@i400calci Iscriversi a Twitter solo per poter patecipare (finalmente) attivamente alla #400tv… ma quanto vi si vuole beneeee!!!! :-)
— Andrea Rosso (@AndreaRosso77) June 19, 2013
E noi ricambiamo.
In modo maschio, violento e, questa volta, anche un po’ crepuscolare.
Il film che apre questa stagione della #400tv non è esattamente una robetta scanzonata: nonostante un duo Willis-Jackson da antologia del cabaret, quella che si nasconde tra le pieghe del film più esplosivo che vedrete in questa vita è una riflessione rassegnata sul declino dell’action post moderno che il primo capitolo della saga, appena 7 anni prima, aveva praticamente fondato. O, come ci racconta l’amico Wim:
L’ultima volta che ho visto Duri a Morire, ed è stato l’altro ieri, ho passato tutto il tempo in stato di shock per il personaggio di Samuel L. Jackson. Nella prima prova di John McClane interviene, punta una pistola addosso alla gang di neri incazzati di fronte al suo negozio e scappa assieme a McClane lasciando il negozio incustodito. Nel taxi si lamenta dicendo “hai idea di cosa faranno quelli al mio negozio?”, ma in realtà c’è in ballo qualcosa di più. Quando Samuel L.Jackson avrà finito di salvar vite e fregare cattivi per tutto il film, insomma, è estremamente probabile che se ne torni a casa, abbracci la moglie, se la dorma della grossa. Altrettanto probabilmente, la mattina dopo verrà ucciso dalla gang di fronte a casa sua per aver puntato la pistola addosso a qualcuno di loro. Da cui l’aura di disinteresse di Zeus per tutto il film: è già morto e lo sa. In questo senso Die Hard 3 come grande lezione di disincanto e celebrazione della fase calante dell’eroe, anche dell’eroe-suo-malgrado. Die Hard 3 ci piace perché accanto a John McClane sentiamo lo scago della morte certa.

“Che giornata del cazzo.”
File under: la prossima volta che vuoi raccontare il crepuscolo di un eroe, Nolan, STAI A CASA.
Ready for #400tv #DieHard3 #pubblicitàprogresso pic.twitter.com/QwUIicIMDY
— Darkskywriter (@darkskywriter) June 25, 2013
@i400calci #400tv pic.twitter.com/fzVcPEv7Gk
— Mteffa (@Mteffone) June 25, 2013
Giusto per farvi capire che aria ha tirato per 131 minuti di Storia del Cinema.
Roba che non vi si può neanche biasimare se a un certo punto qualcuno di voi ha gettato la spugna…
Non ce la faccio. Mi godo il film e domani vi leggo tutti. Buona visione. #400tv
— Aldo (@aldoffio) June 25, 2013
…ma chi è rimasto — e porca figa eravate tantissimi — ci ha resi fieri.
Highlights della serata: il razzismo (“nero”? “al contrario”? “Spike Lee”? c’è un modo politicamente corretto di dirlo?) di Zeus, la canotta muticolore di McClane (TEAM LAUNDRY DAY), il camionista espertissimo di storia americana e architettura del paesaggio, lo psicodramma dei galloni, l’ascensore (scusa Refn ma puppa forte pure te), girare in auto nel parco, la prova senza eguali di mega-acting di Jeremy “Simon Gruber” Irons.
Ed esplosioni. Esplosioni dappertutto, in qualunque momento, di qualunque misura.
Ah, che belli i tempi in cui potevi mettere bombe nei film in giro per NY e nessuno stava li’ a romperti i coglioni #400tv
— Giulia Ghiani (@holden1101) June 25, 2013
@rikitozz La canotta e’ color Azione #400tv
— Alessandro Sala (@AleSala82) June 25, 2013
No io adesso riguardo la fottuta scena finché non capisco come cazzo ci sono arrivati a sti 4 galloni. #400tv
— caterina (@catekaze) June 25, 2013
#Fuckyeah la scena nell’ascensore: Drive non ha inventato nulla #400tv #DieHard3 Nicolas WR prendi appunti.
— Rosella Degori (@RosellaDegori) June 25, 2013
Entrati in trending topic a 40 minuti dalla fine del film (cioè con ancora due solide decine di esplosioni ancora da venire), e rimastici fino alle 9 del mattino dopo, non sono mancati l’appoggio e la solidarietà di consumate star del twitter
Guardo la mia TL e invidio quelli che stanno guardando DieHard-Duri a morire e lo commentano con #400tv. Un giorno verrò anch’io, bravissimi
— Carlo G. Gabardini (@carlogabardini) June 25, 2013
né la testimonianza di chi ci ha seguiti in trasferta facendo orari che non so se voglio immaginare
OH!!! Eccomi eccomi, pronta pure da Los Angeles per la #400tv !!! \m/
— Elena Casagrande (@LaraWest) June 25, 2013
#400tv acc io sto vedendo adesso McClane in elicottero, sincronismo offerto dal fuso orario di New York
— Darkskywriter (@darkskywriter) June 25, 2013
Ma sapete qual è, secondo me, il risultato più sgravo di tutti? E mi perdonerete se suona cheesy e un po’ sdolcinato, ma è una roba che non si misura in termini di popolarità dell’hashtag o di follower ottenuti, è il fatto che dopo più di due ore di film e più di due ore di “dopo film” (hashtag ufficiale #dopo400tv) ci siamo ritrovati la colonnina delle interazioni piena di fav, replay e retweet fatti la mattina dopo non da ritardatari ma da gente che aveva partecipato alla serata: insomma, alcuni di voi si sono visti il film, l’hanno twittato e poi si sono riletti con calma tutto l’hashtag facendo i dovuti appunti e commenti, cosa che ai miei occhi — Nanni mi dà il permesso di dirvelo — vi rende eroici quasi quanto McClane e Zeus.
