Sigla, e stavolta è facile.
Amici, è strana la sorte di Wolverine in sala. È un personaggio dei fumetti che al cinema, pur non avendo conosciuto bassi parecchio estremi, non riesce comunque a raggiungere dei veri e propri alti.
Come comprimario nei tre film della serie “X-Men” fa il suo, è abbastanza riuscito come personaggio e ti fa desiderare di vederne di più, poi quando arriva al ruolo di protagonista non riesce a trovare qualcuno che lo esprima al meglio. Faccenda strana appunto, perchè nei fumetti Wolverine dai suoi esordi alla fine degli anni settanta e per tutti gli anni ottanta non ha praticamente mai toppato nulla, sia in gruppo che in solitario. Anzi, soprattutto in solitario dava il meglio: la costituzione del personaggio permetteva di fare quello che altrove non si poteva fare, grazie ai suoi poteri e al suo passato tormentato Wolverine poteva vivere una vita sregolata e borderline che gli altri buoni non potevano permettersi, fisicamente e moralmente.
La testata di Wolverine è stata quindi per anni in casa Marvel la serie regolare di un personaggio popolare in cui si osava di più, in cui si tentavano approcci diversi, in cui il tono adulto e fosco potevano essere usati non per una serie della Epic Marvel Comics ma per una serie regolare, portando nei fumetti di super-eroi il fascino di personaggi hard-boiled antichi ingaggiando una lotta col Comics Code Authority per il quale Logan divenne un sorvegliato speciale e che anche grazie a questo alone di “proibito” divenne un beniamino dei lettori e una delle serie di punta della casa editrice. Non male per un comprimario col nome di battaglia di un buffo mammifero, un nome ridicolo e di nazionalià canadese.
Come una mole di materiale di qualità così e un tale lignaggio non si riesca a trasporla efficacemente al cinema è abbastanza difficile da accettare. Di certo l’egida buonista dei cinecomics recenti è un brutto colpo alla struttura per niente politicamente corretta di un personaggio come Wolverine, ma c’è anche una gestione creativa a monte sempre troppo poco ispirata a riguardo.
Wolverine: l’immortale gioca grosso, punta ad una delle cose più amate dai fan attingendo da una delle sue miniserie migliori che nel 1982 ridefinirono sì il personaggio ma con lui anche il modo di far arrivare i personaggi dei fumetti in edicola. La miniserie, la saga giapponese di Wolverine, scritta da un maestro come Chris Claremont e disegnata da un allora promettente giovane Frank Miller in vena di farsi un nome per i vent’anni anni successivi, fu una serie di numeri a tiratura regolare che però a livello di scrittura e di immagini era all’epoca in tutto e per tutto a livelli da uscita Direct Market, un po’ come la successiva “Weapon X ” –che è invece tra le basi principali del precedente film di Wolverine– e proiettò la carriera di personaggio & autori dove nessuno si sarebbe mai aspettato.
Il film non ha granchè dei pregi della miniserie da cui attinge maggiormente, Wolverine non ha neanche stavolta quel fascino brutale e drammatico che ha il personaggio di quegli anni ma non si può dire nemmeno che sia un cesso di film.
Che James Mangold non sia uno nelle corde di un cinecomic era prevedibile: è un regista con un piglio un po’ autoriale (anche nel senso buono, alcuni suoi film a me sono piaciuti) prestatosi alla marchetta hollywoodiana, ma c’è da dire che è evidente che abbia tenuto alla concretezza di quello che stava facendo e che se non la convinzione quantomeno il mestiere voleva assicurarlo. A differenza di altri film coevi e simili Wolverine: l’immortale si sforza di mettere in maniera lineare più elementi possibile della storia originale -anche alcune cose che non mi sarei aspettato- e si sforza di mantenere una storia accettabile senza abusare della sospensione di incredulità. Nonostante questo impegno il film ha però dei problemi, forse il principale dei quali è che… Bhè… Non è avvincente, ecco. È noiosetto.
Wolverine: l’immortale ha un po’ la struttura del film d’azione di routine che guardavi pigramente su Italia 1: non lo detesti, ma non te ne frega neanche granché, e riesce nel suo essere un film per ragazzi PG13 ad avere meno aggressività addirittura di quella che faceva passare la censura del cattivissimo Comics Code Authority sulle pagine dei fumetti di trent’anni fa.
Per un film in cui i supereroi devono legittimamente fare a pizze coi ninja le sequenze d’azione sono contenute e in alcuni casi brutte anche per me che di scene di arti marziali non me ne intendo; il fatto che sia mondato dal plot che Logan entri per amore a fare parte di un entourage familiare di yakuza con annessi e connessi è un occasione di drammaticità narrativa persa, a maggior ragione se poi a fronte di questo si reinventa in chiave robotica un’idea ingenua come il Silver Samurai che così diventa direttamente ridicola o se si tiene un personaggio un po’ da fill-in come Viper per attuare la originaria sottotrama della scomparsa dei poteri di Logan solo per ridurre tutto al fatto che a Wolverine viene salvato il culo da qualcuno ogni due scene come a un fesso. Non mi è sembrata una mossa brillante neanche basare la trama principale su un idea non solo troppo in scia a Prometheus ma pure un po’ scemotta, mettendo in mezzo a caso il vecchiaccio succhia-vita quando quella originale del fumetto -che ne è esente- va benissimo.
La scena bonus alla fine del film, senza rovinarvi la sorpresa, dopo un finale scemo e telefonato ci fa rialzare l’attenzione ma ci introduce anche un bel WTF che voglio proprio vedere se vorranno spiegarci senza ricorrere al “Hmmm… Famo che è così e basta”.
