Da grande estimatore di Kick-Ass avevo un po’ di apprensione per questo sequel. Non tanto per il cambio in cabina di regia: sapevo che Matthew Vaughn, il cui lavoro da solo valeva metà del primo capitolo, sarebbe rimasto come produttore, e se proprio bisognava rischiare un nome minore, “assumere un regista noto per un film di danza” è la soluzione su cui avrei puntato anch’io.
No, il problema era duplice: se da un lato è vero che il finale di Kick-Ass lasciava ampio spazio alla possibilità di raccontare altre storie ambientate in quell’universo, dall’altro il miracolo del primo film era quello di averci fatto empatizzare con un perdente, uno sfigato di quelli che di solito si vorrebbe solo prendere a schiaffi; era il contrasto tra l’inettitudine di Dave Lizewski e l’assurdità delle situazioni in cui si veniva a trovare che rendevano accettabile un eroe altrimenti uscito da Napoleon Dynamite.
Quello, e Hit-Girl.
Ebbene, il sequel: è tutto vero. È vero, c’erano altre storie da raccontare. È vero, a una certa diventa difficile identificarsi con Kick-Ass e il film perde mordente per questo. È vero, Hit-Girl. È vero, SIGLA!
L’idea di Kick-Ass 2 è che dopo aver fatto fuori Mark Strong, Aaron Taylor-Johnson ha assunto una nuova consapevolezza: fare il supereroe è necessario e lui è bravo a farlo. Cinque minuti e un montaggio anni Ottanta dopo, Kick-Ass è enorme e palestratissimo e fa coppia con Hit-Girl. Bisogna espandere questo business dei supereroi, coinvolgere altri volenterosi! D’altra parte le strade, come insegna Watchmen che è il Grande Riferimento di questo film, brulicano di idioti in tutina che vogliono difendere la giustizia, e anche di professionisti delle botte: il ruolo di mentore e guida adulta («Ehi, se lo fa lui che ha cinquant’anni…») che in Kick-Ass veniva fagocitato da un meraviglioso Nicolas Cage qui viene caricato sulle spalle di Capitan Strelle e Strisce cioè Jim Carrey, che gigioneggia sì, ma un tono più sotto del solito. Non c’è solo un buffo accento, ma anche tanto ringhio e tanta minaccia, nel Capitano, il che contribuisce a dare alla pellicola un’aria più sobria e insieme crudele. Vorrei dire “drammatica”, ma poi sarei costretto a parlarvi…
… del drama. Con una “m”. Quello che punteggia Kick-Ass 2 regolare come le mestruazioni, che dopo un po’ dà pure fastidio. C’è la tragedia del protagonista, personaggio che come previsto viene approfondito ulteriormente e si dimostra un inetto insalvabile se non fosse per un classicissimo e prevedibile atto eroico sul finale; non è tanto Kick-Ass il problema, quanto Dave, Dave che non sa mai cosa dire, Dave che insulta il padre senza motivo, Dave che se la mena e «no dopo questa non farò più il supereroe» e «ma no ho cambiato idea lo faccio» e «no forse no» e «ma magari sì per solo un’altra volta ancora» e MA OH DEVI TROPPO RIPIGLIARTI.
Non che Mindy sia immune al drama: è andata a vivere con l’Uomo Castagna, frequenta il liceo, scopre di essere donna, si fa delle amiche, respinge tentativi di chiavata, viene umiliata in perfetto stile Mean Girls in una scena che sfiora con troppa decisione l’ammiccamento anche a Carrie. La differenza con Dave GIURO che non è di carattere sessuale anche perché la ragazza ne ha da poco fatti sedici, ma non posso sorvolare sul fatto che i produttori hanno capito di avere per le mani una bomba sexy inesplosa che tra due/tre anni farà impazzire Hollywood e fanno di tutto per farci intuire cos’hanno in serbo in quanto a carnazza mostrata con sensualità per Chloë Moretz.
*anf*
La differenza con Dave sta nel talento sconfinato di questa ragazza e nella saggia scelta narrativa di lasciarle il riflettore puntato sempre addosso, trasformando Kick-Ass 2 in Hit-Girl: The Movie. Anche nei suoi momenti più francamente sedicenni, Mindy ha costantemente un accenno di ghigno sadico, la latente ma persistente sensazione che possa cacciare fuori un coltello e aprire la fazza a chiunque, anche al profe del college. È lei che si porta addosso il peso del film, e dispiace che il suo rapporto con il supercattivo sia di fatto inesistente, perché la cosa la derubrica ad “arma speciale”, una persona quando si parla di lei che diventa un gadget nel momento in cui c’è da menare le mani.
Ecco poi i cattivi si chiamano Toxic Mega Cunts, a ricordarci che Kick-Ass 2 sarebbe sempre un film di botte e stupidità. La parabola che porta Christopher Mintz-Plasse a diventare un omicida di massa vestito da pollo sadomaso ve la lascio immaginare, quel che conta è che l’ormai fu McLovin si traveste da Heath Ledger della Standa e tira fuori una prestazione pazzesca, sospesa tra la psicopatia di un uomo che soffre davvero e il patetismo di un coglione viziato e pieno di soldi. Fa ridere? Sì. Inquieta? Sì, quando vuole. Ama circondarsi di personaggi improbabili tra cui una russa di due metri che si fa chiamare Mother Russia ed è protagonista della scena migliore del film?
Cazzo se sì.
L’aspetto migliore di Kick-Ass 2 è la totale anarchia morale che regna per tutto il film. Ci sono poliziotti che fanno retate di innocenti per raccattare qualche supereroe fasullo da sbandierare con i propri superiori. Prototipi dell’esercito utilizzati come armi non convenzionali contro sedicenni stronze. Violenze ingiustificate da parte dei buoni. Kick-Ass è forse l’unico a non pisciare mai fuori dal vaso (boooorinnnnng). E poi c’è The Motherfucker che, per lanciare un messaggio al suo arcirivale, fa devastare un intero quartiere residenziale – ivi compresa la casa della nuova puttana di KA, Night Bitch – alla signora qui sopra, che sulle note della musichina di Tetris fa a pezzi dei pulotti, fa esplodere case, strappa pezzi di carne e sfascia tutto con un bel sorriso sovietico stampato in viso.
È in questi momenti che Kick-Ass 2 funziona meglio e non fa rimpiangere il primo capitolo: Wadlow non è Vaughn, e il suo modo di filmare le risse in strada (camera a mano, frenesia, Youtube) è sicuramente interessante epperò per mio gusto personale alla lunga insostenibile, ma Never Back Down sa come coreografare, girare e montare le scene di massa – il che fa la differenza, come dimostra il glorioso finale tutti contro tutti.
Quindi.
Quando ci si mena non ci si sbaglia, e Kick-Ass 2 è in questo senso un sequel con i controfiocchi.
Quando ce la si mena invece si sbaglia, e Kick-Ass 2 è in questo senso un passo falso tipico dei sequel.
Quando [SPOILER] uscirà il terzo, che a giudicare dal finale del secondo promette di essere un salto quantico, potremo dire l’ultima parola su quella che, comunque, con qualche aggiustamento in corsa, potrebbe diventare una delle trilogie supereroistiche migliori di questa recente abbuffata.
DVD-quote suggerita:
«È un sequel!»
(Stanlio Kubrick, i400calci.com)
In ogni caso me si va a vederlo…..
“miracolo del primo film era quello di averci fatto empatizzare con un perdente”
Ma anche no. Prenderei a schiaffi quella faccia da pirla da qui all’eternità.
A me il primo piacque. E siamo d’accordo che il merito fosse del reggista. Ma siamo d’accordo anche su un’altra cosa, a quanto pare. Allego una diapositiva ;)
http://images6.fanpop.com/image/photos/34500000/Chloe-Moretz-Magazine-Scans-chloe-moretz-34551266-2500-1700.jpg
Se hai letto il fumetto, c’è pure il rischio che il film sia anche troppo “educato” in certi passaggi..
Io adoro kick-ass e kick-ass2. A livello di fumetti. Come film il.primo era carino e divertente, su questo visto il regista non avrei puntato nulla, invece mi dite che non é male. boh, mi sa che a sto punto me lo vedo, anche se temo di beccarmi la versione softcore annacquata dell’opera di millar.
Giá mother russia dalla foto sembra un cosplay sfigato, il trailer é una cosa oscena che sembra un episodio dei power rangers.. buh,vedrò poi giudicherò.
meh.
O il secondo fumetto è tosto forte eh….curioso di vedere questo secondo, forse anche al cinema per sfuggire al caldo.
Il primo già per me è troppo buonista rispetto al fumetto, spero non ripetano l’errore.
Per sbaglio ho visto il primo su Sky…. Giusto per sbaglio perché mi ha fatto veramente cacare…
quando vidi kick-ass nel 2010, mi piacque molto, ma da allora non l’ho più rivisto, perchè ho l’impressione che sia un film che invecchia malissimo. Inoltre Millar ha la tendenza a sbracare sempre, dopo una buona premessa iniziale.
Conservo questo parere e credo che schiverò il sequel.
Anche qui rispetto al comics hanno smussato gli angoli omettendo le robe più forti e crude.
Non mi piace fare quello che -èmeglioilfumetto- però ho visto il 1° KA dopo aver letto e stra-apprezzato il fumetto e l’ho trovato PESSIMO. Tutto il cinismo e la cattiveria del comic book ridotti a una commediola con toni da telefilm adolescenziale del pomeriggio su MTV. Spero che con questo raddrizzino un po’ il tiro, anche se non mi faccio troppe illusioni.
Ecco sgombriamo subito il campo da equivoci: chi si aspetta una versione animata del fumetto rimarrà deluso. A me piace valutare i film per quello che sono e non per l’aderenza alla fonte e quindi trovo che KA2 sia un ottimo sequel.
Oltretutto in un mondo in cui il concetto di “film di supereroi” prevede Wolverine che si becca i PG13 per me c’è solo da fare un monumento a Kick-Ass.
@stanlio: in generale sono d’accordo con te, bisogna valutare i film per loro stessi evitando confronti con l’opera da cui sono tratti. kick ass 2 però é stato scritto con la chiara intenzione di essere tradotto in film, addirittura sono presenti personaggi che non erano presenti in kick ass fumetto ma apparivano solo in kickass film. a quel punto smorzarlo, buttarne via cinismo e cattiveria, diventa un’operazione che a me fa incazzare quanto wolverine pg-13. Con tutto che qua si perde anche vaughn che era comunque un buon regista, per cambiarlo.con quello di quella troiata di nbd. boh, mi sta in culo. é come se avessi lett o una bella sceneggiatura per poi vederla tradotta in un film mediocre. certe atmosfere che millar e romita costruivano su carta, che sembravano ponte ad essere messe su pellicola e invece le si.cambia a cazzo. come quel.coglione del protagonista con quel.fisico lá, giá mi sta in culo.
pg-che?
Quanta ignoranza é quella che m’offende
I nerd, quelli originali, quelli con la pelle che di rado tocca il sole, quelli con quella strana postura a forma di lettera “C”, quelli che storcono il naso e magari si incazzano pure quando sentono parlare di Batman, di Superman, di Nolan e di tutta ‘sta serie di sedicenti film di supereroi, sono persone brutte e intolleranti.
Gli appassionati di cinema, quelli che pensano che il veicolo cinematografico abbia la “marcia in più”, quelli che vogliono guardare dietro le motivazioni, quelli che portano con sé la palpabile convinzione che quando qualcosa, qualsiasi cosa, diventa cinema debba riadattarsi, piegarsi, e amputarsi in nome del Dio Cinema, quelli che guardano il Film prima di guardare l’opera da cui il film può essere stato tratto – ammesso che poi l’opera la conoscano – e che pensano che ci debba essere un buon film prima di un buon adattamento, quelli lì so’ brutta gente, gente chiusa.
Io ho la presunzione di pensare di appartenere ad entrambe le categorie e questo mi rende un individuo veramente orribile, ma – più di tutto – mi rende un individuo incerto, indeciso, che quando gli capita un “figlio” di cinema e fumetto si blocca, si inceppa, come se non riuscisse a capire bene “cosa” bisogna giudicare valido e cosa bisogna giudicare merda.
L’appassionato di cinema dentro di me sa che smussare gli angoli di un’opera come Kick Ass per renderla più fruibile, piacevole e vendibile è giusto. Il nerd dentro di me odia vedere un’opera che fa della sua violenza – intesa in senso lato – il suo punto di forza trasformata in una commediola per famiglie.
Film come questo moltiplicano in modo esponenziale il peggio di ciò che sono e questo non è bello.
OH,sto film è sempre rated R è…hanno escluso solo cose che lo avrebbero mandato oltre sta categoria
SPOILER SUL FUMETTO RIPETO SPOILER SUL FUMETTO!
la ragazza di kick ass del primo film(fumetto) che viene stuprata da motherfucker e la decapitazione del cane del colonello.
Se per voi Kick-Ass (il primo dico) è «una commedia per famiglie» mi sa che avete una prospettiva un po’ sballata sul cinema.
Oddio, sono stato l’unico che non ha apprezzato il primo capitolo, indeciso com’era tra un tono da parodia (con pochi momenti divertenti, comunque) ed una marea di sangue e budella?
“Giá mother russia dalla foto sembra un cosplay sfigato”
A me della fedeltà al fumetto frega nulla, però capisco anche che i cambiamenti possano infastidire, ma… cos’altro dovrebbe sembrare? Nel senso, il punto di partenza di Kick-Ass, tanto film quanto fumetto, è che degli esseri umani si vestono da coglioni, coi costumi fatti in casa e/o comprati su internet, e vanno in giro a fare i “super”. Mi sembra normale che siano esteticamente sfigati, no?
Più che parodia, Kick-Ass per me è una roba tragicomica alla Fantozzi. Non ai livelli di Super in quanto a fantozzismo ma siamo lì.
@giopep: non so nel film, ma nel fumetto mother russia è l’ex guardia del corpo di putin, una killer psicopatica cacciata dal kgb per il suo eccessivo sadismo. e la disegnano conforme a quegli standard, una donna culturista con lo sguardo da psycho. e quando la vedi ammazzare 20 poliziotti in un vicolo ci credi. quella nella foto sembra la tizia che fa le pulizie a casa dei miei, con un costume buffo addosso. e a sparare agli sbirri con un m-60 in un contesto cinico e serio io non ce la vedo. in una commediazza alla machete magari si, ma lo spirito di kick ass su carta non é quello. I cambiamenti ci stanno quando hanno senso, qua l’impressione che mi da é che il regista sia l’ultimo a credere nel progetto, stile ghost rider.
Reverendo, fidati che la prima scena in cui Mother Russia spacca tutto, pur mantenendo toni da commedia che sono perfettamente coerenti con tutti e due i film, non risparmia nulla, è una festa anarchica e violentissima che ti fa capire che la tizia spacca.
Il contesto cinematografico del secondo è perfettamente coerente con il primo, poi se il primo non t’è piaciuto magari proprio per questo motivo è un altro discorso. Io personalmente una commedia/parodia così compresa e che crede così tanto in se stessa la promuovo.
Io il secondo film devo ancora guardarlo, in compenso ho letto il fumetto e per me Mother Russia pure nel fumetto è vestita da cogliona. A renderla terrificante è quello che fa, quello che è, lo sguardo, per carità. Ma vestita da cogliona rimane, esattamente come tutti gli altri. Poi, certo, i vestiti da coglioni, disegnati da Romita, hanno comunque un impatto diverso rispetto al guardarli addosso alla gente in un film.
Ma sul serio: per quanto mi riguarda, il fatto che a compiere quelle azioni (anche quelle di Big Daddy, Hit-Girl, Kick-Ass, Motherfucker e via via) siano, ripeto, delle persone vestite in maniera ridicola è proprio LA BASE di tutto, anche nel fumetto. Poi, certo, è un po’ diverso quando a vestirsi così è l’ex KGB o l’ex Yakuza, invece del ragazzino geek. Ma il vestito è e rimane ridicolo e del resto il fatto che a far massacri tremendi sia gente vestita in quel mondo rende il tutto ancora più assurdamente forte, no?
BTW, magari quella foto non rende l’idea, ma io, se mi si presenta davanti il metro e novanta di Olga incazzata, scappo anche se è vestita da cogliona. :D
Dimenticavo: magari il film è una merda, non lo so, ma il regista l’ho sentito parlare in lungo e in largo, in interviste belle corpose, e mi sembra che ci credesse molto, non stesse staccando l’assegno e facendo il compitino. Certo, poi rimane il fatto che stava facendo il seguito del primo Kick-Ass, con tutto quel che la cosa comporta. :)
@stanlio
ma infatti lo guarderó perché di questo sito mi fido e la rece mi ha convinto a guardarlo. sono solo stupito perché dal trailer, dalle foto, dal casting e tutto quello che.ho sentito non avrei puntato uno sputo su questo film, e invece..
poi a me il primo é pure piaciuto (anche se molto meno del fumetto, ma amen), e se questo seguito é all’altezza tanto di cappello.
@giopep
Si, sono d’accordo. se parlavi solo del costume ok, d’altronde gliel’ha disegnato the motherfucker. a me era proprio la somma attrice+costume che non convinceva. nel senso, prendi il costume di superman. henry cavill sará pure un coglione di dimensioni colossali, ma con quel costume fa un certo effetto. metti lo stesso identico costume a shia labeuf o a michael cera e avrai l’effetto cosplay sfigato al lucca comics. sono scelte del regista che io trovo pessime, come kickass con il fisico bombato, ecc. se poi invece se le è giocate bene e nel film funziona, chapeau.
Tranqui Reverendo, anch’io avevo le aspettative sotto zero dopo il primo trailer, invece secondo me Wadlow ha mantenuto l’alchimia giusta e il film funziona. Conta poi che a quanto capisco la storia è un mix del secondo fumetto e dello spin-off su Hit-Girl (che qualcuno diceva che non è ancora uscito? Boh? Comunque quello), quindi se devìa dalla traccia è perché Millar e Romita ci stavano dentro.
ma la Moretz s’è già rifatta le labbra a 16 anni?!
per quale motivo poi Dio solo lo sa…
L’altra faccenda e’ che Aaron Taylor-Johnson 1) era diventato grosso gia’ da un po’ e 2) non si chiama Christian “Elastico” Bale, per cui o lo giustificavano nella trama o si andava poco in la’…
Oggi non posto alcun’ commento… per dirla sinceramente.
http://www.imdb.com/title/tt0426592/
(J’ adore… 400C)
A guardarlo forse ci sarei andato anche se veniva riconosciuto universalmente come una merda :-) il primo mi era piaciuto anche se ammetto che il mio lato nerd aveva davvero patito i tagli di sceneggiatura e lassenza della critica sociale tipica del fumetto,il secondo kick ass cartaceo non mi ha pero incantato (pur piacendomi)se mi dite che e coerente con il primo film ci vado sl volo
Il primo era un buon film, violento e divertente al punto giusto, ed era qualcosa di non convenzionale e originale che si distanziava in maniera netta dai “soliti” cinecomics. Ma non era niente di memorabile (a parte la scena in cui Hit-girl massacra tutti quei drogati) e sinceramente il sequel non era necessario…
Però sono curioso di vedere se Jim Carrey porterà qualcosa di nuovo nella saga e a quanto leggo dalla recensione sembra proprio di si, e ovviamente spero che venga mantenuto lo stile del primo film senza esagerare. Comunque concordo con TUTTO quello che è stato detto sulla Moretz, inoltre va detto che già nel primo Kick-Ass reggeva il film sulle proprie spalle!
Ma la prima foto è un fotomontaggio?
Le han piazzato la bocca di una vecchia?
Una volta visto Kick Ass 1 nella lingua originale è dura poi ascoltarlo in italiano (come Killer Elite o Scott Pilgrim ad esempio).
Minchia Kick Ass 2 (escludendo le parti mean girl).
Mother Russia vincerà di sicuro il Sylvester come miglior manzo.
SPOILER
Sono almeno dieci anni che aspettavo che Benny Blanco del Bronx facesse quella fine.
FINE SPOILER
Bonus Hit Girl del primo film http://www.youtube.com/watch?v=CqUk9g5zrFo
Appena tornata: estremamente soddisfatta.
Mother Russia spacca TUTTI I CULI che deve spaccare.
Forse gli si può criticare un Kick-Ass super pompato e l’omissione di alcune scene troppo cruente ma alla fine ne esce fuori un filmetto carino e godibile con delle scene che ti fanno dire “sì cazzo, menatevi ancora, datevene di più!”.
Concordo con la recensione comunque, quando si menano scorre via tutto a meraviglia, quando se la menano un po’ meno.
Visto. Edulcoratissimo rispetto al fumetto, e per questo il cazzo un po’ me l’ha fatto storcere, ma rimedia prendendosi delle libertà inedite francamente memorabili. Bomba.
Lo vedrò? Non lo so…Più passano i giorni e più mi ritrovo indecisa perchè da un lato questo film mi dice “Ti deluderò, perchè sono l’espansione del finale del primo film (che hai accettato anche se non ti piaceva)”
Dall’altra questo film mi dice anche “No, dai, vieni a vedermi che ti diverti, magari non proprio come la prima volta ma ti diverti”
Parto dal fumetto: il fumetto è carogna, destruttura il super eroe più di qualsiasi lavoro che negli anni ’90 smontava e rimontava i tizi in tutina colorata o meno. Il fumetto ti dice “Ciccio se non cresci addestrato sin da piccolo come quella sociopatica adorabile di Hit Girl non diventerai mai e poi mai un super eroe!Ma mai proprio mai! Se ti accoltellano tu muori, se un auto ti passa sopra non ti rialzi con un ghigno dolorante e riprendi la tua lotta contro il male ma ti ricoverano in ospedale e ti mettono le placche sulla scatola cranica!”
Non c’è un bel finale per Kick Ass, il bischero in tuta verde/gialla, i mafiosi sono come sono: gente che scioglie adolescenti nell’acido dopo avergli piazzato elettrodi sui testicoli e dato corrente.
Ma quel finale del film, che ti strizza l’occhio e ti dice “Massiii, se pòffà! Non ti preoccupare, il zainetto jet col mitragliatore non sai manco come s’accende, esci pure senza munizioni ma te la caverai alla grande!” insomma, quel finale lì io l’ho perdonato, ci poteva stare ed un pò ti sollevava dal cinismo che si manteneva parallelo al fumetto. Mi piaceva un casino la versione punk della sigla dei “Banana split” mentre Hit Girl si faceva strada verso l’ufficio del mafioso, DDiiio, come ho goduto!!
Sinceramente non so che aspettarmi, e mi scoccerebbe un casino vedere una versione dilatata del finale, in cui si moltiplicano masse di idioti che menano e basta… anche se, si, lo so, questo non è il solito film di super eroi…
SE come leggo e spero H.G. è davvero centrale nel film allora potrebbe anche starmi bene visto che tempo fa sembrava dover uscire una serie totalmente dedicata a lei…ma quel citrullo di K.A. e la cricca dei cattivissimi col pollo alla Marilyn Manson nun se pò vedè!
“i produttori hanno capito di avere per le mani una bomba sexy inesplosa che tra due/tre anni farà impazzire Hollywood e fanno di tutto per farci intuire cos’hanno in serbo in quanto a carnazza mostrata con sensualità per Chloë Moretz.”
—————————–
Posso esser pessimista? Tempo due o tre anni Chloë Moretz sembrerà stranamente invecchiata e con i lineamenti stranamente induriti per i suoi neanche vent’anni e staremmo tutti a chiederci come mai poi non è mai “esplosa”. Chiamatelo morbo di Claire Danes / Ellen Page / Alison Lohman o di centinaia di altre ragazzine dal faccino puccioso che scade sopra i 18.
Solo una Scarlett Johansson su mille ce la.
Vari appunti da rompicoglione. Vabbè rega , il fumetto ha un seguito (anzi due, visto lo spin-off di Hit Girl) che è (sono) stato ripreso quì. Quindi non capisco quelli che si lamentano che sia stato fatto un sequel. daglie. Detto questo anche le storie che modificare i fumetti è da menosi non è del tutto vero. Chi ha studiato un minimo la materia (ma anche chi non ha studiato comunque) lo sà che certe cose che nei fumetti funzionano al cinema no e viceversa. Media diversi, tempi diversi ecc ecc. Molte cose nei comics sembrano fighe ma se poi le filmi sembrano delle poverate che ci rimani malissimo (è la maglia dei fumetti). Stessa cosa dicasi per i film che diventano fumetti, o cambi le carte in tavole ed esageri oppure sono di una noia mortale e lo si può vedere dalle miriadi di trasposizioni a fumetti di film che, per quanto spesso ci sia gente che altrove è capace, finiscono per essere ben poca cosa. Basti vedere Buffy che col suo seguito a fumetti diventa post apocalittico e ci mostra da subito una sorella (di Buffy) alta quanto una torre medioevale (Joss Whedon un fesso non è). Comunque sia un prodotto violento come quello di partenza rimane difficilmente proponibile al cinema a meno che non alzi la censura, non fai una cosa più di nicchia ma a quel punto hai per forza di cosa meno soldi, il target cambia e allora se non sei un figo esagerato e non hai un discreto culo se ne va un po tutto a puttane. Purtroppo o per fortuna è così che funziona. Finito col commento da babbo non vedo l’ora di vederlo ma in sti giorni ho un botto di cose da fare che devo partire in vacanza pure io. Spero di recuperarlo al mio ritorno e che l’illegalità faccia un buon lavoro per darmi una visione decente.
Amen.
Quoto vespertime il ragionamento ci sta il problema e quando snaturi un fumetto senza che ce ne sia la necessità vedi per esempio man of steel (mi riferisco per esempio al finale dove spacca tutto senza curarsi di morti o feriti)o aimè walking dead(libertà di sceneggiatura non necessarie)alla fine il primo film funzionava comunque benino anche con le modifiche apportate
Vabbè Walking Dead è un caso a parte. Quella è merda che viene fatta passare per roba figa solo perchè ci sono gli zombie perchè, al di la di quelli, è scritta veramente col culo e non riesco a capacitarmi di come l’autore del fumetto possa supervisionare quella merda senza ucciderli tutti uno per uno dato che del suo fumetto non è rimasto NIENTE. Il classico caso di qualcuno che sa scrivere per il fumetto ma che non capisce un cazzo di televisione. Scusate lo sfogo.
Scusato anche io la penso come te ma li il discorso e che mi cambi la sceneggiatura senza motivo non ci sono limiti di PG il budget e sufficiente e l’azione presentata nel fumetto e tranquillamente riproducibile in un film , in kick ass anche se hit girl non Si fa di cocaina prima della strage finale o la questione della ragazza di kick ass sono comunque scelte funzionali ad un film che voleva arrivare a tutti e che comunque mantiene lo spirito della sua controparte cartacea
Ottimo sequel, posso dire tranquillamente che prende a schiaffi sia Man of Steel che Wolverine per quanto riguarda i film di super eroi.
Kick Ass e’ una palla nel fumetto come nel film….io ormai li separo in quanto universi paralleli e tutto sommato mi piace come sono stati sviluppati parallelamente (anche perché impossibile portare sull schermo paro paro il cinismo del fumetto).
Chloe Moretz e’ una clamorosa bomba inesplosa e qui sinceramente si mangia ogni singola scena (smells like teen spirit).
Per chi si lamenta che questo film sia snaturato rispetto al fumetto ricordo un nome di un altro adattamento (sempre milleriano mi sembra): Wanted. E ho detto tutto.
No ma wanted (che é milleriano confermo)gareggia in una categoria a parte quella delle merde fumanti li si piazza tranquillo sul podio e mi risulta difficile trovargli validi rivali.
Millariano, comunque. Con la a. Quello con la e è lo schizzato che voleva mandare Batman a uccidere Bin Laden. :)
Azzz sorry che erroraccio imperdonabile!:-) ma comunque un fumetto dove Batman caccia e uccide Bin Laden io lo avrei anche sovvenzionato su kickstarter, voglio dire devi averci sdato con gli allucinogeni per imbastire una simile sceneggiatura
Il miliardario amante della vita notturna l’ha fatta la gita fuoriporta in Medio Oriente…ma in incognito! Una roba tipo ”Quello non è Batman! – occhiolino! – Nono! Non ho sbianchettato il simbolo sul petto già inchiostrato nelle prime pagine! – occhiolino! occhiolino!”
Bon alla fine l’internet mi ha aiutato e sono riuscito a vedere ADESSO e posso dire che è un sequel figo con tutti i crismi e Mother Russia fa veramente bruttissimo, altro che sembrare una babbea, se la incontrassi per strada cambierei strada voltandomi indietro sperando che pesti quancun’altro.
Ad essere gentili, Kick Ass 2 è un film con qualche bella sequenza.
A essere stronzi è un’occasione mancata in un film che non si decide fra parodia di genere (con svolte pecorecce abbastanza noiose), action, e teen movie, quando si suppone sia ben altro.
Mi considero discretamente nerd, ma se un film mi fa cagare non ce la faccio a fare la Polly Anna e l’aderenza totale o parziale al fumetto (in generale e anche in particolare) è un merito se fai un film decente e un alibi se il film fa cagare.
Lo vogliamo dire che rispetto al primo non c’è proprio paragone? diciamolo.
l’ho visto senza neanche sapere che fosse tratto da un fumetto, quindi me lo sono gustato senza dover far confronti,, se non con il primo film e l’ho trovato coerentemente violento e moralmente disturbato. HG è fantastica (anche se i suoi 16 anni mi fanno sentire in colpa al solo pensarla).
Visto. In breve: mi sono divertito assai. Il bimbominkia cattivo mi ha fatto persino ridere per via di certe facce. Paradossalmente mi è piaciuto più questo del primo. Mother Russia pensavo fosse un uomo, e invece…
Ma il punto chiave è ovviamente la figa di Chloe Moretz. Anche se sono orientato verso altre tipologie di fica, tipo Bay Watch, devo dire che è parecchio attizzante. Ed è anche brava. Qua se vengono fuori un paio di tette c’è da sbroccare. E comunque quella bocca, come ha giustamente sottolineato Stanlio con gli screenshots, rappresenta da sola il baratro, l’invito al bukkake.
Questo film dimostra che il regista a hollywood non conta un cazzo. Tra questo sconosciuto e uno bravissimo come il precedente director, non c’è differenza. Gli studios hanno confezionato talmente bene il difficilissimo prodotto da renderlo indipendentemente dai nomi coinvolti. Molto meglio di quanto hanno fatto con i personaggi Marvel e i relativi film dimmerda liquida, Capitan America in testa.
Ora non resta che vedere Chloe alle prese con il pistolone di Reeves ! #bukkake
Visto e apprezzato parecchio: ovvio che il primo era meglio, ma questo è un seguito godibile, ritmato e divertente. E poi la Moretz…………………………………………………..
eh! Ad ogni mossa delle labbra mi faceva sentire il pedofilo più innamorato del mondo (posto che, alla sua età, mia nonna aveva già svitellato mia madre).
Comunque lei e McLovin si mangiano il film! Carrey è, effettivamente, sottovalutato.
Visto ieri, che dire? Hit-Girl! Hit-Girl! Hit-Girl! Che ficata e che fichetta. Sono uscito dal cinema con un bel sorriso e ultimamente non mi è capitato spesso. Kick-Ass è il solito coglione, sta volta con i muscoli cresciuti in modo direttamente proporzionale alle menate (di solito non è il contrario?). Comunque ottimo seguito, meglio così che un quasi reboot del primo.
Tutti a sbavare sulla Moretz e non una parola su Claudia Lee, che ha appena un anno in più della Moretz ma ha due bombe da sballo, è snodabile come una Barbie e un’aria da maialona con quel costumino ros ache levati. Ok che la sua parentesi filmica finisce in cacca (letteralmente) ma questo ostracismo nei suoi confronti è ingiusti-fica-bile.
PS: il film è meraviglioso.
iZa ha scritto forse la cosa più intelligente che io abbia mai letto sul primo kick-ass. straquoto tuttissimo quello che ha scritto. grande!
Ho visto oggi pomeriggio il film. A me è piaciuto moltissimo, è veramente solo un gradino sotto al primo, ma quasi quasi alla pari.
Non capisco molto la critica al fatto che “ci sia una trama”. E’ allora la stessa critica al fatto che in Pacific Rim ci sia una trama. Anzichè occupare tutto il film con pizze in faccia e mazze chiodate (o pugni robotici in faccia ai mostri).
Cioè, la storia si evolve, i personaggi stessi si evolvono, ci provano perlomeno, poi si ritrovano più o meno al punto di partenza, ma hanno sofferto alla grandissima… e hanno menato un sacco le mani.
E ammettiamolo, a meno che non esca “The Raid 2” entro dicembre, la mega-rissa finale è la migliore mega-rissa del 2013, pizze che volano ovunque, donne enormi che picchiano ragazzine minorenni, arti tagliati come se fosse natale, gente che ringhia in faccia ad altra gente.
Un film mai noioso, e molto interessante.
Visti entrambi uno dietro l’altro. Il 1° meglio, ovvio. La russa lì mi dava fastidio pure guardarla. La Moretz boh, ma finirà gravida presto
Appena visto. Stra d’accordo con la sintesi del “bel menare, brutte menate”. Il problema è che le 2^ sono così brutte e mal sceneggiate che determinano irrimediabilmente cosa ne è del film. Cioè, una merda senza appello. E non mi son nemmeno scomodato al paragone coi fumetti.
Premessa:
Non ho voluto leggere il fumetto di entrambi gli episodi, perchè il disegnatore non lo sopporto e non mi piace (la sola idea che possa arrivare a breve su Batman, John Romita Jr., il più sopravvalutato disegnatore di fumetti americano è come se qualcuno stesse impugnando un “caccavomito” alle mie spalle).
I film vanno comunque guardati senza confronti o puntualizzazioni, se non qualche piccolo riferimento al “meglio il fumetto” o “peggio il libro”, tutte le altre disquisizioni sono parole al vento: sono media differenti con linguaggi diversi.
L’unico film che ha superato e migliorato il fumetto è “300”
KickAss2:
divertente, violento, sudicio, scorretto. E’ più adulto del primo episodio. Se nel primo venivano rivisti e stravolti i canoni del film sui supereroi, questo secondo episodio schiaccia l’accelleratore sui film di combattimento, ci si avvicina allo splatter per realizzare qualcosa di più realistico e violento.
HitGirl rimane una bambina, con comportamenti sociali ed estetici da bimbaminkia.
NightBitch sfodera le sue armi migliori con il bikini, e rimane insulsa senza maschera
Sagace lo scrittore che spiazza lo spettatore uccidendo le due star dei film: prima Nicolas Cage (strepitoso nelle foto ricordo di BigDaddy), ora Jim Carrey (brutto, sporco e cattivo)
Visto mi è piaciuto più del primo, è meno “preciso”la dove il primo sembrava troppo compito ben fatto e quindi per me maggiormente inverosimile questo è riesce nel suo essere grottesco a convincermi di più . Mother Russia a me ha convinto ovviamente è la versione “she” de Il Russo di The Punisher.
Mclovin è pronto per il grande salto lo voglio vedere fare il cattivo vero , quando suo zio Ralph gli ammazza il suo “Tutore” ha fatto 15 secondi di power-up recitativo, ha del vero potenziale disturbante.
Kick-ass-Dave deve essere una chiavica è il suo ruolo.
Jim Carrey è sottovalutato da sempre, ed è bravissimo da sempre. Qua mi è piaciuto ma lo vorrei vedere in un vero ruolo duro.
Parentesi sono contento che per fare quello che insegna a menare abbianoesso chuck liddlell che mena veramente, e non un manzo del wwe , non mi era andato giù che in Warrior film sulle MMA avessero dato un ruolo che era chiaramente ispirato a Fëdor emilianenko a uno che fa WWE e che le MMA le ha sempre dileggiate ( pur essendo stato un grande liberista).
Mother Russia è la mamma di Ivan Drago!!!!
Relativamente soddisfatto. Pro: alla fine c’è violenza tosta e tutto sommato i drammi adolescenziali non pesano. In più, il set di cattivi è superdeluxe.
Contro: non è mai divertente e, visto che il primo era divertente parecchio, ci son rimasto un po’ male.
Il primo era molto più scanzonato, scorretto e stupido però questo 2 poteva andare peggio. Quindi promosso ma non entusiasmante.
Mi lamento un po’ anche per lo spreco di Jim Carrey che c’è stato, meritava maggiore screen time.
Non male male, ma un po’ sotto tono.
Quotone su “la bomba sexy ancora inesplosa” e sul fatto che si spera in un buon terzo e ultimo capitolo che renda questa trilogia una delle migliori di questa “recente abbuffata”. ;)