Rubrica settimanale di colonne sonore da combattimento per caricarvi, emozionarvi o farvi fare comunella con un demone babilonese.
Artista: The Allman Brothers Band
Titolo: Ramblin’ Man
Dal film: L’Esorcista
cinema da combattimento
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario
Preferisco il sempreverde (verde passata di piselli) Tubular Bells. Che poi tra Mike Oldfield e tipo Jean Michel Jarre, per citare gente sopravvalutata, alla fine preferivo sempre e comunque le tastiere di New Gold Dream dei Simple Minds.
Si, lo confesso, ambisco al premio delle risposte più inutili di sempre.
Che di per se agli Allmann Brothers massimo rispetto come anche ai Lynyrd Skynyrd e Creedence Clearwater Revival ma io ero più fighetto -tiravo di coca invece che farmi le canne- quindi preferivo Eagles e Fleetwood Mac.
Si, lo confesso, ambisco al premio di commentatore più OT, dispersivo e in acido di sempre.
Ma guarda a me piacciono tutti gli ultimi nominati, ma scindere “coca” da Dickey Betts & Gregg Allman (così come dagli Skynyrd) è ingiusto.
È tutta gente che ha dato tantissimo al rock e alla droga.
Senza nulla levare agli Eagles eh, che nei primi dischi mi piacciono e adoro il primo da solista di J. Walsh.
Però che fai?
Scopri che ci stanno gli Allman ne L’Esorcista e non li metti?
Con Ramblin’ man poi…
Ma sai, in quegli anni o eri di destra o di sinistra per forza. La coca era di destra, la Maria di sinistra. Quindi i gruppi folk più proletari venivano identificati con l’erba, quelli più fighetti e repubblicani con la coca. Poi in realtà non dubito che chiunque facesse abuso di quassiasicosa :)
Degli Eagles ho sempre amato parecchio Don Felder, vera anima rock ed elettrica del gruppo. Due sue canzoni sono nella OST di Heavy Metal e sono bellissime! Takin’ a ride (on Heavy Metal) e All For You se non ricordo male.
Walsh aveva una vocetta un po’ da “paperella” e non l’ho mai amato parecchio anche se la sua In The City (OST The Warriors) é bellissima e perfetto contorno al film di Hill.
E di Stevie Nicks? Potrei parlatene per ore e ore. Starcrush più potente della mia adolescenza :)
WE WE WE Ma che è sta cosa che non ancora avete recensito L’UOMO D’ACCIAIO ?? Siete tutti a bighellonare in piscina con le dive ? XD..
@Aldo Jones
Nel weekend come ben sai non recensiamo nulla e il film è uscito proprio a ridosso del weekend…
Siamo altresì in piscina con delle spogliarelliste, come i rappers, e vi auguriamo fine-settimana lieto quanto il nostro.
@Emalord
No bhè, lo dicevo visto che sia D. Betts che G. Allman sono finiti in clinica per dipendenza dalla coca, a più riprese dagli anni ’70 ai ’90, alla faccia delle canne e degli hippie :)
Joe Walsh a me piace dai tempi dei James Gang.
@Aldo: la rece di Superman te la faccio io: miglior Superman di sempre se parliamo dell’uomo Clark Kent, ennesimo rinvio a Settembre per Snyder come regista migliore del ns tempo. Ottimo Caville, davvero perfetto, resto del cast accettabile, script ampiamente migliorabile.
Oh il finale non é piaciuto a nessuno per la cronaca. Io invece lo salvo senza riserve e anzi secondo me é stata un’idea di Lois quindi mi va benissimo così com’é venuto.
@Darth: non sapevo delle vicissitudini di Betts e Allmann, evidentemente hanno lasciato la strada battuta dal Drugo per buttarsi su roba più pesante. A tal proposito lollissima la scena “Drugo Lebowsky vs tassista che ama gli Eagles” (a riconferma delle tifoserie politicamente schierate del tempo)
@Emalord
A me invece ha fatto discretamente cacare… ma sono uno a cui è piaciuto molto quello di Singer.
@Aldo: del film di Singer mi é piaciuta l’intro con l’aereo in caduta libera, l’ho trovato molto efficace, tutto il resto é abbastanza meh.
Pensa che solo anni dopo ho capito che in ordine cronologico veniva dopo il secondo film, ed il figlio era stato concepito nella notte in cui Zodd conquistò il mondo. Oh, una botta un figlio, più cristiano di così si muore.
Routh non male, Caville é un po’ più maschio e meno bambinetto (te lo immagini Routh con la barba sfatta? Ma c’è l’avrà mai avuta, la barba? Mah)
Mi sa che stiamo andando troppo OT.
Scusatemi parlerò di suppaman nell’apposito thread quando vi sarà non continuerò in questa sede…
Ragazzi non voglio rompere le palline, ma non trovo la recensione di Stoker. Possibile che non l’avete ancora recensito?
@ val
e invece le hai rotte, le palline.
@val: si’ e’ possibile, e’ uscito appena giovedi’ sera
Darth Von Trier: mi dispiace :(
Nanni Cobretti: in Italia? Altrove e’ uscito gia’ da qualche mese, e non ricordo se vedete la roba quando esce in ita o nel mondo (o magari come capita). Ok, tranqui.
@val: dipende. Io l’avevo visto mesi fa a Londra, ma Luotto ha nel suo contratto l’esclusiva sui film di Park Chan-Wook per cui in questo caso – come tendenzialmente nella maggioranza dei casi – ho preferito aspettare l’uscita italiana.
@Nanni
Mi stai dicendo di prepararmi e guardarlo stasera (Stoker)? O guardo Tahiti prendere 33 gol?
(che diciamo il vero, per “altre nazioni”, qua si intende il torrente mi sa)