Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

news

Il trailer di Sharknado, direttamente dai vostri squali. Sogni. Squali. Squogni.

Jean-Claude Van Gogh
di Jean-Claude Van Gogh | 12/07/201330

È più o meno quando ci dicono che Babbo Natale è tutta fuffa che impariamo la lezione più importante della nostra vita: le certezze non esistono, ed è per questo che l’Asylum, alla vigilia di un pezzo del Casanova dove sarebbe stata distrutta minuziosamente in ogni suo aspetto, ha fatto uscire il trailer della vita di un film che, personalmente, aspetto da quando il primo poster fotografato male è apparso sull’internet. Sì, ho scritto TRAILER DELLA VITA. Non ci credete? Guardatelo.

httpvh://youtu.be/iwsqFR5bh6Q

Un trionfo visivo.
Se state pensando cose tipo “ma è stupido” o “è completamente inverosimile” o “perché producono film del genere?” beh non sapete cosa diavolo sia l’Asylum (è la produzione che tende a far uscire alcuni dei film più brutti in circolazione ma che a volte ci azzecca) e di base non dovreste nemmeno stare qui dentro perché, insomma, il materiale mostrato è preso direttamente da qualsiasi sogno bagnato di qualsiasi persona che quando ha scoperto l’Asylum e la SyFy ha iniziato a fantasticare sul potenziale di quei concept fuori di testa che, categoricamente, deludevano in quanto mai fedeli alle premesse. Parlo di “materiale mostrato” perché ovviamente i film Asylum tendono a essere le scene fighe dei trailer cucite insieme da noiose e insopportabili sequenze in cui la gente parla per un quarto d’ora di fila della stessa cosa mentre lo spettatore si taglia le vene poco a poco, ma qui secondo me c’è molto di più che delle semplici scene fighe da trailer; qui secondo me c’è l’Asylum che ha capito le due regole fondamentali del cinema: se devi fare qualcosa falla grossa e tanti squali sono meglio di pochi squali, concetti qui applicati nella seguente inquadratura.

Sharknado

Praticamente è la scena di Twister con le palline, ma le palline sono squali. Praticamente è tutto il cinema di tornadi mai esisto MA CON GLI SQUALI. Cosa c’è dopo un tornado pieno di squali? C’è la lucidità artistica dello Stalker di Tarkovsky, ecco cosa c’è.
Un po’ di cose fondamentali:

  • Il cast ci regala Steve di Beverly Hills in quanto eroe con la motosega e coso di Baywatch in quanto oddio è coso di Baywatch ma è irriconoscibile ma cosa cazzo ma dai ma figurati a 10 anni avevo una cotta per lui.
  • Steve di Beverly Hills taglia uno squalo a metà con una motosega in una scena descritta da Tara Reid, nel ruolo di Tara Raid, un po’ come Pinocchio e la balena. Sono ansioso di comprenderne le dinamiche, secondo me non sta parlando della stessa scena del trailer in cui, palesemente, uno squalo gli si sta scagliando addosso a pazza velocità.
  • Riassunto: MOTOSEGA CONTRO SQUALO. VINCE MOTOSEGA.
  • Miglior battuta nonché trama: “We can’t just wait here with sharks pouring down on us!”
  • Il regista è Anthony C. Ferrante, quello che Stanlio nella recensione di Hansel & Gretel ha descritto più o meno come il Sam Raimi dell’Asylum, ed essendo credo l’unico regista della balotta a essersi meritato una recensione più o meno positiva la speranza nel bel film è salita a livelli dannosi.
  • Squali che PIOVONO DAL CIELO
  • Squali che ENTRANO DALLE FINESTRE
  • Squali che, in sostanza, VOLANO.
  • SQUA
  • DOVE?
  • LÌ
  • AHAHA
  • C’è anche una ruota panoramica che rotola felice sopra la gente.
  • Secondo me muoiono tutti.

Il film è andato in onda questo giovedì sul canale SyFy se tutto andrà bene ci ritroveremo nei commenti della rece ad abbracciarci forte mentre centinaia squali ci pioveranno alle spalle, e vaffanculo i tramonti.

PS. La POVERA ROSEMARY nel frattempo approva:

Mia FarrowFarrow3Farrow2

Ma soprattutto:

PattonOswaltNO CICCIO. CI SIAMO ARRIVATI PRIMA NOI.

Jean-Claude Van Gogh
Autore del post: Jean-Claude Van Gogh
"James Cameron puppami la fava."
E
k

tags: Anthony C. Ferrante asylum ian ziering Jaason Simmons sharknado SyFy Channel Tara Reid

I prossimi appuntamenti in live streaming

  • Ogni lunedì
    • ore 21.00:

      La palestra dei 400 Calci

      – News, cazzeggio e le vostre domande
  • giovedì 19 giugno 2025
    • ore 21.00:

      L'arena dei 400 Calci

      – Gli stranissimi: Jigar (ospiti: Legends Collection Pictures)
    I prossimi appuntamenti live
Seguici su Twitch
«
Rivediamo tutti insieme il trailer di Oldboy di Spike Lee e parliamone
news | 12/07/2013
Fight Night: Godzilla
fight night | 12/07/2013
»

30 Commenti

  1. budino 12/07/2013 | 12:05

    Questo per dire quanto dev’essere noioso passare una serata con Philip Roth

    Rispondi
  2. David Kronenbourg 12/07/2013 | 12:26

    più che altro alla ruota avranno tutti il morbo di Charlize o ci sarà qualcuno che riesce ad andare a sinistra?

    @budino
    buffo, io stavo per scrivere cazzo ci fa Roth accanto a quella mentecatta…

    Rispondi
  3. stewiis 12/07/2013 | 12:32

    niente volevo solo far notare un altro merito di questo film: far capire a lindelof che charlize theron avrebbe potuto correre verso l’esterno. grazie syfy
    https://twitter.com/DamonLindelof/status/355499648733028352

    Rispondi
  4. val 12/07/2013 | 12:42

    aspettate un attimo, ma quel tipo è philip roth?

    Rispondi
  5. Cicciolina Wertmüller 12/07/2013 | 13:28

    Nessuno ha ancora detto “Che pesci sono?” “Squali?” “Squelli” per poi darsi un cinque alto allo specchio, per cui lo faccio io.

    Rispondi
  6. Steven Senegal 12/07/2013 | 13:43

    L’unico handicap con cui partono è quello di aver dato la parte del figo a quello di beverly hills. Uno che in una qualsiasi scala di valori, si attesterebbe sempre e comunque al gradino di poco superiore a “Donna Martin”.
    Per il resto, Dio benedica l’Asylum.

    Rispondi
  7. BIGREDHEAD 12/07/2013 | 14:12

    Piovono squali! Governo ladro!

    Rispondi
  8. Tengu 12/07/2013 | 14:17

    @Cicciolina
    Io lo metterei proprio nel film. Se mai ci sarà un doppiaggio italiano pretendo un dialogo così, al posto di un “Oh my god!” qualsiasi.

    Rispondi
  9. Cicciolina Wertmüller 12/07/2013 | 15:24

    @Tengu: OK, chiamo Avaaz e faccio partire la petizione “Porta Sharknado in Italia doppiato da Cicciolina e Tengu!” dai dai figata

    Rispondi
  10. maya 12/07/2013 | 15:54

    Roth che guarda Sharknado con Mia Farrow… La vita ti sorprende sempre

    Rispondi
  11. manq 12/07/2013 | 16:49

    Per la colonna di dx di Repubblica è “il peggior film della storia”.
    Credo basti a farne un capolavoro annunciato.

    Rispondi
  12. kruaxi 12/07/2013 | 17:34

    Si è meritato un articolo anche su ‘Il Post’… Lo vedremo presto su Sky, sicuro…

    Rispondi
  13. Mezza Seagal 12/07/2013 | 18:21

    John Heard è vivo!?!?!? avete presente?

    “KEVIN!!!!”

    Rispondi
  14. BellaZio 12/07/2013 | 21:17

    Certo che dopo aver detto merda della Asylum ierilaltro mettere un trailer dove piovono squali e c’è il più figo degli studenti della West Beverly High School è un colpo basso. Adesso mi sembrano dei califfi, cazzo…

    Rispondi
  15. Emalord 13/07/2013 | 04:48

    Nel seguito vogliamo vedere:
    Squali basejumper
    Squali col paracadute
    Squali piloti di Piper, Roddy Piper
    Squali che cacciano Draghi nei cieli di un Inghilterra post apocalisse
    Squali che creano coreografie aeree
    Squali che usano la grandine per un whiskyno on the rocks
    Squali martello finire in un cantiere
    Squali femmina bellissimi, le squalifiche
    Squali che finiscono in acqua dolce e muoiono di diabete
    Squali che cadono in un Mall e ci si barricano prima di essere sbranati

    Rispondi
  16. Oscar Raffone 13/07/2013 | 13:35

    Veramente squalido.

    Rispondi
  17. Thunder 13/07/2013 | 13:48

    Peggior film della storia ? Questa gente si che sa come farmi venir voglia di vedere un film.

    Per ora il film loro da superare è Mega Piranha (secondo me) io ci spero dai

    Rispondi
  18. Aldo Jones 13/07/2013 | 14:17

    Grandioso… non ho mai visto un film di cani contro squali. Imperdibile.

    Rispondi
  19. Emalord 13/07/2013 | 15:15

    Tornando serio per un attimo: l’amico Giacomo Talamini mi ha fatto un film di un’ora circa (Metal Gear Solid: Philanthropy) con un 15.000 euro di budget, attori cani (io ero il pilota del Tupolev, bau bau a tutti) ma location decenti, CG decente, colonna sonora decente.
    Ma ‘sta gente con quali budget lavora? E quanti ne porta a casa dalle Tv via cavo (immagino non passino in sala)?
    No perché la CG è sicuramente peggiore di quella del Talamini e gli attori sono solo un pochino meno cani…
    Grazie per il tempo che mi dedicherete.

    Rispondi
  20. Pasqualo Bianco 13/07/2013 | 16:45

    Per sempre Asylum!!
    beat dada veramente.

    Rispondi
  21. Brucia Lee 13/07/2013 | 19:16

    It’s raining sharks, halleluja it’s raining sharks, Ye-he!

    Rispondi
  22. Thunder 13/07/2013 | 19:38

    Ne hanno parlato adesso anche al Tg 5, chiaramente a casaccio, ma comunque grande Asylum sempre!

    Rispondi
  23. jack 13/07/2013 | 23:42

    http://9gag.com/gag/aAYr3d9

    http://9gag.com/gag/awrKAVB

    prendete e spammatene tutti.

    Rispondi
  24. Luc 14/07/2013 | 11:07

    X emalord…la risposta è semplice. Le risorse per un film sono due: soldi e tempo. Il progetto philantropy, che io ricordi, è stato fatto in più di un anno sicuramente. Poi certo non è una cosa ufficiale, è fatto amatorialmente con passione, ma cmq non c’era una deadline, è pronto quando è pronto. Questo permette di metterci effetti speciali e colonne sonore decenti anche con pochi fondi. Il costo degli effetti speciali in fondo non è tanto l’effetto in se, ma il creare una cosa più realistica possibile nel tempo più breve possibile. L’asylum fa tutto in un pochi mesi credo, quindi tutto quello che non dipende dal genio del singolo (regia e/o recitazione) è raffazzonato al massimo.

    Rispondi
  25. Emalord 14/07/2013 | 14:34

    @luc Hai ragione, potrei esagerare ma tra progetto/girato/montaggio passarono quasi 5 anni. Non ci fu alcuna preproduzione, ci si vedeva nei weekend quando si poteva. Giacomo ci mise anche due o tre vite a trovare le location ed il permesso di girarvi. Nicola (Leclerc) credo abbia recitato con 4 tagli di capelli differenti. Patty in alcune scene aveva capelli con riflessi blu.
    Ma in fondo non hai risposto alla domanda: quanto si portano a casa? 3,10,30 volte i loro costi? Quando Giacomo incontro Shortcut productions, mi diceva che Maccio portava a casa 4000 euro a puntata quando usciva su MaiDireGol. Che é tanto se ragioni in termine di puntate/settimane ma pochissimo se pensi al lavoro di ideazione/progettazione che c’era dietro

