USCITE ITALIANE
Fast & Furious 6, Justin Lin (2013)
Me l’aveste chiesto appena uscito dal cinema ve ne avrei parlato come il film action più bello della storia delle macchine colorate. È più grosso del precendente, più di menare, più di Gina Carano, più di aerei che esplodono macchine che esplodono gente e tutto il resto che fa grosso. È esagerato e saturo e a stupore riesce a superare le mascelle al suolo della cassaforte di Fast Five, ma è anche un film meno coeso e più cazzinculo alla coerenza narrativa nonché gara a chi ce l’ha più grosso. Insomma è un gran divertimento ma il precendente resta un film migliore sotto tutti gli aspetti, e poi cioè non è che se hai Gina Carano nel cast la elimini in questo modo. Se hai Gina Carano nel cast LA TIENI PER SEMPRE PORCOZIO VI ODIO. RECENSIONE.
USCITA: 2 Ottobre – Trailer – IMDb – Compra
Attacco al potere – Olympus Has Fallen, Antoine Fuqua (2013)
È un film che, a leggerne, sembra il 101 d’americanismo a oltranza, il corso base, le lezioni online di Paperoga, tutto quello che vi serve per essere americani veri, ma la domanda è: sicuri di voler essere americani veri? Sicuri di voler sfogare il vostro patriottismo mangiando merda e sparando male? Cioè così sembra divertente, ma siete comunque sicuri? Lo sapete che poi dovete sacrificarvi alla soglia dei 40 perché il vero americano muore da eroe prima? Ah vabbè, cioè è una scelta vostra, potete fare quello che volete della vostra vita, anche diventare veri americani che camminano in slow motion con le aquile che si librano in volo alle vostre spalle bruciate quella volta in cui vi siete gettati nel fuoco per salvare la gatta del vicino. Io ad esempio americano non lo voglio diventare e il film non l’ho visto, mentre Quantum è da allora ingrassato così tanto che stentiamo a riconoscerlo quando arriva in redazione a bordo del suo segway. Però ci porta sempre le ciambelle.
USCITA: 10 Ottobre – Trailer – IMDb – Compra
Dead in Tombstone, Roel Reiné (2013)
La stranezza della distribuzione italiana vuole che l’ultimo film del regista pacco Roel Reiné (Death Race 2 e Inferno) esca in contemporanea con l’inghilerra e l’america, una roba che non accade nemmeno con i film più famosi del globo. C’è Danny Trejo (strano) che muore, finisce all’inferno dove fa un accordo con Mickey Rourke, per l’occasione vestito da Satana: uccidere i membri della sua gang per evitare la dannazione. Praticamente è il seguito di Drive Angry 3D che tutti volevamo: Danny Trejo che fugge dall’inferno in macchina, solo che qui non ci sono le macchine ma c’è Mickey Rourke. Mickey Rourke. Uno non fa in tempo ad essere contento per la sua
parte in Fast & Furious 7 vita in generale che questo mi tira fuori il ruolo cacata micidiale dell’anno. Oh poi magari sarà un gran divertimento eh, solo che Reiné è proprio poco capace e i Death Race funzionano giusto perché è il concept alla base ad assere discretamente fico. Mickey Rourke cazzo.
USCITA: 10 Ottobre – Trailer – IMDb – Compra
L’uomo d’acciaio, Zack Snyder (2013)
Vi dirò che non l’ho visto, che non ne ho voglia, che considero Zack Snyder il male. L’opinione generale mi ha poi solo che convinto a starne alla larga, quindi ci siamo capiti. Lo metto qui per voi, amici, per voi che nonostante tutto l’avete apprezzato, per voi che ve ne fregate delle cazzabbubbole, per voi che ai cacacazzi come me tirano solo schiaffoni, per voi americani che morireste per la pat- ah no, ho sbagliato segnalazone. Vi lascio qui la rece del capo che è giusto un grosso MEH.