Ora, sprecate le potenzialità delle vicende di “Weapon X” nel primo film e della saga giapponese in questo, Wolverine ha cinematograficamente ancora poche cartucce da sparare usando i suoi cavalli di battaglia più classici: sul lato corale una è la drammatica saga distopica degli X-Men di “Giorni di un futuro passato” in realizzazione, l’altra è la dimensione solista da mercenario che lo vede sgominare traffici di schiavisti di bambini, fare il sicario, sporcarsi le mani per lo S.H.I.E.L.D. assieme a Nick Fury, forse il Wolverine più sporco e controverso, quello dalla morale personale e soprassedibile se per un fine più grande.
Se tanto mi da tanto, in un marketing per bambini eccessivamente bambineschi come quello vigente nei fumetti al cinema, quel personaggio lì ce lo possiamo scordare e i suoi vecchi e gloriosi cicli narrativi di violenza, cattive abitudini, nichilismo e redenzione rimarranno giusto in ristampe lussuose da libreria.
Quindi, almeno per quanto mi riguarda, di Wolverine al cinema ormai credo mi fottasega.
DVD- Quote suggerita:
“Sono il migliore in quello che faccio, ma quello che faccio non è avvincente”
Logan secondo Darth Von Trier – i400calci.com
Ma la gente è proprio strana… Metti un qualsiasi supereroe e incassa uno sfracello come Wolverine, se poi il film non sa di un cazzo non importa, la gente è contenta lo stesso… Mha
ne avevo sentito parlare malissimo, invece vedendolo, fino alla parte finale, diciamo fino alla parte del villaggio con Mariko, l’ho trovato gradevole. Il tentativo di approfondire il personaggio c’e’ stato e l’ho apprezzato, anche se il presupposto del quasi colpo di fulmine e’ veramente stupido. E’ la parte finale ad essere veramente ridicola, i cattivi sono ridicoli, i combattimenti sono ridicoli, ma la colpa piu’ grave e’ che nemmeno per un secondo Wolvie diventa la bestia che e’ e non vuole essere, tutta la sua violenza (finta, ho notato solo in una scena gli artigli insanguinati, quando Wolvie aveva gia’ fatti secchi almeno una trentina di yakuza) e’ comunque finalizzata ad uno scopo, non e’ mai perdita di controllo, ritorno all’istinto bestiale, marchio di fabbrica del personaggio.
Io comunque un 6 stentato glielo do, e francamente la scena dopo i titoli di coda mi lascia molto indifferente, sono sicuro che non riusciranno a gestire al meglio tutto il materiale che hanno.
Forse se c’è una cosa che hanno fatto bene è una “imponente ” campagna pubblicitaria e la cosa funziona
Niente mi fa rivalutare i film di Nolan come qualcuno che ne fa una copia annacquata. Rivoglio le mie due ore indietro.
e io che speravo di assistere ad una versione wolvie “ninja assassins” nei combattimenti….
Ci avrei scommesso un testicolo che anche questo wolverine sarebbe stato aqquattato nell’annaqquato (e mi fido dei 400calci). Già col trailer di marzo c’erano troppi indizi… (cgi, plot del cazzo).
Mo’ pure scopro wolverine in gangam-style… ma li mortè….
Allucinante, lo fai diventare grosso come the rock e non gli fai menare le mani per 119 minuti su 120…Ah si perchè sai l’introspezione del personaggio bla bla bla… E toppi pure quella. E’ NO. Lessi il primo comics in prima media, era Wolverine, il numero in cui Jubilee gli faceva tagliare i capelli. Rimasi folgorato. Poi con gli anni tante bruttissime cose e pochissime belle ma il personaggio c’era. Ho smesso da qualche anno, quando è diventato il prezzemolino della marvel. Non l’ho sopportato. Lui, solitario e scorbutico che faceva gli straordinari in quasi tutti i super gruppi. L’ODIO. Cinematograficamente non mi ha mai soddisfatto, però Hugh aveva fatto un discreto lavoro e me lo feci andare giù fino a Xmen 3. Dopo l’OBLIO. Con un personaggio così, come con Punisher, se hai dei vincoli è meglio che molli il colpo. La mia speranza di vedere un animale furioso senza ragione nè coscienza e magari senza adamantio è andata persa. Che PALLE.
Oh che bello ho appena risparmiato soldi e tempo, grazie Darth!
Però ti segnalo che il ghiottone non è buffo per un cazzo. Egli è una bestia partorita dal nero ventre di Satanasso il cui unico scopo nella vita è divorare la tua anima, sì, proprio la tua!
(ci scrivete segnalando lo SPOILER cosa succede nella scena dopo i titoli di coda?)
Prima volta che scrivo qui.
Film così così, poca azione, Wolvie che piglia mazzate da tutti (nell’originale accoppa ninja a decine), e poi, capisco la censura, ma uno con artigli di 30cm che sbudella gente e manco una goccia di sangue?
E la gag dell’aereo? Uno che resiste ad una esplosione nucleare ha paura di precipitare con l’aereo? Gli sceneggiatori neanche con Nonna Abelarda avrebbero dovuto cimentarsi.
Purtroppo Wolverine/Logan non è personaggio da blockbuster estivo, non si può farne un film senza sangue&violenza estrema perchè questo è il personaggio.
Quindi una mezza puttanata.
PS l’amica ninja (Yukio) un mezzo cesso, Mariko una deficiente…
@Stanlio, per la scena post titoli:
SPOILER SPOILER SPOILER SPOILER SPOILER SPOILER SPOILER SPOILER
Xavier e Magneto reclutano Wolvie per il prossimo film degli x-men
SPOILER SPOILER SPOILER SPOILER SPOILER SPOILER SPOILER
mi sento di dire che, col ritorno di synger, days of future past sarà una belinata ancora peggiore.
(almeno la CG è accettabile o è orenda come l’esplosione dell’elicottero in origins?)
origins per me è peggio di daredevil (dc) e i fantastici 4…e di parecchio pure…E’ IL MALE.
wolverine è uno dei miei personaggi preferiti ma sto film non mi ippato manco per un nano secondo…e non so nemmeno quando e se lo vedrò…non puoi fare wolverine PG-13,NON PUOI!SEMPLICE!
non è questione di sola emoglobina ma anche si rabbia e furore,di cattiveria e spietatezza che il personaggio dovrebbe esprimere ma non lo fa…e io sono tra quelli che pensa che jackman potrebbe anche riuscire a fare ciò ma manca tutto il resto,manca la volontà di imbarcarsi in simili imprese in un mercato ormai saturo di cinecomics per famiglie…va bene per irony man e tutti gli altri chi più chi meno ma qui mancano propio le basi, se togli a wolverine il berserek gli rimane poco o nulla,tutto il resto perde senso senza questa componente,rimane un bulletto come tanti altri.
questo è un esempio di quello che vorrei vedere un giorno…
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=tPYnzm_EME4
mamma mia, la saga degli x men l’ho sempre trovata insipida e wolverine sempre antipatico… ormai ne hanno fatti mille di film sugli xmen, e ne fosse uscito UNO decente?
Uh tra l’altro volevo dirvi che ho l’edizione limitata di Wolverine Blues con questa copertina e il fumettino dentro di Wolverine che accoppa un orso a mani nude e niente, il disco è una bomba.
@past e fasul In quel videogioco c’è il vero Wolverine (che al cinema non vedremo mai)
@past e fasul @Slash Williams Esatto! Sangue e gore, ossa e carne esposte e tante brutalita! Questa e’ l’arma X, il resto sono bambinate. PG13 per Wolverine? Epic fail gia’ in partenza.
Le due cose per me più insopportabili del film:
1. il combattimento coi ninja abortito sul nascere. Cioè, mi fai il film di Wolverine in Giappone e non lo fai menare con cento ninja? Per lasciare spazio allo scontro con quelle due coglionate della Svetlana fluorescente e del robottino samurai? Ma sei scemo?
2. il PG-13 che, per carità, ci tocca e ormai te lo aspetti, ma a parte la scarsa brutalità del tutto, guardare Wolverine che trattiene i fuck sul nascere e ne può usare solo uno in due ore di film è deprimente (in questo senso è abbastanza agghiacciante anche il personaggio di Ron Perlman in Pacific Rim). Questa cosa non la sopporto più, veramente.
Di solito cerco di non commentare sui film che non ho visto, ma qui vuoi la cosa mi interessa anche per un altro motivo.
Da bambino divoravo i fumetti della Marvel e senza ombra di dubbio Logan era uno dei miei personaggi preferiti, sia in solitaria, sia negli xmen. Si può dire che ho iniziato a leggere in inglese attraverso The Uncanny X-Men. Poi però mi hanno talmente avvilito con quelle storie acchiappa bambini da farmi letteralmente disgustare di quei fumetti.
Lo stesso discorso lo ritrovo sui cinecomic che strizzano troppo l’occhio ai regazzini. Mi rendo conto che le limitazioni di mercato che può subire un film che oltrepassi la dose di violenza sono molte, però a questo punto credo di appartenere ad un altro target completamente. Da circa quindici anni.
È previsto Wolverine nel vostro film di Wolverine?
Superman era brutto forte, da squagliarsi le palle a palla. E c’erano tracce di nolanite. Solo tracce però. Se lo avesse firmato Nolan, sarebbe stato migliore. Ora, con Wolverine, ci sarebbe da fare ben altro: ci vorrebbe Tarantino in cabina di regia. Per fare un’altra cagata totale come Django (il film più brutto che abbia mai visto) ma con gli artigli. Wolverine negro che viene deriso e schiavizzato, poi appaiono gli artigli (metafora: presa di coscienza) e con gli artigli (metaforone: la rivolta) uccide i cattivi e libera gli altri. Alto valore educativo.
Nolan invece lo vedo sempre più proiettato verso 007. Ricuordatevelo quando vedrete il suo 007 con Christina Bale.
Andai al cine a vedere il primo film, spinta dal riuscitissimo ruolo di comprimario nei film sugli X Men. E ci rimasi di cacca! So che non è bello fermarsi al trailer MA già mi convince assai poco anzi, per niente. Non andrò a spender soldi per questa cosa…mi convince anche meno di WWZ…
Comunque alla Marvel rimangono sempre degli ipocriti di merda, tutti e tre i film del Punisher sono R rated, quindi se volevano, potevano spingere di più anche qui su violenza e sangue. L’ennesima occasione sprecata con un attore come Jackman. Stronzi.
Quanti di voi sperano in un Old Man Logan rated R?
ti dico solo che se annunciano una roba del genere muoio sicuramente prima di crepa cuore…ma non lo so, sembra un cosa fuori dal mondo un film del genere nei prossimi anni per come girano le cose…
intanto,la fox ha comunque annunciato per il momento un film sulla X-FORCE…Signore aiutaci tu!
P.S.
il regista magold ha annunciato che in home video uscirà una versione unrated del film con una versione estesa dello scontro coi ninja…un altro motivo per vedere dopo sto film,sempre se ne vale la pena…
@david
ma il meglio del punisher nei fumetti viene fuori nelle serie mature (tipo ennis sulla linea MAX), farne film PG-13 non avrebbe veramente senso e snaturerebbe troppo il personaggio
wolvie invece il grosso del successo lo ha fatto nelle serie regolari in cui basta che uno ruttava a tavola per passare come un disturbato e violento
poi cè il discorso dei soRdi
con punisher ci si accontenta
con wolvie si vuole fare il fottuto jackpot
“Wolverine Unrated: ora con piu’ artigliate fuori quadro”
se metti insieme il budget dei 3 punisher forse arrivi alla metà del budget di sto wolverino…ma non sono sicuro…
Takeshi Miike alla regia,Cgi non da discount,Tom Savini e Rob Bottin agli effetti splatter e poi se ne riparla.
