Poi magari mi sbaglio io, eh? Però non mi ricordo di un film italiano, da un bel po’ di anni a questa parte, che si apre con un omicidio che più sanguinoso non si può che porta a una simpatica evirazione. Cioè, poi magari voi siete più attenti di me e adesso mi tirate fuori dal cilindro un film horror italiano più violento e tosto di Tulpa, l’ultimo film di Federico Zampaglione. Non penso proprio, eh? Perché poi, come già vi ho detto un bel po’ di volte, poi quando escono i film horror italiani in sala di voi non v’è traccia, mentre io son lì a vedermi pure In The Market. Di Tulpa vi abbiamo già detto quasi tutto quello che c’era da dire dopo la sua partecipazione al Frighfest 2012. Il nostro amato leader era lì, ha già visto e toccato con mano e vi ha pure già servito una recensione.
Avete presente tutti quei discorsi fumosi sul vecchio Genere italiano? Tipo che non esiste più dai primi Ottanta (vero) ma che in Italia c’è tantissima gente che lo conosce, lo venera e che lo onora con i loro prodotti attuali (falso)? Ecco, Zampaglione dopo aver fatto un film che strizzava l’occhio alle produzioni US come Shadow, ha deciso di fare un film realmente capace di resuscitare quelle atmosfere e quell’aria. Una sequenza iniziale che arriva come un pugno in faccia e poi via con una storia persa tra strade e luoghi che sembrano usciti da una fiaba dark, pulsioni sessuali incontenibili e omicidi efferatissimi. Da stasera, Tulpa sarà nei nostri cinema lì apposta per voi: fatevi sotto. Nel frattempo noi abbiamo bevuto un tè con Federico e ci siamo fatti raccontare un bel po’ di cose sul film.
Cominciamo dalla storia: come si sei arrivato, cosa ti ha affascinato del soggetto di Tulpa?
La sua anima Gialla e hot, che da subito mi ha avviluppato. Sesso e sangue sono decisamente un binomio che mi intriga parecchio.
Com’è stato lavorare con Dardano Sacchetti? Come vi siete incontrati?
L’ho chiamato e gli ho chiesto di collaborare. Dardano ha un tocco macabro e velato di sadismo che riesce ad esprimere in poche righe: è davvero unico. Lui ha scritto un soggetto in cui mi forniva l’atmosfera di fondo e i personaggi . Leggendolo ho subito sentito quel profumo vintage che mi pervadeva, l’inconfondibile aroma aspro del giallaccio d’annata. Poi ho scritto la sceneggiatura con Giacomo Gensini con cui avevo fatto Shadow, immettendo degli elementi di contemporaneità, come il mondo dei privé del sesso contrapposti all’alta finanza. Infine, a cose fatte, abbiamo rimandato la sceneggiatura a Dardano per incrudelire e rendere più macabro il tutto.
Della sua sconfinata filmografia, qual è il tuo film preferito?
Direi che …E Tu Vivrai Nel Terrore! L’Aldilà è il suo film più visionario e folle, ma il suo timbro in molte opere di Fulci e Bava è stato a dir poco fondamentale.
Fino ad oggi con i tuoi film avevi tentato di distaccarti dal cinema italiano. Qui però c’è un evidente omaggio al nostro glorioso cinema di genere. Come mai questa scelta e perché proprio ora?
Non saprei dirti perché: l’ispirazione arriva senza avvisare e ti ritrovi coinvolto a lavorare su di un nuovo progetto. Il Giallo è sempre stato per me un grande amore. Folle, sgangherato, crudele, sexy , incoerente, brutale e colorato. Come si fa a non cedere ad una tentazione simile?
Tulpa è un film molto spinto, sia dal punto di vista della violenza che dal punto di vista dell’erotismo, sembra che tu abbia voluto premere sull’acceleratore e tirarci un paio di pugni in fazza…
L’hai detto. Considera che pratico boxe da anni ed anni e sono un buon medio massimo, tirare pugni in faccia è una delle cose che mi soddisfa di più. Di conseguenza anche con Tulpa ho voluto seguire la stessa linea: jab, jab, destro e gancio sinistro a chiudere.
Siamo entusiasti per la piccola parte che hai regalato a Simoncino. Come l’hai conosciuto? Segui il lolrap?
Frequento la scena hip hop e ho collaborato con molti esponenti: da Fabri Fibra a Ion e Er Gitano, Missa e tanti altri. Simoncino ai tempi delle riprese non aveva ancora inciso nulla, ma mi parlava di un disco in cantiere. Quando ho visto il suo video l’ho trovato una delle cose più provocatorie e politically uncorrect degli ultimi anni. La sua frase “Ti sodomizzo dentro ‘na grotta” è diventata cult e spesso la senti usare nei contesti più disparati. Daje Simonci’!!!!!
httpv://www.youtube.com/watch?v=8DYfcmrCDto
Ti dirò una cosa inedita: in Italia il cinema horror italiano se lo filano in 27 persone. A te cosa piace di questo genere? Perché hai deciso di buttarti in queste missione suicida?
Faccio tutto per passione, da sempre. È stato un sogno che avevo sin da ragazzino e che oggi si è realizzato. Sto girando il mondo e s’è tornato a parlare ovunque di horror italiano, persino sulla cover di Fangoria. Shadow è stato visto da milioni di persone in tutto il mondo, considerando che è stato venduto in 54 paesi. Tulpa esce in sala con 100 copie e gira festival europei di primo livello, su internet c’è un delirio di articoli e notizie. Credo che, nel bene o nel male, qualcosa per questo bistrattato genere sto facendo e se i miei detrattori vogliono stroncarmi a priori, li invito a portare a casa gli stessi risultati, non solo a scrivere malignità su internet nascosti dietro a pseudonimi. Parlare è facilissimo fare i fatti è tutta un altra storia.
La cosa – il fatto che il pubblico italiano vuole solo “pensare” con Fabio Volo e ridere con Alessando Siani – ti ha influenzato? Quando lavori a un tuo film pensi al pubblico italiano o sei più concentrato sull’estero?
Non mi sono mai preoccupato mentre faccio qualcosa di cosa ne penserà poi il pubblico. Se così fosse stato non avrei mai intrapreso la carriera horror. Uno che ha scritto Due Destini non è esattamente la persona da cui ti aspetteresti un certo tipo di cinema. Se avessi voluto fare cinema per pensare a soldi e successo avrei fatto commedie, considerando che mia moglie è una delle punte di diamante di questo genere e conosco praticamente tutti gli attori da commedia italiani, ma invece vado per la strada in salita del cinema di genere: poco visto, snobbato, povero di mezzi ma che mi piace tanto.
Ad un certo punto hai bloccato le proiezioni stampa di Tulpa. Ci spieghi il perché? Ci dici la tua sulla stampa di settore in Italia?
Tulpa è un film particolare e determinate scene hot di Claudia avevano attirato l’attenzione di un tipo di stampa che io detesto. Si preannunciava l’orgia delle rivistine di gossip e colore che non vedevano l’ora di ficcare il naso e infestare tutto con le loro notiziole a base di: “e dire che a dirigere c’era proprio il marito!”. Che si fottano. Per quanto riguarda la stampa di settore a volte la trovo un po’ troppo mentale: cerca solo di analizzare, eviscerare, puntualizzare, comparare, enucleare. Insomma è troppo di testa e poco di pancia. In fin dei conti si dovrebbe capire forse di più se un film ti ha divertito o meno, che poi è l’unica cosa che conta per la gente.
Ci fai una lista dei tuoi cinque omicidi preferiti nel cinema horror?
1) Il primo omicidio di Suspiria.
httpv://www.youtube.com/watch?v=VwRG2qpEwl4
2) I ragni in bocca a Mirabella de L’Aldilà
httpv://www.youtube.com/watch?v=-5im9CAiPe4
3) Anche se non è un vero e proprio omicidio, la fuoriuscita dell’Alien dallo stomaco del malcapitato astronauta
httpv://www.youtube.com/watch?v=vJD0kXVdM7c
4) L’ammazzamento degli inquilini del motel da parte della famiglia Firefly in The Devil’s Rejects
httpv://www.youtube.com/watch?v=7FN-chIhcNM
5) Il terribile scuoiamento finale di Martyrs
httpv://www.youtube.com/watch?v=5_qn2bOD5fU
Uno che secondo te oggi ha capito tutto del cinema horror chi è? Cosa t’è piaciuto ultimamente?
Uno che ha capito tutto non saprei dirtelo. Nella vita c’è sempre qualcosa da imparare anche per i più esperti e navigati. Ultimamente ho visto in Spagna L’Evocazione del regista di Insidious (James Wan, Mr. Fast & Furious 7) e malgrado sia il solito haunted house movie, garantisce una serie infinita di salti e spaventi. Molto divertente!
E adesso? Dopo l’uscita di Tulpa in Italia cosa ti aspetta?
Torno a suonare: ho un novo album in lavorazione. Speriamo che Tulpa apra delle porte a giovani e talentuosi cineasti horror che non riescono ad emergere . Questa sarebbe davvero la mia più grande soddisfazione.

Nuot Arquint, bitches
Conclusione di Nanni Cobretti:
Siccome vidi il primo cut del film al FrightFest e ve ne parlai da là in modalità semi-provvisoria, mi sembra cortese e giusto aggiungere due righe sulle differenze tra la versione vista all’epoca e quella in uscita oggi. Easy: Zampaglione ha preso tutte le parti che avevano infangato il ritmo nel secondo tempo e i pezzi di dialogo meno riusciti che avevano, diciamo così, “minato l’atmosfera”, e ha segato tutto di netto. Tutto. Puro e semplice. Ora il film dura 85 minuti e consta di (più o meno): scena di sesso – omicidio – scena di sesso – omicidio – Nuot Arquint che ipnotizza – orgia – Simoncino che suona i bonghi – omicidio – Michele Placido che strippa – scena di sesso – omicidio – omicidio – Nuot Arquint che ipnotizza – omicidio. Ci perde un po’ la rivelazione finale, ma è diventato praticamente un super slurp quasi solo di sciroppo. Fate un po’ voi.
Aspetto di vedere il film prima di esprimere un giudizio. Dall’intervista si vede che Zampaglione è uno di noi, quindi sulla stima ci metterò i miei 8€, se lo merita.
Shadow è la Mmmerda, ricordiamolo sempre prima di affermare cose avventate.
(tipo questa)
Oh, a me Zampaglione sta tremendamente sul cazzo.
Shadow proprio pessimo siam d’accordo, però torna sempre il solito discorso. Se pure noi fancalcisti snobbiamo una roba come Tulpa, allora siam destinati ad un’eternità in compagnia di Fabio Volo. Ci fu una discussione infinita sulla questione nei commenti della rece del sommo, non mi pare il caso di ricominciarla. Io sottoscrivo l’invito di Casanova
Questo è uno di quei casi in cui siete assolutamente determinanti per la mia scelta.
Lo vedrò al cinema nonostante l’antipatia per la campagna stampa dell’ufficio promozionale del film e nonostante molti critici ne abbiano scritto in termini assai poco lusinghieri.
Non mi faccio chissà quali illusioni, ma comunque speriamo bene.
a me shadow ha fatto cagare, e questo non mi ispira per un cazzo. lo vedrò comunque perchè i miei amici al contrario di me hanno una fotta pazzesca, e poi perchè ci sono le scene di nudo di claudia gerini (sbavaz). si vedrà…
poi ehi, a me shadow faceva così schifo che intorno alla metà ho spento, e tutti mi han detto che sono un fesso perchè il finale è la parte figa, quindi magari prima o poi rivaluterò in negativo quello che ho appena scritto, e in positivo zampa.
@pillole: in Italia la cultura per queste cose, se c’e’ mai stata, e’ scomparsa. Non esiste un modo simpatico per attirare la massa a vedere un film di un genere che non incassa uno spicciolo da oltre vent’anni.
Comunque sarei onestamente curioso di vedere che faccia fanno quelli entrati solo per vedere la Gerini che tromba di qua e di la’ appena vedono il primo omicidio.
Non vi deve piacere per forza, ci mancherebbe, ma quoto in pieno Terence Hell.
Dannatamente bravi quelli dei 400… Qui temo dannatamente buoni. Mi spiace ma sta volta non mi fido. Dopo il trailer non mi fido +1. La violenza non basta. E calcolate che Shadow cmq lo salvavo.
@dévid: ti fidi piu’ di un trailer che di noi?!?!?
Io stavolta una chance gliel’avrei data più che volentieri, ma siamo siamo sicuri che sia uscito in 100 copie?
In Toscana, ad esempio, è solo a Firenze…
..a Torino non c’è neanche..
Domanda: ma, di tutte queste scene di sesso, ce n’é almeno una anal ?
Cordialmente, Ciobin.
Premessa: spero che tulpa sia davvero la figata che dite. Fine premessa. Fine argomento tulpa.
Nanni te hai scritto:
“Non esiste un modo simpatico per attirare la massa a vedere un film di un genere che non incassa uno spicciolo da oltre vent’anni”
Non è che appunto non vende uno spicciolo perchè in 20 anni sono cambiate parecchie cose e forse sarebbe anche ora di darsi una rinnovata?
Se anzichè scimmiottare l’Argento che fu ci si concentrasse sulle idee nuove rendendosi conto che siamo nel 2013 con diverse tecnologie e uno stile di vita diverso dagli anni 70, non pensi che ne gioveremmo tutti?
Comincio a pensare che nell’italietta manchino proprio le capacità e la voglia di inventare dato che è assurdo che youtube sia invaso da cortometraggi horror fighissimi provenienti da tutto il mondo, mentre i nostri filmakers al massimo fanno roba autocelebrativa fatta soltanto per menarsela.
Possibile che non ci sia un nostalgico di Dylan Dog? Uno che voglia dire la sua e fare dei corti stile V/H/S? Niente? Possibile che l’unico corto horror decente sia Bubu7te? E’ assurdo dai Cristo. Di tutti quei cosplayers inutili possibile che non ce ne sia uno che si mascheri da zombie e giri un cortometraggio come si deve? O qualcuno con idee deviate che stuzzichi con un’idea figa…No, niente.
Non penso ci vogliano molti soldi per girare un corto tipo l’episodio helmetcam di VHS2, ma comunque nessuno lo fa.
Si parla di ridare dignità ad un genere…Ma che dignità che non fotte niente a nessuno dato che ormai da un pezzo in italia la creatività se la sono cacciata tutta su per il culo.
In tutto il mondo fanno roba assurda, noi invece che abbiamo? Qualche commediola (alcune riuscite, ok) e poi tutte puttanate a cazzo di gente senza talento tipo vlog di personaggi dall’indubbia sfiga, videorecensioni di tutto il recensibile che tra un pò ti recensiscono pure lo stronzo nel cesso, canali di makeup soliti, gente che consiglia “outfit” (dato che boh, ormai sono tutti così minorati che devono sentirsi dire da una demente nel monitor come vestirsi) e disperati che scartano in webcam dei pupazzi del cazzo. w l’italia dioc@#%
Personalmente non sono cresciuto in un ambiente che stimolava il “fare cinema” e non mi sono mai avvicinato all’argomento, però cazzo se avessi una competenza minima qualcosa di alternativo da mettere su youtube lo proverei a fare. Al massimo mi piglierei i dislike o l’oblio dell’indifferenza, ma puttana eva altro che se ci proverei, altro che stare a scartare quei pupazzetti di merda porc%&@#
l’hanno doppiato alla fine o siamo ancora al proto-inglese? (immagino che, se esce al cinema, l’abbiano doppiato). Comunque neanche a Bologna pervenuto, mi pare…
Io vado a vederlo al cine, ma c’è un punto interessante nella conversazione, cioè il desiderio che tulpa smuova qualcosa per i giovani cineasti che non riescono ad emergere..la domanda a F
Scusate, continuo con il commento: la domanda e/o consiglio che vorrei chiedere a Federico é: secondo la sua esperienza, dove si possono trovare dei fondi o dei produttori interessati ad investire (o a prendere in considerazione) su nuovi “cineasti”? Cioè io per dire non so dove sbatte la testa…consigli? É meglio rivolgersi all’estero anche per trovare soldi? Perché al di là di tutto, il primo passo é realizzare il film, ed il dio denaro é il problema chè attanaglia un po chiunque ci voglia provare
@bellazio: tutti doppiati tranne Nuot Arquint
Anche Schiaffi non ha mica tutti i torti… l’Italia del cinema oramai scimmiotta sé stessa da secoli (fai decenni)… Zampa, che per fortuna (e merito) è nel giro giusto, in qualche modo due spicci li trova, prova a fare quello che gli piace, che magari poi non piace a me ma il problema è mio: cioè, buttare i soldi per far roba che difficilmente avrà il minimo rientro ha tutta la mia stima a prescindere (nonostante magari provengano in parte da musica che mi sparerei sui maroni piuttosto che ascoltare). Se non sei Zampaglione diventa tutto quasi impossibile. Certo che se vai a vedere effettivamente la merda italica su youtube a paragone con qualsiasi altro buco nel mondo, capisci che anche il talento latita non poco…
Il problema è che anche qui “esce in Italia” non è mica vero: esce a Roma-Firenze-Milano… Anche lui ha i suoi problemi belli e grossi con la distribuzione e, se non distribuiscono lui a dovere che bene o male qualcuno lo conosce, la speranza per tutti i nulla è quasi zero.
Caro @NappaDiLegno quante volte si legge nelle interviste di cinema la frase “perché hai fatto questo film e perché proprio ora ?” della serie ho tanta fantasia e molto talento nel concepire le domande ma non lo voglio far notare.
Non solo è triste, in genere, chiedere il perché, e più che triste diciamo che è proprio la negazione della domanda intelligente, oltreché della domanda indipendente e libera; insomma è il format evergreen di Emilio Fede e Silvio; ma è l’aggravante del raddoppio, del “perché proprio ora” che segue il primo perché, a rendere il critico intervistatore di turno la Sabina Ciuffini di sempre.
Bruavo NappaDiLegno :) Clap clap ;)
W il cinema. W Schiaffi. Abbasso Okuto.
Cordialmente, Ciobin.
E mmò checcazzo t’ho fatto io?
Al cinema ci sarei anche andato, purtroppo qui non credo che sara’ distribuito, ma anche se Schiaffi ha ragione per una volta che qualcuno se ne esce con un bel filmaccio ignorante io lo sostengo in pieno.
comunque ad onor del vero è più o meno distribuito malissimo (credo, so un cazzo io di distribuzione):
Ho fatto una ricerca così perchè non ho nulla da fare oggi pome e mi risulta che oltre a 9 sale a Roma. 5 a Milano, 4 a Firenze , 3 a Napoli, 2 a Venezia, 1 a Torino (per chi lo chiedeva, a Torino c’è a Moncalieri), 1 a Genova,1 a Palermo e 1 a Verona, le altre siano in posti singolari e un po’ sfigati cinematograficamente parlando: spiccano le 2 a Cagliari e Perugia poi abbiamo, Caserta, Avellino, Bari, Brescia, Foggia, Como, Latina, Pavia, Macerata, Brindisi, Cosenza, Imperia, Novara, Reggio Emilia, Rieti, Rovigo, Savona, Terni, Viterbo, Varese.
No però un momento, niente alibi. Il film esce a persino a Palermo quindi più o meno ha veramente una distribuzione nazionale. Per dire, molto spesso basta che esca in una sala di Napoli per fare dire alla stampa che il sud Italia è coperto.
Se volete qui c’è il Trovacinema di Tulpa così ve lo potete spulciare:
http://www.comingsoon.it/Cinema/?idf=9427
E comunque Shadow non era poi così male. Niente di incredibile o di rivoluzionario però un tentativo serio e non pretenzioso di muovere i primi passi nella direzione giusta.
E poi sinceramente, seguo questa rivista per i film horror e per gli action e mi sono praticamente sempre trovato bene. Ora mi stanno dicendo: hei c’è un film che è abbastanza figo, che ti fa vedere gente che muore male e gente che scopa duro e che esce pure al cinema. Io non me la sento di dire “no grazie, non sono interessato” solo perché si tratta di un film italiano. Oltretutto ragionare su queste basi mi ha sempre avvilito.
capisco che avendogli fatto l’intervista un po’ di lecchinaggio sia dovuto, ma Zampaglione fino ad ora non ne ha azzaccato uno (di film). Con Shadow poi, ha toccato picchi in basso che nemmeno l’ultimo Dario Argento… Poi vogliamo parlare della Gerini? Mi state dicendo che ha imparato a recitare? No perchè le premesse non ci sono affatto
@Nanni: Questo è il primo e ultimo caso. Giuro.
PS
la Gerini in protoinglese penso sia il meno. Ho visto un paio di fazze nel trailer che ragazzi manco un’orata…
Ripeto per la cronaca: la Gerini interpreta un personaggio italiano
Sorry. Ma del sottotitolo nessuno parla?? Essì che Tulpa è pure figo come titolo.
ma poi la vogliamo finire con sta cazzo di storia che bisogna sostenere il cinema horror italiano?! io vado al cinema a vedere film che sono o mi sembrano buoni, o che mi incuriosiscono, non qualunque stronzata firmata pizzamafiaemandolino! ma perché devo fare beneficenza?
non ho soldi che mi escono dal culo né tutto sto tempo da perdere. me li guardo tutti i trailer della roba horror che esce al cinema e non ce n’è stato uno, negli ultimi anni, che non fosse pretenzioso o puzzasse di lerciate (a pare The Butterfly Room, a essere sinceri)
@disco stu: stai dicendo che non possiamo obbligare le persone a fare cose che non gli interessano contro la loro volonta’???
@ SOMMO NANNI Mi piacerebbe guardare tulpa,se solo potessi.Qua in Sardegna lo danno solo a Cagliari e io sto a nord,mica uno puo farsi 400 km per andare e altri 400 per tornare solo per vedere un film.Beh si,tecnicamente potrei andare a vederlo ma col cavolo che lo faccio.QUANDO CERTI SAPIENTONI DEL CINEMA ITALIANO SI LAMENTANO DI EMULE dovrebbero pensare a situazioni come questa,mica tutti hanno una multisala dietro casa.Tra l’altro in nord sardegna in generale(SASSARI;ALGHERO,OLBIA,TEMPIO)ci sono pochissimi schermi propio,anche se uno volesse vedere per dire 10 film non potrebbe propio farlo a meno che di farsi 800 km. Ma trovare nuove soluzioni no eh?? Tipo che inventassero un canale di cinema sempre oscurato,ma se paghi diciamo 6 euro ti danno un codice di attivazione a tempo e puoi guardare il film,il 70% se lo dividerebbero equamente le 100 sale che lo proiettano,il 30% ai gestori del canale,io tra vedere il film con pessimo audio e pessimo video e questo servizio sceglierei questo,poi dopo un mese il codice ti costa 5 euro,tra 2 mesi 4 euro e cosi via e gli esercenti guadagnano anche di più. CHE DITE FANCALCISTI,E DA FANTASCIENZA UNA COSA DEL GENERE?? PER ME SAREBBE UN SERVIZIO FICHISSIMO.
@nanni: sto dicendo che il protezionismo è inutile quando non c’è la qualità. dai, non mi prendere per scemo, ovvio che nessuno obbliga nessuno a fare niente. sono le tirate polemiche (magari tipo la mia, lo ammetto) che urtano.
Mah. Sorvolando su tutta una serie di robe abbastanza contraddittorie contenute nelle risposte all’intervista, ribadisco che qualcosa di Tulpa potrebbe interessarmi e che quindi lo vedrò. A tal proposito, grazie a BellaZio che m’ha levato pure l’impiccio di cercare dove. Si giudicherà di pancia, in termini di divertito o meno, come auspicato.
Sì, anche io preferirei altre strade.
Dai ragazzi come si fa a dire che Shadow sia la merda, non dico sia un capolavoro ma regala bei momenti -il tipo arrostito sulla lettiga, il rospo leccato, bush sui muri…-
SPOILER-forse-
Ammetto che il finale twistoso mi ha fatto un po’ incazzare ma da questo a giudicare un film dove c’è Nuot Arquint tutto pazzo che fa cose pazze una merda c’è l’abisso.
Poi oh che palle con ‘sta storia Zampaglione mi sta sul cazzo la sua musica è una merda, e allora? cazzo c’entra la musica che fa con quello che dirige, non riesco a capire.
Arriva un film horror -va bene, giallo- dove la gente muore scomoda (cit) e ci sono zizze a pioggia e non si riesce ad andare oltre e guardare solo il prodotto, che può piacere o non, senza farsi condizionare dal Personaggio che l’ha “creato”.
si è parlato di Dylan Dog e di film; mi sembra doveroso segnalare questo http://www.indiegogo.com/projects/dylan-dog-vittima-degli-eventi?browse_v=new
@disco stu: è sempre tutto proporzionato a quanto ti interessa il genere. Se un progetto come Tulpa – aldilà del bene e del male – non ti ispira lo sforzo di dargli una chance, significa abbastanza semplicemente che tutta questa passione non ce l’hai. Zampaglione non è il Dario Argento del ’74 ma come minimo siamo tranquillamente – finalmente – sopra a livelli in cui la vergogna e l’imbarazzo per certe prove italiche recenti spariscono.
@jena123: stai parlando del VOD già diffuso in America, dove film con bassa distribuzione si rendono quasi contemporaneamente disponibili a pagamento anche via streaming. Qualcuno ha provato timidamente anche qua (“W Zappatore” credo), pian pianino ci arriveremo.
@Disco Stu: Non sarà pretenzioso ma Butterfly Effect è abbastanza una merda. Pure noiosa. Non è che il film migliora solo perchè non lo pubblicizzano abbastanza. Zampaglione ha la fortuna (o sfortuna) di avere il nome che ha e quindi del suo film se ne parla. Se non fosse lui sono abbastanza sicuro che se ne parlerebbe molto meno e molta gente lo guardarebbe e apprezzerebbe senza farsi mettere addosso tutti questi pregiudizi. Insomma dai, chi abbiamo in campo horror? Viviamo in un paese dove Gabriele Albanesi viene considerato il King dell’horror italiano ed è solamente diarrea che manco i filmini di famiglia girati da mio padre fanno così tecnicamente schifo, per non parlare del resto. Shadow non era tanto male ma anche se fosse stato brutto aveva dalla sua il fatto di potersela giocare con quello che esiste al di fuori dell’italia (nel genere), certo, magari perdere duro ma almeno se la giocava. Noi cosa abbiamo? Ma lo avete visto l’ultimo Argento? Io un occhio al film spero di riuscire a darglielo e, se proprio farà schifo, avrò tutto il tempo di parlarne male.
@vespertime: Albanesi re della Merda, siamo d’accordo.
@Nanni: sai cos’è, Nanni? Non sono un completista, non mi interessa vedere tutto di un singolo genere di una singola nazione. Con tutta la roba buona che mi manca – horror o meno – perché dovrei perdere tempo con qualcosa di cui ho subodorato il fetore (a torto o a ragione, ma il precedente di Shadow ce l’ho)? Per me la passione è anche saper distinguere eventuali gemme nel mare magnum marrone dell’horror.
Poi boh, de gustibus e sticazzi
oh, nada – zero
in Friuli Venezia Giulia manco 1 sala
nemmeno 1
tristezza
Secondo me su Shadow siete davvero troppo severi, rivedendo il secondo trailer siamo messi infinitamente meglio di quanto il primo non lasciasse presupporre… dai Zampa facce godé!!! Free your TURPA!
ps: 50 km abitando in provincia di Brescia, non oso pensare chi vuole vederselo al sud…
@disco stu: e io invece preferisco un film medio di un genere che amo a un capolavoro su un argomento di cui mi fottesega. E quindi, appunto.
@jena123
io sono uno che si lamenta di emule ma solo perchè quando sento che c’è chi lo usa ancora mi fa incazzare dato che era un sistema già superato nel 2005.
@Tutti
OT: Man of Steel fa CACARE !!!
… era meglio quello di Singer …
ah, il caro vecchio emule. Quante legnate prese in testa quando calcavi play e partiva gente che si inculava a caso.
E tu invece volevi scaricare la magia del cinema.
Oddio, anche lì c’era la magia.
@Schiaffi
Ma come fanno a scaricare la roba ancora con Emule? Si riesce? Mah…
@The Spew
ATTENZIONE: nella mia dettagliata lista, Brescia compare. Cerca bene e non dovrai farti 50 km. Peraltro il sud è molto meglio coperto del nord (tipo in Campania c’è ovunque, Napoli, Caserta, Avellino). Se consideri che in Emilia-Romagna c’è solo a Reggio e, come dice babaz in Friuli non esiste, devi ritenerti fortunato (sempre che tu voglia dargli 8 euro, s’intende).
@Bella Zio a Pechino esce? no perché ultimamente la’ ANICA ha anche assunto un italiano per promuovere il cinema italico da queste parti…prevedo glande successo
Modena non pervenuta, lo danno in un UCI di Reggio Emilia per TUTTA la regione…….
Zampaglione cantante mi fa stracacare. Zampaglione regista fino a Tulpa mi ha fatto cacare. Tulpa, se riesco, proverò a dargli una chance. Però ho 2 domande: che minchia significa Tulpa? E soprattutto: la Gerini ce l’ha depilata?
L’uscita “determinate scene hot di Claudia avevano attirato l’attenzione di un tipo di stampa che io detesto” l’ho trovata di un’ipocrisia immensa.
Se fai fare “certe cose” a tua moglie è proprio per attirare l’attenzione di quelle “rivistine” che se no non ti avrebbero cagato di striscio. Tant’è che anche mia madre ha detto “hai visto la Gerini ha fatto un film zozzo?”
Poi sul film che non ho visto non discuto… ma sta frase lo Zampaglione (che in defintiva mi piace anche come cantante) poteva risparmiarsela…
ma i commenti di schiaffi li odio (tutti, indistintamente) soltanto io?
vabbe` comunque Tulpa lo vedro`, mi ispira. Speranze che esca al cinema qui a Londra ce ne sono?
@aldo: perdonami ma il film parla di un killer che ammazza i frequentatori di un club di scambisti, che fai, non mi metti scene “hot”? In un horror violento? O le rimuovi solo per “non attirare l’attenzione”? O mi sei sospettoso gia’ dalle premesse? Come se fosse l’unico horror al mondo che mescola sesso e morte?
@bennett: che domande, Tulpa vuol dire “perdizioni mortali” (scherzo, c’e’ una scena in cui la Gerini consulta il dizionario).
No lars tranquillo non sei l’unico, se in buona compagnia. Piglia il biglietto e mettiti in fila però che la coda è lunga.
@schiaffi: minchia sei insopportabile, ti chiedo scusa eh
Ma sono solo io che non vedo alcuna differenza tra Fabio Volo e Zampaglione? A me sembra che declinano in maniera leggermente differente la stessa mediocrità. Andare al cinema per vedere film inguardabili solo perchè sennò finiamo a Fabiovolare giù nella merda non è la mia aspirazione. Il mio tempo libero ha bisogno di film belli, che si sostengono da soli perchè son belli. Il resto son tutte paraculate all’italiana.
@lars
E’ la frase migliore che potessi leggere. Adesso che lo so spero di darti ancora più fastidio
@johnny favourite:
Se non ne vedi nessuna neanche dopo Tulpa io una controllatina me la farei dare…
cazzo, ma allora anzichè Tulpa potevano intitolarlo Perdizioni Mortali!! Così sembrava pure un film anni ’90 con Steven Seagal. Sarei già andato a vederlo in quel caso…
@Nanni Zamp.. eh no, Cobretti
non penso guarderò Tulsa, come non leggerò alcun libro (libro?) di Volo. Ripeto, dì a tuo fratel.. eh no Zampaglione, che si faccia bastare il regalo che gli ho fatto guardando Shadow. E grazie del consiglio medico, molto acuto e veramente richiesto.
Vado a rivedermi Tango & Cash che è meglio….Cmq Sempre Lode ai Calci!
No problem Fabio, in bocca al lupo quando ti chiederanno un thriller con orge e omicidi e tu proporrai “E’ una vita che ti aspetto”.
“Tulpa è un film particolare e determinate scene hot di Claudia avevano attirato l’attenzione di un tipo di stampa che io detesto. Si preannunciava l’orgia delle rivistine di gossip e colore che non vedevano l’ora di ficcare il naso e infestare tutto con le loro notiziole a base di: “e dire che a dirigere c’era proprio il marito!”. Che si fottano. Per quanto riguarda la stampa di settore a volte la trovo un po’ troppo mentale: cerca solo di analizzare, eviscerare, puntualizzare, comparare, enucleare. Insomma è troppo di testa e poco di pancia. In fin dei conti si dovrebbe capire forse di più se un film ti ha divertito o meno, che poi è l’unica cosa che conta per la gente.”
Questa risposta mi ha convinto a vedere il film.
Io TULPA l’ho già visto, all’anteprima presentata nella serata finale del
Fantafestival. La sceneggiatura è a dir poco ridicola, la fotografia
degna della peggiore fiction televisiva, le interpretazioni sotto i
livelli di guardia, i famosi omicidi “visionari” sono in realtà uno più penoso dell’altro (SPOILER: in uno dei “migliori” l’assassino usa un tegame d’olio caldo che l’attricetta di turno aveva inspiegabilmente messo a friggere subito uscita dalla doccia…FINE SPOILER) e come se ciò non bastasse il film è diretto da un completa analfabeta del linguaggio cinematografico. Noia sotto vuoto spinto e risate nei punti sbagliati (tipo nel momento della “clamorosa” rivelazione dell’identità dell’assassino/a – peccato che io l’avessi capito fin dal trailer…) Se è questo film che dovrebbe risollevare le sorti dell’orrore italico siamo messi male… PIù che un omaggio al giallo, un insulto ai tanti artigiani veri del cinema italiano che hanno fatto di questo genere un’arte conosciuta in tutto il mondo. Concordo con chi invita a sostenere ogni tentativo di infondere nuova vita al cinema italiano di genere, ma solo se poi si ha il coraggio di dire quando un film è brutto. E TULPA è davvero brutto.
Amici, scusate, non voglio farlo sembrare accanimento, o che di colpo per qualche strano motivo io voglia difendere alla morte un film che non si chiama The Expendables. Il punto piu’ che altro e’ che tendenzialmente monto su quando leggo critiche/osservazioni che non capisco, e lo farei anche con un film che mi fa cagare.
Ad esempio: @oneiromante ha copiaincollato lo stesso identico commento tre volte su questo sito e, da una rapida ricerca su Google, piu’ o meno su tutti i siti italiani che parlano di Tulpa.
Fingiamo che, a proposito di accanimento, la cosa non faccia un po’ riflettere/ridere di per se’, fingiamo che io non abbia visto il film e concentriamoci sull’unica osservazione argomentata: se l’omicidio piu’ “penoso” ha il suo maggior difetto nel fatto che la vittima ha deciso di cucinarsi qualcosa dopo aver fatto la doccia… boh? Sono l’unico ad essere un po’ confuso?
quoto schiaffi per quello che ha scritto sul cinema italiano.
qualcuno ha scritto che shadow non è male perchè comunque è all’altezza di roba che esce sul circuito internazionale (anche se non della roba di prima qualità)
ecco, forse è proprio questo il problema. perchè, se snobbo il 90% dell’horror internazionale brutto dovrei apprezzare questo solo in quanto italiano? non è un motivo sufficiente per me. i film li guardo da spettatore, a prescindere dalla loro nazionalità o dal loro anno di uscita. un film brutto per me è brutto, che l’abbia girato mio cugino, oppure un taiwanese che non conoscerò mai. e shadow per me è solo un film brutto.
se fosse venuto fuori un film figo allora forse si, avrebbe avuto il doppio pregio di essere uscito in un paese dove la produzione di film horror rasenta lo zero, ma essendo brutto per me la questione non si pone neanche.
quanto a tulpa credo lo andrò a vedere, benchè non mi ispiri per un cazzo, e poi esprimerò un giudizio, per ora non dico nulla.
@reverendo: ma infatti, non e’ mica un problema, tu dici “snobbo il 90% dell’horror internazionale” e il discorso e’ gia’ chiaro e onesto qua.
Al tizio che inseguiva la tenda ho abbandonato Shadow al suo citazionismo.
Tulpa sembra una cialtronata indecente dal trailer,meglio ributtarsi sulla signora Wardh…
MA PERCHE’ E’ INSPIEGABILE METTERE A FRIGGERE L’OLIO DOPO ESSERSI FATTI UNA DOCCIA
(scusate, non ci dormo)
@Nanni: io dalla descrizione di Oneiromante ho capito che la tipa mette l’olio sul fuoco e poi va a farsi la doccia, cosi’ quando esce dalla doccia l’olio e’ bollente (e immaginati che puzza in casa) e l’assassino glielo puo’ buttare in faccia. Detta cosi’ ammetterai anche tu che e’ un po’ una vaccata.
Quanto ad Aldo un po’ di commenti fa, secondo me si e’ incazzato non perche’ nel film “ci sono le scene hot”, ma perche’ Zampa prima gira le scene hot e poi fa l’offeso quando quelle scene attirano gossip e risatine: un atteggiamento che davvero non regge…
@nanni: aspetta, ho scritto che snobbo il 90% dell’horror internazionale BRUTTO. teen horror, torture porn triti e ritriti, minchiatelle asiatiche tutte uguali fatte per farti lo spavento ma senza sangue e cose così. ma l’horror in generale mi piace tantissimo come genere, solo che penso che ormai i film belli siano l’eccezione. di film horror meritevoli odierni se ne vedono pochi (anche se ci sono le dovute eccezioni, solo che appunto, shadow non è tra queste assolutamente, e il fatto che sia italiano non mi fa la minima differenza.)
tulpa speriamo che sia tra queste eccezioni.
Facciamo un po’ di chiarezza. A me, Shadow, sinceramente, non era dispiaciuto (finale fesso a parte). Per cui aspettavo con grande trepidazione l’uscita di TULPA, perché si incaricava niente di meno di far risorgere il giallo all’italiana, il più famoso genere italiano al mondo, quello che manco il suo principale inventore (Dario Argento) è mai più riuscito a resuscitare, girando film sempre più insulsi, senza la traccia di una sola idea. Tanta è l’attesa che arrivo perfino a procurarmi l’invito per l’anteprima e a sorbirmi una fila interminabile per potere accedere al Barberini (perché nel frattempo la serata a inviti è diventata una serata a ingresso libero fino ad esaurimento posti…). Ascolto le convinte dichiarazioni d’intenti dell’autore, che rinfocolano il mio desiderio ormai incontenibile di vedere il film, e quelle di Placido che sostiene di credere nel talento di Zampaglione al punto da offrirsi pubblicamente di produrgli lui il prossimi film! Poi si spengono le luci e comincia la noia. Ho copia/incollato il mio commento ovunque ho potuto perché non riesco a tollerare che qualcuno possa sostenere una cosa diversa da quella che è l’evidenza: TULPA è brutto e non funziona. Mi direte: gran parte delle sceneggiature dei gialli all’italiana sono tutt’altro che perfette. D’accordo, ma almeno erano bilanciate dal mestiere di artigiani geniali del nostro cinema, che arricchivano ogni film di idee e soluzioni visive che tutto il resto del mondo ancora ci invidia. Qui non c’è nulla. Nulla. Quanto alla scena dell’olio, non ho detto che ciò che la rende pessima sia l’inopportunità di precipitarsi a mettere dell’olio a friggere ancora in accappatoio e senza avere neppure asciugato i capelli e poi farsi un supplemento di giro inutile per casa. Questo è solo ridicolo e mal scritto (oltre che messo in scena coi piedi). La sequenza è penosa per come è girata, per l’assenza totale di qualunque suspense o atmosfera. Come per tutti i delitti raccontati da questo film. Roba da fare solo sbadigliare. Non contento, per di più, Zampaglione si mette in testa di poter fare direttamente lui da operatore di ripresa, con esiti nefasti: centoventi minuti di film quasi sempre fuori fuoco e con la macchina a mano usata quando non c’entra proprio un fico secco. A volte sembra davvero un prodotto amatoriale. Peggio del peggiore Argento degli ultimi anni.
Simoncino presenta le nano sfere che fanno cose mega plus.
Per dirla vitella tra le righe claudiane.
(Film a seguire nel sottobosco)
@oneiromante: ok, messa giu’ cosi’ sembri meno matto e forse hai copiaincollato in giro una versione ingenerosa della tua opinione. Rimane che parli di oggettivita’ che non hanno senso e che ignori il fatto che, come tanta altra roba che apprezziamo continuamente, un film possa essere grezzo E divertente. Sicuro come l’oro non e’ neanche lontanamente sciatto e svogliato come gli ultimi di Argento. Inoltre: il film (almeno la versione che viene distribuita in sala) dura 85 minuti.
@Nanni Cobretti
La gerini che fa? Interpreta? Ma de che? Quella non sa manco che vordì interpretà, quella deve ringrazià Dio che scopava co Verdone.
@Nanni Cobretti: magari fosse divertente! Il punto è proprio questo. Durante il Fantafestival ne ho viste cose da far scompisciare. Uno per tutti, Nero Infinito, un poliziesco “procedural” alla Seven, ambientato però a Catania e con protagonista, nel ruolo della sagace detective, nientepopodimenoché Francesca Rettondini! Non ti dico le risate che mi sono fatto per tutta la proiezione.Ma Tulpa non riesce nemmeno a raggiungere quelle vette di trashume, è un solo un film mediocre e senza sale. Hai ragione quando dici che non è sciatto e svogliato come gli ultimi Argento: è peggio! Siamo più giù, tanto per dare un’idea, di certe recenti boiate tipo Il Cartaio! Vogliamo parlare dell’assassino in impermeabile nero, che però non si mette nemmeno una cintura, e deambula goffamente dentro ‘sto camicione di pelle di quattro misure più grandi? Ma per favore! I gialli all’italiana basavano tutto sullo stile, il look, la fotografia, gli eleganti movimenti di macchina. C’è niente di tutto questo in Tulpa? No, nemmeno l’ombra. Esterni giorno che paiono rubati a cento vetrine, sterili conversazioni in ufficio girate con una frenetica camera a mano… Mah! Quanto alla durata, sì, ho sbagliato, volevo dire un’ora e venti, non centoventi minuti! Osservo di passaggio, cmq, che riuscire ad annoiare a questi livelli (un mio amico si è perfino addormentato in sala) con una durata così limitata non è da tutti. In questo Zampaglione sicuramente giganteggia…
@oneiromante: si’, immaginavo che tu personalmente non e’ che ti fossi divertito senza accorgertene.
(un consiglio da amico: non copiaincollare in giro quella cosa dell’impermeabile senza cintura)
Con tutta la buona volontà la lettura dell’intervista mi fa risuonare una sola parola: marchetta.
Perchè Tulpa e non Cha Cha Cha, allora?
@gonzo: cos’e’ Cha Cha Cha?
Zampaglione come musicista compete con Volo scrittore… Questo è vero. Però, se Volo facesse, per qualche strano caso del destino, un horror convincente, come la prenderemmo? Io credo che, forse, ce la farei a prenderla bene.
(con questo non sto dicendo che Tulpa, che non ho visto, sia convincente, anzi sulla carta gli darei poche chance, però non si sa mai).
Cosa positiva del tutto: ora che ne state parlando decisamente bene, almeno non arrivano i rompicoglioni del fans club come l’altra volta…
@Nanni Cobretti: ma che vuol dire il tuo consiglio da amico? Non capisco l’ironia (se c’è). Mi pare di aver spiegato bene il punto, ovvero l’assenza totale di qualsiasi attenzione a quei dettagli (ivi compresi un assassino che non si aggiri con il look di una pensionata delle poste) che hanno creato un stile imitato in tutto il mondo. Un moderno De Palma che cosa potrebbe rubare oggi a questo film qui, come fece all’epoca il De Palma originale pescando a mano bassa da tutto il repertorio del nostro glorioso cinema di genere degli anni ’70? Rivedere VESTITO PER UCCIDERE per farsi un’idea, ma non è l’unico…
@Nanni Cobretti: poi, voglio dire, io sembrerò pure “matto”, ma non mi pare tanto normale neanche passarsi il tempo a fare ricerche su google per scoprire quanti e quali commenti ho lasciato altrove… ;-)
@gonzo: perchè se non altro in tulpa c’è la gerini nuda, in cha cha cha ad essere nudo è luca argentero..