@i400calci oggi ero da Saturn e avevano messo in evidenza il cofanetto con tutti i Die Hard. Si stavano preparando anche loro alla #400tv
— vespertime (@vespertime) June 25, 2013
Noi, da parte nostra, ci accontentiamo di dettare le leggi del mercato.
prima di andare chiedo: ma che d’è 400 tv? chi sa parli, adieu!
— Daniela Catelli (@danicat58) June 25, 2013
È uno stato mentale.
Siamo dei fighi della madonna
TOP MOVIE!
Ed è stato solo l’inizio. Il bello deve ancora venire. Lo so io, lo sapete voi, facciamolo sapere anche agli altri.
Conquisteremo il Mondo
Sono commosso, finire nell’articolo del mio blog preferito è come limonare con la più figa delle fighe palpandole il culo. Vi amo!!!
Grande film. Grande baraonda.
Fottesega di tutto… vedere un mio Tweet sui 400calci… *_*
La vita non ha più nulla da offrirmi ormai. Me ne vado a fare l’eremita in cima ad una montagna (con laptop, banda larga e account Amazon ovviamente).
We rock!
Andrea “Ubik” Rosso
Quest’anno finiremo nella colonnina della minchiate di Repubblica, me lo sento.
se Nanni inizia a mandare a fanculo i politici e a screziare i giornalisti in un paio d’anni ottiene il 30% dei consensi tra gli elettori italiani
E’ stato ovviamente bellissimo. Un sacco di calcisti doc sia vecchi che nuovi. Un gran bell’inizio per un grande appuntamento. Mi sembra ieri quando vi leggevo timidamente all apertura del sito e guardate oggi cosa siete diventato, cosa siamo diventato. Sono fiero di voi!
*diventati, ovviamente.
Porco cazzo, non c’avevo mai pensato alla storia di Zeus e la gang. Voglio immediatamente uno spin-off che mi spieghi per filo e per segno come si risolve la cosa….
Cmq, anche a ‘sto giro nada twitter, ma è talmente bello leggere queste mini recensioni (e i commenti dei fancalcisti) che va bene così.
Ps: Da oggi c’è una nuova fancalcista, siamo tornati adesso a casa con la piccola Matilde -nata martedì- e per indottrinarla a dovere sopra la culla sono stati posizionati i poster di Rocky e de Lo squalo.
Storia vera.
Scusate la chiusa zuccherosa, ma la gioia è tanta e io vi voglio bene a tutti.
<3
Uno dei film più belli della storia del cinema di azione! E secondo me è anche migliore del primo immortale Die Hard-Trappola di cristallo. Comunque perdonate se cambio argomento, ma credo che la notizia meriti:
http://www.ign.com/articles/2013/06/27/ign-to-debut-the-escape-plan-trailer
@Dembo ma grande! ora tu e Wim potete scambiarvi consigli sull’essere un genitore calcista
@Dembo: auguri forti fratello calcista
mi sono perso la #400tv però cazzo se c’ero per il #dopo400tv!! Il pezzo di Wim viene dal libro che avevate messo qui da scaricare per caso?
@dembo grande! mi raccomando niente pigiamini solo canotte
@ Dembo: Alla grande! Tantissimi auguri per voi due e per Matilde, che si chiama come la figlia di due miei carissimi amici.
I poster non potevano essere migliori!
martedi prima di cena me ne sono bevute ben più di un paio e mi sono completamente scordato della #400tv. malgiocata…
ma settimana prossima non si scappa, giurin-giuretta!
@Bella Dembo. Tante congratulazioni!
@tutti gli altri, seratonissima. Gran divertimento e, soprattutto, grandissimo film. Però twittare e monitorare i twitt di tutti era onestamente impossibile guardando il film. Saperlo a memoria ha aiutato tanterrimo…
Un film immenso, anche al di fuori dele genere action. Ieri non ho potuto partecipare ma ho letto i commenti oggi e riuscivo a contestualizzarli tutti, praticamente m’è corso il film in testa.
Grazie a tutti, amici.
Come è bello far parte della Famiglia dei 400 Calci.
Congratulazioni Dembo!
@Anakin Grazie bello!!
;)
Ho letto sul Mereghetti, se non erro, che all’ inizio doveva essere un film a se stante. Poco sotto il primo e sopra il secondo, che devo rivedere. Quest’ ultimo magari soffre un po sul fatto che John non ha una spalla se non erro come i mitici Reginald VelJohnson e Samuel L. Jackson! Nel primo l’ ambientazione è il grattacielo, nel secondo l’ aereoporto, qui addirittura New York! Le prove, i battibecchi tra i due protagonisti… proprio un bel film!
Aha, ovviamente gli immancabili che usano il web per farsi i fighetti esteri! XD