jpg

    Maniac, Frightfest 2012.

    Di cosa stiamo parlando?

    Rispondi
  38. vespertime 16/05/2013 | 17:35

    Una donna in una serie tv per nerd (che ormai non lo sono più) acquista valore erotico anche grazie alla serie e al personaggio che interpreta. Assodato questo chiunque abbia visto Battlestar Galactica ha desiderato di “entrargli” nella tuta, dai.

    Rispondi
  39. Terence Hell 16/05/2013 | 17:37

    ok di questo passo non ci arrivo al 2014, eccesso di hype DURO. Una copia sputata del primo, plus Batista e Starbuck, cazzo chiedere di più?
    Stanlio ma non era Emma Stone la donna della tua vita?

    Rispondi
  40. vespertime 16/05/2013 | 17:38

    Pure Emma? Ecco. Io e Stanlio si che di litigheremmo le donne in un mondo in cui entrambi avessimo i soldi di Tom Cruise.

    Rispondi
  41. Braddock Pit 16/05/2013 | 17:39

    Pitch Black remixed che forse non è così male se la cgi non rompe troppo il cazzo e non lo fa invecchiare prima di nascere.

    Rispondi
  42. Steven Senegal 16/05/2013 | 17:41

    Ma mica dico che la tuta a quella non gliela rovino, Vesper. Però, pure te che mi hai visto Maniac l’altro giorno… Nulla? Proprio niente niente?
    Vabbé, sono contento che non piaccia a nessuno, domani l’accompagno a fare l’ecografia.

    Rispondi
  43. tommaso 16/05/2013 | 17:41

    Tornando seri come si addice a questo blog, per me uno dei tanti meriti di “Pitch Black” è di essere uno dei pochi film di fantascienza moderna che si rifà alle lezione di Carpenter, tanto è vero che è una specie di traslitterazione spaziale di Distretto 13 con iniezioni da cavallo dei due primi Alien.

    Quanti film fighi si farebbero prendendo ispirazione dai Veri Maestri.
    Che non significa affatto fare degli odiosi e inutili remake.

    Rispondi
  44. Nanni Cobretti 16/05/2013 | 17:43

    @past: oi, non fraintendere, mica sparire eh? Basta che ti rilassi con gli off topic. Se non siamo sul pezzo all’istante ci siamo poco dopo, e se non ci siamo poco dopo hai tutto il diritto di chiedere spiegazioni. Are we cool?

    Rispondi
  45. vespertime 16/05/2013 | 17:46

    @Senegal ma ovviamente! Semplicemente facevo un discorso più ossessivo/nerd/fanboy. Quella te la ritrovi per mille puntate, la segui. ci vuoi bene e ci faresti all’ammore pure con sentimento (in battlestar). Quella in Maniac come primo pensiero ci daresti fisso un paio di giorni. E’ che fanno parte di due categorie differenti secondo me, l’aspetto meramente estetico passa in secondo piano e ovviamente (secondo me) se guardiamo solo quello la tipa di Maniac vincerebbe.

    Rispondi
  46. Nanni Cobretti 16/05/2013 | 17:46

    @tommaso: shhh, la’ fuori e’ pieno di film orribili francesi che pian pianino hanno scopiazzato tutta la filmografia di zio Baffo, e se ti sentono vanno avanti… poi ci sarebbe anche Doomsday, ma quello e’ venuto bene.

    Rispondi
  47. Pasqualo Bianco 16/05/2013 | 18:03

    IL Riddickone…La mia prima grassa grossa pizza quadrata!
    E quel cameriere sudadiccio che alla richiesta…
    “Coi pop corn, mister, quelli transgenitali”
    (E fu tanta mancia; Lui oggi sorride anche dormendo)

    Rispondi
  48. Dembo 16/05/2013 | 18:20

    Pitch black capolavoro totale.

    Io questo Riddick lo aspetto da tempo, subito dopo aver letto la sinossi e aver capito che forse facevano un sequel di riddick senza snaturare il personaggio. Non come nel secondo che è anche guardabile, ma non c’entra un cazzo con il 1.
    Cmq fotta totale ci sono i mostri, riddick, le armi pazze, i wrestler grossi, i cacciatori di taglie, le esplosioni e i cani di io sono leggenda. Venduto subito.