USCITA: 23 Ottobre – Trailer – IMDb – Compra
USCITE ESTERE
I Spit On Your Grave 2, Steven R. Monroe (2013)
M’è piaciuto un sacco, m’è sembrato bello peso, mi ha confermato che Steven R. Monroe quando vuole è capace, però a giudicare dai commenti della rece sembra che sia quasi l’unico. È molto probabile che io non capisca un cazzo, ma a ripensarci mi sa che è solo una questione di come affrontare un film che decide di darsi al voyeurismo malato per girare scene di violenza sessuale. C’è chi ne condanna l’ostentazione definendola un mezzuccio per farsi vedere, c’è chi come me la vede come una mossa coraggiosa. Se ne volete sapere ancora leggete la rece, non ho granché da aggiungere.
USCITA: 7 Ottobre – Trailer – IMDb – Compra
V/H/S/2, Registi Vari (2013)
Altro film di cui ho già parlato ampiamente nella recensione: secondo me uno dei tre film horror dell’anno insieme a You’re Next e Maniac (senza pensarci su) e in cui ironicamente quelli deludenti sono proprio Adam Wingard e Simon Barrett (lui solo in parte). Rece veloce per chi non vuole leggersi quella lunga: ridare dignità al found footage, aver capito la lezione, ottimo corto di contorno, Wingard che stai a fare, Sánchez bravo facci vedere come si fa qualcosa di nuovo con gli zombi, GARETH EVANS DIOMADONNA, sì Tjahjanto anche tu ma il problema è che nessuno sa come pronunciare il tuo nome, “MAMMA”, Jason Eisener sei troppo un bro. Fatto.
USCITA: 14 Ottobre – Trailer – IMDb – Compra
The Conspiracy, Christopher MacBride (2013)
Sarò sincero: non ho idea di cosa sia, non ha credenziali, ha giusto un 6.3 su IMDb che non vuol dire un cazzo ma vuol dire che non ha 4.3. È un mockumentary (CHE PALLE) cospirazionista in cui improvvisamente le cose iniziano a fare bruttissimo e 20 euro che il governo è composto da demoni e Satana è Mickey Rourke. Le recensioni comunque sembrano quasi positive e al momento ci stanno scrivendo sopra una serie tv. Insomma ora ho il curiosometro che s’è un attimo impennato. Non è un doppio senso.
USCITA: 14 Ottobre – Trailer – IMDb – Compra
Curse of Chucky, Don Mancini (2013)
Sesto capitolo della ormai venticinquennale saga di Chucky, nonché il secondo diretto dallo stesso Don Mancini, creatore del personaggio. Il precedente fece una comparsata nell’ormai defunta rubrica Menopeggio TV e non era granché ma aveva le sue cose giuste e a leggerne in giro quest’ultimo sembra averne fatto tesoro finendo per essere decisamente guardabile (che di solito è un notevole traguardo). Lo guardiamo? Massì, che Mancini sotto sotto ci sta simpatico.
USCITA: 21 Ottobre – Trailer – IMDb – Compra
Green Street 3, James Nunn (2013)
È il secondo sequel di Green Street Hooligans, quello con Frodo e Jax Teller, un film che non sapevo nemmeno ne avesse uno di sequel. A naso l’avrei ignorato senza farmi tanti problemi ma c’è Scott Adkins che senza barba sembra il mento di Ben Affleck ed è diretto da quello di Tower Block, che è un bel film. Un regista capace per un attore capace di menare in un film in cui l’importante è essere capaci di farlo. Mi sembra che la vittoria sia a portata di mano, e dopo aver visto Tower Block sappiamo che Nunn è in grado di gestire azione e teppa inglese ottimamente. Sono ufficialmente curioso.
USCITA: 21 Ottobre – Trailer – IMDb – Compra
Zombie Hunter, K. King (2013)
Ah un altro film dritto in dvd con Danny Trejo! STRANO! Danny Trejo che fa il prete e deve uccidere gli zombi ma attenzione: è un film che ha puntato tutto su kickstarter per essere realizzato ed è dunque a) un film che ha cercato visibilità ad ogni costo b) una puttana ergo 20 euro che Danny Trejo avrà uno screentime di dieci minuti ad essere buoni, cinque battute, quattro scontante, quattro ridicole, una che non si capisce quel che dice, sette zombi uccisi, una pistola usata, due tette, le sue. Insomma di base sappiamo già tutti che sarà una merda, ma vogliano crederci un minimo? Crediamoci un minimo.
USCITA: 21 Ottobre – Trailer – IMDb – Compra
Il primo di ogni mese è un giorno migliore grazie a queste mini-recensioni! Sempre super Jean-Claude che mi fai ridere al lavoro!
su Fast5 la penso come JCVG; fucilatemi pure adesso.
Ci spero duro in Dead in Tombstone e in Green Street 3 di cui attendo fiducioso le recensioni
non sapevo che Rourke fosse in F&F7!
domando scusa per l’OT ma qualcuno ha visto The World’s End? Vale la pena? Lo sto chiedendo nel posto sbagliato?
Oddio lapsus totale non c’è mica Rourke in FF7, c’è Kurt Russel.
mi dicono che micky Rourke è stato sostituito all’ultimo da Umberto smaila…true story.
il film l’ho visto ma aspetto la rece per commentare…comunque chiamare reinè regista pacco non è giusto!
P.S
nel nuovo chucky ci voglio credere…
@ryan
certo che vale la pena ma il migliore resta hot fuzz!
P.S.
è uscito pure il trucido sequel di fright night (2011)…ma credo che troverà spazio il mese prossimo…consiglio comunque do lasciar perdere.
The Conspiracy è una roba che finale a parte non ingrana mai e quando lo fa esplode con il MACCOSA dell’anno.
Che poi l’idea non sarebbe neanche male ma in sto caso CHEPPALLE.
Ma sono l’unico acui sembra che la storia di “Dead in Tombstone” sia tracopiata da quella del “Santo degli Assassini” di Preacher?
http://digilander.iol.it/catafalco/comics/immagini/preacher08.jpg
Qual e’ la punizione stabilita dai Nanni per aver confuso Mickey Rourke e Kurt Russell? Voglio vedere se imparo qualcosa in tema di torture.
A me invece The Conspiracy è piaciuto moltissimo. L’ho approcciato pensando che fosse una cazzatona tipo l’anello di congiuzione tra Giacobbo e il found footage, invece è un mockumentary subdolo e costruito con abilità, forse il migliore che ho visto da quella bombetta di Incident at Loch Ness con Herzog.
Comprendo l’opinione dell’esimio KuroFawa, ma se riesci a farti prendere dal meccanismo poi giri su internet per giorni nei forum di gomblotti e ti metti uno scolapasta in testa per non farti intercettare i pensieri dalla CIA (abitudini che penso abbiano un buon 70% dei calcisti, quindi personalmente sto film lo consiglio).
@Vi dirò che non l’ho visto, amici.
Per questo siamo amici.
(Pop corn a gratis)
Non esce anche Pacific Rim a ottobre?
@Biscott Adkins
Non sei l’unico, ho rivisto di recente Fast5 e confermo che è migliore del sesto. L’ultimo è più grosso, forse anche più spettacolare, ma qualitativamente preferisco il quinto (che poi non era da buttare dal punto di vista dello spettacolo: la scena della cassaforte, del treno, la fuga nelle Favelas, Diesel vs The Rock) , perciò concordo pienamente con la mini-recensione di Jean-Claude!
Ancora troppo pochi i film in uscita con Danny…
Per me…ISOYG…E’ UNA CAGATA PAZZESCA!!! Molto meno coraggioso del primo e meno divertente in fatto di torture (a parte quella sull’ultimo tizio, che fa male solo a pensarci)… per il resto un remake pari pari che annoia alla grande e si dimentica dopo 10 minuti, a parer mio. Non capisco come qualcuno possa apprezzarlo…
VHS2, You’re next, The Conjuring, Maniac, The Collection i miei horror dell’anno, con VHS2 in testa. Tjahjanto non si capisce come si pronunci ma è buono e va seguito perchè sta sfornando robe interessanti e in Safe Haven il contributo in termini di delirio è suo.
Dead in Tombstone, visto in anteprima, per me: mezzo fail.
Son contento per quel pezzente di Scottie, deve aver racimolato quelle 15 euro che servivano per ultimare la post produzione. Speriamo distribuisca calci rotanti a tutti i tifosi del Milwall.