    Rispondi
  26. Luc 14/07/2013 | 15:04

    beh il loro credo sia un fattore di canale. Cioè, prendendo ad esempio i trailer di Maccio su mai dire, son 4000 euro per un paio di miinuti di girato. Quindi mai dire paga 4000 euro per un corto da mandare in onda nel programma. Evidentemente la Asylum decide di fare un film cazzata (perchè ormai si è fatta un nome con questi concept trash e via dicendo) e il canale syfy che lo manda in onda gli dice ”mi fai un film con squali in un tornado? te lo mando in prima serata e ti do tot soldi”, poi te lo rimando in onda in replica tot volte con relative royalities. Evidentemente per loro non è una questione di botteghino, ma di incassi sicuri derivati dall’acquisto e dalla rimessa in onda da parte del canale. A differenza di un blockbuster da cinema non c’è il rischio di produzione. Loro sanno che facendo quel film, comunque venga, intascano tot. Quindi lo fanno in due messi con attori cani (magari qualche nome ex famoso che costi poco) e effetti speciali al minimo, regia pessima e trama allucinante. Sapendo già quando gli viene in tasca non ha senso che ci impieghino troppe risorse. E loro intascano la differenza.

    Visto sharknado cmq, è una cazzata….ma credo il finale valga da solo tutto il film, io ci ho riso 10 minuti buoni. Bisogna superare il senso di vomito dovuto agli stacchi di regia e di inquadrature senza nessun senso.

    Rispondi
  27. Bucio 15/07/2013 | 11:17

    Visto.

    – 20% di inquadrature interne del SUV che ballonzola mentre il cast fa le faccette e lo sfondo dei finestrini è un semplice pannello bianco

    – 15% di stock footage (traffico, inondazioni, palme che ondeggiano, pezzi di documentari sugli squali ecc.) rimediato in qualche archivio e montato a caso

    – 20% di Ian Ziering che si spara tutte le pose possibili e immaginabili di questo pianeta

    – 10% di Cassie Scerbo che subisce pesanti apprezzamenti sessuali e li smorza con una risatina scema

    – 10% di sguardi corrucciati e boccuccia aperta di Tara Reid

    – 20% di CGI powered by MS Paint™

    – 4% di dettagli sulle bombe-al-propano-che-estinguono-i-tornado: ripresa unica, ripetuta 3 volte

    – 1% di Ian Ziering e Cassie Scerbo partoriti dalla panza di uno squalo

    Totale: 100% awesome.

    Rispondi
  28. vespertime 15/07/2013 | 14:32

    Avrei voluto esserci quando uno dei creatori, seduto al famoso tavolo delle decisioni importanti mentre una decina di altri suoi colleghi corrucciati pensavano al film con gli squali definitivi, si è alzato e ha urlato “LANCIAMO UNA MANCIATA DI SQUALI IN VOLO IN FACCIA ALLA GENTE!”. Io sarei andato da lui nel più totale silenzio e lo avrei abbracciato fortissimo. Non ha importanza de il film sarà una merda vera o una merda geniale, solo l’idea che esiste rende il mondo un posto migliore.

    Rispondi
  29. Max 23/07/2013 | 11:13

    Ne ho visto circa mezzo. La prima scena, quella sul peschereccio, è FA-VO-LO-SA. Capitan Findus è un mito. Il giappo che vuole comprare lo squalo al mercato nero epico. La sparatoria e poi SPOILER la morte di Findus scuoiato dalle pinne di squali volanti… Cazzo, me ne guarderò cinque minuti al giorno per farlo durare. Mi sta facendo rivalutare l’Asylum.

    Rispondi
  30. Max 23/07/2013 | 11:18

    Dimenticavo: l’espediente di inquadrare tutti o tutto dal basso e di taglio, perché le strade allagate sono stock footages pesissimi, per me è un’idea così tenerona che mi viene voglia di correre ad abbracciare il regista (secondo me è un orsetto di pezza tipo Ted, solo più a modo).

    Rispondi

Aggiungi un commentoAnnulla la risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • Recensioni
  • Libri
  • 400 LIVE
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
    • David Cronenberg
    • Walter Hill
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Horror Challenge 2024
    • 400tv
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • video
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Terrence Maverick
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario