Sigla.
” Servizio clienti Hertz, come possiamo aiutarla?”
“Salve, senta qua c’ho una ragazzetta legata nel bagagliaio del SUV che ho affittato…”
“Certo, quindi?”
“Eh… È che avevo chiesto solo il Tom-tom, la ragazza no, che è questa storia?”
“Tranquillo è una promozione, non ci sono costi aggiuntivi per quella. Ha visto che c’è anche una pistola nel cruscotto?”
“Uh, la vedo ora… Non ne sapevo nulla.”
“Ah lei proprio non ha letto il depliant! Le spiego: questo mese col Tom-tom le diamo un ostaggio imbavagliato e una pistola. L’ostaggio è gratis e anche la pistola, ma se vuole sparare all’ostaggio con la pistola c’è un piccolo extra per pagare la pulizia.”
“Capisco. Senta, invece, tutti questi poliziotti che mi seguono e mi sparano contro? Li devo pagare io?”
“No tranquillo, li paga il narcotraffico quelli, sono in outsourcing ma compresi con la promozione”
“Pure l’elicottero?!”
“Anche quello, sì”
“Ah ok, grazie allora!”
“Grazie a lei per aver scelto Hertz, buona giornata e guidi con prudenza!”
Vehicle 19 è un action-thriller in cui protagonista è la sfortuna: praticamente un concept sulla iella.
Il personaggio di Paul Walker in questo film ha una sfortuna che Calimero gli spiccia casa e Fantozzi gli allaccia le scarpe. Parte sfortunato di suo: è un detenuto da poco in libertà provvisoria, arrestato ingiustamente, che ha una grossa crisi con la sua compagna che non vede da cinque anni.
Per risolvere la crisi in corso prende un aereo per il Sud Africa e all’aeroporto di Johannesburg affitta un SUV onde raggiungerla all’ ambasciata USA dove lavora; nel bagagliaio invece che il ruotino ci trova però quella che è la consegna per un killer, ovvero la succitata ragazza nera imbavagliata, e nel cruscotto invece che il Tom-tom ci trova una pistola pulita e un telefonino per le istruzioni.
“Che poveretto, arrestato ingiustamente, in crisi con la donna, si trova pure ‘sta rogna e per di più all’estero”, direte voi, ma c’è dell’altro: la ragazza infatti si trova in quelle condizioni perché è un testimone-chiave nel processo per condannare il capo corrotto della polizia di Johannesburg, quindi nel suo essere una situazione sfortunata di suo con questo piccolo particolare si colloca a vertici altissimi di rognosità.
Accettando che uno possa essere così grottescamente sfortunato e che uno in libertà provvisoria possa prendere un volo intercontinentale, la premessa è interessante e il film inizialmente cattura in poche mosse l’attenzione, sembra partire per il verso giusto, aiutato anche dall’ambientazione particolare nei sobborghi violentissimi della capitale sudafricana. Ma poi qualcosa comincia a non ingranare: il ritmo tentenna un po’ e l’idea di far rimanere il protagonista per tutto il film in macchina diventa da interessantemente claustrofobica a un po’ noiosa, Paul Walker non è Robert Redford, e per quanto ce la metta tutta a dare un interpretazione convincente del suo “eroe per caso” è il solito Paul Walker, avere tutto il film con lui in macchina da solo che scappa non è il massimo e il tedio di certi momenti rende ovattate anche le sequenze di inseguimenti che pure di per sé sono passabili.
Come in una sorta di beffardo contrappasso del destino, un uomo divenuto noto per film adrenalinici ad alto budget basati sul correre con macchine coattissime viene infilato in un film un po’ noioso a basso budget in cui si corre poco e con macchine normali.
Non è un bruttissimo film, è un film un po’ zoppo che non sfrutta al meglio delle idee anche interessanti, ma se siete nel mood giusto potrebbe farvi passare un pomeriggio onestamente, altrimenti potrebbe annoiarvi un po’.
DVD-Quote suggerita:
“Questo mese voi pagate la benzina, navigatore satellitare, ostaggio e armi da fuoco ce li mettiamo noi”
Hertz, noleggio veicoli.
Tutto questo mi fa venire voglia di rivedere “Sesso e fuga con l’ostaggio”. Con Rollins che fa il poliziotto.
Io spero che Walker muioa male in un Fast dal secondo capitolo.
Quoto, un 5/6 se lo porta a casa. 6 se l’alternativa è lavorare :)
Qualche anni orsono imparavo che il macho col turbo kit
se la svignava alla spiaggia a fare il bagnino con quelle.
http://www.youtube.com/watch?v=fr18Un5bQ5Y
Recensione da leccarsi i baffi! …
ma una tipa in auto non si trovava pure in Transporter 2??
@Ciak Norris… ti sbagli di poco: è Transporter 1. Nel 2 c’è il bimbo rapito, la topolona armata in lingerie e Gassman che fa kendo.
Recuperato oggi che lo passava On Demand.
A mio avviso la recensione é MOLTO buona col film… L’idea “tutto il film in auto” é giocata così male che incredibilmente non la si percepisce , sembra che succeda per caso o per sbaglio .