Finalmente abbiamo le prove che se si finisce sempre a parlare di Nolan e’ tutta colpa di Nanni.
Non ho ancora visto il film ma tutto( ciò che ho letto qui) mi rattrista assai.
Speravo che puntando su un soggetto preso da un fumetto si potesse fare del bene ma la verità è che al cinema ci vanno sopratutto gli adolescenti, i film medi si fanno solo per gli asolescenti, non puoi fare un vero wolverine per adolescenti, sè no diventano serial killer e sparano nei cinema. Un Wolverine in giappone deve essere oscuro e rozzo come un Mad Max incrociato, magari, qui ci voleva qualcosa qui ci voleva qualcosa alla Ninja assasins mischiato a Kill Bill1, come sangue intendo. Hugh jackman non può fare all’infinito wolverine, l’età avanza, e questa è stata l’ennesima opportunità sprecata.
@calvin: ma se l’ho nominato solo io Nolan e non mi si e’ filato nessuno… (che e’ strano eh? questo film nasce effettivamente come tentativo di infilarsi nella scia “autoriale” di Nolan, inizialmente doveva essere diretto addirittura da Aronofsky)
Concordo con Darth e ci aggiungerei anche pieno di momenti maccosa. E se dici maccosa in un cinefumetto è evidente che hanno sbagliato se non tutto, tanto.
secondo me con Aronofsky sarebbe venuto fuori un film migliore anche perchè fu lui a far gonfiare Jackman tantissimo dicendogli che per lui doveva diventare massiccio, curvo, pesante, mi ricordo quel primo periodo dove gli facevan le foto in giro e gli scoppiavano le magliette. Poi Aronofsky si è preso paura per fukushima e ha mollato e Jack si è sgonfiato un pochetto, cosa che già mi puzzava e mi rattristiva. Poi vabbè il trailer è sempre stato fin troppo posticcio, quasi alla hellboy per alcune scelte cromatiche (non so se mi spiego). Troppo “pop” . Comunque un po ci credevo. Io ho cominciato a legere Wolverine in questi numeri quì http://static.comicvine.com/uploads/original/11/115620/2521593-32945-4250-36773-1-wolverine_super.jpg con quel disegnatore li (che non ricordo il nome, scusate, dovrei guardare) che era sporchissimo e mi faceva andare fuori di testa.
@vespertime
a memoria è mark texeira
voi cosa ne dite di tutti questi supereroi che perdono i poteri?
batman viene messo facilemnte ko, ironman (dopo aver annientato orde di alieni da solo in the avengers) non combatte quasi con l’armatura e comunque le prende e wolverine a quanto pare perde i poteri.
Detto sinceramente io non pago più il biglietto per andare a vedere un supereroe che prende mazzate o perde (o sceglie di perdere) i superpoteri.
Di gente mortale è pieno il mondo!
Il punto è un altro.
Questi film, Superman e Wolverine, essendo impregnati di nolanite scistosa, altro non sono che degli Screen Test. Eh, sì ! Dei test sono. Hollywood sta sondando il pubblico per capire se è pronto allo 007 di Nolan. Hollywood sta cercando di capire se il mondo è pron(t)o ad una invasione di Nolaniani. E la risposta è sì.
Quindi combattere Nolan e le sue tutine porose, è come combattere contro Twitter e il suo inventore, ossia Nolan stesso. È una battaglia persa. Dopo 007, allora avremo il reboot di Wolverine, scritto da Goyer. E non sarà un telefim fallimentare, ma ciò che voi avete sempre desiderato vedere e in definitva ciò che Singer ha sempre voluto nascondere: il pistello a lama d’acciaio di Logan. Eh, sì. Perché se tanto mi da tanto, Logan ci ha sempre nascosto una lama.
È d’altronde comprensibile che i Bayiani temano Nolan. Perché l’avvento di Nolan sarà un arrocco rispetto a Bay e alle sue scene riciclate da un film all’altro. Ma ormai Bay è finito ! Fi-ni-to !
Lo dimostra la sua assenza in Pacific Rim, caro @Nolananni
Bah gia dal trailer non prometteva grandi cose lo andró a vedere perche la mia bella sbava dietro a jackman e lui sinceramente non mi spiace anche se non ci azzecca molto con il perdonaggio dei fumetti ci mette convinzione, sinceramente peró io da lettore dell’universo mutante marvel dai tempi dei “nuovi mutanti”ho trovato i primi due xmen e xmen l’inizio buoni(ammetto l’occhio da fan adorante che aspettava da secoli)su origini mi sta bene che non sia granchè ragazzi ma devil e fantastici 4 no per cortesia !li proietto sul tablet quando ho problemi di stitichezza e sul primo ho ancora un ricorso aperto con il cinema per i soldi del biglietto! Giorni del futuro passato era una gran bella graphic novel ma contestualizzata con le storie dell’epoca non vedo come farla rendere adeguatamente al cinema vedremoper ora questo e ció che passa il convento
@vespertime
Ti confermo che era il grande Mark Texeira a lui si deve anche una miniserie di Sabretooth pubblicata parallelamente alle storie su wolverine decisamente carina.
Non so chi ha parlato di x-force ho visto anche io la notizia e su quello ad occhi chiusi sono pronto a puntare sul fatto che sarà una cagata spaziale
@gatsu io
daredevil versione director cut è un film che arriva al 5.
i fantastici 4 sembra una di quelle scemenze dreamworks per ninni in lice action,innocuo.
origins prende 2-3 delle GN più importanti di wolverine e le stupra senza pietà mettendo in scena un film ridicolisssimo sotto pogni punto di vista…vogliamo parlare poi dela trattamento riservato a deadpool…!?!?
basterebbe solo questo scegliere senza pensieri qual’è il peggio dei peggio dei film marvel.
ho tirato fuori io il film della x-force…lo sta scrivendo e probabilmente lo dirigerà pure quello jeff wadlow (kick-ass 2) con la supervisione di mark millar che da un pò fa lo whedon della fox…si sa solo che la squadra sarà composta da 5 elementi…penso non siano così folli da pensare ad una X-force pg-13…ma si sa non c’è limite alla demenza…vedremo…
Io che sono un genio già lo avevo capito dal trailer, quando gli spaccano un boccale sul faccione e lui niente si fa stoppare della giappo e gira i tacchi…
Mah..
L’ho visto ieri sera insieme al buon Nanni (non l’ho riconosciuto subito perche` dentro la sala del cinema non portava gli occhiali scuri), e posso dire di essermi gia` dimenticato quasi tutto di questo mediocrissimo film (a parte Svetlana Khodchenkova, quando l’ho vista ho avuto come un attimo di EVABBEMACCHEFIGONA). E` un peccato, perche` le premesse per un bel film c’erano tutte. Il povero Jackman mostra di crederci e in effetti ci da` dentro come un dannato e caccia quante piu` espressioni rabbiose gli concedono quei pochi minuti (non piu` di 3 o 4 in totale) “wolverinosi” di una sceneggiatura che definire sciatta e anonima e` fargli un complimento. Sostituite Wolverine con uno Steven Seagal di 30 chili fa, cambiate il titolo con, chesso`, “Trappola a Nagasaki”, e avrete in mano un qualsiasi film action anni ’90. Purtroppo il plot totalmente frigido e la totale assenza di una che sia una scena d’azione anche minimamente dinamica o drammatica (escludendo il combattimento sopra il treno e il bolsissimo scontro finale, si parla di qualche scazzottata, un paio di pistolettate e qualche freccia, stop) contribuiscono alla castrazione totale del film. Metteteci pure che in totale avranno speso una decina di dollari per il sangue finto e che perfino le cicatrici di Wolvie sembrano disegnate con i pennarelli…
Certo comunque che la Svetlana Khodchenkova fa la sua porca figura tutta inguainata in quella tutina verde.
I comprimari cosi` cosi`: Wolvie si innamora di un manico di scopa (in Giappone abbiamo ormai capito che la figa la usano nei film porno, al cinema se vuoi sfondare devi essere una specie di freak, tipo essere alta 190 e pesare 35 chili bagnata, oppure avere dei piedi da uomo e due brufoli al posto delle tette come la Mako di Pacific Rim), mentre l’ex di lei e` la versione nipponica di Occhio di Falco (SPOILER: la sceneggiatura direi che raggiunge il top quando Occhio di Falco in salsa wasabi, dopo aver rapito il manico di scopa e neutralizzato Wolvie, si prende una pugnalata dalla spilungona e SENZA ALCUNA SPIEGAZIONE LOGICA decide improvvisamente di aiutarli, consapevole peraltro che nel frattempo Wolvie le aveva pure dato un paio di colpi la notte prima… MACCOSA??). Un po’ meglio la sorellastra, che e` una sorta di gothic lolita ninja e alla fine forse e` quella che mena le mani piu` di tutti, incluso Wolverine. Ma poi SPOILER possibile che basti un ragnetto del cazzo per neutralizzare i superpoteri di Wolverine? Maccristo.
Vabbe`. Ma vogliamo parlare di quant’e` figa Svetlana Khodchenkova?
Se non altro almeno stavolta gli artigli di Wolverine non sembrano fatti di polistirolo. Peccato che non lo si veda ritrarli MAI una volta in tutto il film, una volta che li tira fuori li lascia sguainati, a cazzo. Sta cosa che nei film di Wolverine una delle sue caratteristiche fondamentali, gli artigli, venga trattata in modo cosi` maldestro mostra perfettamente la quantita` di amore mostrata verso tale personaggio da parte di chi ha fatto il film: zero.
P.S.: ho gia` nominato quella sventolona di Svetlana Khodchenkova?
@Past&Fasul
Che Origini centri poco con le GN dal quale e ispirato sono concorde peró sinceramente lo contestualizzo al wolverine cinematografico che per background e ovviamente differente da quello fumettistico, chiariamoci weaponX di B.W.Smith è tanta roba ma come film lo andavamo a vedere noi che abbiamo letto il fumetto e cio poco si sposa con l’industria cinematografica dei blockbuster stesso discorso per Origini il peso di quella miniserie lo puó sentire solo chi per anni si è interogato sul vero nome di Logan sul legame con Creed non chi lo ha conosciuto al cinema in quel senso il film era funzionale.
Discorso Deadpool hai ragionissima altro personaggio che non trovo adatto ad un film e che non avrei introdotto poi Reynolds porta sfiga ad ogni progetto.Su devil invece per me è 4 senza appello a partire non so non ci riesco a stimarlo se origini stupra delle idee con devil siamo di fronte ad un crimine di guerra pensa solo a Kingping Nero.
Ls X-Force sarà quella di Liefield voglio vedere come mi spiegano Cable….
il kingpin nero è stato giustificato come una pura e semplice scelta di casting
ovvero non esisteva nessun attore che fosse allo stesso tempo:
– grosso
– minaccioso
– credibile come picchiatore
– abbastanza decente come recitazione da fare l’oscar pettinari
– bianco
@Lars Nuuuooo ! Maccioooobin ! Sei andato al cinema con Nolananni. Non fare il tirchio e scuci subito qualche bel trivia. Aspè, che prendo i pop corn.
Svetlana però non è ‘sta figa. Bella, ma come tante altre. Non spicca, e manco spacca. E comunque una tavola da surf. Priva di rigonfiamenti magici. http://www4.images.coolspotters.com/photos/1040284/svetlana-khodchenkova-and-bvlgari-bzero1-gold-earrings-gallery.jpg
Wolverix sembra l’ennesima cosa.Copiatone
Copiatone tsukasa knif
@samuel
Sarà jackman è decisamente piu alto del wolverine fumettistico ma ci si puó passare sopra fosse stato nero forse anche per necessità di casting mi facevo saltare di fronte alla marvel :-)poi son pareri io Daredevil lo trovo più irrispettoso del materiale da cui e tratto rispetto ad un wolverine. Con questo non giustifico tutte le scelte fatte e ritengo che tanto di quello che poteva essere e stato buttato alle ortiche ma secondo me questo capita quando cerchi di portare cicli narrativi di un personaggio in un film per accalappiare i fan
in x-force dovrebbe ricicciare fuori deadpool (per fare come uno screen test del linguacciuto).
Ribadisco che secondo me ryan reynolds è la scelta più sbagliata possibile
Secondo me Reynolds nella parte iniziale del film, quando sparava cazzate a ruota libera, non era malvagio. Il problema è che nel resto del film han distrutto il personaggio (il problema di Deadpool, non del film, che ne aveva ben altri, di problemi)
Dai però la possibilità di avere Reynolds con la faccia piena del morbo della morte come il vero Deadpool (sempre che lo facciano come l’originale, stavolta) è allettante, pensateci.
Ma Nanni va al cinema? Non è il Cinema che va da Nanni?
eh, vedrete che bello il film di X-Force, con miliardi di proiettili sparati e colpi di katana che feriscono senza provocare perdite di sangue…
gia’ nel fumetto hanno tolto la maggior parte dei personaggi ambigui, tanto per chiarire l’andazzo che vogliono prendere.
@steven: ma facciamo un po’ per uno, se no che amico sono…
@ciobin
ti dico solo che all’ingresso facevano entrare solo chi dava la parola d’ordine: Fidelio
Io invece sono speranzoso per i prossimi film fox. Dovete sapere che tutti i cinecomic orribili targati fox (i due fantastici 4, x-men 3, devil, elektra, wolverine origins) erano stati supervisionati da un capoccia fox di cui ora mi sfugge il nome che in varie interviste aveva dichiarato che i cinecomic erano film di serie b, da produrre con la minor spese possibile per ottenere il massimo risultato. Per questo, all’epoca Synger abbandono il timone di x3, per far superman gli promisero un trattamento migliore.
Ora le cose son cambiate, il tizio se n’è andato ed alla fox hanno capito che forse era il caso di puntare di piu,non a caso è tornato synger e si da il via ad x-force. Questo wolverine era l’ultimo rimasuglio e arofnosky fu trombato perche voleva essenzialmente fare un film adulto. Il tutto è andato a mangold che ha lavorato per motivi alimentari, certo, ma a parer mio ha cavato fuori qualcosa di dignitoso nonostante lo scarso tempo a disposizione e la sceneggiatura
SPOILER: Troppa confusione, poco coinvolgimento e troppi finti spadaccini(le pistole quasi mai?). I momenti migliori sono la bomba atomica e quando, wolvie, vive per un pò con mariko. Il resto non vale la pena di perderci il sonno. La russa è affascinante ma ha il potere di sputacchia veleno, che toglie molto, classe e potenza, al suo misero personaggio. Finale debole dove nessuno manifesta alcun interesse, quindi perchè lo spettatore dovrebbe scomodarsi a emozionarsi per loro. Tanti Ninja che sembrano ballerini matti, la scena epica dove infilzano Logan come un’istrice manca di pathos(molti hanno riso in sala). Il 79% del film è un pretesto per far vedere i muscoli di Hugh, cosa che avrei evitato volentieri. Il robottone in adamantio è l’ultima trovata in un film che manca di un vero cattivo. Quello che ho imparato da questo film (e wasabi, pacific rim, ecc.) è che l’unica asiatica amabile al mondo degna di questo nome è Ziyi Zhang e forse la mezzosangue Julia Nickson-Soul.
Ps: tra Men of Steel e questo Wolverine spero di aver chiuso per sempre coi film dei supereroi che vendono bene ma donano ben poco.
l’unica asiatica amabile al mondo degna di questo nome è Ziyi Zhang e forse la mezzosangue Julia Nickson-Soul.
Google search “gravure idol” e pentiti, per favore.
Parlavo di attrici,non di modelle ovviamente, nella top 30(tra cui le poco affascinanti li gong, Ni Ni, tamlin tomita,Shengyi Huang,Bingbing Fan, rinko rikuchi, monica mok,Chiaki Kuriyama, Grace Huang,Kô Shibasaki,Misaki Itô, gianna jun, ecc) c’è davvero poco come attrici asiatiche affascinanti. Tra le belle asiatiche attrici ci sarebbe un’altra mezzo sangue carina (isabelle leong mezza portoghese) ma di pura asiatica rimango per la Ziyi Zhang. Le gavure idol sono carne io parlavo anche d’altro.
Al contrario le russe(ed in generale le slave), come mostra questo wolverine, sono un popolo dove le donne ammalianti (cioè pure attrici) cadono come frutti dagli alberi(Mila Kunis, Olga Kurylenko, la Jovovich,Svetlana Khodchenkova,ecc).
Ps: tra le mezzosangue russe pure Pamela anderson e Rashida Jones.
Per non parlare dei neri che hanno il ritmo nel sangue.
Calvin non parlo di stereotipi razziali, o attraverso discorsi da bar, uno studio ha dimostrato che statisticamente (eseguito su tutte le famiglie miliardarie statunitensi)chi ha antenati: russi, scozzesi e ungheresi avrà più facilmente una progenie ricca.
Il libro era Milionarie Next Door.
Poi, io credo, che tra una tamlin tomita e una Olga Kurylenko ci sia un’abisso(fisicamente intendo). Sè fosse un picchiaduro alla Tekken dubito che le attrici asiatiche vincerebbero molti match.
STRONGLY OT: Dio ci scampi da codesti “studi”. Correlation is not causation, survivorship bias, selective datapoints eccetera eccetera, ma finche’ qualcuno si compra i libri han ragione loro a scriverli. Il mio punto e’ semplicemente che c’e’ molta figa anche in Asia, se non fanno le attrici saranno un po’ affari loro ma considerando che stai considerando il 99o percentile della figa non credo che dove siano nati conti molto (un centinaiodi tope pazzesche nasceranno ogni anno pure in Myanmar, immagino)./END OT
Cioe’ nel post su Bruce Lee parlavamo di chi vincerebbe a pizze in faccia tra Bruce Lee e Tyson e qua siamo gia’ passati direttamente a chi vincerebbe a pizze in faccia tra la morosa di Daniel-San in Karate Kid 2 e Olga Kurylenko?
E’ bellissimo, continuiamo.
Non ho ancora un’opinione ma giuro che appena ce l’ho la aggiungo.
chi se ne frega di chi vince, gialle nere bianche russe coreane cingalesi… gettiamole in un ring tutte unte in bikini e portatemi una birra grazie
*da` una bottigliata al gong*
Serve tanta forza d’animo per sbobbinarsi TUTTO il film, una noia mortale…inoltre è inutile girarci attorno Jackman è un bravo attore ma ormai ha quasi 50 anni nonostante abbia lavorato tanto in palestra il fisico è ormai sformato e deteriorato, quello di un decatleta insomma. Basta osservare i pettorali (distesi e poco tonici) ed i bicipiti (a lucido è tirato solo il destro il sinistro no) oltre al fatto che per mostrarsi più possente inarca le braccia comprimendole sulla parte alta del petto e facendo fuoriuscire le scapole (questo tipo di effetto è dovuto al fatto che l’attore è ormai vecchio e vicino alla mezz’età il fisico quindi nn è più fresco e tonico di ‘suo’ il che significa che anche ammazzandosi in palestra ne risulta il fisico di un padre di famiglia che si tiene informa). Il risultato è che il fisico è sforzato ed affaticato, Jackman che non conosceva le arti marziali ne ha fatto un corso intensivo ma nelle sue condizioni non può proporre combattimenti sfavillanti. Il film è una boria oltre a riciclare vecchi clichè. Wolvie è immortale e nn invecchia ma Jackman si e, mi spiace dirlo, ormai dopo 5 film + una apparizione del personaggio se ne ha fin sopra i capelli (così come degli X-men adesso messi da parte e surclassati dai Vendicatori molto più fighi ed interessanti).
Gong li poco affascinante???
Non scherziamo,su.
@Matthew: il tuo commento è il più sexy mai apparso su queste pagine. Mi hai eccitata. Ora ho voglia di leccare tutti i muscoli di Jackman uno per uno e dargli una sculacciata per ogni muscolo appena appena fuori forma. Ci vediamo quando ho finito.
Buon weekend Ciccy!
Gli attori di Hollywood devono stare molto attenti a questi preparatori atletici, senza scrupoli, che li dopano come cavalli. ANdy Whitfield mise troppa massa in poco tempo in un modo assai sospetto. Idem il bugiardissimo preparatore atletico di Chris Hemsworth che parlava, se ricordo bene, di 8 kg naturali di massa magra in pochi mesi (quando la media annua per un’uomo è di 3,5). Jackman non fà eccezione e alcune vene ricordano quelle di stallone(quest’ultimo ultimamente sembra avere dei tubi di irrigazione sulle braccia).
Non parliamo poi della muscolatura gonfia (non in pain e gain) di liquidi sottocutanei di The Rock o del camaleontico peso di Gerard Butler (che , secondo me ha detto di no a 300 battle of artemisia per non doversi drogare solo per un cammeo).
Il commento di Matthew trasuda cosi` tanta omosessualita` latente che subito dopo ho dovuto virare su brazzers per bilanciare l’equilibrio cosmico
Jackman, purtroppo, come lottatore (anche allenato) vale davvero poco, in man of steel si era notata la sua lentezza pachidermica. Quindi anche in questo Wolverine i combattimenti sono tutti telefonati, può solo dimenare gli artigli mentre un vero Logan è simile ad un animale( come Liev Schreiber in Wolv).
Altri attori allenati sono riusciti a fare del bene (gerard Butler in 300, russel crowe in cinderella, stallone in rocky 3,ecc.). Jackman viene battuto, per scarsezza, solo da keanu reaves in matrix 1 dove quando calciava era indecoroso.
Ps: comunque ad Hollywood è un’ossessione far vedere gli addominali anche solo per pochi secondi(ryan reynolds su tutti)…capita pure in Pacific Rim.
addominali is the new sideboob
jackman in man of steel?
Qualcuno tolga la colla da sotto il naso di Mark!
Real Steel ( lapsus visto che si parla di supereroi).
Cicciolina Wertmüller calmati e nn svenire…stavo solo sottolineando il fatto che 2 sono le cose…ho basta film con Wolverine oppure si vira su un attore più giovane. Sono invece d’accordo con Mark sul Victor Creed di Liev quello si che è una vera bestia, incarna il lato brutale degli esseri umani con un pizzico di Hannibal Lecter.
Ci tengo a ricordare che Singer non aveva pensato a Jackman per Wolverine all’inizio (nel 2000) ma a Crowe che però rifiutò forse perchè essendo un attore particolare (un brutale guerriero con cuore e animo) preferiva ruoli meno banali…più impegnati…però bisogna ammettere che la scelta di Singer era ben ponderata…
Riguardo al ruolo offerto a Crowe in giro ci sono dei fotomontaggi agghiaccianti di Russel col corpo di Jackman.
@matthew: in realta’ il ruolo fu offerto a quel fesso di Dougray Scott che rinuncio’ per fare il cattivo in Mission Impossible 2
Comunque wolverine non è immortale ma “solo” matusallemmico…scommetto che già nel prossimo film si vedranno gli effetti di questa esperienza nipponica,infatti nelle prime immagini di days of future past ha i capelli brizzolati ai lati e udite udite il costume,probabilmente…
Wolvie dovrebbe avere circa 200 anni e dovrebbe camparne altri 100-150. Non è immortale,invecchia lento. Detto questo son d’accordo che il fisico di Jackman fa spavento per quanto è gonfio, ma wolvie è sempre stato un perdonaggio che dimostrava sulla quarantina d’anni quindi per ora ci sta ancora. Piu che altro iovoglio la VIOLENZA CAZZO! Fategli tirare fuori sto lato bestiale e fategli usare questi cazzo di artigli diosantissimo!
La vera attrazione di x-men-days-of-future-past non è per nulla il brizzolato wolverine in copertina, ma il baffo da pornuomo di questo signore qua:
http://static.hypable.com/wp-content/uploads/2013/07/x-men-days-of-future-past-peter-dinklage.jpg
Una innegabile citazione del baffo a manubrio di John Holmes. Quindi posso immaginare in cosa consistano i superpoteri.
(A me il robottone samurai è piaciuto più di quelli di Pacifc Rim. si può ?? )
Scusate se mi intrometto – ma a proposito di attrici asiatiche affascinanti vorrei ricordare Aya Sugimoto.
Ok, è mezzosangue (mi pare di padre Tedesco).
Ok, non ha – credo – mai fatto film d’azione.
Ok, adesso non è proprio giovanissima (è del 1968).
Per me rimane la più affascinante delle attrici giapponesi. E’ protagonista di un paio di film erotici di difficile digeribilità per gli occidentali, per cui potete vederla anche senza vestiti.
Con o senza, la trovo molto bella.
Visto al mare per sbaglio in una serata di acqua torrenziale al posto della passeggiata e della cialda da 3 gusti…
Delusissimo, al di la delle scelte registiche di Mango la domanda che mi faccio ogni volta che vedo una trasposizione da fumetto Marvel o DC é:
http://tradersecrets.es/wp-content/uploads/2013/05/porque_mourinho.jpg
È così difficile non stravolgere i personaggi, le trame, le faide, il carisma….
Quando mi sono visto come hanno messo li il Silver Samurai, ma no dai…
Secondo me questi film di supereroi vanno dati in mano a gente APPASSIONATA di fumetti…
Potrebbe essere bello in film su Maradona con: Diego nasce in una famiglia ricca, fa le scuole dai salesiani e nel tempo libero tra una preghiera e l’altra si diverte a giocare a pallone con Don Bosco…
Non sarebbe la storia di Maradona!
E quella che ho visto ieri non é una delle più belle storie dagli album di Wolverine! Amen
non ho visto il film, dai commenti in generale sembrerebbe che il regista adatto a Wolverine sia Quentin Tarantino.
Non è che uno vuole andare per forza controcorrente,ma il film l’ho visto ieri sera e non mi è sembrato mica tanto brutto.In questo momento nelle sale è forse la migliore pellicola. Lo spirito solitario del personaggio è espresso bene e pure le femmine con gli occhi a mandorla presenti nel film mi attizzano abbastanza. Mi fanno venire voglia di andare in una sala massaggi.
Film molto piacevole. Ne avevo sentito parlare malissimo ed ero dubbioso se vederlo o meno, ennesima conferma di come esistano le mode e le pecore anche tra i recensori.
Forse il film è troppo “introspettivo”, le scene d’azione sono poche e mal fatte, ma d’altronde Mangold non è un regista “action”.
Caso chiuso.
Ovvio.
Visto ieri sera. Soprattutto nei commenti siete stati di una cattiveria pazzesca con questo film. mi aspettavo la merdata delle merdate invece niente male dai. non sará il wolverine che tutti aspettavamo ma regge piuttosto bene. stiamo parlando di una serie il cui primo film, origins, era davvero una roba brutta quanto daredevil, i f4 e il peggio del peggio dei film supereroistici. parlate di wolverine senza poteri, invecec’é logan che corre per tokyo per mezzo film con una fucilata e 4 pistolettate in corpo, saltellando sui treni e ammazzando yakuza..
Parlate di assenza di violenza, ma di gente ne muore parecchia. non ci saranno budella che.colano al suolo ma nemmeno in fast e furious se ben ricordo…
certo, il combattimento con i ninja manca e tanto, ma se in dvd esce la versione r-rated con annesso combattimento lungo e viole.to con i ninja io son contento.
ha ragione.lars quando lo definisce un classico film d’azione anni ’90 . E non é mica una brutta cosa…
Ah, invece su days of future past non ho quasi alcuna aspettativa. il miglior film sugli x-men é first class (seguito da questo wolverine IMO). la vera forza di XMFC era aver dato dignitá e profonditá al personaggio di magneto, che synger aveva trasformato in una macchietta ch nel 2 addirittura stava seduto nei posti dietro dell’x-jet e ridacchiava prendendo in giro i buoni come neanche i peggio tamarri nelle gite al liceo. e hanno ripreso synger. deficienti. hanno trovato un regista in grado di dare dignitá ai mutanti e fare film decenti, e se lo sono fatto scappare per riprendersi quello che.ha fatto il film sui fagioli magici (3spettatori totali).