    Ora vado anche io un attimo in off topic:

    che voi (tutti) sappiate, è prevista un’ uscita nelle sale di The raid?
    Come è possibile che non esca?

    Così dopo distribuiranno anche il dvd che se penso che non ce l’ho divento pazzo. Lo so che volendo c’è su amazon ma io sono un purista e lo vorrei nell’edizione italiana, o almeno con i sottotitoli.
    E poi chiedo ai feticisti dei dvd come me, voi ve lo siete preso lo stesso? cioè, la fotta di averlo lo stesso ha vinto sul fatto di averlo in lingua originale e senza sott italiani?
    Non so che fare..

    Grazie
    <3

    Rispondi
  49. Giovi 88 16/05/2013 | 18:28

    Intanto dico che The Chronicle of Riddick mi è piaciuto, quanto il primo fantastico film. E comunque è difficile confrontarli visto che sono film completamente differenti nello stile.
    Poi non so se qualcuno lo ha già detto (47 commenti fino a ora!) ma i Necromonger ci saranno, infatti c’è anche K.Urban nel cast e pare che il film partirà proprio dall’esilio di Riddick in questo pianeta pieno di mostriciattoli, bestie varie e mercenari armati fino ai denti (cosa c’è di meglio?), in un film che ritorna ad essere fedele al primo capitolo.
    Fedele sia come atmosfere, ma anche come budget (contenuto) e rated-R. Un grande ritorno per Vin Diesel nei panni dell’assassino furiano, e sinceramente Dom Toretto può baciare il culo a Richard B. Riddick!

    Rispondi
  50. Doctor Woo 16/05/2013 | 18:31

    Volevo dire a Stanlio che ha ragione su tutto ma che Katee Sackhoff è un uomo. Come dimostra questa immagine di “24”

    http://bit.ly/15QnvkH

    ha delle spalle che neanche Batista

    Rispondi
  51. Munky 16/05/2013 | 19:00

    Dai Katee Sackhoff è un cessetto suvvia. E lo dice uno che s’è visto Battlestar Galactica due cazzo di volte. Ma meglio la cinesina, numero 6 oppure la comprimaria nera Dualla. Katee per tutto il bene che ci voglio è decisamente un uomo con una bocca che somiglia a venom; quando la vedevo sullo schermo credevo che si preparasse ad inghiottire qualcuno, intero.

    Rispondi
  52. Brucia Lee 16/05/2013 | 20:44

    https://www.i400calci.com/2013/05/dove-il-vostro-dio-adesso-finalmente-il-trailer-di-riddick/schermata-2013-05-16-a-09-21-47/

    Ovvero: che cazzo ci fa Simona Ventura in un film di fantascienza??

    Rispondi
  53. Nessuno 16/05/2013 | 21:41

    Mah…

    Come detto più volte pare un remake del primo solo che qui è Pitch Yellow dato che sembra lo gireranno maggiormente di giorno a parte gli attacchi ai bivacchi doverosi.

    Fosse originale fotta e tanta ma così sa di già visto prima che il ricordo del precedente diventi vago, probabilmente a vederlo non m’importerà nulla ma a mente fredda non conto i giorni all’uscita

    Rispondi
  54. BellaZio 16/05/2013 | 21:47

    Sulla gnocca c’ha ragione Senegal, di brutto.
    La versione spaziale di distretto 13 migliore (con una spruzzatina di Fuga da Ny/La) l’ha fatta Carpenter stesso e si chiama Fantasmi da Marte…

    Rispondi
  55. rash 16/05/2013 | 23:14

    grande, questa cosa di D&D non la sapevo, ora mi spiego il tono appassionato con cui mostrava i set negli extra del dvd (ricordo più gli extra del film stesso, preso dal proverbiale cestone)

    a proposito ci son novità sul suo progetto Annibale?

    Rispondi
  56. Lenny Nero 17/05/2013 | 00:23

    @Steven Senegal giù le zampe! https://twitter.com/lennyfuckinnero/status/328699126466347008

    Comunque se guardando Battlestar Galactica sbavavate su quella cozzetta della Sackhoff e non su quella patata nucleare di Tricia Helfer non so che problema abbiate.

    Rispondi
  57. Cillone 17/05/2013 | 07:56

    “farming grinding looting tanking technologic technologic”

    Vinto l’internet.
    grazie

    Rispondi
  58. Bruce Wheelies 17/05/2013 | 08:52

    oh ma sono l’unico che avrebbe preferito vedere la storia della fuga da Butcher Bay? cioé figo e tutto quanto e si, Mr. Gasolio ci gasa e gli si vuole bene. Peró secondo me Riddick lavora benissimo come personaggio in spazi claustrofobici, non nel campo aperto….vabbé ritorno nel mio buco e mi rimetto in posizione fetale

    Rispondi
  59. Stanlio Kubrick 17/05/2013 | 09:17

    @Bruce: quello che cerchi c’è già, ed è un capolavoro vero.

    Rispondi
  60. AlexFrost 17/05/2013 | 09:40

    dai, ma lei è cagna in maniera imbarazzante…riuscì a rovinarmi persino la puntata in cui fa una comparsata in big bang theory…

    Rispondi
  61. galbaccio 17/05/2013 | 10:38

    riddick spacca tutto e questo vostro post mi mette addosso una fotta totale a condizione che si torni davvero alla sua versione serial killer e non salvatore (seppur inconsapevole) della patria de sticazzi.
    eppoi riddick vs zerg, ara tutto.

    Rispondi
  62. Stanlio Kubrick 17/05/2013 | 10:40

    Oggesù, mo’ mi tocca sentire che Katee Sackhoff è cagna usando come punto di riferimento BIG BANG THEORY. Siamo a tanto così da How I Met Your Mother e quindi dall’apocalisse di Internet, io ve lo dico.

    Rispondi
  63. udokier 17/05/2013 | 12:57

    team “Pitch Black, invece, lo riguardo tutte le estati”.
    però katee è veramente un cane morto.

    Rispondi
  64. jena123 17/05/2013 | 16:51

    Ragazzi ragazzi ma non avete propio tatto,addiritura una cagna,il povero stanlio è cotto a puntino,almeno dite che è carina. Per quanto mi riguarda non è il mio tipo ma mica e brutta forte come dice qualcuno sopra. Comunque l’idea di vedere un pitch black elevato alla seconda mi attizza assai,come scritto sopra più ci penso e più mi convinco che sara un esperienza alla die hard 2,molte similitudini col primo ma molta più azione,se poi il film sara superiore o inferiore al primo dipendera anche dai personaggi tutti,il primo per quanto mi riguarda era perfetto anche per i personaggi non protagonisti. Mi sa poi che la director’s cut delle cronache l’anno vista in pochi,comunque una visione la merita.

    Rispondi
  65. Bizy 17/05/2013 | 17:28

    Io ho visto sia il cartone (per sbaglio, avevo ordinato dal pirata di fiducia le cronache di riddick ed e’ partito l’anime) di cui non mi ricordo nulla se non le animazioni abbastanza fighe. Del film ricordo accazzo un atmosfera da prince of persia nello spazio su un pianeta e il cattivo con il potere tipo fumo. Forse c’era una scena in cui corrono su un pianeta dove sta arrivando il sole ad arrostirli.

    Pitch Black l’ho visto 2 volte 11 anni fa e mi e’ rimasto sempre impresso. Gli alieni fighi, il cargo all’inizio, Riddick realmente personaggio a tutto tondo (Snake Pliskin piu’ muscolare), i 3 soli, il fatto che quando lo vidi su stream la prima volta non sapevo checazzera e ripresi a guardarlo ogni volta che lo beccavo. Il tipo che muore con i neon addosso circondato da mostri che aspettano che la luce sparisca era fantastica.

    Rispondi
  66. Lee Christmas 19/05/2013 | 14:36

    Diesel mi sta sempre più sui coglioni.

    Urban ha OSATO mettersi in competizione con Stallone nel remake di Dredd quindi non merita di vivere…

    Ora chiedetemi se vedrò il film.

    Rispondi
  67. cesarmanuel10 21/05/2013 | 17:41

    più che bubastis la “bestiola” di riddick, mi sembra Flender il cane di kyashan…

    Rispondi

Aggiungi un commentoAnnulla la risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • live streaming
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario