Crea sito
Menu

i400Calci

cinema da combattimento

news

Morto che parla: il trailer di 47 ronin

Luotto Preminger
di Luotto Preminger | 26/07/201328

C’era una volta un film in cui Keanu Reeves faceva finta di essere orientale e si buttava a capofitto in un progetto che sembrava uscito da una qualunque nazione dell’Est asiatico all’inizio del decennio scorso. C’era una volta…
«Man of Tai Chi!», diranno subito i miei piccoli lettori.
No, ragazzi, avete sbagliato. C’era una volta 47 Ronin.

Non è fantastico? Non fai in tempo a sorridere bonario per l’impegno profuso da Keanu nel suo progettino di arti marziali, che lui già si getta a peso morto in un wuxia-fantasy coi mostri che sembra prodotto sull’onda della trilogia Pantone di Zhang Yimou e delle aberrazioni da essa generate, tipo The promise di Chen Kaige. E qui sembra proprio che siamo dalle parti di quest’ultimo, con un trailer che fa già indigestione di CG posticcia, sete svolazzanti, fotografia patinata e uniformi grondanti colori pastello tipo vetrina di Lush.
Altri auspici non esattamente propizi: il regista è all’esordio nel lungometraggio e il film ha dovuto subire numerosi rinvii – inzialmente doveva uscire l’anno scorso – prima di trovare una data d’uscita definitiva a Natale 2013.
Liberissimi tutti di storcere il naso, vi capisco, ma questo rimane un trailer in cui Keanu Reeves combatte contro una specie di trollone deforme, Keanu Reeves maneggia spade, Keanu Reeves interagisce con Tadanobu Asano, e c’è persino Rinko Kikuchi che si trasforma in una sciarpa gigante. E siamo, ci tengo a ricordarvelo, nel 2013; se mi avessero detto che il masterplan di Keanu per il 2013 era di riportare indietro di dodici anni l’orologio del cinema orientale, non ci avrei mai creduto. E invece eccoci qua. Sta succedendo veramente. Cos’altro ci attende?

Luotto Preminger
Autore del post: Luotto Preminger
"E questa, cari bambini, è la MERDA"
D
k

Tags: 47 ronin, chen kaige, keanu reeves, man of tai chi, rinko kikuchi, tadanobu asano, the promise, zhang yimou

28 Commenti

  1. Uwe pól 26/07/2013 | 12:05

    Altro che Rinko Kikuchi, C’è Kou Shibasaki, ovvero Mitsuko di Battle Royale, quindi si guarda.

    Rispondi
  2. NemoII 26/07/2013 | 12:13

    Caro Luotto, questo lungometraggio mi intrippa alquanto, quindi a natale si torna in sala a goderci il pennellone Reeves che si fa caricare dal dragone in mezzo alla foresta, martellare dal trollone con la palla chiodata ed affrontare Rinko Kikuchi che fa piuttosto sangue…
    E poi se la pellicola ti assicura un paio d’ore di sincero relax, perché non approfittarne? Certo che i luoghi comuni dei fumetti/anime giappo ci sono proprio tutti…

    Pace profonda nell’onda che corre…

    Rispondi
  3. Past & Fasul 26/07/2013 | 12:15

    Hanno fatto il film di samurai jack e’ nessuno ha detto niente?

    Na roba del genere comunque è imprendibile…sperando di non doversene pentire amaramente…

    Rispondi
  4. Biscott Adkins 26/07/2013 | 12:52

    Fustigatemi: io dico che palle!!Sarà che io con i Wuxia ho un pessimo rapporto, non che non ci provi a vederli ma proprio non lo digerisco, ma sta cosa non mi ispira proprio.

    #teamsamuraiscalatori

    Rispondi
  5. Zambo 26/07/2013 | 12:52

    Volevo vedere cosa intendessi esattamente per “Rinko Kikuchi si trasforma in una sciarpa gigante”, ma non c’era niente da capire: è proprio quello che succede!
    A parte questo abbiamo gente con la spada, con palle giganti, con fucili, animali strani, Nightcrawler, Scorpion… se al regista è venuto in mente allora c’è!

    Rispondi
  6. iZa 26/07/2013 | 13:07

    Aaaahh, credevo fosse una sorta di versione fantasy di una leggenda nipponica su un tot di samurai che dovevano vendicare il loro signore e… No, vabbè, è altra roba ma sembra ganza!

    Rispondi
  7. mr_miracle 26/07/2013 | 13:08

    best comment su youtube: and up next, “The Last Nigga on Earth” starring Tom Hanks. lol.

    Rispondi
  8. Luca Pucci 26/07/2013 | 13:28

    bello il film di “samurai shodown”….

    http://www.gameclassification.com/files/games/Samurai-Shodown.png

    Rispondi
  9. babaz 26/07/2013 | 13:44

    a un certo punto credo di aver visto una katana-laser
    WTF?

    Rispondi
  10. guappo 26/07/2013 | 13:54

    nono, il 47 del titolo fa riferimento all’età di Keanu

    Rispondi
  11. Vaaal 26/07/2013 | 13:56

    sono l’unico che ha adorato le sequenze di combattimento del secondo matrix, con neo che fa salti pupazzeschi da un agente smith all’altro?
    Alla fine a rivederlo ora storco il naso, principalmente per le deficienze grafiche, ma all’epoca era qualcosa di meraviglioso.

    Rispondi
  12. Steven Senegal 26/07/2013 | 14:00

    Fino al minuto di trailer ci stavo pure. Dopo il minuto e 30, mi sono trasformato in No gigante con le braccia incrociate al petto.

    Di Man Of Thai Chi se ne parlerà a breve?

    Rispondi
  13. Vaaal 26/07/2013 | 14:00

    sono consapevole che c’entra poco e niente, pero’ sono curioso ed ero in modalita’ flusso di coscienza.

    Rispondi
  14. Lenny Nero 26/07/2013 | 14:51

    Perché tirare in ballo i 47 Ronin poi? Non potevano fare una baracconata senza nessun legame (cosa che in effetti sarà) col chanbara classico? Tanto chi lo va a vedere dubito conosca o gli freghi qualcosa di Mizoguchi e i fan evitavano di rosicare. Comunque pare più 300 nell’approccio che un wuxia di Yimou. Secondo me sarà una merdatona.

    Rispondi
  15. Jerigonte 26/07/2013 | 15:10

    Beh oh, poi dite che gli italiani all’estero: “Dieci dei quarantasei rōnin che furono condannati al seppuku compirono il gesto nel giardino giapponese seicentesco che attualmente è parte dell’ambasciata italiana a Tokyo, situata nel quartiere Tamachi.”

    Rispondi
  16. Nessuno 26/07/2013 | 15:19

    A me me piace, sarà tutto qui e il resto roba indegna come oramai accade coi trailer ma il mio voto se lo è comprato. ( Spero solo non sia un TCruise ultimo samurai che imita Jack Sparrow nella Tigre e il Dragone )

    @Vaal, lo stesso, prima volta al cine mi gasò, a rivederla adesso non capisco perchè mi fece quell’effetto, non mi dice nulla.

    Rispondi
  17. Dévid Sfinter 26/07/2013 | 15:42

    Puzza paurosamente di operazione Pugni di ferro 2. Il jappofantasy mi spira parecchio perchè dovrebbe essere tipo un signore degli anelli senza le bambinate pallose, le canzoni e i pianti ma con il sangue a fiotti, i samurai che sanno dare di spada, l’onore etc. diventa potenzialmente la bomba del secolo. Do sicuramente un 10 al tentativo. Il risultato finale è ben altro. Bravo a Keanu che si sta affossando sempre la carriera perlomeno a suon di calci, pugni e spade…

    Rispondi
  18. vespertime 26/07/2013 | 15:43

    Keanu vi legge e sta cercando in tutti i modi di entrare nelle vostre grazie. Al di là se il film sarà bello o brutto apprezzo lo sforzo. Son due di seguito dove mena le mani con gli occhi a mandorla.

    Rispondi
  19. Cremona Calibro 12 26/07/2013 | 18:39

    Non so. Il trailer gronda ignoranza e mi ha già conquistato. Di certo se avessero fatto un film sulla “vera” storia dei 47 ronin sarebbe venuto fuori un film bello. E l’industria cinematografica ultimamente sembra essere allergica a tale concetto.