@oneiromante: il “matto” e’ ovviamente scherzoso, non e’ che non capisco il tuo punto di vista, mi fa solo un po’ sorridere che ogni volta che devi fare un esempio tiri fuori dettagli futili quando volendo ce ne sono tanti altri piu’ macroscopici.
Per il resto e’ anche plateale che avevamo pretese diverse, nessuno qua ha parlato di capolavoro da imitare. Rispetto ai gialli dell’epoca d’oro qua manca sicuramente la tecnica, ma c’e’ la grinta e il buon senso di imballare il film di sesso e violenza senza farsi troppe pippe in mezzo.
Per la ricerca poi non c’e’ nulla di strano in realta’, e’ una cosa che ho gia’ visto fare svariate volte, ero curioso e ci ho messo trenta secondi netti (copia stralcio a caso / incolla su google / ammira la lista).
Mi spiegate cos’e’ Cha Cha Cha? E’ un horror che mi e’ sfuggito? Luca Argentero nudo effettivamente non e’ una gran premessa.
Cha Cha Cha è il nuovo film di Marco Risi. Un noir moderno.
@Nanni Cobretti: le cose macroscopiche le ho già dette (il film è un tentativo penoso sotto ogni aspetto: fotografia, regia, sceneggiatura, recitazione, ecc…) Poi se vuoi possiamo parlare di tutti i buchi della trama (la protagonista viene chiamata in causa da un articolo ben oltre la metà del film, e qualcuno dovrebbe spiegarmi perché mai la polizia ha messo in relazione la morte di quelle tre persone, uccise tutte in modi completamente diversi e senza una connessione evidente); oppure possiamo parlare di tutte quelle inutili sequenze in ufficio (ma di che parla ‘sta gente, che c’importa?); o della completa inutilità del personaggio interpretato da Placido (in una recensione del TG2 si parlava di lui come del “commissario” che indaga!); o del fatto che la protagonista s’interessi all’argomento del Tulpa fuori tempo massimo e senza esito alcuno nella trama del film (ma non sono mesi che frequenta questo club? e non sa nemmeno di che parla quel fascinoso proprietario?). Ma la lista delle boiate non finirebbe più. Sarà che poi io tutta questa violenza e tutto questo sesso non li ho visti. C’è solo una pietosissima scena con la Gerini in pose improbabili che lascia intravedere il fondoschiena. Niente che non si trovi perfino in prodotti destinati al prime time televisivo. (obietterai certo che l’epilogo del primo delitto invece è molto crudo, con quel certo particolare “souvenir”, ma che ti posso dire? A me ha fatto solo sorridere. Il film è pruriginoso in modo provinciale e stantio.
Ok. Non suona esattamente come una cosa al cui confronto Tulpa sembra una marchetta, eh? Ma mi informerò.
E’ facile, dai: ci metti trenta secondi netti (copia titolo del film/ incolla su google / ammira la lista)… ;-)
Beh no, in trenta secondi vedo quanti siti contengono la stessa cosa, per informarmi invece dovrei cliccare e leggere e metterci anche una certa concentrazione. Ma se dite che ne vale la pena lo faccio, eh?
Non saprei, quello ancora non l’ho visto. Ma certo Marco Risi non è proprio l’ultimo arrivato…
ammazza oh! tale è la simpatia di questo oneiromante che mi sta salendo la fotta di vedere tulpa!
Spero che la tua fotta non vada delusa!
nessuno ha ancora avuto il coraggio di rispondere alla domanda: “Se Fabio Volo girasse un horror convincente, come la prendereste?”
Torno dal cinema proprio adesso, ho pagato il biglietto e ho sostenuto il cinema italiano.
Per cosa? Per un film mediocre.
Attenzione, quando Nanni dice che è il meglio che la penisola offre in campo di horror non sbaglia e questo fa riflettere su quanto siamo nei guai.
Il film in se, come va avanti la storia, non sarebbe neppure male ma ahimè la regia di Zampaglione (che in Shadow mi era piaciuta) non riesce mai a creare tensione o disagio nello spettatore e durante le sequenze degli omicidi l’angoscia latita, della vittima uno se ne fotte sempre e comunuque, il dolore purtroppo arriva assolutamente anestetizzato. Gli attori poi non sempre sono in grado di reggere i picchi di tensione che dovrebbero comunicare. Minchia mi dispiace da morire, ma la verità è che in certi momenti io mi sono pure annoiato e in un film che ha tutti questi omicidi e queste scene erotiche è una cosa inaccettabile.
@ Oneiromante: dire che Tulpa è più svogliato dell’ultimo Argento è assurdo, se c’è una cosa che non fa odiare Tulpa è l’impegno che tutti mettono per confrontarsi con il modello e aggiungere un paio di capitoli nuovi a un libro ormai fermo da decenni. Impegnarsi in qualcosa non vuol dire riuscire, ma quello che c’è va riconosciuto.
Forse va riconosciuto anche che sarebbe ora di tentare altre strade, di cercare una via che non sia il confronto diretto con un genere che se è fermo da tutti questi anni magari è perché non è più parte del tempo in cui viviamo. E allora l’amore per i maestri mi va bene, ma adesso basta, è ora di trovare il coraggio per abbandonare certi modelli sicuri e immediatamente riconoscibili che però ora come ora risultano fare prigionieri coloro che se ne servono.
@pilloledicinema: Il riferimento a Dario Argento era ovviamente provocatorio. Lì abbiamo un regista che un tempo era capace di riempire di grandi trovate visive sceneggiature spesso claudicanti, qui un amatore senza talento che si arrischia a fare il passo più lungo della gamba (e quel che è peggio non sembra rendersene conto). Con grande sincerità e passione, per carità, ma come ho già detto altrove (a Nanni Cobretti non sfuggirà il copia/incolla…) con questo criterio anche un rutto in faccia può essere considerato un atto appassionato e sincero (e in certe culture lo è)… Quel che conta è il risultato, purtroppo, sia che si tratti di svogliatezza, sia che si tratti di semplice mancanza di talento. Poi possiamo certamente guardare lo scarabocchio del nostro frugoletto con commozione e apprezzarne lo sforzo, ma il risultato non cambia. E mi pare che su questo siamo d’accordo: indiscutibilmente, Tulpa è un film mediocre. Peccato.
Comunque ha fatto incassi ridicoli…si parla di molto meno di 2400 spettatori…poi sta storia del sosteniamo il cinema nostrano di genere non la capisco…è fatto da gente diversamente abile,non credo…vuoi giocare con i grandi allora ti becchi le conseguenze,altrimenti se non sei capace fai altro…
SPOILER:
mentre cerca nel libro di foto la fazza di Franek compare per caso anche il volto della Cescon???
Se si e me lo sono perso bene.
In caso contrario la parte del negozio di libri sega tutto quanto di buono fatto prima.
Non male ma pensavo meglio!
Ciao!!
@Nanni Cobretti:
Luca Argentero nudo effettivamente non e’ una gran premessa??
Vallo a spiegare alle “groupies”, tradotte in sgroppine.it!
Quelle che dicono…”Ti seguo da quando stavi nel real bonobo”.
(Ecco l’ho detto, sorry)
Un film di quel cagnaccio cantante di Zampaglione con quella cagna della Gerini e con un nano rapper che fa i video dove lo spompinano in macchina (seeee, ti piacerebbe)? Dopo lo schifo del finale di Shadow?
Ma meno male che è fuori in poche sale, raddoppiate quelle di ST Into Darkness, F&F 6 e Mon of Steel e toglietelo del tutto…
Cazzo io ci credevo, avevo già rischiato il linciaggio portando gli amici a vedere Shadow (che a parte l’aver rubato a mani bassissime da Lyne non era manco troppo male) ma ‘sto Tulpa è una roba improponibile. Non me la ghignavo così dai tempi de Il Cartaio. Recitato con il culo, doppiato col culo (tra l’altro la Gerini manco è in grado di ridoppiare se stessa cristoddio! Che resti a far commedie che le parti drammatiche non son proprio cosa…), fotografato col culo, ma quel che è peggio, scritto col culo. Imbarazzo profondissimo. Dialoghi e situazioni inverosimili, maccosa uno via l’altro (che ci potrebbero pure stare se ci fosse più sostanza intorno) e ha ragionissima il tipo qui sopra a dire che Zampaglia la mdp la deve lasciar maneggiare a qualcuno che ne ha cognizione perché ci sono delle inquadrature da galera. Poi boh, tutto ‘sto sesso e ‘sta violenza… Ho capito che in Italia nessuno fa un cazzo e basta che ci metti un po’ di sangue e fai un figurone ma dobbiamo accontentarci di ‘sta monnezza per due coltellate e due tette? In compenso non c’è un briciolo di tensione, non c’è ansia, non è minimamente pruriginoso nonostante il tema si prestasse alla grande. Il primo omicidio tra l’altro è molto simile a quello del remake di Maniac e basta accostare i due film per piangere amare lacrime sulla situazione in cui versa il cinema in ‘sto cesso di paese. Senza scherzi secondo me Cha Cha Cha a Tulpa gli da la paga tutti i giorni della settimana e due volte la domenica.
Visto ieri tulpa, un film così brutto ancora lo dovevo vedere. Un peccato che questi 8 euro anziché darli a quella nullità di zampaglione non li abbia dati a qualcuno bisognoso.
Questo endorsement dei 400 calci è veramente inspiegabile, puzza di marchetta da kilometri.
Che amarezza il cinema italiano di genere – e non solo – è veramente finito nel cesso e scaricato in malo modo.
Peccato non ci sia più la censura in Italia, sto film è talmente una merda sciolta che non dovevano manco dargli il visto per arrivare nei cinema.
@lurker: oddio, se hai delle domande precise te lo spiego anche.
Non c’è niente da spiegare, qualsiasi persona che capisca un minimo di cinema e abbia un po’ di raziocinio capisce perfettamente che questo film è una nullità e che questa volta avete pagato dazio per avere un’intervista da Zampirone.
Beh, che dire? Avete presente quando si dice “odio dire ve l’avevo detto, ma ve l’avevo detto…?”
@Hokuto La tua domanda mi intristisce ulteriormente. Ma non ti rendi conto ? Sei un regista in erba e vieni su un un sito di cinema a chiedere aiuto su come trovare il soldi ? Ma già il fatto che non hai trovato da solo la risposta alla domanda, è una cosa di una tristezza infinita. Nuovi cineasti ? soldi all’estero ? MA qua dovresti sprofondare nella vergogna del tuo mezzo nueorne. E poi, chiedendo a Zampanò dove prende i soldi per fare i film su di un culo palestrato, cosa pensavi che ti rispondesse, Che c’è la formula magica ? Un trucchetto. E ora lui te lo dice a te. In un orecchio, qua sul sito. Ma solo a te, eh ? e giusto perché glielo hai chiesto con il sorrisino un po’ furbetto. Così te, Hokuto, con quel trucchetto lì, furbo furbo, ti fai il primo film. Poi si vedrà. Arriveranno i fans. Le fans. I primi inviti ai festival. I primi Nastri, le prime Palme, una Statuetta d’Oro e poi un paio di stronzi giganti.
E uno si chiede come mai il cinema italiano sia in mano a Zampanò e alle sue padellate di Friòl, il fritto che non puzza. Dico, ma vi rendete conto che stiamo parlando di un film horror dove ti ammazzano a padellate ? Padellate di frioòl in da fazza.
E ti perdono Hokuto solo se hai meno di 13 anni. La testa non sai dove sbatterla ? sbattila nel cesso. E smettila di porendere in giro te stesso e i tuoi amici.
Se Hokuto è il nuovo, l’indipendente, il novizio della sagrestia; se Zampanò è il dipendente, quello arrivato, il sacerdote del cinema che vuole spaventare il pubblico a padellate, attirandolo al cinema esibendo la chiappona di schiena; beh, allora io mi sono autoinflitto la visione di questo film in compagnia di mio cugino Lucullo, che ieri aveva fatto la cresima. Avendo lui molta voglia di bestemmiare l’ho condotto al cinema, salvo poi pentirmene perché appena ha visto la locandina mi ha chiesto mimando il gesto con il pugno: “Ma almeno lo prende in culo ?”. Io per rassicurarlo, gli ho dovuto dire di sì. E allora ad ogni apparizione della chiappona, si metteva a scandire: “Cu-lo ! Cu-lo !” e appena finiva la scena di sesso, crollava un bestemmione a mezza voce. Mai più.
Ecco, questi sono i giovani di oggi.
@lurker: no problem, prendo atto che non hai domande.
@oneiromante: ti giuro che non capisco cosa, ma facciamo che “ce l’avevi detto” altrimenti non se ne esce.
Amici, in generale io spero che non ci sia confusione: se per voi questa e’ una marchetta perché non abbiamo fatto domande tipo “i dialoghi fanno schifo, spiegami perché” allora ok, accetto che questa sembri una marchetta.
Se pensate invece che sia una marchetta perché a noi il film e’ piaciuto mentre a voi e al resto dei critici che avete letto in giro no, mi sembra ovvio che la cosa oltre che fuori mira non sia molto rilevante. Ci e’ gia’ successo con Die Hard 5, per dirne una a caso.
Se il segreto sta nel fatto che non e’ ben chiaro perché il film mi sia piaciuto, anche se mi sembra di averlo spiegato piu’ volte, provo a ripeterlo in sintesi: per me ritmo, passione, mancanza di pretese, creativita’ e gore e pure il suo bel coefficiente WTF salvano gli ovvi problemi in tutto il resto e continuano ad elevarlo in scioltezza sopra tutto quanto l’Italia abbia proposto negli ultimi 20 anni, e lo preferisco anche a Shadow. Non ho mai detto “siamo salvi” perché e’ abbastanza ovvio di no.
Non e’ il primo film grezzo e divertente che difendiamo, non sara’ l’ultimo, non ho comunque mai preteso di difenderlo alla morte tranne davanti a quelli che secondo me facevano osservazioni particolarmente buffe o fuori mira.
Poi ci sono altri miliardi di ragionamenti possibili in mezzo, i vari discorsi sul sostenere la scena o meno, varie ed eventuali… noi in questo contesto non ne abbiamo parlato ma a voi evidentemente sta a cuore e l’avete accennato, ho letto opinioni con cui concordo e con cui meno, per me in generale sono discorsi che a certi livelli esulano dalla qualita’ e sfruttano la potenza promozionale. Ad esempio: se un film incassa bene il primo weekend e male gli altri (in proporzione al numero di sale, ecc…) significa che il film non e’ piaciuto ma che perlomeno interessava, che a volte e’ gia’ sufficiente per riprovarci, magari con un approccio diverso. E’ per questo che tendo a incoraggiare quelli che dichiarano di non volerci nemmeno provare (ma di nuovo: ognuno e’ libero di fare quello che gli pare, dipende da quanto piace il genere e quanti dindi avete, ecc…).
Se e’ questo che vi interessa approfondire e avete domande precise sono a disposizione.
Altrimenti, peace.
Io credo che il nocciolo della questione, almeno per l’idea che mi son fatto io, è che qualche domanda un po’ più critica o un tono meno ossequioso nei confronti di un film che tutto è fuorchè perfetto o non criticabile ci sarebbe stata.
Poi per l’idea che ho io di Zampaglione, magari gli sarebbe tirato il culo e magari vi avrebbe sfanculato, ma non penso che questo sito necessiti di intervistare Zampaglione o abbia questo tipo di operazioni come obbiettivo o parte fondante della linea editoriale (termini a caso, scusatemi).
Insomma, il punto è che forse se anche per voi (Nanni o Casanova) il film poteva essere migliorabile, forse glielo potevate dire. Da lì l’impressione che forse alcuni hanno di marchetta, anche se non credo marchetta sia il termine esatto visto che tutto sommato non è che ci avete guadagnato niente.
Ci sta il parallelismo con DH5, perfettamente, però qui c’è un’intervista a scopo promozionale (dal punto di vista di Zampa, ovviamente) e quindi l’impatto su chi legge è diverso.
IMHO.
Carissimi, ve la state prendendo col Nanni ..ecco tutta una serie di recensioni che ho trovato postate sul forum di Nocturno in cui si parla bene del film ..tutte markette ? Sara
Corsera: http://cinema-tv.corriere.it/cinema/porro/13_giugno_20/Porro_tulpa_5329bf48-d9ae-11e2-8116-cce4caac965d.shtml
movieplayer: http://www.movieplayer.it/film/tulpa_30978/
frank manila: http://frank-manila.blogspot.it/2013/06/tulpa-federico-zampaglione.html
cinemio: http://cinemio.it/film-italiani/tulpa-perdizioni-mortali-recensione/24670/
pratosfera: http://www.pratosfera.com/22/06/2013/menichetti-e-la-disperata-resistenza-del-film-di-genere/
close.up: http://www.close-up.it/tulpa-perdizioni-mortali
400calci: http://www.i400calci.com/2012/08/frightfest-2012-tulpa/
best movie: http://www.bestmovie.it/recensioni/tulpa-perdizioni-mortali-la-recensione-di-gianluigi-perrone/232290/
scenecontemporanee: http://www.scenecontemporanee.it/cinema/tulpa-614
mediacritica: http://mediacritica.it/2013/06/22/tulpa/
secolo XIX: http://www.ilsecoloxix.it/p/cultura/2013/06/18/APC5SSmF-sesso_sangue_italy.shtml
film up: http://filmup.leonardo.it/tulpa.htm
sentieri del cinema: http://www.sentieridelcinema.it/recensione.asp?ID=2102
cinemablog:http://cinemablog.it/tulpa/
l’unità: https://dub108.mail.live.com/default.aspx?id=64855#n=1851728185&fid=1&mid=96f2e047-dc23-11e2-9bd4-00215ad73ee2&fv=1
nannimagazine:http://www.nannimagazine.it/notizie/cultura-e-spettacoli/cinema/festival/17/06/2013/fantafestival-con-tulpa-zampaglione-rende-omaggio-al-vecchio-thrilling-made-in-italy/9176
max gazzetta:http://max.gazzetta.it/extra/2013-06/06extra-claudia-gerini-zampaglione-tulpa-crisula-stafida-sinicorni-eros-cinema-horror-401496729070.shtml#0
everyeye: http://www.everyeye.it/cinema/articoli/tulpa-perdizioni-mortali_recensione_19793?no_interstitial=1
cinemystic: http://cinemystic.blogspot.it/2012/12/tulpa-recensione-zampaglione-sulla.html
sole24h: http://www.ilsole24ore.com/art/cultura/2013-06-21/superman-vola-basso-meglio-091046.shtml?uuid=AbcB016H
Nonsologore:http://www.nonsologore.it/2012/10/02/tulpa-in-esclusiva-per-nsg/
voto10:http://www.voto10.it/cinema/not.php?NewsID=12035&Titolo=Notizie:%20Tulpa%20-%20Recensione
coperatorveritas: http://coperatorveritas.altervista.org/2013/06/22/tulpa-perdizioni-mortali/
@Nanni Cobretti: è che non si possono postare i disegni, altrimenti proverei ad aiutarti volentieri con dei pittogrammi…
Ci riprovo utilizzando questo grande mistero che sono le parole (scusami!): Tulpa è un film brutto. E più gente ha la sfortuna di vederlo, più conferme arrivano su quella che è un’evidenza che solo a un cieco (o a qualcuno in mala fede) può sfuggire.
Ritmo? Ma quale caspita di ritmo? Il film si trascina senza direzione, tediando all’inverosimile anche il più ben disposto (come ero io prima che il supplizio cominciasse). E non oso immaginare come potesse essere prima del taglio di 20 minuti…
Passione? E ‘sti caxxi? Ho già detto cosa penso sull’argomento (vedi sopra, la sagace metafora del rutto in faccia).
Mancanza di pretese? Questa è la migliore in assoluto! Provare a rifare lo spaghetti-thriller, il genere italiano più noto e imitato nel mondo, non è una pretesa? Ma ti senti quando parli?
E qui bisognerebbe imbastire una vera e propria lezione di cinema, ma come si fa senza poter ricorrere ai pittogrammi? Ci provo: l’horror richiede mestiere. Non è come la commedia. Lì puoi piazzare la macchina da presa dove ti pare, tanto ciò che conta è la battuta comica (certo, magari un certo ritmo non guasta neanche qui). Nell’horror, no. Nell’horror il “come” conta infinitamente più del “cosa”. La fotografia, i movimenti di macchina, le luci, l’atmosfera… sono l’abc dell’horror (anche nella sua declinazione che apparentemente sembra escluderle: quella del cosiddetto “found footage”, per quanto attiene alla ricreazione di un effetto “iperreale”). Questa è la ragione per cui, per esempio, una sceneggiatura implausibile e tutt’altro che limpida come quella di Profondo Rosso è bilanciata da trovate visive che da sole valgono il prezzo del biglietto. Non si può girare un horror senza avere pretese. E’ una contraddizione in termini. Specie quando si sceglie come riferimento non l’ultima boiata iuessei ma il giallo all’italiana, che è materia di studio nelle università di cinema americane e che solo registi veri come Tarantino (o De Palma, o John Landis, o Tim Burton – nella declinazione horror gotico alla Bava) sanno omaggiare seriamente.
Creatività? Ma dove? Cosa? Quando? Chi? Nel film di Zampaglione non c’è una sola idea degna di nota. E perfino tutta la storia dei Tulpa, lo spunto suggerito da Dardano Sacchetti, che avrebbe offerto il destro a soluzioni visive e di trama interessanti non poteva essere usato peggio di così (in realtà non viene usato affatto).
Gore… Mah. Basta questo? Un’evirazione (fuori campo), un’occhio cavato (fintissimo), una padellata d’olio (ridicola), topi che rosicchiano (uh!)? Basta questo pocume a restituire dignità a un film insulso girato da un amatore senza talento?
Neanche per idea.
E se in questo paese stiamo come stiamo è anche e soprattutto per questo vizio tutto italiano di fare critica dando confortevoli pacche sulle spalle dell’improvvisato registucolo di turno, come a dire: “beh, ci hai provato, apprezziamo lo sforzo…”
E no! Finiamola di fare i Mollica. Se un film è brutto bisogna dirlo, forte, a chiare lettere. Altrimenti si otterrà solo di allontanare sempre più quel momento in cui artigiani veri (e non sedicenti registi della domenica) vorranno rimettere le mani seriamente sul glorioso ed estinto cinema di genere nostrano…
Premesso che ancora non l’ho visto, anche perché qua a Sassari non lo portano di sicuro visto che siamo rimasti con un cinema (per modo di dire), ma questo era un film che aspettavo parecchio perché amo tantissimo i vecchi lavori di Argento, e da quello che si diceva, questo film avrebbe “resuscitato” quel modo di fare horror/giallo. Inutile dire che dopo aver letto i vostri commenti mi è calato moltissimo l’entusiasmo, vero che sarà dopo averlo visto che mi farò una mia idea, ma vi vedo tutti abbastanza coesi nel distruggere questo film. Su una cosa non sono d’accordo però. Se il film è brutto, non è perché un certo genere è ormai superato e bisogna rinnovarsi, credo che con una sceneggiatura fatta bene (con un bel mistero difficile da risolvere ma servito allo spettatore super attento) e buoni interpreti, un film di questo tipo possa funzionare alla grande anche oggi.
@oneiromante: dai, non ti agitare che non ne vale la pena.
@Nanni Cobretti: e chi si agita?
Oneiromante!
[niente, non ho ancora nulla da dire sul film tranne che forse qui da me lo levano già e volevo vedere se eri ancora dietro la tastiera]
@Steven Senegal: Sì, ci sono!
Io ci lavoro al computer. Quindi, tranquillo, se hai bisogno di qualcosa mi trovi qui… ;-)
Dai, pure io. Pare però che il tuo lavoro sia dare contro a questo film (che son sicuro sarà insalvabile come dici te ma me lo vedrò uguale perché mi ha incuriosito).
Abbastanza tragicomica la giustificazione che dai al tuo dispendio di energie (Tulpa è brutto, è giusto che lo si sappia) in giro per l’internet. Giuro, la tua abnegazione mi sta appassionando.
@Steven Senegal: lieto di riuscire a intrattenerti! Sono pronto a scommettere che Tulpa invece ci riuscirà meno, ma non mi sognerei mai di sconsigliarti di vederlo.
Sarà tragicomico, come dici tu, ma la mia crociata non è contro il film. Io per primo l’avrei visto comunque, anche dopo aver letto commenti come i miei. In questo concordo in pieno con Nanni Cobretti: i film vanno visti.
Poi, vorrei sapere: la pagina è piena di commenti di gente che non le manda a dire e scarica quotidianamente una carrettata di parolacce sul film e sull’autore di una recensione considerata un po’ troppo “prona” (per dirla pulita).
Io non mi sono mai sognato di accusare di niente nessuno, né ho mai trasceso. Ho solo esposto, garbatamente ed educatamente, un parere argomentato e puntuale. Reiterando, ove necessario, anche per rispondere a certe ironie fuori luogo e sarcasmi del piffero da respingere al mittente.
Cos’è che vi dà così tanto fastidio? Mah.
Ed ecco qualcosa di davvero tragicomico, questo sì, sul serio: http://www.movieplayer.it/personaggi/news/federico-zampaglione-girera-due-horror-in-inghilterra_25545/
@ Ciobin Kojak
ah, ok.
beh c’hai ragione.
in effetti la mia domanda aveva un’altra intenzione…visto che ho notato che quando partirono i flame su Shadow, in vari siti, Federico Zampaglione interveniva, volevo chiedergli quali consigli avesse per trovare finanziamenti per le nuove leve, visto che, nell’intervista, insiste particolarmente sul suo desiderio che il cinema di genere rinasca, che i nuovi autori trovino possibilità per i loro film ecc ecc…
ed insiste molto anche sul fatto che lui abbia scelto una strada in salita.
cosa che, a me fa un pò sorridere, visto che comunque, la strada in salita non la sceglie chi i quattrini ce li ha, ed avendo amicizie nel campo, li trova agilmente.
la mia domanda era, senza bisogno di attacchi, posta per aprire un dibattito che desse delle risposte, non delle “speranze” e delle “autocelebrazioni” per fantomatiche strade in salita.
ecco.
Te stai tranquillo, che io il mio film me lo sono fatto, senza una lira, senza chiedere a nessuno, e ci recita dentro pure un nome grossissimo, internazionale, che ha accettato GRATIS perchè gli piaceva il progetto.
E pensa che in giro non ne ha parlato nessuno.
Se vede che sto in salita anche io.
quindi, sì, il mio era un sorrisino furbetto, ma non per trovarmi soldi o farmi dire un segretuccio qua su un sito pubblico(solo a me, nell’orecchiuccio), ma per fare un pò di chiarezza (con uno scambio) sul fatto che le strade in salita sono altre, le battaglie dure sono altre, e che trovare i soldi è un problema, grosso, e che sfidare chi non ha alcun tipo di aggancio nello star system a “fare i fatti” non è molto costruttivo se poi non si fa nulla di concreto per creare un contesto in cui possano formarsi degli “sfidanti”…
per dire…
andare a cercare nel sottobosco degli indipendenti italiani, e se c’è qualcosa di interessante, CONTATTARE e PRODURRE.
Questo andrebbe fatto, quando si sbandierano “speranze di rinascita ecc ecc”
…invece mi pare che si insista sempre sulla piagnina produttiva e distributiva.
e che ci insistano persone che comunque hanno delle possibilità reali per cambiare le cose (i soldi)
E volevo semplicemente virare il dibattito su questo, piuttosto che su insulti gratuiti, sesso anale e altre cose che non portano ad un cazzo.
può andare?
e tanto per:
a me Shadow ha fatto veramente cagare.
Ma roba,per me, da impiccagione, tanto era pretenzioso nelle
intenzioni ed inutile (che è peggio di brutto) nel risultato.
questo se non altro l’ho trovato onesto.
con tutti i difetti, con tutti i momenti cagnacci che vuoi,
però cazzo è onesto, passa in scioltezza e mi pare che almeno non
tratti lo spettatore da demente spiattellando metaforoni patetici,
ma puntando sul budello, sul divertimento, sull’intrattenimento.
a volte riuscito, a volte no.
ma almeno, ONESTO.
e per me, opinione personalissima, già è qualcosa che mi toglie dall’atteggiamento di “indisposizione” di fronte ad un film.
La carica dei 117.
http://www.youtube.com/watch?v=xVfPaxSTqHU
(Agenti che fanno la traccia, a prescindere)
@Oneiromante
Ti dirò, a me non dai mica fastidio. E poco mi frega del film o del flame che lo stesso si tira dietro tra amici del regista o gelosoni vari.
E’ questa cosa di ripetere tutti i tuoi commenti su un qualsiasi angolo della rete – perché (ti cito): “non riesco a tollerare che qualcuno possa sostenere una cosa diversa da quella che è l’evidenza: TULPA è brutto e non funziona” – che mi diverte assai.
Ti giuro. Te che vedi il film, non ti piace (opinione sacrosanta e a tratti ben argomentata, ti rendo merito), apri l’internet, vedi che qualcuno non lo stronca totalmente (ma neanche lo chiama capolavoro) e decidi di…
Mi manda ai pazzi davvero. Ti immagino lì, in attesa nell’ombra, pronto ad intervenire su più pagine aperte.
C’è sia il dramma di un uomo in lotta contro la moltitudine della rete e delle opinioni e le pretese diverse, sia lo sforzo romantico, gratuito e disinteressato (?) che strappa il sorriso.
Ah dimenticavo, il mio “me lo vedrò uguale” è un atteggiamento che prescinde dai tuoi commenti, tant’è che l’ho espresso prima che tu arrivassi. Se lo hai inteso diversamente è perché mi sono spiegato male io o hai capito male te oppure ancora hai vinto il premio “Excusatio non petita, accusatio manifesta”.
In tutti i casi, ciaone.
@Steven Senegal: pensa che a me invece fa schiattare dal ridere il fatto che stiate tutti lì a vedere cosa scrivo, dove e come! Tutti pronti col google in mano (non c’è doppio senso, giuro…) a cercare mie tracce nella rete!
E poi, sai, Don Chisciotte è sempre stato un personaggio simpatico. Lancia in resta, non mi spiace combattere i mulini a vento di chi le spara più grosse, o crede di veleggiare sospinto da chissà quale ironia d’accatto. :-)
Per il resto, mi fa piacere che tu riesca a mettere a frutto su questa pagina anche i tuoi studi classici (era ora!), ma per amore di verità, sostanzialmente non è che me ne freghi nulla se lo vedi o meno quel film. Rispondevo semplicemente in generale sulla devozione alla causa, precisando che in nessun post mi sono anche solo lontanamente sognato di far destistere qualcuno dall’impresa, anzi.
Quanto all’interesse che paventi io possa avere nella crociata, la tua insinuazione, per quanto esposta con impressionante sagacia, ha la stessa consistenza della trama di Tulpa…
E per finire, siccome non voglio essere da meno in tema di motti latini per tutte le stagioni, ecco il mio: Per aspera ad astra!
Tasto dolente? Ma no, è proprio come dici te.
Credici.
Di nuovo ciaone.
Faccio sempre lo stesso errore, lo so: sopravvalutare i miei interlocutori…
Ci sono quei film che basta guardare in faccia il regista… ma bravi.
@ Steven Senegal & Oneiromante:
Sposati subitissimo! Fate i mattoni ancora, dai.
http://www.youtube.com/watch?v=fKX9m3tX7yo
(Il re che ride i giullari che fanno ridere i re)
@Hokuto Ma sei proprio un cucciolone affettuoso, lo sai ? Puccipuccipucci.
Detto questo sono contento che tu abbia realizzato il tuo film. Con una star internazionale, per giunta (non sapevo che Alvaro Vitali fosse ancora vivo). Bene, a regola ora dovrei chiederti il titolo e cercarlo. Ma non lo farò.
Invece, per testimoniarti la mia stima farò molto di più. Il confronto che cerchi, qua in ITALIA, è talmente cuccioloso che mi fai diventare generoso. Sono certo che, pur non avendolo visto, il tuo film sia superiore a quello di Zampanò e quindi ti regalo un soggetto cinematografico internazionale. Lo faccio perché hai gli agganci giusti e perché credo nella tua passione. Lo ha scritto Lucullo, mio cugino, quel bambino pestifero che bestemmia sempre.
Si intitola “Un nano nell’imbuto”. È la storia di un nano che fabbrica imbuti facendosi aiutare da altri nani. Gli affari vanno a gonfie vele. Poi, un giorno, impazzisce. E inizia a infilare nani negli imbuti, ma con cattiveria. Crea imbuti sempre più grandi e attira sempre più nani, comprimendoli negli imbuti dai quali ricava un nettare, la spremuta di nano. Bevendo molte spremute di nani, pensa di diventare un gigante, o almeno di ritrovarselo di 40 cm. Invece, purtroppo, le cose non vanno così. Infatti, dopo la milionesima spremuta di nano, dopo che tutti i nani sono stati spremuti, si ritrova un naso enorme. A quel punto, non riuscendo nemmeno a reggersi in piedi a causa del peso, diventa molto triste. Per strada tutti lo scherniscono “Toh, guarda un nappuomo bambino” oppure “Haha, un nappuomo nano !!”.
E lui si suicida sparandosi sul naso.
Ecco. Ora puoi metterti al lavoro. Però non farlo recensire a Tonanni che potrebbe non reggergli il bypass.
Cordialmente, Ciobin
Zampagliò metti il tuo film online così almeno ce lo guardiamo e vediamo se ha ragione chi dice che è un buon tentativo o chi lo definisce ‘naMMerda truce.
Dai oh tanto al cinema non ci andiamo neanche per superman, figuriamoci per un thriller di Rai4.
Ciobin stavolta lo devo proprio dire, mi hai rallegrato molto.
@Ciobin Kojak
ma sai che è una figata?
grazie!
L’ho visto. È una merda.
La regia stile Don Matteo affossa qualunque buona idea.
Ho fatto il mio dovere di sostenitore del genere, non è andata bene. Non spalerò merda aggiuntiva su Tulpa, un film italiano “calciabile” rimane in ogni caso una roba più unica che rara. È mancata l’abilità non il coraggio.
Ma Zampaglione che gli ha fatto al tipo qui sopra, gli ha stirato il gatto con il suv?
Salve bella gente
Inizio col presentarmi , sono Lorenzo Ellerbe del Team di Zampaglione.
Noto che il ragazzo ha creato un bel flame e a tal proposito sono qui a darvi nuove info.
Mentre voi eravate intenti a parlare fitto fitto del nostro, Federico ha appena siglato un contrattino con Sony Music , per la durata di tre album, in cambio di quella che sarebbe riduttivo definire UNA MONTAGNA DI SOLDI. Come se non bastasse la prossima settimana saremo in volo per Londra, a valutare una importante offerta per girare due film horror in UK. non male direi , no?
Sono stati giorni produttivi per noi e a giudicare dalla quantita’ di lunghi commenti lasciati, direi anche per voi.
Salute e auguri per tutto.
Lorenzo Ellerbe.
@Leerbe: sempre che la tua non sia una trollata squallidissima, io non mi bullerei di far parte dello staff di uno che non sa manovrare la macchina da presa.
Quanto al contratto milionario ho i miei dubbi, ma comunque tutto può essere, visto che anche i One Direction, Bieber e Marco Carta hanno avuto soldi a badilate dalle case discografiche.
Lo squallore italico non ha mai fine… bah
Ecco il sito della casa di produzione inglese che starebbe valutando l’idea di far dirigere due film a Zampaglione:
http://www.prolificfilms.freeserve.co.uk/
Io un’idea me la sono fatta. Fate un po’ voi…
Comunque Zampaglione is the next Uwe Boll
P.S.: e cmq i primissimi tiromancino non erano affatto male (vedi alone alieno), ma suppongo che negli anni 90 un buon tre quarti dei grandi critici musicali che commentano qui dentro probabilmente si ciucciava ancora il pollice
tu invece nel 2013 succhi ancora i cazzi
@locheu
Qual e` il tuo problema? E` il sito di una casa di produzione indipendente inglese, collegata con la societa` che ha acquistato i diritti dei film di Zampa per il mercato UK. Cosa ti sconvolge? Il fatto che facciano film (di merda o non di merda e` un altro paio di maniche) che non hai mai visto sul cazzo di cartellone dietro il cazzo di angolo del tuo cazzo di quartiere del cazzo?
Mi spieghi perche` lo sport nazionale italiano e` quello del tirare merda addosso a qualcuno che, a differenza di TE, ha fatto un film (di merda o non di merda e` un altro paio di maniche, ripeto) e qualcuno in UK glielo ha pure comprato?
@schiaffi:
Il computer te lo ha comprato mammina? Lo sa che lo usi per fare il pirletta sfigato su internet anziche studiare?
@Lars Von Tease: l’acume dei tuoi argomenti mi ha illuminato, per tacere della ricercatezza dell’eloquio. Bravo!
nanni chiudi il portale dimensionale che di qua sta entrando di tutto
@lars
se vabbè, è arrivata Nonna Papera a dirmi di studiare. Ma che brava, manca solo la torta a freddare sul davanzale della finestra e poi sei uguale.
Bella anche la rima con “cazzo”, però se vuoi davvero fare ghetto dovresti dirla mentre fai “no” con il dito come le negre di Harlem.
@lars von tease: il problema è che chi non sa fare i film non lo deve fare.
Punto. Chi paga un biglietto per vedere un film ha tutto il diritto di dire se quel film è bello o brutto (anche se pur sempre soggettivo).
Se Zampaglione è un bravo cantante (i Tiromancino non sono male parole tue) restasse a cantare le sue nenie e facesse girare i film a chi lo sa fare.
Tulpa è un gran bel film..dovreste incoraggiare il cinema italiano piuttosto che dargli addosso..capre!
Bisogna vederlo solo per la scena lesbo con Claudia Gerini e Crisula Stafida…
@schiaffi
Ma ogni tanto ti sfiora il dubbio che con tutto l’impegno che ci metti non riesci nemmeno di striscio a non sembrare un mezzasega frustrato che fa il grosso su internet cagando insulti a vanvera? Ripeto: tua madre lo sa che non stai facendo i compiti? Cos’e`, sei fuoricorso a scienze politiche? Deprimente essere fuori sede a 15 materie dalla tesi e chiedere alla tua eta` ancora i soldini a mammina e contare un beato cazzo di niente nel mondo eh?
@Lurker
hai tutto il mio appoggio. Se non ti piace il film, va benissimo, io non l’ho visto, voglio vederlo e poi se mi fara` schifo verro` qui a dire che fa schifo insieme a te. Quello che non mi piace e` il tiro a bersaglio solo per il gusto di farlo, che e` diverso.
Bravo… il film è bellissimo, è il nuovo cinema italiano!
ok. Alla fine è arrivato il fanclub… Mi fate cagare quasi quanto quella mandria di pecore inutili che mi circondano l’abitazione in questi giorni di tripla data di Vasco al Dall’Ara (venissero la domenica a veder Garics in fascia destra, ‘sti stronzi!). Comunque a Zampa gli concedo di essere molto meglio di Vasco Rossi come cantante, questo sì, ma in realtà anche Marco Mengoni è meglio quindi non so se sia un pregio elevato…
@Lars:
dai mò, quel sito è penoso e se non c’hai un euro per un web designer le speranze che produca un grande film horror di Zampaglione sono scarsine, ti pare? In più, i titoli che propone non sembrano proprio incoraggianti…
Ti concedo però che il primo singolo della vita dei Tiromancino era abbastanza orecchiabile e non malaccio, diciamo comunque meglio di Alex Britti col quale competeva…
@bellazio:
giudicare i film di qualcuno dal sito web in cui sono pubblicizzati e` avvilente a dir poco… ma ti concedo che effettivamente non ispirano per un cazzo. Io pero` i film li guarderei, prima.
P.S.: dal terzo album dei Tiromancino: https://www.youtube.com/watch?v=3V2Agn5Gz-Y
Beh… Al giorno d’oggi se hai una home così brutta non è un bene, ma forse sbaglio io. Anche io, genericamente, li guarderei prima di giudicare, anche se un idea me la faccio. Guarderei pure Tulpa, ma andare a Reggio Emilia mi sembra eccessivo, no?
Il pezzo, beh… Capisco quello che vuoi dire. La voce era fastidiosa (per i miei gusti) anche ai tempi ma al pezzo va riconosciuta un certa classe. Per primo singolo io intendevo un pezzo con un riffettino di chitarra di cui neanche mi ricordo il nome, direi il primo video. Del resto non puoi farmi una colpa di aver avuto 12 anni nel 1995 e non ricordarmi nemmeno cosa ascoltavo (forse i Litfiba o altra roba di cui mi vergogno un po’)… Da quando li ho sentiti io mi han sempre fatto piuttosto cagare…
Io cmq il film l’ho visto, dunque ho titolo a esprimere il mio parere. Quoto tutti e ciascuno i commenti negativi presenti sulla pagina: vuoto pneumatico torricelliano.
Quanto al sito della famigerata produzione inglese pronta a mettere in mano al nostro ben due film, all’impressione amatoriale della pagina aggiungete il dominio “gratuito” su cui è stata aperta e il quadro è completo. (Per non dire che l’ultimo capolavoro l’hanno sfornato nel 2006…)
Azz non mi ha caricato il commento di prima. Peccato non ho voglia di riscriverlo ti è andata bene
ppffff mi ti sei squagliato in mano come un calippo
Povero locheu. Alla fine lui aveva solo postato un link.
Già. C’è qualcuno qui che prende il tutto con eccessiva serietà, mi pare…
Mh si in mano…a te il calippo ti si squaglia in ben altri posti per vizio.
Mi fanno ridere comunque i tuoi tristi tentativi. Davvero. Accostarmi all’università…materie fuori sede…ma cazzo mi vieni a raccontare? Chissà com’è che tutto gli sfighè, i medioman, quelli che non hanno fatto mai ‘n cazzo nella vita infilano l’università sempre nei loro discorsi. Proprio quello giusto hai trovato per fare il nerdaccio brillante.
Complimenti hai vinto la coccarda da sfigato, ah che bello che sei, laurea in tasca e coccardina sul petto. Tò vai in giro fiero adesso.
Bello comunque il “fare il grosso su internet”, minchia se hai l’impressione che un nickname che commenta esclusivamente film riesca a farti bbrutto, immagino che sega di uomo quando sei in giro per strada. Se il kebabbaro ti guarda male usa la coccardina come scudo và.
e dalla una materia una ogni tanto, non ti vergogni parassita del cazzo?
@ Lars Von Tease: E tu non ti vergogni? Uno importante come te, che ha studiato tanto e bene, che ha preso una bella laurea, che ora ha trovato il suo posto nel mondo, uno che davvero conta qualcosa non solo in questo Paese, ma persino nel mondo, non ti vergogni a venire qui e perdere tempo per un film che manco hai visto, di cui non ti frega niente.
Ma a chi la dai a bere? Forse solo a te stesso.
Ma poi che minchia vuol dire che stiamo parlando di uno che ha fatto un film bello o brutto che sia. Che dobbiamo stare con due piedi in una scarpa.
Guarda che a fare un film di merda siamo capaci tutti, il gioco si vince se lo fai bello genietto.
Dai dedicati a cose più importanti che con quelle semplici e banali hai perso l’abitudine.
@ Cri: Se questo è il nuovo cinema italiano te lo puoi tenere bello stretto io mi dirigo su altro. Grazie per la tua segnalazione Cri, l’attrice che ha in comune con te le tre lettere iniziali del suo nome però l’ho trovata di una rigidità pazzesca, inespressiva come un blocco di cemento che segna il chilometro in autostrada, roba da non farmi eccitare nemmeno con un rapporto a tre con la Gerini a cui tutto le si può dire tranne che nuda non faccia la sua porca figura.
@ Zampaglione: L’operazione “simpatia” ha rotto il cazzo. Richiama i cani e mettili a cuccia che stanno sbavando ovunque.
ok, darò gli esami delle urine così poi ti fai la golden shower e sei contento. Te intanto togliti quell’incarto di calippo dal culo che almeno ti mangi la cicca che sta in fondo e ti stai zitto finalmente. Povero cojone
@supposte di cinema
sei la fidanzata di schiaffi?
@schiaffi
da come ti comporti sembri una via di mezzo tra un universitario parassita nullafacente e un undicenne obeso a cui viene quotidianamente ficcata la testa nel cesso della scuola dai suoi compagni. Non sono tanto lontano dalla verita` eh? :)
Ho preso a cuore la vicenda del povero locheu.
Infila nel suo commento un link, dice di essersi fatto un’idea e invita gli altri utenti a farlo e si becca l’isterica. Gli viene chiesto perché ne sia sconvolto (?) spiegato che sito sia, tacciato di avere un quartiere del cazzo. Con degli angoli del cazzo in aggiunta!
Non pago, l’aguzzino del piccolo locheu, lo accusa di tirare merda addosso a Zampagliò. E no che non si deve fare locheu, te sei sfigato, lui ha fatto un film e qualcuno in Uk glielo ha pure comprato.
Povero locheu, proprio lui che di merda addosso al regista non ne aveva tirato, del film manco aveva parlato ed è colpevole di ESSERSI FATTO UN’IDEA. Sport nazionale dice lui. A locheu. Quando decine di altri commentatori prima hanno vomitato di tutto addosso a Tulpa. Boh, forse loro andavano bene perché non avevano messo di mezzo la casa di produzione UK. A-ri-boh, c’avrà dentro gli amici sua. Mistero.
Di questo passo arriverà pure il cognato della costumista.
ps. non disturbarti, sono la fidanzata di locheu.
il degenero insomma…
Mi piace la piega che sta prendendo il discorso.
Com’è che con Zampaglione si finisce sempre così?
Steven Segal:
guarda voglio risponderti sul punto, l’unico che mi diverto a insultare gratuitamente e` quel fessacchiotto di schiaffi.
E` ovvio che locheu intendesse dire che siccome il sito della casa di produzione fa cagare (e non lo nego), allora fa cagare di conseguenza tutto cio` che Zampaglione ha intenzione di fare con loro. Il che equivale esattamente a tirare merda addosso a uno per il semplice motivo che ci sta sulle palle. Ora, per te questo sara` pure accettabile, per me e` abberrante. Non ho problemi se mi dici che hai visto il film e ti fa cagare, quando lo vedro`, e purtroppo temo anche che fara` cagare anche me, torno qui e ti diro` “cazzo segale e tutti gli altri, c’avete ragione, fa cagare”. Ma prendere per il culo uno che nel deserto lunare del cinema italiano riesce a fare dei film (belli o brutti) di genere solo perche il sito della casa di produzione non ci piace, quello non lo accetto e lo combatto.
Se non lo capisci sono guai.
A me Zampaglione sta pure sul cazzo figurati.
porcoggiuda lars a leggere le tue cazzate riesci a farmi sorridere. Un’impresa non da poco, bravo, tò ti sei guadagnato un altro calippo. Gesù cristo ancora sta storia dell’università, che fissa oh ti hanno fatto vedere proprio i sorci verdi mi sa per quel pezzetto di carta. Tranquillo, rilassati che la prossima carta aka il necrologio sul giornale te lo pago io.
ah e poi te lo dico io cos’è quello smile che hai messo alla fine: è a faccia soddisfatta che fai quando ti infili calippi nel culo maledetto laido infame.
@Lars von tese
Oh, ma ti ringrazio che non mi insulti eh. Minchia me la sono proprio scampata allora.
Sì, credo che siano guai, non capisco.
Non capisco come mai con decine di commenti distribuiti tra ben tre post su Tulpa che dicevano di Zampagliò le peggio cose, tu te ne esci proprio su quello con il link di locheu l’amore mio.
E pure l’equazione che fai, mi pare un po’ forzata (locheu linka allude, intende, tira merda). E il beneficio del dubbio? E se anche fosse, non ha il diritto di avere una sua idea – e se ne parla – o gli devi per forza infamare il quartiere? C’è gente che nel proprio commento ha scritto a caratteri cubitali “ZAMPAGLIONE FAI CAGARE E MANCO HO VISTO IL TUO FILM” e tu te la prendi invece con quello che secondo te, postando un link, intendeva dire che la casa di produzione fa cagare e quindi allora blablabla.
E mi parla di pregiudizio aberrante, lui.
E’ abbastanza singolare tutto ciò. Un po’ di credibilità la perdi.
La casa di produzione è merda. Questo è chiaro. Cioè locheu giustamente, dopo che appare un tizio che millanta di essere nello staff di Zampaman e delle “montagne di euro” e del fatto che il nostro eroe andrà a fare film in Inghilterra gli fa solo notare che la casa di produzione si presenta più o meno come il mio profilo Myspace mai aggiornato di 8 anni fa…
@pilloledicinema
io credo che invece sia stata bravissima e molto sensuale, la cigliegina sulla torta.. per il resto il film è un capolavoro, lo dicono anche gli inglesi.. brucia eh?
@segal
mi sa che te la stai prendendo un po’ troppo a cuore, piu` di locheu tra l’altro. Vabbe` dai, se non capisci il mio punto non e` che posso farti i disegnini.
Statte buono senigallia
@Scars fon Tazze
locheu è qui affianco a me che piange e non ti vuole parlare. Se secondo te hai chiarito, a posto così.
Ti lascio il commento di Braddock Pit di appena 5 giorni fa. Pensa, due ore dopo un tuo commento.
“Al tizio che inseguiva la tenda ho abbandonato Shadow al suo citazionismo.
Tulpa sembra una cialtronata indecente dal trailer,meglio ributtarsi sulla signora Wardh…”
Magari ti viene voglia di chiedergli qual è il suo problema. Per me è abbastanza a cazzo e gratuito più dell’altro. O magari non ti interessa.
Statte buono pure te. Salutami l’amici tua inglesi.
gli inglesi che se ne intendono di cinema (mica delle mezze cartucce come voi) lo hanno apprezzato.. e voi che siete italiani lo sputtanate.. come italiani ci meritiamo quello che siamo …
@Steven
ma com’è che nessuno azzecca il tuo cognome? Senegal non mi pare complesso, no? E’ il nome di un paese. Lo usano pure gli inglesi… Brucia eh?!
Ricordate tutti che noi italiani ci meritiamo di soffrire perché non apprezziamo abbastanza Zampaglione. Lo apprezzassimo quanto gli inglesi (tutti, perché tutti gli inglesi hanno il poster di Tulpa in camera come si sa), il PIL migliorerebbe, la situazione politica sarebbe stabile, acquisteremmo 10 posizioni nel ranking FIFA , ci sveglieremmo domattina con 5 cm di cazzo in più e nessuno al mondo ci prenderebbe più in giro. Ma noi siamo italiani e non ci meritiamo niente, perché non apprezziamo Zampaglione.
Ma agli inglesi, che se ne intendono di musica, qualcuno ha mai fatto sentire Due Destini?
@Cri
Invece qui degli albionici non ci frega un cazzo, Tulpa è una merda…brucia eh?
Pensa un po che mi son pure fatto della strada per vederlo, giusto per non sentirmi dire da coglioni come te che siamo i soliti italiani che se ne fregano.
Ora torna a piangere sul forum dei Tiromancino che è il tuo posto.
Zampaglione mi piace ricordarlo mentre picchiava i pugnetti a un dopofestival di Sanremo perché gli avevano criticato la canzoncina. Perfino Elio lo guardava come si guarda una cacca sul marciapiede ad Agosto.
Simpatico come un dito in culo e bravo musicista? Cazzo tutto perdonato! Coi Tiromancino però caschiamo lontanucci dalla buona musica.
Simpatico come un dito in culo e bravo regista? Ti amo comunque! Peccato che Nero bifamiliare sia una ciofeca e Shadow (rigorosamente senza il finale) sia intorno alla sufficienza.
Poi oh, sarà che io degli inglesi ho un’opinione composita formata da quella di Seth MacFarlane nei Griffin e dalla visione di Malattie Imbarazzanti su RealTime… ma se gli piace tanto Zampaglione se lo prendano pure.
@ Lars Von Tease: mamma mia, non vedevo una reazione del genere dalla quarta elementare. Che cosa posso rispondere a cotante argomentazioni? Ricordo che la risposta era tipo:- No, non sono il fidanzato di Tizio. Ma di tua madre!
E poi tu avresti dovuto dirmi che eri il fidanzato di mio padre intendendo ovviamente che eri tu quello attivo, non sia mai che ci potessero essere fraintendimenti su questo aspetto.
No, facciamo che ti lascio mangiare in pace la merenda così quando cresci e diventi importante nel mondo magari mi fai vedere a quanto arriva il tachimetro della tua moto.
@ Cri: Quindi a me un film dovrebbe piacere in base alla sua nazionalità? Ma allora che bisogno avrei di andare al cinema? Potrei dire se un film è bello o brutto semplicemente vedendo chi lo ha prodotto. O forse conta anche il regista? E in un film tutto straniero immagino che se c’è un attore italiano che recita è lui quello che farebbe la migliore figura, giusto? Complimenti per l’apertura mentale.
Se avessi ragionato con queste belle idee avrei rinunciato a priori a vedere film indonesiani o coreani per roba tipo Abraxas e Dracula 3D.
E in tutto questo poi mi vieni a dire che siccome gli inglesi (in generale) hanno apprezzato Tulpa allora loro sono i meglio.
Quello che brucia e vedere gente convinta di fare il bene dell’Italia mettendosi i paraocchi ideologici come fossimo negli anni ’60/70 con l’ultimo film del regista iscritto o simpatizzante del Partito. Sappiamo bene che danni ha fatto quella critica non solo a se stessa, ma anche all’industria cinematografica nazionale, no?
@cri: a proposito di questo concetto astratto (gli inglesi) che secondo te ha apprezzato il film, eccoti un breve estratto da una delle tante recensioni “inglesi” che si trovano su internet. In futuro, ti consiglio di informarti risalendo direttamente alle fonti, piuttosto che affidarti con cieca condiscendenza a quello che vuole farti credere un ufficio stampa assai furbetto…
Naturalmente devi conoscere l’inglese per capire cosa dice, ma è tale il tuo apprezzamento per questo popolo illuminato che non dubito tu ne sia in grado.
———
Let me say just start by saying that there are occasions, the death scenes in particular, where the tone and feel of Tulpa hits the mark perfectly, but the rest of the film is such a mess that even those moments can’t stop Tulpa from disintegrating into farce. It’s a tried and tested framework and one that Zampaglione knows well, so why does it fail so badly?
Well, the first problem is in the script. It’s pretty poor, to be fair, and filled with dialogue so ridiculous and unintentionally hilarious that it will make your head spin. Secondly, I feel that Zampaglione’s decision to have the majority of the film played out in English was a counter-productive one as this forces actors, for whom English is not their first language, to act unnaturally.
Thirdly, the film is packed with so many bad actors that it cheapens the whole experience…
It’s a shame really. Tulpa has real potential but never manages to capitalise on it. The film is robbed of any chance it might have had by some decidedly poor decision making, rendering the experience a bemusing, nonsensical, downright hysterical, though admittedly well made, missed opportunity.
If giallo is indeed back, then its not because of Tulpa.
Ecco altri estratti che, lungi dal confermare il “trionfo” di ci si è fatto portavoce l’ufficio stampa, sottolineano la pochezza della pellicola, soprattutto per quanto riguarda sceneggiatura, recitazione e a volte messa in scena. E sono la maggior parte di quelle che si trovano in rete.
Si tratta di commenti molto netti, che arrivano persino a descrivere la proiezione come un’ininterrotta sequela di risate, sicuramente non tutto previste dallo script di Zampaglione, e spingono molti a definirlo la “parodia” di un giallo…
Screengeek:
To be fair, Tulpa does feature a couple of half-decent scares early on, with some effective jumps and gruey make-up effects in abundance, but the film loses any chance of credibility after about an hour, as it becomes more dialogue-heavy. The results are at once hugely quotable and ridiculously poor, as Tulpa is destined to become a “so bad it’s good”, ironic cult movie.
Dreadcentral:
There’s certainly some pleasure to be gained from Zampaglione’s visuals, but on the whole Tulpa is worthless for anything but poking fun or learning how not to write decent dialogue or a coherent story.
Screenjabber
Sections of the audience at the FrightFest screening worked themselves into such a frenzy over the dodgy dialogue and dubbing that the mere act of picking up a glass of water caused one hipster girl behind me to emit such a convulsive bark of laughter I worried (actually I hoped) she had broken her own spine. Ultimately the movie gets it so wrong that begins to feel like a spoof of Giallo, something that clearly wasn’t intentional.
ma morite!
ecco, l’inutilità fatta troll…
@supposte di cinema
argomenti? Perche` nelle 12 righe in cui prendi per il culo c’era pure qualche argomento? Mi fa ridere sta cosa: quel fesso immane di schiaffi viene lasciato libero di abbaiare insulti gratuiti a chiunque senza nemmeno essere stato chiamato in causa, e la cosa che mi fa impazzire e` che un bel cazzo di nessuno gli dice un cazzo di niente. Ma schiaffi e` di famiglia e quindi lui puo` azzannare alla gola chiunque, giusto? Anche questo del resto e` tipico degli italiani, oltre al tiro della merda a Zampa (che mi stava molto piu` antipatico prima di leggere i commenti di certuni qui dentro, adesso lo difendo a spada tratta).
Ho gia` detto che qui si giudicano i film, e giudicare i film di qualcuno dal (orrendo, condivido) sito internet sui quali vengono pubblicizzati fa cadere le palle per terra, per lo meno a chi ha un po’ di buon senso.
Ma qui sopra leggo ormai gente che insulta per partito preso, tra un po’ leggero` robe tipo che i film inglesi fanno cagare perche` non hanno il bidet.
Se a voi sta bene cosi` per me e` okeione, intendiamoci.
Io spero che Zampa faccia una cascata di film alla faccia di chi gli vuole male.
Ogni tanto fatevela una passeggiata fuori dal vostro orticello, cazzo.
Se poi ci si mette a cercare recensioni solo negative, allora si e` pure un po’ stronzi.
Recensione piu` o meno positive ne ho trovate a pacchi, qui in UK:
http://www.thisishorror.co.uk/see-horror/film-reviews/tulpa-2012/
http://www.nerdly.co.uk/2013/05/30/tulpa-review/
http://www.frontrowreviews.co.uk/reviews/tulpa-review-frightfest-2012/18468
http://www.thisisfakediy.co.uk/articles/film/frightfest-2012-tulpa/
http://www.film-news.co.uk/show-review.asp?H=TULPA—Film4-FrightFest-2012&nItemID=577
miglior regia andrebbe a Zampa.. e miglior attrice non protagonista a Crisula Stafida.. peccato che siate così ignoranti e capre..
Giacché l’acutissimo Lars Von Tease pare non dare segno d’intendere ciò che ai più è parso immediatamente evidente e mostra un’ossessiva attitudine al volo pindarico di matrice solipsistica, senza che sussista alcuna ragione per farlo provo ugualmente a fargli notare che in nessun momento ho fatto pendere dalla qualità del sito inglese un giudizio sul film di Zampaglione, né ciò è riscontrabile in nessuna mia affermazione. Trattasi di una sua autonoma e artificiosa conclusione destituita di qualunque fondamento (come il buon Steven Senegal ha già inutilmente provato a fargli notare).
Di Tulpa ho espresso un parere in quanto spettatore del medesimo, e solo dopo avere pagato un biglietto per vederlo (laddove il summenzionato Lars si agita come una scalmanato da un pezzo senza neppure essersi degnato di farlo).
Ho postato il link solo ed esclusivamente in risposta a un post a dir poco sospetto in cui ci si sbattevano in faccia i clamorosi risultati ottenuti da Zampaglione in conseguenza del successo planetario di Tulpa.
A tale arroganza ho contrapposto l’evidenza di un fatto: la famigerata Prolific Films, impaziente di far dirigere al nostro ben due film, è una casa di produzione di infimo livello che dal 1996 a oggi ha prodotto solo 4 lungometraggi di cui nessuno ha mai sentito parlare (l’ultimo 8 anni fa…) e che non può neanche permettersi di acquistare un proprio dominio.
Ergo: meglio non sbandierare ai quattro venti questa cosa come il raggiungimento di una vetta invidiabile. Perché non lo è.
Punto e accapo.
comincio a pensare che questa misteriosissima cri sia proprio la stafida…
sarebbe abbastanza triste…
@lars
ma guarda fino a prova contraria sei venuto te a cercarmi con i tuoi commentini sfigatini. Ma poi cosa piangi perchè nessuno modera nessuno? Ma levati dal cazzo se non ti sta bene, vai dove ci stanno i bidelli a salvaguardare le supponenti checche isteriche come te. Talmente coglione poi che ti lamenti della mancata moderazione dopo che hai insuiltato a caso quell’altro che manco conosci solo perchè ha linkato un sito.
Dai che sei un povero cristo smettila và che stai a collezionare solo figure di merda. Tò il tuo calippo và e fanne il solito buon uso
@schiaffi
e su non avercela con tua madre, e` vero che t’ha comprato troppi bomboloni e ora sei ridotto a un viscido grassone sudato disprezzato pure dal tuo gatto, ma se non altro lei e` la tua unica via di sostentamento, oltre che, temo, molto probabilmente il tuo unico trastullo sessuale.
Ciao caro, stammi bene e saluta quella santa martire di tua madre.
Tecnicamente l’unico che ha fatto una considerazione sito-qualità dei film è stato BellaZio. Peccato che alludesse a quelli futuri e non a Tulpa:
“quel sito è penoso e se non c’hai un euro per un web designer le speranze che produca un grande film horror di Zampaglione sono scarsine, ti pare?”
Osservazione più che condivisibile se la mettiamo sul piano delle potenzialità ma anche opinabile, metti che arriva uno sceicco e li finanzia…
In nessun caso si può ricondurre quel sito alla qualità di Tulpa: non lo hanno prodotto loro, non c’entrano un cazzo.
Se lo fai, o sei in malafede o non c’hai capito nulla oppure ancora stai usando una scusa per difendere la casa di produzione UK.
Vorrei vedere in quale preciso passaggio qualcuno ha criticato il film Tulpa sulla base del link.
Sta diventando abbastanza imbarazzante come cosa.
@lars
Ue te si che sei un vero matto allora, stai vincendo l’internet a mani basse.
Ma mentre diventi rosso, ti si gonfia la tempia e scrivi tutto nervoso con le tue ditine fai anche “gnnnnnnnnnn”?
Ma sai che non so se mi fai più pena te o i bambini africani con il panzone e le mosche in faccia? Almeno a quelli in africa danno il mitra in mano mentre tu al massimo nelle mani tieni i cazzi degli estranei.
@Segale
“tecnicamente” mi fa impazzire. Impazzire.
Senti segale, e` evidente che locheu ce l’avesse con la cattiva qualita` del sito quando lo ha postato, lo capirebbe anche una larva cicciona con le capacita` intellettive di schiaffi. Che poi non lo abbia detto esplicitamente e dobbiamo metterci a dire “hai le prove? Tira fuori le prove!” con la bava alla bocca, questo ha dell’inquietante.
Mi rendo conto che nell’italia degli ultimi 20 anni ci si e` ridotti a difendersi in questo modo, ma cazzo, ha del ridicolo a dir poco.
se cri e` Crisula Stafida e sta trollando sui 400calci e` diventata la mia figa number one
@cri
ma se li lasciassimo litigare e ci andiamo a prendere un bel calippo?
Amico Lars,
vero, locheu ce l’aveva con la qualità del sito, è brutto forte. Mi fa piacere che tu risponda a tutti gli interrogativi sollevati (dal perché ti incazzi solo al suo post e non agli altri che sbavano esplicitamente contro Zampa, a come mai credi che lui abbia fatto l’equazione Tulpa = merda con un link, cazzo te ne frega se lui dice che quelli fanno schifo dal solo sito web…)
E parla degli italiani e del modo di difendersi. Lui. Quello che mette “tecnicamente” tra virgolette, quello che storpia i link. Minchia che strategia. Bravone.
Non ho capito poi questo ritornare sempre sugli italiani e sulle loro gelosie o provincialismo. Per quello che mi riguarda, appena qualche commento fa ho perso del tempo con un matto che incollava in tutti i siti opinioni negative di Tulpa perché non credevo al suo essere disinteressato. Mah. Ho pure detto che a me Tulpa interessa e che me lo vedo. E manco sono italiano.
Dai, fai una cosa, pigliati la tua bella tastiera inglese e avviati verso l’oblio.
* che storpia i nick, non i link
Ma non ho già abbondantemente spiegato l’impenetrabile mistero del link che ho postato e le ragioni per cui l’ho fatto?
Forse, però, mi sono espresso in modo troppo raffinato perché le mie parole vibrassero alla stessa lunghezza d’onda di certa gente incapace di esprimere un concetto senza infarcirlo del più becero sproloquio…
In questi casi, Steven, la risposta migliore è il silenzio. Comincia a ignorarlo e vedrai che smetterà di dibattersi come anguilla. ;-)
amico sega (si` storpio i nick, puppamelo allegramente),
Non posso dire Tulpa merda/figata se non l’ho ancora visto. Quando lo vedro` (ma la vedo dura, qui a Londra e` passato, se e` passato, al cinema alla velocita` della luce) tornero` qui e mi mettero` a storpiare i nick anche degli altri.
Io non ho detto che locheu abbia fatto l’equazione Tulpa = merda, mi ha dato fastidio, molto fastidio, che lui abbia gettato merda (sottintesa, ma sempre merda e`, che poi e` la forma peggiore di merda che ci sia se ci pensi un attimo) sopra uno che e` stato contattato per fare 2 film (li fara` non li fara`, stiamo a vedere) in UK, cosa alla quale dovremmo solo applaudire, e invece, e qui entra il provincialismo italico, bisogna bollarlo come cacca a prescindere, perche` il sito web fa schifo. Che poi ora locheu stia facendo gli assoli di malmsteen con le unghie sugli specchi per difendersi, non cambia un assoluto cazzo di niente.
E tu perche` non te la prendi con schiaffi che insulta a gratis a tutto spiano (e non parlo solo di me)? Tanto per dirne uno…
Spero di essere stato chiaro a sto giro, e soprattutto penso di averti dimostrato dell’affetto rispondendoti per l’ennesima volta. Se anche stavolta non ci hai preso amico mio mi costringi a pensare bruttissime cose dei tuoi neuroni.
Che non sei italiano lo so (l’avevi detto qualche post mesi addietro, mi pare, sono un lurker di lunga data), il che non ti rende immune dal provincialismo abietto italico in cui vivi immerso. Tanto per chiarire: non ti sto dando del provinciale, sto solo dicendo che il rischio di caderci e` grosso.
P.S.: si` si` la verita e che la prolific films e` mia e mi rode il culo che ce l’abbiate con le mie skill HTML, brutti pezzi di merda
Ah, ma Lars Von Tease vive a Londra! Ecco perché non capisce l’italiano e lo scrive così male! Questo spiega tutto. Mistero risolto.
Arriva uno fa lo sborone, dice di essere uno dello staff di Zampaglione (manco fosse Rob Zombie, Cristo), locheu posta il link degli inglesi per cui va a lavorare teoricamente per sollevare un dubbio. A me pare tutto regolare.
@Steven
“se arriva lo sceicco…” Cazzo, ogni estate sono lì che penso ‘sta cosa del Bologna. Poi arriva Guaraldi. Lo sceicco non arriva mai…
@Lars
Schiaffi può tutto, fattene una ragione. Per fantasia degli insulti, offensività eccessiva e violenza verbale estrema, i suoi commenti sono ormai uno dei motivi per cui io sono qui. Ci vuole una certa classe, trovo i suoi insulti spassosissimi. Chi sia non lo so e non mi interessa (bello, brutto, basso, grasso, ricco o povero. Frega un cazzo). Non ha sempre ragione ma il suo stile di insulto, che esula completamente ogni tipo di boria saccente che di solito contraddistingue molti cinefili, fa di lui una preziosa mosca bianca. E non è che non abbiamo mai discusso… Anzi…
@lars
Minchia mi fai morire, che minaccia è “gnnnn torno e vi storpio i nick gnnnn”.
Il quadernetto non me lo scarabocchi? Mioddio ma quanti anni hai, 12? Se negli anni 90 noi ci stavamo succhiando il pollice te stavi ancora nei coglioni di tuo padre mi sa (e già eri un triste).
Giuro che non riesco a ignorarti perchè sei troppo cretino e mi stai rallegrando la giornata, sei il classico fesso che adoro pigliar per il culo.
Ohhhhh è di Londra lui, attenzione, uhhhh ma che matto, lui sa chi sono i provincialotti e chi no. Eh, ovvio è di Londra.
Che cool che sei mate, peccato però che pigliare il bus rosso a quanto pare non ti sta rendendo immune dall’essere un povero cristo.
Ho ancora in mente quella rima che hai fatto prima con “cazzo”, grandissimo sei meglio di fabri fibra, si vede che la city sta facendo di te un vero ometto di classe. Ti prego continua a scrivere cazzate.
@bellazio:
che schiaffi fosse trattato qui dentro come un bambino speciale di gesu` effettivamente l’avevo capito da un po’
@schiaffi:
devi avere un’autostima cosi` bassa che dopo aver letto il commento di bellazio secondo me ti sei fatto una sega
@ Lars Von Tease: LOL!
Nelle dodici righe in cui ti prendo in giro ti ho anche scritto cosa non va del tuo ragionamento. Tu però eri troppo preso dal ritornare all’età prepuberale.
Non ha senso dire Zampaglione ha fatto un film (non importa se bello o brutto) e quindi già questo è un punto a suo favore perché nel deserto che è il panorama nazionale cinematografico bla bla bla. Il punto è che il film di Zampaglione non è assolutamente nulla di che. Io l’ho visto, ho pagato il biglietto e il mio giudizio sul film è che è un bicchiere mezzo vuoto. Ma voglio dire, se ti va di leggerlo basta che vai a pag. 1 e te lo cerchi.
Tu invece a parte avermi dato risposte tipo bimbo delle elementari mi regali un altra perla di ragionamento dove è provinciale chi è italiano e critica un film italiano, mentre chi è italiano e ne dice solo bene allora è ok, è un vero cittadino del mondo. E dopo un ragionamento così atroce non dovrei prenderti per il culo?
Non è che se vivi a Londra significa che sei diventato Newton. Se ti porti dentro le logiche strapaesane dal punto di vista della libertà di pensiero sei addirittura regredito.
Il vecchietto che affacciato al piano terra di casa sua pensa che il suo paesino sia il posto migliore dove poter vivere è tenero, il trentenne che dal suo ufficio di Londra pensa che un film/regista italiano deve essere sostenuto a prescindere dalla sua qualità effettiva è patetico.
Comunque spiace notare che gli unici che difendono a spada tratta Tulpa sono:
a) un tizio che dice di non averlo visto
b) una che ci ha recitato
stop
Vivia il provincialismo italico! Fanculo gli inglesi! Dove andremmo a finire senza?? A tifar Juve nelle competizioni europee?? DIO ME NE SCAMPI!
Io poi lavoro quotidianamente solo con inglesi in una scuola di inglese, figurati te… Probabilmente ho più contatti con inglesi io a Bologna del 90 per cento dei trasferiti a Londra! Nessuno di loro ha idea di cosa sia Tulpa…
Io ero partito sulla difensiva. Poi l’ho visto.
@lars
minchia oh darmi del bimbo speciale dopo che hai urlato a mezzo sito la temibile minaccia di storpiarci i nick rende il tutto ancora più grottesco e divertente.
Bè sarebbe interessante fare un referendum in tutta Londra (ovviamente) per vedere se è più inconsueto farsi una sega o sciogliersi calippi nel culo per poi mangiarsi la cicca in fondo. Povero martire mio mi sembra di sparare sulla croce rossa, quasi mi sento in colpa, mi metti più tristezza dei bambini malati che andava a trovare Patch Adams.
Ma c’è una cicca infondo al calippo? Mai saputo.
@Lars
Hai fatto citare a Schiaffi Patch Adams. Renditi conto di quante cagate irritanti puoi aver scritto per arrivare a tanto!
Tornando per un momento a tulpa, curioso come per OGNI produzione italiana che viene stroncata, puntualmente si presenti qualcuno che in qualche modo ha lavorato al film in questione e si senta in dovere di difendere goffamente il suo operato millantando contratti, soldi e altra minchiate dall’esistenza dubbia.
Sempre. Ah e quella là che straparlava riguardo alla scena lesbo, tranquilla ce la vediamo su youtube anche se dato che fino ad ora nessuno l’ha nominata, immagino che stronzata inutile sarà. Tipo Cigno Nero wannabe, na bigottata all’italiana.
@supposte
non hai capito un cazzo, e siccome sono uno snob inglese con la puzza sotto il naso, ti lascio nella tua ignoranza a bagnomaria (in alternativa ti fai una bella rilettura approfondita di quello che ho scritto e scoprirai che ti ho gia` risposto 55 volte, dio*&^^%%)
@Bellazio
scusa ma esticazzi? Non mi pare di aver fatto lo sborone dicendo che vivo a Londra. Uno si lamenta di quanto sia avvilente il provincialismo italiano, e quelli lo insultano perche` sta a Londra… il che ovviamente non fa che rafforzare la fama di certi italiani (non tutti, sono fermamente convinto che c’e` qualche triestino molto vicino al confine che si salva)(ovviamente sono ironico, posate le spranghe).
@schiaffi
Ti svelo un segreto: lo sai quando capisci che hai vinto in uno scontro verbale? Quando quella mezzasega comincia, goffamente, a usare i termini che hai usato per primo tu :)
Sì però se si devono storpiare i nomi io preferisco: Sfiacchi, Steven Senesbat e PustolediCinema … ora li vado a registrare XD.
@Lars:
Ah, ancora qua stai?
Ripeto, se te sei convinto di aver chiarito, a posto così.
Bambini a casa non provatevi mai a scrivere “io un’idea me la sono fatta”, c’è gente che si prende male e ci vede dietro l’odio italico gratuito peggio di scriverlo a chiare lettere (come è stato fatto altrove). Vieni locheu, andiamocene va’ che lui punta a vincere lo scontro verbale.
Dio mio.
ps. per rispondere al tuo interrogativo, quando Schiaffi si ritroverà a insultare in maniera gratuita qualcuno che non sia un troll o un coglione, forse qualcosa gli dirò. In generale, le cose che scrive, seppur in maniera colorita, sono spesso sacrosante verità e quando abbiamo discusso non è mai scaduto nell’offesa personale riservando piuttosto il tono goliardico a registi, attori, film etc.
Sempre in generale, lui è più simpatico di te. Anche quando offende. Te no.
@BellaZio: abbi fede, è pieno il mondo di sceicchi. L’importante è che non vi ricapiti un Porcedda qualsiasi.
@bellazio
ne sono perfettamente consapevole. Secondo me per calmarsi ha gia` cominciato a prendersi a cinghiate lo scroto.
@segal
Non ti sto simpatico? Guarda mi piange un pelo della palla sinistra. Ma proprio a dirotto, giuro.
In tutto questo mi stavo dimenticando di dire a Harry che la storia dei nani era bellissima. Se ti va, stasera io e locheu usciamo. Unisciti a noi che facciamo i matti.
Madonna che tumulto oh, mi ci é voluta la pausa pranzo per leggervi tutti e ho finito i popcorn ancora iseonda pagina… Ma quindi? Fa cagare? Si fa vedere? Dovrò per forza vedermelo perché non mi fido più di nessuno anche perché ormai non so più chi é chi…
@Bellazio, grazie dell’interessamento sulle sale a Brescia ma ti posso assicurare che da dove sto io sono 55km andata e 55 ritorno…
@ Lars Von Tease: Guarda che vieni criticato perché scrivi minchiate non perché le scrivi da Londra. Quella è una circostanza aggravante anche perché tu ti lamenti del provincialismo italico senza renderti conto di esserne portatore a pieno titolo.
Comunque ora dopo averti suggerito di leggere il mio commento vado a rileggermi in maniera approfondita i tuoi di commenti, magari prendo pure appunti che ne vale la pena.
Lo faccio volentieri, del resto la tua teoria segreta dice che vinci uno scontro verbale quando la mezzasega con cui ti confronti (da qui si capisce che credi parecchio in te stesso, immagino) inizia a usare i tuoi stessi termini.
Ma quante ne sai?
Facciamo un po’ di numeri.
SHADOW che uscì alla chetichella in poche sale e non superò quasi mai la prima settimana, ha incassato nel primo week-end di programmazione circa 200.000 euro (300.000 circa fu il totale dell’incasso in Italia).
TULPA, uscito con grande clamore pubblicitario, tappezzando le città di manifesti (almeno per Roma è così), e potendo contare su ben 77 sale in giro per lo stivale, nel primo week-end ha fatto circa 33.000 euro. Una media a copia poco al di sopra dei 400 euro.
rimane comunque il miglior film italiano da 40 anni ad oggi
@ Cri: si, si. Certo.
Questo però la dice lunga anche sulla cultura cinematografica della gente che è dentro all’industria cinematografica italiana.
Sconfortante. Anzi no, che se lo dico sono contro il mio paese (pare di essere tornati al disfattismo di Mussolini).
Quindi… No, non ci riesco meglio il confino a Eboli.
shadow uscì in quasi 200 sale se non sbaglio…
@Cri
sei la Stafida o no ? Se si, ho una domanda x te..
secondo me cri e` simoncino che fa finta d essere la stafida
e in questo caso diventa il mio nano number one
e comunque questa stafida ha proprio la faccia da troia ignorante che ci piace a noi londinesi
secondo me è Zampaglione che fa finta di essere la Stafida
in tal caso sarebbe il mio zampaglione number one
@shining: escludo che SHADOW sia uscito in 200 sale. A Roma era proiettato a stento nello sgabuzzino dell’Adriano (una saletta micragnosa). Se anche fosse come dici tu, ma non mi pare plausibile, avrebbe fatto comunque una media a copia almeno più che doppia rispetto a TULPA (ovvero circa 1000 euro).
Secondo me Tulpa è il miglior film degli ultimi 150 anni.
ricordo bene…uscì in circa 200 sale
Non ho controprove, non insisto. (Anche se ripeto, mi pare strano, a Roma feci davvero fatica a trovarlo).
shadow uscito in 144 copie, il doppio di Tulpa…. http://www.alexvisani.com/horrorculture/hcshadombra.htm
Cioè uno fa un film inqualificabile sotto ogni cazzo di punto di vista e devo essere contento se come premio gliene fan fare altri due in Inghilterra? Per me sta roba può essere apprezzabile solo da appassionati di porno. E non parlo di menarselo su youporn, ma proprio da chi si spara i film interi e si trova perfettamente a suo agio con dinamiche tipo pompino, scopata, riempitivo inutile, scopata, pompino, cumshot. Qua nello schemino basta sostituire la “violenza” alle scopate ed è la stessa roba. Anzi probabile nei riempitivi dei porno recitino meglio di quei quattro cani morti in Tulpa. Altro che essere contento, è l’ennesima conferma che in sto cazzo di paese va avanti solo chi è immanicato e imballato di soldi anche se non sa fare un cazzo. E se mi girano tanto i coglioni è perché ci avevo pure sperato in stammerda di film. Che poi che cazzo parla a fare la gente che non l’ha visto? Invece di trollare come babbi di minchia prendetevi 85 minuti e vedetevi ‘sta roba che poi ne riparliamo. Magari ci facciamo anche una bella retrospettiva su Infascelli, l’ altro salvatore dell’horror italiano che se non altro ha avuto il buon gusto di levarsi dai coglioni.
@shining: oh, bravo, non riuscivo a trovare il dato.
Quindi per concludere la parte “numeri”: media a copia di SHADOW, 1500 euro circa, contro i 400 circa di TULPA. Meno di un terzo, per un film che ha giovato certamente di un maggior battage pubblicitario del precedente.
@lenny
si` infatti io ho esattamente detto che bisognava segarsi a 2 mani e sborrare stappando champagne dato che Zampa va a fare 2 film in UK, peeeerfetto! Hai capito tutto, vai alla grande, complimentoni
L’isterismo scorre potente in te
Lars, ma a Londra ti pagano per non lavorare? Occhio che c’e’ crisi e i layoff li’ li fanno all’infame. Io chiuderei la pagina dei 400 calci, consiglio da amico ;)
Dopo “bubu7te” il team de “i400” potrebbe girare un altro corto basato su violenze e torture (verbali e fisiche) di un gruppo di utenti ai danni di Zampaglione… secondo me verrebbe bene, un po’ troppo torture-porn magari…
Una roba tipo:
“Ah Zampiro’, levate da ‘l cazzo!”… SOCK TUD SBENG… “E la puttana della tu moglie!”… CRASH SBAM KAPLA’… “Zampogno’ sei ‘nammerda come regista e come cantante!”… etc…
@Calvin
e chi ti ha detto che non lavoro?
La verita` e` che mi paga Nanni a parola per tenervi incollati allo schermo mentre faccio uscire la schiuma dal naso a schiaffi
per me é Harry e vi sta pigliando tutti per il culo
Da Caffè Nero gli hanno dato il giorno off oggi…
Mi sa che il buon Nanni dovrebbe pagarti anche l’indennità di rischio visto che a giudicare da come scrivi sei prossimo ad una crisi isterica
@Lars Von Sticazzis Ma chi ti si incula? Invece di refreshare la pagina ogni 30 secondi non puoi tanto per cambiare guardati un film? O preferisci continuare a parlare a vanvera? Io al contrario di te che magari eri a vedere la partita al pub o in qualche club strafigo come si usa da voi bomber londinesi, l’ho visto. E di merda ce ne spalo sopra quanta me ne pare. Direi che è un mio diritto dato che ho sborsato 9 euro e bruciato 85 preziosissimi minuti della mia vita che non torneranno mai più indietro. Che poi cazzo ‘sto a perdere tempo con uno che esordisce dicendo che i primi Tiromancino erano una favola. Dai, per cortesia, vedi di circolare che non ho tempo da perdere.
@biscott: non è Harry
Almeno credo. Harry fa ridere ed è pure simpatico a volte.
Lui fa pietà.
Sarà una giornata no per lui…
@lenny
e senno`? No dai davvero, mi interessa: se non “circolo” che fai? Mi tracci l’IP? Mi formatti sta gran cippa di cazzo? Sono curioso.
Ho detto che i primi tiromancino non erano male, e lo ribadisco, il che e` abbastanza diverso dal dire che erano “una favola”. Peraltro se a te facevano cagare ne prendo atto, oltre al fatto di fregarmene altamente. I critici musicali per quanto mi riguarda sono l’anello mancante tra schiaffi e il genere umano
ma che bravi
mi correggo: tra schiaffi, un chihuahua castrato e il genere umano
Dato che dall’ultimo tuo commento son passati 20 minuti scarsi presumo tu non abbia visto il film, quindi cosa cazzo vuoi? Sei ancora qui a scrivere de che, di preciso?
Che poi, ti traccio l’IP? Critici musicali? Cosa stai dicendo, sei ubriaco? Si sa che li a Londra cominciate a bere presto ma così mi pare eccessivo. Ammazza quanto mi annoi.
Ragazzi io che ne capisco di cinema vi dico che Tulpa è un film che vale più degli 8 euro spesi per vederlo, non dico capolavoro ma un ottimo film che conferma che Zampaglione sarà una delle next big things del cinema horror mondiale.
Se voi siete frustrati perché i vostri filmettini amatoriali non ve li hanno prodotti pazienza, non ci pensate.
Con il troll della Gerini abbiamo raggiunto l’apice, best commenti ever.
Le risate. Stanno arrivando tutti: troll, parenti, morti di fame.
Grasse risate.
bah, a me annoiano quelli che prima fanno i grossi facendo i bulli (“vedi di circolare”) e poi svicolano “che? Cosa? Ma chi ti conosce?” pppffffff…. sbruffoncello ma veramente a livelli infimi
schiaffi subisce senza stile e abbaiando cose senza senso, ma almeno non fa lo gnorri da 2 lire…
@Ennesimo coglione adoratore dei Tiromancino qui sopra
Ne ho spesi più di 8 contando la benzina per arrivare a Brescia e non di certo per merito di Zampaglione, mi son fidato dei 400C (per una volta male ma siamo amicissimi lo stesso). Se vedi il tuo amico Zampa, digli che li rivoglio indietro.
@ non sono un adoratore, ma semplicemente uno che vede molti film, belli così e così è brutti. Tulpa rientra tra quelli belli e siccome noi italioti mediocri non apprezziamo altro che Pupetta Maresca o Don Matteo ci meritiamo queste schifezze e Argentero.
Non a caso una casa di produzione inglese (notoriamente lungimiranti quanto a talenti cinematografici e musicali) adesso gli produrrà altri due film.
quelli della casa di distribuzione guardano il film e poi http://www.youtube.com/watch?v=XppBUHD_QzQ
dai su,fate la pace…FILM DELL’ANNO COMUNQUE!!!
http://www.badtaste.it/articoli/sylvester-stallone-e-arnold-schwarzenegger-nel-trailer-di-escape-plan-fuga-dallinferno
Ma te sei proprio tutto scemo. Bello mio guarda che non siamo a Brixton. Cosa vuoi, che facciamo a botte? BWAHAHAHAHAHA Mamma mia sei veramente un poverino. Triste tra i tristi. Ultimo degli ultimi. Cos’è devi farci scontare il fatto che nel cortile di casa quand’eri ragazzino ti menavano? Adesso che dietro la tastiera hai trovato la tua dimensione fai il fenomeno? Mamma mia. Tra l’altro poi quelli che invece “se no cosa mi fai gne gne gne” son dei gran fighi eh. Aspetta che mi segno tutte le tue mosse così magari un giorno divento un gran figo come te. Ti ripeto, per l’ennesima volta, dato che il film non l’hai visto, cazzo continui a parlare? Cosa vuoi? Cosa ci fai qui?
Chi non ha visto il film dovrebbe vederlo subito e incoraggiare il buon cinema indipendente.
concordo..è un gran bel film!
ma è vero che quella che tromba con la gerini faceva i film porno prima?
Minchia ma che è oggi, hanno aperto le gabbie? E’ il sequel di Troll Hunter?
ciao sono matteo seguo questo sito dal 2009 e penso che questo post sia il più delirante (di commenti) di sempre.
ho una malattia seguo i flame su internet e penso quanta gente ha tempo da perdere e poi penso ma io che mi leggo i flame sull’internet allora?
Auguro a zampaglione tantissimo successo in UK, che poi lo mandano ad hollywood, gira un film prodotto da Nolan, nanni lo recensisce tutto sommato salvandolo e l’internet esplode.
p.s. cmq non è harry, non ha un decimo del suo stile
@Minny nero
Se non vuoi che qualcuno ti dica “e senno`?”, allora forse non dovresti dirgli “vedi di circolare”. E` molto semplice, caro minny.
E comunque annoiato un paio di palle, secondo me invece non vedevi l’ora di buttarti nella mischia a testa bassa, ammettilo ti ci fai le seghe con i flame… si vede che stai schiumando come un vitello appeso al gancio…
“cosa? Vitello? Ma che dici aaahrrrr guarda che non siamo a tottenham aaaahrrrrsbavvvv cazzocazzocazzo vedi di smammare senno` aaaaahrrrrr”
per quelli che pensano io sia “harry”, no, non sono lui: commento da una vita sui 400 calci, ma molto sporadicamente.
P.S.: io mi sto divertendo da matti, se non s’era capito
Dai facciamo che hai vinto te, così sei contento e stasera puoi bullarti al pub di essere la tastiera più veloce dell’internet. Quello con la dialettica di fuoco che mette tutti a posto. B R A V O N E.
Poi magari quando hai voglia di parlare di film, dato che questo è un blog di cinema, son qua. Lo sai che ci tengo.
P.S. Hai toppato, Minnie è mia sorella.
@minny
ma non mi dire, ti sei calmato? Ti sei sfogato, tutto ok? Buttato fuori tutto? Sicuro che non hai bisogno di spurgare un altro po’? Un paio di grumi? Vuoi nominare un altro quartiere di Londra a piacere, cosi` per farti sentire piu` cazzuto?
Guarda appena trovo il film lo guardo e ti faccio sapere molto volentieri. Certo che lo so che ci tieni, conosco il tuo blog, ma magari risparmiami le pietose scene da bulletto di cui sopra.
Poi se sopravviviamo, se vuoi parliamo anche di musica (e la` gia` prevedo sangue a spruzzi)
salutami quella gran topa di tua sorella
@ Lars: io no sono uno dei tuoi haters però veramente ci hai massacrato le palle con questi commenti infantili.
Insultami, infamami, fai quello che vuoi tu, magari vediti sto cazzo di film così ci lasci in pace per un’ora e mezza (visto che a quanto pare nella vita non hai un emerito cazzo da fare) e ci comunichi anche il tuo autorevole parere, considerato che stai parlando senza nessuna cognizione di causa da due giorni.
@Lurker Skywalker digli tutto ma non accennare a roba tipo “circolare”, o che ne so “accosti” o “documenti”. Mi sa che ha avuto qualche brutta storia coi vigili urbani e quando sente ‘ste parole perde la trebisonda e comincia a imbastire scenari paranoici. Lassa sta va là.
@lurker
Ma piantala, che ti stai divertendo pure tu, scassapalle… appena posso il film lo vedo, ormai e` diventato lo scopo della mia vita
Si veramente levati e lascia posto a troll più divertenti, tipo l’Intenditore di cinema, quello ha del potenziale.
L’intenditore, Americo Frastaglione e Dotto vincono l’Internet. Non ridevo così da tempo.
Cri no, quella/o ci crede che Tulpa sia il miglior film italiano degli ultimi 40 anni.
E, per chi non lo sapesse, in Inghilterra se ne intendono di cinema eh, mica come qua in Italia. In Inghilterra fanno vedere Tulpa una volta una sera e mai più, qua lo distribuiamo pure in 77 sale, alcune addirittura “multi”!
Praticamente se dico che Tulpa è bello sono automaticamente un troll?
E se dico che Expendables 1 è bello?
(Il 2 fa scacazzare)
@Dotto
Si, la tipa faceva film porno…
No, L’intenditore, tranquillo. Se dici che ti piace Tulpa è bello non sei necessariamente un troll, sei solo un pirla.
W il cinema italiano come TULPA e UBALDO TERZANI…e fanculo gli emuli amerigggani tipo EATERS o ANGER OF THE DEAD
Ma LOL!
Che è successo? dove vi nascondevate tutti? Sul serio ragazzi, state rendendo la lettura di questi commenti un’esperienza indimenticabile. Non lo avrei mai sospettato che la cosa potesse nascere da un film tanto dimenticabile.
Io però vorrei che L’intenditore rimanga con noi anche dopo che il flame si sia sgonfiato, che i fenomeni del mese di solito poi scompaiono ed è un gran peccato.
Buona serata Lars, mi raccomando, facciamola lavorare quella funzione refresh.
La cosa meravigliosa è che era lui a parlare di parassiti.
Sto cercando su internet il santo streaming per fare vedere questo film a Schiaffi e sentire la sua ma è talmente poca la gente che lo ha visto al cinema che è introvabile peggio del Santo Graal o della pietra filosofale.
suppostina, sei al corrente vero che esiste una comoda funzione di notifica dei commenti?
@Laura
Minchia oh, Tulpa non lo so, ma Ubaldo Terzani l’ho visto e parlo con cognizione. E’ proprio una merda puzzona, e il fatto che quando ne ho parlato con Manetti, che l’ha prodotto, dicendogli chiaramente che era una merda puzzona, avesse più o meno la stessa opinione, non depone a favore del film…
Torniamo alle cose serie ? È possibile ? Qua si sta decidendo del futuro del cinema Italiano, cazzo. E non mi riferisco alle tulpate dello Zampognaro ma alle prodezze visionarie di Acuto o, come tutti dicean, Occuto.
Ho già avviato un mini-casting di “Un nano nell’imbuto” e ho trovato un primo candidato. Ha già girato almeno due film importanti, ovvero “Interracial Nappetor” e “La doppietta col nano”. Lo dico subito: sono due porno. È riuscito ad aggiudicarsi i contratti perché avendo due sciabole, una in mezzo alle gambe e una in mezzo alla faccia, per fare le doppiette si poteva risparmiare. Cioè pagavi un solo attore e ti ritrovavi due pannocchioni.
Adesso lui vuole passare al cinema mainstream, roba seria quindi. E far dimenticare il suo passato di attore hard, come tutti i nani del resto. Il suo sogno sarebbe fare un film con Refn, ma per iniziare a farsi conoscere, sarebbe meglio partire con il Refn de noartri, Occuto appunto.
Allora, io ho visto solo Interracial Nappetor e posso testimoniare che è proprio un nappuomo nano. È naturale, quindi meglio di lui non si può trovare. Quindi se Occuto è d’accordo gli passo i contatti e le foto, anche se sono un po’ impressionanti, soprattutto perché in quelle in cui ride la punta del naso e quella del pannocchione tendono a toccarsi.
@Ciobin: sei un genio ! Diamo l’idea a Zampinone che siccome lui è un grande regista (oh lo vogliono degli inglesi scrausi) ne farà sicuro un capolavoro!
Siete tutti bellissimi!
E’ una risata totale da tipo due pagine…Grazie, grazie mille.
Bravi tutti, senza fare figli e figliastri.
Fate partire un kickstarter per “Un nano nell’imbuto”, vi prego
In pratica io vado qualche giorno in vacanza e… boh, non ho parole, torno di la’ da quelli che mi insultano perché ho detto che Nolan e’ meno che perfetto, mi sembrano piu’ umani.
tranquillo Nanni, ho tenuto io in piedi la baracca
@lars von tease: bravo, miglior commentatore italiano degli ultimi 20 anni
C’e’ ancora Oneiromante?
@oneiromante: tu che ti sei premurato di frequentare tutti i siti italiani sull’argomento, tira la stessa aria anche dalle altre parti o e’ solo qua che e’ scoppiato il World War Z(ampa)?
http://youtu.be/2Iv2JZt-bTU Video che mostra l’anteprima nazionale del film (ci sono 20 persone in tutto) che tristezza a 4:40 la figurante che dice “io sono quella che nel film fa la scena di sesso con la Gerini”… http://youtu.be/2Iv2JZt-bTU
Guardando il video postato da Angelo Cubric ho capito due cose:
1) che Zampaglione è Fabio volo in salsa horror-alternativa, con quella giacchetta da sindacalista e l’aria di chi si finge simpatico e vuole fare la parte della persona di compagnia;
2) che ringraziando l’altissimo questo film sarà un flop, quindi probabilmente si sgonfierà questo presunto fenomeno dell’horror contemporaneo e, se tutto andrà bene, non vedremo più porcherie di questo aspirante regista.
massacrato al cinematografo http://www.youtube.com/watch?v=dQEdAYzy9Ok mi sa che è veramente una merda sto tulpa.. io non l’ho visto ma i pareri sinceri e non “zampaglionati” che vedo in giro.. dicono che è vergognoso..
Avevo letto tutti i post sul film sin da quello del Frightfest: ci avevo sperato, ci avevo creduto, ho evitato di vedere il trailer e di leggere i commenti che già si erano accumulati nei giorni scorsi, in attesa non di un capolavoro, certamente, ma di vedere un discreto film di genere italiano che sia meno vecchio di me.
Conclusione: dalla mestizia mi hanno salvato solo le risate, che più o meno da metà film in poi sono state inevitabili.
E dire che ci ho provato ad apprezzarlo, a vedere i lati positivi, a dare risalto a quei due-tre dettagli curati ogni 20 minuti di film; ho persino cercato di giustificare la recitazione di Michele Placido o quella dei vari personaggi di contorno totalmente irrilevanti (buttati a caso nel corso della prima parte del film come fossero determinanti, per poi boh, non servire ad un cazzo di niente), di sorvolare sugli enormi buchi di sceneggiatura, su una narrazione totalmente incoerente; ma è stato tutto vano: dopo la scena della padella d’olio mi sono arreso all’evidenza, per eguagliare il fragore delle risate del resto della sala.
Non ho letto tutti i commenti, nella necessità di sfogare quello che ho provato in sala, perché son decisamente troppi. Rimedierò domani. Però scorrendo velocemente la pagina per arrivare in fondo e scrivere queste tristi righe, ho potuto scorgere spaccati di strenua difesa del film(o di attacco a chi lo critica): agli autori di questi commenti auguro di vivere tutto il resto della loro vita come se fosse TULPA.
E infatti l’unico vero mistero di TULPA è: come si fa, non dico a difendere un film indifendibile, ma ad arrivare perfino a sostenere che sia un’operazione riuscita?
perchè questo pagliaccio musicista che si è messo a fare cinema,forse riesce ad essere simpatico a qualcuno..che appunto lo difende! Credo che Maccio Capatonda potrebbe imparare tanto da questa scena con questi dialoghi.. http://www.youtube.com/watch?v=3UoHvrciE0k la gerini se ne deve tornare a fare le commedie.. e chi ha scritto i dialoghi (oltre a chi li ha diretti) si deve suicidare..
Ed eccovi qui’ siete arrivati quasi a trecento !!!!! e’ segno evidente che nella vita nessuno vi ha dato alcun ruolo , probabilmente siete gente che non ha mai prodotto un euro in vita sua ne alcuna donna vi chiama per passatempi piu’ interessanti, ma in quanto a seghe e commenti vi battono in pochi. inoltre sti nick che avete sono davvero ridicoli. Zampaglione e’ Zampaglione e voi non siete un cazzo. Come direbbe il grande Sordi. Saluti e ora arrivate a 400 .
@Lorenzo Ellerbe
Ciao, Federico, come stai ? Li hai fatti 2 euri per il parcheggio con ‘sto film ?
@Lorenzo Ellerbe: ma almeno lo sai che “su qui e su qua l’accento non va”? In genere s’impara alle elementari…
Viceversa, il né lo richiederebbe…
Comunque Tulpa è brutto uguale.
@Lorenzo Ellerbe: noi passeremo pure il tempo come dici tu, ma scusami, tu che invece hai le donne, gli euri e un bel ruolo nella vita che caxxo vieni a perdere tempo qui per contare i commenti (per lo più negativi) catalizzati dal capolavoro a cui hai collaborato?!?
@amaro centerbe
scusa ma Zampallone ti paga anche i contributi per trollare sui 400 o fate tutto a nero? No perche` mi interessa, se ci mette sopra i contributi mi autocandido come trollone di zampallone, cosi` finalmente potro` smettere di perculare schiaffi a gratis e finalmente dare un senso alla mia vita e firmarmi magari amaro averna il gustroll pieno della vita
Really? Arriva uno che vi dà dei frustrati vergini morti di fame e il meglio che gli sapete rispondere è “hai sbagliato a distribuire gli accenti”? Sarà mica così che vi ho educati, mannaggia la miseria? Così sembrate come quelli che dicono che il problema di Tulpa è che l’assassino porta l’impermeabile senza cintura…
Che vuoi, è più forte di me: ho questa idiosincrasia per l’ignoranza. Che si tratti di cinema o semplicemente di grammatica… Non vedo cosa ci sia di peggio al mondo che essere ignoranti (e cmq una cintura ci voleva!).
@locheu: sono d’accordo. Dai, andiamo insieme a sterminare l’Africa centrale.
@nanni
devi ammettere che almeno nel caso di schiaffi, ci ha preso in pieno
@Nanni Cobretti: il tuo commento è del tutto fuori luogo, e lamenta ahimé scarsa intelligenza. In Africa centrale sono più acculturati di te. Ignorante non è una definizione universale, indissolubilmente legata a una lingua e alla sua grammatica o sintassi. Cambia a seconda del meridiano, dell’epoca e del contesto. Se fai parte integrante di una certa “cultura” e la “ignori”, e non sei nemmeno capace di utilizzare i suoi segni espressivi correttamente, benché tu abbia avuto l’occasione e la fortuna di studiarli, per me sei feccia.
@locheu: sono affascinato dalle tue supposizioni e priorita’, spiegami di piu’.
(inizia il rullo di tamburi per il commento n.300… prontiiiiii…)
@Nanni Cobretti: nessuna supposizione, solo una certezza. Sei un imbecille integrale.
(questa dovresti riuscire a capirla perfino tu, ma non ci conto molto)
…eeeeeOLE’!
Dai @locheu, e’ venuta bellissima, qua la mano, senza rancore.
Del resto, di che mi meraviglio?
Che posso aspettarmi dall’autore di una recensione così stranamente accomodante per un film che è senza ombra di dubbio l’opera di un ignorante?
@Nanni.
Giuro che io la battuta l’ho capita ed era divertente. Ora non fare che Lucheu ti faccia perdere fiducia, eh ?
@locheu
Zampaglione mi pare che l’italiano lo usi con competenza però, l’inglese meno.
@Tutti
bravi, complimenti, siamo arrivati oltre 300 qui per ‘sto film che non si incula nessuno e il mio grande sogno di arrivare a 300 su 300 rise of stocazzo non si esaudirà mai. Andiamocene tutti affanculo e bona lè, no?! (@locheu: è ok così il lè di bona lè? Cosa dicono in Africa centrale?)
ma tutti gli stronzi li catalizza questo articolo?
@Reverendo
Beh ci siamo più o meno tutti, più qualche aggiunta strana, quindi direi di sì. Oltre a catalizzarli rende pure stronzi gli usuali che ci si imbattono…
@bellazio
no, sono proprio le aggiunte strane ciò a cui mi riferivo. su tutti quello che pensa di aver avuto successo nella vita perchè… tenetevi forte… E’ NEL TEAM DI ZAMPAGLIONE (whoa!!) e quello che è andato su tutti i siti di cinema a scrivere che il film non gli è piaciuto. vabè. pure l’altro che non capisce le battute e dà di matto.
sarà che sto film è come i libri di sutter kane e fa questo effetto sulla gente.. se domani al tiggì sentirò di un tizio che ha sfondato la vetrina di un bar brandendo un’ ascia e gridando ”andate a vedere tulpa” o ”ascoltate i tiromancino” non mi stupirò più di tanto
Più probabile che assaltino la cassiera per farsi ridare i soldi del biglietto! (gli effettacci non erano brutti, ma il resto era degno di rai 1)
@lars
menomale che ci stai te ad alzare la media dell’istruzione in italia con la tua sudata laurea.
Ci tieni proprio a passare per colto a differenza mia, bravo, mi sa che tua mamma batteva di brutto per mandarti a scuola e pagarti i bigini usati.
Lei si che se l’è sudato il tuo pezzetto di carta, dille grazie mentre in lacrime si chiude in camera con l’ennesimo cliente.
dai dai che il zampa ha avuto il suo momento di gloria, 4 pagine di insulti… fra poco sparirà e speriamo che non torni più a fare un obbrobrio del genere.. riprenda la sua chitarrina e segua la strada della musica!
è così brutto sto film che neppure in streaming lo si trova!
@Reverendo
Non diamo a Zampa l’importanza di Sutter Kane. I fan di Zampa vengono un po’ qua a fare i bulletti ma non sono niente di comparabile nemmeno ai fan di Vasco Rossi che prendono a sassate chiunque osi suonare prima di lui ad esempio… I fan di Zampaglione cinematografaro non posso credere che esistano, a parte che non siano nel suo “team”.
@schiaffi
hai provato col cepu?
Io non riesco a trovarlo da nessuna parte. Visto che ne parlate tutti come il capolavoro del secolo non posso aspettare oltre.
visto come sta andando al botteghino, dopodomani lo trovi in dvd allegato al corriere di castrovillari
oppure la madre di schiaffi, dipende dalla tiratura che fanno
certo che stare a sparlare delle madri altrui quando la tua passa tutto il tempo a fare orge scat per pagarti gli studi mi sembra abbastanza fuori luogo.
Pure gli stronzi si deve magnare quella poraccia per colpa del figlio scemo.
Per quanto Tulpa sia brutto non riesco a provare tutto questo odio per Zampa. Dall’intervista (a meno che non sia una leccata di culo abnorme) si capisce che ha passione per le cose belle, ci ha provato ma è andata male.
I suo sparuto gruppetto di accoliti è di uno squallore unico, ma non possiamo imputarne a lui la colpa.
‘azzolina ! Ma vedo che persistete.
Ma Cioooooobin !
Bene, a questo punto un paio di cose sui video splendidi postati da angelo cubrick.
Mi chiedeva mio cugino Lucullo come abbiano scelto l’attore francese, evidentemente l’unico che sembra aver capito, benché tardivamente, che lavorare con Zampetta sia equivalso a ritrovarsi un cervo in culo. Lagerini promossa perché ha fatto tutto per amore, amore per un supermariobros versione contadinotto italiano. E nessuno poteva resistere.
Ma c’era passione, cazzo, molta passione ! Tons of passione !!
Nel frattempo ho trovato anche la colonna sonora del film. Quello vero, quello cazzuto. Un nano nell’imbuto. Un film di Okkuto. Eh, sì, perché io lavoro. Ho contattato Manuto, un mio vecchio amico musicista. Praticamente il pezzo ce l’aveva già pronto, è bastato cambiare le parole.
Qua c’è il link al pezzo:
http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=quacBnu4Oik#t=21s
e qua sotto il testo VERO, che potente cantare (a voce alta o nella mente) mentre ascoltate il pezzo (che nel video ha ancora le parole sbagliate). Per ora abbiamo riscritto solo da 00 a 00’45 ma può rendere l’idea. Dai cazzo ! Dai, che si fa il film :)
(prima mandate in play il video linkato, altrimenti non avete capito un cazzo)
Ecco il testo:
Okkuto Okkuto
Perché hai messo un nano in un imbuto ?
Okkuto okkuto
allora l’hai voluto
allora sei napputo
e adesso chiedi aiuto (a Zampa si intende)
Imbuto Imbuto Imbuto – Imbuto Imbuto Imbuto
Okuto Okuto
Perché hai messo un nano in un imbuto ?
allora l’hai voluto
allora sei napputo
e adesso chiedi aiuto
Imbuto Imbuto Imbuto – Imbuto Imbuto Imbuto
Figata, nevvero ?
Poi Tonanni potrebbe mettere il pezzo quando va a fare il DJ alle feste private di Paris Hilton, così intanto il nome del film si fa conoscere…
E mi raccomando: tons of passione OK!
Cordialmente, Ciobin.
P.s. Grazie a tutte le mie fans che mi hanno fatto i complimembri.
P.s.s. Io ho scritto SOLO i mie commenti e nessun altro.
@schiaffi
stavo per scrivere che invece tua madre lo stronzo lo ha cagato dalla fica quando sei nato, ma in realta` non sei stronzo dai. Secondo me sei solo un moccioso obeso che vive ancora con la mamma perche` e` fondamentalmente un incapace, col cazzo corto ormai sepolto nel lardo della tua pancia sudata, senza amici, o meglio, con degli amici che a scuola ti ficcavano la testa nel cesso un giorno si` e l’altro pure, con le fantasie sessuali di uno scarabeo stercorario e l’autostima di john wayne gacy, respingeresti la figa perfino se ti lanciassero le donne addosso con una fionda gigante, e per tutti questi motivi provo molta pena per te.
Ciao schiaffe`
ma non e` che ridendo e scherzando, dietro schiaffi si nasconde Truce Baldazzi?
OH WAIT
cos’è sta pochezza? the last stand della rosicata? intanto tua mamma fa gli scat e si magna il mio stronzo a tua immagine e somiglianza. sentiti in colpa tu +ttosto
quel +ttosto urla bimbominkia a squarciagola…
TRUCE BALSCHIAFFI, LOL
Napputo Napputo
Un nano nell’imbuto
ma è risaputo
l’infradito di occuto
è rimasto nell’imbuto
( e intanto ‘sto film du cul ha fatto più commenti che spettatori. Mi sa che al prossimo ciak (se mai ci sarà), Super Zampa Bros mette direttamente in streaming, come suggeriva perentoriamente il sempre valido Schiaffi )
Se dovessi dire chi è più coglione tra Schiaffi e Lars Von Teese, risponderei: Ciobin.
Grazie al cielo almeno qui si discute di orge scat. Sotto la rece di Hatchet III un tizio ha iniziato a parlare di Denys Arcand e Kieslowski e lì sì, che stavo seriamente iniziando a turbarmi.
Comunque io Tulpa non l’ho ancora visto, però una domanda che avrei fatto a Zampaglione è perché non ha proseguito sulla strada dell’horror/slasher puro e con un’aura di internazionalità (al di là dei giudizi critici, Shadow l’ha venduto benissimo ovunque), anziché infognarsi nel tentativo quasi impossibile di riesumare il giallo all’italiana… ad esempio, mi ricordo quanto era stati massacrati Non ho sonno e Il Cartaio di Argento, che FORSE – dovrei rivederli, non me li ricordo quasi per nulla – non erano poi questo scempio totale, visti anche gli ultimi di Darione (qualcuno ha detto Giallo?)…
ormai è evidente che, rispetto a questo particolare sottogenere, le aspettive e l’intransigenza dei fan sono così elevate che o tiri fuori il nuovo Profondo Rosso, o si finisce in un bagno di sangue (e m***a).
Insomma, apprezzo il coraggio, però aveva azzeccato così miracolosamente bene il colpo con Shadow, che lascia perplessi perché non abbia battuto ancora su questo ferro, anziché fare una scommessa così azzardata.
The comments here are better than my last script (but this shit makes me fucking rich)
Un sentito ringraziamento a Schiaffi e Lars Von Teese. In questo periodo sono sempre incazzato e nervoso ma appena posso prendo i pop corn e leggo i vostri botta e risposta che mi rallegrano le giornate.
Ciao miei cari inferiori. Appena di ritorno da un concerto col Zampa. In poco piu’ di tre ore ho guadagnato quello che i vostri pulciosi culi falliti potrebbero alzare in 4 mesi, nel caso qualcuno fosse tanto idiota da elemosinarvi un impiego.
Vedo che i commenti salgono, ma visto che commentare e’ tutto cio’ che la vita vi ha riservato..si potrebbe fare meglio. Sinceramente anche con piu’ astio.
Per descrivere Zampaglione servono molti aggettivi : Talent, Money, Power, respect etc etc .. per riassumere tutti voi basta invece un sol numero : ZERO .
Lorenzo Cheaf Ellerbe
cazzo centerbe almeno falla una visita sul facebook di zampacchione, cosi` magari ti informi sulle date… trollone dilettante
Non e’ un tour ufficiale minchione , sono date di rodaggio con la nuova band e sul facebook non le stiamo mettendo affatto, saranno 12 e il tour vero parte a inizio 2014 dopo l’ uscita dell’ album con la Sony. Il trollone dilettante sa cosa dice mentre tu parli come sempre a vanvera. Ellerbe
eh no centerbe, non te la cavi cosi`
Date di rodaggio dove e quando?
Alla sagra del pancotto di vimercate?
E ora vuoi dirmi che fai i miliardi per una serata “di rodaggio”, non pubblicizzata da nessuna parte, tantomeno dall’agenzia che si occupa del tour di zampacchione, alla sagra del pancotto di vimercate?
ora o dici le cose per bene o rimani un trollone e qui sta per cominciare ufficialmente il campionato mondiale di chi ti piglia per il culo, buffone
4 mesi dei miei stipendi sono pochi per uno che fa film canta fa le comparsate
e poi cheaf sta per chief o per chef?
esiste solo UN chief lorenzo comunque http://www.youtube.com/watch?v=3Vkeesuven8
Cari i miei poveracci , visto che volete info precise ora le avrete . Per quanto riguarda Zampa musicista, la prossima data ufficiale e’ domenica a Pistoia Blues in un cast di star del blues a livello mondiale. Zampa sara’ li’ col suo progetto Buzz a suonare blues ( visto che sa fare bene anche quello) . Inoltre , sempre cari i miei sottostanti, vi invio la lista di festival internazionali e di primo ordine a cui il film ha partecipato e partecipera’. NESSUN FILM ITALIANO negli ultimi 15 anni ha avuto simile spazio . Inoltre si vende ovunuque .Sono tutte raccomandazioni ? per voi certo che si !!!
London Frightfest 2012, Sitges 2012( Spagna), San Sebastian 2012 ( Spagna)
Courmayeur 2012 ( Italia), New Visions 2012( Finlandia), Horrorthon 2012 ( Irlanda ), Fantasporto 2013 ( Portogallo), Festa del cine Italiano 2013 ( Portogallo), Fantaspoa 2013 ( Brasile), Festival Mauvais Genre a’ Tours 2013 ( Francia),Nocturnia 2013 ( Spagna), Neuchatel fantastic film festival 2013 ( Svizzera), Fantafestival 2013 ( Italia), Moscow Nternational Film Festival 2013 ( Russia ),Fantasy Filmfest 2013 ( Germania),Films and Vine film Fest 2013 (Slovenia)
Che ne dite merdacce ? Dai su rosicate un po’ nel sitarello mentre Zampa si fa il nome nel mondo .
Ellerbe
ok allora magari Zampaglione è uno spesso; ma tu? Quale è il tuo ruolo in tutto questo?Quale è la tua mansione all’interno della catena di produzione?Spugnetta per francobolli?Sei incazzato perchè le e-mail ti hanno rubato il lavoro? Comunque anche Lene Marlin sono sicuro che abbia girato un sacco di festival ma sono altrettanto sicuro che abbia fatto solo musica di merda.
Oddio si può dire Lene Marlin sui calci?
si` vabbe` come sei bravo centerbe… a usare google.
Dov e` stata questa data di rodaggio dove sei appena stato e hai fatto i soldi con la pala? Dove buffone? Eh? Dove pagliaccio? Le prove centerbe, le prove oppure sei solo un quaquaraqua`…
Ma quanto brutto e` fare il fanboy di zampacchione poi?
A me comunque l’intervista e` piaciuta, e continuo a voler vedere il film. Saro` masochista, boh
Sì, lo sei.
Ma perché, mi chiedo, visto il successo planetario del film capolavoro di Zampaglione, ‘sto povero pirla che farebbe parte del suo staff, senza conoscere né l’italiano né l’inglese, non fa altro che perdere tempo tra noi poveri mortali?
Dev’essere questo qui: http://idealfuneral.com/obituary?id=872595
@Aneurisma
Questa te le potevi anche risparmiare, eh… ok che qua non siamo bacchettoni, ma mi hai messo un tristezza infinita con questa cosa.
Lorenzì, ma che bravo che sei, tò alcune istruzioni per fare ancora più soldi: http://www.youtube.com/watch?v=RBo84zIuuPc
E mò che hai copiaincollato il tour in un sito di cinema cosa dovrei farne? Stamparlo e pulirmici il culo?
Tò dai fatti un bel preventivo per te e tutta la tua famiglia: http://www.funus.it/servizi/one/
A Zampagliò vedo che non hai perso l’abitudine di scrivere sui forum spacciandoti per tuoi inesistenti fans… come facesti per Shadow… Hai tanto tempo da perdere eh? Come dicevi? Money, Talent, Power, ecc? Hai scordato l’altra parola chiave: RIDICOLO.
@ Lorenzo Ellerbe: di tutta la gente triste, quella che mi ha sempre disgustato di più è sempre stata quella che prende a seguire un personaggio mitizzandolo e adulandolo. Ora, io mi rendo conto che questa tua cupidigia di servilismo nei confronti di un tizio sicuramente dagli interessi eclettici come Zampaglione può pagarti il mutuo di casa ma per chi legge vedere uno che fa l’Emilio Fede in piccolo è di una tristezza paurosa.
Tralasciando il fatto che parole come sottostanti, inferiori o merdacce sono proprie dei direttori galattici di fantozziana memoria. Perché vedi, uno può fare tutti i miliardi del mondo ma se è una boriosa testa di cazzo rimane tale anche dentro una Mercedes.
Ma poi perdonami vai con Zampaglione di su, di giù… Boh per me è una stronzata, scrivi con una tastierina inglese e a meno che non fai Inghilterra-Italia ogni volta sei uno che le spara tanto per vedersi considerato almeno da qualcuno. E allora, in questo caso non saresti un leccaculo, ma uno che sogna di fare il leccaculo. Cioè manco la capacità di immaginarti a capo di qualsiasi cosa avresti.
Stasera dirò una preghierina per te tristone. Ne hai bisogno
Ma davvero c’è un festival del cinema italiano in Portogallo? Pensavo che la botta di tristezza di Lisbon Story di Wenders gli bastasse almeno per 50 anni, e invece…
@Lorenzo Ellerbe
“mentre Zampa si fa il nome nel mondo”
del coglione appunto..
Tulpa per me ha la classica struttura del film porno, zampaglione ha talento secondo me per il porno, quetsi i dialoghi quando ha diretto la scena porno con quelle due vacche
Ciakkista: Scena lesbo ner clebbe 37. Ciacche!
Zampa: Basciateve… Brave… Così… Ancora… Clà, toccaje ‘na zinna… Brave… Stoppe! Bona così. Aò, è giall’una! Mo’ ce magnamo er cestino e poi ripijamo co la scena a tre. Clà, viè un momento ne la rulotte che ripassamo le battute.
Gerini: Che battute, amò?! Nun cell’hai mai date…
Zampa: E mmò te le do, vabbe? Viè, t’ho detto…
Nella roulotte
Zampa: Ammazza quanto m’hai fatto arrapà, Clà. Nun je la fo’ più. Cavate le mutande.
Gerini: Ma amò… Cheffai… Sto tutta sudata, poi… Mmmhh… Chemmefai…Li mortè, sei arrapato davero, amò!
Zampa: Sei sempre le più belle zinne de tutta Roma, Clà. Famolo strano…
(…)
Gerini (rivestendosi):Emo quasi sfonnato la rulotte, amò. Ammazza che voja che ciavevi…
Zampa: Ho voluto fa ‘sto filme apposta per vedette fa‘ ste cose, Clà. Poi accasa me monto tutte le parti più zozze che nun posso mette nella copia pe li giapponesi e ce le vedemo a letto.
Gerini: Che je l’hai già venduto, amò?
Zampa: En pratica, sì. A ‘sti nanetti gialli je piace er giallo. Hahahahah! Ammazza quanto so’ simpatico. E se ce so’ le zinne, ancora di più. Ma er pelo no. Er pelo nun se po’ fa veddè sennò ce mettono li pixelloni.
Gerini: So’ strani ‘sti gialli…Amò, ho visto li giornalieri dei metting aziendali… Fanno cacà…
Zampa: Ce lo so, ce lo so. L’ho fatto apposta. Pure ne li filme de li Maestri i dialoghi facevano cacà e te facevano pure ride.
Gerini: Boh, a me me so sembrati solo tristi e recitati da cani. Michele Placido pare un magnaccia in pensione piucche’n meneger. Nse po’ vedè.
Zampa: Embè? Che secondo te Luc Merenda recitava mejo? Più fanno cacà e più fanno ride, te dico.
Gerini: Se lo dici tu, amò… Amò, sta musica m’ha proprio rotto li cojoni, la poi levà?
Zampa: ‘Nte piasce, Clà?
Gerini: Un po’ vabbè, me ricorda le canzoni più pallose che fascevi prima, ma tutto er giorno, mentre se lavora, nun se regge. Ma che è?
Zampa: La colonna sonora, l’emo fatta io e er frate mio e er ‘Moscio’ (Andrea Moscianese)
Gerini: E’ moscia, l’hai detto, amò. Ar confronto li Goblin so’ Beethoven
Zampa: So’ filologgico! Quante volte te lo devo di’? Vedrai se’n ce famo li sòrdi. E se nun ce li famo… almeno ce semo fatti ‘na bella scopata, eh, Clà?
Gerini: Ammazza quanto sei rozzo, amò. Sarà pe’qquesto che mi piasci…
@leerbe: tu ti collochi sotto la base della piramide umana, se noi siamo sottoposti o inferiori tu sei ultimo e infimo nella migliore delle ipotesi.
Se sei un troll sei bravo e ti faccio i miei complimenti.
Ma in ogni caso se hai tutto questo tempo per trollare su un post su un film che fa cacare acqua anche a uno stitico nella tua vita c’è qualcosa che non va e dovresti lanciarti nel vuoto come Monicelli.
Se invece lavori veramente come lacchè di zampirone ti consiglio di trovarti un lavoro più sicuro perché tra poco sia tu che lui finirete in mezzo a una strada.
@Ellerbe AKA Zampagnone, accetta le critiche al tuo film di sterco e cerca di fare qualcosa di meglio la prossima volta che ti metti dietro la camera da presa, anche se io ti consiglio (e spero) che per il bene della settima arte tu ti limiti a fare quelle canzoncine sdolcinate da mettere come colonna sonora del film di Ozpetek.
Vorrei anche sottolineare che Zamparone deve ringraziare l’endorsement di Nanni Cobretti che per pura bontà o altri scopi a me oscuri ti ha concesso un’intervista su questo grande blog, altrimenti del tuo filmaccio non sapeva niente nessuno (e sarebbe stato meglio così)
Il Salvatore dell’horror italiano uno che faceva le colonne sonore di Ozpetek, ma torna a suonare davanti a quei quattro sfogati che ancora ti inculano, va.
zampaglione sei un pagliaccio.. credi davvero di guadagnarti la nomina di colui che ha riportato il cinema di genere in italia presentando al pubblico queste merdate abominevoli? ma pensi davvero che la gente sia stupida? l’unico stupido sei tu che ci provi e che non hai proprio capito una mazza del cinema, ti hanno realizzato un film (shadow) e tu l’hai firmato, e ora grazie alla tua avidità ti sei svelato per quello che sei realmente.. una mezza sega! Siamo migliaia di persone nel web che ti stanno dicendo che te ne devi tornare a suonare e non sporcare più la reputazione dell’ormai scadente cinema italiano con queste porcherie improvvisate.. non ti basta? continui come un povero troll che sei a cercare di salvare la situazione?vai a fare i concerti, figlio di papà
@Ellerbe
Ora, veramente, ad essere puntigliosi, un film italiano negli ultimi 15 anni avrebbe pure vinto un Oscar, certo non ha partecipato al Films and Vine Film Festival in Slovenia, però insomma…
@lautrec
tra te è Zampa c’è una storia sul personale mi pare…
http://m.youtube.com/watch?v=r1HKnYNawHk
Eccolo qua il Fabio volo dell’horror italiano col baffetto che piange nel dopo festival contro Frankie Hi-NRG…
Questo piagnucolava che la sua canzone non la cagava nessuno e faceva la colonna sonora delle Fate Ignoranti di Ozpetek e ci vengono a parlare di Salvatore del genere horror italiano, money talent l’impegno.
Ma datevi tutti quanti fuoco che in un paese civile dove non c’è spazio solo per i raccomandati a differenza dell’Italia, zampettone starebbe a spalare la merda o a coltivare i campi.
Dai ma ormai è palese che ellerbe è un troll malefico che voleva vedere il povero zampaglione sommerso dagli insulti. Minchia altrochè se c’è riuscito, ha tirato fuori il peggio anche dai nickname più pacati. Sono impressionato, bravo.
@Biscot
era necessario andare a ripescare lene marlin dal 99? Ok che faceva schifo ma cosa ti ha fatto povera crista che se ne stava tutta umile con la sua chitarrina?
Io per paragonare la merda avrei usato biagio antonacci
è un povero imbecille sto zampalione… fa quasi pena
si ma se avessi datto del musicista di merda a biagio antonacci poi sarebbero arrivati i fan a rompere,a questo punto qualcuno avrebbe tirato fuori tiziano ferro come esempio di musicista di merda e sarebbero arrivati i fan di quest’ultimo trascinandoci in una spirale senza fine; ho quindi tirato fuori qualcuno di oggettivamente indifendibile.
Però povera crista umile con la chitarrina non si può sentire
il problema è che zampaglione e tutta la sua squadretta, sono sfigati a tal punto che vivono col motto “l’importante è che se ne parli”.. vi lascio intendere con che razza di persone idiote abbiamo a che fare..quindi sarei per l’indifferenza.. ignoriamo questa porcata e i mentecatti che vi ci hanno lavorato e cestiniamola! approposito qualcuno conosce il budget di questo obbrobrio?
Ieri sera, verso le 23,45 squilla il telefono.
Era Lucullo, mio cugino bambino bestemmiatore.
“Senti zio Ciobin, vorrei dirti il finale alternativo per il film”
E io “Quale film ?”
“Maccome, quale ?! Un nano nell’imbuto, non ti ricuordi ?
“Ah, ok. Ma scusa il nano non moriva sparandosi nel naso di 40cm ?”
“Sì, ma ho pensato ad un finale alternativo”
“Ok, ma guarda che non so se Zampaglione vorrà girarlo”
“Invece di suicidarsi, il nappuomo nano decide di diventare buono. E apre la fabbrica di imbuti alle scuole, in modo che i bambini possano visitare la fabbrica e prendere il buon esempio. Parlo di scuole elementari. Le maestre portano volentieri gli scolari a visitare la fabbrica, peraltro deserta (infatti i nani sono stati tutti spremuti) e invitano anche il Sindaco Gianni Alenanni. Sicché, un bel giorno, arriva una scolaresca di bambini un po’ speciali. E appena vedono il nappuomo nano (40 cm di statura per 40 cm di naso), gli puntano tutti il dito urlando: “Un formichiereeee !” Guidati da un bimbo biondo si scagliano sul nano come uno sciame d’api, travolgendolo e gettandolo spalle a terra. “Pestiamolo a sangue questo stronzo !”. E senza che il nano potesse difendersi, iniziano a prenderlo a calci in faccia, tutti insieme, mentre il bambino biondo afferra la punta del naso e cerca di staccarglielo dalla faccia a strattoni. Nel frattempo, un altro bambino, con gli occhiali, rimasto in disparte, nota il rigonfiamento del pacco del nano e, coadiuvato da altri bimbi che tengono aperte le gambe, inizia a sferrare calci fortissimi a ripetizione nelle palle del nano urlando “Muori nano di merdaaaa!! Muoooori!”. A quel punto una bambina vestita come una barbie, dice: “Se gli strappate le budella e ce lo strangolate vi faccio un pompino a tutti”. Istantaneamente le mani dei bambini si tuffano nel ventre del nano e senza bisogno di utensili estraggono gli intestini del nano, intestini con i quali viene prontamente stragolato. Questo mentre il bambino con gli occhiali continua a prenderlo a calci nelle palle “Maledetto! Ce l’hai più grosso del mio!”.
A questo punto il bambino biondo riesce finalmente a staccare il naso di 40 cm. È come la scena di Conan il distruttore, quando Conanni stacca il corno al mostro degli specchi. E sventola il naso come una spada. Tutti appludono. La piccola Barbie “Ok, adesso infilateglielo nel culo”.
A quel punto le maestre chiamano i bimbi per la merenda.
Come ti sembra, zio Ciobin ?”
@Biscott
mah, dubito arrivino fin qui eh. Proviamo: biagio antonacci figlio di troia fai cagare.
Stappa una birra, siediti e vedi se succede qualcosa.
Povera lene marl comunque, l’unica cosa che ricordo è che se ne andava in giro con un maglione orrendo con le maniche più lunghe di lei. Però forse a pensarci è vero, è peggio anche di quel coglione di biagio.
Chissà perchè poi i filmetti italiani che hanno l’onore di finire qua, fanno il pieno di commenti ma in sala al massimo ci vanno un paio di stronzi. Ho capito, non fanno film per soldi ma per creare dibattito, per farci confrontare. Bravi.
@Schiaffi e ti lamenti? fosse un altro Fast6 saremmo qui a darci 5 alti senza neanche una sbottata o una sclerata
A questo punto devo fare alcune rivelazioni importanti.
Su come sono andate realmente leccose.
Tenetevi forte, eh ?
È andata così. Conanni ha chiesto l’intw a Zampa e Zampa gli fa: “Se, ma cosa vuoi che me ne freghi del tuo sito, io faccio un casino di soldi, mi vedono anche in Uk” Al che Nanni gli ha risposto: “Scommettiamo un gommone albanese che faccio più commenti io, che spettatori te ?”.
E Zampa ha subito accettato, pregustando il suo gommone nuovo.
Ma alla fine, come ormai sappiamo, ci sono stati più commenti che biglietti venduti.
La cosa sarebbe anche figa, ma c’è un risvolto drammatico. E cioè questo.
Conanni, per vincere la scommessa, ha dovuto trollare i lettori del suo sito (cosa non nuova peraltro), con il famoso e altrimenti inspiegabile endorsement al film. Solo così si è potuta scatenare la corsa ai commenti. Altrimenti il film non sarebbe stato cagato di striscio e morta lì. È stato l’endorsement trollesco di Conanni, più ancora dell’intervista di Barbara D’Urso, a far reagire il popolo 4centesco.
Non solo. Pare che letta le recensione, alcune stagiste dei 400 Calci abbiano inscenato una furiosa protesta davanti al Conanni Trade Center, la sede dei 400c. Pittandosi scritte oscene sul corpo, come segno di ribellione al diktat del Nannibale e alla sottomissione a Zampa. Le manifestanti sono state portate vie dalla milizia privata di Conanni in una località segreta. Gli scontri sono stati ripresi da una tv locale, ma la troupe è scomparsa, deportata nella stessa località segreta. Le stagiste hanno manifestato vestite nello stesso modo in cui erano solite lavorare in redazione (cosa di cui peraltro non si erano mai lamentate).
Ecco alcune foto degli scontri.
http://www.imagebam.com/image/f4141d264538792
http://www.imagebam.com/image/a9831e264538780
Free your Tuopa !
Cazzo c’avete contro Lene Marlin?
fatemi capire, fa la fine di “Dreamland la terra dei sogni” questo Tulpa?? Cioè è così orrendo che neppure online lo si troverà più? http://www.youtube.com/watch?v=-OsuchUxzdc
Lene Marlin mi era simpatica. In più, si chiama come un pesce che è sempre una cosa che mette allegria. Posso entrare nel team di Lene Marlin?
niente..questa merda in streaming non si trova.. nessuno (giustamente) ha perso il tempo a metterlo online..
Ho fatto meno fatica a trovare un film vietnamita che questo, per cui proseguono le ricerche da giorni senza risultati.
Zampaglione mi ha telefonato ieri per chiedere scusa a me e agli spettatori che si sono trovati a vedere il film.
Purtroppo avevo sonno e mi sono addormentato al telefono mentre parlava
(un pò lo stesso effetto che hanno su di me certi dischi dei Tiromancino);
il succo del suo discorso era che era pentito, non lo avrebbe fatto più e per il suo prossimo film avrebbe chiamato delle vietnamite e degli indonesiani*.
In compenso ricordo perfettamente quali sono state le parole con cui è iniziata la telefonata:
“Mea Tulpa…”
E ricordo anche di avere risposto, prima di crollare definitivamente
“Diciamo la verità Zampaglione,
la cosa migliore del film è l’apparizione di Simoncino che suona i bonghi.
Fossi stato in te, ne avrei fatto il protagonista: un investigatore basso ed erotomane che cerca di chiavarsi la Gerini mentre cerca di risolvere il caso…
e solo una delle sue cose gli riuscirà”
Magari,con il senno di poi, avrebbe potuto integrare qualche spunto della storia di Cioni Kojak apparsa nei commenti, ma c’è un rimedio anche a questo:
F.Z. può fare come i peggio cazzari di Hollywood, e girare tra uno o due anni un reboot di Tulpa secondo i nostri suggerimenti
*credo che, come me, sia rimasto impressionato dal vostro articolo sul cinema di Hanoi: personalmente ho un pingone enorme da quando ho visto il trailer di Lady Assassin/Mỹ Nhân Kế 3D e una grande scimmia di guardarlo
http://twitchfilm.com/2013/06/review-the-lady-assassin-3d-proves-looks-can-kill.html
p.s. Sarò una brutta persona, Aldo Jones,
ma credo che Aneurisma abbia fatto bene a mettere il link dell’Ellerbe morto:
tutte le volte che leggo il suo post mi scasso dalle risate
[segue] soprattutto se lo prendi così, in questo contesto di rissa e bitch slapping
A Zampagnone ma vattela a pià in der culo!
Visto oggi e portato a termine grazie al mio bimbo che mi ha impegnato tra biberon e pannolino e al tasto FF.
Idea intrigante e iniziativa lodevole quella di riesumare il giallo all’italiana degli anni 70 ma il tutto viene vanificato da una messa in scena abominevole.
Tremolii di camera degni di una ripresa col cellulare, doppiaggio allucinante, attori presi ai casting per uno spot da rete locale.
Salvo solo la Gerini che é l’unica che sembra crederci davvero.
Per me bocciato senza appello ma spero che l’esperimento venga riproposto perché il giallo all’italiana ha avuto tanto da dire e forse ha ancora qualche cartuccia da sparare. Purtroppo in questo caso l’arma era caricata a salve.
Ero un po triste ho letto sto forum e mi ha rimesso il buon umore grazie!!!
Negli anni 70 facevano film di merda in Italia ma dicevano che copiavano quelli Americani.
Ora Zampaglione fa un film di merda e copia il film di merda Italiano aii ’70.
Adoro tutti i panigirici per non riuscire a dire “io ci provo visto che come cantante non mi si incula nessuno, ma penso sarà una merda.
Come quei film che facevano negli anni ’70”
La Gerini passa da Boncompagni a Zampaglione…punta sempre al meglio