    Rispondi
  20. Calvin Clausewitz 26/07/2013 | 19:41

    Commento fondamentale: morto che parla fa 48.

    Rispondi
  21. Dembo 26/07/2013 | 21:23

    Beh dai non sembra malaccio, il troll deforne e gli ultimi 30 secondi di trailer mi hanno comprato per benino.
    Piuttosto:

    @Luotto
    Ma un tuo parere su PR? in fondo non è che ne abbiamo parlato così tanto.

    Dai dai dai #team 600 commenti( in trasferta)

    Rispondi
  22. Luotto Preminger 27/07/2013 | 00:18

    Calvin: cazzo, hai ragione. Una rapida ricerca lo conferma. Io avevo sempre detto 47, forse tratto in inganno dal titolo del film con totò

    Dembo: ma grazie! Io su PR sono decisamente nel team sì. Una seconda visione in 2D, senza il peso delle aspettative e dei preconcetti inevitabili che avevo, mi ha cancellato tutti i dubbi esaltandomi come non succedeva da tempo

    Rispondi
  23. Dembo 27/07/2013 | 08:33

    Grande Luotto, sapevo che eri uno dei nostri!

    Rispondi
  24. dIO 27/07/2013 | 08:56

    uno strano incrocio tra i pirati dei caraibi e l’ultimo samurai, con una spruzzata di harry potter, in una scena ho visto pure voldemort.

    Rispondi
  25. david 28/07/2013 | 10:20

    a me keanu mi fa tanta tenerezza, anche x via di una sfiga colossale nella sua vita privata (è un mix tra la signora in giallo e detective conan quando vanno a fare le scampagnate) però sti film mi han sempre dato l’impressione di un trash allucinante

    Rispondi
  26. Jean Pieri 28/07/2013 | 16:53

    il boss finale è Voldemort

    Rispondi
  27. Woody Alien 29/07/2013 | 08:07

    Questo sembra appartenere alla categoria dei film visivamente intriganti ma fondamentalmente delle puttanate (tipo Tron: Legacy o Snowwhite and the Huntsman). A parte il drago che sembra fatto in polistirolo da Mucciaccia ad Art Attack. E il fatto che mettano una cosa del genere nel trailer fa capire che si tratta del suddetto genere di film.

    Rispondi
  28. Calboni 26/08/2013 | 18:26

    La cgi è brutta ma sembra bello caciarone e ignorante nella direzione giusta. Detesto quegli aborti di film di Yimou ma qui mi pare che siamo più dalle parti di un zack snyder declinato alla zhangey. E akeanu dopo MOTC ci voglio un gran bene. Per me è si.

    Rispondi

Aggiungi un commentoAnnulla la risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

  • Recensioni
  • Libri
  • 400tv
  • Premi Sylvester
  • Le basi
    • John Milius
    • Sylvester Stallone
    • Michael Mann
    • 007
    • William Friedkin
  • Speciali
    • Sigla ufficiale
    • Eroi di carta
    • Mostrologia
    • Premio Jimmy Bobo
    • La smorfia di dolore
    • Locandine alternative
    • Fight Night - La compilation
    • Calendario 2010
  • Categorie
    • recensioni
    • interviste
    • quiz
    • blog
    • consigli per l'arredamento
    • fight night
    • trailerblast

Archivi

  • Missione
  • Autori
    • Nanni Cobretti
    • Toshiro Gifuni
    • Xena Rowlands
    • Stanlio Kubrick
    • Jackie Lang
    • Bongiorno Miike
    • Luotto Preminger
    • George Rohmer
    • Quantum Tarantino
    • Jean-Claude Van Gogh
    • Darth Von Trier
    • Cicciolina Wertmüller
    • Casanova Wong Kar-Wai
    • Dolores Point Five
    • Jean-Luc Merenda
    • Wim Diesel
    • Belen Lugosi
  • Contatti
  • E
  • Q
  • D
  • a
  • M
  • z
design & development by 940 | logo & graphics by Rise Above | avatars by magazoo | powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario